PDA

Visualizza la versione completa : Prezzi usato IMPAZZITI !


Mazzone
15-03-2023, 16:29
Ciao a tutti !
Volevo solo fare una considerazioni sui prezzi dell'usato (e anche del nuovo ma rimango al primo argomento) del tutto "impazziti".
Io nel 2019 avevo preso un S1000R del 2014 con circa 25000km, super accessoriata e full di nascita, perfetta, con tutti i tagliandi fatti da concessionario etc...etc... Tutt'ora eccellente per i miei usi.
Pagata meno di 7000 euro e non era la sola in vendita su quelle cifre, avevo scelto e valutato con calma....
Ora vedo che moto simile, con simili km viaggia sui 9000 euro. Tenendosi nel basso. Sotto solo moto con almeno il doppio di km.
Quindi potrei rivendere la mia dopo 3 anni e guadagnarci 2000 euro (in teoria).
Vi pare possibile ? Stiamo impazzendo ???
In questo modo la moto diventerà sempre e solo più una passione per pochi fissati (e ricchi)....
:mad:

er-minio
15-03-2023, 16:43
Vi pare possibile ? Stiamo impazzendo ???


Sei al corrente dello scarseggiare di veicoli nuovi (a due o quattro ruote)?

giessehpn
15-03-2023, 16:44
Certe richieste in effetti sembrerebbero avere poco senso. Poi tanti “ci provano”…

Brein secondo
15-03-2023, 16:50
Ciao a tutti !

In questo modo la moto diventerà sempre e solo più una passione per pochi fissati (e ricchi)....
:mad:

Non dipende mica dalla scelta sbagliata di un individuo. E' il mercato, l'andamento dei prezzi dipende dall'equilibrio tra domanda e offerta.
Non c'è null'altro da aggiungere.

grevins75
15-03-2023, 17:06
Io con MV ci ho guadagnato [emoji57]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

lombriconepax
15-03-2023, 17:11
Per me restano tutte dove sono...

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Mazzone
15-03-2023, 17:16
Sei al corrente dello scarseggiare di veicoli nuovi (a due o quattro ruote)?
E quindi tutta la m diventa Nutella ? Per magia !
:!:
Non valgono più i valori reali ma solo il fatto che se lo vuoi paghi molto di più di cosa vale. Bella cosa.
Siamo proprio dei fessi noi poveri compratori...IMHO....
:mad:
Come detto da qualcuno per me restano dove sono e anzi magari vendo la mia !
:lol:
;)

twinings501
15-03-2023, 17:17
Quindi potrei rivendere la mia dopo 3 anni e guadagnarci 2000 euro (in teoria).
Vi pare possibile ?

Certo.

Purtroppo pero' molto probabilmente andrai alla pari qualora decidessi di acquistare.

P.S.: circa la questione della carenza di auto e moto nuove, ho smesso di essere aggiornato da un anno a questa parte.
Tuttavia, almeno a me, la questione vera o presunta che fosse, un anno fa mi ha avvantaggiato sia in fase di vendita dell'usato che di acquisto del nuovo.
L'usato l'ho infatti venduto a cifre ridicole (in senso positivo) e il nuovo mi e' stato tranquillamente consegnato rispettando le tempistiche dei tempi non sospetti.

Il consiglio e' quindi quello di stare accorti e di evitare di agire di impulso.

anto'
15-03-2023, 17:17
io mi tengo stretto il mio gs bialbero stretto stretto. Perche ' i tagliandi??? 2 gomme 350 euro? non e' anche questa follia pura??

D@go
15-03-2023, 17:31
Io a Settembre ho acquistato un 1250 TB full optional immatricolato a marzo 22 pagandolo in concessionario 17.5 k € ...

Nuova a giugno luglio in pronta consegna un 1250 TB o HP full lo portavo a casa con 22 e qualcosa .

Nello stesso periodo per un usato di un anno o due vedevo annunci alla stessa cifra del nuovo .

Ma come puoi pensare di vendere a quelle cifre ?

C'è veramente un divario netto tra richieste negli annunci e cifre a cui si concludono le vendite .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

er-minio
15-03-2023, 17:41
E quindi tutta la m diventa Nutella ? Per magia !
:!:

La gente (in Italia specialmente) chiede delle cifre abbastanza alte per l'usato.

Però, si, la merda è diventata Nutella, non per magia, ma perchè è difficile ottenere veicoli nuovi al concessionario (a meno di aspettare mesi e mesi in alcuni casi) e molta gente si è rivolta al mercato dell'usato.

Più richiesta: i prezzi medi si sono alzati. Ma è da un bel po'...

Poi c'è chi spara.

Mazzone
15-03-2023, 18:33
Beh si certo che anche i prezzi dei tagliandi/gomme/simili sono da paura ormai...Alcune officine sono sui 60 euro l'ora.....porca miseria...

Kinobi
15-03-2023, 18:35
Ho venduto il mio mezzo, furgone, con 103000 km in più di quando lo ho comprato 4 anni e 4 mesi fa. Ci ho rimesso 1000 euro.
Bene fino a qui. Si direbbe un affare
Ora per il nuovo, se va bene, Ottobre. Con sconti bassissimi.
Non so se ho fatto un affare a venderlo.

Sulle moto in un certo senso va allo stesso modo.
Ma posso garantirti che i prezzi li chiedono, ma poi non vendono a quei prezzi.

Sanny
15-03-2023, 18:40
E quindi tutta la m diventa Nutella ? Per magia !
:!:
Non valgono più i valori reali ma solo il fatto che se lo vuoi paghi molto di più di cosa vale. Bella cosa.
Siamo proprio dei fessi noi poveri compratori...IMHO....
:mad:
Come detto da qualcuno per me restano dove sono e anzi magari vendo la mia !
:lol:
;)


a 2000 in piu'...:lol::lol:

quindi ci sara' un altro fesso...:lol::lol:


e quindi niente valori reali...:lol::lol:


se noti ti ho ribaltato il discorso punto per punto...


il mercato...lo fa la richiesta.;)

TAG
15-03-2023, 20:38
Ora per il nuovo, se va bene, Ottobre. Con sconti bassissimi.
Non so se ho fatto un affare a venderlo.


te lo auguro...
ho diverse conoscenze che si sono trovati con la consegna spostata 4 mesi in avanti da un giorno all'altro....

per chi ci deve lavorare è un disastro

D@go
15-03-2023, 20:52
Il problema è che per alcuni mezzi (e o tipologie di mezzi) vale quello che dite .

Restando nel nostro , ad esrmpio , le Africa Twin erano finite già a primavera .

Quindi ok che gli usati si rivalutino ...

Ma se , come ho scritto , il concessionario BMW mi propone PRONTA CONSEGNA il nuovo a quello che i privati chiedono per gli usati di due anni ...

Di che stiamo parlando ?

Parliamo degli annunci su Faicebook (:

Qual è il meccanismo per cui su FB leggo quasi solo di annunci barzelletta ???

Stando alle quotazioni medie che leggo su FB , il mio gs dovrei proporlo a 5000 (cinque mila) euro più di quello che l'ho pagato ...

1000 euro al mese in più [emoji28][emoji28][emoji28]

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Slim_
15-03-2023, 21:17
Conviene provare , vedi mai che ... [emoji112]

gldani
15-03-2023, 22:03
Ho due amici titolari di concessionarie, uno auto l'altro moto.

Auto: reparto usato vuoto che puoi giocare a bocce, in salone quattro auto nuove che non dà via perchè altrimenti sembrerebbe tutto abbandonato. Con contratto firmato oggi forse vedi l'auto tra 9 mesi. Forse.
Vorrebbe la mia Zafira di 21 anni pagandola a peso d'oro.

Moto: salone usato con qualche esemplare che tiene stretto altrimenti sembrerebbe tutto abbandonato. Salone del nuovo con 1 nuovo + la sua per riempire.
Ha parecchi contratti fermi (e ne ha rifiutati altri) perchè sul nuovo non arriva nulla. Senza previsioni.
E si parla di moto da 40/50k euro l'una.

grevins75
15-03-2023, 22:46
Vedi che i piccioli ci sono !!! #cacciateilgrano[emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Lucky59
16-03-2023, 10:13
Auto: reparto usato vuoto che puoi giocare a bocce, in salone quattro auto nuove

Moto: salone usato con qualche esemplare che tiene stretto altrimenti sembrerebbe tutto abbandonato.

Non so di che auto o moto parliamo ma il concessionario Mercedes a Genova di macchine, in assoluto, ne ha quante ne vuoi, salvo alcuni modelli come la nuova GLC dove le consegne oggi sono a 12 mesi; le altre viaggiano sui due mesi di consegna. Peraltro io la mia GLC l'ho presa in pronta consegna, immatricolata in 7 gg.

Il conce BMW Motorrad idem: salone bello carico di moto nuove ( ma è un locale piccolo, ci stano 9/10 moto in esposizione o poco di più), consegna del nuovo con qualcosa di pronto (full-full-full, ovviamente) ma comunque, ordinando oggi, il GS 1250 lo consegna a fine aprile (fatto contratto la settimana scorsa un collega).

Quindi direi situazione non drammatica, mi pare tutto nella norma. Evidentemente ci sono forti differenze tra aree e aree.

Karlo1200S
16-03-2023, 10:16
in effetti le consegne del mercato del nuovo mi sa che , salvo casi particolari, stanno tornando nella normalità... a conferma il mercato dell'usato, sia auto che moto, a febbraio era in calo

gldani
16-03-2023, 11:43
Non so di che auto o moto parliamo ....

Auto: Opel
Moto: Goldwing

Bistex
16-03-2023, 11:48
firmato a fine mese per moto nuova, arrivata telefonata proprio adesso che la moto è arrivata in conce.

Zorba
16-03-2023, 12:12
Senti, senti... Che moto?

Manera
16-03-2023, 12:12
Karlo 1200s, non è come dici o pensi, le moto sono state prodotte in inverno quando nessuno le comperava e si sono accumulati numeri importanti da smaltire da gennaio fino a giugno, le auto invece vendendole anche in inverno questo non succede, fatichi a trovarle e i tempi sono lunghi, i proprietari di GS fine 2022 sono ancora in attesa di fanale led che non arriva ..., invece come scrive DAGO, sopra che dice che le mercedes ci sono nuove pronta consegna, per forza vendono molto meno che le utilitrie, provate andare in fiat x una panda .

Skiv
16-03-2023, 13:29
A di la verità una mia conoscente ha appena acquistato una VW Taigo in pronta consegna in 1 settimana e la concessionaria dove l' ha presa ne ha diverse disponibile in vendita.
Se parliamo di nuovo configurato su misura o altri veicoli probabilmente le cose cambiano ma se c'è elasticità uno la macchina la trova senza problemi.

Fonzie
16-03-2023, 13:50
Le moto nelle concessionarie ci sono perlomeno quelle vicino la zona Monza Milano..I prezzi del nuovo sono poco più alti dello scorso anno quello che non c è più è una campagna sconti da listino e se finanzi qualcosa i tassi sono da usurai..Solo Guzzi Aprilia mi pare si stiano muovendo x il tasso 0 per Marzo/Aprile.L' usato quello delle concessionarie è effettivamente a prezzi assurdi roba di due tre anni al prezzo del nuovo.I privati stanno seguendo la tendenza proponendo vecchi rottami con la scusa del fascino storico a cifre da capogiro.Non mi sembra un momento buono per fare acquisti ma se dovessi aver bisogno domani mattina io starei sul nuovo

twincam
16-03-2023, 13:56
Magari è che prima gli usati erano sottovalutati: un mezzo che a 100.000 km va bene come da nuovo ed è forse a un quarto della sua vita reale, perchè vuoi pagarlo un terzo del nuovo?

jjerman
16-03-2023, 14:00
perchè vuoi pagarlo un terzo del nuovo?

Forse perché non hai alcuna garanzia, si avvicinano i termini di importanti manutenzioni, con un po' di altri km sopra diventa invendibile e non ultimo, dopo un po' assume connotazioni da est europa :lol::lol:

twincam
16-03-2023, 14:05
dopo un po' assume connotazioni da est europa :lol::lol:

Non la mia Volvo; al massimo assume connotazione da gentiluomo oculato nelle spese che guarda alla sostanza delle cose. :cool:

Fonzie
16-03-2023, 14:06
Una moto nuova è nuova gomme sospensioni dischi dei freni frizione ecc...Non può costare uguale dopo tre anni e 30/40mila km

Bistex
16-03-2023, 14:33
... Che moto?

Son tornato a Bologna... Multi V4

jjerman
16-03-2023, 14:41
Non la mia Volvo

Assolutamente.
Le faccine dovrebbero rassicurarti che ero scherzoso, tant'è che sono uno dei RIMASTI col ghisone.
Però sui prezzi non sono d'accordo per gli altri motivi seri che ho elencato in modo non esaustivo.

sibilo
16-03-2023, 14:47
Quoto jjerman in toto..

Zorba
16-03-2023, 15:03
Multi V4
Sòccmel, bel ferro! :lol:

Buona strada :)

aspes
16-03-2023, 15:23
Non la mia Volvo; al massimo assume connotazione da gentiluomo oculato nelle spese che guarda alla sostanza

ben detto, non si puo' quotare tutto e allora ho eliminato le ultime due parole !

Pietro963
16-03-2023, 15:44
Io ho appena acquistato una 1250 RS nuova, a 500€ in meno di quella usata, con 3000 km del 2022 offerta da Valli, oltretutto la mia ha un paio di optionals in più.

Zorba
16-03-2023, 16:20
E perché qualcuno avrebbe scelto l'altra?

Skiv
16-03-2023, 16:42
manco fosse stata di George Clooney :lol::lol::lol::lol:

dpelago
16-03-2023, 16:45
:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Romanetto
16-03-2023, 17:10
E' assolutamente vero che il mercato dell'usato e' fuori controllo ma gli operatori del settore in questa situazione ci stanno sgazzando con aumenti di introito non trascurabili

twinings501
16-03-2023, 17:16
... offerta da Valli,

Valli quello di Monza?

Offerta + Valli sono due termini che cozzano tra di loro nella medesima frase.

ginogino65
16-03-2023, 17:23
Il conce BMW Motorrad idem: salone bello carico di moto nuove ...



In effetti per BMW la cosa non mi risulta, lo scorso anno ordinato a gennaio una F750GS e mi è arrivata a fine marzo, nel corso dell'anno un mio amico decide di cambiare moto e nel giro di due mesi gli arriva un GS1250 full optional, una settimana fa un altro amico dallo stesso concessionario BMW che è anche KTM ordina una 790 adventur e gli arriva per la metà di aprile.


Quando ho ordinato la mia ero andato a vedere anche yamaha e sì nel caso di yamaha c'era d'aspettare tanto, ma veramente tanti mesi.

Zorba
16-03-2023, 17:29
sono due termini che cozzano tra di loro nella medesima frase.
Ah, non sono l'unico a pensarla così, mi fa piacere.
Il modo in cui si comportò con me nel 2018, quando volevo acquistare la RT (che poi ho acquistato altrove) mi fece chiaramente capire che non aveva voglia - o bisogno - di vendere.

sciante
16-03-2023, 21:17
Notavo la stessa cosa con le mtb elettriche, l’usato vale/va un botto causa mancanza del nuovo. Poi di colpo sono arrivate tutte le bici nei negozi e la specialized (leader del settore) ha iniziato a scontare del 20/30%, cosa impensabile a gennaio. Giant stessa cosa. Vedo che gli altri costruttori devono adeguarsi e l’usato che prima si vendeva in 3 giorni adesso arranca con discesa dei prezzi. Vedremo se le moto faranno lo stesso.

Kinobi
17-03-2023, 08:09
se c'è elasticità uno la macchina la trova senza problemi.

Sto cercando un Caddy DSG a benzina. O equivalente identico Ford Tourneo Connect.
Non ve ne è uno sul portale delle due ditte per 7 mesi.
Ho anche pensato di adattarmi senza il cambio automatico, ma ve ne è una (1) di Ford di una versione super accessioriata. E basta.
Altrimenti solo Diesel.
Altrimenti Ottobre/Novembre.
In questo tipo di mezzo, incide la politica suicida di Citroen, FIAT, Opel, Peugeaut e Toyota che sono passati al full electric, lasciando zero alternative agli altri (resta Renault e VW o Ford).

E' ovvio che l'usato sale.

Ho deciso di prendere quella che costava meno, attendere un anno, e nel frattempo autonoleggio quando serve nell'aereoporto.

In venditori delle varie macchine hanno detto che la guerra dei prezzi è finita. le case hanno deciso di vendere meno, ma più caro.

Skiv
17-03-2023, 08:17
si beh diciamo che per forza di cose sono mezzi che anche prima non trovavi facilmente con quel tipo di motorizzazione, ricordo ancora i primi X5 di 20 anni fa per averlo a benzina dovevi aspettare oltre 1 anno e pronta consegna nemmeno la foto avevano, tutti diesel

Pietro963
17-03-2023, 08:48
Comunque i concessionari si organizzano e piazzano ordini di modelli vari supe accessoriati, che poi, o hanno in pronta consegna oppure in arrivo a breve.
La mia RS era in pronta consegna full optionals, ma come quella ne aveva altre 2 più alcune R, R nineT F900 varie e S1000R.

Mazzone
17-03-2023, 08:59
Beh la S1000R praticamente non la vorrà più nessuno, la versione M costa poco di più. Dovranno fare forti sconti per quel modello....

Roccabz
17-03-2023, 09:08
Che cos'è il prezzo?
"Semplicemente" il punto d'incontro fra domanda e offerta.

Cos'è il valore? Qui ci addentriamo già nel soggettivo, perchè ognuno ragiona a modo suo e le esigenze dell'uno sono diverse da quello dell'altro.

A novembre ho venduto una F800GS del 2009 con oltre 70.000 km e qualche lavoretto da fare (tagliando+dischi+pastiglie) a circa 6000 euro.

Per me li vale quei soldi lì? Assolutamente no, ma - evidentemente - per l'acquirente sì.

Mazzone
17-03-2023, 09:27
Beh....ti sei risposto da solo : SONO TUTTI IMPAZZITI ! (meglio x te, ne valeva la metà!)

Hopper
17-03-2023, 10:39
Secondo me c'è anche un altro aspetto che in questo periodo storico ha una sua importanza (lo vedo anche su me stesso): tutti quelli che non vogliono "adattarsi" al nuovo, che sia per quanto riguarda il discorso ibrido/elettrico, ma anche solo per quello che riguarda robe digitali ovunque, da strumentazione ad ADAS più o meno invasivi, si sentono "in trappola". Perché questo forse sarà l'ultimo periodo in cui si troveranno ancora mezzi "tipo vecchio" in condizioni decenti e prezzi ancora ragionevoli. Ma questa "ansia" in realtà non fa altro che spingere su i prezzi di un mercato che naturalmente (il tempo scorre solo in un verso purtroppo) sarà comunque destinato a restringersi, e si crea una sorta di spirale che si aggiunge a quella inflattiva già in corso dove tutti si sentono autorizzati a "chiedere di più perché i prezzi salgono".

Vedremo, sicuramente non è un trend che potrà durare in eterno, e sicuramente non su tutti i mezzi (su quelli di pregio probabilmente rimarrà fino a quando non dovessero vietare totalmente l'utilizzo di determinate categorie di veicoli).

Mazzone
17-03-2023, 11:38
Beh indubbiamente io trovo che come "godibilità motori" (NON dico hp!) i migliori fossero gli E3 generalmente, con gli E4-E5 sono diventati magari teoricamente più potenti ma meno divertenti e rabbiosi (a sensazione più che tutto, che è quella che conta molto in moto)

aspes
17-03-2023, 12:29
concordo con hopper al post sopra in pieno. SI parlava con il mio terzo fratello della valutazione dei mezzi all'approssimarsi del 2030 e oltre, lui sosteneva che una auto nuova comprata oggi varra' zero, io pensavo il contrario.

twinings501
17-03-2023, 12:41
Tuo fratello ha ragione considerando le eventuali limitazioni che i governanti vari vorranno apporre.
Tu hai ragione se le cose rimarranno più o meno come sono ora.

Se abitassi a Milano o in altre città in cui vigono le ZTL "capiresti" che una Audi a6 del 2010 non se la prenderebbero nemmeno se gliela regali.

Lucky59
17-03-2023, 14:19
Non la mia Volvo; al massimo assume connotazione da gentiluomo oculato nelle spese che guarda alla sostanza delle cose.

Ma te sei per caso cugino di Aspes? Perchè di cose in comune ne avete parecchie, a cominciare dal braccino corto (ops, volevo dire oculatezza :lol:)

Lucky59
17-03-2023, 14:23
lui sosteneva che una auto nuova comprata oggi varra' zero, io pensavo il contrario.

Come sempre dipende dall'auto e dalle sue condizioni.

twincam
17-03-2023, 14:53
Ma te sei per caso cugino di Aspes? Perchè di cose in comune ne avete parecchie, a cominciare dal braccino corto (ops, volevo dire oculatezza :lol:)

I pavesi non hanno nulla da imparare dai genovesi.

Solo che da noi non si dice che abbiamo il braccino corto, ma il culo verde. :lol:

carlo46
17-03-2023, 15:22
concordo con hopper al post sopra in pieno. SI parlava con il mio terzo fratello della valutazione dei mezzi all'approssimarsi del 2030 e oltre, lui sosteneva che una auto nuova comprata oggi varra' zero, io pensavo il contrario.

oh ma la matematica :mad::mad::mad:
tu non hai tre fratelli, quante volte te lo si deve dire?:):)
In merito comunque io che sarei il primo fratello sto aspettando un'auto nuova.
Vedremo chi dei miei DUE fratelli avrà ragione, speriamo il qui presente :lol:

Kurvenschleifer
17-03-2023, 15:38
Però, si, la merda è diventata Nutella, non per magia, ma perchè è difficile ottenere veicoli nuovi al concessionario (a meno di aspettare mesi e mesi in alcuni casi) e molta gente si è rivolta al mercato dell'usato.


io non sono completamente d´accordo, e lo dico perché vedo cose del tipo:

Cerco annunci di Modello "x"
Il primo annuncio é di un concessionario, pronta consegna, finanziamento, garanzia, prezzo 8000 €

Secondo annuncio di privato, un anno di vita, pochi km, ancora in garanzia, prezzo 7800€

Terzo annuncio di privato, stesso modello, 6 anni di vita, kilometrata, niente garanzia, prezzo 6500€

Sotto i 6500 € niente.

Anche in presenza di nuovo pronta consegna.

Un pó siamo davvero impazziti...

aspes
17-03-2023, 18:04
oh ma la matematica :mad::mad::mad:
tu non hai tre fratelli, quante volte te lo si deve dire?:):)

effettivamente casco sempre in questo errore, deve essere una deformazione mentale o semplicemente rincoglionimento incipiente.
Incipiente l'ho detto per far rosicare quelli che usano termini inglesi a cazzo e non sanno cosa vuol dire

FATSGABRY
17-03-2023, 23:49
Sono curioso di vedere come la prende il mercato questa cosa dei tassi

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
18-03-2023, 07:21
Mi trovo nella "necessità" di prendere usato e ad uso privato un furgoncino tipo doblò,
col quale penso di farci max un 10/15 km annui e di conseguenza tenerlo
per svariati anni(ovvero fino a quando per anagrafe non mi servirà più).
Ponendomi un budget di 10k nel mercato trovo frotte di diesel ma con su maree di km
e anche diversi turbometano similprezzo con percorrenze tra i 60k e 120k,
comune denominatore annate 2016 /17/18.
riguardo rifornimenti metano in zona per ora è asservita bene e sopratutto dovendo
saltuariarmente trasportare beni materiali Propi presso un immobile sito in Modena,
col metano a medio lungo termine non dovrebbero insorgere problemi, mentre con gli euro 5 a nafta già cominciano a storcere naso.
Voi che fareste?

twinings501
18-03-2023, 09:04
Io lo prenderei a benzina. Se esiste.
Credo che la questione del metano che ti dà una mano sia ormai finita per sempre.

Inoltre con la botta che hanno preso sia i distributori a metano che i produttori di auto a metano con conseguenti chiusure e fine produzione, pensare ad un inversione di rotta seppur possibile chissà come e quando avverrà.

Inoltre se tu stesso sai già in anticipo che il mezzo verrà usato pochissimo, a che pro fasciarsi la testa col risparmio sul carburante?

Però, appunto, esiste il Doblò a benzina semplice? Altrimenti quanto detto sopra non vale un cent :-)

Scarpazzone
18-03-2023, 13:25
Ragionamento non fà na grinza,
tuttavia mi pareva chiaro che facendo pochi kilometri il mezzo
rimarrebbe con me per parecchi anni con esigenza di entrare in città,
fattore che propulsione metano garantisce e comunque seppur con meno autonomia alla bisogna nulla vieta di usarla a benzina.
Diesel fondamentalmente mi piace ben di + ma porta con sè il rischio
che tra pochi anni tocchi pagare per sbarazzarsene :mad:

PHARMABIKE
18-03-2023, 16:40
Finalmente le moto usate ( anche le auto ) hanno preso il giusto valore !

Skiv
18-03-2023, 20:43
Adesso il metano è a 1.599, fatto giovedì sulla Pandina, io sono fiducioso.