Visualizza la versione completa : Strana perdita pressione pneumatico
Ho cercato se qualcuno avesse avuto lo stesso problemaa non ho trovato nulla... Spiego... Da novembre scorso ho la ruota posteriore (tkc70 a metà vita) che si sgonfia di 0. 2 bar al giorno ma la cosa strana è che arrivata a 2 bar non scende più.... Ho controllato attentamente il cerchio in lega e non ha ne botte ne crepe, ho tolto la valvola cambiato OR messo Teflon sul filetto(anche se non serve) , ho cambiato anche la valvolina interna ma non è cambiato nulla... Ho messo la moto in cavalletto centrale con posteriore staccato da terra una bacinella con acqua sotto la ruota, fatta girare tutto attorno pian piano ma nessuna bolla... Lo pneumatico non ha nessun segno evidente sul battistrada se non la normale usura anche i fianchi sono perfetti... Preciso che mi sono accorto di questa perdita di pressione una settimana dopo l'ultimo giro che ho fatto in offroad a novembre (lo so con i cerchi in lega non va bene ma ho solo questi) tralaltro ancheun giro corto e abbastanza semplice fino ad un certo punto poi sono arrivato su una salita difficoltosa da fare anche con un mono tassellato perché era di sassi grossi smossi pendenza estrema foglie e buche, a pochi metri dalla cima mi sono dovuto arrendere e tornare indietro perché non avevo grip... Ma comunque sono tornato senza problemi di pressione pneumatici... Tornato a casa la moto è rimasta ferma una settimana ed è stata la domenica dopo che appena partito mi si è accesa la spia pressione perché era a 2 bar, sono tornato indietro gonfiata e ripartito senza problemi per tutto il giro ... Da allora devo gonfiare ogni volta a 2.9bar prima di partire faccio tutto il giro senza nessuna perdita (anche ieri quasi 200km)ma poi cala nei giorni seguenti come spiegato all'inizio ...
Qualcuno ha avuto esperienza simile? Cosa può essere?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
fiorefiorello65
13-03-2023, 14:14
Anch'io ho lo stesso problema, (sempre con le Tkc) dopo 6000km(l'anno scorso)
ha cominciato a perdere. Sinceramente non ho chiesto al gommista, ma appena le cambio glielo chiedo, visto che ho raggiunto i 15000. L'unica scocciatura è gonfiarle ogni settimana.
Inviato dal mio EB2103 utilizzando Tapatalk
Balda#41
13-03-2023, 14:18
Ti conviene togliere la ruota dalla moto ed immergerla tutta. Così vedi dov'è che perde.
I sintomi sono quelli classici di un chiodo entrato e non uscito...magari molto piccolo.
Consiglio un'analisi visiva molto accurata del battistrada. Ho letto che l'hai già fatto, ma magari un ulteriore verifica...
Ciao
prova con uno "spruzzino..nebulizzatore" per i vetri vuoto, riempilo di acqua e aggiungi un cucchiaio di detersivo liquido x i piatti o sapone liquido...spruzza bene su tutta la gomma e il cerchio +la valvola ...dove c'è anche una piccola perdita si dovrebbero formare delle bollicine..schiuma , controlla anche dopo qualche minuto,...non si sa mai magari risolvi e costa solo un pò di tempo:D
_____________________
R1200GS EXLUSIVE 2017
Grazie per le risposte,
@fiorefiorello65 non credo sia colpa del tipo di gomma sono al terzo treno avuto senza mai problemi.
Tutte le prove che avete detto le ho già fatte, ma anche se fosse un microforo nel battistrada si fa fatica a vedere bolle con l'acqua visto che scende pochissimo (0.2 bar al giorno) e quello che fa più strano è che arrivata a 2 bar non scende più... Io mi sono fatto una idea che potrebbe perdere dal bordo dove è tallonata visto che in quella salita l'ho fatta slittare parecchio per provare a salire (ero in mappa enduro pro) e potrebbe aver girato leggermente il copertone nel cerchio compromettendo la tenuta (non per niente nelle moto da cross ed enduro c'è il fermacopertone)... Oppure l'ipotesi peggiore potrebbe esserci un micro crepo nel cerchio.. Spero proprio di no... Sgrat sgrat! [emoji28]
Appena ho tempo la porto dal gommista a togliere e rimettere vediamo se cambia qualcosa...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Paolo Grandi
13-03-2023, 17:48
Quoto Balda per la prova decisiva.
Il gommista ha la vasca.
fai come dice @Romy 59 gonfiando però la gomma a 4 Bar, spruzza anche il bordo del cerchio e all'interno della valvola, se non hai uno spruzzino puoi usare anche una spugna piena di schiuma, io uso il sapone dei piatti.
con quella pressione farai una schiuma party :lol:
Scarpazzone
13-03-2023, 21:50
forse in off la spalla ha stallonato per qualche istante e dello sporco si
è insinuato tra bordo cerchio e tallone.
anni fà ebbi un problema simile con un treno di gomme da auto .....
adesivo con codice a barre su spalla pneumatico non rimosso
causava lenta perdita pressoria
Per me se la metti a 4 bar da un gommista e la immergi in vasca non puoi non vedere le bolle.
Almeno credo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
timerider
13-03-2023, 22:06
Successo anche a me con l’ultima gomma….chiodino bastardo….me ne sono accorto quando il gommista ha tirato giù la gomma ormai al limite, prima non lo aveva notato neanche lui…..mi aveva fatto impazzire. Facevo i miei giretti senza problemi, mi fermavo, e la pressione calava, gonfiavo, tornavo a casa senza problemi (200-300 km) la riprendevo la settimana dopo e la pressione era scesa. Si vede che andando il chiodo faceva più da tappo che quando era ferma
fiorefiorello65
14-03-2023, 09:36
Ho già fatto le suddette prove, compreso immersione nella vasca, nessuna perdita. A mio parere è la valvola, la ruota monta RDC e quindi aspetto la sostituzione del pneumatico per ispezionare meglio.
Inviato dal mio EB2103 utilizzando Tapatalk
fiorefiorello65
14-03-2023, 09:38
Mi scordavo di dire che sono anch'io al terzo treno e mi trovo bene con le TKC. Buona giornata a tutti [emoji106]
Inviato dal mio EB2103 utilizzando Tapatalk
Aggiorno per chi è curioso di sapere il motivo perdita pressione... A dire la verità visto che la perdita era minima e con le temperature più calde ancora meno, non l'ho mai portata dal gommista, ma ogni 3/4 giorni gonfiavo quei 0.3 massimo 0.5 bar che perdeva, ci ho fatto anche giri in off senza problemi, finché circa 10 giorni fa faccio un giro con mia moglie, fatto anche un bel pezzo di strada bianca , ci siamo fermati per cena e dopo essere ripartiti triangolo rosso e pressione a 1.9 bar, non vedevo ne sentivo buchi, gonfiata la ruota a 2.9 bar con il mio fido compressore portatile xiaomi, arrivo a casa dopo 60km e la pressione era scesa a 2.4 bar. Al mattino seguente vado a controllare ed era a 1 bar, la gonfio in garage e nel silenzio sento la fuoriuscita d'aria e individuo il buco, provo ad aggiustare con il kit (già usato con successo in passato su una moto di amico un furgone e due auto) ma perde comunque...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230725/578598a7deda043c0e3e17dcbd7ea231.jpg [/SPOILER]*
Quindi l'ho portata da un gommista, prova a mettere un verme nuovo (a detta sua i miei erano scadenti) ma perde comunque. Quind tolta la gomma e trova a 5mm di distanza dal foro aggiustato un micro chiodo, sarà stato lungo 20mm di diametro neanche 1mm piantato del tutto per lungo, praticamente era quello che faceva perdere in tutto questo tempo, ma ha rovinato le tele in lungo, il ragazzo mi ha messo la toppa interna e mi aveva detto subito che poteva perdere ancora e infatti spruzzando acqua e sapone, impercettibili ma c'erano micro bolle, visto che ormai la gomma è alla frutta ci giro fino alla fine mi sono detto e alla fine girando, si è sistemata del tutto perché non ha mai perso pressione in 10 giorni e ho fatto dei bei giri con parecchi tratti di strade bianche.*
R1200GS My 2014 by Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |