Entra

Visualizza la versione completa : Hayabusa .... chi la possiede in QdE?


Luca01
13-03-2023, 13:35
ciao a tutti ,
sarei curioso di sapere se qualcuno, oltre a me, è il felice anzi felicissimo possessore di una Hayabusa ....

spero che qualcuno ci sia ... davvero non capisco perché se ne vedono così poche in giro (a Genova solo 2) ... è comoda, veloce, iconoica, cattiva o gentile quando vuole . Cosa si vuole avere di più sotto al sedere?????


ciao ... a presto . luca

Lucky59
13-03-2023, 13:45
Intanto è enorme, poi nessuna moto da gran turismo da 300 kmh ha mai avuto un particolare successo, nè la Busa nè la CBR1300XX o la Kawa GTR1400, in più il design è piuttosto atipico, non piace a tutti.

Luca01
13-03-2023, 13:52
enorme mica tanto ... pensa un po' ad un GS 1250 ADV ... quando ne ho uno vicino non gli arrivo al serbatoio
sul design posso anche concordare ... ma per me è bellissimo .

Alex 62
13-03-2023, 13:54
Io l ' provata bene, a parte il motore dolcissimo che vale il prezzo della moto il resto è da rivedere, prima cosa ha una posizione di guida assurda, ginocchia in bocca e manubrio lontano, si può in parte risolvere con sella + 3 e manubrio alto, altro difetto il peso e il calore folle, praticamente una stufa, poi le marmitte che ci han messo un bell impegno x farle così brutte!

Skiv
13-03-2023, 13:54
design atipico e l'essere enorme non hanno intaccato minimamente il successo delle ADV quindi cercherei altrove le motivazioni

ChArmGo
13-03-2023, 13:57
Ci avevo fatto un pensiero.. la trovo non bella ma affascinante. Unica mancanza (e il principale motivo per cui ci ho rinunciato) l'assenza di borse touring "dedicate".

er-minio
13-03-2023, 13:59
davvero non capisco perché se ne vedono così poche in giro

Perchè è un'abbastanza brutta* (almeno la vecchia) moto da sparo l'hanno già detto?



*o forse meglio: disegnata molto per i gusti giapponesi

Luca01
13-03-2023, 14:10
l'unica cosa che non mi piace troppo anche se ha il suo perchè è il doppio scarico originale sulla mia è montato uno uno Yoshimura e la moto è radicalmente cambiata .. molto più snella ...

Luca01
13-03-2023, 14:15
(..) prima cosa ha una posizione di guida assurda, ginocchia in bocca e manubrio lontano, si può in parte risolvere con sella + 3 e manubrio alto, altro difetto il peso e il calore folle, praticamente una stufa, poi le marmitte che ci han messo un bell impegno x farle così brutte!

io sarà per la mia stazza non la trovo una posizione assurda ... certo sei un po' caricato sui polsi ma devi pensare che è una moto abbastanza sportiva, non esagerata come una R1 o una Ninja ma comunque ...
non so cosa aveva quella che hai provato ma la mia non scalda per niente ,... prova a guidare una MV F3 o una Ducati SuperSport e mi sai dire ... quelle si che scaldano la SS è davvero pazzesca , l'interno della coscia destra sembra andarti a fuoco .

marmitte concordo :)ma basta poco per cambiarle ...

Alex 62
13-03-2023, 14:38
L ho provata dalla raticosa al giogo, sono sceso sudato spolto ( anche x la fatica...) quando ho preso il mio Katana era come avere l aria condizionata!
Ps: fai una fatica boia a caricare le pedane perché sono troppo avanti e troppo vicine alla sella!

Mikey
13-03-2023, 15:10
Per me e’ di una bruttezza inquietante. Ma a me piacciono le ktm, quindi ho sicuramente un senso estetico deviato e in realtà è un capolavoro d’arte moderna

Lucky59
13-03-2023, 15:16
Ha un design che ricorda le forme di un capidoglio, non propriamente un modello di sportività. Inoltre E' GROSSA, visivamente e anche in sella. Pedane molto alte e avanzate, almeno per me che sono 1,90. Anche se ha sicuramente fascino, non riesco a farmela piacere, i colori e gli adesivi, poi, non li sopporto. Ma alla fin fine conta poco perchè è comunque un tipo di moto lontano anni luce dalle mie preferenze e da quelle della maggior parte dei motociclisti, visto il successo limitatissimo avuto qui da noi.

ebigatti
13-03-2023, 15:30
. pensa un po' ad un GS 1250 ADV ... .

occhio che il GS è la moto migliore che c'è, un assegno circolare, qualità bmw, moto eterna



hehehehehhe

PHARMABIKE
13-03-2023, 20:01
Moto da maschio Alfa …può piacere o meno ma non è per tutti !

Superteso
13-03-2023, 20:06
Me pias (cit)

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Brein secondo
13-03-2023, 21:32
Dove sono nato tra i contadini per queste occasioni si dice: "ureeenda".
Sull'estetica vale la soggettività, poi i numeri di vendita danno oggettività alla soggettività.

Ma se sei contento della moto che hai, che bisogno c'è di verificare disperatamente se QDE c'è qualcuno come te?

O hai il dubbio di aver sbagliato, ho sei convinto che a sbagliare sia il mercato nel non capire la moto totale.

Scarpazzone
13-03-2023, 21:57
Luca 01.....se in estate vieni a prendere un "ape" a Moneglia
facilmente ne scorgi una parcheggiata in zona rimessaggio barche(diving),
è di un paesano emiliano frequentante associazione diving locale....chiedi del "cinghiale"

Boxerfabio
13-03-2023, 22:23
Non è il mio genere.
Anzi pensandoci bene non ho proprio capito che genere sia.

fiulet
14-03-2023, 08:17
"Ai tempi" ne vedevo diverse in Francia, magari un pò ritoccate alle Joe bar team

Lucky59
14-03-2023, 09:35
Mai vista una su strada, tranne quella che ho provato al Tester's Days di Motociclismo. In compenso ne ho viste un paio a Miami, modificate dai proprietari gangsta' con forcellone allungato di un paio di metri e pneumatico post che sarà stato un 275 minimo! Oribili!

dpelago
14-03-2023, 10:10
A me è sempre piaciuta moltissimo.

Segnatamente la prima serie, e quella attuale.

Il problema, risiede nella sua meravigliosa inutilità.

Scomoda come una sportiva, senza vantarne le doti ciclistiche. Non ha neppure le borse dedicate, in ottica sport touring.

Di fatto, pur essendo offerta ad un prezzo concorrenziale in rapporto ai contenuti, risulta di difficile collocamento.

P.s. un giorno ne acquisterò una.

Dpelago Ducati MTS V4

colosseo10
14-03-2023, 10:23
Moto da maschio Alfa …

in effetti ......:lol::lol::lol:


https://i.ibb.co/x1ZxCZr/Maxresdefault.jpg (https://ibb.co/wSt50t2)

Lucky59
14-03-2023, 11:13
La signorina se ti fa una carezza minimo ti sloga la mascella!

aspes
14-03-2023, 11:44
ho avuto la cbr1100 xx, e trovo che fosse bellissima e raffinata. LA busa pero' di motore la devastava. Devo confessare che quando presentarono il prototipo della B-king e avevo il bandit 1200 ho aspettato con bramosia che uscisse, la volevo naked col motore busa a tutti i costi. Vagheggiavo dei monoruota sul filo dei 200 che avrei potuto fare.
Poi hanno tardato e quando e' uscita avevo cambiato gusti ed esigenze. .

Skiv
14-03-2023, 11:59
La Cbr1100xx l'ho avuta anche io e sebbene l'avessero messa nella triade delle 300km/h aveva poco a che vedere con la busa, come diversissima ancora era la ZX12R (all'epoca eran quelle le 3 regine, adesso i 300 o poco meno te li fa pure una SS di media cilindrata)
La blackbird era una moto esteticamente molto raffinata con una dolcezza inimmaginabile, la ricordo come la una delle migliori moto che ho avuto.
La busa faceva, anzi fa ancora, paura anche solo a vederla ferma.

er-minio
14-03-2023, 12:05
La B-King, almeno con i terminali originali, è forse ancora peggio.

La CBR è un altro livello. Anche la versione scarenata. Non paragonabili IMHO.

Skiv
14-03-2023, 12:09
la x11 era bruttarella forte però eh, almeno la B king ha un suo stile però concordo che con gli scarichi originali non è neanche da far uscire dal concessionario

Luca01
14-03-2023, 19:40
Sull'estetica vale la soggettività, poi i numeri di vendita danno oggettività alla soggettività.
Ma se sei contento della moto che hai, che bisogno c'è di verificare disperatamente se QDE c'è qualcuno come te?
O hai il dubbio di aver sbagliato, ho sei convinto che a sbagliare sia il mercato nel non capire la moto totale.

io cercavo solo qualcuno per fare un giretto insieme .. 2 Busa sono difficili da vedere .
i numeri di vendita a mio parere non sono infdicatori del successo di una vendita; la lettura può essere esattamente l'opposto: pochi pezzi per dimostrare l'esclusività del prodotto e che non è per tutti.

Per me che come ultima moto ho avuto una BMW K1200 R la Busa è la moto assoluta: comoda pewr essere una sportiva, veloce e sicura

Ho talmente tanto sbagliato che oggi ho dato la conferma per la nuova versione del 2022 in sostituzione della mia che è la versione 2013... spero consegna entro la settimana o al massimo inizio della prossima e poi giretto immediato ...

Skiv
14-03-2023, 19:43
Se hai voglia mi piacerebbe leggere un tuo confronto con la K1200r

Luca01
14-03-2023, 19:43
quando ho preso il mio Katana era come avere l aria condizionata!

nel 1982 avevo il Katana 1100 l'anno prima il 550 la cui linea mi piaceva di più ... se lo avessi tenuto ....

Luca01
14-03-2023, 20:01
Se hai voglia mi piacerebbe leggere un tuo confronto con la K1200r

la Busa a differenza del K ha: protezione aerodinamica imparegguiabuole se ti metti giù a 200 non senti un filo d'aria, fluidità di erogazione molto omogenea .., potenza che è a mio parere più sfruttabile del K anche perchè ha circa 30 cavalli in più, coppia assurda che ti strappa le mani già a partire da 3000 giri, comodità di guida che la K1200 se le scorda soprattutto per le protezione areodinamica . La maneggevolezza è circa la stessa per entrambe .. sullo stretto soffri perchè hanno il passo di una corriera ma sul veloce la Busa è inarrivabile, non che non fosse veloce pure il K ma in uscita dalle curve se apri ti parte . In città la Busa è più godibile perché anche a bassi regimi; riesci a muoverti con agilità e a svicolare nel traffico anche se la massa è davvero imponente .. cosa che però fai pure con il K ma i tornanti urbani in 3° con il K non li riuscivo a fare.

Ad un certo punto ero tentato di prendere il K1300 S che forse come impostazione è più simile alla Busa rispetto alla K ma poi ... al cuore non si comanda.
l'unico pericolo è che se ti muovi perdi i punti sulla patente come gli alberi le foglie in autunno ... non ti accorgi di essere a velocità fuori limite soprattutto in città.
Dati negativi della Busa è il consumo che se guidi in modo sportiveggiante anche in città o in extraurbano fa impressione. Per il resto non trovo difetti evidenti sulla Busa perché non ritengo certe sue caratteristiche specifiche come note dolenti. Il design ? so solo che la gente mi ferma per strada per farmi i complimenti e quando mi fermo ai solti bar dei motociclisti ( Montezemolo, Bracco, ) può esserci qualsiasi altra moto anche molto più esclusiva ( leggi Panigale , Mv etc. ) ma tutti vengono a vederla

ChArmGo
14-03-2023, 20:46
Complimenti per la nuova!
Poi, se devo essere onesto, se fossi stato la Suzuki ci avrei messo qualche cv in più, anche se inutili..
Che ne abbia meno delle 1000 cc non mi va giù..

Lucky59
14-03-2023, 22:23
i numeri di vendita a mio parere non sono indicatori del successo di una vendita

Questo è un ossimoro bello e buono!:lol:

Alex 62
14-03-2023, 22:45
nel 2007 ho avuto un k1200 r , fatti 45000km, gran moto mi son divertito, mi han sempre attratto le cilindrate extra come seconde moto, ecco perchè ho provato volentieri la busa euro 5 l'anno scorso (provai x un tragitto più breve anni prima , anche una busa euro 4 ancor più cattiva di motore ) x fare un confronto con il KR1200 diciamo che son imparagonabili..... come motore la fluidità della busa è inavvicinabile da chiunque, son riuscito a tenere la sesta ai 40 senza sforzo (con il bmw te lo scordi) come prestazioni anche, come frenata un altro mondo con le stylema, come già detto se avessi una busa interverrei su altre cose x renderla più sensata a quello che è......, se fossi uno della suzuki metterei subito in produzione una katana con il motore della busa, x far prima prenderei una busa e la vestire come il katana e gli toglierei 30kg:lol:

ps: a proposito di peso, devo dire che come seconda moto , mi son preso una moto che pesa quasi la metà della busa (145kg), ha quasi un terzo di cavalli( 74), fà 100 km in meno di velocità max, dite che mi diverto? indovinate quale :D

Enzofi
14-03-2023, 22:55
Sempre con la più piccola

Wotan
14-03-2023, 23:08
nessuna moto da gran turismo da 300 kmh ha mai avuto un particolare successo, nè la Busa nè la CBR1300XXForse intendevi la CBR1100XX.


o la Kawa GTR1400Forse intendevi la ZZR1400. La GTR era una moto da turismo.

Brein secondo
15-03-2023, 08:55
Certo che se consideri un parametro degno di nota la protezione areodinamica ai 200km/h hai poco da stupirti se gli altri usano altri parametri. Tieni conto che io ti classifico già tra i delinquenti solo per questo..:lol::lol:
Ma d'altra parte per te le poche vendite dimostrano la bontà del prodotto. Che ragioniamo differentemente non ci sono dubbi.

PS: A me se guardano o no la mia moto non me ne frega proprio niente, e non lo userei come parametro per dimostrare nulla dato che mi fermano per i complimenti anche con una banalissima GS, la gente si accontenta di poco.

Enzofi
15-03-2023, 10:08
In genere osserviamo con attenzione quello che è raro e non necessariamente bello. Se trovo in giro un Clubman lo guardo, fotografo e diffondo, anche fosse di fianco a una Gs triple qualcosa full full full

Luponero
15-03-2023, 13:08
Moto stupenda, parlo dell'ultima uscita.
Non si capisce come su una moto del genere siano riusciti, nel nuovo modello, a diminuire coppia e cavalli, marketing zero.

GTO
15-03-2023, 21:27
Ognuno ha le sue fisse
Io, le mie
Diciamo che condivido il pensiero di chi dice che "non si sono impegnati veramente" per offrire un'evoluzione del precedente modello
Andrà bene anche con il /50, ma...
Peccato
Ho avuto una k1300s, anzi 2!
Ora una vfr800, anzi 2! (avevo la storica 800 con distribuzione a cascata d'ingranaggi)
Sarebbe proprio il mio genere
Ma prenderei piuttosto la H2 Sx SE senza pensarci, questa Busa non l'ho nemmeno sognata..
Un'occasione persa

Se all'autore dell'argomento la moto piace e lo soddisfa direi che l'obiettivo è raggiunto
:)
Buoni (tanti) chilometri

Lucky59
15-03-2023, 21:31
Forse intendevi la CBR1100XX.


Forse intendevi la ZZR1400. La GTR era una moto da turismo.

Si, intendevo la CBR1100XX.
No, intendevo proprio la GTR1400 ma è giusto nominare la ZZR1400

Wotan
16-03-2023, 07:50
Beh, la GTR i 300 km/h del tuo stesso post, se li sogna.

Lucky59
16-03-2023, 09:37
Ma io ho detto che intendevo proprio la GTR, non che il riferimento fosse corretto! :)

Wotan
16-03-2023, 09:38
Incoerente! [emoji38]

ChArmGo
16-03-2023, 10:37
a me piaceva un sacco la zx 12 r..

aspes
16-03-2023, 11:52
la zx12r era quella col telaio monoscocca, tnato bella da vedere quanto un plinto da guidare da quel che si diceva. Andava solo dritta

Lucky59
16-03-2023, 23:12
Casca a proposito:

https://www.moto.it/news/kawasaki-ninja-h2-sx-se-vs-suzuki-gsx1300r-hayabusa-il-club-dei-300-km-h.html

Bryzzo850
17-03-2023, 07:32
In questo segmento di moto non sense preferisco nettamente la Kawasaki H2 Sx, un capolavoro di ingegneria che diventerà un icona quando saremo invasi dalle elettriche...

asalm
17-03-2023, 09:12
Moto eccelsa, bravo Luca, provata al Tester day di Motociclismo l’anno scorso, la versione nuova per intenderci, a me è piaciuta un sacco, però anch’io preferirei la H2 SX SE, dal punto di vista turistico è meglio equipaggiata, puoi portare anche un passeggero + bagagli, comunque appena ti arriva fai un fischio perché la voglio vedere, magari ci facciamo un giretto insieme, sempre che non ti faccia sfigurare con la mia Ninja 1000 SX…[emoji41]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Luca01
17-03-2023, 12:10
se fossi stato la Suzuki ci avrei messo qualche cv in più, anche se inutili..
Che ne abbia meno delle 1000 cc non mi va giù..

concordo assolutamente ... doveva averne 201 ... così a 190 non mi va giù

Luca01
17-03-2023, 12:16
Moto eccelsa, bravo Luca, però anch’io preferirei la H2 SX SE, comunque appena ti arriva fai un fischio perché la voglio vedere, magari ci facciamo un giretto insieme, sempre che non ti faccia sfigurare con la mia Ninja 1000 SX…[emoji41]

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

la H2 è stupenda ma non prenderei quella più turistica e costa circa 10.000 euro in più ...

Luca01
17-03-2023, 12:24
Certo che se consideri un parametro degno di nota la protezione areodinamica ai 200km/h hai poco da stupirti se gli altri usano altri parametri. Tieni conto che io ti classifico già tra i delinquenti solo per questo..:lol::lol:
Ma d'altra parte per te le poche vendite dimostrano la bontà del prodotto. Che ragioniamo differentemente non ci sono dubbi.

PS: A me se guardano o no la mia moto non me ne frega proprio niente, e non lo userei come parametro per dimostrare nulla dato che mi fermano per i complimenti anche con una banalissima GS, la gente si accontenta di poco.

se ti compri una moto che va oltre 200 lo fai perchè sai che ci vai e la protezione aerodinamica che hai a 200 la senti anche a 130 ... se la compri che fa 300 lo fai perchè sai che ci puoi andare anche se è difficile farlo . Come mi classifichi tu che non sai neppure chi sia non mi interessa ( avrei usato altri termini ma mi voglio mantenere nel corretto) ma prima di dare del delinquente a qualcuno io ci penserei molto ... soprattutto se lo scrivi ... sai ci sono delle persone a cui non piace essere chiamate delinquente ed io ne faccio parte .
avrei altro da scrivere circa il fatto che forse hai frainteso il mio intervento soprattutto per quanto concerne l'equazione numero vendita vs bontà del prodotto ... ma scusami chiudo il discorso al meno con te ... finita l'ora d'aria e devo ritornare in cella .

Luca01
17-03-2023, 12:29
Moto stupenda, parlo dell'ultima uscita.
Non si capisce come su una moto del genere siano riusciti, nel nuovo modello, a diminuire coppia e cavalli, marketing zero.

è l'Europa che lo chiede ( cit,.) MALEDETTI ... per farla euro 5 hanno tolto un po' di cavalli ... la mia , modello precedente che partiva da 197 aveva il 4 in uno Yoshimura; la casa diceva che aumentava la potenza di circa il 3,5 % da cui 197 x 3,5% = 197 + 6,89 = 203,89.. porca paletta

Luca01
17-03-2023, 13:46
https://www.youtube.com/watch?v=CqvWP36exQg

Ziofede
18-03-2023, 10:09
... sai ci sono delle persone a cui non piace essere chiamate delinquente ed io ne faccio parte .

Era un "delinquente" in senso amichevole. C'erano anche le faccine :lol::lol:

Ho interpretato cosi'.

Giusto per lubrificare gli attriti, c'e' chi a 200 all'ora non prende solo moscerini:

https://i.imgur.com/AeAbaxt.jpg

GTO
18-03-2023, 19:42
La velocità dell'Hayabusa ti da una mano

bobo1978
18-03-2023, 23:19
L’ultima versione la trovo esageratamente belloccia

L’ho provata a un tester day
Sono andato solo per lei

Moto nuova e può migliorare ma,ho trovato il cambio un po’ duro

Ho fatto un po’ fatica sul tratto appenninico
D’altronde peso e poca leva al manubrio si fanno sentire

Però è iconica e qualcosa di diverso per chi ama guidare una moto

Luca01
20-03-2023, 11:14
[QUOTE=ziofede;10913328]Era un "delinquente" in senso amichevole. C'erano anche le faccine :lol::lol:



scusa per la risposta un po' perentoria ... foto un po inquietante ... :)

Luponero
20-03-2023, 13:10
è l'Europa che lo chiede ( cit,.) MALEDETTI ... per farla euro 5 hanno tolto un po' di cavalli ... la mia , modello precedente che partiva da 197 aveva il 4 in uno Yoshimura; la casa diceva che aumentava la potenza di circa il 3,5 % da cui 197 x 3,5% = 197 + 6,89 = 203,89.. porca paletta

Vero ma non è che gli mancano i mezzi per aumentare una decina/quindici cavalli

Luca01
20-03-2023, 19:11
Vero ma non è che gli mancano i mezzi per aumentare una decina/quindici cavalli

effettivamente ... mv brutale rr e ducati streetfighter ne hanno oltre 200...
la busa rimane però sempre veloce .. accreditata di 3,2 sec da 0 a 100 e 6,8 da o a 200 ha stesso tempi di una lamborghini..

Wotan
20-03-2023, 23:05
Voglio proprio vedere chi riesce a staccare questi tempi su una moto.

GTO
21-03-2023, 10:08
Sarebbe bello organizzare una bella giornata di prove, cronometro alla mano e con qualche frizione di ricambio :lol:

Wotan
21-03-2023, 10:19
Ultimente prendo i tempi delle moto che provo, è un'esperienza interessante.
Il meglio che sono riuscito a fare per ora è con una S1000R 2022, con cui ho ottenuto 3,45 s sullo 0-100 e 9,01 s sullo 0-200.
Non sono un corridore, ma sono un buon tester avvezzo alla velocità. Eppure, ottenere quei tempi è stata dura, sembrava di domare un cavsllo imbizzarrito.
Non escludo certo che si possa fare meglio - appunto, avendo qualche frizione di ricambio - ma uno 0-200 in poco più di 6 secondi come qualcuno ha scritto sopra, bah, lo voglio proprio vedere.

GTO
21-03-2023, 10:24
Bene, Claudio :)
Usi fotocellule oppure crono meccanico?

Zorba
21-03-2023, 10:31
Milleeuno, milleedue, milleetre, mil... 100 km/h.
Dovrebbero essere 3,45!
:)

Wotan
21-03-2023, 10:42
Usi fotocellule oppure crono meccanico?sbobino alla moviola video fatti con la telecamera a 60 fps. Per minimizzare l'errore, prima calcolo lo scarto medio al tachimetro con il gps e, usando la telecamera in partenza e arresto, verifico il ritardo della strumentazione TFT, che è evidente, circa 0,3 s.

Wotan
21-03-2023, 10:43
Milleeuno, milleedue, milleetre, mil... 100 km/h.Proprio così. Non ci si rende conto di che cosa vuol dire accelerare a quel livello.

Brein secondo
21-03-2023, 11:30
forse lo 0-200 è piu' plausibile dello 0-100. Sul secondo dei due intervengono i limiti di aderenza che sul primo incidono meno.
La gomma conta molto, se uno fa la prova con una slick da pista a mescola morbida qualcosa si guadagna con qualsiasi moto sopra una certa minima soglia di coppia.
Non è che diventi facile, volevo solo introdurre una variabile che a mio avviso ha grande influenza.

Wotan
21-03-2023, 11:58
Il limite più che nell'aderenza sta nella tendenza al ribaltamento. La Busa ha un interasse normalissimo, 1485 mm, e un baricentro relativamente basso, ma come può esserlo un 4 cilindri in linea tradizionale, per giunta a carter umido. Sono abbastanza sicuro che quel tempo sullo 0-200 sia praticamente impossibile, a meno di allungare il forcellone e/o abbassare drasticamente il baricentro.

Luponero
21-03-2023, 12:58
3,33 e 7.7

Non male.

https://www.youtube.com/watch?v=yWZmHzyqy1E&t=166s

Wotan
21-03-2023, 13:15
E come li ha presi questi tempi?

Zorba
21-03-2023, 14:04
il ritardo della strumentazione TFT, che è evidente, circa 0,3 s.
L'ennesimo difetto di 'sti TFT di merda!
:lol:

Scherzi a parte: quelle poche (pochissime) volte che mi è capitato di dare una violenta zampata sul gas e aprire tutto e subito, mi è sembrato che il manubrio si muovesse da destra a sinistra, quasi come se la forcella si svergolasse, per rendere l'idea: una sensazione non piacevole.
Questo mi ha fatto capire che posso evitare di mandare in giro il mio curriculum per propormi come tester.
:confused:

Wotan
21-03-2023, 14:10
Hahahahah! :lol:

Brein secondo
21-03-2023, 14:12
Il limite più che nell'aderenza sta nella tendenza al ribaltamento. .

Giusto hai ragione, pero' in questo non conta solo l'interasse ma anche il peso in termini assoluti, la Busa pesa 60 kg in piu' della s1000r che citavi

Wotan
21-03-2023, 14:15
Sì, il peso è un vantaggio, in quanto il pilota alza meno il baricentro.

Luponero
21-03-2023, 19:18
E come li ha presi questi tempi?

Non saprei, se "a occhio" o preciso.

Andrea99
29-06-2023, 17:51
Ciao a tutti ragazzi ! Mi chiamo Andrea e sono relativamente nuovo su questo forum. Ero intenzionato ad acquistare una R 1250 R o RS e sono cascato sulla nuova Suzuki Hayabusa. L'ho acquistata da un mio caro amico, il modello 2021 di colore Grey.
Per me è una moto fantastica, forse non ha un senso così logico di questi tempi ma...personalmente quando vado in garage e l'osservo nei suoi particolari mi fa sognare, mi fa tornare agli anni 90 e questo a me basta. Tutto qui. Era giusto per condividere la mia esperienza. Un caro saluto da Reggio Emilia.

aspes
29-06-2023, 18:50
bravo ! un altro che rimpiange i vecchi tempi !siamo in parecchi....:lol:

Superteso
29-06-2023, 19:05
Bella mi piace molto.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

GTO
29-06-2023, 19:12
E due foto?

PMiz
29-06-2023, 20:06
La prima Hayabusa che io ricordo:

https://www.toysheroes.com/pub/media/catalog/product/cache/1/image/e9c3970ab036de70892d86c6d221abfe/j/u/jungle_machine_hayabusa_ken_falco_il_superbolide_1 _1.jpg

Luponero
29-06-2023, 20:08
Concordo con Andrea99.

asalm
29-06-2023, 20:49
[QUOTE=PMiz;10961709]La prima Hayabusa che io ricordo:

[IMG]Ken Falco... Belin che ricordi...

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Bruno62
30-06-2023, 00:12
Ma tra i due assi cosa c'era?

Zorba
30-06-2023, 14:32
Bravo! Buona strada :)

Benvenuto nel club dei >300.

Tu con la Busa >300 km/h
Io con RT >300 kg

;)

max 68
30-06-2023, 15:08
A pieno carico :lol::lol:

LoSkianta
30-06-2023, 15:18
Io con RT >300 kg



Beh,, se tu e la RT, insieme, pesate anche poco di più di 300 kg vuol dire che sei un bel figurino, complimenti... :)

Zorba
30-06-2023, 15:26
Macché figurino, manco mi ci ero messo, nel conto: RT 279, con bauletto e contenuto saremo già a >300... voilà ;)

Se aggiungo il cinghiale e la fata, entrambi bardati, si arriva tranquillamente oltre i 4 quintali. :lol:

Scusate l'OT

Andrea99
30-06-2023, 21:52
Ciao ! Grazie mille dei commenti ragazzi. Appena riesco inserisco due foto.
La moto è in effetti pesantina, sfiora i 265kg ma ha una stabilità in marcia difficilmente eguagliabile ed una coppia davvero corposa. Per me è stato un bell'investimento ( per le mie tasche ovviamente ) ma sarà una moto che comunque terrò da collezione. Difficilmente faranno un altra versione di questa Suzuki con l'elettrificazione e le normative odierne in corso.
L'ho equipaggiata bene per fare touring, con accessori acquistati direttamente in Usa e Nuova Zelanda, dove per questa tipologia di moto cè molta più attenzione.

A.M.H.RACING
10-07-2023, 14:29
buongiorno a tutti,devo ammettere che l hayabusa,sebbene molto criticata,mi attrae molto.Ho posseduto tutto il meglio che il mercato motocicl possa offrire ed in parte posseggo tutt ora dei bei giocattoli.Mi manca appunto la suzucona e vorrei vederla dal vivo(ultima versione intendo) e capire se mi fá accendere la lampadina che altre moto hanno fatto fin ora😉.A prescindere i gusti,la hayabusa é senz altro una colonna portante per veri appassionati che vivono la moto realmente,da motociclisti alfa che non si basano sulle cose lette su internet,ma provano e vivono le cose materialmente.

tommivitti
10-07-2023, 14:34
Anch'io avrei tanto voluto provarla quantomeno staticamente ma credo che sia tutto tranne che facile. Sabato ho provato ad andare al concessionario Suzuki della mia zona ma mi ha confermato che le moto arrivano solo su prenotazione quindi non c'è niente in conce (nemmeno nei più grandi) a meno che non sia lì per una consegna... come si fa a comprare una moto senza neanche sedercisi sopra (non dico provarla eh che sarebbe il top)? il conce dice che se la compra di solito chi ha già avuto altre busa... mah

A.M.H.RACING
10-07-2023, 15:09
ioa volte ho comprato moto sulle quali mi sono seduto solo dopo averle comprate,dipende da quanto possa colpirci nel cuore o meno una moto,a volte si é irrazionali

tommivitti
10-07-2023, 15:39
non metto in dubbio il tuo ragionamento. Certo che se la busa deve essere la tua unica e sola moto (vedo che te ne hai diverse in garage) togliersi qualche dubbio prima di comprarla comunque a scatola chiusa sarebbe ottimo

okpj
10-07-2023, 16:21
mi fa venire in mente i tempi delle sfide con la Honda CBR 1100 XX e la Kawasaki.

Ovviamente sfide che potevo solo leggere sul giornale perchè avevo 16 anni :lol:

asalm
10-07-2023, 16:24
Provata l'anno scorso al Tester day di Motociclismo, un giretto breve ma sufficiente per capire solo che è fantastica...bisogna solo vedere se la posizione molto caricata in avanti permette a chi è diversamente giovane...di usarla per parecchi km al giorno!

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

tommivitti
10-07-2023, 16:33
Esiste un bel kit ABM per la guida alta volendo; sembra di qualità. Un po’ più difficile forse è trovare un set di valigie abbastanza capiente da adattarsi ad un uso un po’ più turistico

happyfox
11-07-2023, 01:49
Se si vuole una discreta capacità di carico e maggiore comodità, a parità + o - di CV e prezzo, c'è la Ninja H2 SX...

tommivitti
11-07-2023, 07:25
Costa 10k di più! Me gusta mucho comunque

asalm
11-07-2023, 08:18
c'è la Ninja H2 SX...

Provata anche questa... E mi era salita una bella scimmia...

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

barney 1
13-07-2023, 14:31
Oltralpe, intanto....https://www.motociclismo.it/suzuki-hayabusa-anniversary-25-foto-prezzo-caratteristiche-83094

tommivitti
14-07-2023, 08:30
Che bellezza :eek::eek:

happyfox
14-07-2023, 19:25
Mah! Boh!?! :mad::mad::mad:
De gustibus...

Rattlehead
14-07-2023, 19:38
Mai guidata, mi piacerebbe.

tommivitti
14-07-2023, 22:38
Capisco che non sia oggettivamente bella almeno non come una panigale, nemmeno la h2 sx è oggettivamente bella, però, personalmente, l’apprezzo. Apprezzo meno multi e sx, in effetti, de gustibus… ogni scarrafone è bello a mamma soia!!!