Visualizza la versione completa : Prime immagini della KTM SMT che nascerà il 24 aprile 2023
https://www.motociclismo.it/prime-foto-nuova-ktm-890-smt-82397
Mini sito della KTM a disposizione di quanti la aspettano con molte :arrow: sulla spalla, le prime immagini disegnano una moto gradevole e, almeno per me, quasi perfetta.
Capisco bene si tratti di una normale strategia di marketing, ma trattandosi di una moto che (motore frontemarcia a parte, ma me ne farò una ragione) aspetto da vari anni, ne sono veramente contento.
Chissà perché partiranno dal motore 890 per farne una 990 l’anno prossimo….
A meno di un clamoroso errore di interpretazione!
Karlo1200S
12-03-2023, 20:48
Da possessore soddisfattissimo della vecchia…:eek: molto curioso di vederla…
Sarà il solito missile austriaco
Beh di certo non sarà noiosetta
slè bròta!
per me è meglio aspettare le seconde...
la-sfinge
14-03-2023, 08:56
viste le ultime oscenità hanno deciso pubblicare in anticipo le linee così da poter correggere direttamente su argilla in base alle risposte del pubblico?:lol::lol::lol:
potrebbe essere una strategia :D:lol:
slè bròta!
per me è meglio aspettare le seconde...
A forza di aspettare mi son fatto vecchio :lol:
compra la vecchia che almeno sorridi quando apri il garage
Già avuta come 950 SM e 990 SMT, ora come ora preferisco il nuovo modello per un'infinità di motivi, penso da qualcuno anche non condivisibili :lol:
Karlo1200S
14-03-2023, 16:10
compra la vecchia che almeno sorridi quando apri il garage
non posso che confermare...:eek:
Arrivati nuovi contenuti ma...nientedichè .
Questo dovrebbe essere il sito apposito se vi siete iscritti :
https://www.ktm.com/it-it/comeback.html
Prossime immagini l'11 aprile alle 18.
Grobbelaar
31-03-2023, 07:36
Marketing GENIALE. Se non ti iscrivi, non vedi.
-> NON VEDO.
cari saluti, geni.
Il tutto presente in chiaro su Motociclismo.it. :arrow:
https://www.motociclismo.it/nuova-ktm-890-smt-video-come-e-fatta-dettagli-82536
Oggi finalmente dalle 17 (per chi si è iscritto) e immagino dalle 18 sui vari siti si conosceranno forme/prestazioni/ e varie della nuova SMT.
Per quanto detesti questa strategia di marketing sono contento che il giorno sia arrivato.
Sarà una mia impressione ma il 2023, almeno forse fino all'Eicma e dintorni, non sarà certamente ricordato come l'anno che ha partorito novità di rilievo, con tanti saluti al centenario BMW.
Del resto anche la Guzzi in occasione del suo centenario ha partorito la V100, lasciando la Stelvio per la fine 2023/2024.
Non ho capito dove si vede
Al sito ktm.com non c’è nulla…
Ps, ho tempo da perdere!
Vista ora sul sito
E’ 890 e non 990 come speravo
14.700 euro
77KW quindi 103 cavalli dichiarati
Serbatoio da 15,8 litri
https://www.ktm.com/it-it/models/sports-tourer/ktm-890-smt-2023.html
bella! (imho)
non e' il mio genere ma molto bella!
67mototopo67
24-04-2023, 18:35
....bleah!
Mi piace la versione adventure , questa ancora di più, peccato che la costruiscono in India o Cina :confused: , comunque la tendenza è quella . Andando a curiosare sul sito ktm qualche magagna sulla componentistica viene a galla , tipo dischi che si usurano dopo poco o similari :mad: comunque un ottimo mezzo con peso e ingombri più accessibili rispetto alle maxi e prestazioni di tutto rilievo.
Rattlehead
24-04-2023, 18:45
Si sono impegnati a farla così... ... particolare diciamo.
Ne mettono in primo piano sul sito una versione superaccessoriata con tanto di pilota sgommante, scendendo un pò sotto si trova la versione "normal" ma con ben poche spiegazioni (le sospensioni sono regolabili ? Ad esempio).
Non si può ancora configurare per giunta, potevano aspettare altri 10 giorni a presentarla e fornivano il pacchetto completo :confused:
p.s.
Dov'è che si vede sul sito KTM che le sospensioni si usurano dopo poco ? Non credo che la KTM sia diventata ad un tratto autolesionista :lol:
C'è scritto sul sito.
Forcella regolabile in estensione e compressione.
Purtroppo per il mono c'è estensione e precarico, niente compressione
Inviato seduto al bar
Dov'è che si vede sul sito KTM che le sospensioni si usurano dopo poco ? Non credo che la KTM sia diventata ad un tratto autolesionista :lol:
Volevo dire sul forum :mad: , non le sospensioni i dischi freno..
Fra un anno uscirà la versione "R" con il motore 990 da 130 cv , le sospensioni migliori e regolabili e....il prezzo in salita libera :cool:
Ora, forse, con più o meno 13.000/13.500 scontate uno se la porta a casa.
Ktm ogni anno fa un modello con 100 cc in più :lol::lol:
Ktm ogni anno fa un modello con 100 cc in più :lol::lol:
Signò ho messo 100 cc in più, che faccio, lascio ? :lol:
Si sono sforzati mica poco eh ![emoji23][emoji23]
La precedente versione era un v2 con 115 cavalli
Questo un bicilindrico fronte marcia da 102 cavalli
Probabilmente pesa meno, certo con le forcelle dal diametro inferiore un po’ meno pesa
Qualche chilo poi sul motore, per fortuna consumerà anche molto meno.
Poi costa come il modello di 15 anni fa e diventa accettabile.
Andrò a vederla, l’idea di questa moto comunque mi piace molto!
Quella di 15 anni fa troppo giusta :eek:
Avrei visto meglio un cupolino che cupolinasse un po’ di più … e sotto il bel motore del 1290.
Avrebbe dato del filo da torcere agli smanettoni della V4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
euronove
24-04-2023, 20:39
quando uscì questa pensai che era così bella che non riuscivo manco a descriverla
https://th.bing.com/th/id/R.934c171bd652d8ca0f6493e4ab66c56d?rik=If%2fg3rN5J jtNDg&riu=http%3a%2f%2fmoto.zombdrive.com%2fimages%2fktm-990-sm-r-5.jpg&ehk=%2b2YZJ%2fOQFFgm0PaE%2fqSFUvciHFaD%2fzIgSKGXLT LK8F0%3d&risl=&pid=ImgRaw&r=0
Anche terribilmente efficace tra le curve .
… e sotto il bel motore del 1290.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Smt la vedo più performante sui percorsi misto stretti e comunque non mi sembra confrontabile con la pikes (costa la meta') , per quello ci vorrebbe una versione del 1290 sadvs con cerchio da 17 .
Babba bia:(:(
Mi riprometto di riguardarla domani a stomaco vuoto….
Fabio
Grobbelaar
24-04-2023, 23:55
Mi tengo le Michelin CUP, il resto lo lascio :lol:
Aspettavo con ansia la presentazione.
Memore della mia 990 SM di parecchi anni fa, ed attualmente appiedato da 7 mesi, puntavo molto sulla nuova SMT.
Personalmente di una bruttezza paurosa.
Ktm sempre peggio
Noi cultori del vecchio 990 a V facciamo fatica a capire il nuovo corso.
Ma ci sbagliamo, forse….
Boxerfabio
25-04-2023, 09:03
Questa mi gusta
Orrenda come tutte le ktm ma la prima che mi
Stuzzica
Speriamo solo in una grafica personalizzata, almeno sarà la fantasia di ognuno a tentare di far la differenza
Non mi dispiace, la metterei a fianco del mio GS 1250 Hp.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
25-04-2023, 11:12
prova prenotata il 20 maggio, ma mi sa tanto che mi tengo stretta la mia...
BraveAle
25-04-2023, 12:04
Diciamo che tutti stavano aspettando la nuova 990 in tutte
le sue declinazioni che forse sarebbe la chiusura del cerchio..
E’ vero
Sui vari siti hanno scritto che il 990 sarà tutto nuovo, sarebbe proprio il motore per questa, quindi attendiamo 1 anno, speriamo, nel frattempo ci godiamo le vecchie….
ginogino65
25-04-2023, 14:10
Ruote da 17 e altezza sella minima 860, speravo qualche centimetro più bassa per via delle ruote piccole.
E’ vero
Sui vari siti hanno scritto che il 990 sarà tutto nuovo, sarebbe proprio il motore per questa,
La nuova 990, a mio parere, costerà qualcosa meno di 20.000 (18.900 ad esempio) più il campionario vario di frocerie elettroniche e non solo che ora accompagna le KTM (e non solo).
E, sempre a mio parere, arriverà fisicamente nel 2025.
Parrus74
25-04-2023, 16:08
Certo è difficile comprare una moto sapendo che tra un anno sarà vecchia....bo, questa strategia la capisco poco.
Verissimo
Ktm ha adottato questa politica
Quando avrò voglia tornerò a prendere una Sd1290R nuova, per le altre non ci penso...
Sta diventando una storia complicata e frammentata, ecco la parola giusta per me è frammentata
La 1290 è quella, e per quanto possano rinnovarla, migliorarla e proporre una 4.0 non so davvero che aereo superiore alla 3.0 possano proporre
Per le altre da anni è una storia strana, prendi una moto che sai l'anno prossimo sarà passata
Potrebbe non importarmi, ne ho già avute 3 di cui una rarissima 660 SMS (che certamente avrei dovuto tenere) ma ormai questo modo di vendere mi ha stancato
tigrotto
26-04-2023, 09:41
Comunque ho avuto 3 990 Adventure e ho provato L 890 …come motore non ha nulla da invidiare anzi sotto e più pastoso e tratttabile e credo che avere 20 cv in più in alto serva il giusto ..poi che sia meccanicamente meno affascinante un parallelo di un V ci sta ma la sostanza è che L 890 e un gran motore ..poi il 990 era una moto premium da paragonare al 1290 di oggi non all 890 mi sembra il problema è che con i prezzi ci hanno dato su tanto mi pare che nel 2012 il 990 costasse sui 12.000/13.000 euri il 1290 adesso costa il doppio in 10 anni non ha senso vista L inflazione inesistente a parte anno scorso
la-sfinge
26-04-2023, 10:20
che 103 cv sono noccioline l'ha scritto nessuno? :lol:
non mi dispiace, peccato per il solito faro ktm:-o
Diciamo pure che di Touring ha ben poco, quasi nulla la protezione anteriore, nessuna predisposizione per i bauletti posteriori ed a parte anche la piastra per poggiarci un bauletto.
Se volevano mettere in vendita una nuova SMR bastava cambiare la sigla e tutti contenti, si fa per dire.
Protea-RR
27-04-2023, 10:45
ma che mestiere fa sta motina qui? sabato (o appena possibile) farò un salto in KTM a vedere qualcosa da provare e stavo guardando la 890 ADV.
ora mi "capita" questa, ma siccome sono abbastanza impreparata sul segmento e sto cercando di capire, inizio a raccogliere opinioni.
txs
gradient
27-04-2023, 12:04
sembra una 890 adv stradalizzata , carina ,anche se quel parafangone bianco col genere poco ci azzecca ,ma fa scena
È una moto da "sparo" a mio avviso. Non come il 1290 ma sicuramente da soddisfazioni.
Per affrontare lunghi viaggi è meglio orientarsi sull'Adv.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Protea-RR
27-04-2023, 12:14
Per affrontare lunghi viaggi è meglio orientarsi sull'Adv.
e intanto ecco la prima risposta che mi interessa.
ma perchè, nel dettaglio?
per scendere dalla NinjaSX pretendo una moto che mi dia almeno pari aspettative come moto da viaggio. più altre cose che con quella non posso fare
Innanzitutto capacità di carico, mancanza di un cupolino adeguato (si può sempre installare) e un confort non proprio da turismo.
Questo è il mio pensiero....
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Protea-RR
27-04-2023, 12:33
ho viaggiato superbamente (anche 15gg fuori) con la R1200RLC col cupolo sport e le sole borse laterali.
ma le R hanno una sella senza pari.
devo provare e vedere gli equipaggiamenti
Ho avuto la R 1200 Bialbero e in quanto a confort e capacità di carico nulla da dire.
Le borse erano molto capienti e la sella confort alta era un plus.
Gran moto!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ecco la prova o prime impressioni
https://youtu.be/kNffPAc_qsU
Bryzzo850
27-04-2023, 19:22
Non capisco perché con le centinaia di Enduro stradali, crossover e similari uno debba comprare questo missile per farci turismo rovinandola con borse e bauletto (orrore..) È una moto da sparo e passi di montagna, una Fun bike insomma.
Perché qualcuno vuole divertirsi tutti i giorni, e una o due volte l'anno per turismo può "arrangiarsi"
Boxerfabio
27-04-2023, 20:22
Niente, questa qui mi piace
Perché qualcuno vuole divertirsi tutti i giorni, e una o due volte l'anno per turismo può "arrangiarsi"
Condivido più 10 minuti di applausi :D
La prova postata da Dab68 è veramente un esempio di come si possano illustrare pregi/difetti di una moto senza peli sulla lingua.
fastfreddy
27-04-2023, 21:08
Ma, al netto del tempo trascorso, se prendo una dorsoduro e ci metto due riser non ottengo più o meno la stessa moto?
Toglietemi 30 anni, datemi questa moto ed il mondo sarebbe praticamente perfetto :weedman:
brontolo
27-04-2023, 21:20
Per 30 anni in meno girerei anche col Ciao.
Anzi, il Motobecane.
a me piace pensare in grande :lol:
[QUOTE=Profeta;10930318]Toglietemi 30 anni/QUOTE]
E' così anche per me :(
girerei anche col Ciao.
Anzi, il Motobecane.
O tolgano 40 o niente ciao :lol::lol:
35 vanno bene?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Mi accordo sui 35 e non parliamone più [emoji6][emoji23]
Michelesse
28-04-2023, 09:06
Comunque in KTM sono dei grandi paraculi, e tanto di cappello per questo.
Sfruttano l’immagine delle potenzialità della moto, che evoca gesta da teppista, per venderla a chi non ne ha più le caratteristiche.
Un po’ come i GS tri borse od i SUV tosti, evocano avventure che non si faranno mai….;)
.
Concordo!!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Michelesse, mi hai fotografato!
iteuronet
28-04-2023, 10:07
stavo guardando la 890 ADV.
txs
ecco guardala e basta.Se non vuoi fare la Fracci.Ma forse anche facendola non toccheresti e NON ci sono soluzioni.Oltretutto la nuova è leggermente + alta di sella (ho la vecchia)
Beh dai, 840 mm di sella non sono un’esagerazione (l’SMT ha la sella fissa a 860)… e sembra davvero una gran moto l’890 Adv!
https://youtu.be/-GDbCiPpI70
Aggiungerei che per quanto l’SMT debba essere una bestiola divertentissima, l’Adventure offre possibilità di utilizzo molto più ampie, mantenendo una buona dose di divertimento tra le curve, a giudicare da cosa dice il tester del video!
Con l’SMT godi come un riccio nella sparata nel misto, ma in un utilizzo a 360° è sicuramente un po’ più limitante… come sempre, dipende cosa uno vuol fare con la moto
Tapatalk
Protea-RR
30-04-2023, 11:40
Allora: L’ho provata ieri (parlo della 890 ADV)
Intanto mi sono fatta mettere la sella al minimo. Qualche switch di sedere per togliere il cavalletto e mettere la prima e vabbè. Comunque esiste una sella più bassa di 2cm e forse è quanto basta. Comunque gliela posso fá.
La moto mi è piaciuta. Farebbe quello che mi aspetto dal cambio segmento.
Tra l’altro non strappa e non mi ha fatto sgranare i rosari, nonostante sia abituata ormai ad un motore che di più liscio non c’è
Non so piegare col 21. E questo è un fatto. Dovrei imparare a guidarla ma non è un problema.
Detto questo , mese prossimo sarà disponibile la SMT e si va a provare il 17
Vediamo. Potrebbe anche essere. costa una fucilata per essere manco un 1000 e in KTM sembra che ce l'hanno solo loro in periodo di carestia. Capisco magnificare il proprio prodotto, ma e un atteggiamento che mi dà un bel po’ sui nervi.
Tra l’altro non è che mi presenti con una moto da discarica e dover per forza dire che quello che guidi fa schifo pure al mercato indiano mi sembra deprimente.
Tanto mo vado in Ducati e sarà la stessa cosa
Superteso
30-04-2023, 12:09
Assolutamente
Quando vendi, qualsiasi cosa è ciofeca.
Però per te sarebbe un bel guadagno di peso [emoji106]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
costa una fucilata
È relativo… e comunque c’è anche la 790 che per solo 10 CV in meno ti fa risparmiare 3700€, e per il resto dovrebbe essere la stessa moto… credo.
Dipende quanto valore dai tu a quei 10 CV, su una moto da 200kg.
La 790 se non ci si fa prendere troppo la mano dal catalogo PowerParts con 12-13 la porti a casa
Tapatalk
Superteso
30-04-2023, 12:23
Poi Cri, il mio conce è Kawa e Karota.
Magari si riesce a spuntare un buon prezzo, chissà.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
(...)
Quando vendi, qualsiasi cosa è ciofeca.
È per questo che ho smesso di vendere :lol:
Ieri ne ho presa un'altra
Settimana prossima.... si continua, modalità [ACCUMULATORE SERIALE ON]
Scusate l'OT
Superteso
30-04-2023, 13:03
Il problema è lo spazio [emoji35]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
grevins75
30-04-2023, 13:19
Azz[emoji1787][emoji1787] beati voi
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
l’Adventure offre possibilità di utilizzo molto più ampie, mantenendo una buona dose di divertimento tra le curve, a giudicare da cosa dice il tester del video!
Condivido , inoltre rispetto alle maxi c'è il vantaggio del peso inferiore , conoscendo ktm fra poco uscirà il 990 adv e potrebbe essere ancora più interessante :)
Allora: L’ho provata ieri (parlo della 890 ADV)
Intanto mi sono fatta mettere la sella al minimo.
Provata anch'io la 890 adv, purtroppo quella ruotona davanti non riesco proprio a farmela andar giù :mad:
Nel settore delle 17 anteriore con peso non monumentale al momento io ne considero solo 3 :
la nuova KTM 890 SMT
la BMW 900 XR
la Tracer 9 GT
Ognuna delle 3 ha pro e contro, personalmente il 20 maggio provo la SMT e se mi ci trovo scatta la prenotazione:arrow: , e così dopo la 950 SM e la 990 SMT arrivo alla terza stagione :lol:
p.s.
La Ducati Multistrada V2S non la considero sia per il prezzo esagerato sia per il fatto che a Roma vende direttamente la casa madre e per avere un minimo di sconto tocca andare dal conce di VT :(
La Adventure non R in effetti avrebbe molto senso farla anche con i cerchi 17-19, per chi fa poco/niente off… il massimo sarebbe offrire entrambe le possibilità, 17-19 e 18-21
Tapatalk
Protea-RR
30-04-2023, 17:30
@Super: grazie del pensiero
Il peso della Kawa non è un problema. Vorrei levarmi dai semi manubri (a malincuore, perché li adoro e vorrei una moto meno focalizzata sulla strada)
@gonfia: il 790 non saprei. Non è che sia un problema di costo. Era una osservazione. Sono care. Come lo sono le Ducati
Comunque in Ducati andrò. Voglio proprio provarla. Anche se rischio di ritrovarmi con una moto stradale, solo a guida alta. E allora in KTM abbiamo la superdukeGT che mi piace un botto e che ho già provato
Non ho fretta. È un momento di gioco
Sì certo, avevo capito… e hai ragione, oggigiorno sono tutte piuttosto care.
È proprio per questo che la 790 mi sembra abbia un rapporto qualità prezzo molto migliore, è una differenza di prezzo che si fatica a giustificare con solo 10 CV e 13 Nm di differenza…e se si è disposti a fare questa rinuncia il 790 sembra un ottimo affare ed un buon pacchetto
la smt è carina, ma la cosa che non mi va giù è che alla fine pesa come una naked millona, quindi che smt è? io volevo da affiancare alla mia japponaked una vera supermotard leggera e ho preso un 690 da 145 kg veri (50kg meno dell'smt) ma il problema di ktm x me è un altro e si chiama affidabilità:mad:, nel 2018 superduke gt appena preso ebbi benzina dappertutto (poi arrivato richiamo ) poco dopo richiamo pompa brembo, (poco dopo son caduto ma nel mio cervello dò un pò di colpa anche a questo..... ricompro un altro superduke, in 7500km mi consuma 1kg e mezzo di olio, poco dopo olio in garage dappertutto scoppiati i paraoli delle forche,, un mese fà come detto mi prendo un 690 smc nuovo, noto che già è bello bagnato da sotto il carter del pignone, faccio 200 km e noto che che cola olio da sotto il pignone!!! morale paraolio difettoso e olio che esce a ogni uscita, sono ancora in attesa del ricambio, il meccanico ufficiale mi ha detto che perdono tutte!!!!!!! insomma la prossima dovrei ancora comprare ktm? io con il mio suzuki non so neanche cosa sia la garanzia, austriachi imparate ad assemblare le moto da chi lo sa fare!!!!!!!
grevins75
30-04-2023, 22:18
... perseverare mai però [emoji1]
Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk
Protea-RR
01-05-2023, 10:27
La soluzione sarebbe avere due moto. Tanto il cambio è un’operazione in perdita. E i 7-10k che ci dovrei mettere sopra, sono quelli di una zompafossi medio tecnica usata. Ma io non ho il box. E quindi mi attacco.
pacpeter
01-05-2023, 14:13
dover per forza dire che quello che guidi fa schifo pure al mercato indiano mi sembra deprimente.
Eh, ti presenti con una jappo, giá che non hanno avuto un attacco epilettico......
pacpeter
01-05-2023, 14:16
Tra 790 e 890 non sará solo una questione di cv....
In teoria… dovrebbe: il resto sembra tutto uguale.
Ma vista la differenza di prezzo in effetti il sospetto viene
Tapatalk
Probabilmente avrà sospensioni ed elettronica meno evoluta :confused:
Protea-RR
02-05-2023, 11:48
giá che non hanno avuto un attacco epilettico......
Gli attacchi epilettici sono poco professionali
Comunque mi sono appena finita di vedere la prova della SMT e mi è garbata il giusto.
Se la fanno con una sella che non mi arrivi allo sterno, è moto papabile.
Superteso
02-05-2023, 12:17
Giusto colore [emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230502/e2abea04baf75655ec35e8d38613d782.jpg
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Se la fanno con una sella che non mi arrivi allo sterno, è moto papabile.
La sella della SMT è a 860, 2 cm in più di come hai provato la Adventure, cioè come l’Adventure con la sella in posizione alta
Ma è probabile che le sospensioni abbiano un “sag” minore, data la minor escursione, quindi la posizione in sella potrebbe essere più alta di quei 2 cm di differenza sella…
Ma potresti diminuire un filo il precarico e sicuramente esisterà una sella più bassa
Tapatalk
iteuronet
02-05-2023, 13:04
Ma è probabile che le sospensioni abbiano un “sag” minore, data la minor escursione, quindi la posizione in sella potrebbe essere più alta di quei 2 cm di differenza sella…
Tapatalk
come ho postato dellà:
La differenza oltre ai CV sta nell ' ammo regolabile nel precarico e nell ' estensione.
Elettronica uguale anche se devi tirare fuori mille euri per il pack completo
SAG dell ' 890 :10mm in posizione di precarico 3.Sul 790 non so .
La conformazione:fatta rifare eliminando gli spigoli ' alti'.Quelli bassi sono rimasti e quindi ai semafori uno basso come me dopo 30 sec ha gli adduttori che urlano dal dolore.
La sella bassa:sicuramente garantisce un approccio piu confidenziale,ma bisogna vedere quanta autonomia (è di legno).
La Protea essendo,credo,di genere femminile ,avendo a disposizione piu tessuto (non so se adiposo o muscolare) nella bassa schiena potrebbe non soffrire del problema.
Protea-RR
02-05-2023, 15:05
Sono donna. Ci vediamo solitamente alle Porche in tavola. Anche se mi scambi per Barbara.
Io sono alta 165. Ma anche tu non scherzi. Nemmeno ad insistere con le moto alte ;)
Protea-RR
02-05-2023, 15:09
Giusto colore
Li faranno da enduro?
@gonfia: maledetti…
Chissà se la sella bassa che mi hanno mostrato dell’ADV, si monta pure su questa.
Il problema sarà provarla
Sono triste. Il mio progetto sembrerebbe un po’ complicato
Superteso
02-05-2023, 15:28
Io ho le selle PP, la mia presa bassa.
Mi rompe il deretano [emoji35].
Ero proprio al limite, ed ho preferito la, bassa, per stare un po' più sicuro.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Chissà se la sella bassa che mi hanno mostrato dell’ADV, si monta pure su questa.
La sella dell’ADV è sdoppiata, quella della SMT è monopezzo… ma sul catologo PowerParts c’è una sella monopezzo ribassata per l’ADV: è logico pensare che vada bene anche sulla SMT.
200€ e passa la paura! [emoji6]
… e incomincia il male alle chiappe!! [emoji1]
Ma sei femmina… hai più sopportazione di noi maschietti! [emoji4]
Tapatalk
quando decideranno di cambiarmi il paraolio hanno detto che mi fanno provare nell'attesa la smt 890, vedremo.... ma ripeto di smt non ha niente, io la vedo come moto unica,una sorta di naked con sospensioni con più escursione, cosa che con la piccola 690 devi per forza affiancarla a qualcosaltro, ma questo è il suo bello!!!! in tutti i casi su una moto che accessoriata è sui 16mila, non avere le brembo davanti è uno schiaffo alla propria ego, io i brembo li ho anche sulla bici:lol:
ps. mi devono spegare in ktm perchè la 890 R, che ha oltretutto le stilema , costa più di 2mila euro in meno!!!!!
Protea-RR
02-05-2023, 17:31
ma sul catologo PowerParts c’è una sella monopezzo ribassata per l’ADV:
nel preventivo dell'ADV mi hanno già messo la sella due pezzi ribassata. ribaltando la questione, mi aspetto che vada anche sulla SMT:confused:
pacpeter
02-05-2023, 17:49
che ci fai con la smt? una valangata d'aria, al primo viaggio la butti nel fosso
...che só pure asciutti !!
Protea-RR
02-05-2023, 17:55
che ci fai con la smt?
uffa!
e quindi?
pacpeter
02-05-2023, 17:57
prova la traiunz............
pacpeter
02-05-2023, 17:58
e cmq le selle basse facilmente sono scomode alla lunga
ilprofessore
02-05-2023, 18:05
Vista la 890SMT in Sardegna, stavano facendo un video promozionale.
Mi sembra una moto da sparo, poco adatta al turismo, anche a corto raggio.
La vecchia SMT mi sembrava più turistica.
...che só pure asciutti !!
:lol::lol::lol:
Protea-RR
02-05-2023, 18:29
prova la traiunz............
Ncesò andá col 21
pacpeter
02-05-2023, 18:38
tiger 900 gittì cià il 19 non il 21
fastfreddy
02-05-2023, 18:45
Tiger gt o 900xr ...le più potabili venendo da una GT
Protea-RR
02-05-2023, 18:55
Ah ok. Ora la guardo.
La 900xr l'ho già assaggiata. Mi ha fatto un po’ cadere la wallera
Bellilla, eh. Ciá tutto. Ma non è molto affascinante
Sarà che l’unico due che mi piace (tanto) come gira, alla fine è il boxer
iteuronet
02-05-2023, 18:59
. Ci vediamo solitamente alle Porche in tavola. Anche se mi scambi per Barbara.
Io sono alta 165.
Bon, sorry per il quiproquo.IL bello è che ti ho visto anche ad altri raduni. L 'azzeramento del testosterone ,causa senescenza,e l ' attitudine a trasformazioni spesso radicali, rende inutile e vano lo sforzo di distinguere una donna dall ' altra:lol:
Sono 166cm ed ho sempre acquistato BMW ribassate.
Preso da delirio di sistemanza pensavo di ovviare agli 830mm della 890ADV.
Scartata l ' opzione sella bassa che ,mi spiace per PAC, no facilmente,ma sicuramente , è scomoda .Men che meno alla lunga.
Se vai da sola una soluzione sarebbe l 'ammo dedicato-25mm.
https://www.rockway.cz/790-adv-ktm-x-cite-pa--low-25mm-od-2019-/ che monta anche sull' 890 e forse anche sulle serie attuali.
Altre modifiche da esperienze precedenti non sono percorribili
Non si riesce a sostituire gli spessori sottosella,ne a montare Molle touratech/Hyperpro (stella lunghezza ma SAG a -4cm).
Se insisti prova a sedere con gambe a terra per qualche minuto ed ad effettuare spostamenti longitudinali:buona fortuna:cool:
Ma sopratutto a guidare il 21,non in città,ma come ti vidi fare a suo tempo con la R
.... Sarà che l’unico due che mi piace (tanto) come gira, alla fine è il boxer mi permetto di suggerirti la mia idea....
dal 1/feb ho una S1000XR e prima di prenderla ho pensato eccome alla 1000SX ma per la mia statura mi pareva troppo minimale, quindi ho virato sulla Bmw di cui sopra, MA una moto che mi è piaciuta moltissimo (e non me lo aspettavo proprio) è stata la R250 RS (io però volevo assolutamente un 4 in linea). Motore bello brillante, forcella di qualità (non col telelever per intenderci), maneggevolezza top !! e seduta bassa (disponibile anche una sella bassa o una versione ribassata già di fabbrica o addirittura entrambe le cose).
In sostanza: a mio parere è una moto almeno da provare PRIMA di prendere decisioni, oltretutto circa un paio di mesi fa è stata commercializza una "nuova" versione (direi in sostanza diversa per il marginale restyling .... visto che non ricordo nulla di tecnico).
che ci fai con la smt? una valangata d'aria, al primo viaggio la butti nel fosso
Probabile!
Come esce di serie non è certo una moto per viaggiare… molto più adatta l’ADV
Mi sembra una moto da sparo, poco adatta al turismo, anche a corto raggio.
La vecchia SMT mi sembrava più turistica.
Sicuro!
Però… nel video di Red Live il tester ha detto che è possibile montare il cupolo dell’ADV
Se così fosse…
Tapatalk
Protea-RR
02-05-2023, 20:25
Ehh, la R…
Tre anni belli belli… :eek:
Protea-RR
02-05-2023, 20:33
@Slim
Grazie dell’intervento, ma ti metto a fuoco, perché mi sono inserita in questa discussione che non ho iniziato io e non si capisce che cosa voglio.
Vado breve: ho rincorso per anni le sport tourer e le stracarenate in genere. sulla linea di arrivo c’era RS (che ho infatti provato, sia 1200 che 1250 e poi vengo dalla R e il boxer lo adoro) e la Ninja. Che era la moto dei sogni. Se non L’avessi presa me ne sarei pentita.
Ora dop tre anni vedo cambiare le mie esigenze, sia perché vorrei una moto meno focalizzata senza deroghe sull’asfalto (mi piacerebbe un po’ di turismo non tecnico in Nordafrica) e mi devo prima o poi levare dai semimanubri. Per problemi ormai indifferibili di cervicale, formicolii, braccia morte etc…
Quindi ho iniziato a guardare un segmento che di fatto NON-MI-PIACE
Fine della triste storia
Superteso
02-05-2023, 21:05
Allora non entrarci neanche
Sarà sempre un ripiego.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
fastfreddy
02-05-2023, 21:59
Turismo in nordafrica credo significhi moto comoda e affidabile, quindi enduro jappo ...quindi tenere (più specialistica) o v strom 800 (più stradale a occhio) ...la via di mezzo (forse) transalp
certo la tiger ha un motore più interessante
Vstrom 800 provata recentemente , mi sembra se la cavi bene in off (allineata con transalp) .
Protea, ti servono due moto, altrimenti dovrai rinunciare pesantemente alla voce "prestazioni".
Concordo con Superteso.
Mi permetto di dire, coerentemente con il messaggio di Slim, che se la Ninja 1000 ti è piaciuta e ti piace ancora molto tra manubri e pedane da scegliere tra gli accessori puoi cucirti lav posizione come vuoi, nel limite dello stile della moto
Tutto il resto sarà un ripiego
Certo, se hai soprattutto voglia di cambiare è un altro discorso
Protea-RR
03-05-2023, 08:50
Avete ragione tutti:(
La verità è che sta motina è impegnativa. E non parlo assolutamente né di peso e nemmeno di polso. Mi piacciono da sempre le ciccione.
Ma Tutta quella carrozzeria ti fa piangere in un attimo. Solo per un tamponamento a bassa velocità è sceso Satana in persona.
La R l'ho tirata dentro un vasone di gerani e si è rotto il vaso…
Poi c’è la questione “mercato” che avanza, e vabbè. Tanto noi i soldi li spendiamo in giocattoli.
Nonso. Mo vado a provare settordici moto (compreso il GS, ahahhahhahaha) e poi vedo. Nel frattempo mi verrano altrettante idee stupide
Edit. Solo per ridere: la mia firma, che è cambiata solo nella forma, quando sono passata dalla R alla Kawa (e prima ancora dal CBR alla R) è la battuta che mi fece un moderatore in occasione delle scorse, strazianti scelte nel cambio moto:lol:
Protea-RR
03-05-2023, 12:30
Scusate il link Facebook, ma ho cercato anche nel web. non trovando.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02eokkHWMTb1Qp2EGs5yKatx hrUzwHhM28qg33igervCAKMG8JoUqhdMwMxXQKGxJYl&id=262447113466
Se la facessero in serie sarebbe la mia. Guardate checcarina!
(Potrei anche farmela fare, eh)
fastfreddy
03-05-2023, 13:29
Ci sarebbe anche la tiger sport 660 che, venendo da una sport tourer, potrebbe risultare più digeribile anche se un po piccola di cilindrata ...non ti costringerebbe nemmeno sui trampoli (nel caso non fossi altissima) ...e, come direbbe rubio, costa il giusto
Ho provato la Tiger 660, per me indigeribile .
@Protea
Visto che sei nel loop provaiolo metti in fila anche questa (sella a 82) : https://www.youtube.com/watch?v=qZnjAMG7rYU
sia mai che scatta l'ammoreeee.
Protea-RR
03-05-2023, 15:09
Mhhh. Bellilla!
Questa è pure Pac-approved :cool:
iteuronet
03-05-2023, 16:39
Visto che sei nel loop provaiolo metti in fila anche questa (sella a 82) :
sia mai che scatta l'ammoreeee.
con quella ,se non hanno cambiato la forma della sella,NON tocca sicuramente.Ripeto la storia:acquistata su internet perche aveva la sella a 81.Portata dal corriere in garage.Venduta senza neppure metterla in moto.Non toccavo neppure con le punte (e la nuova è pure piu alta di 1cm) .
Mai piu acquisti basandosi su dati tecnici.:cool:
Protea-RR
03-05-2023, 17:00
Emmica le compro su Amazon, le moto ;)
pacpeter
03-05-2023, 18:01
Tracer troppo alta........
Protea-RR
03-05-2023, 18:36
V100 provata. Mi sono cascate le palle
Pac, mi accompagni? :)
Così vediamo quanto sono alti sti 82 cm
[emoji23][emoji23][emoji23] stavo per scriverlo io ! Uffa ![emoji36]
Mi sono cascate le palle
Protea ha le palle? Proprio vero che non si è più sicuri di nulla...
:cool:
:lol:
Una delle poche certezze che avevo.... nooooo, non è possibile! :mad:
:lol::lol::lol:
pacpeter
04-05-2023, 00:50
V100 provata. Mi sono cascate le palle
Pac, mi accompagni? :)
Così vediamo quanto sono alti sti 82 cm
Okkey................
Il 20/21 Maggio si provano le SMT
Io mi prenoto!
Prenotato da Meca Motorole sabato ore 10.00
Turismo in nordafrica credo significhi moto comoda e affidabile, quindi enduro jappo ...quindi tenere (più specialistica) o v strom 800 (più stradale a occhio) ...la via di mezzo (forse) transalp
certo la tiger ha un motore più interessante
tenerè è di un altezza imbarazzantemente improponibile, altrimenti la avrei già sotto casa
desertx?
Protea-RR
04-05-2023, 09:12
Ma non è un po’ troppo tecnica, la desert?
io quando viaggio su asfalto faccio anche tappe di tanti km. Non vorrei dover rinunciare al comfort:confused:
diciamo che tappe di 400km le faccio senza problemi, ma li facevo anche con la rninet….
non ha il confort di un gs e probabilmente non è una moto da trasferimento autostradale, ma per la mia statura non la trovo „scomoda“
mi è anche capitato di mettermi a fine giornata in sardostrada a 110 col cruise control e farmi i 120 km fino a casa „dormendo“ comodamente sul manubrio
io quando viaggio su asfalto faccio anche tappe di tanti km. Non vorrei dover rinunciare al comfort
Comfort :https://www.moto.it/prove/test-yamaha-tracer-9-gt-faccio-tutto-io-video.html
;)
Michelesse
04-05-2023, 19:19
V100 provata. Mi sono cascate le palle
Urca... Perchè ??
Dacci la tua impressione, dai, due parole ;)
.
per te questa...quando ti stufi, molto improbabile, devi staccare il tel....https://youtu.be/f3vnYFfxW3E
Protea-RR
05-05-2023, 22:27
La V100?
Bah, guarda… non è che sia un cesso. Ha una bella schiena, come si addice ad un due di grossa cilindrata. Premetto che ho provato la base, che riesce pure ad essere abbastanza brutta ( mi sarebbe piaciuto provare la mandello, ma non era disponibile), ma transeat. Ci sono andata senza consolidati pregiudizi. Proprio per assaggiare.
Tralasciamo anche la politica PENOSA del concessionario, che nonostante l’appuntamento, con uno scazzo fotonico e dopo mezz’ora in cui nessuno ci ha nemmeno guardato, ha portato fuori sta moto.
Evitiamo di infierire sul tempo dato a disposizione: 20’. Sic!
Che manco riesco ad arrivare sul GRA, in 20’ ma dove minchia la provo? Nel traffico dell’ Appia?
Quindi niente pieghe. Niente curve. Na prova così…
Spe, ok. C’è da dire che quasi tutte le moto che ho provato (e vado per la cinquantina) ponevano lo stesso problema di uscirci dalla città... ma almeno salendoci sopra mi hanno trasmesso una qualche emozione
Questa nulla! Non mi ha emozionato nemmeno per un attimo. La trovo racchia e pretenziosa, con zero fascino. È una buona moto da turismo con un prezzo interessante.
Se mi muovo in orizzontale, mi aspetto almeno che quando apro il gas, mi faccia sorridere.
Ci sono ottime recensioni tecniche di questa moto. Io non sono in grado di fartela. Tutte le volte che ho scritto qualcosa su una moto è stato di carattere emozionale.
Quando l'ho riconsegnata non mi sono manco fermata a prendere informazioni
Ma non è un po’ troppo tecnica, la desert?
io quando viaggio su asfalto faccio anche tappe di tanti km. Non vorrei dover rinunciare al comfort:confused:È comoda e assolutamente adeguata, forse costosetta ma da provare.... protezione dall'aria discutibile.
Comunque a me è piaciuta parecchio, è leggera, sospensioni valide e con un bel motorello, configurabilità pure eccessiva.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Protea-RR
06-05-2023, 08:42
Piuttosto.
Ducati Roma ha aperto i test ride. Ma sul
Form non danno la MultiV2
Mi sa che devo provare a chiederla direttamente
Michelesse
06-05-2023, 08:44
La V100?
Bah, guarda… ....
Ok, comprensibile, grazie ;)
.
Stamattina, complice il fatto che non pioveva, ho provato la nuova KTM SMT 890 facendo un mini giro per Roma, con molto traffico e qualche curva/allungo reperiti faticosamente nel dedalo cittadino.
Ne posto qualche impressione personale.
D'acchitto sembra comoda, trovo ottima la sella e molto buona la triangolazione sella/pedane/manubrio. La pedivella del cambio un pochino alta, ma è sistemabile in pochi secondi. Altezza sella 86 cm, adatta a persone alte almeno 1,75. Io sono 1,80 e ci sto bene.
Non ha il cavalletto centrale, il laterale sembra congruo per la bisogna.
La strumentazione (da 5) chiara e leggibile, tenendo conto che il cielo è molto nuvoloso. Temperatura esterna circa 20 gradi.
Parto in Street, che non cambierò più, potenza completa ma con aiutino sull'asfalto iper-bagnato.
Cambio favoloso, il QS non serve proprio, io non lo prenderei, frizione morbida.
Grande agilità da subito, nonostante l'asfalto bagnato piega senza alcun problema dando impressione di grande stabilità. Appena posso allungo per qualche attimo oltre le tre cifre, il moto sembra infinito, il suono purtroppo non è un granchè, volendo ci sono un Remus ed un Akra (a caro prezzo) in grado di dare una voce decente.
Freni inappuntabili, due dita ed esegue senza problemi, il posteriore non l'ho proprio usato. Gli ammo hanno filtrato le numerosissime buche tenendo ben fermo l'assetto al prezzo di qualche mini sobbalzo avvertibile.
Il cupolino anteriore ha una protezione inesistente, sembra di stare su una Duke :lol: . Al ritorno ho chiesto espressamente di verificare la possibilità di montare il cupolo della Adventure 890, martedì faranno materialmente la prova e mi faranno sapere.
Per quanto mi riguarda senza il cupolo della Adventure non la prenderei mai.
Nonostante i 20 gradi esterni, dopo qualche tempo nel (maledetto) traffico il motore inizia a mandare calore sulla gamba destra, fastidioso direi, ma l'alternativa a Roma è accattarsi un SH :(
Diciamo che questa SMT è una (bella per me con qualche modifica) moto con un carattere niente male, quasi troppo grande per la città, quasi troppo piccola se appena ne esci, ma che può fare tutto con grande soddisfazione per chi la guida.
Dimenticavo, il posto per la/il passeggero è abbastanza ampio .
Per chi interessa è da provare :arrow:
andrea110574
20-05-2023, 17:48
L'ho provata anch'io questa mattina, ho avuto le tue stesse impressioni, purtroppo anche per il calore. È una moto divertentissima e anche comoda.tra un anno dopo aver sfruttato ancora un po il superduke ci farò senz'altro un pensierino (voglio aspettare anche per vedere se uscirà una r). Si il cupolino della adv si può montare e ripara molto bene https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/501880ac6f095703d8afe07ee2cf023b.jpg
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
20-05-2023, 19:22
con il parafango basso non è bella, ma sta già meglio...
Ho posseduto con molta soddisfazione la 950SM e 990SM(con meno soddisfazione causa calore e on off) aspettavo da 10 anni questa moto ,purtroppo il fattore calore mi urta parecchio andrò a provarla appena possibile credo che per il resto sia la mia moto ideale.. dovrò combattere con la scimmia
Eh, caro Fonzie
La scimmia non si combatte
E' lì per te, per il tuo bene
La scimmia è un'alleata
La devi considerare e poi ascoltare
:arrow:
E se diventa pesante.... :lol: la devi ammazzare :enforcer:
Vai
Prova
Compra
Prenoterò un test appena possibile..mi ero quasi convinto a considerare la 790 versione Adventure 2023 della quale però non si parla e non ho capito se esiste davvero.. Spero di poterle provare entrambe entro pochi mesi
Protea-RR
31-07-2023, 20:53
'Sera a tutti
Vista l’insostenibile sgradevolezza dei concessionari KTM, la totale assenza di interesse per il ritiro della mia e le perplessità che nutrivo per questo tipo di moto, ho risolto egregiamente comprandomi la Ducati Multistrada V2s:lol:
grevins75
31-07-2023, 21:37
Bellissima!!
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Oddio, bellissima..
Protea non la conosco e sarà Super Bellissima
La V2 invece.. un tipo!
Magari va un gran bene
Per me non è stato amore
Né una storia estiva
grevins75
31-07-2023, 22:19
E vabbè [emoji16] l'amore è anche altro
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Si
Infatti sabato ho venduto il Vfr800F e ho un acconto per lo scrambler 800
Insomma, sono ancora alla ricerca dell'amore
Quello vero
Se esiste
:)
grevins75
31-07-2023, 22:38
C'è c'è daje tempo [emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Protea-RR
01-08-2023, 09:17
Per me non è stato amore
Né una storia estiva
tu avevi fatto il test con Manag, qui a Roma, vero?
la scrambler la aveva mia cugina, che vabbè... costretta dalla sua nanezza aveva poca scelta. ma ha detto che era scomoda da cani
slow_ahead
01-08-2023, 09:49
amore
Quello vero
Se esiste
c'e' e lo hai pure visto da vicino: Duke890R
sui concessionari KTM -a parte uno trovato per caso- direi che "insostenibile sgradevolezza" si avvicina abbastanza alla mia esperienza, che è stata anche peggio che sgradevole
PS: il "K" tutto OK?
Karlo1200S
04-04-2024, 16:24
Provata oggi, per curiosità, da K Monza (personale molto gentile).
Settaggio non modificato, mi è stata consegnata in Track... Il confronto fatto è con la mamma SMT990.
ESTETICA non sono due miss... ma comunque la vecchia (7,5) la trovavo complessivamente più equilibrata, il frontale della nuova (7) è proprio bruttino...
POSIZIONE DI GUIDA Abbastanza simile tra le due (entRambe 8), tutto sotto controllo, posizione abbastanza comoda, sella leggermente più comoda sull'890 anche se io ho la PP sul 990, qualità percepita e componentistica migliore sulla vecchia.
Mi han detto che sull'890 si può montare il parabrezza dell'adv, perchè cosi ripara meno di una naked...
STRUMENTAZIONE Migliore leggibilità sulla nuova (8) e ovviamente più funzioni sotto controllo, la vecchia non merita più di 7.
FRENI La nuova (8) frena ma aveva una vibrazione sull'anteriore che ne inficiava la modulabilità, la vecchia merita almeno 8,5.
MOTORE Il confronto per la nuova (8) è impietoso... è vero che ha più o meno gli stessi cavalli e un'ottima curva di coppia, ma il rumore è quello di una lavatrice e prende i giri meno velocente dell'lc8 (9); almeno della mia che è con Arrow, rimappata e nocat...
CAMBIO Entrambe ottimi , mezzo punto in più (9,5) per il blipper della 890 rispetto al cambio elettronico solo in salita della vecchia.
GUIDA la nuova , pur pesando più o meno uguale (la mia su bilancia è 200kg effettivi), sembra più pesante di avantreno, con i controlli di trazione fa più strada della vecchia, che si faceva fatica a tenere giù, è più stabile ma è meno divertente.
Complessamente la nuova (8,5) è più moto e più polivalente, ma da un'impressione più economica e per l'uso giocherelloso che ne faccio io, la vecchia (9) è ancora la più adatta... quindi chi viene in giro con me la dovrà sopportare ancora un pò...:lol:
Karlo1200S
04-04-2024, 16:25
https://i.postimg.cc/MTVVKSCy/IMG-5630.jpg (https://postimg.cc/sQfvwtDX)
https://i.postimg.cc/43zxYx3N/IMG-5631.jpg (https://postimg.cc/5H2VG1vZ)
Karlo1200S
04-04-2024, 16:28
Ottime le gomme Michelin Power Gp (9) di serie sulla 890, ma ancora meglio le Dunlop TT (9,5) montate sulla mia 990.... comsumo della prima mi han detto sui 5k km... con le TT si fatica ad arrivare a 4k km con il posterore e il doppio con l'anteriore
Provata lo scorso anno, 2 difetti macroscopici, il cambio sotto la media e il calore folle!
Karlo1200S
05-04-2024, 10:12
Il cambio mi è sembrato ottimo, corsa breve e morbida. Rapido e senza impuntamenti anche il blipper. Il calore non so... ieri c'erano 18 gradi...
Provata oggi ad adventure fest di bobbio sul passo penice , veramente divertente da usare :eek: su queste strade meglio 50 kg in meno piuttosto che 50 cv in più.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |