PDA

Visualizza la versione completa : Incidente con r1200r


Pilo66
08-03-2023, 04:30
Salve, purtroppo un'auto non ha rispettato una precedenza e mi ha preso in pieno, sul lato sinistro. Sono finito all'ospedale con prognosi di 40 giorni.
Un mio amico ha portato la moto (funzionante nonostante il gran botto) al conce BMW.
Siccome la moto è del 2008, da qualche parte ho letto che il costo della riparazione non può superare il valore della moto.
Voi che ne pensate?
Grazie

Skiv
08-03-2023, 07:40
Mi spiace per l'accaduto, rimettiti presto. Che il costo della riparazione non possa superare il valore della moto direi che è sensato. In bocca al lupo!

Slim_
08-03-2023, 07:49
Pilo66, tanti auguri di pronta guarigione
Si, che il valore del rimborso non possa superare il valore del mezzo è diffusissimo. Salvo qualche articolo specifico della tua assicurazione sarebbe così.

Gunflint
08-03-2023, 08:04
Anch’io so che il valore della riparazione non può superare il valore del veicolo.

È successo anche ad un amico che doveva riparare una classe A del 2008 che è stata centrata mentre era parcheggiata.

2 mesi per sistemarla cercando pezzi usati per rientrare nel costo di riparazione che non poteva superare il valore del veicolo.

Ad ogni modo , importante che ti riprenda presto , le moto si aggiustano ed eventualmente si cambiano!

[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

salvatore71
08-03-2023, 08:10
https://www.sostariffe.it/assicurazioni/faq/assicurazione-quando-il-danno-supera-il-valore-dell-auto-che-succede#:~:text=Ne%20consegue%20che%2C%20in%20caso ,risarcimento%20del%20danno%20per%20equivalente.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Mukka45
08-03-2023, 08:10
Esatto confermo, vale sia per le due che per le quattro ruote ed a mio parere non è assolutamente sensato, a me la moto o la macchina che sia andava bene? Ergo se qualcuno non per mia colpa mi viene addosso me la rimettete come prima, invece di esser obbligato a cambiarla spendendo di più

salvatore71
08-03-2023, 08:13
Equivalente non viene applicato solo per i mezzi di interesse storico

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Skiv
08-03-2023, 08:22
invece di esser obbligato a cambiarla spendendo di più

No è che te ne trovi una usata uguale.
Se ti distruggono una Mercedes SEL che costava 100 milioni ma che ti sei comprato per 2 lire e devono ridarti 150milioni? C'è da farci un bel business

Mukka45
08-03-2023, 12:33
No, me la devono solo rimettere come era prima, l'assicurazione pagherà quello che c'è da pagare

Skiv
08-03-2023, 13:01
L'obbligo della riparazione non esiste, se la tua moto ha un valore commerciale di 3000 euro e ti fanno danni per 10000 non puoi pretendere che ti venga sistemata, ti liquidano il valore e te ne cerchi una usata, è sempre stato così e sempre lo sarà, vedi furto/incendio, più invecchia il mezzo meno ti danno e mi pare ovvio.

Mukka45
08-03-2023, 13:05
Sò che è sempre stato così e che sempre lo sarà, ripeto per me non è ovvio anche perchè con quello che ti liquidano non te ne prendi una uguale, ti liquidano sempre valore di eurotax, tutti quelli che conosco che hanno dovuto affrontare situazioni del genere hanno sempre alla fine sborsato di più di tasca loro

Skiv
08-03-2023, 13:09
Come ci son purtroppo quelli che ci rimettono ci son anche quelli che ci marciano ma quello è altro discorso.

Pilo66
08-03-2023, 13:15
La moto ha 32000Km, la usavo solo 2 mesi l'anno. Tutti mi dicevano che sembrava nuova!
Quanto meno va sostituita la marmitta, il paracilindro e il coperchio del cilindro, il porta targa e il portapacchi, lo specchietto, le due pedaline sinistre. Il motore è funzionante, ma non è detto che non sia danneggiato, perchè il mio amico mi ha detto che le marce non entrano bene.
Vi terrò aggiornati.
Grazie a tutti per le risposte.

Paolo Grandi
08-03-2023, 13:15
Ahimè valore commerciale e valore "personale" quasi mai coincidono.
Ora più che mai, con i costi assurdi che hanno raggiunto i ricambi :(

giacomarko
08-03-2023, 13:23
No, me la devono solo rimettere come era prima, l'assicurazione pagherà quello che c'è da pagareInfatti è così (più o meno), ma solo fino al raggiungimento del valore del mezzo, come è giusto che sia,

altrimenti uno si compera un rottame a 500€, e con la connivenza di un amico, se lo fa rimettere a nuovo dall'assicurazione magari fino a 2 o 3 mila euro di riparazione (cifre che con certe moto, raggiungi in un attimo)

e poi, per fare patta con l'amico, paga di tasca propria il malus dell'assicurazione all'amico, che sarà sempre molto meno che il costo di riparazione della moto.

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Mukka45
08-03-2023, 13:51
Non preoccuparti che chi deve truffare il modo lo trova e continuerà a farlo....questo è un altro discorso.

giacomarko
08-03-2023, 14:40
Io non sono preoccupato, affatto,

cercavo solo di argomentare il perché, quanto sostieni non è fattibile e ne corretto.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Mukka45
08-03-2023, 14:56
Guarda che "non preoccuparti" è un modo di dire in italiano, tipo "non pensare che"....non era certo una cosa personale a te.
Che permalosità :lol: una volta non era così il forum

Per quel che riguarda non fattibile nè corretto è un tuo pensiero, non che non lo sia

giacomarko
08-03-2023, 16:05
guarda che lil mio "non sono preoccupato..",

era da leggersi nello stesso modo, in cui tu intendevi andasse letto il tuo 'non preoccuparti.."

poi, che si ritenga corretto essere rimborsati per un valore maggiore di quanto non valga il bene stesso... uno la pensa come vuole, ma non c'è logica...

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Skiv
08-03-2023, 16:13
Invece è corretto e fattibilissimo.
Si parla di costi e benefici, con meri e freddi numeri, tabelle, valutazioni, matematica senza opinioni ed è l'unica via sensata per dare un riferimento ad un danno.
Anche perchè se proprio volessimo fare la punta agli spilli non sarebbe nemmeno giusto che ti pagassero i pezzi NUOVI essendo un mezzo usato e datato, infatti molte assicurazioni basano i risarcimenti anche su pezzi di seconda mano quando affidano le riparazioni alle carrozzerie convenzionate. Oltre al fatto che un mezzo che necessita di un ripristino così pesante non avrebbe neanche un giusto mercato futuro in quanto penalizzato da un sinistro troppo importante, insomma sarebbero soldi spesi proprio male.
Ovviamente parlo sempre in ottica di giusto risarcimento, vale 5? il danno è 8?
Mi prendo i 5, vendo il rottame a 1, ne cerco una da 6.
Ripeto parlo al di là di ogni valore affettivo che quello è fuori discussione.

giacomarko
08-03-2023, 16:22
[emoji106]

di più non si poteva dire

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

haemmerli
08-03-2023, 16:41
Ovviamente il metodo nasce per evitare truffe, e naturalmente anche perché alle compagnie conviene.
Valore e/affettivo a parte, c'è da fare una considerazione.
Poniamo, io ho una macchina parcheggiata regolarmente, e uno me la centra causando un danno importante, molto.
Ora, io patisco un danno, ed è giusto che mi sia risarcito, mi pare ovvio.
In altre parole, dovrei tornare allo status quo.
Se la riparazione costa più del valore del veicolo, posso capire che mi paghino quella cifra e non oltre.
Ma poi mi fanno anche trovare una macchina in equivalente stato d'uso, parcheggiata proprio lì, volturata e pronta a partire.
Né più né meno di com'era quell'altra.
E sorvolo sul disagio che ci son voluti 10 giorni per chiudere la faccenda, ed io son stato senza per 10 giorni.

Questo, IMHO, sarebbe un risarcimento equo.

papipapi
08-03-2023, 17:34
Purtroppo è così:

in caso di sinistro stradale con danneggiamento di un'auto se la carrozzeria accetta il risarcimento diretto la somma massima che può essere corrisposta dalla compagnia di assicurazione non può superare il valore venale del mezzo sinistrato. Lo chiarisce la Cassazione con l'ordinanza n. 10196/22.30 mar 2022.

Rimetti e valuta tu il da farsi, Auguri.

Nobbyclark
08-03-2023, 18:30
Pilo, sono di Livorno anch'io. Due anni fa ho tamponato con la R1200 R - un coglione col telefonino ha inchiodato ma io ero distratto, shame on me:mad::mad: - e ho fatto un bel danno. Alla BMW mi avevano fatto un conto della serva, oltre 5.000,00 euro, anche se a vederla la moto pareva non avesse niente:( ma aveva eccome, piastra sterzo rotta e cannotto di sterzo piegato, ecc ecc. Un meccanico mi ha comprato il rottame pagandomelo 'bene', e io me ne sono ricomprato un'altra uguale identica. Semmai scrivimi in MP, ti do qualche contatto, magari puoi tentare e fare la stessa operazione, una volta visto quanto ti risarciranno. Intanto vedi di guarire:), per la moto si rimedia.

salvatore71
08-03-2023, 20:30
Guarisci. Valuta bene cerchi un rottame che abbia le parti che ti interessano buone e le passi alla tua

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Pilo66
11-03-2023, 17:08
Salve, si è concretizzata l'ipotesi peggiore: il meccanico BMW ha valutato il danno oltre 7000€, mentre il perito dell'assicurazione, che non mi ha ancora contattato, ha detto al meccanico che risarcirà il valore della moto secondo la tabella Eurotax, quindi immagino circa 3000€, se va bene.
A questo punto si prospettano vari scenari:
1) Far riparare la moto alla BMW, pagando di tasca mia circa 5000€.
2) Come sopra, ma "al risparmio", cioè far sostituire soltanto l'indispensabile, ovvero marmitta, portatarga, portapacchi, leva cambio.
3) Far riparare la moto da un altro meccanico, magari con pezzi usati.
4) Vendere la mia moto e comprarne una simile, tipo il vedovo che si risposa.
5) Chiedere al mio avvocato, che mi rappresenta in questa brutta vicenda, di pretendere dall'assicurazione il risarcimento completo; un mio amico mi ha detto che un suo amico conosceva un tizio che ci è riuscito (?).
Ma l'importante è la salute, visto che tutti mi ricordano che mi è "andata bene"; da qualche giorno cammino lento ma senza zoppicare, e le 2 costole penso si siano risaldate.
Guidate con prudenza!

Skiv
11-03-2023, 19:22
Mi dispiace rovinare le tue aspettative ma non troverai mai il modo di farti pagare 7000 euro di danni un mezzo che commercialmente ne vale 3 o 4000
Considera che in BMW il preventivo è a listino pieno con pezzi nuovi, già cercando sull'usato e con manodopera meno elitaria puoi ridimensionare di molto il budget, dipende da cosa c'è da cambiare finché non si tratta di telaio secondo me val la pena sistemarla.

roberto40
11-03-2023, 19:27
Leggendo la lista dei danni mi sembra che 7000 siano un tantinello esagerati.
Io però farei ti consiglierei di farti dare il preventivo dalla BMW e lo consegni al perito, poi vi accordate per farti risarcire direttamente.
A quel punto la sistemi in economia cercando pezzi usati. Se non hai piegato il telaio la sistemi con poco, il cambio duro è dato probabilmente dal tuo amico che non conosce le "ruvidità" bmw, oppure la leva del cambio che si è piegata con il colpo. Il cambio in questione non dovrebbe aver subito danni. Magari posta qualche foto, che altrimenti parliamo del nulla e buona guarigione.

Pilo66
18-03-2023, 17:38
Salve, venerdì sono andato alla BMW dove ho rivisto la mia moto per la prima volta dopo l'incidente.
Il capo officina ha evidenziato i danni principali, fra cui la piegatura (per la verità non molto evidente) di quella parte del telaio alla cui estremità inferiore è fissata la marmitta, ergo sostituzione del telaio posteriore, che da solo costa 2400€. Quindi mi hanno aggiornato il preventivo che, per via del telaio, è salito da 6638€ a 11000€.
Mi hanno caldamente consigliato di vendere il rottame, che secondo loro vale dai 200 ai 500€, e comprare una moto simile.
A questo punto seguo i consigli di Nobbyclark, che ringrazio di nuovo.

flu
20-03-2023, 19:31
la logica dei dealer ufficiali BMW è quella di sostituire tutto cio' che è guasto con pezzi originali BMW e costo di manod'opera listino BMW, quindi è sensato che ti propongano un preventivo simile. Io credo che, come ti è stato suggerito, cercherei pezzi da moto vendute come ricambi ( ce ne sono parecchie sul web ) e farei riparare da un meccanico non ufficiale con coseguenti costi inferiori.

Pilo66
29-06-2023, 22:03
Oggi ho ritirato la moto, finalmente.
Avevo affidato la mia r1200r ad un meccanico, che mi aveva preparato un preventivo di 5400€, consigliandomi vivamente di rottamare la mia moto e cercarne una simile, usata.
Io invece gli ho proposto che tutti i pezzi danneggiati glieli avrei procurati io, principalmente su E-Bay.
Lui ha controvoglia accettato; io ho fatto un gran lavoro per sostituire i pezzi danneggiati con pezzi usati su E-Bay, fatto sta che alla fine mi ha chiesto 1100€, anche perchè ha dovuto smontare il telaio posteriore e spedirlo a una ditta che lo a messo "in dima", costo 500€. Io ho speso circa 700€ di pezzi.
In sintesi, ho risistemato una moto (data per morta) con 1800€.
Rimane solo un problemino: la leva del cambio scala perfettamente, ma "non torna su" come dovrebbe quando si va su con le marce.

Pilo66
29-06-2023, 22:07
Il meccanico sostiene che sia rotta la molla dentro il cambio.
Mi ha detto che è già successo a diverse GS.
Costo, ulteriore, 300/400€

Joey
30-06-2023, 10:28
Risolvi il problema al cambio e avrai ancora la tua bellissima motocicletta perfetta e funzionante, avendo speso il giusto.
Mi fa veramente scompisciare il suggerimento di vendere il "rottame" a 500 €.
Ennesima dimostrazione che chi fa da se fa per tre.
Bravo, ben fatto!
J.

aspes
30-06-2023, 11:23
Oggi ho ritirato la moto, finalmente.
Avevo affidato la mia r1200r ad un meccanico, che mi aveva preparato un preventivo di 5400€, consigliandomi vivamente di rottamare la mia moto e cercarne una simile, usata.
Io invece gli ho proposto che tutti i pezzi danneggiati glieli avrei procurati io, principalmente su E-Bay.


hai fatto benissimo ed e' quello che avrei fatto io. Le bmw 1200 sono diffusissime e si trova tutto usato senza problemi. Prima di aprire il cambio proverei a smontare pedalina e leveraggi esterni e verificare che siano a posto, scorrevoli e allineati. Dato che il cambio viene comandato da diversi rinvii e' impossibile che un urto abbia fatto danni interni, ma un urto potrebbe aver compromesso i leveraggi e l'unibolt. Secondo me se fai come ti dico risolvi.

succedeva nei vecchissimi boxer di rompere la molletta interna al cambio, in quelle 1200 non mi pare ci sia una casistica, altrimenti qui si saprebbe.

Pilo66
19-07-2023, 17:32
@aspes avevi ragione, il cambio è tornato normale dopo pochi km, quindi niente molla interna da sostituire. Felicissimo!

aspes
21-07-2023, 18:37
e anche noi che non ti sei fatto prendere per il naso !