PDA

Visualizza la versione completa : Toscana


alfonet
06-03-2023, 15:09
Ragazzi , vorrei passare qualche giorno , un fine settimana insomma in Toscana , che mi consigliate oltre all'Eroica ? grazie .

eruzione
06-03-2023, 15:57
Toscana???? Niente di che, poi si mangia e beve male:lol:

Troppo vasta sarebbe la risposta, dovresti specificare i tuoi interessi

brag
06-03-2023, 17:29
La zona dell'Eroica (tutta l'area tra Montalcino ed il Chianti) è stupenda e la si può percorrere anche su strade asfaltate; inoltre poco a sud-est c'è l'area delle Crete Senesi (Bagno Vignoni, Bagni San Filippo, Pienza etc) ... e poi ti puoi spostare verso Volterra, o l'Abetone, ed arrivare anche al mare: come già detto c'è solo l'imbarazzo della scelta ;)

Se cerchi on line di percorsi già pronti (anche GPS) ne trovi tanti, ad esempio: https://www.missbiker.com/toscana-in-moto-itinerari-stradali-per-tour-di-4-giorni/

Added: confermo ... si mangia male e si beve peggio :lol:

alfonet
06-03-2023, 18:02
Grazie Brag, tutta l'area tra Montalcino ed il Chianti , mi interessa particolarmente , oltre ai "soliti" posti intendevo strade assolutamente da non perdere ??

Elleds67
06-03-2023, 18:29
Dipende da dove arrivi …
Un giro interessanti è Aulla, Garfagnana, Abetone, Lucca e poi costa dove vuoi …

ValeChiaru
06-03-2023, 22:24
Sicuramente la strada Lauretana, un bel giro sull'Argentario, poi narrerei delle strade zona Pomarance Larderello, la terrazza di Volterra, una sparata verso San Gimignano, poi Montecatini Val di Cecina... Ah già tutta la Garfagnana, passo del Vestito, Colonnata, e perché no tutto il pistoiese.... E l'aretino?!?
Periodo e giorni a disposizione? In quanti?
Io farei tutto tranne la polverosa Eroica, però è anche giusto il: L'ho fatta!".
Concentrati in una zona ben specifica che sennò fai solo caos.

alfonet
06-03-2023, 22:53
Grazie ValeChiaru , saremo in 3/4 e veniamo da sud , viaggio in autostrada di circa 4 ore , ma visto che odiamo l'autostrada ci metteremo almeno il doppio se non di piu , quindi vorremmo fare L'eroica polverosa , unico dubbio se si fa di domenica o durante un ponte festivo è super trafficata ??? in alternativa vorrei restare su Montalcino , Montelpulciano , Pienza insomma val d'Orcia .

brag
07-03-2023, 07:14
Io farei tutto tranne la polverosa Eroica, però è anche giusto il: L'ho fatta!".


Non concordo SOLO con questa frase :(
L'Eroica è solo in parte polverosa, e in alcuni tratti del percorso si possono ammirare panorami unici.
L'ho percorsa 3 volte (ripetuta anche lo scorso anno), ma non ci vado per fare fuoristrada, bensì solo per ammirare paesaggi incantevoli ;)
Come ho scritto nel precedente post l'area dell'Eroica si può visitare anche evitando le strade non asfaltate, ma si perdono alcuni punti molto interessanti come la discesa dal Castello di Brolio, etc.

brag
07-03-2023, 07:23
(...) Pienza insomma val d'Orcia .

Se arrivi dalla Cassia puoi salire all'Abetone, fermati a Bagni San Filippo e Bagno Vignoni ;)
Se poi hai tempo sali ancora un po' e c'è il Chianti che è tutto bello (specie l'area intorno a Castellina in Chianti): c'è solo l'imbarazzo della scelta :)

Soyuz
07-03-2023, 11:28
Abetone nella lingua di Brag (romanocastellano) corrisponde all'Amiata dei tosco/umbri :-))

Per il resto qto quanto dice... girato domenica Val d'Orcia ; colline metallifere ; Chianti e rientro in Umbria per quella pista spettacolare che è la vecchia senese/aretina ...550km di goduria un piatto di pappardelle ai funghi da spavento a Monteverdi Marittimo ed una serie interminabile di pieghe e contropieghe ....

ValeChiaru
07-03-2023, 11:32
Se arrivi dalla Cassia puoi salire all'Abetone, fermati a Bagni San Filippo e Bagno Vignoni ;)


Cosa c'entra l'Abetone con i bagni San Filippo?

Comunque fare l'Eroica nei ponti e durante i weekend significa "bestemmiare" 2 volte come si dice noi toscani... degenero di bici e moto; anche questa domenica causa manifestazione, era impossibile godersela a pieno a detta di amici.
è una strada "relax", che va goduta con calma.

brag
07-03-2023, 11:41
Scusate, mi sono confuso: l'Amiata :mad:

Zorba
07-03-2023, 12:43
quella pista spettacolare che è la vecchia senese/aretina
Mi dici qual è il numero della strada, o per dove passa, così capisco bene l'itinerario (mi sembra imperdibile, da quel che scrivi)?

Grazie :)

Animal
07-03-2023, 14:29
Se arrivate da Sud (entroterra o mare??) , ci sono varie zone da vedere dal Grossetano Vs. Siena o viceversa... i percorsi non mancano...poi bisogna sempre vedere il periodo.....eviterei feste comandate e ponti....

dino_g
07-03-2023, 14:32
Mi dici qual è il numero della strada, o per dove passa, così capisco bene l'itinerario (mi sembra imperdibile, da quel che scrivi)?

Grazie :)

È questa
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Strada_statale_73_Senese_Aretina
Da fare nei tratti "vecchi", da non sbagliare con la superstrada che parte dalla fine della Firenze Siena e va a Bettolle.
La strada a Monte San Savino è bella, ma con un limite a 50kmh SOLO per le moto...

ValeChiaru
07-03-2023, 14:44
La Lauretana (sp438) penso sia una delle più belle della Toscana... da Taverne d'Arbia fino ad Asciano.
Là ci vorrebbe un mese per visitare i paesini e le strade, ma forse nemmeno basterebbe.

Soyuz
07-03-2023, 14:50
Si è quella ...e purtroppo c'è anche il limite...
Il limite è dissuasivo ma di pattuglie a farlo rispettare non se ne incontrano tranne che per un periodo susseguente alla morte di un ragazzo su quella strada.... è transitata solo da un gruppetto di autoctoni che fanno i "postini" ..da vedere il castello di Gargonza....
L'altro tratto che va verso Grosseto non a quel livello, ombreggiato spesso umido e anche sporchino è un pelo più impegnativo ma rimane cmq una gran bella strada da guidare allo stesso livello della "parallela" Massetana

Zorba
07-03-2023, 15:40
Grazie, messa in cascina ;)

Paolo67.
07-03-2023, 18:42
L' Amiata mi ha deluso, una rotonda con parcheggi e alberghi, in mezzo al bosco, panorama non pervenuto...a meno che uno voglia scarpinare per arrivare in cima.
Eroica magari in bici ha senso, in moto boh...io dopo un po di km l'ho abbandonata, in Toscana c'è di meglio da girare.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

brag
07-03-2023, 19:28
Bohhh, spero di spiegarmi ...

Io per Amiata (confusa nel post precedente con Abetone) intendo una "meta" ... cioè un percorso, un'area ;)

E lo stesso vale per l'Eroica, perché se dici che c'è di meglio da girare escludi tutta l'area che va dalle Crete al Chianti ... e santa miseria mi sembra un po' esagerato.

Io credo, ma scorreggiatemi :lol: se sbaglio, che quando si parla di Eroica ci si riferisce al percorso "sterrato" che concordo essere una cazzata, ma i PANORAMI che si possono ammirare, specie al nord (quindi il Chianti) sono unici.

Alcuni si possono ammirare anche dalle strade asfaltate, ma altri no, per cui per me almeno una volta va fatta ... con calma, godendosela, senza immaginare di stare a fare la Paris-Dakar come fa troppa gente :(

Someone
07-03-2023, 19:46
Io credo, ma scorreggiatemi :lol: se sbaglio, che quando si parla di Eroica ci si riferisce al percorso "sterrato" che concordo essere una cazzata, ma i PANORAMI che si possono ammirare, specie al nord (quindi il Chianti) sono unici.


Assolutamente. Può essere trafficata o meno, si può essere in giornata o meno, il tempo può essere buono meno, ma sicuramente ce ne sono dei pezzi che vale sicuramente la pena di fare. A tal proposito tenete presente che il percorso completo è lungo e in alcuni punti ci si perde facilmente. Ovviamente le parti più nascoste sono le più belle.

godendosela, senza immaginare di stare a fare la Paris-Dakar come fa troppa gente :(

Io di sicuro sono uno di questi. Di solito mi trovo un sacco di gente con il BMWee in mezzo alle palle che vanno a 20 all'ora :lol:

Paolo67.
07-03-2023, 20:28
Bohhh, spero di spiegarmi ...



Io credo, ma scorreggiatemi [emoji38] se sbaglio, che quando si parla di Eroica ci si riferisce al percorso "sterrato" che concordo essere una cazzata, :(

Per l'Amiata, mi riferivo alla sua vetta, non ai percorsi circostanti, ma forse è un problema mio, abituato ai passi dolomitici.

L'eroica quando l'ho fatta, non tutta come detto, era fine giugno, secchissimo, un polverone della Madonna che sta in aria molto, non ero a mio agio...e neanche la moglie, quindi ho girato le zone stando su asfalto.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

stupha
07-03-2023, 20:41
Alle 15 di oggi nessuno .....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230307/6a82e8df541bd75fdbb837bc8db4af17.jpg

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

stupha
07-03-2023, 20:42
E....zero polvere

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

brag
07-03-2023, 21:10
(...) abituato ai passi dolomitici.

Ecco, ora è tutto più chiaro ;) ....
come diciamo a Roma: e grazie al ca$$0 :lol: :lol: :lol:

Noi terrun dobbiamo accontentarci di quello che abbiamo ;)