Entra

Visualizza la versione completa : BMW 1000 XR da 210 CV


GUL1959
05-03-2023, 22:51
secondo voi l uscita di una nuova XR con il motore della R da 210 cv sono voci attendibili?:rolleyes:

kbmw
05-03-2023, 23:04
magari un poco depotenziata, forse.

Gnolo
06-03-2023, 06:19
Per me con 185 CV si sarà il modello M ;)

rossouno
06-03-2023, 07:02
Effettivamente è un miglioramento di cui non si poteva fare a meno. [emoji23]

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Massi73
06-03-2023, 08:24
Ho letto su una rivista tedesca che aggiungeranno il compressore volumetrico.

Mazzone
06-03-2023, 08:35
Non era previsto una XRRS con 4 turbo montante delle Garrett GT32 ? Lo avevo letto in Lapponia in una rivista specializzata in equitazione, dicevano che arrivava a circa 210 renne

Massi73
06-03-2023, 08:45
:cool::cool:;)

bmwer71
06-03-2023, 16:57
... Ma siete certi che ci sarà una xr futura?
Visto gli scarsi volumi di vendita potrebbero non sistutuirla:(

Manera
06-03-2023, 18:55
se hanno fatto la M1000R che ha meno volumi di vendita della XR, per mè ci potrebbe stare

rossouno
06-03-2023, 20:00
210 CV, 14.000 rpm e la stessa coppia attuale (o un filo meno) ma a 1.500 rpm più su. Ça va sans dire che ci vogliono marce moooolto più corte per stare sempre pronti e reattivi in uscita dai tornanti dello Stelvio!

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Gnolo
06-03-2023, 20:00
Secondo me ….. fare una XR M identica a questa che è stata venduta bene con qualche CV in più per vendere ci sta e non vedo l ‘ora di fare un Fabio ;)

Mazzone
07-03-2023, 08:20
210 CV, 14.000 rpm e la stessa coppia attuale (o un filo meno) ma a 1.500 rpm più su
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Praticamente un controsenso tecnico per una sport tourer da usare magari in due...L'opposto del normale range di utilizzo=si dimostrerebbe che chi la compera non sa COSA compera...
:lol:

enrik75
07-03-2023, 11:17
Si sentiva effettivamente il bisogno di un xr con 210 cv.....a quando un lanciarazzi sotto il fanale?

LungoXR
07-03-2023, 11:25
Non credo che BMW, su un'eventuale versione M della XR, si spinga oltre la soglia dei 180/190 CV... D'altronde nemmeno Ducati sulla sua PIKES PEAK, ha aumentato i cavalli, e KTM con la SUPER DUKE e' a 180..

megaburnou77
08-03-2023, 01:49
ma quanti cavallini inutili ci sono gia' in giro per le strade del Bel Paese e del resto del vecchio continente?
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Utili solo alle casse dell'erario per via del bollo e per aumentare le falliche dimensioni di sprovveduti biker al bancone del bar.
SOLO in pista possono avere senso certe dotazioni ma per strada?
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Gia' i nostri 160 sono più che un'enormita' in rapporto alle strade/limiti/capacita' di guida del 99,9% dei suddetti micropenici, tra cui mi annovero!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Mazzone
08-03-2023, 08:13
Guarda che una "endurona" (o sport tourer....) per andare al bar e dire che ha 210hp è ambita da molti ! Il mercato in molti casi è fatto anche da questi compratori e le ditte fanno mezzi adatti a chi magari ha tanti soldi (i prezzi sono saliti a dismisura con il crescere delle complicazioni rispeto a 15 ani fa....) e non sa usare neppure 1/2 di quanto ha sotto il posteriore (l'organo con cui spesso guida anche...) Tutto qui !

Wotan
08-03-2023, 08:53
Non possono fare una S1000XR da 210 CV, perché i proprietari di S1000RR si suiciderebbero.

Massi73
08-03-2023, 09:06
Scondo me ci sono dei limiti fisici dettati dal baricentro alto della moto e dalla natura della moto stessa. 180 cv li vedrei bene oppure un irrobustimento della coppia.

bmwer71
08-03-2023, 09:36
... Io preferisco la coppia alla potenza!
Se bmw facesse un trecilindri!!

megaburnou77
08-03-2023, 11:21
Guarda che una "endurona" (o sport tourer....) per andare al bar e dire che ha 210hp è ambita da molti ! Il mercato in molti casi è fatto anche da questi compratori e le ditte fanno mezzi adatti a chi magari ha tanti soldi (i prezzi sono saliti a dismisura con il crescere delle complicazioni rispeto a 15 ani fa....) e non sa usare neppure 1/2 di quanto ha sotto il posteriore (l'organo con cui spesso guida anche...) Tutto qui !


Come dicevo sopra, ambita da molti micropenici ma con macrocontibancari! :lol:

Mazzone
08-03-2023, 12:29
Non possono fare una S1000XR da 210 CV, perché i proprietari di S1000RR si suiciderebbero.
Veramente se la RIDEREBBERO, dato che su una "tourer" sarebbero inutili&deleteri...E a chi mi dice che va in pista con la XR esattamente come avesse la RR posso suggerigli di cercare un buon terapeuta, anche le balene volano, con un missile nel posteriore...questo non vuol dire che siano uccelli.... Tutto si può usare dovunque ma la razionalità dovrebbe essere nel buon senso ....
;)

Wotan
08-03-2023, 13:30
Certo, la mia era una battuta. Sono già troppi i 165 CV della versione attuale, come erano troppi i 160 CV di quella vecchia.
Chi dice che sarebbe carino averne 180 non sa che cosa dice. Per tirarli fuori, dovrebbero alzare la linea rossa intorno ai 12.500 giri, vorrei proprio vedere chi avrebbe il coraggio su strada di arrivare a pieno gas a quel regime per assaggiare quella potenza.

In compenso sarebbe fighissimo se adottassero la fasatura variabile come sulla RR, allora sì che sarebbe utile, si potrebbe avere una coppia ai medi mostruosa.

Massi73
08-03-2023, 14:06
Parole sagge :!:

Gnolo
08-03-2023, 14:07
O mamma mia …….

Massi73
08-03-2023, 14:09
Fuoco alle polveri...

Gnolo
08-03-2023, 15:48
Tante parole spese per nulla ;)

Mazzone
08-03-2023, 16:02
In compenso sarebbe fighissimo se adottassero la fasatura variabile come sulla RR, allora sì che sarebbe utile, si potrebbe avere una coppia ai medi mostruosa.
Questo potrebbe essere utile. Dico POTREBBE pecrhè la fasatura varabile ha senso su motori molto "etremi" per dare coppia ai medi, se fatta su motori tranquilli (relativamente!) praticamente non serve a nulla.
Da capire se su questo tenuto su potenze "umane" sarebbe utile o meno.
Infatti sulla R "normale" non l'avevano messa anche se la ultima RR finalmente l'aveva.
Ho esperienza sulla mia auto che la utilizza, diciamo che riempie molto la coppia ai medio-alti su un motore ad alti rpm che altrimenti sarebbe con un curva più appuntita.
:)

Pinzo™
08-03-2023, 16:22
sarebbe fighissimo se adottassero la fasatura variabile come sulla RR, allora sì che sarebbe utile, si potrebbe avere una coppia ai medi mostruosa.

questo si che è un intervento intelligente, sinceramemte avevo pensato di scriverlo anche io ma alla fine mi sono astenuto perchè certi discorsi, dopo svariati anni di forum, mi hanno un tantino stancato...sarà anche l'età che avanza ed un progressivo cambio di attenzioni verso cose più importanti della vita che scorre inesorabile!

Wotan
08-03-2023, 16:59
:lol: Certo, ma si sa, il forum è un grande bar.

Wotan
08-03-2023, 17:01
Questo potrebbe essere utile. Dico POTREBBE pecrhè la fasatura varabile ha senso su motori molto "etremi" per dare coppia ai medi, se fatta su motori tranquilli (relativamente!) praticamente non serve a nulla.Se l'hanno fatta sul boxer 1250... ;)

Slim_
08-03-2023, 18:38
il boxer è migliorato (solo nell'erogazione) con la fasatura variabile, penso che sulla XR non sarebbe male, i cv sono già sin troppi e dopo gli 8.000" è un aereo, ma se si potesse mantenere questa bella pastosità (che il GS tanto per intenderci non ha) aggiungendo un po' di vigore (che il GS invece ha) sarebbe l'uovo di colombo.
Bella idea, bravo wotan, e mi sa tanto che lo faranno ![emoji38][emoji38]

Mazzone
08-03-2023, 19:24
Se l'hanno fatta sul boxer 1250... ;)
Non conosco il motore in questione ma conosco la fasatura variabile, per progetto ha senso solo in alcuni casi, NON è un miracolo a prescindere.
Comporta anche complessità di ottimizzazione delle fasi di incrocio e parecchi lati "negativi" come l'inserimento di componenti con rischio rottura e costi aggiuntivi : ergo bisogna quantificare il rapporto resa/costi e si spera che la BMW sappia fare questi conti....o forse no...chissà...
:lol:
Se la mettono e rende (e non si rompe...) ben venga !
:!:

bmwer71
08-03-2023, 23:00
... Che preferisco la coppia alla potenza, è Già stato detto??
Però però.. La coppia non è tutto e per quanto rinuncierei a 10cv per ogni kgm di coppia in più, ammetto che i cv non bastano mai.. in rare occasioni tutti i 160cv dalla xr capita di usarli, sarei un ipocrita a sostenere il contrario; mi diverto a cercare la piega, la traiettoria, la giusta posizione del busto e delle spalle ma capita che in qualche allungo in seconda o terza marcia mi faccia prendere la mano e tutti i cv disponibili vengano " frustati"! Non importa quanti sono ma più ce n'è meglio è, si trova sempre lo spazio, l'occasione o il motivo per farlo e non esiste giro in cui non l'abbia fatto. Mi servono più cv? Certo che no ma se ci sono li uso tutti e anche di più!
Non mi piace essere ipocrita e falso moralista... La potenza crea assuefazione e non basta mai.

Wotan
09-03-2023, 00:02
Non si tratta di falso moralismo, non sono una mammoletta.
Ma i 165 CV della XR stanno a 11.000 giri, cioè a 115 km/h in prima, 145 in seconda, 176 in terza, 206 in quarta, 233 in quinta e 260 in sesta. Effettivi, quindi per i km/h indicati fai un 3% in più. E solo a gas completamente spalancato, eh!
Accelerare a gas spalancato fino a 11.000 giri su un XR non è semplice, nelle prime due marce il controllo di trazione lavora tutto il tempo, sembra quasi di stare su un cavallo selvaggio (e sulla S1000R è ancora peggio), e anche in terza non scherza, mentre nelle marce superiori le velocità a cui si riescono a tirare fuori tutti i 165 CV sono alte, roba che si riesce a vedere su un'autostrada deserta, a meno di esporsi a rischi gravi.
Voglio proprio vedere chi è che lo fa.

dugongo64
09-03-2023, 10:09
credo che il ragionamento sia un poco differente,
a meno che la curva della potenza non sia super appuntita tipo R6 o vecchia panigale bicilindrica da 1250, dove il range di utilizzo si concretizza/va nell'arco di poche migliaia di giri, negli altri casi dove la curva ha un andamento più regolare, avere ad es. 10 cv in più a 4/5000 giri, credo sia una bella differenza, normalmente arricchire di cavalli, se non sono solo esclusivamente nella parte altissima di giri, porta a questo
quasi sempre in maniera meno che proporzionale rispetto all'aumento complessivo della potenza, ma comunque avvertibile
che poi come detto, quei 50 cv in più siano al 70/80% in un range non sfruttabile in strada è vero, però avrai sempre quel 20/30% in più anche nei regimi "umani", salvo poi che il rapporto peso/potenza resti favorevole, ad es. se per avere 10 cv in più ai regimi interessanti, mi porto dietro 50 kg in più, evidentemente non ne vale la pena
alla fine di tutto, ne vale la pena? ognuno fa le sue valutazioni

Wotan
09-03-2023, 10:36
Certo, tutto vero. Il punto è che quello che serve è la coppia ai medi, non la potenza a regimi stratosferici.
Un motore da 210 CV senza variatore di fase esprimerebbe tale potenza a 13.500 giri - cioè a un regime irraggiungibile su strada - ma meno coppia dello stesso motore con 165 CV, quindi nella guida normale sarebbe peggio, senza se e senza ma.
Se uno vuole avere più velocità su strada, deve aumentare la coppia, e questo lo puoi fare riducendo la potenza massima (che è quello che fecero sulle K1200/1300GT) oppure mettendo un variatore di fase.

dugongo64
09-03-2023, 11:19
vero
ma di solito, ad esclusione dei motori spinti in maniera estrema (le moto citate prima come esempio), l'incremento della curva di potenza ai regimi "interessanti" nell'uso normale/stradale, viene "copiata" da un incremento anche della coppia, magari non con la stessa verticalità, ma quasi sempre c'è
poi resta sempre la valutazione complessiva, in un'analisi costi/benefici, se ne vale la pena
imho

Wotan
09-03-2023, 12:00
Mah, in generale, gli incrementi proporzionali su tutta la curva di coppia di solito si ottengono aumentando la cilindrata. Rifai la K1300 e avrai un sacco di coppia in più, ma con la stessa potenza massima.

Pinzo™
09-03-2023, 13:24
quanto rimpiango il "coppione" del K1300R !

Mazzone
09-03-2023, 18:21
La dimensione alla fine conta, tutte balle chi dice di no (cit. da mia amica di Praga, in questo caso riferito alla cilindrata non della moto...)

Wotan
09-03-2023, 18:55
"There is no replacement for displacement."

Ecco perché ho la moto in firma.

Mazzone
10-03-2023, 08:04
Un OTTIMO sistema per avere coppia ai medi è inserire una turbina o girante, sulle auto benza di media cilindrata spesso si usa. Sulle moto a causa di complessità variegate (alla fine si ottiene più coppia ma quasi sempre anche lag o buchi variegati che fanno perdere i vantaggi per una sport da strada o pseudo tale) quasi mai, a parte la Kawa che ogni tanto ci prova (testata due anni fa il modello turistico, uno spettacolo sul dritto, meno nelle curve). Poi con la turba si sale anche di potenza ma è un altro discorso. In alcuni casi è l'uovo di Colombo ma è sicuramente difficile da implementare sulle 2 ruote

bmwer71
10-03-2023, 10:50
Beh.. Sarebbe carino anche implementare una sorta di volumetrico elettrico..
Oggi tra sensori e centraline si potrebbe gestire la " compressione" generata dalla turbina elettrica in modo molto preciso ed al momento giusto ottimizzando l'erogazione annullando il lag..
Forse antieconomico ma affascinante!

Wotan
10-03-2023, 12:31
Ho un'auto con il compressore volumetrico, ma preferisco avere moto aspirate, con buona pace di Kawasaki.

Mazzone
10-03-2023, 15:07
Hai provato le nuove Kawa turbo "stradali" ? Sul diritto la goduria è imparagonabile, neppure le SS normali spingono così tanto.... Poi nel complesso il discorso è diverso ovviamente

Wotan
10-03-2023, 21:18
Non ho avuto occasione. Immagino che siano mostruose, ma non è quella la roba che serve per guidare veloci fuori da Indianapolis.

Mazzone
11-03-2023, 08:30
Esattamente... In una SS in certi circuiti presumo il turbinazzo sia una cosa immane (mi immagino la Kawa turbo da pista fatta per pochi eletti a Monza ad esempio...), su strada il discorso cambia. Per farvi ridere io avevo provato negli anni 80 le turbo dei tempi. Veri cancelli su due ruote ! :-)

Wotan
11-03-2023, 08:51
Tanto motore e niente telaio!

rossouno
11-03-2023, 23:46
Un po' sopra si diceva "no replacement for displacement", che per alcuni versi è vero, però bisogna considerare che un 4 cilindri 1300 tendenzialmente pesa un bel po' di più (anche la fasatura variabile costa qualche kg) ed è anche più assetato. Poi è vero che con la coppia mostruosa del boxer shiftcam esci a bestia dalle curve riuscendo a tenere un passo anche superiore alle proprie reali capacità, fintanto che la velocità della strada non è altissima.
Poi però c'è un fatto meno oggettivo ma che nella guida ha un suo valore ed è la capacità di un motore di emozionare. La curva di coppia che cresce per sublimarsi in un allungo infinito, il sibilo balistico del 999cc scandito dalle marce che entrano come fucilate... Beh dà gusto anche se in modo irrazionale.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Wotan
12-03-2023, 00:29
Certo, tutto vero. Ma per questo ci sono le naked e le supersportive 1000 cc. L'XR dovrebbe fare in teoria un altro mestiere.

bmwer71
12-03-2023, 08:38
@rossouno, concordo appieno!
Aggiungo anche un'altro aspetto, l'importanza dell'arco di utilizzo che il "quattrocilindri", in particolare quello dell'xr consente. Si passa dalle fucilate esaltate dal cambio sequenziale al trotterellare a 40km/h in sesta senza nessuna difficoltà. Finito il momento di "follia" mi trovo spesso a partire in seconda marcia senza accorgermene(.. Capita anche in terza da fermo!) e poi cambiare 2 volte nelli stesso istante per tenere bassi i giri quindi: seconda, quarta, sesta, nel traffico cittadino col contagiri che oscilla tra i 1500/2000.giri, senza sosssulti.
Nessun coppioso bicilindrico ha un arco di utilizzo cosi ampio mantenendo la stessa regolarità e modulabilita del quattro in linea.

fastfreddy
12-03-2023, 10:22
Bmw ha smesso da un pezzo di essere un costruttore serio (e lo dico da bimmer a 4 ruote che una volta amava questo marchio) ...insegue potenze esasperate e soluzioni costose solo per questioni di marketing e per far sopravvivere, in un mondo di motori molto più sensati ed efficienti, il boxer (visto che ci fa incomprensibilmente una montagna di soldi)

Servisse almeno a vincere qualcosina in pista come per ducati e ktm ...invece continuano a collezionare figuracce

E nel basso se ne va in Cina a produrre motorini insipidi

Non capisco come facciate ad essere interessati ai prodotti che fanno e che stanno dietro a queste logiche

Chi è più intelligente di loro, cioè i giapponesi e anche gli inglesi, lavora su usabilità, perfezionamento del prodotto, affidabilità (benché pure loro non siano indenni da brutte figure) ...cosa che peraltro non gli impedisce di vincere nelle competizioni, dimostrando la validità dei loro prodotti in modo tangibile

non ci credo all'equivalenza "moto vincente, moto da comprare" ma almeno da lustro al marchio in modo sensato ...bmw vive di non si sa quale splendore, probabilmente di riflesso sulle automobili ...boh!

mettete un bell'indicatore della potenza che usate che poi ci facciamo quattro risate! ...non per dire che i cv non servano ma per dire che passati i 100 su moto che ne pesano poco più di 200 sono pisellometria allo stato puro

qualcuno mi spieghi una volta per tutte a cosa serve la coppia strabordante del boxer perché non ci arrivo ...serve solo nei primi 10 metri in uscita da un tornante, perché se uno il cambio lo sa usare, dal metro 11 in poi con una vecchia Z1000 metti la freccia, saluti per cortesia motociclistica, e te ne vai lasciando la moto da 25k euro con l'enfisema cronico negli specchietti

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Slim_
12-03-2023, 13:43
Se ci fosse un forum attivo come QDE per i modelli Kawa sai quante ne leggeremmo anche delle kawa SX ? Tanto per fare un esempio eh...
Donne e motori [emoji2373]

Mazzone
13-03-2023, 08:41
Meno sicuramente, sulla base di 40 anni di esperienza e se le cose non sono cambiate negli ultimissimi... Nessuno è perfetto ma ci sono gradi diversi di affidabilità, non ho mai preso le FAVOLOSE Ducati o MV sulla base di tantissimi amici con disastri alle spalle. Sulle jappu non ho mai avuto riscontri negativi, nè miei nè di tanti conoscenti diretti. Sarà un caso...

fastfreddy
13-03-2023, 09:30
sulla Kawa SX ne leggeremmo poco per il semplice motivo che l'abbiamo comprata in 4 gatti (facciamo 5) ...posso dirti che un amico che ne ha comprata una recente ha faticato un pò prima di capire perché non partiva per i soliti problemi elettronici che hanno tutti

non sono quì a incensare la mia moto (vedi post nel quale faccio un elenco poco simpatico dei problemi che ho avuto) ma per chiedere che senso abbia questa rincorsa infinita ai cavalli se non per una questione di marketing ...è una faccenda che avrebbe dovuto chiudersi dopo quel giornalista che si è ribaltato nella corsia dei box con il superduke

la S1000XR non sarebbe comunque un'ottima moto con 130cv (e uno scarico più guardabile) ? ...avrebbe un motore più trattabile (senza necessità di un'elettronica sopraffina per pulire l'erogazione) e costerebbe pure di meno

ma queste non sono le logiche che guidano il mercato premium ...i costruttori sanno che c'è una fetta di clientela disposta a spendere sempre di più per avere mezzi sempre più potenti e complicati ...e chissenefrega del buonsenso tecnico ...è quello che è successo con i SUV ...il senso non c'è ma ormai sono diventati lo standard ...si compra tanto per comprare ed essere alla moda

follia per follia, molto meglio la Triumph Rocket 3 allora ...che almeno è originale ed ha un motore unico ...un senso tecnico ce l'ha, offrire un motore che ti regala le sensazioni di un aereo a elica ....fa venire i brividi solo a sentirlo ...poco razionale ma almeno emozionale ...per andare veloci bastano 100 cv

bmwer71
13-03-2023, 09:32
Le jap vanno bene, sicuro! Mancano però di " immagine", l'appeal del brand ha il suo valore, anche commercialmente, perché negarlo!
Quando dici Ducati.. Solo per il nome nasce un'emozione, quando dici kawa o Suzuki beh.. Un po' meno.
Viviamo in un era dove tanta gente fa le rate per avere un iPhone!!!
... E ho detto tutto :mad:

bmwer71
13-03-2023, 10:01
@fastfreddy: per tanti aspetti siamo d'accordo, io ho comprato e venduto tante moto senza nessun pregiudizio di provenienza brand genere e potenza, oggettivamente però la xr e la multistrada sono le due moto che sino ad ora mi hanno dato più soddisfazione, più emozioni.
Ora mi chiedo ma la Xr l'hai posseduta o l'hai almeno provata?
Se si, mi sai dire cosa non ti piace? perché le critiche sono ben accette ma devono essere argomentate e non mi basta leggere che 130 cv sono più che sufficienti, ti rispondo che allora per divertirsi ne bastano anche solo 45 del Dominator anno 1989..
Certo che mi diverto in moto, con tutte!! ma con la xr molto di più!!
Mi da una sensazione di controllo come poche altre, piega frena accelera più di tutte le altre che ho posseduto e provato, è stabile a 240 e oltre, ha il motore più elastico che abbia mai provati, riprende in sesta da 1500 giri , è comoda e protegge dall'aria nei viaggi lunghi, 500, 600 km in giornata non sono un problema, ha un design che mi soddfisfa, consuma poco, vibra poco, la mia compagna è comoda, insomma racchiude tante qualita rare da trovare tutte assieme e pochi difetti.
Ti ascolto...

Roth
13-03-2023, 11:58
Come non quotarti.
Unico neo è la non particolarmente ampia capacità di carico (valige e top da 49 originali) se si viaggia in due.
Per il resto mi sono trovato come dice il buon bmwer71

fastfreddy
13-03-2023, 12:04
Sono le stesse cose che potrei dire della SX e che probabilmente potremmo dire di tutte le moto moderne piuttosto veloci con cui si può anche fare turismo ...ma non per questo sento il bisogno di altri cavalli ...non è li la sostanza della questione

Mazzone
13-03-2023, 16:43
Altrimenti mi pare ci sia la versione turbo del Kawa.... economica e poco potente....

Markepat
13-03-2023, 20:01
Quoto ampiamente bmwer71, io non posso dire di aver cambiato mille moto, ma con la xr mi diverto parecchio e non sono uno smanettone che cerca il limite, anzi, vado sempre in coppia e mi piace la fiducia che trasmette, il motore che dal suo lato tranquillo passa alla cattiveria in un attimo, mettere 130 cv su una moto del genere vuol dire perdere tutta la sua sportività, non per questo né voglio altre 200. Non son d'accordo sullo scarico originale, lo trovo ben fatto e piccolo.

Slim_
13-03-2023, 22:07
Mi sorprendo di me stesso con questa XR non tanto per le prestazioni (ho avuto anche SS) ma perché vado tranquillo molto più spesso di prima .....
è diventato più piacevole anche percorrere le stesse strade quotidiane che facevo con la moto precedente ma sentendo solo il sibilo del motore (dato che lo scarico non si sente per niente).

Per molti la mancanza di rumore allo scarico è un aspetto negativo, per me no, ne avevo veramente abbastanza di rumori vari di meccanica e spari allo scarico (sarebbero state un piacere se fossero stati alla metà del volume).
Beh... ora percorro in 5^ i tratti che facevo in terza, mentre in terza potrei tranquillamente partire da fermo.
CV in più ?? No, e perché.... per perderne ai bassi/medi, meglio di no.

Chi pensa ad acquisti sulla base del marchio, nel mio caso si sbaglia di grosso, ho una certa "storicità"...[emoji23][emoji23]

Mazzone
13-03-2023, 22:42
CV in più ?? No, e perché.... per perderne ai bassi/medi, meglio di no.

La coperta è corta e tecnicamente è impossibile. A meno di aumenti di cilindrata o turbine ci sono limiti invalicabili. Infatti la nuova naked M ha molti più cavalli ma spostati in alto e per compensare hanno accorciato le marce. Sarà sicuramente una bestia ma con un utilizzo diverso....
:(

Slim_
13-03-2023, 23:45
La coperta è corta.... si ma la moto secondo me va già bene così [emoji106]
Semmai proporrei degli affinamenti :
- vista la poliedricità d'uso, perché non prevedere un assetto in più per le sospensioni .... Road e Dyn ci sono (Dyn un po' troppo rigido per me), mancherebbe però un Soft (già presente su altri modelli)
- la modulabilitá frizione in partenza da fermo. O è solo la mia, ma da fredda dá dei piccoli strappi in rilascio e da calda il punto di stacco è un po' "variabile", mai nello stesso punto. Serve comando idraulico ? Chiedo eh...
- sotto la coppa motore, il punto più basso è il tappo di scarico dell'olio. Pur parzialmente protetto da due ali, è troppo esposto ! Scendere da un marciapiede anche basso è rischioso ![emoji3544] occorre un paracoppa minimale sagomato a chiudere i due lati bassi delle fiancatine.
- al posteriore va trovata una soluzione per quando piove.... se non hai le borse montate lo sporco arriva copioso anche sulla sella.
- i due radiatori andrebbero protetti già per dotazione standard. Sono esposti da paura e col parafanghino corto ci si può far dei danni anche da soli 🫣
Bón... ho finito [emoji3][emoji3][emoji3]

Mazzone
14-03-2023, 08:47
Margini di miglioramento ci sono sempre , come dici tu il motore va già benone (io anzi dico che la 1' serie era la migliore per quello,la E3 della R non so neppure se esitesse in versione XR e confermo la mia ignoranza). Sospensioni e frizione sicuamente migliorabili.
Poi avendo una R le altre cose sono per me secondarie, i freni erano già validissimi con i Brembo. Affidabilità delle componenti sopratutto sulle nuove serie, quello si che ogni tanto lascia a desiderare a leggere il forum....

Slim_
14-03-2023, 09:13
Noi che abbiamo "una certa età" [emoji2960](io un po' di più [emoji6]) sappiamo bene che tutto va rapportato ai numeri del circolante e ai (relativamente spero) pochi che scrivono sul forum, senza contare il fatto che, come risaputo, chi scrive lo fa perché ha avuto problemi e difficilmente lo fa per soddisfazioni inattese che comunque restano solo a corollario, almeno secondo me, che ormai sono ben peggio di San Tommaso (con chi non conosco) [emoji33][emoji54]
Ma non ho capito l'appunto alle pinze/alla frenata. La mia ha le pinze Brembo e frena forte.
Tornando ai possibili affinamenti, un'altra cosa che migliorerei è quell'avviamento a gas TROPPO accelerato e TROPPO a lungo, possibile che io debba svegliare il vicinato col rombo simile a una "Audi R8" ??[emoji848]
Eh... son diventato vecchio [emoji35]

Mazzone
14-03-2023, 09:54
La R 21-22 aveva impianto anteriore frenante di marchio BMW e ha palesato diversi inconvenienti. Mi pare che li avessero messi anche sulla XR corrispondente. Ora sono "tornati indietro"....

iteuronet
14-03-2023, 10:57
Slim
premesso che ho una ribassata,per me la Road è sciacquonosa.Stessa sensazione avuta sul GS;troppo sfrenata.
Sono un nostalgico delle tre posizioni a casco delle serie precedenti,dove avevo maggiori possibilità di settaggio.
Inoltre su una moto di tale cavalleria mettere qualcosa di + morbido potrebbe essere controproducente.
La frizione fa schifo ed ame gli stacchi/attacchi a gradino lo fa sempre.
Siccome sono per le moto ottimista,ho chiesto lumi,giocandomi con la signora la risposta:' caratteristica' .
Vinto alla grande:lol:
Non mi perprlime + di tanto perche l ' elettroassistito (alleluia) su questa funzia.
Continuo a ribadire di essere prevalentemente soddisfatto (strano).Una sorpresa considerando che ero scettico.Ma era l ' unica alternativa ' bassa' ad un prezzo onesto in quel momento.
E poi avere la signora che non ci monta per paura non ha prezzo:lol:
Per i freni ribadisco:frena OK.Ma vada a quel paese BMW con quelle pinze Haynes da disgraziati e/o per le Brembo dell ' era di pippo.

Wotan
14-03-2023, 21:08
Le "Brembo dell'era di Pippo" equipaggiano tuttora le K1600 e frenano magnificamente.

Slim_
14-03-2023, 22:22
Wotan,
Ah ecco, ora è chiaro [emoji38]

Itieuronet,
incredibile ma a mia moglie piace [emoji23][emoji23] avrebbe preferito NON sedersi su una sella a due piani perché è abituata alla sella piatta e a far corpo unico senza dondolii, ma lí non c'è soluzione.

Clod LC
15-03-2023, 01:40
180, 210 ecc ecc ecc, coppia.....
Ad ognuno il suo, al bar in pista o sulle curve, dipende da cosa vuoi farne, magari anche un po più leggerina di base, poi chi vuole le borse, borsoni o addirittura container, ad ogniuno il suoooo. Perchè dire che son già troppi??? Dipende solo da cosa vuoi farne, se ci sono li puoi usare, senza obblighi, altrimenti cambia moto!!!

Slim_
15-03-2023, 06:49
Eh... ha ragione ... : "dóni e cavai, i bástan mai" [emoji2373]

Mazzone
15-03-2023, 08:13
Se l'incremento continuo di cavalli (inutile nel 90% degli utilizzi) comporta un continuo aumento dei costi globali (come sta succedendo) la cosa è controproducente per i veri motociclisti e buona solo per il bar dei ricchi. Ma io ricco non sono e al bar ci vado a piedi, l'ultimo mio scopo di avere una moto è quello di farla vedere e dire "questa ha xxxxcento cavalli" (e la guida un asinello...) Tutto qui ;-)

Wotan
15-03-2023, 08:30
Quoto Mazzone.
Si è arrivati all'assurdo che è necessario limitare potenza a coppia nelle marce basse, cosa che su tutte le S1000 avviene anche nelle mappature Road e Dynamic.
Quando ho testato la S1000R prendendo anche i tempi in accelerazione, ho fatto meglio in Rain, perché gia in Road la tendenza a impennare, anche se controllata dall'elettronica, era tale da peggiorare l'accelerazione.

bmwer71
15-03-2023, 09:49
Certo tanti più sono i cavalli tanto meno spesso si usano..
Ma il piacere sta nei dettagli, può capitare in un giro di una giornata di usare i 160cv a 10mila giri anche una sola volta e già basta per farti tornare a casa contento.
Può capitare che le pedane grattino l'asfalto 2 o 3 volte durante il giro o che vedi i 240 per un istante..
Sono quelle piccole cose che una moto " normale" non ti consente di fare con cosi tanta facilità, anche se non sei un vero pilota e che non appartengo alla logica o alla ragione ma più che altro alla follia..
Anche solo il sapere di poter fare certe cose genera emozione!
Se queste cose non ti interessano significa che la xr non è la tua moto, e non c'è nulla di strano, ci sono tante moto belle più logiche e razionali, una bella Honda nc750 x ad esempio..
Qui siamo nella irrazionalità nelle emozioni non nella logica..
Ovviamente... La "FOLLIA" in strada non è concessa quindi parlo di attimi, momenti preceduti da una attenta analisi e riflessione sul rischio, insomma il pazzo seriale è meglio che stia a casa a giocare con la playstation ma penso che mi abbiate capito..

Wotan
15-03-2023, 10:07
Capiaco perfettamente, anche per questo le mie ultime 5 moto hanno tutte potenze tra 152 e 167 CV. [emoji6]
Ma sono sensazioni ricercate da una minoranza, la maggior parte delle persone che comprano moto da viaggio potenti lo fa soprattutto per il piacere e la comodità di tirare anche le salite in sesta con passeggero e bagagli. Moto del genere hanno bisogno di coppia ai regimi medi e bassi, quelli che si usano per strada, non di potenza agli alti. Guarda la Gold Wing: ha "solo" 126 CV, ma i suoi 170 Nm a 4500 giri la rendono scattante e goduriosa.
Il mondo è bello perche è vario, l'uomo è nato libero e ognuno compra quello che gli pare.
Ma mi fanno sorridere quelli che danno indietro una moto con 136 CV per comprarne una da 165 "perchè piu potenza è meglio" e poi non superano mai i 140 e i 6000 giri se no la mugliera gli scazzotta le reni.

bmwer71
15-03-2023, 10:32
:)
Sono d'accordo..

steppenwolf
15-03-2023, 10:35
......
Ma mi fanno sorridere quelli che danno indietro una moto con 136 CV per comprarne una da 165 "perchè piu potenza è meglio" e poi non superano mai i 140 e i 6000 giri se no la mugliera gli scazzotta le reni.

La MOTO, nella più autentica accezione del termine, è A SOLO.
La maggior parte è omologata per due solo per ragioni commerciali. Ma è un controsenso.
Hanno addirittura inventato quella vaccata pazzesca del sidecar per andare in 3.
Per andare in due ci sono i tandem.
Pedalare[emoji16][emoji16].




Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Wotan
15-03-2023, 11:14
Talebano intutato!

steppenwolf
15-03-2023, 12:47
Mai avuta, nè indossata, una tuta da moto in vita mia[emoji16][emoji106]

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Gnolo
15-03-2023, 13:13
Ma se fanno le moto con 210 CV e c’è chi le compra fanno bene poi se vanno al bar dei poveri o dei ricchi chi sene frega ma quante paturnie vivi e lascia vivere …….

Wotan
15-03-2023, 13:28
Ma sai, non sono solo paturnie. Se bastano e avanzano 130 CV, ma il mercato ne vuole 200 e i costruttori gli vanno appresso, tutti quelli che se ne fregano dei 200 CV pagano 70 CV extra di bollo e assicurazione che sanno benissimo essere buttati nel cesso.

Massi73
15-03-2023, 13:36
Comprati una moto da 130 cv: Kawasaki Versys.

Wotan
15-03-2023, 13:39
Io non ho problemi con la potenza, la uso. era per rispondere all'osservazione di Gnolo.
Comunque, Kawasaki fa la cosa giusta.

Gnolo
15-03-2023, 14:41
Ma io dico che facciamo prima a dire “non posso permettermi una moto così potente …. Non sono in grado di usare una moto così veloce “ più tosto che dire non servono a nulla per strada ognuno è libero di fare quello che vuole……

Kdriver
15-03-2023, 19:50
per strada....libero di fare quello che vuole...non direi proprio.:neutral:

Massi73
15-03-2023, 20:19
Si, libero... W i cavalli!

bobo1978
15-03-2023, 20:53
Ma farla un po’ bellina…..invece che inserire qualche Kw in più …no?

Magari con uno scarico non saldato a elettrodo nel cortile di Sumwun Speshal….,tra i rottami di un trattore

No?

Slim_
15-03-2023, 21:13
Ma è già "bella e che scopa bene" [emoji2373][emoji23][emoji23]

Gnolo
15-03-2023, 21:32
Io non ho detto che per strada può fare il teppista …. Ma solo che uno è libero di a far quello che vuole nell’acquisto di una moto ci
50 O 300 CV
P.S. Vorrei proprio vedere di tutti quelli che ci sono nel forum sono ligi e stanno alle regole del CDS alla lettera ;)

enrik75
16-03-2023, 09:46
Per risponderti,da quando ho l'xr sono un pò meno ligio....sta moto ti invita ad andare a limitatore.....pure con la moglie!!!!:lol::lol::lol:

Wotan
16-03-2023, 10:20
Di solito la moglie è il limitatore.

steppenwolf
16-03-2023, 11:08
@Wotan

Evidentemente la moglie di @enrik è ancora nella fase di honeymoon[emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Mazzone
16-03-2023, 11:37
Cosa è la "moglie" ? E' un optional obbligatorio che spesso ti rifilano (tra l'altro spesso ormai usato anche quello come optional) ? Io sulle mie moto risparmio peso togliendo le pedaline posteriori, avere una zavorra è la prima cosa che rovina la goduria della moto...
Non venitemi a parlare di guida sportiva limiti e hp se si va in due, è un controsenso in termini !

bmwer71
16-03-2023, 12:14
Però sei un po' talebano...
Il mio caso è un'eccezione, mia moglie ha iniziato a venire in moto con me quando avevamo 17 aa!!
( ora ne abbiamo 51!). Ha l'occhio lungo ed ammetto che qualche volta il suo colpo di reni ci ha salvato!
Quando si può e iniziano le curve mi segue perfettamente col busto, la moto non sembra neppure più pesante e si passa da una curva all'altra con gli stessi angoli di piega che raggiungo da solo. Ovviamente c'è più peso e si sente nelle frenate ma in questo caso apprezzo le sospensioni elettroniche che compensano col precarico. Insomma il ritmo rallenta ma non il divertimento!
Forse è raro tra i motociclisti ma abbiamo più feeling in moto :love3:( ovviamente senza interfono!!) che... A casa :cussing:

Mazzone
16-03-2023, 12:27
Ricordo una fidanzata che dopo mille insistenze avevo portato in moto, fido Kawa 750 sportivo ai tempi. Strada di pre montagna, con curve e via dicendo. Moto del tutto inguidabile, non capivo cosa avesse, non scendeva in curva e andava dove voleva lei, tipicamente verso il muro della curva. Dietro di noi c'era altro amico in moto, alla prima sosta mi fa : "sai che Ale quando tu pieghi a destra si butta a sinistra col busto e viceversa?" . Aveva paura che la moto cadesse e compensava....Al ritorno avevo valutato se c'era la corriera x riportarla a casa....
Sono del tutto talebano in questo, la moto è da single per vari motivi (in primis se mi ammazzo cosa sempre possibile visto il traffico di incapaci attuale lo faccio da solo, non voglio responsabilità per altri, in secundis essendo abituato a moto sportive in due sono terribili da guidare....), con le fanciulle uso auto più comode per tutto, almeno si riesce a chiaccherare ed apprezzare le minigonne....

bmwer71
16-03-2023, 13:02
Haha...per la minigonna :!:

kbmw
16-03-2023, 22:01
( ora ne abbiamo 51!).
Forse è raro tra i motociclisti ma abbiamo più feeling in moto :love3:( ovviamente senza interfono!!) che... A casa :cussing:

urca, allora come son messo io, visto che io e moglie abbiamo 62/58,
sempre interfono e polso allegro :rolleyes:

Slim_
16-03-2023, 22:46
Mi accodo anch'io tra i felici ANCHE in coppia 68 e 67 [emoji2373] [emoji38][emoji38]
PS: interfono no però eh !❗️❗️

Pinzo™
17-03-2023, 08:32
felicemente il coppia con mia moglie, praticamente non va dpiù da solo da quando ho superato abbondantemente i 45 anni.

vado allegro ma non troppo, come dice Wotan la donna mi fa da "limitatore" e non lo nego, ma così facendo mi godo di più la moto, la guida, le strade ed il panorama...

...poi purtroppo in certe situazioni mi sembra di tornare un 20enne rincoglionito e non rinuncio a dare la paga a quasi tutti i motociclisti single o accoppiati che incontro, raramente ne ho trovati che mi stanno davanti, peccato che la pacchia dura poco perchè segue litigata via interfono con la zavorrina!

La XR con 160 cv va talmente bene in molti frangenti che non servono altri cv al motore, anzi ero quasi tentato di prendermi la F900XR (*) ma alla stessa cifra mi sono portato via la 1000, perchè scemo non lo sono eh?!

(*) .....ed anche con questa avrei bastonato molti motociclisti, perchè non c'è un cazzo da fare, la verità è che su strada non conta quanti cv hai e che sospensioni monti, ma quanto sei "pirla".... ed io onestamente non mi sono mai nascosto!!!

enrik75
17-03-2023, 09:44
Io ne ho 48 e lei 39 ed andiamo assieme in moto dal 2010.Quando viene con me è come non averla,nel senso che le piace la velocità e prefisce l'xr al gs....in + qualche tempo fa le proposi l'interfono e mi disse:"e di cosa dobbiamo parlare in moto?":lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::!::!::!::!::!: :!:

Mazzone
17-03-2023, 10:31
Questione di gusti. A me le cose a tre piacciono ma se si tratta di me e due donne, con la moto preferisco io e LEI e basta ! Mai piaciuto guidare in due, la moto cambia completamente in tutte le reazioni, da frenata a reazione sospensioni. Abitudine e carattere da orso.

Slim_
17-03-2023, 14:08
Mazzone, Chiaramente in moto da solo o in due sono cose diverse, ma se anche lei si diverte per un giorno ogni tanto che problema c'è [emoji2373] per quel giorno adatterai la guida al nuovo "insieme moto +.....".

Enrik75, anch'io temevo la bocciatura (soprattutto per la sella a due piani) ma in realtà anche lei preferisce l'XR al GS. Forse le ricorda gli inizi con i kawa GPZ1100, il Kawa nove, l'FZ 750... [emoji2956][emoji2956] (che oggi sarebbero dei cadaveroni [emoji38][emoji38]).

Mazzone
17-03-2023, 14:27
l'FZ 750... (che oggi sarebbero dei cadaveroni).
Porta rispetto per gli anziani, ho sempre in garage il GPX750R !
Un gran motore ma cancellone con 16+18 :lol:
:eek:

Slim_
17-03-2023, 17:03
[emoji2][emoji2] bravo Mazzone [emoji2][emoji122][emoji122]

bmwer71
17-03-2023, 17:46
... Beh anche la mia signora preferisce la xr al gs, la definisce piu fluida con meno strattoni.. ma nei suoi ricordi la moto più emozionante è stata la Honda cbr xx 1100 superblackbird, nera a carburatori, in giro 15gg in Sardegna. Mi ha accompagnato per 90 mila km per tutto il nord italia, è la moto con la quale ho imparato a " guidare" una stradale e li "Zero" elettronica, i 130cv bastavano davvero!!
Mi sono proprio pentito di averla venduta...

GUL1959
17-03-2023, 19:54
Tante parole spese per nulla ;)
esatto....tante parole spese per nulla...........se esce chi può la compera

GUL1959
17-03-2023, 19:54
:lol: Certo, ma si sa, il forum è un grande bar.

dove la gente beve troppo

GUL1959
17-03-2023, 20:00
Bmw ha smesso da un pezzo di essere un costruttore serio (e lo dico da bimmer a 4 ruote che una volta amava questo marchio) ...insegue potenze esasperate e soluzioni costose solo per questioni di marketing e per far sopravvivere, in un mondo di motori molto più sensati ed efficienti, il boxer (visto che ci fa incomprensibilmente una montagna di soldi)

Servisse almeno a vincere qualcosina in pista come per ducati e ktm ...invece continuano a collezionare figuracce

E nel basso se ne va in Cina a produrre motorini insipidi

Non capisco come facciate ad essere interessati ai prodotti che fanno e che stanno dietro a queste logiche

Chi è più intelligente di loro, cioè i giapponesi e anche gli inglesi, lavora su usabilità, perfezionamento del prodotto, affidabilità (benché pure loro non siano indenni da brutte figure) ...cosa che peraltro non gli impedisce di vincere nelle competizioni, dimostrando la validità dei loro prodotti in modo tangibile

non ci credo all'equivalenza "moto vincente, moto da comprare" ma almeno da lustro al marchio in modo sensato ...bmw vive di non si sa quale splendore, probabilmente di riflesso sulle automobili ...boh!

mettete un bell'indicatore della potenza che usate che poi ci facciamo quattro risate! ...non per dire che i cv non servano ma per dire che passati i 100 su moto che ne pesano poco più di 200 sono pisellometria allo stato puro

qualcuno mi spieghi una volta per tutte a cosa serve la coppia strabordante del boxer perché non ci arrivo ...serve solo nei primi 10 metri in uscita da un tornante, perché se uno il cambio lo sa usare, dal metro 11 in poi con una vecchia Z1000 metti la freccia, saluti per cortesia motociclistica, e te ne vai lasciando la moto da 25k euro con l'enfisema cronico negli specchietti

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

la Z 1000 in montagna mette la freccia per accostare dalla vergogna........

Massi73
17-03-2023, 20:15
ahahahahahahahahahahahahaaaaa

Slim_
17-03-2023, 20:30
Non ho capito un casso e non mi va di rileggere tutto 🫣[emoji23][emoji23]

Pinzo™
19-03-2023, 09:04
tante parole spese per nulla...........se esce chi può la compera

siamo su un forum, il thread lo hai aperto TU eh?
quindi dovevano ignorarti stando a quello che dici?
è proprio questo tipo di thread che alimenta quelle che definisci "parole inutili" , ma del resto è un forum, se non si scrivono qui tanto vale non registrarsi e non seguirli.

Mazzone
19-03-2023, 09:12
esatto....tante parole spese per nulla...........se esce chi può la compera
Io POSSO ma sicuramente NON la compero, proprio non è il mio genere...
Concordo quindi con il fatto che tanti (tutti quasi) scrivono per nulla e pure che alcuni (pochi magari) bevono prima di esprimente idee liberamente ma magari (talvolta sicuramente) errate nei termini...
:lol:

GIGID
19-03-2023, 09:20
... ma nei suoi ricordi la moto più emozionante è stata la Honda cbr xx 1100 superblackbird, nera a carburatori, venduta...

i 130cv bastavano davvero!!



A chi lo dici la mia grigia scura.
Insieme all’FJ la moto che ho più amato tra le giapponesi

Ci credo che ti bastavano i cavalli … non erano 130 ma 160 [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mazzone
19-03-2023, 10:16
Una GRAN moto quella, se la trovassi a poco nella mia zona ci farei un pensierino ! Già l'idea che sia a carburatori mentre ora si pensa solo all'eletrico mi fa godere...Altro che elettronica e tc vari, se non eri abile aprivi=MORIVI e stop !

bmwer71
19-03-2023, 11:09
Scusate un po' OT..
Ma non ho resistito [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230319/bde20a889d7981f41d4ee0faf3aa5423.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230319/2463bb34b2040449f2220241cdeec575.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Gnolo
19-03-2023, 19:11
esatto....tante parole spese per nulla...........se esce chi può la compera

Ho già espresso il mio parere nel post #90 ;)

Wotan
19-03-2023, 20:05
Scusate un po' OT..
Mamma mia che sangue che mi fa! [emoji7]

Slim_
19-03-2023, 20:18
Scusate un po' OT..
Ma non ho resistito .... no problem figurati, adesso arriva GIGID e ti racconta tutto [emoji6][emoji38]

avel
23-03-2023, 12:22
La mia era nera..a iniezione... quella con il cruscotto parzialmente digitale...non c'erano molti autovelox ma mia madre (eh eh:lol:).... ne prese uno a 190 km/h

bmwer71
23-03-2023, 14:32
:eek:
Tua madre in moto sulla XX!!??

Mazzone
23-03-2023, 17:27
non c'erano molti autovelox ma mia madre (eh eh:lol:).... ne prese uno a 190 km/h
Massimo rispetto alla MAMMA !

:!:

enrik75
23-03-2023, 18:06
:sign5: e aggiungo:me cojoni!!!!

Wotan
23-03-2023, 18:15
Secondo me, qui ad alcuni sfugge qualcosa. [emoji6]

Slim_
23-03-2023, 19:57
Dici che è successo PRIMA di QDE !?[emoji23][emoji23]

Mazzone
24-03-2023, 08:33
Io dico che anche mia nonna (avesse avuto la patente) avrebbe preso dei multavelox fosse stata sfortunata e se IO da giovane mi fossi fatto casa-casa al mare in 55 minuti (media dei 180, con rettilinei ai 240-250 in autostrada fissi per km)
PS: ovviamente parlo per assurdo... ;-)

avel
03-04-2023, 15:06
Wotan....:lol: qui mi rispondono seriamente....ma nessuno di voi ha mai scaricato le multe su innocenti parenti?.... siamo una vecchia generazione di bastardi.:cool:

bmwer71
03-04-2023, 17:40
Beh.. Prevenire è meglio che curare!!
Io non esco in moto se non ho attivo Google maps e l'app coyote!!
E per ora.. Sgratt sgratt.. Mai presa una!
Oltretutto maps ( fermo restando che l'occhio deve stare sulla strada e non sulla strumentazione) spesso mi aiuta a capire all'istante la curva che sopraggiunge..
Fa un pó da co-pilota stile rally!!
Ho precisato prima!!!
Si guarda avanti, in fondo, non la strumentazione o la ruota!!!!

GUL1959
14-04-2023, 00:10
siamo su un forum, il thread lo hai aperto TU eh?
quindi dovevano ignorarti stando a quello che dici?
è proprio questo tipo di thread che alimenta quelle che definisci "parole inutili" , ma del resto è un forum, se non si scrivono qui tanto vale non registrarsi e non seguirli.

ma tu hai letto la domanda che ho fatto aprendo il post?

Gunflint
03-05-2023, 17:13
Ho trovato questo video :

https://youtu.be/SBonzTSvizc

Slim_
03-05-2023, 18:49
Supposizioni sensate. Presto sapremo [emoji106][emoji112]

rossouno
04-05-2023, 07:19
Il video dice solo una serie di ovvietà ed è fatto forse per catturare un po' di click.
Tra le caratteristiche non viene mai menzionato il fatto che la M gradisce benza a 100 ottani. Un po' scomodo per una turistica anche se da scanno.
Se proprio vuoi recuperare un po' di coppia in basso mi sa che devi aggiungere qualche cc.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Gunflint
04-05-2023, 07:46
Su una prova molto accurata della s1000xr ho letto che sul suo motore hanno eliminato il variatore di fase rispetto all’ s1000rr.

Probabilmente reinserendolo riescono a recuperare i cv aggiuntivi:

Le principali differenze rispetto alla supersportiva sono la potenza, ridotta da 207 CV a 13.500 giri a 165 CV a 11.000 giri, per favorire la coppia ai medi regimi, e l’eliminazione del variatore di fase. La scelta di fare a meno di questo dispositivo è abbastanza sorprendente, perché esso consente di aumentare la coppia ai medi senza sacrificare quella agli alti, e su una moto dalla vocazione più turistica, per di più a quattro cilindri e di cubatura non enorme, questa caratteristica farebbe comodo. Con tutta probabilità la scelta è stata dettata, oltre che dal contenimento dei costi, anche dalla considerazione che qui il motore esprime la potenza massima a un regime molto più basso che sulla supersportiva e quindi è possibile diagrammare l’alzata delle valvole in modo da ottenere un comportamento ai medi migliore. Tutto vero, ma resta il fatto che il variatore di fase della RR garantisce una coppia nettamente superiore rispetto a quella disponibile sulla XR non solo al di sopra dei 10000 giri, come sarebbe lecito aspettarsi, ma anche tra i 5000 e i 7500, regimi importanti su una moto da viaggio, e la cosa è piuttosto evidente alla guida.

https://www.saferiders.it/prova-bmw-s1000xr-2023/#Motore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Slim_
04-05-2023, 08:52
@Gunflit, completamente d'accordo! Oltretutto sulla XR il variatore di fase potrebbe anche intervenire in modo adeguato al modello, intendo "prima".