Entra

Visualizza la versione completa : Gs trophy


colosseo10
02-03-2023, 16:48
una curiosita' da chi ha gia' acquistato il modello trophy STD :
Pinze freni brembo ant e post ?
Copriradiatori gia' presenti ?
grazie

Lucky59
02-03-2023, 17:38
Devo controllare questa sera, non ci ho fatto caso.

classe61
03-03-2023, 09:02
Ciao, pinze ant. Bmw, Post. Brembo, copriradiatori presenti

colosseo10
03-03-2023, 12:28
Grazie per le info

Lucky59
03-03-2023, 21:33
La mia ha tutte pinze Brembo, ant e post, a le griglie nere di protezione radiatori.

Manera
03-03-2023, 22:24
sole le ADV montano le pinze Brembo anche davanti, per le normali continuano a montare HAYES

Igor Schizzi
04-03-2023, 18:40
La mia std, ant. e post. tutto Brembo. Griglie radiatori nere.

RESCUE
04-03-2023, 19:59
Questa non la sapevo, sino ad agosto/settembre sapevo anch’io che lo STD montava ancora le hayes…..


“GIESSISTA” cit.

Igor Schizzi
05-03-2023, 21:32
È stata una sorpresa anche per me

ETABETA57
06-03-2023, 16:27
Confermo, STD ritirata venerdì con ant. e post. Brembo :D

planetpower
06-03-2023, 20:18
non cambierà molto a livello di qualità della frenata, però è buffo che alcuni componenti siano a sorpresa. Su ducati e ktm viene indicata la fornitura della componentistica e quella è.

jake
06-03-2023, 20:37
e cosa cambia? solo per dire ho Brembo? ricalco un mio post su Facebook.. la potenza frenante è data dalla pompa freno.. assiale o radiale (già cambia) o 19x20 o 19x18, dove il ratio sarà più o meno diretto e avrà più o meno pressione sulle pastiglie .... ora a luce di questo , io mi diverto ad asfaltare il vostro ego .... ma se non si sa cosa è una pinza freno.. i Trk penso siano in pronta consegna, tornando in tema visto che (avete) appreso ora che la potenza frenante è data dalla pompa,e dalla pressione dell'olio che essa esercita , il secondo step per fermarsi è dato dalle pastiglie... Visto che in ogni caso monta dischi Brembo... un set di pastiglie bianche o rosse sono più che sufficienti per fermarsi ovunque, nel caso in catalogo Brembo ha le SC ,o se non vi bastano, le SP ma... per fermarsi al bar penso che siamo troppo.... ah ci sarebbero le zcoo ma poi vi lamentereste per i dichi rigati, Il terzo step per La frenata è dato dalla pista , il suo spessore e come è articolata (se wave rotonda ecc) quindi ricapitolando... ora che ve lo siete rimesso nei pantaloni .. cosa cambia tra una marca e l'altra? Brembo ha il diametro dei pistoncini assimetrico? (no perché avrebbe avuto 4 pastiglie per pinza) quindi? Se per estetica WRS ha in catalogo le M4 (anche nere bellissime) a 550 euro , le styiema a 700 e le P4 a3500 per il set di pinze..

planetpower
06-03-2023, 21:15
ho premesso che non cambia nulla, però solitamente certe componentistiche vengono indicate in scheda tecnica e rimangono tali, non variano nel tempo.

Alcuni indicano anche le gomme di primo equipaggiamento.

jake
07-03-2023, 13:32
se una cartella stampa o scheda tecnica viene riciclata è un problema di bmw. SI và oltre il tecnico, molto oltre .SE viene detto ha brembo per quell'anno e quella produzione da A a B ,dovrebbe averle. La mia risposta era più virata ad asfaltare l'ego di chi sostiene che brembo sia meglio di.... (in ogni caso una pinza base brembo costa 250 euro) ripeto ci sono le M4 ecc

comunque per rimanere in tema la mia std 2020 (HP) almeno immatricolata in quell'anno ha le hayes tarocche anteriori
, manubrio nero, griglie radiatore nere e paratelaio (zona tacco) nero


penso o almeno ho la presunzione tale di : credere siano accordi commerciali anche per le gomme.. magari un'anno o tot mesi per tot modelli hanno tot gomme... boh

stoinvecchinado1250
07-03-2023, 16:05
Beh se dovrebbe avere Brembo e invece ti ritrovi montate le altre, mi fai dello sconto

Perché se a livello di frenata 9 su 10 non cambia nulla, a loro qualcosa cambierà a livello di costo, altrimenti non si sarebbero mai staccati da Brembo che nonostante la “stessa frenata” suscita indubbiante più ammirazione che delle pinze anonime bmw

Per cui, se levi le Brembo, abbasserai seppur di poco il prezzo

Pure un terminale scarico akrapovic non cambia nulla come prestazione ad una moto rispetto all’originale, ma se lo mettono di serie te lo fanno pagare, e se c’è l’originale paghi meno

Per cui va bene fare i vergini dell’ego del motociclista da accessorio firmato, però si, la differenza tra pinza Brembo e BMW c’è, è il nome scritto sopra

A me piacerebbe vedere scritto BREMBO al posto di BMW


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
07-03-2023, 16:31
Anche adesso che i prodotti Brembo sono costruiti, in parte, in India? O che sempre Brembo fa firmare con il suo marchio alcuni pezzi che escono dalla JJuan spagnola, di proprietà dei bergamaschi? Mi sembrano discorsi senza senso.

iteuronet
07-03-2023, 16:37
e cosa cambia? solo per dire ho Brembo? .

No ,ma rispetto alle americane
1)sono monoblocco .Quindi NON possono perdere dalla giunzione fra le due emipinze.Per questo anche piu rigide.
2) sono (di poco)piu leggere
3)sono + accessibili quando devi cambiare le pastiglie .Lo si fa ,volendo,senza smontare la pinza dla supporto.

Visto che sono considerati mezzi premium potrebbero montare Stylema come ad es fa Triumph anche nelle cilindrate intermedie....

MIRKO78
07-03-2023, 19:23
Mah…….ogni euro risparmiato per loro è un euro in più di guadagno e secondo me le scelte sono fatte quasi solo ed esclusivamente in funzione di ciò. Deciso lo standard qualitativo del prodotto da realizzare la scelta di ogni componente è fatta in base a costo, tempi di approvvigionamento e poco altro….s

jake
07-03-2023, 21:03
sul marketing alzo le mani , perché ogni azienda fa il cavolo che le pare ,e nel momento preciso in cui ne vendono a bancali.... lo dimostra il fatto che Hayes o meno al moto è stra-venduta, non mi pare che ci sia stato un ""gomblotto"" , SE la gente avesse pensato ,avrebbe detto no la GS con le pinze tarocche non la prendo... prendo la Tiger 1200, al terzo bonifico mancato forse.....una telefonata a bmw Italia qualche concessionario l'avrebbe fatta. Sto fantasticando. ma chi si è mosso? da quanto ho letto qui , solo polemiche post trafilaggio... inutile dire ora ma la moto è premium.. lo era anche nel 2020 quando bmw ha fatto la scelta.. e mi pare che le scelte si fanno in due, bmw e il cliente. per come la vedo io non i pongo il problema, SE e nel caso avrò problemi troverò una pinza anche usata ( con interasse 100mm ) (vanno bene anche quelle di ducati mi pare) con una M4 vecchia revisionata non si spendono cifre enormi.... eticamente fa schifo il mio discorso ma anche tutto il resto (bmw compresa)

Colomer77
08-03-2023, 16:59
e cosa cambia? solo per dire ho Brembo? ricalco un mio post su Facebook.. la potenza frenante è data dalla pompa freno.. assiale o radiale (già cambia) o 19x20 o 19x18, dove il ratio sarà più o meno diretto e avrà più o meno pressione sulle pastiglie .... ora a luce di questo , io mi diverto ad asfaltare il vostro ego ....

quindi stando al tuo ragionamento se sul GS ci metto una pompa MotoGP ricavata dal pieno risolvo ogni problema? :):):)
A valle ho una pinza freno con relative pastiglie che sono ininfluenti sul sistema frenante ?
Se è così allora mettiamoci pure una pinza freno a 2 pistoni con 2 pastiglie aventi un'area piccolissima che tanto compensa tutto la pompa giusto?

Colomer77
08-03-2023, 17:06
Brembo ha il diametro dei pistoncini assimetrico? (no perché avrebbe avuto 4 pastiglie per pinza) quindi?

quindi tutte le pinze a 4 pistoni che hanno 2 diametri diversi devono avere 4 pastiglie? sei sicuro?
I pistoni a dimetro diverso servono per compensare l'usura pastiglia (il pistone grosso viene posizionato in uscita disco) e non per essere impiegati ognuno con una sua pastiglia ;)

Colomer77
08-03-2023, 17:07
No ,ma rispetto alle americane
1)sono monoblocco .Quindi NON possono perdere dalla giunzione fra le due emipinze.Per questo anche piu rigide.
2) sono (di poco)piu leggere
3)sono + accessibili quando devi cambiare le pastiglie .Lo si fa ,volendo,senza smontare la pinza dla supporto.

Visto che sono considerati mezzi premium potrebbero montare Stylema come ad es fa Triumph anche nelle cilindrate intermedie....

4) le pastiglie hanno superficie maggiore

D@go
08-03-2023, 18:32
Jake , leggendo quello che scrivi più che asfaltare dimostri di saperne propio poco a riguardo ...

La potenza frenante non dipende dalla pompa .

Si gioca su un insieme di elementi che lavorano sinergicamente .

Una Yamaha R6 che monta una radiale 16x18 mica frena meno di una Ducati con la 19x20 ...

Monta pinze con pistoncini più piccoli che danno lo stesso rapporto di torchio .

Che poi il Gs con le Hayes freni benissimo instess sono daccordo .

Ho un paio di brembo monoblocco su di uno scaffale in box ma non mi interessa minimamente montarle sul mio GS che ha le hayes.

Ma dire che una Brembo o comunque una monoblocco non faccia differenza ...

È una cazzata tremenda (; .



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

jake
08-03-2023, 19:04
qui c'è della confusione... tale da aprire un paragrafo enorme.. SE pensate che la potenza frenante derivi dalla pinza in se stessa..... E cito letteralmente a parità di pompa ,tubazioni dischi ecc.... STAI dicendo che una brembo frena di più di una pincopallo.... (e poi pincopallo relativa) CI SONO dei problemi.... MA SERI ! SE mi dici a livello di immagine ti piace più che ci sia scritto brembo la finiamo qui, ti do ragione e ciao.

A) SE hai / avete problemi di frenata non dico che devi montare una pompa diversa.... IL GS non è una S1000rr e penso sia un problema vostro se l'avete scambiato per tale.-... (già che il 98% dei giessiti abbia scambiato una ADV per una RT la dice già lunga, ma è un'altro discorso)
B) cambia pastiglie... magari usa una marca diversa non ho la bacchetta magica. io su dischi brembo mettere sempre brembo o le originali.

la pinza che sia a 4 pistoncini a 10 o 18 o quello che è (farnetico) è sempre spinta da una pressione dell'olio....infatti la 16x18 è più racing di una stradale 19x20 che ha un ratio (quindi corsa della leva) meno diretta verso il pistoncino....

la 16x18 salvo le ultime, non ha manco l'attacco per l'idrostop ...secondo te cosa vuol dire??? (e wrs la da persino per motard)

avete detto una marea di cacate, bastava dire mi piacerebbe che fossero brembo visto che abbiamo cacato fior di soldi...
Lo vorrei anch'io ma visto che per ora vanno bene e non ho scambiato un gs per una sportiva mi pare la frenata congrua allo stile di moto... Monoblocco o meno.... lo ripeto ai fini della guida sul GS non ci vedo molte differenze con le brembo che avevo sulla multi 1200..
quando avrò la possibilita di girare al mugello con la gs .... vedrò cosa fare


edit: piacerebbe anche a me che per 25mila euro di moto ci fossero delle M4 .. ma io non comando nulla...

da un sito a caso:
https://www.carpimoto.it/it-IT/4804_10476060-Pompa-Freno-Radiale-Brembo-19x20-Forgiata.htm




La pompa radiale Brembo, potenzia drasticamente la frenata della vostra moto ed è l'arma vincente di tutte le moto sportive.
Il registro consente di trovare la posizione della leva più congeniale.

La versione da 19mm di diametro è l'ideale per gli impianti bidisco (la versione da 16 va bene ugualmente ma dovendo installare una radiale la scelta deve cadere sulla 19), è disponibile in 4 modelli differenti:

19 x 16: è la versione più estrema in quanto, a parità di forza esercitata sulla leva, la minore distanza tra il fulcro della leva ed il pistoncino aumentano la forza ottenuta e di conseguenza la potenza di frenata. Il braccio di leva così spostato aumenta anche la modulabilità , sconsigliata per l'uso su strada. Non compatibile con ABS. E' la pompa ideale da utilizzare sulla Yamaha R1 (pinze a 4 pistoncini), e sulle Yamaha che montano 2 pinze a 4 pistoncini.
19 x 18: è una versione sempre da pista come la 19 x 16 ma meno potente, sconsigliata per l'uso su strada. Non compatibile con ABS.
19 x 20: è la versione più pronta (la corsa della leva è più corta) ma anche leggermente meno potente (a parità di forza esercitata sulla leva, la maggiore distanza tra il fulcro della leva ed il pistoncino diminuiscono la forza esercitata e di conseguenza la potenza di frenata). Consigliata su strada. Non compatibile con ABS.
19RCS: interasse variabile 18/20, leva snodata, interruttore stop, compatibile con impianti ABS.

naturalmente è uno stralcio di un'articolo ma il succo è quello...

pluto67
08-03-2023, 20:42
Mi metto comodo…..visto mai che imparo qualcosa?:confused::confused:


Fabio

stoinvecchinado1250
09-03-2023, 08:44
Non serve andare fino al Mugello per desiderare delle Brembo su una moto da 25 mila euro

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230309/e697dc3aad116ea2796dcc2c12411889.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230309/81e20c37a9ecf2b6075fcab5bd0fdd19.jpg


Basta anche un pistino vicino casa [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

D@go
09-03-2023, 21:38
Maremma cane Jake ...

Citando numeri e dettagli tecnici a membro di segugio dimostri unicamente di non aver la minima idea di quello di cui stai parlando [emoji1]

Che poi ti bastava cercare su google "rapporto di torchio" (NB : non è si tratta di amplessi su attrezzi atti a spremere vino o olive) per evitare figure barbine ...

Scherzi a parte , la questione 16 vs 19 la risolvi cercando su google .

Quanto al secondo numero , determina unicamente quanto incisiva / rapida risulti essere la trasmissione della pressione rispetto alla forza che impartisci alla leva .

NON LA PRESSIONE , quindi la potenza frenante effettiva .

Ripetiamo insieme :

La potenza frenante non cambia !

La potenza frenante non cambia !

La potenza frenante non cambia con il braccio di leva della pompa !

Ed il vantaggio delle radiali sta nel più favorevole gioco di leve (mimori perfite di forza trasmessa perse in atriti) da cui deriva una più favorevole modulabilità , NON una maggior "potenza" visto che la forza che siamo in grado di applicare alla leva è sempre superiore a quella che utilizziamo in frenata .


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

SuperMarioBros
09-03-2023, 21:58
...esatto: differenza fra "avere cultura" ed "essere acculturato"

Graist
11-03-2023, 13:41
Pinze brembo ant e post e griglie radiatori nere😀

lucrab
13-03-2023, 12:17
Ritirata Venerdì. Freni BMW/Brembo, con copri radiatori neri e paracoppa.
Ma mi chiedevo un'altra cosa; visto che sembra che le pastiglie di ricambio siano uniche (vedi qui (https://bmw.europe-moto.com/it/dischi-freno-e-pastiglie-bmw-motorrad/7753-pastiglie-freno-anteriori-bmw-r1250gs-r1250gsa-r1250rt-s1000rr-k67-s1000xr-k69.html)), immagino che vadno bene sia per Brembo che per BMW, confermate?

Romanetto
13-03-2023, 16:51
No, le anteriori Hayes (timbrate BMW) e le anteriori Brembo hanno pastiglie diverse sia per forma e sia per dimensione, non sono compatibili. Stessa cosa il posteriore, brembo, ha il suo set di pastiglie dedicato e non compatibili con le anteriori

lucrab
13-03-2023, 22:03
[...]

Ok, quindi quelle presenti sul sito BMW linkato al post precedente, per quale modello sono? Non c'è scritto.....

Romanetto
14-03-2023, 08:46
Quelle nel tuo link sono per pinze hayes

lucrab
14-03-2023, 12:15
Da dove si evince?

Toto4
14-03-2023, 14:49
..se pisciano sono Hayes....:)

Romanetto
14-03-2023, 16:09
Si evince dalla forma

RESCUE
14-03-2023, 16:50
Se non ricordo male
Le Hayes hanno una forma diversa per via della pinza



“GIESSISTA” cit.

Manera
14-03-2023, 19:11
Helena pastiglie x Hayes, sono 2 x pinza come le Brembo, ma hanno disegno della pastiglia diverso

RESCUE
14-03-2023, 19:13
Se non ricordo male,
Le Hayes sono 4 per pinza
Le Brembo sono 2 per pinza


“GIESSISTA” cit.


Pardon sistemo subito


“GIESSISTA” cit.

albeGS
14-03-2023, 19:42
..se pisciano sono Hayes....:)

Le mie non hanno mai pisciato, dovrò farle controllare per ritenzione oleosa? :)

scusate, mi è uscita così ...