PDA

Visualizza la versione completa : Scooter Elettrico


orsowow
19-02-2023, 14:57
Mi è venuta voglia di un elettroscooter.
Deve assomigliare all'SH (ruote grandi).
Importante una buona autonomia e un'assistenza valida.
Cosa mi consigliate?
Grazie !

lombriconepax
19-02-2023, 15:47
Di fartela passare

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Sanny
19-02-2023, 16:37
Lombri.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::lol:


ma a Roma o dall'altra parte del mondo??

RedBrik
19-02-2023, 17:08
l'unico che conosco a ruota alta è questo:

https://thepack.news/govecs-introduces-the-fastest-production-schwalbe-in-the-world/

è fatto benino e in città è una gioia. Non so che autonomia abbia o quanto costi.

Il design è bruttino ma funzionale e riprende un modello abbastanza storico.

anto'
19-02-2023, 17:13
Bello ,a me piace, mi ricorda il galletto sella guzzi, ma a quel prezzo se lo possono tenere

ChArmGo
19-02-2023, 17:36
È lontano da quanto richiesto.. Ma imho è fichissimo il Bmw CE-04..

Nik650
19-02-2023, 17:46
A breve proverò il nuovo N'eos, che però con il solo pacco batt. ha un'autonomia molto scarsa, 37 km dichiarati. Con il doppio pacco batt. invece potrebbe essere un'alternativa al mio veicolo da battaglia, Sh150 per il tragitto casa lavoro, un bel mezzo, ma praticamente senza sospensioni e la mia schiena si sta incazzando.

Sto valutando anche la bici elettro assistita, anche per fare quel minimo di movimento che non fa mai male.

Claudio Piccolo
19-02-2023, 17:59
https://i.postimg.cc/52bKFRXy/B-bmw-ce-04.jpg (https://postimages.org/)


...e quando ha le pile scariche si può usare come panchina in giardino.

orsowow
19-02-2023, 18:19
ma a Roma o dall'altra parte del mondo??

A Roma.
Ho lo studio in centro e ricevo un paio di chili di multe al mese.

orsowow
19-02-2023, 18:22
Questo non è male.
Viene dato per 140 km. di autonomia.
Anche se fossero 100 mi andrebbe benissimo.

https://www.nexttoskinitaliashop.it/prodotto/super-soco-cpx/?attribute_pa_colore=red-2&attribute_batteria=1

BurtBaccara
19-02-2023, 18:32
Il design è bruttino ma funzionale e riprende un modello abbastanza storico.

....generoso :):)

Liones
19-02-2023, 18:35
https://www.google.com/amp/s/insideevs.it/news/593977/scooter-elettrici-piu-autonomia-incentivi/amp/

Geminino77
19-02-2023, 18:48
Lascia stare neos lavorando nel settore moto son il partner di diversi brand tra cui anche elettrici ti consiglio i Niu

R90S
19-02-2023, 18:59
Un mio vicino di casa ha preso questo, dice che si trova bene. Come linea non è male...
https://www.askollelectric.com/site/it/consumer-escooter-ngs3/


https://www.automotomania.com/store/11500-large_default/askoll-ngs3.jpg

RedBrik
19-02-2023, 20:31
....generoso :):)

Dal vivo rende molto meglio che in foto. E va davvero bene!

marcio
19-02-2023, 21:06
Askoll ha dei cerchi sottili e sospensioni ridicole. Il meccanico mi diceva di un askoll con cerchio rotto su una buca romana
Voto per il Super Soco Cpx. da qualche parte ho letto buone recensioni

Nik650
19-02-2023, 23:12
Askoll l'ho provato. Per carità, non ha sospensioni, proprio niente .

bruciafedere
19-02-2023, 23:27
https://www.seat-italia.it/micromobilita/seat-mo-escooter-125

aspes
20-02-2023, 09:35
queti ultimi sono relativamente diffusi a genovsa, un collega ne e' molto soddisfatto. La batteria e' estraibile come un trolley, te la porti in ufficio e la ricarichi sotto la scrivania. Oltretutto senza batteria non possono rubarlo

R90S
20-02-2023, 10:50
Askoll l'ho provato. Per carità, non ha sospensioni, proprio niente .

Quale hai provato? Perché quello che ho linkato io è più grosso e più nuovo. Quelli più diffusi in effetti sono il modello piccolo, delle biciclettine. A Milano li ha una compagnia di bike sharing e ne vedi tanti in giro (ma le buche sono poche rispetto a Roma... :) )

aspes
20-02-2023, 11:10
comunque e' un segmento in grande fermento, come le microcar elettriche. E ci sono dei gran begli oggettini, quelli che hanno senso in citta'.

R90S
20-02-2023, 11:31
Voto per il Super Soco Cpx. da qualche parte ho letto buone recensioni

Bellino, sembra anche robusto.
E ha le ruote alte come richiesto, a differenza degli altri due segnalati per ultimi...

Poz
20-02-2023, 14:29
Curiosità, se posso: perchè no un classico SH 150?

yuza
20-02-2023, 14:49
Vespa elettrica?
Costa un rene ma vuoi mettere....

Hedonism
20-02-2023, 14:53
con gli incentivi va via a 5K euro scarsi...

RedBrik
20-02-2023, 15:32
a 5€ ne compro subito 10!

Toto4
20-02-2023, 15:40
Quello che c'è qui nel mercatino no?

BurtBaccara
20-02-2023, 15:53
....caruccia (nel senso economico).

Hedonism
20-02-2023, 16:03
Quello che c'è qui nel mercatino no?

un po' troppo di nicchia

Nik650
20-02-2023, 17:07
Quale hai provato? Perché quello che ho linkato io è più grosso e più nuovo. Quelli più diffusi in effetti sono il modello piccolo, delle biciclettine. A Milano li ha una compagnia di bike sharing e ne vedi tanti in giro (ma le buche sono poche rispetto a Roma... :) )
NG 3, mi sa che è il più evoluto. Siamo lontani da un normale scooter delle case più rinomate. E' ancora troppo povero. Ruote piccoline di sezione per essere un veicolo che arriva a 70 km/h , e ha ammortizzatori giocattolo. Per me è bocciato.
Il Neo's che tra l'altro ho avuto per oltre 10 anni in versione 4T ha una struttura di base più dimensionata. Lo devo provare.

SicutNoxSilentes
20-02-2023, 17:27
Io ho ordinato, in previsione di sostituzione del Burgman 400, un Horwin EK3 . Ovviamente non posso fare alcuna recensione, dovrei ritirarlo a Maggio. (Per motivi miei, tempi di consegna circa 30/45gg).
Tra i modelli che ho visto, mi è sembrato il miglior compromesso tra estetica,prestazioni, autonomia e praticità. Certo, su queste classi 125 sono poco più che frullatori. Per piccoli spostamenti cittadini dovrebbe andare bene.
https://horwin.it/horwin-ek3/

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk