Visualizza la versione completa : Quale manubrio
mauror1200r
14-02-2023, 14:45
Buongiorno
Vorrei fare la modifica del manubrio..... ma non trovo quale mettere , qualcuno mi puo' dire quale modello va bene?
O compri il manubrio dell'R oppure un qualsiasi altro che ti piaccia come piega e larghezza basta che abbia il diametro di 32 e non esageri con la larghezza altrimenti non arrivano i fili e tubi vari...
io ho montato quello del modello, sempre BMW S1000XR, leggermente accorciato perché era troppo largo..
ps: devi prendere anche i cavallotti superiori del modello R (costano un botto)
ma perchè lo vuoi cambiare senza sapere cosa vuoi?
Ne vuoi uno più alto, piu basso, piu largo, piu stretto....
Magari vuoi mettere dei riser per alzarlo?
O lo vuoi avvicinare?
O vuoi caricare di piu l'avantreno?
Prima dovresti chiederti cosa vuoi ottenere e perchè vuoi ottenere questo, poi cerchi
gb.iannozzi
23-02-2023, 19:29
e poi perchè hai comprato una RS! :confused::confused::confused:
Se adesso lo prevedono come optional un motivo ci sarà....
mauror1200r
06-03-2023, 16:36
esatto!!!!
Ciao, secondo voi il manubrio del gs 2008 va bene ?
è diverso da quello dell'R 1200/1250 R ?
scusate quali raiser avete comprato ?
Pietro963
06-03-2023, 22:37
Penso che sia troppo largo, non so se i tubi ed i cavi ci arriverebbero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho visto che wunderlich ha una larghezza di 790, Horning larghezza 780
quindi mi sembrano molto più larghi del r1250r che credo sia 730/740
se wunderlich e horning propongono una modifica con un manubrio 780/790 credo sia compatibile
qualcuno ha montato wunderlich e horning ? e con quali modifiche ?
grazie a tutti
Il manubrio optional per la RS è 780mm, a vederlo da configuratore sembra largo come quello della R.
https://thumbs2.imgbox.com/35/f9/DXG1RxQ8_t.png (https://imgbox.com/DXG1RxQ8)
Pietro963
08-03-2023, 15:37
C'è qualcuno che sa dirmi i diametri centrale ed alle estremità, del manubrio che si potrebbe montare sulla RS?
steppenwolf
08-03-2023, 17:17
Se ti riferisci a quello in foto è 22 alle manopole e 28 ai riser.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Ciao, grazie per le indicazioni, i riser quali avete preso ?
lo chiedo perchè ho in casa un manubrio la cui larghezza è 730, volevo provarlo ma mi mancano i riser che nel kit sono compresi.
i riser inoltre credo siano obliqui e non perpendicolari al manubrio come nel gs, giusto ?
su internet non li ho trovati neanche after market
Sardomen67
08-03-2023, 19:33
Ciao a tutti , io ho ritirato la rs 2023 e devo dire che la trovo differente dal modello 2018 che avevo in precedenza , parlo a livello di manubrio …più avanzato …
andrea_gb
09-03-2023, 10:20
Il manubrio è esattamente lo stesso: codice ricambio 32718549548
Non è che hai una sella diversa?
Sulla RS c'è di serie quella 820 mm, se hai preso la Sport, 840mm, è più alta.
In vista del prossimo viaggio, ho installato i riser per valutarne l'effetto su posizione e guida.
Il montaggio richiede solo pochi minuti, nessuna modifica alle tubazioni, spesa davvero contenuta.
Le prime sensazioni sono di minor sensibilità all'anteriore, si riduce un po' l'indole sportiva per una guida più rilassata.
Le braccia sono meno caricate a discapito della regione lombare...e temo che, nei lunghi viaggi, non sia proprio un bene per chi ha qualche problema in quella zona.
Non sono entusiasta della modifica, farò ancora qualche km per decidere se tornare alla soluzione di fabbrica. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230401/776fb42d917431200824e3d2b905a538.jpg
Pietro963
01-04-2023, 18:46
Li ho messi anch’io uguali, io mi trovo bene, meglio che in origine.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In vista del prossimo viaggio, ho installato i riser per valutarne l'effetto su posizione e guida.
...
Li avevo anch`io al momento dell`acquisto e`ho notato le tue stesse differenze....me la sentivo scomoda e strana nella guida.
Per curiosita`decisi di teglierli.
Io mi trovo molto meglio senza.
barney 1
04-04-2023, 14:36
Chiedo per info: sbaglio o la versione 2023 è prevista con due diverse soluzioni per il manubrio?
Grazie
si, e' un'optional, ho capito che dipende anche quanto sei alto migliora la postura e quindi la guida . Io che sono alto 1.70 sinceramente con il manubrio che monta da fabbrica mi sono trovato bene, bisognerebbe provarlo per tanti km e in diverse situazioni (autostrada, misto stretto o curve larghe) per capire meglio.
Ragazzi io dopo il gsa LC vorrei tornare alle origini con la RS , io sono alto 1,73 vorrei fare L'Rs con il manubrio opzionale, sinceramente mi sembra di avere le braccia troppo distese ho la sensazione che con quella posizione le sparate da 600km in un giorno non si possano fare ( il GS ancora me lo permette con la RS 25anni non avevo problemi, ora sono il doppio)... sbaglio?
Io ne ho 62, di anni, e vengo da una R1200RT LC con la quale ho fatto 60000Km. Avevo provato, qualche anno fa, la R1250R e la RS, e pensato che in caso di cambio RT (peso e passegero cominciavano a darmi noia nella gestione agli stop...) avrei preso la RS. E così è stato.
Non la consiglierei a un anziano motociclista che intende spararsi 600km facendo una sola veloce fermata al distributore. Ma se uno se la prende con più calma, si diverte nel misto (perchè la moto nel misto è molto divertente da guidare) e fa qualche sosta in più, beh, allora va bene anche il manubrio originale che regala un bel feeling sull'anteriore. ;)
Altro problema è la distanza delle pedane dalla sella, e se lo sento io che sono basso 1,68cm (ho la sella altezza standard).... insomma è una gran bella moto, ma non è un GS ne una RT...e bisogna rendersene conto, allora la si apprezza e ci si diverte, diversamente meglio comprare altro...
In vista del prossimo viaggio, ho installato i riser per valutarne l'effetto su posizione e guida.
[…]Confermo e sottoscrivo, è bene ribadirlo e che tutti lo capiscano: io sono alto 184 cm e peso 100 kg, ho una RS con sella sport e manubrio standard. Sono stato operato nel 2014 e mi hanno tolto 2 ernie discali L4-L5 e L5-S1. La posizione di guida per me è perfetta: mi permette di distribuire bene il peso fra sella, manubrio e pedane e di conseguenza spararmi tantissime ore di guida senza soffrire nulla; guida anche sportiva (il mio ultimo post sul gruppo FB ha destato alcune polemiche).
Per lavoro mi capita di guidare altre moto, in particolare le Honda NC750X e vi assicuro che le crossover nuociono maggiormente slla schiena, più si sta dritti e più si soffre.
Lamps.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Adesso disponibile sul sito bmw il manubrio sport della R che si trova in configurazione hp
però vanno presi anche gli attacchi sx/dx 50€ l’uno
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230828/a565f5097193809179547fc173d1d7c4.jpg
https://bmw.europe-moto.com/it/manubrio-e-accessori-moto-bmw-motorrad/69997-bmw-manubrio-sportivo-r1250rs-r1250r.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho messo il manubrio sport pero’ ho la R1250R e la sella sport 840 mm
sembra di aver tolto kg dall’avantreno piu agile e meno sensazione di pesantezza a basse velocità
la posizione cambia un po’ però ti abitui subito
solo x la Rs devi prendere i cavallotti
per la R vanno vene gli stessi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pietro963
07-02-2025, 09:03
Ho appena acquistato il manubrio tubolare della Wunderlich, mi deve ancora arrivare.
So che i comandi sono fissati al manubrio con delle viti, qualcuno sa dirmi esattamente dove si trovano le viti in questione?
iteuronet
07-02-2025, 10:59
vedi se puo esserti utile
https://www.youtube.com/watch?v=Xch1DuTPIBM
Pietro963
07-02-2025, 17:08
Perfetto, grazie.;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |