Entra

Visualizza la versione completa : pinza


salser
14-02-2023, 00:00
volendo acquistare la pinza togli fascette sul tubo in gomma dei corpi farfallati volevo chiedere agli esperti come si chiama di preciso, grazie in anticipo.

Boccia1
14-02-2023, 08:05
Mi pare Pinza fascette oetiker o a clic?
Dovrei averla presa su amazon, ma penso sia una cosa comune

aspes
14-02-2023, 08:14
toglierle si fa anche con un cacciavitino, e' rimetterle il casino..

salser
14-02-2023, 20:09
x rimetterle avevo pensato a quelle che si stringono con il bulloncino

Claudio Piccolo
14-02-2023, 20:49
https://i.postimg.cc/TwdPHPx3/3334379-1.jpg (https://postimages.org/)

twinings501
14-02-2023, 21:28
Pinza per fascette Oetiker click.
Ma ti conviene acquistarle da BMW come attrezzo speciale se vuoi la massima compatibilità.
Potrebbe addirittura convenire a livello economico

Le fascette Oetiker sono un sistema che riunisce compattezza, tenacia ed estetica. Sono semplicissime da maneggiare se si usa l'attrezzo adatto.

Usare le pinze comuni è possibile ma è più difficoltoso e si rischia di intaccare il metallo o procurare pieghe in quanto per richiuderle richiedono che l'operatore eserciti notevole pressione.

salser
15-02-2023, 00:37
intanto le ho tolte e provvedo a pulire in modo ottimale i corpi farfallati, poi se trovo delle fascette tipo claudio piccolo in inox compatibili come misure bene, altrimenti le prendero' in concessionaria con relativa pinza.

aspes
15-02-2023, 08:36
Le fascette Oetiker sono un sistema che riunisce compattezza, tenacia ed estetica. Sono semplicissime da maneggiare se si usa l'attrezzo adatto.



piu' che altro alla produzione costano pochissimo. Anche perche' devi avere la misura giusta per ogni diametro, non hanno la benche' minima adattabilita' come invece quelle a vite. In definitiva, se te le trovi sulla moto amen, ma non le userei mai per sostituzione

RedBrik
15-02-2023, 09:24
amen, quando le vedo le stramaledico e a ogni opzione che ho vengono sostituite da una a vite.

Oggetti inutili fatti per risparmiare alla produzione e che rendono la manutenzione un casino, andrebbero vietati.

Ti vendo la moto a 5€ in meno e poi ne spendi 25€ in più per aggiustarla. Che culo!

joker
15-02-2023, 12:31
Beta articolo 14730020.

twinings501
15-02-2023, 19:20
La Beta in questione benche' valida non ha la stessa efficacia dell'attrezzo speciale BMW.
La Beta però costa circa la metà e con un po' di pazienza in più performa alla stessa maniera.

Come detto, il collare oetiker non è fondamentale, ma rispetto alla classica cravatta a spirale è esteticamente più gradevole e compatta oltre a non palesare parti sporgenti.

Richiede però, come per ogni lavoro di qualità che si rispetti, l'attrezzo adatto, altrimenti sono solo bestemmie.
Quindi inutile provare a manometterle con attrezzi di fortuna.

salser
15-02-2023, 21:43
sono sempre piu' dell'idea di rimettere delle fascette inox con la vite regolabile

Sam il Cinghio
16-02-2023, 08:46
Come detto, il collare oetiker non è fondamentale, ma rispetto alla classica cravatta a spirale è esteticamente più gradevole e compatta oltre a non palesare parti sporgenti.

Ecco, questo andava detto.
Aggiungo - ma vale per tutto - di badare che la soluzione alternativa sia di buonissima qualità, onde evitare ruggine o peggio.

Io personalmente, che non laverò pur mail la moto ma per il resto sono un po' maniaco, sostituirei con il collare di serie ricomprato nuovo.

aspes
16-02-2023, 09:02
beh, ma se hai la pinza apposita come lo levi lo rimetti su, non sono mica usa e getta. Voglio dire che non le metterei per scelta, ma se le ho e ho la pinza adatta le uso e riuso.

Sam il Cinghio
16-02-2023, 09:16
L'ho ben precisato che sono un po' maniaco ;-)
Non cambio l'olio se prima non ho la guarnizione nuova di ricambio
Frenafiletti dove serve
Serraggi a coppia (quindi manuale officina acquistato contemporaneamente alla moto)
ecc ecc...

twinings501
16-02-2023, 09:40
Salvo evidenti guai o danneggiamenti causati da una progettazione rivedibile, il voler rispettare un progetto od un montaggio non è affatto sinonimo di eccesso di zelo.

Di montaggi fatti alla pane e salame da gente incompetente a cui piace adattarsi alla meno peggio è pieno il mondo.

Nel 2023 un collare classico a vite è, per me, anacronistico oltre che notevolmente più impreciso di un Oetiker sviluppato ad ok e che non lascia libertà al manovratore di stringere troppo o troppo poco.
L'Oetiker o è chiuso bene o non è chiuso e la pressione è quella voluta dal costruttore, quindi non rispettare ciò semplicemente perché non si dispone dell'attrezzo adeguato e inventarsi storie sulla sua inutilità a me pare un tantino azzardato.

Perché seguendo a piè apri questo ragionamento tutta la bulloneria diversa dalla classica esagonale non avrebbe senso per l'utente finale dato che stringono tutti alla stessa maniera e quindi tutto ciò diverso dalla chiave a forchetta è da cambiare.

Il mondo evolve e tocca adattarsi altrimenti si lascia fare a chi di competenza.

Vincenzo
16-02-2023, 09:50
Quindi allora se la testa di un bullone è differente dal classico secondo te c’è un motivo…..
Potresti spiegarcelo a noi ignoranti, grazie [emoji120]

Magari tra le torx che usa bmw ed una banale brugola esagonale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

RedBrik
16-02-2023, 09:56
Stiamo parlando di una fascetta che tiene tubicini di gomma eh, non dei prigionieri della testa, se la stringo un pelo di più o un pelo di meno non finisce il mondo.

E in fase di produzione, volendo, anche quella a vite la posso stringere come desiderato dal costruttore. Volendo.

In compenso la scelta di usare questa soluzione rispetto a una fascetta "tradizionale" a vite rende impossibile la manutenzione su strada, e inutilmente complessa quella in officina.

la-sfinge
16-02-2023, 10:05
giusto essere precisi, con le fascette a vite si rischia di stringere troppo i tubi e si rischia di tagliare, o di non chiudere bene ecc
come per le bullonerie.

poi anche in base al contesto e l'applicazione uno può scegliere se valga la pena una determinata precisione ed accuratezza o meno.


alla seconda pompa della benzina che mi sono cambiato in garage, mi sono rotto i c. di aprire e chiudere ste 8/10 fascette Oetiker, che sono fra l'altro in posti infami e ci ho messo delle fascette a vite e ciao.;)

brag
16-02-2023, 10:08
(...) c’è un motivo…..


Se ne parlò qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284608

;)

brag
16-02-2023, 10:13
Molte "soluzioni" sono convenienti in produzione, ma decisamente poco pratiche durante le operazioni di manutenzione ... e purtroppo anche in quelle "ordinarie".

:-|

Vincenzo
16-02-2023, 10:20
@brag, ah ecco solo per un loro tornaconto, perché nel mio uso non trovo nessuna differenza tra torx e brugola.
Sempre che usi gli attrezzi giusti, se prendi le cineserie le teste durano poco [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

twinings501
16-02-2023, 10:21
Oltre a ciò, sempre per la famosa questione che i tempi cambiano, non sta scritto da nessuna parte che l'utente finale debba attuare il fai da te su mezzi o strumenti ad alto rischio.
Quindi è lecito attendersi che oltre agli innegabili vantaggi che quel sistema di chiusura offre e che la Oetiker ha inventato e brevettato, ci sia esplicita volontà da parte del produttore di scoraggiare il fai da te sui propri mezzi per i più disparati motivi. Specialmente sui mezzi moderni notevolmente più complicati di quelli anni '80.

Poi voi siete liberi di fare quel che volete di certo però certi atteggiamenti rientrano nel calderone della manomissione più che della manutenzione.
Smontare un oetiker con il cacciavite o altri attrezzi di fortuna, vuol dire scalfirlo o rovinarlo al 100%.

Siete stati allertati, a voi la scelta. La moto è vostra mica mia.

Someone
16-02-2023, 10:27
La mia Husvarna da Enduro (300 2T), per strigere/allentare le fascette delle leve al manubrio necessita di Torx!
Ci sarà una logica che a me sfugge, io li ho solo maledetti (la prima volta, poi, come si deve, le ho lasciate lente).

okpj
16-02-2023, 10:40
Se fosse per me, le brugole sparirebbero oggi stesso in favore delle torx.

steppenwolf
16-02-2023, 10:44
La mia Husvarna da Enduro (300 2T), per strigere/allentare le fascette delle leve al manubrio necessita di Torx!
Ci sarà una logica che a me sfugge.....


Perchè tutta la produzione del gruppo Pierer usa torx.




Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

cit
16-02-2023, 10:46
…..
Potresti spiegarcelo a noi ignoranti, grazie [emoji120]


troppo complicato......nessuno VE lo spiegherà

le differenze tra Allen e Torx sono abissali

fai una ricerca su Google.

:-o

Sam il Cinghio
16-02-2023, 10:58
Allen, Torx, esagonali... non lamentatevi.
Chi come il sottoscritto si comprò una Triumph pre-2000 (intendo come anno di progettazione più che di produzione) ricorda bene che su quelle moto si poteva trovare DI TUTTO.

Farci su la manutenzione anche più banale era un incubo...

Someone
16-02-2023, 11:00
tutta la produzione del gruppo Pierer usa torx.


Ma c'è un motivo "tecnico"? O (quantomeno per viti che appunto non reggono sforzi particolari) solo economico (loro)?

la-sfinge
16-02-2023, 11:00
Specialmente sui mezzi moderni notevolmente più complicati di quelli anni '80.

Poi voi siete liberi di fare quel che volete di certo però certi atteggiamenti rientrano nel calderone della manomissione più che della manutenzione.
Smontare un oetiker con il cacciavite o altri attrezzi di fortuna, vuol dire scalfirlo o rovinarlo al 100%.

Siete stati allertati, a voi la scelta. La moto è vostra mica mia.

Allertati?

manomissione?

la mia moto ha 22 anni.

bmw dovrebbe ringraziare che ancora la posseggo altro che manomissione :lol::lol::lol:

chiedessi una garanzia potrei capire, ma a 22 anni dalla vendita sono anche libero ( e forse giustificato) di chiudere un tubo anche con il fil di ferro se mi piace e se lo valuto sufficiente:-o

twinings501
16-02-2023, 11:16
Cioè la BMW dovrebbe ringraziare TE per il fatto che tu ancora possiedi una sua moto e non il viceversa per averla costruita in un certo modo e che ti è durata 22 anni?

Guarda che non sei il solo. Io di moto ne ho qualcuna.
È proprio una BMW il prox anno di anni ne compie 40.
È sicuramente tutto merito mio

P.S.: È la pazzia quella che vedo rappresentata dal tuo avatar? : - )
P.P.S.: scherzo ovviamente.

aspes
17-02-2023, 10:13
le argomentazioni di twinings dal punto di vista tecnico sono ineccepibili, tuttavia occorre distinguere le situazioni . Se la casa monta una certa cosa lo fa come compromesso soldi/prestazione. Indubbiamente volendo fare i raffinati la fascetta originale e' piu' bella a vedersi, stringe "il giusto" ma sopratutto costa poco. Ora, in caso di normale manutenzione, e levare un manicotto dell'aspirazione per dare una pulitina ai corpi farfallati non richiede ancora la nasa fortunatamente, l'utente deve avere l'attrezzo adatto. E questo lo devi comprare anche se lo userai tre volte nella vita della moto.
Viceversa sono riuscito ad aprirla con un cacciavitino e richiuderla con una pinza spelafili, certo non e' un lavoro raffinato ma l'ho fatto. E sempre roba spaziale non e' . Se pero' l'utente deve sostituirla allora e' in difficolta', perche' dovrebbeoltre ad aver la pinza, procurarsene una uguale, quella con la vite e' senza dubbio piu' universale e di facile reperibilita', e con poche misure stringi tutto. POi stringere di piu' o di meno lo fa la sensibilita', con un po' di esperienz anon e' mai stato un problema.
Faccio presente che sulle jap anni 80 i collettori dei carburatori avevano fascette ancora diverse, con la vite ma a misura "unica", ovvero che andavano a battuta e non potevi serrare di piu'. Erano belle a vedersi, efficaci e non richiedvano attrezzi strani. E inoltre riuscivi con un cacciavite lungo a intervenire sulle fascette dei carburatori interni senza problemi, se ci dovessi arrivare con una pinza dovevi levare il serbatoio e comunque eri in difficolta' di accesso.

jocanguro
17-02-2023, 11:27
tutto interessante ...
:lol::lol::D

ma allora se vi trovate a lavorare su moto inglesi o auto inglesi anni 50 60 e trovate i bulloni o le brugole a passo pollici ???
che fate, vi suicidate ???:lol::lol:


e a proposito di "standard" in senso lato ... ci pensate che a inizio secolo le spine e le prese della corrente erano tutte diverse tra nazioni e varie città ??
(ancora ora c'è una certa fantasia tra spine americane inglesi francesi e italiane ...:mad::mad:)

twinings501
17-02-2023, 12:12
Ora, in caso di normale manutenzione, e levare un manicotto dell'aspirazione per dare una pulitina ai corpi farfallati non richiede ancora la nasa fortunatamente, l'utente deve avere l'attrezzo adatto. E questo lo devi comprare anche se lo userai tre volte nella vita della moto.
Viceversa sono riuscito ad aprirla con un cacciavitino e richiuderla con una pinza spelafili, certo non e' un lavoro raffinato ma l'ho fatto. E sempre roba spaziale non e' . Se pero' l'utente deve sostituirla allora e' in difficolta', perche' dovrebbeoltre ad aver la pinza, procurarsene una uguale, quella con la vite e' senza dubbio piu' universale e di facile reperibilita', e con poche misure stringi tutto.

Il fatto che l'utente debba fare la manutenzione della propria moto, fuori dai passi e dalle procedure strettamente descritte nel manuale utente è una cosa non contemplata dal produttore.

Che tu sia in grado di fare lavoretti piu' o meno complicati sul mezzo e' un di più che il costruttore non considera e che, spesso, reputa una prassi potenzialmente rischiosa e che qundi osteggia nella maniera più assoluta.

Questo non vale solo per auto o moto, vale per qualsiasi cosa.
Dai ferri da stiro con le viti triwing, ai phon con i rivetti e via discorrendo.

Questo perché molto banalmente la garanzia è "mono verso": è il produttore in quanto tale ad essere un ente capace di fornirla e non tu utente.

L'utente che sa fare lavoretti ai propri mezzi li fa in maniera tacita ma non può essere minimamente accreditato di ciò da chicchessia, men che meno dal produttore.

Quindi, arrivo al punto: la pretesa che il produttore adegui la propria produzione per permettere la manutenzione dei mezzi fuori dai centri autorizzati è fuori discussione ed "impretendibile".


Però poichè siamo in democrazia l'utente conscio del fatto suo puo' per sua scelta essere libero di sovvertire questo atteggiamento e procedere come meglio crede a suo rischio e pericolo.

Per cui quando si chiede che cosa serve per rimuovere un collare di un certo tipo, frutto di un design brevettato e proprietario, la risposta deve essere univoca e l'attuazione di modifche fantasiose al sistema per evitare di spendere le 80 euro necessarie all'acquisto della pinza proprietaria e' roba prettamente personale che può eventualmente essere accennata per diletto e non come indicazioni o per fare i conti in tasca al produttore che un sistema costa meno dell'altro e che per questo è stato adottato.

Perché in tutta franchezza io non so se un collare oetiker con annessa pinza oetiker brevettata costi a BMW meno rispetto alla classica fascia stringitubo a vite esente da qualsiasi brevetto o diritto di produzione che oggi producono cani e porci.

Il collare Oetiker performa egregiamente sotto tutti i punti di vista ed è, a mio (ma non troppo) avviso tecnicamente superiore e più sicuro della fascetta classica a vite. Oltre ad essere di attuazione estremamente più rapida e pratica.
Ha un lieve contro: richiede l'attrezzo specifico per poter essere maneggiato in modo rapido preciso ed efficace.
Di fatto è più semplice el collare a vite in quanto non richiede nessuna esperienza come sottintendi!
Se pero' hai l'attrezzo giusto.

Quindi visto che non potete fare a meno di pulire i condotti di aspirazione della moto (cosa che a mio avviso non serve assolutamente a nulla) vi conviene acquistare le pinze corrette più che perdere tempo nel tentativo di trovare una fascetta a vite della giusta dimensione che magari nemmeno esiste o che si sposa alla meno peggio.
Altrimenti lasciate tutto com'è, vi conviene : - )

Sam il Cinghio
17-02-2023, 13:18
Segue riassunto per Someone.

Al produttore fregacazzi dell'utente, e spaccia ferri da stiro o phon rivettati come la fusoliera di un Boeing 747 per moto e auto, con buona pace di tutti.
Nel frattempo la Sfinge del Roero, un inquietante essere con testa umana e corpo di GS1150, si aggira tra le rocche del Roero con i ringraziamenti di BMW.
In tutto questo Aspes non ci sta, ed usa la spelafili anche per farsi la pedicure.

Sam il Cinghio
17-02-2023, 13:20
su moto inglesi o auto inglesi anni 50 60 e trovate i bulloni o le brugole a passo pollici ???

Come scrivevo più su.... Tiger 885i: parte metrico, parte in pollici, parte esagonale, parte cava Allen, parte cava Torx.
Seneandasseroaffanculo...

Someone
17-02-2023, 15:39
Più che altro io lo dicevo con riferimento ad una motoretta da fuoristrada spinto.
E' difficile quando ti trovi su qualche greppo che tu, o chi è con te, abbia qualche chiave particolare.
Ergo io sarei per semplificare, ma si vede la cosa non è condivisa

RedBrik
17-02-2023, 15:45
Tra l'altro la soluzione per tenere tubicini vari, facile da montare e smontare, che applica la pressione esatta da design, esiste da decenni ed è pure un bell'oggetto:

https://catalogo.abctools.it/content/images/thumbs/0179417_l65956.jpeg

aspes
17-02-2023, 15:45
Il fatto che l'utente debba fare la manutenzione della propria moto, fuori dai passi e dalle procedure strettamente descritte nel manuale utente è una cosa non contemplata dal produttore.



sono abbastanza vecchio per reputare tutte queste considerazioni alla stessa stregua delle prime 100 pagine dei manuali proprietario di qualunque mezzo odierno, riassumibili in una unica frase: NOn fare un cazzo e vai dall'assistenza per qualunque cosa, non bere liquido della batteria e non mangiare pezzi della moto.
SOno rimasto a quando le case non ritenevano cosi' stupidi gli utenti e mettevano nel libretto anche come regolarsi le valvole oltre che le istruzioni per qualunque manutenzione e lo schema elettrico. Le argomentazioni "politiche" le lascio appunto alle case, io resto libero di comprare un mezzo su cui giudico di poter fare da solo, essendo questo parte integrante dell'hobby di essere motociclista e non semplice "utente finale". per me la moto non e' una lavatrice, e pure su quella ci metto le mani tra parentesi...:lol:

cit
17-02-2023, 16:04
......ed è pure un bell'oggetto......

non ha niente di bello.

molto meglio queste :

https://i.postimg.cc/cHT3NC97/fascette.jpg (https://postimages.org/)

almeno se ci sbatti contro con le mani....non ti fai del male

:-o

twinings501
17-02-2023, 16:07
Tra l'altro la soluzione per tenere tubicini vari, facile da montare e smontare

Quella fascetta agisce ed è conformata per utilizzi completamente differenti dal collare Oetiker montato sui soffietti dei semiassi o sui manicotti di aspirazione.
I due sistemi non sono intercambiabili.

twinings501
17-02-2023, 16:13
sono abbastanza vecchio per reputare tutte queste considerazioni alla stessa stregua delle prime 100 pagine dei manuali proprietario di qualunque mezzo odierno, riassumibili in una unica frase: NOn fare un cazzo e vai dall'assistenza per qualunque cosa, non bere liquido della batteria e non mangiare pezzi della moto.


Siamo entrambi a pensarla uguale relativamente alla moto e a tutto il resto.
Dove non concordiamo è il dover pretendere che l'utente debba per forza essere messo nella condizione di rimanere pratico quando la complessità degli oggetti cresce a dismisura.

Sappiamo entrambi che regolare le valvole su un motore BMW 2V non è la stessa cosa che farlo su un 1250.

L'allusione al doversi far manutenzione da se' nei posti più disparati sui mezzi odierni è anch'essa un retaggio del passato.
Semplicemente perchè nella stragrande maggioranza dei casi un mezzo odierno ha una affidabiltà ed una durata che è nettamente superiore rispetto al miglior mezzo d'epoca, quindi non urge manutenere o aggiustare alcun che, specialmente durate l'uso.
Ovvio che se si parla di un bullone allentato e questo è Torx, se proprio lo si vuole ci si porta appresso la chiave Torx e fine della storia.
Non vedo dove sia il dramma.

cit
17-02-2023, 16:32
Semplicemente perchè nella stragrande maggioranza dei casi un mezzo odierno ha una affidabilità ed una durata che è nettamente superiore rispetto al miglior mezzo d'epoca.....

opinabile....

oltre una 20ina d'anni fa, un amico che vive in Australia, si è liberato di un pick up Toyota con più di 500mila km. solo perchè era stufo di vederlo.
Probabilmente chi l'ha preso ne ha fatti altrettanti.

ma forse non era abbastanza d'epoca..........


:lol:

Someone
17-02-2023, 16:38
Non vedo dove sia il dramma.

Nel fatto che (credo) tu non abbia mai fatto enduro (leggi le moto che ho in firma, parlavo dell'Husqvarna) e quindi tu ritenga che, evidentemente, per tua esperienza "non urge manutenere o aggiustare alcun che, specialmente durate l'uso".
Nell'ultima uscita ad uno si è "infilata" nella piastra la canna di una forcella di un paio di cm...per fortuna era necessaria solo una brugola normale e due/tre persone che sapessero cosa fare ed ha potuto proseguire il giro ;)

twinings501
17-02-2023, 16:42
Un singolo esempio non è mai stato utile a nessuno per avere un quadro chiaro di ciò che succede realmente semplicemente perché in contrapposizione alla tua esperienza potrei portartene una mia totalmente opposta che azzera il tutto.

Io dei mezzi d'epoca, specialmente per le auto a benzina ricordo che se pigliavi una pozzanghera piuttosto violenta e si bagnava lo spinterogeno il motore si spegneva con grandissima facilità ed erano queste evenienze molto frequenti.

Se poi facevi la stessa coi coi motorini a due tempi, la strizza del cilindro faceva grippare il motore come niente.

Tutte cose generalmente superate.

Poi per carità ho visto anche io diverse BMW ultramoderne ferme sotto un cavalcavia allagato ma sono eventi eccezionali.

Bisogna guardare la globalità e non c'è minimamente storia oggi, rispetto al passato.



Nell'ultima uscita ad uno si è "infilata" nella piastra la canna di una forcella di un paio di cm...per fortuna era necessaria solo una brugola normale e due/tre persone che sapessero cosa fare ed ha potuto proseguire il giro ;)

E quindi qual è la morale? Che se non era la brugola ed era una torx rimanevi a piedi. Ti portavi appresso la Torx che pesa uguale e risolvevi.
Visto che sostieni che non sappia niente di enduro (può anche darsi) vorrei vedere il tuo amico alle prese con una moto moderna e la batteria in corto, che vuol dire moto che si spegne all'istante.
Lì che soluzione consiglieresti di attuare?

cit
17-02-2023, 16:47
Un singolo esempio non è mai stato utile a nessuno

se avessi la speranza di farti cambiare idea te ne potrei fare un altra dozzina di esempi, ma non mi sembra proprio il caso.

.

Someone
17-02-2023, 16:48
Guarda che ne succede una diversa ogni fine settimana...ma resta pure convinto di quel che dici. Credo che le nostre esperienze (ed il modo di andare in moto) siano profondamente diverse.
A me piace saper dove mettere le mani. E poterlo fare facilmente

twinings501
17-02-2023, 16:57
Nella vecchia maniera hai la possibilità di farlo, specialmente se attingi al mercato delle moto d'epoca.
Se vuoi divertirti con le moto moderne, nulla in contrario, devi solo attrezzarti diversamente

Che è poi quello che sostengo sin dall'inizio.

Someone
17-02-2023, 17:07
Ora dico a quelli che hanno i Beta 300 di quest'anno che le loro (carburatore e bulloneria "normale") son moto d'epoca :lol:

salser
18-02-2023, 02:24
x me fare qualche qualche lavoretto sulla moto moto fa parte del mio modo di usarla e godermela, cio' non toglie che ogni anno venga regolarmente tagliandata e controllata in concessionaria e penso che un lavoro come la pulizia dei corpi farfallati venga fatto in modo piu' accurato da me che dal ragazzetto bmw in velocita'... poi non penso sia una bestialita' cambiare una fascetta di un raccordo in gomma con un'altra sempre inox delle stesse dimensioni ma con un attacco diverso. Perdonami twinings 501 ma la tua saccenza a tutti i costi mi ricorda il personaggio di FURIO nel film bianco, rosso e verdone...

twinings501
19-02-2023, 09:27
Ahahaha addirittura mi paragoni al personaggio forse più riuscito di uno dei pochi veri attori rimasti in Italia?
Lo prendo come un complimento e ti ringrazio.

Purtroppo la realtà è ben diversa poiché io so di non sapere.

Quindi nella frequentissima circostanza in cui mi ritrovo a dover operare su qualcosa (che non sia il corpo umano od un quadro da 20 KV) tendo a documentarmi da più fonti spinto anche da forte curiosità ma, soprattutto, per deformazione professionale, odio reinventare la ruota e mi piace attenermi.
Mi attengo scrupolosamente in quanto molto difficilmente sarei in grado di migliorare un qualcosa studiata da chi fa questo dalla mattina alla sera.

Decido quindi di investire denaro, quando possibile, e compro l'attrezzatura che reputo adeguata per attenermi.
E’ una cosa che spesso richiede un investimento mentale, temporare e perché no, anche economico.
Anche se il tutto viene in genere poi abbondantemente ripagato più volte.
Senza per questo essere infallibile, anzi.
E senza per questo screditare però l'uno o l'altro a mezzo di mie teorie strampalate.
Questo, a quanto si legge, pare non si applichi con più qualcuno di voi, te incluso a quanto pare, poiché SAI che la cravatta che oggi non si usa più nemmeno per stringere le manichette da giardino va uguale , su una moto che costa quanto un’automobile, alla fascia Oetiker per cui e’ sorta un’azienda apposita che è un riferimento in tutto il campo automotive e SAI come si puliscono per bene i colpi farfallati addirittura meglio di BMW che, guarda caso, non lo fa poiché forse è una attività esente da qualsiasi piano di manutenzione. Strano a dirsi.
Però siamo alle porte della primavera, c’è chi pulisce il guardaroba e c’è chi pulisce i corpi farfallati della moto. Ci sta.
Quello che non sapevi era il nome dell'attrezzo per rimuovere quelle (a vostro dire) scomodissime fascette e ti è stato diligentemente detto sin dalla prima risposta.
Thread che si poteva pertanto chiudere lì, prima che tu esprimessi la volontà di toglierle per poi sostituirle con qualcosa di più comune visto che non li sopporti.
Quindi ti sei attirato un sacco di accoliti con le loro più disparate CONOSCENZE i quali, posso scommetterci, prima di tutto il resto, hanno sicuramente a fatto comune quello di non avere l'attrezzo specifico.
Vedi, io ti ho regalato del mio tempo a risponderti non facendoti la domanda del secolo sul perché chiedevi dell’attrezzo esatto quando il tuo scopo era poi quello di cambiare le fascette con i comuni collari che forse usa ancora qualcuno che si fa il vino da sé semplicemente perché mi pareva irrispettoso dirti ti bastavano un paio di tenaglie per scipparle via. Sottintendevo una certa complessità nel tuo ragionamento, invece mi sbagliavo.

Vincenzo
19-02-2023, 10:59
Beh che i corpi farfallati si sporcano è un dato di fatto, che poi bmw non prevede la pulizia questo è un altro discorso….

Si sporcano sulle moto (tutte) e anche sulle auto, ma forse capire quando lo sono è da palati fini….

Il dopo pulizia è come guidare un’altra moto da retta…..

Magari recupero vapori e canister sono argomenti tabù, tanto per citarne qualcuno…..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

salser
19-02-2023, 13:04
Va bene Furio 501, hai ragione tu

cit
19-02-2023, 13:19
ottimo

diversamente non se ne esce.

.

jocanguro
19-02-2023, 14:45
p.s.

esperienza mia , anno 2009 k1200gt , ho aperto i corpi farfallati per pulire i condotti (ero martorizzato da un fastidioso passaggio di giri irregolare in rilascio intorno ai 2000 2200giri)
e anche io ho bestemmiato per quelle maledette fascette, e mi sono pure comprato la pinza oeticker per aprirli , e solo ora ne vengo a conoscenza del nome esatto :eek::lol::cool:

comunque mi ero procurato delle ottime fascette a vite inox ma mi sono divertito a rimettere le oeticker
e comunque in assistenza bmw casa ufficiale non sapevano nemmeno perchè e percome si sporcano e si puliscono i corpi frallati...

e comunque penso che per motivi commerciale convenga a bmw usare quelle, gli costeranno 3 centesimi di meno .. e moltiplicato 12milioni di moto ci guadagnano...
l'utente non ci mette le mani ? molto meglio per loro ..

uno stretto numero (di cui faccio parte) si diverte a metterci le mani ?
chissene,come aspes dice la moto è mia e c i faccio ciò che voglio ...
e metto mani anche su lavatrici , antifurti, auto , computer, impianti elettrici , antenne , e quant'altro ...

Twinnings ...
liberissimo di attenerti scrupolosamente alle prescrizioni del costruttore, nessuno critica te ..
ma noi possiamo comunque criticare i costruttori quando questi fanno cose a LORO interesse e non nostro.. tutto qui .. e magari aggirare restrizioni o limiti ...
pensa a quanti nel mondo modificano centraline, fap , sonde lambda etc...
(li non arrivo, mi basta avere il mezzo funzionante bene come da fabbrica..;).)

salser
19-02-2023, 16:34
concordo pienamente con joecanguro

RedBrik
19-02-2023, 17:03
Jocanguro MANOMETTE la moto con le fascette a vite!

Qualcuno chiami la pula!

Vincenzo
20-02-2023, 09:30
Si concorda diqqua’, si concorda dilla’ ma alle argomentazioni scomode mica si risponde. Vabbè dai mi sono stufato, in bocca al vibrione [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Vincenzo
20-02-2023, 09:32
Caspita me so sbajato, salser non c’entra niente [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

aspes
20-02-2023, 09:49
Mi attengo scrupolosamente in quanto molto difficilmente sarei in grado di migliorare un qualcosa studiata da chi fa questo dalla mattina alla sera.



io mi son guardato bene dal deriderti perche' la tua mentalita' la conosco molto bene, e' quella di mio fratello che scrive pure lui su questo forum. Mentalita' che rispetto ovviamente, anche se io sono piu' un empirico. L'ho sempre detto che ci sono diversi modi di approcciarsi alle questioni.
Nello specifico pero' ti posso dire che per esempio io non ho mai pulito i corpi farfallati in oltre 100.000 km ma e' noto dai forum delle tracer per esempio che quelle sono assai sensibili al problema. Ma preferisco fare un po' di filosofia dato che vedo essere diventata la parte trainante del thread, e non mi spiace. Ho quotato quanto sopra del tuo intervento perche' lavorando per la grande industria poso dirti che esistono ecocme casi in cui un singolo puo' fare meglio della casa, per esempio un preparatore.
La casa quando i commerciali decidono che bisogna uscire sul mercato esce con quello che ha. Lo dimostrano le miriadi di modifiche o addirittura richiami dovuti a tempi stringenti che non consentono di perfezionare a sufficienza tutto. Quando gli ing. della casa vengono dirottati su un altro modello i problemi e problemini vengono rimandati al model year successivo. La casa ha problemi di economia che si spingono al parossismo del singolo euro. Quando non ha risvolti paradossali, tipo darmi un cacciavite a taglio e stella reversibile perche' ancora ne avevano i magazzini pieni e non c'e' una vite di tal tipo sulla intera moto, ma in compenso una serie di torx volanti da 3 euro non me la danno. O farti scaricare il manuale dalla rete per risparmiare un po' di carta con la scusa del green. Il singolo preparatore puo' scegliere il top senza problemi di costi. Infine il singolo preparatore magari sul tal modello puo' accumulare migliaia di ore di esperienza e fare davvero meglio della casa, semplicemente ne ha il tempo oltre la competenza. I ducati 2 valvole e doppia candela dei primi multistrada avevano semplicemente ripreso quello che i preparatori facevano da anni.
QUindi, tutto il rispetto per le scelte delle case ma con la consapevolezza che sono fatte avendo limiti economici e temporali. Mio fratello certamente sta facendo la norton 961 piu' perfetta di quanto si siano mai sognati in tutta l'inghilterra....per lui e' una missione di vita:lol:

twinings501
20-02-2023, 11:10
... Mentalita' che rispetto ovviamente, anche se io sono piu' un empirico.


In realtà, parafrasandoti, è empirismo anche il mio solo diverso e volto unicamente a non fare le cose raffazzonate.
Mi piace il perfezionismo nonostante raramente mi accontenti in quanto lungi dall'essere in grado di arrivarci.
Per arrivarci mi servirebbero diversi tentativi e spesso non ne ho tempo.

Oserei dire che sulle cose a cui tengo mi piace lavorare di precisione piu' che fare cose tanto per farlo.



Nello specifico pero' ti posso dire che per esempio io non ho mai pulito i corpi farfallati in oltre 100.000 km ma e' noto dai forum delle tracer per esempio che quelle sono assai sensibili al problema.


Nulla da eccepire circa quanto hai scritto qui su, e non solo.
Infatti hai centrato il punto: io ho semplicemente detto che pulire i corpi farfallati tanto perché non si ha di meglio da fare non serve assolutamente a nulla. Come dimostrano i tuoi 100.000 Km di manutenzione esentata in tal senso.
Ovvio che se si palesa un problema e questo è notorio derivi dai corpi sporchi, agisci di conseguenza.
Così come se apri tutta la moto per altri motivi e te li ritrovi in mano, ovvio che una pulita gliela dai.

E' sul farlo come attività random per poi applicarci fascette posticce che ho avuto da obiettare.
Chi lo vuol fare sulla proprio moto è libero di farlo ovviamente, ma non vi arrabbiate se dallo svrivere capite che rido sotto i baffi leggendovi.

A questo punto tirate via le teste e pulite la camera di combustione che è nettamente più lurida.


Ma preferisco fare un po' di filosofia dato che vedo essere diventata la parte trainante del thread, e non mi spiace.



Lo so che non ti spiace, si capisce leggendoti, e non dispiace neanche a me alimentare discussioni spingendo le persone a scatenarsi.
In tal senso le prossime volte che scriverò sarò nettamente più saccente e nettamente più Furio... con buona pace di Salser e della sua combriccola delle pulizie di primavera ahahahahaha

jocanguro
20-02-2023, 16:00
sarò nettamente più saccente e nettamente più Furio...

e noi saremo ben contenti di leggerti ...:D:D

salser
20-02-2023, 23:07
parla x te che di cazzate ne sentiamo gia' tutto il giorno...

jocanguro
21-02-2023, 11:28
ecco la mia pinza specifica:D
https://www.dropbox.com/s/haeyfdif2g24tpv/IMG_20230221_084742.jpg?dl=0

però notavo che sulla pinza non c'è nessuna marca ne modello, stranno...
la comprai in un negozio di attrzzature di officina e la pagai anche sui 20 euro.. non poco , è semplicissima...

salser
21-02-2023, 12:48
grazie jocanguro, l'ho ordinata

jocanguro
21-02-2023, 15:07
ti potevo vendere la mia, tanto non la uso piu...:lol::lol:

salser
21-02-2023, 23:46
magari se me lo dicevi prima... oppure poteva prestarmela furio 501 che intanto e' impegnatissimo nelle pulizie di primavera con sua mamma.

jocanguro
22-02-2023, 09:09
non ci legge piu ...:(

twinings501
22-02-2023, 09:40
Furio ha un sacco di attrezzi pagati a caro prezzo.
Furio non è solito prestare attrezzi se non a conoscenti fidati e che sanno il fatto loro.
Di certo Furio non li presta a chi vuole giocare a fare peppin'o meccanico ahahaha

Buon lavoro : - )

la-sfinge
22-02-2023, 09:49
Dove non concordiamo è il dover pretendere che l'utente debba per forza essere messo nella condizione di rimanere pratico quando la complessità degli oggetti cresce a dismisura.


vallo a spiegare a quelli del parlamento Americano ed Europeo
c'è giusto un po' di dibattito a riguardo.

Apple e John Deere la pensavano come te.

si chiama "right to repare" l'argomento, ed è proprio incentrato sull'abolizione di qualsiasi sofisticazione atta ad impedire la riparazione di un prodotto da parte dell'utente finale.

tuttavia, non è sbagliato quanto dici, che il giusto attrezzo e componente svolgano meglio l'operazione per cui sono progettati è vero.

solo, a volte, è superfluo o eccessivamente complicato e si sceglie di semplificare la vita.:-o

la-sfinge
22-02-2023, 09:51
volto unicamente a non fare le cose raffazzonate.
Mi piace il perfezionismo
questo si era inteso :lol:;)

salser
22-02-2023, 10:26
furio 501 e' anche braccino corto... e oltre alla passione x le pulizie ha preso dalla mamma anche quello.

Lucky59
22-02-2023, 10:49
Mio fratello certamente sta facendo la norton 961 piu' perfetta di quanto si siano mai sognati in tutta l'inghilterra....per lui e' una missione di vita:lol:

Secondo me tuo fratello ormai ha anche perso il diritto di chiamarla Norton tanto l'ha modificata, dovrebbe chiamarla Carlton 46! :lol:

Lucky59
22-02-2023, 10:52
il giusto attrezzo e componente svolgano meglio l'operazione per cui sono progettati è vero..solo, a volte, è superfluo o eccessivamente complicato e si sceglie di semplificare la vita.

In realtà lavorare senza l'utilizzo delle corrette attrezzature può sembrare una semplificazione ma, normalmente, non lo è, anzi, di solito complica terribilmente la vita e decresce sensibilmente la qualità dell'intervento.

la-sfinge
22-02-2023, 11:23
motivo per cui ho scritto specificamente "a volte" ;)

Claudio Piccolo
22-02-2023, 12:59
zioferramenta! 75 post per una pinza!

Zorba
22-02-2023, 13:23
E quanti per "Che moto mi consigliate tanto non la cambio?"
:lol:

Someone
22-02-2023, 17:49
Severo ma giusto :lol:

Claudio Piccolo
22-02-2023, 18:49
E quanti per "Che moto mi consigliate tanto non la cambio?"

quello era inqualificabile. :(

Claudio Piccolo
22-02-2023, 18:58
...comunque...sono passato da Tottene la settimana scorsa.

A parte che aveva tutte le sale del negozio e tutto il piazzale strapieno di moto nuove e usate di ogni tipo....ma in particolare c'era uno schieramento di una 15ndicina di NC750X col DCT nuove da immatricolare e tutte ben allineate....che si vede che le vende come sacchetti di caramelle.

La cosa che però mi ha un po' disturbato era un vecchio macilento che ne aveva appena comprata una e faceva fatica ad indossare la giacca....non sono rimasto a vedere se riusciva a montare. :(


....e dovrebbe essere la mia futura. :-o

Zorba
23-02-2023, 10:14
:lol::lol::lol:
:lol::lol:
:lol:

Oh, m'hai fatto schiantare! :)

Lucky59
23-02-2023, 10:45
..non sono rimasto a vedere se riusciva a montare. :(




Hai avuto un rigurgito di umana pietà? :lol:

Panzerkampfwagen
23-02-2023, 11:29
Lo ha abbattuto con un colpo alla nuca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
23-02-2023, 13:25
Le Baruffe Tottenotte - Atto unico

Un giorno qualsiasi, da Tottene...

"Oh, capo, xe rivà el Claudio Picoeo"
"Siocan, de nòvo? Cossa vol?"
"G'ha dito che te vol parlar de 'na moto"
"Ma sio ciossoto, da quando che xe in pensiòn xe diventà una penitensa, 'sto omo!"
"Cossa ghe digo?"
"Femo cussì: dighe che ghe xe un bel cantièr, novo novo, sulla Transpolesana, cussì se lo cavemo dae bae! Ma lontan, eh, dopo Rovigo!"
"Vado"
...
"Alora? Xe andà via?"
"No, capo, me dispiase. G'ho dito quel che ti m'ha spiega' de dirghe, ma lu l'ha dito che xe massa lontan, e anca che Rovigo no me intrigo. T'aspetta nel piassal per chiederte de una NC 750 X che NOL vol comprar."
"Ma sio recciòn, cossa ho fatto de mal, mi? Coooossssa?!?!?"

Vincenzo
23-02-2023, 13:41
Tornando in tema…..
Cedo pinza cosiddetta “dei miei maroni”
Astenersi perditempo e sognatori ma sopratutto gli amanti delle pulizie di primavera [emoji1787][emoji1787][emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230223/08a28d0da4bf5409c2de4fa19f6da1cc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Claudio Piccolo
23-02-2023, 13:48
Credo si ricordi ancora di quella volta che gli sono capitato in bottega per vedere questa che aveva messo sugli annunci dell'usato.

https://i.postimg.cc/PJYxtzDF/Honda-ST1100-99.jpg (https://postimages.org/)


Cellaveva dentro in una delle sale. La vedo ci giro intorno, di sopra, di sotto, la passo al microscopio, tiro tutte le leve, roteo l'accelleratore, ci salgo.....scusa posso accenderla per sentire il motore?....si
certo.....vuuummm....vummmm....vuuummmm....vuuummm m.....faceva un vuuummm così velllutato e fascinoso che non riuscivo a smettere......hemmm, forse è meglio se la spegne prima che moriamo tutti asfissiati.....ah scusi, certo certo, spengo....bellissima davvero! uno spettacolo!.....però....il colore....un po' particolare....bellissima, sembra nuova, davvero, ma...il colore....vabbè....ci penso....arrivederci.

Da allora se arrivo si chiude in ufficio.

twinings501
23-02-2023, 13:57
Tornando in tema…..
Cedo pinza cosiddetta “dei miei maroni”


Se le fascette sono quelle oggetto del thread (come mi pare di aver capito) ovvero quelle che fissano i manicotti di aspirazione delle BMW, la pinza corretta e' la seguente:

https://m.media-amazon.com/images/I/41onfu3pdAL._AC_SX466_.jpg

https://m.media-amazon.com/images/I/61QBYwRrbGS._AC_SL1500_.jpg

Oppure questa che della Beta che la scimmiotta e che come gia' detto non e' precisa come la precedente ma ugualmente valida con un po' di pazienza in piu'.
Le pinze Oetiker sono brevettate quindi un produttore come Beta puo' limitarsi a costruire dei modelli compatibili ma che differiscono dall'originale.
Per questo funziona ma non bene come l'originale.

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0325/3433/products/r64151_hr.jpeg?v=1571269345

Le pinze che hai mostrato servono per un altra tipologie di fascette, come anche quelle postate da Joecanguro.
Poi che si riesca ugualmente a manovrare le fascette in questione e' altro paio di maniche.

Ovviamente ho tutte queste piu' parecchie altre di diverso tipo ahahah

twinings501
23-02-2023, 14:04
P.S.: Oltretutto se notate, le pinze Oetiker differiscono non solo per il tipo di presa, quanto anche per il fatto che sono dotate di moltiplicatore di forza.
Quindi rispetto alla Beta sono anche per questo notevolmente piu' agevoli da usare quando c'e' da richieudere le fascette che, come detto, richiedono notevole pressione.
Per questo e' rischioso usare attrezzi non idonei.

Claudio Piccolo
23-02-2023, 14:45
https://i.postimg.cc/J4w9nThK/pinze-di-granchio-tx5a5g.jpg (https://postimages.org/)

aspes
23-02-2023, 14:49
io son riuscito a richiuderle con la spelafili ! (sul guzzi, quando ho eliminato il recupero vapori benzina...sono l'incubo di greta:lol::lol:)

Vincenzo
23-02-2023, 14:51
Meno male che siamo tornati sul fulcro della discussione, sta deriva della ncx proprio non ci voleva [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Lucky59
23-02-2023, 16:38
ho eliminato il recupero vapori benzina...sono l'incubo di greta:lol::lol:)

Che hai fatto??? Ma sei pazzo???

Someone
23-02-2023, 16:47
sono l'incubo di greta:lol::lol:)

Io ho proprio l'adesivo #Fuck you Greta :confused:

twinings501
23-02-2023, 16:58
E' lo stesso adesivo che hanno parecchi appartenenti a quella generazione che sta per scomparire.
Che e' poi quello che vuole Greta & co. (non sta a me dire se a torto o meno).
Fossi in te lo leverei, almeno (se proprio devi) non le daresti la soddisfazione di classificarti.

aspes
23-02-2023, 17:12
quella generazione a cui io stesso appartengo sparira' per semplici questioni anagrafiche, poi prima o poi democraticamente sara' il turno anche di greta...non mi preoccupa molto il suo giudizio..

Someone
23-02-2023, 17:14
Grazie Aspes, mi hai preceduto, ma la penso esattamente allo stesso modo

Bistex
23-02-2023, 17:18
posso aggiungermi anche io al pensiero di Aspes ?

nic65
23-02-2023, 17:37
quando ho eliminato il recupero vapori benzina.
hai messo il tubo a perdere come nelle moto di quando eravamo dei folli inquinatori? :rolleyes:

jocanguro
23-02-2023, 17:39
c'è ancora posto ??
mi siedo anche io sul vagone di Aspes...


(come del resto per molti altri motivi !!!:lol::lol::lol:)

ahh... quindi ..
non sapevo, la mia non è una oeticker originale...
ecco perchè non c'è scritto nulla sopra...:mad:
ora ci vado di pennarello e ci scrivo "oeticker" :lol::lol:

Vincenzo
23-02-2023, 18:27
Siamo arrivati a tifare per l’estrema unzione perché non si è abbastanza green ……

Vabbè meglio che mi taccio…..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

twinings501
23-02-2023, 18:32
...non mi preoccupa molto il suo giudizio..

Gia' ma fino a prova contraria non e' lei che ha giudicato voi, ma lui che ha giudicato lei con quella frase infelice :-o

Di fatto lei o chi per lei rompono per un motivo nobile, che poi da altri ne venga dato seguito attuando male o in modo improprio delle soluzioni ad un problema scientificamente dimostrato e' un altro paio di maniche.

Fine O.T. non voglio sollevare un vespaio su Greta oltre a quello gia' sollevato per delle comuni pinzette da sopracciglia ahahaha

Vincenzo
23-02-2023, 19:35
Visto che ne hai di tutte le fogge il tuo maquillage deve essere una cosa seria [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

la-sfinge
24-02-2023, 09:04
pazzesca la traiettoria che sta assumendo un thread intitolato "pinza"

meglio della famosa punizione di Roberto Carlos:lol:

gldani
24-02-2023, 09:11
...sul guzzi, quando ho eliminato il recupero vapori benzina...

Fatto sul Guzzi 350, anno 1987.

Dove si comprano codesti adesivi? Per me due, grazie.

Someone
24-02-2023, 09:19
Io li ho fatti fare dall'adesivista di fiducia, ma ho visto si trovano anche su e-Bay (nel_creastick_deco) ;)

aspes
24-02-2023, 09:42
quando ho eliminato il recupero vapori benzina.
hai messo il tubo a perdere come nelle moto di quando eravamo dei folli inquinatori? :rolleyes:

ti ricordi il tubetto attaccato al tappo che finiva nel cannotto di sterzo delle moto da regolarita'.....nella guzzi euro5 ho un tubo che "piscia" in un canister tramite valvola unidirezionale, questo si riempie di vapori poi c'e' qualche reazione extraterrestre, poi segue una elettrovalvola che poi ributta nel collettore di aspirazione giusto per rovinarti la carburazione. Non paghi hanno messo pure l'iniezione di aria fresca allo scarico dalla cassa filtro, con tanto di valvole a lamelle ed ennesima elettrovalvola, poi i vapori del carter vanno in cassa filtro (questo si e' sempre fatto) ma entrano in un apposito canister dentro la cassa filtro dotato di una spugna in materiale plutoniano che ha il pregio di mantenere lo scempio fuori dagli occhi e fuori dal cuore. Ma ziokan.....
Quello che mi fa impazzire e' il canister per i vapori dal serbatoio, ma che inquinamento potranno mai dare rispetto alla benza che viene effettivamente bruciata?

nic65
24-02-2023, 10:16
nelle auto nostrane lo ricordo dai primi anni 90 nelle prime auto Kat...è sempre stato cosi':mad:,
pensa che in alcune auto attuali l'apertura del tappo benza è sotto timer e controllo pressione interna,non si apre se l'elettronica reputa che potresti avere vapori che escono quando stappi:mad:...ergo arrivi dal benzinaio ed aspetti anche 20 secondi...

oddio se penso alle elettriche :lol:

jocanguro
24-02-2023, 11:14
...e comunque ...
come ci piace chiaccherare ...
di tutto ....

:lol::lol::lol::lol:

aspes
24-02-2023, 12:01
non si apre se l'elettronica reputa che potresti avere vapori che escono quando stappi:mad:...ergo arrivi dal benzinaio ed aspetti anche 20 secondi...



e' per quelli che fanno rifornimento con la sigaretta in bocca:lol:

haemmerli
24-02-2023, 12:37
Quello che mi fa impazzire e' il canister per i vapori dal serbatoio, ma che inquinamento potranno mai dare rispetto alla benza che viene effettivamente bruciata?

Se penso a quando, in un'azienda del Lodigiano, mi diedero un secchio di 25 litri (!) di acetone: avevo chiesto un po' di solvente per pulire qualche pezzetto meccanico.
Fatto il lavoretto, presero il secchio e lo "smaltirono" buttandolo sul selciato in cortile
"Tanto asciuga subito, vedrà..."

Bistex
24-02-2023, 13:42
In Cina per pulire un serbatoio di olio idraulico ormai in stato "fangoso" 25 lt di cloruro di metilene.. poi rigorosamente smaltito nel tombino in strada...

salser
25-02-2023, 14:37
il riso abbonda sulla bocca degli stolti... ridi mona che la mamma ha fatto i gnocchi.

jocanguro
25-02-2023, 18:51
cioè ?? non capisco ...:-o

Lucky59
26-02-2023, 08:41
Quello che mi fa impazzire e' il canister per i vapori dal serbatoio, ma che inquinamento potranno mai dare rispetto alla benza che viene effettivamente bruciata?

A volte viene quasi da pensare che, alla fin fine, l'elettrico un suo perchè ce l'ha :lol::lol::lol:

salser
27-02-2023, 18:38
Arrivate 10 fascette nuove inox aisi 304 luccicanti, stasera rimonto i corpi farfallati perfettamente ripuliti con benzina e spray dedicato, dopo 7 anni avevano bisogno di una bella lucidatina e sono tornati come nuovi anche se la mia gs 2015 non soffriva di spegnimenti come quella del 2008. Ringrazio i moderatori x lo spazio concessomi e grazie a tutti gli utenti x i preziosi consigli. Si puo' chiudere grazie.

Claudio Piccolo
27-02-2023, 18:42
Tipo questa?

https://i.postimg.cc/N06dc8PY/rmeb000200020.jpg (https://postimages.org/)

salser
27-02-2023, 22:46
Scusami claudio piccolo ma qui non riesco a postare foto, no e' un'altro tipo

Lone wolf 48
28-02-2023, 12:51
Tipo questa?

https://i.postimg.cc/N06dc8PY/rmeb000200020.jpg (https://postimages.org/)

Questa è per scarichi, per serrare tubi d’acciaio. Per i CF hanno una vitina da 4 o 5 tanto devono solo impedire trafilaggi d’aria

cit
28-02-2023, 12:59
queste non sono "fascette"........sono collari per tubi armati

.

Claudio Piccolo
28-02-2023, 13:20
magari è vista al microscopio!

cit
28-02-2023, 13:38
:lol: :lol: :lol:

:)

jocanguro
02-03-2023, 09:07
mbè ???

già a corto di argomenti ??
niente piu da dire sulle pinze ??

che ne so ... allora parliamo di cacciaviti ...
o chiavi spaccate..
e perchè . i bulloni con la testa a 6 denti ,?? ovvero il contrario delle torx ...??
simpatici

oppure i bulloni con testa cava a 12 scassi ???:mad::mad:

cit
02-03-2023, 09:17
i bulloni con la testa a 6 denti ,??


vogliamo in nome tennico !



:lol:

gldani
02-03-2023, 09:29
Appena ho tempo apro la borsa degli attrezzi Peugeot che mio nonno usava sui biplani nella Prima Guerra Mondiale. Tre armadi pieni.
Anche pialle monstre fatte da lui in melo e pero.

Si forgiava anche certi ferri strani.

Ovviamente si faceva tutti i manici e impugnature in bosso. Opere d'arte.

aspes
02-03-2023, 10:32
https://i.postimg.cc/k4vTXHT8/P5150101.jpg (https://postimages.org/)

serve qualcosa?

Claudio Piccolo
02-03-2023, 10:37
sono le chiavi per smontare i cingoli dei carriarmati?

Non sapevo ne avessi uno in garage.

cit
02-03-2023, 11:31
visti i venti di guerra....... è meglio portarsi avanti.

.

aspes
02-03-2023, 12:55
e' una dotazione che era in una centrale idroelettrica meravigliosa fatta dalla Westinghouse nel 1952 come piano marshall in grecia.
Kremasta, cercate su google che posto meraviglioso sui monti . e che opera strepitosa e' la centrale.

jocanguro
02-03-2023, 15:40
Aspes, trovato posto, trovato lago diga, ma non si vede la centrale (su maps)...:(

per i torx al contrario, questi :
https://it.aliexpress.com/item/1005002123364328.html?spm=a2g0o.ppclist.product.12 .6c04K6BhK6BhDp&pdp_npi=2%40dis%21EUR%21%E2%82%AC%204%2C18%21%E2%8 2%AC%203%2C65%21%21%21%21%21%40211b58e916777679564 121406e2188%2112000018818055496%21btf&_t=pvid%3A1738a756-06bc-4927-92e5-966704573533&afTraceInfo=1005002123364328__pc__pcBridgePPC__xxx xxx__1677767956&gatewayAdapt=glo2ita

di solito sono E qualcosa ..
E5 E6 E10

aspes
02-03-2023, 15:54
per la centrale scrivi kremasta hydro power plant, qualcosa esce fuori.
CI sono 4 turbine ognuna con alternatori da 110 MW (li abbiamo anche potenziati noi..).
Fai conto che fu costruito tutto da zero, sui monti talmente desolati che sembrava di stare in amazzonia. Natura meravigliosa. Persino la strada e' stata fatta apposta. Vicino c'e' un bar dove c'era (ci son stato l'ultima volta 5 anni fa) un meraviglioso juke box americano anni 50 funzionante. La signora ci chiedeva la sera cosa volevamo mangiare a mezzogiorno del giorno dopo...e una povera bestia faceva una brutta fine.. Il bar ormai frequentato da pochi vecchietti) sembrava cristallizzato agli anni 50