PDA

Visualizza la versione completa : Calo prestazioni cambiando terminale.


SKA
07-02-2023, 11:39
https://youtu.be/eOe2K4poAt0
...qualcuno ha cambiato il terminale di scarico?

Aerobico
07-02-2023, 11:57
Infatti io ne ho rivenduti due diversi, dopo averlo constatato di persona.

Ora ne ho uno (spark), che sempre a sensazione, è quello che perde meno prestazioni. (e guardacasao è anche quello più silenzioso)

lucar
07-02-2023, 13:48
Nel 2009 montai akra su gs 08.... Dopo 2 giorni lo misi in vendita.... Andava nettamente meno... In particolar modo ai bassi medi...
La cosa più palese era che non si alzava più di gas in seconda

SKA
07-02-2023, 19:44
....eppure ne vendono tanti, pure optional della casa.

D@go
07-02-2023, 19:57
La cosa più palese era che non si alzava più di gas in seconda


Questa , perdona , é una gran sciocchezza .

Nel senso che tende ad impennare una moto che presenta una brusca variazione di coppia ...

Un motore che gira pieno e regolare impenna molto meno di uno che ha un buco di erogazione che fa lo stesso effetto di una sfrizionata (che equivale infatti ad un picco di coppia a seguito di una interruzione della stessa) .




Morale ... Magari la moto andava davvero molto meno .

Ma che non impenni significa zero :

Il mio attuale GS 1250 con il controllo trazione attivato impenna zero ...

Ma con il controllo attivo va comunque di piu del vecchio 1200 k5 che avevo prima che impennava invece facilmente ...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

SKA
07-02-2023, 20:19
D@go, però Lucar ha notato la differenza di impennata sulla stessa moto, cambiando solo la marmitta. Il confronto di erogazione di coppia o di potenza tra moto diverse è un'altra cosa.

lucar
07-02-2023, 20:45
Probabilmente mi sono espresso male... A scanso di equivoci per impennare non intendo di potenza come può farlo il 1290 od un 4 cilindri in piena apertura quando entrano in coppia ma in seconda parzializzando gas e ridandolo di colpo...
E ti assicuro che con akra non riuscivi a tirarla su in quel modo....

SKA
07-02-2023, 21:25
...stessa situazione vissuta da me con la R1200R monoalbero con/senza Akra...

clapsi
11-02-2023, 17:52
Però scusate la stessa casa madre Bmw come optional offre lo scarico sportivo Akrapovic e ne decanta il sound e prestazioni…

Io prima avevo il Gs1250 con Akrapovic e non ricordo cali di potenza , anzi messo anche Iat e filtro aria sportivo e certo non aumentava di cv ma l’erogazione era più fluida senza cali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar
11-02-2023, 18:11
Sicuramente la iat aiuta....
BMW lo propone perché è figo, suona bene ed è leggero..

elettrico400v
12-02-2023, 14:08
Come prima cosa sarebbero da trovare le schede tecniche degli scarichi, confrontarne le portate dei gas di scarico, da li si scopre quanto strozzano o viceversa; sfiga vuole che non tutti scrivono il valore.

In linea di massima bisognerebbe andare di banco rulli e vedere i grafici che ne escono da originale, da lì si parte con la mappatura per aumentare o diminuire le erogazioni di benza fino a raggiungere i valori ideali per il "sistema motore e scarico" come sulle auto.

Tempo fa avevo visto dei video dove un mappatore di Varese faceva vedere i grafici prima e dopo sugli scarichi modificati, in più di qualche occasione erano gli scarichi troppo aperti che creavano noie.
https://www.youtube.com/watch?v=AZ2aTdQ8Qzc

SKA
12-02-2023, 19:18
io con la 1200 monoalbero e Akrapovich originale , rispetto allo scarico di serie BMW notavo una differenza apprezzabile della risposta alla prima apertura dell'acceleratore e nei regimi medio-bassi sempre a favore dello scarico di serie, salendo con i giri non notavo praticamente differenze, ovviamente mappando o con la modifica alla IAT si rimedia un po.

cit
12-02-2023, 20:13
una 15ina d'anni fa la rivista Motorrad pubblicò un bellissimo servizio che riguardava un test su tutti i terminali allora in commercio.... saranno stati sicuramente più di una dozzina, non ricordo proprio. Parecchi erano di marche mai sentite e non presenti in Italia. Nel test erano riportati i grafici delle prove al banco riguardanti potenza e valori di coppia oltre ai link per ascoltare addirittura il sound di ogni modello a determinati numeri di giri. Il primo della lista era ovviamente l'originale. La cosa più interessante era che NESSUNO dei terminali testati aveva caratteristiche superiori all'originale. Ricordo che il migliore di tutti quelli presi in considerazione era il BOS che lo eguagliava, per tutti gli altri il poco guadagno in termini di potenza o di coppia risultante ad un determinato numero di giri (quando c'era) veniva perso con gli interessi ad un regime più basso con un peggioramento generale. Test molto ben fatto e molto istruttivo, chi ha tempo e voglia potrebbe fare una ricerca sul sito della rivista tedesca per rivederlo.
In 15 anni sarà cambiato qualcosa ?
non credo proprio.

:-o

pacpeter
12-02-2023, 20:19
Invece proprio sí.
Le norme sono cambiate, di conseguenza i motori e la loro gestione.
Sempre piú difficile cambiare terminale a meno che non sia solo un terminale con padellone sotto

zergio
12-02-2023, 20:28
............... La cosa più interessante era che NESSUNO dei terminali testati aveva caratteristiche superiori all'originale.
:-o

Non fatico a credere alle considerazioni di gente esperta con strumenti e "manico" professionale.
figuriamoci per strada il bisogno che c'è di cambiare il terminale ad una moto da 130cv quando poi magari manca un cm di battistrada usato sui bordi degli pneumatici.

Un pò come gli adolescenti.
Quell'intimo piacere di farsi sentire dai Poveri che non hanno l'aria condizionata d'estate o da quelli che vorrebbero trovare un pò di pace in montagna.

Vrooooooommmm

cit
12-02-2023, 22:17
non mi pare che qualcuno abbia chiesto info sulle norme e la facilità o meno di sostituire un terminale, dei collettori poi non se ne parla proprio.

:)

strangers68
13-02-2023, 12:40
Io ho cambiato due volte lo scarico al mio 1200 e onestamente non ho notato miglioramenti o peggioramenti sensibili ( a sensazione, quindi lascia il tempo che trova). Personalmente non mi sono nemmeno mai aspettato miracoli, semplicemente non mi piace l'originale. Attualmente ho Akra e comunque mi sembra che la moto abbia erogazione più simile all'originale mentre prima con Remus mi sembrava leggermente più vuota ai bassi regimi. Penso anche io che come erogazione l'originale alla fine sia il migliore...:)

SKA
13-02-2023, 23:05
https://www.motociclismo.it/test-prodotto-comparativa-marmitte-terminali-scarico-moto-classifica-80564