PDA

Visualizza la versione completa : Moto per commuting max 5000 euri


fastfreddy
06-02-2023, 23:28
Visto che mi avete così ben consigliato con il Monster, chiedo cosa ne pensate di queste scelte per il tragitto casa/ufficio (80 km al giorno), per lo più fatto di strade statali molto trafficate ...pensavo a una moto tendenzialmente leggera e agile per scivolare nel traffico, con un minimo di riparo (ma non è indispensabile) e ovviamente diversa da quelle che ho già (z1000sx e Monster S2R):

- KTM 950 sm (fa sangue)

- Triumph tiger 800 (moto già provata all'epoca del lancio, bellissima e con un motore fantastico che completerebbe al meglio il garage dove ci sono già un 4 e un 2)

- boh

La comprerei un po per sfizio, un po per non buttare una marea di km sulla kawasaki che mi costringerebbero a cambiarla a breve (ne ha già percorsi 80k) e non usurare oltremodo la ducatina che ha quasi vent'anni sulle spalle

Anche honda ncx se ne trova qualcuna usata attorno ai 5k ma non mi piace troppo e temo che mi farebbe addormentare

Ho sempre avuto un debole per la supertenere 1200 e sarebbe forse giunta l'ora di togliersi lo sfizio ma pesa un botto e dovrei metterci altri 2-3k euri

Se non mi convinco userò la Z e tra un paio d'anni la cambierò per raggiunti limiti

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

RedBrik
06-02-2023, 23:41
Bmw C1.

Ci sentiamo tra 20 pagine quando scegli il colore!

fastfreddy
06-02-2023, 23:44
vabbe dai red, almeno vado a dormire con un sorriso [emoji1787]

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

brontolo
07-02-2023, 06:42
Honda SH300.

Skiv
07-02-2023, 07:49
La KTM 950 proprio no, non è il suo terreno e se ha 20 anni il Monster pure lei c'è a ruota, manca mica tanto.
Piuttosto la Tiger, anche la 1050 se la preferisci più stradale ma visto che chiedono quasi quanto le 800 o comunque poco meno propenderei per quest'ultima.

lucar
07-02-2023, 08:10
Versys 650 non quella di adesso ma la prima o seconda serie...
Va benone, una bici divertente consuma nulla e le trovi a poco con pochi km
Ottima per casa lavoro ma non solo

aspes
07-02-2023, 08:21
ma dai, per l'uso richiesto ci vuole uno sputer, inutile girarci attorno.

Walter
07-02-2023, 08:26
Bimota Tesi H2; arrivi in un attimo :lol::lol::lol:

lombriconepax
07-02-2023, 08:37
Kawa versys 300

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

LoSkianta
07-02-2023, 08:50
Sposo la tesi di Brontolo.
Se si parla di commuting mi pare la scelta migliore, con una cilindrata ben sufficiente, ruote alte, praticità d'uso e quant'altro.

roberto40
07-02-2023, 09:03
Io direi Silver Wing 600, oppure un Tmax, sono la soluzione più valida e furba, poi se vuoi anche qualche emozione e lo scooter è bandito, allora honda cbf 1000, Suzuki bandit 1250, bmw rt 1200. Se poi vuoi una moto comunque sfiziosa e ti piace l'idea del 3 cilindri, io direi tracer 900.

er-minio
07-02-2023, 09:04
ma dai, per l'uso richiesto ci vuole uno sputer, inutile girarci attorno.

80km di statali...
Avesse detto città/traffico. 80km A/R una moto ci sta.

5k è un buon budget, ci compra pure un GS/RT usato (non che gli consiglio quello).

Io voto CBF.

la-sfinge
07-02-2023, 09:05
https://www.moto.it/moto-usate/suzuki/burgman-an-650

https://www.youtube.com/watch?v=zJPCuJ7Eaxg&t=55s

Brein secondo
07-02-2023, 09:10
Ho fatto commuting di 80 + 80 /giorno per un po' in moto anche di inverno (magari puoi vantarti con le colleghe ma non è comunque divertente).

Il mio consiglio spassionato è di prendere un maxiscooter.
Il problema sarebbe se avessi un unico mezzo. Io allora ne avevo uno solo e scelsi la moto) ma avendo già delle altre moto in garage non avrei dubbi.
Uno scooter con un parabrezza bello coprente e con spazio sottosella per antipioggia e casco insieme e/o un bel megabauletto dietro.
Puo' capitare di dover passare a prendere qualcosa prima di rientrare a casa e su un mezzo di servizio puoi emendare a qualsiasi ragionamento estetico.

Il mercato dell'usato è piu' ampio e ci sono molti meccanici generici che te lo sistemano al volo senza troppi rischi dato che tecnicamente sono piu' o meno tutti uguali.

La volta che ti prende bene puoi sempre usare la moto.

fastfreddy
07-02-2023, 09:18
gli scooter non mi piacciono ...al limite, come giustamente ha osservato qualcuno, li potrei considerare ma solo in ambito urbano

non voglio moto troppo pesanti o impegnative, anche perché a quel punto preferirei utilizzare la Zsx che mi piace sempre moltissimo ...peraltro, per chi non lo sapesse, ha un motore talmente elastico e trattabile che se la metti in 4 la usi davvero come uno scooter

CBF buona idea ...ci guardo anche se non mi fa impazzire il fatto di avere un altro 4 cilindri ...inoltre la Zsx è già comoda di suo (ho rialzato i semi-manubri di 4 cm) ...forse sarebbe un pò un doppione inutile

il Kappa lo so che è un pò atipica come scelta per il commuting ma è molto diversa dalle moto che guido abitualmente e sono sicuro che scivolerebbe bene nel traffico ...sei alto, vedi bene, è stretta, è leggera, scatta immagino alla grande

la versys ci ho guardato ...non riesco a farmela piacere anche se immagino sarebbe un'ottima candidata

RedBrik
07-02-2023, 09:37
onestamente non vedo l'interesse di un CBF, kappa %& Co. quando hai la zetamille.

La Kawa già ce l'hai, ti piace di più, lo scopo sarebbe quindi solo quello di "non kilometrarla troppo"?

Ma quel motore sicuro non patisce i km, e quel che spenderesti in componenti usurabili sicuro è inferiore dei costi che avresti con una seconda moto, dove comunque quei componenti li dovresti pagare lo stesso.

Mi sembra che ti infileresti un poco in una situazione alla Claudio Piccolo con un doppione in garage.

Cioè scendi al mattino e hai la scelta tra la moto 4 cilindri che ti piace tanto e la 4 cilindri che non ti piace molto ma magari se la usi rispar... ah no manco quello. Boh :/

Se altro mezzo deve essere allora io ne prenderei uno che
- ti piace tanto quanto, o di più, della Kawa, OPPURE uno che
- è adatto a quel tipo di utilizzo == scooter

Vedi che un altro 10 pagine e si arriva al C1.

Se il C1 è troppo vecchio allora maxiscooter moderno con maggiore protezione possibile. Perchè il punto del commuting giornaliero è che fa freddo, piove, e le macchine ti coprono di schifo, LA funzione fondamentale del mezzo in queste condizioni è di essere il più protettivo possibile.

Altrimenti, se hai una presa in casa, una bella Citroen Ami e via.

fastfreddy
07-02-2023, 09:54
La Kawa già ce l'hai, ti piace di più, lo scopo sarebbe quindi solo quello di "non kilometrarla troppo"?


devo trovare la classica quadratura del cerchio:

- non mi va di mettermi in casa un motore troppo simile alla Z (certo, un CBF sarebbe più indicato della Zmille però io sono fatto così ...per me il motore è più della metà della mia passione e quindi non mi andrebbe un altro 4 nel box ...se devo spendere soldi prendo qualcosa di diverso ...sennò uso il Kawa) ....o almeno qualcosa di molto diverso come un K1200rs che mi piace molto ...solo che pesa come una portaaerei

- Zmille ok, naturalmente potrei benissimo usarla ....però non è esattamente agilissima nel traffico e mi scoccia un pò chilometrarla perché poi dovrei ricomprarla più recente ...solo che ormai la mia l'ho personalizzata molto e non ho voglia di ricominciare tutto con un'altra Zsx ...inoltre le ultime versioni non mi fanno impazzire come la mia (e temo gli abbiano tolto un pò della cattiveria che era il suo bello) ...insomma, preferirei tenermi il model year 2011 ...80k km non sono moltissimi però nemmeno pochi ...anche l'età va considerata ...comincerà a rompersi tutto ...ci ho già speso dei soldi ...non credo che ne spenderei altri per arrivare a 200k km

- scooter no dai ...lo so che mi farebbe un bel servizio ma gli scooter mi fanno scappare la voglia di vivere ...l'altro giorno sono salito su un Honda ADV cross come cavolo si chiama ...anche quello che pure è praticamente una moto mi fa venire l'orticaria

Someone
07-02-2023, 10:01
Yamaha 660 Xtz (o Xtx se la vuoi più bassa).
Con le moffole e la copertina della Tucano ripara come uno scooter e almeno ha il cambio (e volendo impenna pure).
My two cents

fastfreddy
07-02-2023, 10:03
ci può stare, ci guardo ....grazie

RedBrik
07-02-2023, 10:14
gli scooter mi fanno scappare la voglia di vivere

hai provato il BMW C evolution?

Secondo me (SE hai una presa a casa in garage) se superi il blocco mentale della "forma" potresti scoprire che è il mezzo perfetto per quel che devi farci e ti divertiresti pure con il "motore" che ha.

Zorba
07-02-2023, 10:15
Come molti altri nelle tue condizioni io prenderei lo scùter
MA
visto che hai fatto capire che ti provoca dissenteria
suggerirei Honda CB 500 X:
- costa poco di acquisto e manutenzione
- consuma niente
- leggera e agile
- affidabile

Certo, se già ti fa addormentare la NC 750, immagino che con la 500 faresti tutto un sonno unico da casa al lavoro (il che potrebbe essere un vantaggio, tutto sommato :lol:).

Oppure, moto più belle (per i miei gusti), usate, tipo Guzzi V7 o Triumph Speed Twin 900.

Poi, se cerchi invece emozione a tutti i costi, non so che proporti.

A parer mio l'emozione mal si coniuga col tragitto casa-lavoro-casa, fatto un milione di volte, per di più su statali trafficate.
Anche con una Panigale, tolto "l'effetto wow" iniziale, dopo un po' ti romperesti li cojoni e vorresti qualcosa di più adatto.

Range Rover Sport rossa e passa la paura.

Skiv
07-02-2023, 10:15
Che la 950 sia divertente non ci piove ma un motardone scarenato, da 100cv tutta coppia per fare avanti e indietro su una statale per 20mila km all'anno sia una scelta da consigliare proprio no.
Cioè onestamente le avessi il garage farei il contrario, la Z1000 per la settimana (è nuova, quindi meno problemi a caricarla di KM e un motore jap neanche se ne accorge) e la kappona per i week end da coccolare e tenere sempre a puntino, che poi andrebbe a coprire il Monster il più delle volte.
Insomma per me è come portarsi un altro gallo in casa quando ti serve una gallina.

Skiv
07-02-2023, 10:18
Oppure ti cambi una moto ogni 6 mesi/1 anno e le provi tutte, tanto se compri bene non è che ci rimetti molto, Kappone dopo che lo usi 2 anni, presumendo di trovarne una con pochi km e messa bene te la tieni a vita con 100mila km

er-minio
07-02-2023, 10:25
Yamaha 660 Xtz (o Xtx se la vuoi più bassa).

Stavo pensando pure io... un bel mono.

A me diverte una cifra girare con il DR in città (quelle rare volte che capita) perchè è praticamente un giocattolo rispetto alle altre moto che ho.

Certo quello 80km A/R non lo consiglio, ma ci stanno diverse alternative.


Anche se, in realtà, la risposta è dentro di noi, ma non vogliamo darla.
Un vecchio K1200. :lol:

la-sfinge
07-02-2023, 10:32
ma 80 km al giorno , su un mono

vibrazioni tutt'appost?

fastfreddy
07-02-2023, 10:32
hai provato il BMW C evolution?


guarda red, è lo stesso problema che ho con i SUV ...ce ne sono alcuni che ormai sembrano berline rialzate, vanno un gran bene e sono guardabili ma la mia allergia per le cose che non mi scaldano il cuore rimane intatta ...userei senz'altro uno scooter in città ma fuori voglio guidare e guardare qualcosa che mi dia soddisfazione, ecco

fastfreddy
07-02-2023, 10:32
ma 80 km al giorno , su un mono

vibrazioni tutt'appost?

me lo chiedevo pure io ...se sono equilibrati bene magari si può fare

fastfreddy
07-02-2023, 10:35
Range Rover Sport rossa e passa la paura.

questa è al soluzione a tutti i mali del mondo :lol:

speed twin non mi piace proprio ...non sono le mie moto

piuttosto ne approfitto per prendere una triple 955i visto che ci penso da un pò ...ma temo per l'affidabilità

Zorba
07-02-2023, 10:35
Leggo solo ora che sei di Bergamo.

Se con "statali trafficate" intendi, tra le altre, la SS342, credo sia indispensabile una moto snella e agile: l'ho fatta più e più volte, con la RT, e in certi orari sembra una sorta di punizione divina.

fastfreddy
07-02-2023, 10:37
@skiv ...giusto ragionamento

al kappone, inteso come BMW k1200rs ci penserei (mi piace molto) ma temo che mi stancherei per la massa ...ho mollato la Stelvio anche per quello ...poi l'agilità dove la mettiamo ...boh ...non so nemmeno se mi ci sta nel box

fastfreddy
07-02-2023, 10:43
Leggo solo ora che sei di Bergamo.

Se con "statali trafficate" intendi


no devo scendere dalla val Seriana fino nella bassa e ritorno ...passando il più delle volte dai paesi per evitare gallerie e code infinite ...quindi alla fine ne viene un circuito un pò misto, non solo statali ...alla fine è abbastanza guidato se non ti pianti sulle strade a grande scorrimento ...certo mi capita qualche km sul dritto però devo poter superare le auto in coda, quindi è indispensabile una moto sottile


https://i.ibb.co/wCjktqV/Cattura.jpg (https://ibb.co/Qntg0VL)

RedBrik
07-02-2023, 10:52
Allora se scooter no (ma è un errore) e se tipologia di motore è parte fondamentale della scelta

4 cilindri no perchè doppione

2 cilindri pompone no perchè doppione

2 cilindri "tranquillo" (transalp, doppi in linea, guzzi, etc.) no perchè cheddupalle

80km A/R su 1 cilindro percaritàdiddio

mi aggancio a chi ha suggerito una Triumph tiger (80km su daytona anche no, e la speed ha protezione zero dagli elementi, in inverno quando arrivi le ginocchia non le senti più). Quel 3 cilindri è un gran gran gran motore (l'unico che al mattino mi fa dubitare se prendere la Tuono V2, ed è tutto detto) con una personalità molto interessante.

In alternativa calo il Jolly con una VFR a cascata d'ingranaggi che avrebbe pure un pseudo perchè per quel tipo di utilizzo.

e così di getto la prima multistrada, non so perchè ma non so nemmeno perchè no.

cicerosky
07-02-2023, 11:02
Se vuoi qualcosa di 'diverso' fatti un giro sul sito Royal Enfield. Con 5k € ti prendi una scram 411 o una himalayam nuova

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Brein secondo
07-02-2023, 11:08
Non per insistere ma non sottovalutare la capacità di carico.
Credimi è esperienza diretta.

Se hai bisogno di una scusa per comprarti un nuovo giocattolo finiamola qui. Si puo' andare in CBR, harley o su un CRF.
Se hai bisogno di una moto da commuting, VERO, allora devi poterti portare roba. Devi poter avere anitipioggia e copriscarpe, magari un cambio di calze poter mettere via un maglione che va bene la mattina e non la sera un documento che non puoi piegare.
Certo vedo gente con zaini da 40 litri sulla schiena. ma lo zaino deve essere waterproof e comunque non ho mai capito che gusto c'è a guidare con lo zaino. Io ne ho uno superlight e piccolo per quando guido la moto senza bauletto nelle giornate in cui ho la certezza che questo basti. Ma parliamo di pochi grammi e 10 km di strada. Quando ne facevo 80 avevo ben diversa attrezzatura e, sopratutto d'estate, non metto lo zaino nemmeno sotto tortura. Sopratutto se voglio godermi la guida.

Poi per fortuna siamo tutti diversi!

Someone
07-02-2023, 11:13
80km A/R su 1 cilindro percaritàdiddio


Maremma cane, se siete delicatini.
Ce li ho fatti per anni (anni!) con un Xtx prima ed un' Xtz poi: statali e (udite udite) un pezzo di superstrada. Tutti i gg., con ogni tempo.
Economica (di acquisto e manutenzione), non appetita dai ladri e (si lo so, per voi no) pure divertente ;)

Skiv
07-02-2023, 11:33
Per me la terza che hai detto rimane la scelta migliore, ti fai un garage più che completo e nessuna compre nessuna, non conosco i tuoi gusti ma se ti capita di fare qualche vacanza con strade bianche hai pure la moto giusta e ci puoi caricare borse e borsoni utili se ti capita di fare una commissione o portare un pò di spesa, io sulla capacità di carico su una moto "da lavoro" non ci sputerei sopra.

https://www.subito.it/moto-e-scooter/tiger-800-abs-varese-474739821.htm

pacpeter
07-02-2023, 11:47
suggerirei Honda CB 500 X:

Ottima veramente, consuma nulla, si guida facile, leggera e sorprendente in quanto a gusto nel guidarla

RedBrik
07-02-2023, 11:58
se siete delicatini.


non è quello, ho girato e giro volentieri con dei mono.

Ma se uno ha la scelta, per quel tipo di utilizzo, tra un mono e una banalissima transalp, la seconda tutta la vita. È anche lei


Economica (di acquisto e manutenzione), non appetita dai ladri

e sul "divertente" è probabilmente più noiosa, ma il divertimento è una cosa molto personale, mi divertirei di più su una multistrada o un VFR

GTO
07-02-2023, 13:37
@fastfreddy ti hanno già dato tanti consigli utili senza arrivare a 30 pagine di chiacchiere (seppur piacevoli, ma credo che tu la voglia veramente comprare la terza moto)

La triumph è un'ottima scelta
Almeno il 3 adesso non ce l'hai

La k1200RS è una bella alternativa, ho avuto la 1200GT e la consiglierei solo se hai altre moto
Le gambe sono protettissime e puoi usare pantaloni in cotone anche estivi con 2°
Però è una poltrona grossa e comoda, andrebbe provata
Certo non è leggerissima...

Adesso faccio 30 a/r al giorno col vfr 800 vTec e soffro un po' solo in questi giorni perché con 3° prendo freddo, ma per 20' sopporto e non vorrei nient'altro che farli in moto
Quindi tutto perfetto :)

la-sfinge
07-02-2023, 13:43
ed un k75?

troppo cancelloso?

Rattlehead
07-02-2023, 13:47
Per me la risposta è nel primo post (tiger 800).

fastfreddy
07-02-2023, 14:27
Non per insistere ma non sottovalutare la capacità di carico.
Credimi è esperienza diretta.

il tema della capacità di carico e del bagaglio è senz'altro lecito parlando di commuting!

al momento non ne faccio un problema che incide più di tanto sulla scelta perché sono abituato ad arrangiarmi con la borsa da sella e una rete (mi piace essere essenziale sennò che andare in moto sarebbe) ...abbigliamento d'emergenza o a corredo ce l'ho in ufficio (ok, devo fare il cambio ma è roba poco ingombrante), il PC non mi serve (ce l'ho doppio a casa e ormai tutto è nel cloud), zaini non posso metterne utilizzando l'airbag, per l'abbigliamento mi sto organizzando con jeans da moto, scarpe protettive dal look civile (quindi non necessito di cambio almeno come pantaloni e scarpe)

tutto si ridurrebbe a portarmi dietro il pranzo (di tanto in tanto) e poco altro, ovvero cose che ci starebbero in una borsa da sella un pò capiente (ne ho una della Kappa waterproof) o in due borse laterali morbide che stanno su qualsiasi moto

questa sarebbe l'idea

soste per caricare qualcosa non sono contemplate (al limite ci vado in macchina quando serve)

fastfreddy
07-02-2023, 14:37
ed un k75?

probabilmente troppo cancelloso e anche troppo old per i miei gusti ...il 2005 della S2R è quasi il massimo che riesco a digerire per ora :)

enry47
07-02-2023, 14:46
Svartpilen 401 o meglio 701....è un mono....ma a 80 KMH non vibra ma picchia in testa (mi riferisco alla seconda) e anche a 160 non vibra ahahaha comoda veloce e potente.
Se vuoi qualcosa di meno aggressivo la 401 potrebbe essere valida.

Rafagas
07-02-2023, 14:49
Fastefreddy ....... prendi quella che più ti piace! Nella terza moto non puoi cercare la moto "intelligente/furba" e goditela ;)

fastfreddy
07-02-2023, 15:19
Intanto userò un po la Z e vediamo come va, così mi faccio un'idea più precisa ...e mi studio anche le moto che avete suggerito

La cbx sembra una piccola XR ...ma temo che sia troppo piccola per le mie lunghe gambe



Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

pacpeter
07-02-2023, 15:22
io ci sto molto bene e sono lunghetto.....................

fastfreddy
07-02-2023, 15:58
credo che tu la voglia veramente comprare la terza moto

un pò sì e un pò no

nel senso che SI, sono stanco di code in auto, sto usando molto di più la moto uscendo con amici e quindi sto superando la barriera psicologica del "meno la uso nel traffico, meno rischio", gli anni passano e non voglio sprecarne più come in passato (voglio usarla più possibile), la monster mi ha fatto venire appetito (una sola moto è noiosa), non spenderò più soldi nelle auto (mi tengo la mia vecchietta) quindi mi avanza qualcosa in più per le due ruote

un pò NO perché da quando ho la ducatina mi sono accorto di quanto impegno in più ci vada con due moto nel box (soprattutto se non è affidabile come una jap), dovrei spostare due moto tutte le volte che voglio usare quella in fondo al box (e vabbé, si può fare), tre moto potrebbe essere stancante (però quando mi metto in testa una cosa di solito la faccio ...sto mollando altri impegni per concentrarmi sulle moto)

slowthrottle
07-02-2023, 17:06
Una Royal monocilindrica nuova di pacca a piacere (magari la Himalayan che ha il 21" quindi è più combat).

Quelli che "eh ma il mono e Sconfortevole" sono delle pippe, non ti curar di loro.:lol:

maybe
07-02-2023, 20:28
Tmax. Capacità di carico e ti prendi anche qualche soddisfazione.

Marco Fresia
07-02-2023, 21:39
Io ti consiglierei una Honda NC 700-750 con cambio manuale no DCT
lo so che è bruttina ma ha tanta coppia in basso , non beve un cazzo e comunque è un Honda fatta ancora in Giappone.

ValeChiaru
07-02-2023, 22:17
Vecchio V-Strom 650

Lucky59
07-02-2023, 22:35
Ma non bastavano le seghe mentali di CiPi?

GTO
08-02-2023, 00:07
No
Ognuno ha diritto alle Sue seghe
Anche perché qualcuno la moto la compra davvero

Saetta
08-02-2023, 10:33
- scooter no dai ...lo so che mi farebbe un bel servizio ma gli scooter mi fanno scappare la voglia di vivere ...l'altro giorno sono salito su un Honda ADV cross come cavolo si chiama ...anche quello che pure è praticamente una moto mi fa venire l'orticaria

Questa sugli scooter che "fanno scappare la voglia di vivere" sarebbe da incorniciare :D

Per me se segui il cuore ti fai una bellissima KTM 950 SM, l'ho avuta, fatto viaggi, ha il cuore della mitica 950 adv ed un motore che ti dura una vita.

Se segui...i consigli :lol: una Tracer 700 ( ad esempio : https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/tracer-700/tracer-700-2016-20/9086815 ) soddisfa esigenze di costi e di agilità ed il motore CP2 è insuperabile.

Buona scelta !

mamozio
08-02-2023, 10:55
e' stato scritto molto, quasi tutto, sull'argomento...:lol:
per l'utilizzo descritto uno scooter sarebbe l'ideale, secondo me, però se ci viene l'orticaria solo a pensare di guidarne uno, bisogna guardare altrove...;)
E' stata già segnalata, ma la ripropongo perché l'ho avuta per sette anni...
Suzuki Bandit 1200/1250...Ho avuto la 1200S (con una piccola semicarena e cupolino) per 7 anni, 70.000km senza alcun problema, usata anche per andare al lavoro in città (Roma, tanto per intenderci...), leggera, maneggevole e con un motore indistruttibile...avevo anche montato un Givi da 50 litri e ci mettevo dentro di tutto...Se ne trovassi una usata, potrebbe essere la quadratura del cerchio...:lol:

tutmosis
08-02-2023, 11:58
Aprilia per me fa foto bellissime e non capite, quindi con prezzi usato molto convenienti.
Senza andare sulla caponord, per semplicita' e versatilita' non escluderei la MANA 850.

fastfreddy
08-02-2023, 12:24
sono andato in Honda, giusto per mettere le chiappe sulla NCX ...diciamo che sarebbe l'unica moto che strizza l'occhio agli scooter che potrei farmi andar bene (certo potevano mettergli quei 20 cv in più) ...ha questo scompartimento al posto del serbatoio che dovrebbe essere molto funzionale per farci stare il casco o il mio piccolo bagaglio ...ha il baricentro basso, un pò di protezione e una postura corretta



vediamo come va con la Z ...magari è pure lei più scooter del previsto :cool: ...anche perché stavo pensando che, non dovendo timbrare, magari mi capita la mezza giornata libera e poi che faccio ...vado in giro per passi con la ncx? ....anche no ...magari cambio la Z e piglio qualcosa di più potabile lato commuting ma anche divertente

grevins75
08-02-2023, 12:40
Almeno non sono 700 post [emoji23]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

cicerosky
08-02-2023, 12:58
No
Ognuno ha diritto alle Sue seghe.....


Si ma che usi le sue mani [emoji16]



Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Sam il Cinghio
08-02-2023, 13:03
Moto per commuting 40+40km in mezzo al traffico lombardo.
Moto che si districhi bene nel traffico, leggera ed economica, no scooter.
Necessità magari di portarsi una borsa, un PC, una bambola gonfiabile per gli straordinari in ufficio.

Sotto i 5mila euro.

Royal Enfield Himalayan è già stato detto?

aspes
08-02-2023, 13:11
benelli imperiale ! stilosa, 4000 euro nuova di fabbrica.

fastfreddy
08-02-2023, 13:25
ha 21 cv aspes ..va bene tutto, però

aspes
08-02-2023, 13:49
sempre a manetta!!! tra parentesi per fare 80 km al giorno i consumi un pochino sotto controllo li terrei

grevins75
08-02-2023, 14:12
Giù il gettone [emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

slowthrottle
08-02-2023, 17:39
Re Himalayan io l'ho detto: per quell'utilizzo i 21 CV non li adoperi neanche tutti. E poi in giro si dice che fai facilmente i 30 per litro.
E poi mi piace l'aspetto combat: il colore sabbia 2023 è spettacolare.

max 68
08-02-2023, 17:43
Honda nc 750 , molto versatile con bassi consumi

slowthrottle
08-02-2023, 20:41
...se ho capito bene l'amico forumista sta in val Seriana: terminate le grigie giornate di commuting, con la Himalayan il sabato/domenica può andare a farsi il Dordona (*).

(*) passo sterrato tra la val Brembana (Foppolo) e la Valtellina, ricco di interessanti vestigia storiche (fortificazioni della Linea Cadorna).

Enzofi
08-02-2023, 21:06
C'è anche il lato oscuro della forza, tipo una 390 / 790 / 890 adv

fastfreddy
08-02-2023, 21:19
Intanto ho iniziato a comprare il mini lunchbox da piazzare sotto la rete della Z

sarà la lasagna più veloce del West...ninja schiscetta [emoji1787]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230208/045f8480467d06b07db47dbde115c16b.jpg

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Zorba
09-02-2023, 13:34
Bello... però non mettere il cellulare insieme alle posate, che si graffia, soprattutto con guida agile :)

ettore61
09-02-2023, 13:45
senza vergogna Sputer

romargi
09-02-2023, 15:52
Con 5.000€ prendi questa, con 50milakm.
Ottima moto, ottimo prezzo.

https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt1200z-super-tenere/xt1200z-super-tenere-abs-2010-15/8983188

fastfreddy
09-02-2023, 16:00
sempre avuto un debole per la tenerona ...la stavo quasi per prendere ma poi decisi di "accontentarmi" della Stelvio che costava 4k meno

Karlo1200S
09-02-2023, 17:58
Tenerona, in effetti bella idea...

motomix
09-02-2023, 18:01
bella la tenerona,

ma lui scrive questo:

per lo più fatto di strade statali molto trafficate ...pensavo a una moto tendenzialmente leggera e agile per scivolare nel traffico

:confused:

Someone
09-02-2023, 18:01
...pensavo a una moto tendenzialmente leggera e agile per scivolare nel traffico

Proprio quello che cercava lui...:lol:

(Però molto bella)

Someone
09-02-2023, 18:02
Io e Motomix ci fidanzeremo presto. Che si sappia :confused:

motomix
09-02-2023, 18:25
:sign5:

però ti avevo chiesto di aspettare a spifferare la cosa ..... quantomeno che fosse finito San Remo !

Vabbè .....

romargi
09-02-2023, 19:01
bella la tenerona,

ma lui scrive questo...

Però scriveva questo, dove palesava anche la volontà di non sforare il budget fissato in 5k:
Ho sempre avuto un debole per la supertenere 1200 e sarebbe forse giunta l'ora di togliersi lo sfizio ma pesa un botto e dovrei metterci altri 2-3k euri

Ne ho trovata una bella con relativamente pochi km e potrebbe essere il mezzo giusto. Ok il mezzo maneggevole ma viaggiando in statale è perfetta.

Enzofi
09-02-2023, 19:05
Per casa lavoro in mezzo al traffico ? Siamo seri, oltre i consumi non esattamente adeguati allo scopo

romargi
09-02-2023, 19:13
Non in mezzo al traffico in città ma su strada STATALE!

... tragitto casa/ufficio (80 km al giorno), per lo più fatto di strade statali molto trafficate ...

Enzofi
09-02-2023, 19:21
Statale da percorrere prevalentemente in coda

fastfreddy
09-02-2023, 20:55
Diciamo che dove passo con la Z passerei anche con la Tenere ...mi preoccuperei più del peso in questo caso

Le sto pensando tutte ...adesso mi è venuto in mente che potrei rendere un po più confortevole la guida della kawasaki con il quickshifter, cosa che dimezzerebbe le volte che occorre mettere mano alla frizione ...non una cosa fondamentale ma un passo nella direzione di una guida più disimpegnata

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

sciante
09-02-2023, 23:49
Io come moto tuttofare, poco impegnativa, affidabile leggera e divertente da guidare consiglio sempre la tracer 700.
Poi a livello di prestazioni volendo allungare il giro non fa rimpiangere neanche la maxi.

motomix
10-02-2023, 08:26
Non in mezzo al traffico in città ma su strada STATALE!

boia, romargi ..... ma statale o no, ti scrive una moto tendenzialmente leggera e agile per scivolare nel traffico

e tu insisti sulla Tenerona ?

Cosa ti ha fatto di male fastfreddy ?

romargi
10-02-2023, 08:30
Ahahahah, lo aveva scritto lui che era una candidata papabile, scartata prevalentemente per motivi di budget! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

motomix
10-02-2023, 08:51
ziokan Romargi ..... lo ha scritto riferendosi ad una scelta fatta in passato ... quando probabilmente le esigenze erano diverse da quelle esposte in questo thread ..... tanto è vero che al posto della Tenerona prese (passato remoto) la Stelvio.

;)

Andy Stress
10-02-2023, 09:56
80km nel traffico....? HAYABUSA? viaggi nell iperspazio e passi attraverso la materia come un neutrino. praticamente metti la sveglia alle nove e mezza, e sei in ufficio alle otto

RedBrik
10-02-2023, 10:08
potrei rendere un po più confortevole la guida della kawasaki con il quickshifter, cosa che dimezzerebbe le volte che occorre mettere mano alla frizione

poi due belle ruote alte, uno spazio sottosella e...

:cool::cool:

Enzofi
10-02-2023, 10:51
Presto, uno bravohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230210/4b25d86b06eb4cf0d3c1a888062f726f.jpg

fastfreddy
10-02-2023, 21:29
HAYABUSA ...praticamente metti la sveglia alle nove e mezza, e sei in ufficio alle otto

[emoji1787] in effetti

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
10-02-2023, 22:16
poi due belle ruote alte, uno spazio sottosella e...

Vero [emoji28]

Il fatto e' che tutte le volte che penso a una moto che mi dia qualcosa di diverso dalla Zsx mi accorgo di quanto sia polivalente questa kawasaki (e quanto continui ad amarla) ...ormai ci sono legato anche per averla personalizzata non poco ...ho alzato i semi-manubri di 4 cm e messo la sella al gel (cambiando completamente ergononia e confort), messo una pompa freni seria, montato cupolino puig piu' protettivo ...se ci metto pure la cambiata elettronica (e le mappe) diventa una vera tourer docilissima

....e poi con l'adesivo ninja e' gia' piu' veloce [emoji1787]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230210/0bd166147ade897dc95b1a6cd70a921d.jpg

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

GIGID
11-02-2023, 02:56
Per il tuo uso, traffico, magari mattina presto e sera tardi, tutti i tempi possibili, asfalto scivoloso, umido, sporco ecc penserei innanzitutto che abbia l’abs.
Un TMax sarebbe assolutamente complementare e probabilmente anche divertente (a me la voglia di ricomprare la moto e’ venuta dopo aver usato uno scooter orribile 125/150 a noleggio in Puglia con un sacco di problemi).
Seconda scelta la Tiger che adoro e potrebbe essere il mio downsizing quando sarà.
Terza scelta l’intramontabile Transalp magari nella versione 700 ABS.
Con il Transalp difficile rimetterci, rispetto al 2016 i prezzi sono ancora gli stessi se non un po’ di più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fastfreddy
12-02-2023, 21:58
Oggi ho fatto un giretto in modalità scooter, ovvero guidando più piano del solito e a regimi molto bassi per capire se questa fantastica moto capace di tutto può fare anche commuting ...secondo me può farcela

Al ché ho deciso di montare il sistema rapid bike (quickshifter e centralina mappe) per migliorare ulteriormente l'erogazione ai bassi e medi e ridurre l'affaticamento (dimezzero' l'uso della frizione e ne verrà una guida più pulita e pronta all'occorrenza)

Vedremo tra qualche settimana se ho avuto ragione ...mal che vada avrò comunque fatto fare un ulteriore step evolutivo alla Z

Nel frattempo ho montato una borsa da sella più capiente dove ci sta il necessario, comprese le lasagne [emoji41]

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Enzofi
12-02-2023, 22:00
Quindi non farai girare l'economia?

fastfreddy
12-02-2023, 22:00
Beh, più di 700 euro di elettronica aggiuntiva!

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Enzofi
12-02-2023, 22:03
Quelli non si contano, lo avresti fatto comunque
Non credo risolva la fruibilità nel traffico. Conosco quello della 790 e perlomeno in città non lo uso. Lavora bene a regimi costanti

fastfreddy
12-02-2023, 22:15
Boh, vediamo ...se mi agevola un po' mi evito di pensare ad altre moto ...al limite come dicevo ho fatto un altro investimento su una moto che amo moltissimo e alla quale faticherei in ogni caso a rinunciare ...dover gestire tre moto è una cosa che non mi fa impazzire per l'impegno che ci va messo pensandoci bene ...poi non l'ho detto ma io vivo 7 mesi in una casa e 5 in un'altra che sta a 40 km ...mi viene una palla tutte le volte spostare 3 moto per tenerle usate

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
08-03-2023, 22:53
Ho messo via l'argomento per qualche tempo (almeno per quest'anno), ma tanto per parlare...

Intanto andrò in ufficio con la kawasaki (che sto sistemando un po') così me la godo più possibile prima di lasciarle vivere una pensione tranquilla in altre mani (spero di riuscire a trovare il coraggio di separarmene perché provo un amore sconfinato per questa moto)

In ogni caso tre moto non le reggo, quindi vorrei cambiare la Z visto che non voglio rinunciare alla Ducatina che è la mia macchina del tempo che mi riporta ai miei 18 anni e mi diverte un sacco (e alla quale ormai mancano solo nuove sospensioni per essere perfetta ...lavoro che farò a breve)

Dunque si porrà il dilemma di trovare la degna sostituta della kawasaki che avrà il duplice compito di fare da commuter e anche da giocattolo ...siccome ho una certa età e so che non esiste la moto tuttofare dovrò scendere a compromessi, mollando qualcosa sul confort o sul motore o da qualche altra parte ...l'unica cosa sulla quale non farò passi indietro sarà solo il gusto personale (ci ho pensato bene, non riuscirei a usare una moto magari fantastica per tanti versi come per esempio la Tracer 900 ma che non digerisco esteticamente)

Bmw f900xr
A mio gusto è il crossover più riuscito (esteticamente, e mi ci trovo molto bene sopra) ma mi frena molto quel motore che immagino non sia paragonabile al 4 kawasaki in quanto a personalità ...inoltre un 2 ce l'ho già

S1000xr
Sarebbe la scelta più ovvia ma non finisce di piacermi ...mi piaciucchia ma forse non abbastanza anche se il 4 farebbe al caso

Versys 1000
Non riesco a guardarla

Multi v4
Costa ancora troppo e non riesco a guardarla (e poi notoriamente con le ducati sono soldi buttati ...ne ho già una, quindi anche no)

Ktm 790
Mi ispira parecchio (da quello che ho letto) ma il due in linea mi frena per il solito motivo che di 2 ne ho già uno ...non sono molto "adventure" oriented (anche se per la Africa Twin farei uno strappo)

Ktm 1050
Forse la enduro stradale che quadra meglio il tutto perché più sportiva ...dicono in giro sia la più riuscita (equilibrata) tra le adv di questi anni ...il 990 superduke comincia a invecchiare troppo forse, ma continuo a guardarci

Honda AT
mi piace ma idem come sopra per il motore ...sti cavolo di bicilindrici tutti uguali mi fanno venire un po l'orticaria...avrebbe il plus del dct che potrebbe sposarsi molto con il compito commuter ma forse poco con quello giocattolo (ne ho letto un gran bene ma temo mi tarpi troppo le ali quando voglio divertirmi ...è pur vero che ho la ducati per le curve) ...ha una triangolazione sella-manubrio-pedane poco riuscita

Un'altra Z1000sx, magari con il cambio elettronico? ...mai dire mai anche se mi piacerebbe provare altro

Suzuki gsx gt
Ai miei occhi non ha il fascino della SX

Ho letto cose fantasmagoriche dell'ultima MT10 ma temo che sarebbe troppo sportiva per l'uso anche se pare che, tra i tanti pregi, sappia essere pure confortevole ...che senso avrebbe al posto della SX non saprei ...giusto per cambiare e avere una yamaha una volta nella vita


Boh ...non sono mai stato così indeciso ...colpa della SX che per me è quasi la perfezione fatta moto


Vabbe', pour parler intanto che ascolto Battisti, che sto scoprendo alla veneranda età di 52 anni

Buonanotte

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

GTO
09-03-2023, 00:09
Ho letto tutto
L'unico appunto che personalmente sento di muovere è alla frase "veneranda età di 52 anni" :lol:
Sei un ragazzino
Secondo me hai già scelto
Fai la prova del diapason..
:)

Slim_
09-03-2023, 06:48
Bravo GTO !! [emoji23][emoji23][emoji23]

fastfreddy
09-03-2023, 08:11
ci sono due cose che mi frenano un po sulla yamaha ...prenderei molta aria e non mi fa impazzire guardandola anche se li è più fascino tecnico diciamo ...di solito mi fido di quel che dice il Cordara - molto attento alle sensazioni meccaniche da buon ing. - e credo che mi piacerebbe molto guidarla

Vabbe, passo in yamaha prima di andare in ufficio [emoji1787]



Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Saetta
09-03-2023, 09:55
[QUOTE=fastfreddy;10908666
Dunque si porrà il dilemma di trovare la degna sostituta della kawasaki che avrà il duplice compito di fare da commuter e anche da giocattolo ..

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

Alla lista corposa , se hai pazienza di aspettare sino al 24 aprile (data di presentazione), aggiungerei questa :

https://www.inmoto.it/news/attualita/2023/02/03-6086823/ktm_dalla_spagna_arrivano_le_foto_della_nuova_890_ smt

Io sto contando i giorni :arrow:

Lucky59
09-03-2023, 12:11
E il "massimo 5.000 euri" dove ce lo mettiamo?

Saetta
09-03-2023, 12:55
Nella lista di moto postata da Fast che si può leggere al post 100 non mi sembra ci fossero moto sotto i 5000 euros :lol:

RedBrik
09-03-2023, 13:02
Ancora un paio di pagine e Range rover rossa!

RedBrik
09-03-2023, 13:03
Comunque nella lista della "tuttofare con carattere" manca inspiegabilmente la V100, che da sola ha più carattere di tutte le altre della lista messe assieme...

GTO
09-03-2023, 14:10
La mt10 ha un suono da paura...

fastfreddy
09-03-2023, 15:03
avete ragione ma è il bello di questo forum ...il limite dei 5000 è saltato dopo aver rinunciato all'idea della terza moto :cool:

890 da valutare sicuramente anche se preferirei un 4

MT10 mi fa sangue solo a vederla (dal vivo è decisamente più arrapante) ...ottima ergonomia (migliorata rispetto alla prima versione), dovrei solo alzare un pelo il manubrio (forse) e cambiare la sella ...c'è questo bell'allestimento pseudo-touring poi che sembra fare al caso proprio :eek: :arrow:

porca miseria perché sono andato a vederla


https://i.ibb.co/j3zWJLk/20230309-092635-mini.jpg (https://ibb.co/qmCWJRY)

https://i.ibb.co/6JfD5Gr/20230309-092922-mini.jpg (https://ibb.co/zH0PwCQ)

Saetta
09-03-2023, 15:22
I colori della m10 li hanno scelti i tedeschi ? :lol:

Zorba
09-03-2023, 15:38
No, Bocelli.

fastfreddy
09-03-2023, 15:45
i colori fanno veramente ca@are ma ormai è quasi una costante tra auto e moto

Rattlehead
09-03-2023, 15:52
Fa molto (troppo) Mercedes F1 di qualche stagione addietro.
Di per sé non è un accostamento di colori peregrino ma va digerito diciamo...
Soprattutto quei cerchi, vanno lavati ad ogni uscita:(

PHARMABIKE
09-03-2023, 17:21
Honda Deauville 650

Panzerkampfwagen
09-03-2023, 17:28
No, Bocelli.


È la Stevie Wonder Edition..

Rarissima.

Ha anche i pulsantini in braille…

Esse non capite uncass di stile cazzociposso fare io? ( Cit Lapo Elkann)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
09-03-2023, 17:30
Roba da intenditori.
Come la moglie di Stevie Wonder.
L'hai mai vista?
No?
Neanche lui.

bobo1978
09-03-2023, 18:43
ma dai, per l'uso richiesto ci vuole uno sputer, inutile girarci attorno.


O una NC
una ncx fa al caso

Oppure la Tiger
Cambio frizione motore ottimi !un burro
Però la XC
L’altra nn si può guardare

La Ktm no dai

Wotan
09-03-2023, 19:08
MT-10 ottima per commuting! Fa 11 litro in citta, 11 litro fuori città e 11 litro in autostrada.

branchen
09-03-2023, 19:33
veramente, quello che risparmi nell'acquisto lo spendi nel primo anno di utilizzo... :mad:

happyfox
09-03-2023, 20:00
Fast, ti ripeto un consiglio: fatti la Ninja 1000 SX, che è meglio (secondo me ovviamente) di tante altre nominate.

bobo1978
09-03-2023, 20:54
Oppure fai il diverso

Compra una Manà GT

fastfreddy
09-03-2023, 21:02
Vabbe, la 630i fa circa 7 al litro su questo percorso ...migliorerei di 4 km al litro [emoji38]

No, motine scartate dovendo diventare la sostituta della Z

Vedremo, dai ...l'ho tirata lunga anche troppo essendo rimandato tutto di un anno

Alla fine dovrò ricomprare la Z o questa yamaha



Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

mannic79
10-03-2023, 11:34
La butto la, visto che sei attivato alla MT...
una Tuono ?
La versione standard viene venduta come pseudo turistica, consuma uguale alla mt, ma vuoi mettere l'affidabilità a corrente alternata aprilia?!

Certo che un bel v4

:eek:

fastfreddy
10-03-2023, 14:33
in effetti aggiungere quel pò di imprevedibilità al mio parco rottami mi attira non poco :lol:

a parte gli scherzi, quì devo temperare un pò le supposte :cool:

alla Tuono ho pensato svariate volte nella vita ma l'ho sempre considerata troppo sportiva (probabilmente ha senso così nella gamma di un costruttore come Aprilia) ...è una RSV4 a cui hanno tolto le carene e poco più ...assetto troppo pistaiolo, motore forse un pò scorbutico in basso, nelle zone dove la Z1000 riesce comodamente a far finta di essere uno scooter, una delle sue caratteristiche migliori ...non mi interessa un super-motore, mi interessa un motore sportivo ma godibile a 360° (come una M3 ...di una Ferrari non so che farmene a parte guardarla)

la MT10 invece mi sembra più simile al concetto della mia Z1000SX del 2011 ...certo più potente, certo più estrema ma ancora abbastanza amichevole e moto sulla quale hanno lavorato di fino (da quel che ho capito) ...infine se devo mettere sul piatto della bilancia proprio tutto (quando si tratta di motori sono un rompicoglioni), preferisco i motori in linea

per non dimenticare nulla di questo discorso cervellotico (ma son fatto così), dirò anche un'altra cosa: la Kawasaki temo (sbaglierò) nel corso degli anni sia stata spostata un pelo troppo sul lato turistico del suo carattere ...ho questa impressione leggendo delle modifiche fatte negli anni ...i tester parlano sempre più spesso di maggiori attenzioni al confort, all'erogazione, alle vibrazioni ...sicuramente è quello che andava fatto per ampliare il pubblico del modello ma a me piace la mia così com'è ...temo insomma abbiano fatto quello che fecero con la Stelvio (traiettoria forse ineluttabile per ogni evoluzione di gamma degna di questo nome) ...a me piaceva quella rustica dei primi anni, non quella normalizzata, fatta per andare incontro ai clienti GS

ecco il perché del fascino particolare che esercita su di me la MT10 ...che non è nemmeno un granché bella da vedere ma ha il fascino delle macchine perfette e funzionali da ingeneri concepite in Giappone che a me attirano molto ...per il lato passionale e genuino della forza c'è la Monster che nel suo piccolo mi diverte assai

Karlo1200S
10-03-2023, 14:53
e riprenditi un r1200s... scherzo bellissima ma troppo scomoda... però un r1100s (magari turisticizzata come quella di Simone) o un k100rs 16v/ k1100rs per l'utilizzo che vuoi farne sarebbero l'ideale... ti avenzerebbero anche 2/3000 euro sul budget e sarebbero modelli più in linea con l'età che avanza...:)

Someone
10-03-2023, 15:28
Allora, se proprio deve, Kawasaki Zrx1200r...bellissima quanto pesante e poco pratica

fastfreddy
10-03-2023, 16:23
basta boxer Carlo ...santo cielo ...doveva essere archiviato il 9 maggio 1945 quel motore :lol:;)

Karlo1200S
10-03-2023, 18:35
appunto allora prendi un K...:)

fastfreddy
12-04-2023, 17:41
Dopo un mesetto abbondante di commuting (che però sono riuscito a contenere in 3 giorni alla settimana) devo dire che l'aspetto di gran lunga più importante si sta dimostrando lo stress della guida nel traffico, indipendentemente dal mezzo che utilizzo

Z o S2R cambia poco: l'impegno maggiore, almeno su queste strade, è quello mentale e un mezzo più adeguato (scooter o moto più indicata) sono convinto che cambierebbe di poco il risultato ... il problema vero è l'estrema imprevedibilità dell'automobilista medio che moltiplicato per migliaia di veicoli che incontri diventa una roba stancante mentalmente

in ogni caso, ormai ho preso la forma della kawasaki (tant'e che qualche dolorino lo sento quando uso l'auto), la quale peraltro, smollate un po le sospensioni, è diventata anche un pochino più confortevole ... ci ho piazzato una bellissima borsa da sella a fisarmonica nella quale entra di tutto di più, quindi non ho più nemmeno problemi di stivaggio

andrò sicuramente avanti un po con la Z e quando la cambierò comprerò in ogni caso qualcosa che mi piace, senza stare a guardare la necessità di andarci al lavoro ...perché tanto non è il mezzo il vero problema (almeno non per me)

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Zio Marko
05-11-2023, 10:39
Riprendo questo post perché avevo la stessa esigenza, facendo circa 140 km al giorno principalmente su statali cercavo un mezzo per svicolare il traffico di Verona e provoncia.. Avevo la Ktm 790 Adventure, che di inverno utilizzavo con la copertina tucano. Moto spettacolare e molto protettiva per cui la utilizzavo tutto l'anno. Mi sono trovato (dopo averla parecchio modificata) divinamente.

Poi l'ho cambiata per una S1000XR ma la copertina qui preferisco non metterla, la moto è più pregiata, mancano gli appigli del paramotore... oltre questo è una moto più impegnativa da condurre e consuma molto di più del ktm.

Premetto che ho anche una S1000R, per cui stavo cercando un terzo veicolo.. e ho considerato:

- la voglia di andare vestito a lavoro meno da Rambo di ritorno da una missione..
- la voglia di indossare scarpe normali evitando di farle diventare luride in qualche giorno..
- una maggiore protezione aereodinamica
- voglia di sensazioni sbarazzine come toccare con tutta la pianta del piede ed il ginocchio piegato..
- consumare il meno possibile
- avere un grande spazio di stivaggio senza dover montare le valige laterali
- avere la massima affidabilità
- conterre il costo
- avere un veicolo comodo per mia moglie (semmai decidesse di salirci..)
- avere un veicolo con una immagine nè da anteguerra nè trasandata
- con normative antinquinamento almeno euro 3

Quando abitavo a Milano ho avuto un instancabile tmax 500 che è stato il compagno più fedele che si possa desiderare, e mi ci divertivo pure. Purtroppo però è ricercato e non stai mai tranquillo quando ti allontani, consuma molto e gli ultimi modelli oltre a costare uno sproposito hanno poco spazio di stivaggio.

Le moto non hanno sufficiente spazio di stivaggio, anche le serie NC, per cui le ho scartate.

Ho avuto la XAdv750 e spazio di stivaggio, logica delle marce e peso con baricentro alto non me lo hanno fatto gradire alla fine (lo cambiai proprio per la Ktm)

Alla fine ho trovato da un concessionario Bmw una Honda SW-T 400 (motore bicilindrico agganciato rigidamente al telaio) unico proprietario con 14000 circa, grigio, e onestamente non me lo sono fatto scappare.. per cui l'ho preso. Devo ancora avere il tempo di andarlo a ritirare quindi le impressioni le darò più avanti. Di certo non è sportivo e non è una moto, ma è quello che volevo alla fine.
Vedremo come andrà, e in ogni caso mezzi come quello secondo me venderebbero ancora tanto, evolvendo l'estetica chiaramente.

A volte ho la sensazione che bisogna guardare indietro per trovare la quadra alle proprie esigenze..



Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Bruno62
05-11-2023, 14:48
Goldwing ante 2010? Ha tutto quello che chiedi ..... :D

Zio Marko
05-11-2023, 16:41
L'SW è del 2014 ;)

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk