PDA

Visualizza la versione completa : sospensioni esa ant+post k 1600


danilo mario ernesto
01-02-2023, 18:23
In questi giorni ho contattato il titolare della Orioli sospensioni di Udine, per un preventivo per il ricondizionamento dei due esa della mia k 1600gt 2013.Iio ,come penso molti altri monto wp,Ho notato un piccolissimo trafilaggio da quello posteriore.,Il costo di entrambi +regolazione precarico del posteriore e' di circa 600-650 euro,Loro ricevono i pezzi, li ricondizionano e li rispediscono a casa dopo il pagamento.Mentre per l'anteriore non ci sono problemi,per il posteriore mi e' stato detto di non spingersi oltre i 50,000km per 4 motivi fondamentali:1)il peso della moto2) il posteriore presenta una escursione molto corta,circa 14 cm e presenta uno stelo centrale cromato che con il tempo si ossida.3) non si trovano piu' pezzi di ricambio4)per cui se una volta smontato dovessereo trovarlo in queste condizioni ve lo rispedirebbero a casa senza ripararlo e l'alternativa alla sostituzione sarebbe solo il nuovo con i relativi costi!!Il loro consiglio e' di non aspettare molto e di non spingersi oltre tale kilometraggio!!!Qualcuno di voi li ha gia' cambiati?

Rinaldi Giacomo
01-02-2023, 23:32
Lo stelo cromato si ossida?Forse intendevano che si scroma e a volte succede.
I ricambi ci sono,tutti,compreso lo stelo,che però se si scroma va rifatto ex novo.
Nulla di drammatico.
Il prezzo del nuovo si è drammatico,circa 2.500 € il posteriore e 1.600/1.800 l'anteriore se non sbaglio.

Delbi
02-02-2023, 07:10
Confermo pure io che il costo si aggira da quelle parti. Io, per fortuna, quando mi è successo che il posteriore mi lasciasse, ero appena fuori da un anno dalla garanzia e mamma bmw ha pagato l’ammo nuovo ed io solo la manodopera.

k1600gt
14-04-2023, 17:28
Mi ha abbandonato in toscana assieme ai cuscinetti anteriori cambiati a grosseto off eccellente e seria,preventivo esa posteriore 2500 dal mio mecca € 200/250
perfetto.

valto
19-04-2023, 16:36
La mia avendo 67 mila km allora è da revisionare immediatamente!!
Tempo fa qui sul forum qualcuno fece rifare le sospensioni da Cirafici a Monza e ne parlò molto bene infatti chiesi info proprio a lui.
Se decido di tenerla mi sa che ci faccio un pensiero.

danilo mario ernesto
20-04-2023, 19:34
Io ho contattato la Orioli di Udine,esperta in sospensioni onlins,sachs e appunto Wp.500 euri ritirate e rispedite con il corriere Sda.....tutto compreso!Naturalmente il resto lo devi fare tu.Al posteriore nessun problema...devi togliere dal telaietto tutto il superfluo,pedane comprese.ribaltarlo e legarlo al manubrio con le cinghie!L'anteriore è un po' più complesso,togli tutto ,serbatoio completo e devi sganciare il perno fluottante,per rimontare una chiave particolare che bmw non fornisce,ma che puoi sostituire con una chiave per iniettori bosch del 32 che va modificata un pochino e naturalmente il manuale officina per le coppie di serraggio e la sequenza!Io l'ho fatto,con un po di manualità e qualche chiave dinamometrica puoi farlo!

bortolo
20-04-2023, 20:06
Danilo, metteresti una foto della chiave della Bosch....e come l'hai modificata
Grazie mille

danilo mario ernesto
21-04-2023, 18:58
https://i.imgur.com/BldQrYi.jpg

danilo mario ernesto
21-04-2023, 19:01
Questa e' la chiave originale bmw,non fornita da bmw,se ne trovava una simile sul mercato inglese,ma attualmente non disponibile

danilo mario ernesto
21-04-2023, 19:10
Io l' ho sostituita con la chiave a bussola esagonale aperta della beta n 30 per le connessioni elettriche degli iniettori auto,ordinata in ferramenta n del catalogo beta 960BC costo 25 euro.Ho limato esternamente con il dremel un bordo di 6mm su tutta la circonferenza per farla entrare nella sede del dado del perno fluottante che va stretto a 145NM mentre dalla finestra lo tieni fermo con la chiave esagonale a brugola del 12.https://i.imgur.com/kIeI03P.jpg

bortolo
21-04-2023, 19:20
Ottimo, grazie mille Danilo

danilo mario ernesto
21-04-2023, 19:35
Per qualsiasi consiglio o dubbio.visto che io ho gia' fatto il lavoro,non esitare a contattarmi!Ciao,