Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo richiamo


livio_x
25-01-2023, 18:25
In concessionaria mi hanno effettuato un aggiornamento obbligatorio N°00000232600 (Prog.funzione protezione cambio-Funzione protezione dell'ingranaggio e aggiornamento della versione software)
Al momento l'unica cosa che mi "sembra" differire e che se usi una schermata sul TFT quando spegni il motore e la riaccendi la schermata rimane.
Agevolo il link con la fattura.
https://ibb.co/znWyqRn

Manera
25-01-2023, 18:55
si mi hanno detto 10 gg fa in officina che presto era in arrivo questo aggiornamento , ma non si era ben capito a cosa serviva di preciso e perchè

raffa63
25-01-2023, 19:03
@livio_x
leggo dalla fattura la sostituzione della batteria.
Che problemi avevi?

livio_x
25-01-2023, 19:22
#raffa63
si scaricava facilmente

azzeta
26-01-2023, 08:08
Letto su r1200gs.info:

"Sono appena stato dal concessionario oggi e ho parlato direttamente con il meccanico con cui vado molto d'accordo.*Mi ha mostrato il bollettino in forma scritta ma ha detto che non poteva farmene una copia perché non gli è permesso.*Ma me l'ha fatto leggere.
Spiega molto bene di cosa si trattava.*È l'aggiornamento del software di controllo della trazione.*Quindi, se vai fuori strada e hai il controllo della trazione disattivato e la ruota posteriore perde il contatto con il suolo, accelererà molto se sei sull'acceleratore.*Quindi, quando la ruota entra in contatto con il terreno, la velocità della ruota cambia bruscamente e mette sotto stress l'albero di trasmissione, i giunti cardanici, la trasmissione finale e persino una scatola del cambio.*In quell'occasione, una di quelle parti potrebbe rompersi.
L'aggiornamento del software è all'ultima versione uscita lo scorso novembre.*Quell'aggiornamento (di novembre) assicura che se la ruota perde il contatto con il suolo, non accelererà.
Le bici che avevano già l'aggiornamento di novembre non sono incluse in questo richiamo.
La mia moto era già prenotata per metà febbraio per il suo servizio annuale, quindi ha detto di non preoccuparsi di nulla e l'aggiornamento verrà effettuato al servizio.*Mentre stavamo parlando, mi ha mostrato una 1250 GSA del 2019 che stava eseguendo l'aggiornamento come è arrivata oggi per il suo servizio annuale.*Ha detto che ci vorranno 4 ore per l'aggiornamento poiché quella particolare bici aveva la versione del firmware del 2019. Più vecchia è la versione, più tempo ci vuole per l'aggiornamento.*Le bici con versioni più recenti possono impiegare meno di un'ora.*Mentre la bicicletta aggiorna il software, i meccanici non devono eseguire nessun altro servizio sulla bicicletta.*Quindi eseguiranno prima il tagliando annuale e, una volta terminato, collegheranno la bici per aggiornare la versione del software.
Inoltre, ha detto, tutti i motori 1250 su GS/GSA necessitano di questo aggiornamento, indipendentemente dalla data di produzione, tranne (come ho detto) quelli con software da novembre 2022 (che è l'ultima versione).*Ha detto che gli aggiornamenti software escono due volte l'anno, novembre e maggio ogni anno.
Quindi, le nostre biciclette prenderanno questo aggiornamento in servizio programmato o saranno chiamate per lettera.*Per questo consiglio ai possessori di bici usate acquistate privatamente e di fare il proprio servizio, di chiamare il concessionario e verificare il richiamo e prenotare la bici.*Questo nel caso in cui i concessionari BMW non abbiano il tuo nome e numero di telefono.
Infine, possiamo guardare il lato positivo di questo richiamo: tutte le moto 1250 GS/GSA riceveranno gratuitamente l'ultima versione del software."

Sembra verosimile.

https://www.r1200gs.info/threads/new-safety-recall-1250-gs-gsa.55536/

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

raffa63
26-01-2023, 08:52
@livio_x
anche se ot, il problema lo avevi sempre avuto oppure era comparso da poco tempo in considerazione che la batteria aveva già tre anni, ovvero si trattava di una sistuazione che ti portavi dietro da tempo?

livio_x
26-01-2023, 09:23
no una cosa di questi giorni, comunque la batteria era del novembre 2021, quindi cambiata in garanzia.

raffa63
26-01-2023, 11:31
[...]

Quindi è un problema che si ripresenta, la mia cambiata, sempre in garanzia, a luglio 2021 e con problemi di tenuta della carica eppoi avviamento a caldo.
La sto testando. A freddo mai cilecca.

livio_x
26-01-2023, 13:47
Se continuamo OT ci cazziano

Fulvio3548
26-01-2023, 15:37
ho appena controllato sul sito BMW ed anche la mia è oggetto di aggiornamento ( Ottobre 2022)

67mototopo67
27-01-2023, 22:10
Bah! Ocio ai dossi rallentatori!

"Ulteriori analisi presso la BMW hanno dimostrato che l'albero di ingresso del cambio è sovraccarico in determinate situazioni e può rompersi di conseguenza. Queste situazioni comportano salti rapidi tra il regime del motore e quello della ruota posteriore, ad esempio durante e soprattutto dopo i salti in fuoristrada o quando si calpestano i cordoli a pieno carico e la ruota posteriore perde momentaneamente il contatto con il suolo".

"In alcuni di questi casi, la ruota posteriore si è bloccata a causa della rottura dell'albero di ingresso del cambio, con conseguenti cadute e lesioni"

https://www-motorradonline-de.translate.goog/enduro/bmw-r-1250-gs-getriebe-rueckruf/?_x_tr_sl=de&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc

Big bamboo
28-01-2023, 13:27
Certo che stanno ancora aggiornando un motore che ormai è a fine serie...
Non oso immaginare quanto tempo occorra per avere un Gs 2023 affidabile.
Mah...

Adry GS
28-01-2023, 13:41
ho fatto lo stesso pensiero!
ho appena dato dentro un 2019 con la quale ho iniziato con le pinze freno piangenti, finendo con il richiamo del cardano.
Ora ho appena ritirato un 2023 pensando di aver preso il top del top e invece...:mad:

Big bamboo
28-01-2023, 13:53
Mi riferivo comunque al Gs 1300... Questo a mio parere è un buon mezzo.
Secondo me hai fatto bene.

Adry GS
28-01-2023, 14:45
si appunto, se a distanza di anni escono ancora queste magagne ...
l'ho cambiata apposta ora anche per non farmi prendere dalla scimmia di prendere il 1300 appena sfornato!

max 68
28-01-2023, 17:12
Bah! Ocio ai dossi

Meno male che ho il 1200:rolleyes:

sillavino
28-01-2023, 17:42
Non oso immaginare quanto tempo occorra per avere un Gs 1300 affidabile.
Mah...

...Immagini giusto: è sempre così!!!! Ma queste sono bazzeccole...tedesche.

tigrotto
29-01-2023, 10:37
Tutte le moto hanno qualche magagna …le giappo meno da sempre ,poi bmw è seria sarà un difetto che capiterà una volta su 100.000 in condizioni estreme di carico

max 68
29-01-2023, 12:04
Inoltre, essendo molto diffusa , vengano più facilmente a galla .

RESCUE
29-01-2023, 14:24
#chemotodimerda

Ahahahahah……

GS??????? [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]


“GIESSISTA” cit.

58antonio
29-01-2023, 18:18
Ciao LIVIO X mi sai dire la versione del software che ti hanno aggiornato?...Grazie

laghettoclaudio@gmail.com
30-01-2023, 12:42
https://www.motociclismo.it/richiamo-per-bmw-r-1250-gs-adventure-rt-2019-2023-82101

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gonfia
31-01-2023, 10:23
Cioè, in pratica il cambio ha un componente “difettoso” e per risolvere il problema anziché cambiare il pezzo aggiornano il software??


Tapatalk

Fridurih
31-01-2023, 11:09
corretto :thumbup:

livio_x
31-01-2023, 13:26
#58antonio
versione 023_011_060

Panzerkampfwagen
31-01-2023, 13:45
Cioè, in pratica il cambio ha un componente “difettoso” e per risolvere il problema anziché cambiare il pezzo aggiornano il software??


Tapatalk


Non difettoso ma sottodimensionato per condizioni di utilizzo teoricamente marginali ma non impossibili (e sarebbe interessante se in ambito progettuale non considerate o considerate senza correttivi)
e con conseguenze potenzialmente catastrofiche.
Cosa probabilmente già avvenuta altrimenti non si giustificherebbe ‘sto cinema.
In che ambito non è dato saperlo ( acquirenti o collaudi interni).

Quali modificazioni al software non lo specificano.
Probabilmente una correzione ai parametri di controllo di trazione.

Come protegga l’hardware da un sovraccarico torsionale critico lo ignoro.
Dato che si parla di perdita/recupero di aderenza in condizione di sollevamento della ruota. Che significa carichi subitanei.

Probabilmente taglia l’erogazione per determinate condizioni di accelerazione di regime, preferendo un carico negativo inerziale all’atterraggio col trascinamento del motore alla ripresa di grip, piuttosto di quello in spinta con motore salito di giri e ripresa di aderenza al contatto della gomma con l’asfalto. Sotto carico per la pressione.

Ci sono gli ingeGnIERi quiddentro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bianchige
31-01-2023, 20:50
ecco un video con un poco di info a riguardo... al prossimo tagliando sitemano con aggiornamento software..

sembra una differenza tra velocità reale e velocità della ruota posteriore nel caso di moto senza contatto a terra.. un salto.. in fase di atterraggio questa differenza potrebbe provocare la rottura dell'albero di trasmissione... con agg software limitano questo delta tra la velocità reale e quella raggiunta dalla ruota posteriore alzata nel caso di salto con acceleratore aperto.

https://www.youtube.com/watch?v=eanz2IZHYyU&ab_channel=JustTheWayItIs

lettere di richiamo a partire da Marzo

Lamps :arrow:

RESCUE
31-01-2023, 21:08
https://i.imgur.com/QipCm40.png


“GIESSISTA” cit.

GIGID
31-01-2023, 22:12
E come sempre il GS strappa le braccia …. e anche il cambio

Io ci leggo che con il 1250 hanno forse tirato un po’ la corda anche se per ora qui non si è mai sentito parlare di questo problema effettivamente riscontrato.
Il motore e la trasmissione erano dimensionati per 125 cv e ora ne ha 136, e con ben più coppia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
31-01-2023, 23:11
Vabbè ma allora… basta non fare salti e non succede nulla!! [emoji2371]
Qui tutti a volare per aria col GS!? [emoji1787][emoji1787]


Tapatalk

Toto4
31-01-2023, 23:27
Qui tutti a volare per aria col GS!?

Se ti si inchioda il cardano è quello che succede……

gonfia
01-02-2023, 01:05
Ok… ma se stai con le ruote per terra mi sembra che non succeda ogni 2 x 3

Comunque è un potenziale pericolo che è giusto cercare di evitare, e se l’aggiornamento può risolvere il problema ben venga… anche se personalmente potrei farne a meno! [emoji6]


Tapatalk

petrel
01-02-2023, 10:02
Prenotato per 2/3 ....
Il Conc ha detto che che in un paio d'ore ci si toglie la paura... :(

Pan
01-02-2023, 12:14
...fino al prossimo richiamo:(

petrel
01-02-2023, 12:55
Ovvio.... :(

mark13
01-02-2023, 13:33
A mio parere l'aggiornamento portera' ad erogare meno coppia perche' evidentemente il cambio non ce la fa a sostenere i picchi raggiunti grazie allo shiftcam.

jake
01-02-2023, 14:14
a me mi (e "a me mi" lo scrivo ugualmente) sembrate un po .... e finite voi la frase. Volete la moto potente , poi è troppo potente.. poi il sole non sola e se sola sola troppo... poi l'asfalto non asfalta ma le gomme non gommano... fate pace e ricordatevi che il Trk ancora lo vendono .
Se leggete cosa è successo e che richiamo sia ,dovrebbe già darvi la pace interiore.. il 90% di giessiti non ha mai messo le ruote (non dico sullo sterrato) ma manco sul parcheggio in ghiaia .. ergo il terrorismo ha anche stufato. Io ho già sentito due campane (bmw) e non è lontanamente immaginabile togliere potenza per ... una cosa che è capitata a 3 persone (e poi che persone...)e in ambiti cosi fuori portata che ..boh . anche perché nel malaugurato caso in cui non ho più la potenza per la quale ho pagato la moto (e vi ricordo che una rullata costa 100 euro) .c'è una class action grossa come mezzo mondo a fare del casino sodo.... ripeto..fate pace. godetevi la moto con questo richiamo preventivo , del quale non sentirete manco la presenza .

edit. poi la cosa che mi manca in bestia è: se la 1250 è troppo potente , A) tutti ingegneri al quale avete sviluppato attivamente il progetto bmw? B) tutti con il 1200 perché avete boicottato la 1250? c) pero le pippe al bar con 144 Nm a misurarselo con l'amico con il Ktm lo fate tutti XD XD

ma ora è troppo potente... vi prego uccidetemi ora :)

Frenone
01-02-2023, 14:15
GS ista da nemmeno 6 mesi... Già vagamente pentito 😅

mark13
01-02-2023, 14:30
Beh andiamolo a chiedere a quelli che hanno aggiornato i diesel VW dopo il famoso scandalo, se andavano piu' o meno.
Comunque fa sorridere , visto il peso ridicolo del mercato moto Usa, che una casa sia costretta a richiamare un tale numero di moto in tutto il mondo.
Solo per paura di incorrere in cause legali per 1/2 casi stelle e strisce.

Arrow90
01-02-2023, 15:34
Infatti dei 3 casi accertati da BMW, 2 erano italiani. Su dai, non copritevi di ridicolo.

max 68
01-02-2023, 16:42
GS ista da nemmeno 6 mesi... Già vagamente pentito

Io da 7 anni soddisfatto;) , per ora 🤞

pacpeter
01-02-2023, 17:01
motore e la trasmissione erano dimensionati per 125 cv e ora ne ha 136, e con ben più coppia.


Domanda: lo sai per certo?

managdalum
01-02-2023, 21:36
Non credo che una casa possa dimensionare componenti di un veicolo con destinazione al consumo con tolleranze così basse.
Nemmeno BMW … :lol:

ilprofessore
01-02-2023, 21:48
Quali sono le moto con un motore bicilindrico cosi' grosso e con il cardano?
Difficile prevedere un accadimento simile, anche perche' normalmente si chiude il gas su un salto.
BMW ne ha fatte ben di peggio (vedi flangia ruota posteriore), su questa non ci farei troppo caso.

Frenone
02-02-2023, 07:39
Io da 7 anni soddisfatto;) , per ora 🤞

Della moto sono contento, di BMW un po' meno considerando che quando sono entrato in concessionaria presentandomi la moto hanno spalato montagnole di letame sulle altre marche che a detta loro sono piene di problemi e problemini.
Poco dopo la realtà si palesa :(
Fine OT

max 68
02-02-2023, 07:54
Dipende dal concessionario, non da bmw , moto perfette non esistono , importante risolvano eventuali problemi .

Frenone
02-02-2023, 14:32
Speriamo di si...

piegopocopoco
02-02-2023, 17:07
....R18...bicilindrico con grossa cilindrata e cardano...( per rispondere a chi diceva che non ci sono moto di grossa cilindrata con cardano)
A mio avviso con il GS è abbastanza semplice trovarsi con la ruota posteriore sollevata...seguendo da vicino un collega con la moto uguale alla mia, spingendo un po', ho visto chiaramente che ad ogni dosso, cunetta o rientro da una buca la ruota posteriore si sollevava di qualche cm dalla carreggiata, specie con dynamic inserito, senza che il guidatore se ne accorgesse e/o ciò pregiudicasse la stabilità,( senza per forza andare a fare salti in fuoristrada può essere una eventualità anche viaggiando sulle nostre strade di tutti i giorni)...tanto è vero che quando lo ho raccontato mi ha assicurato il collega che non si era accorto di nulla!!
Probabilmente con l'intervento di richiamo di cui si parla eviteranno che la ruota prenda velocità eccessiva con conseguente strappo al rientro....parere personale....

GIGID
02-02-2023, 21:23
Domanda: lo sai per certo?


Per certo no, ma credo che tutti gli altri componenti del motore/cambio del 1250 siano intercambiabili con il 1200.
Bisognerebbe guardare i ricambi se cambiano o meno codice.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

baldot
02-02-2023, 21:39
Per l’aggiornamento ci sarà un richiamo scritto o lo fanno al tagliando?

RESCUE
02-02-2023, 22:20
A me hanno detto che chiamano dal conce.


“GIESSISTA” cit.

ROBBY
02-02-2023, 22:49
Tranquillo non ti chiama nessuno a casa.. a meno di particolari rapporti con il concessionario, arriverà lettera di richiamo.
E comunque con un passaggio più o meno veloce, che dipende dalla versione software installato, passa la paura...:cool:

Nheo
03-02-2023, 09:27
santo subito!!!!

RESCUE
03-02-2023, 09:32
@ROBBY: guarda non so come andrà, comunque è stato il conce che mi ha detto quello che ho scritto, non è una mia elucubrazione o speranza.


“GIESSISTA” cit.

gonfia
03-02-2023, 09:49
passa la paura...:cool:

Allora speriamo che facciano in fretta , perché ogni volta che salto col GS mi cago nelle braghe! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Tapatalk

PietroGS
03-02-2023, 16:01
la versione del software che ti hanno aggiornato?

richiamo 0000232600 programmazione funzione protezione cambio

versione SW installata: 023_011_060

RESCUE
04-02-2023, 07:20
Allora….che facciano in fretta ,…,,,ogni volta che salto col GS mi cago nelle braghe! ….


[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

58antonio
04-02-2023, 08:36
Tagliando dei 20.000 km eseguito sulla moto di mio figlio r1250gs del 2019 a metà settembre 2022 versione SW installata: 023_011_060. Nessuna perdita di potenza tutto come prima .

gianvi
04-02-2023, 10:07
Quei numeri sono la versione software del TFT, non il livello di aggiornamento del veicolo (I-Step) visualizzabile con ISTA. BMW rilascia tre aggiornamenti l'anno (marzo - luglio - novembre) e l'ultimo di novembre 2022 integra l'aggiornamento trazione oggetto del richiamo.

PietroGS
04-02-2023, 15:47
Il livello di programmazione è K001-22-11-501

gianvi
04-02-2023, 17:54
Questo è il più recente, il prossimo esce a marzo.

max 68
04-02-2023, 18:13
BMW rilascia tre aggiornamenti l'anno (marzo - luglio - novembre)

Per il 1250, col 1200 dal 2017 non ho mai fatto aggiornamenti , ma son contento così :)

siculo1957
04-02-2023, 20:00
Ho telefonato al Conce per un appuntamento e mi è stato risposto che l'aggiornamento software impiega tutta una giornata. Qualcuno che lo ha fatto me lo può confermare? grazie in anticipo.

kloontz
04-02-2023, 20:31
Si, è una roba lunga....

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

Big bamboo
06-02-2023, 17:22
Aggiornamento eseguito... non so quanto tempo sia stata sotto la moto, ma in una mattinata era pronta.
Evidentemente è stato aggiornato anche il tft, visto che ora visualizza la versione come al post58. Inoltre alla consegna era tutto resettato.
Il cambio funziona bene (come prima)... avevo sentito che alcuni notavano miglioramenti sostanziali nelle cambiate, ma a mio parere è tutto invariato... anche perché l'aggiornamento non credo modifichi in alcun modo i tempi o gli intervalli del micron.
Ciao!!

Manera
06-02-2023, 18:27
mezzora mi ha aggiornato tutto software tft compreso, mi pare tutto come prima , già il mio cambio lo trovo ottimo quiqshifter compreso, la mia è un agosto 21

Adry GS
06-02-2023, 18:28
strano, io ho ritirato pochi giorni fa la nuova moto ed ho questo SW installato 023_011_060, ma controllando sul sito bmw anche la mia rientra nella campagna di richiamo :confused:

0000232600 : Programmare la funzione di protezione del cambio

Big bamboo
06-02-2023, 18:34
La versione software del tft non è correlata all'aggiornamento in oggetto.

Adry GS
06-02-2023, 19:08
e come ti accorgi se è stato fatto?

Arrow90
06-02-2023, 19:25
Sono obbligati a far uscire le nuove moto con questo aggiornamento. Tranquillo.

kloontz
06-02-2023, 19:58
La versione software del tft non è correlata all'aggiornamento in oggetto.Vero, potrebbero semplicemente programmare la centralina motore e metterci molto meno.
In realtà, fanno l'aggiornamento all'ultimo I-Level, ossia aggiornano tutte le centraline contemporaneamente perché è meno sbattimento...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

BobsHaero
07-02-2023, 14:23
Portata oggi, pensavo di lasciarla li e recuperarla in un secondo momento e invece, attaccandola, il tempo di aggiornamento era 3 minuti. avevo già un aggiornamento del software molto recente.
Il richiamo consiste in un aggiornamento della centralina motore e in uno sul TFT, che è quello più "laborioso".

La moto prima della mia, una RALLYE 2020 o 2021, c'ha messo, a detta del conce, 11 ore.
probabile che dipenda solo dalla versione TFT che monti quando entri in concessionaria.

Aspettato 2 minuti e mezzo, preso la pagella, ringraziato e via.

Il meccanico dice che un "quattrozeri" - interventi con seriale che inizia con 4 zeri, sono interventi di sicurezza. per lui qualcuno (probabilmente in america) s'è fatto un gran male, o è deceduto.

Non ho notato nessuna differenza tangibile, ma ho visto che esce un messaggio rosso sul PC del concessionario che impedisce la riconsegna della moto al cliente finchè non si fa questo aggiornamento: gli altri sono "facoltativi", questo è obbligatorio, in linea con l'idea che i "quattrozeri" siano di sicurezza.

RESCUE
07-02-2023, 14:41
Allora la mia che è un inizio 2019 dovrà stare una settimana ad aggiornarsi???[emoji4][emoji4][emoji4]


“GIESSISTA” cit.

gianvi
07-02-2023, 15:30
Io avevo aggiornato una HP di fine 2019 alla versione immediatamente prima dell'ultima (luglio 2022) e ha impiegato circa 30 minuti, poi il recente passaggio all'I-Level di novembre 2022 ha impiegato circa 3 minuti.

Big bamboo
07-02-2023, 17:00
Vado un attimo off... ma che migliorie apporta l'aggiornamento al tft?
Grazie.

TIBS
03-03-2023, 13:05
Fatto richiamo l'altro giorno presso BMW di Terni, in 20 minuti fatto tutto. R1250GS ADV Trophy del novembre 2022

orobic
03-03-2023, 18:41
ritirata oggi fatto richiamo sul tft si legge 023/011/060. Adesso con il nuovo aggiornamento sento guando giro la chiave di accensione un sibilo e un tic tic tipo orologio ,appena appena percettibile,son sicuro che prima non lo faceva non si sentiva niente.Non ditemi che son diventato matto.;)

marco965
09-03-2023, 14:06
Ciao a tutti scusate la domanda ma io ho fatto il tagliando dei 20k a dicembre e la versione del software è 023/011/060 possibile che già a dicembre abbiano fatto l'aggiornamento di cui si parla? O c'è una nuova versione perché il concessionario mi ha detto che devo fare il richiamo??? Mi sapete dare indicazioni precise.
Grazie

Big bamboo
09-03-2023, 15:03
023 011 060 è la versione soft del TFT, e non riguarda l'aggiornamento in oggetto. Sono due cose distinte.

Lucky59
09-03-2023, 15:05
sento guando giro la chiave di accensione un sibilo e un tic tic tipo orologio ,appena appena percettibile

Eh brutta roba lo stress da richiamo........

yamanico
23-03-2023, 18:18
Buonasera, di seguito ad aggiornamento 023 011 060 effettuato sulla mia GS 1200 2018 è apparso sulla sinistra del contachilometri un simbolo raffigurante, penso un tachimetro con lancetta indicante tre zeri, qualcuno di voi può spiegarmi il significato ed a cosa eventualmente serve?

RESCUE
23-03-2023, 19:00
Foto please….


“GIESSISTA” cit.

orobic
23-03-2023, 20:39
Eh brutta roba lo stress da richiamo........
Da quando sono in pensione mi dispiace xte ma non ho piu nessun tipo di stress ,e dopo 55 anni di moto , dico che prima del'aggiornamento non si sentiva nessun sibiloo .Poi pensala come vuoi, saluti

yamanico
24-03-2023, 15:27
https://ibb.co/Hgw9pY3 foto allegata

gonfia
24-03-2023, 15:32
È l’indicazione che stai visualizzando il contachilometri totale

MIRKO78
24-03-2023, 15:34
E già e già…..

SolyZ
24-03-2023, 16:50
Risulta richiamo guarnizione pompa benzina che ferma le moto pronte per la consegna in conc ? o mi stanno prendendo in giro ?

yamanico
24-03-2023, 16:57
Grazie, gentilissimi, come sempre

RESCUE
24-03-2023, 17:11
Risulta richiamo guarnizione pompa benzina che ferma le moto pronte per la consegna….


Ma pork…..

No


“GIESSISTA” cit.

NoMoHo
25-03-2023, 13:04
Ho prenotato il tagliando dei 20000 1250/2019) e nella risposta della concessionaria sono presenti due codici. Uno è quello già citato precedentemente (00000232600) l'altro non sono riuscito a trovarlo citato ( AM 00033130000 )
Esiste un sito dove sia possibile una trascodifica di questi codici?

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Davidepal79
26-03-2023, 21:15
Confermo… moto targata ma non possono consegnarla!! E non sanno quando saranno disponibili i ricambi.

Frenone
26-03-2023, 21:36
Scusate ma quali sarebbero le moto soggette al richiamo pompa benzina?

GIORGIO61
27-03-2023, 09:25
...... l'altro non sono riuscito a trovarlo citato ( AM 00033130000 ) ............



Quello che citi non hai trovato è il seguente:

TI INVITIAMO A FAR CONTROLLARE L’ALBERO CARDANICO DELLA TUA MOTO
(Rif. 0033130000: Montare a posteriori il sistema di drenaggio del forcellone e controllare l'albero cardanico)

Ciao

NoMoHo
27-03-2023, 09:59
Grazie [emoji1303]

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

andy060370
27-03-2023, 14:14
confermo :)

SolyZ
27-03-2023, 16:56
Non si sa', il conc dice che su 10 metà bloccate e metà no. E' un lotto difettoso probabilmente.

roberto964
02-04-2023, 09:54
Per l’aggiornamento ci sarà un richiamo scritto o lo fanno al tagliando?

A me è arrivata una lettera da BMW avvisandomi di fissare app.to col conce per l'aggiornamento del software (moto acquistata fine novembre 2022).
Chiamato per per avere info e chiesto se potevo attendere un paio di settimane, fino a quando la porterò per il primo tagliando dei 1000km... risposta: assolutamente Si, non c'è da preoccuparsi e 200km che mi mancano al tagliando non creeranno alcun problema....

bye

chris23
03-04-2023, 13:34
Salve
Stesso problema pure io.
Moto bloccata in concessionaria già immatricolata e targata, ma non me la consegnano per un problema alla pompa carburante. mi dicono tra l'altro che il pezzo di ricambio manca sia in magazzino Italia che a Monaco.

managdalum
03-04-2023, 13:55
Per il problema guarnizione pompa benzina facciamo riferimento a QUESTO THREAD (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10920861#post10920861)

Peterpan.RM
03-04-2023, 17:46
per chi può servire ricordo questo link dove inserendo la targa informa se ci sono richiami o altro da fare
https://www.bmw-motorrad.it/it/service/just-for-me.html

badboy1274
07-05-2023, 14:57
Buongiorno a tutti, ho le prove :)
ho fatto una prova su banco prima dell'aggiornamento del software del cambio
e un'altra prova dopo aver fatto tagliando e aggiornamento, io ho sentito la moto solo un pelino più nervosa dopo l'aggiornamento, ma può essere solo un'impressione, forse un pelino di freno motore in meno, ma come potenza e coppia ha guadagnato quasi 2 cavalli e un pelo di coppia, che a detta di quello che mi ha fatto la prova può essere il fatto del tagliando, con olio nuovo può aver guadagnato qualcosa, ma la moto è sempre la stessa.
La linea rossa è potenza e coppia prima dell'aggiornamento e quella verde è dopo l'aggiornamento.
https://i.ibb.co/T26WyqX/5-F48-AFEE-B1-F3-4-A7-C-83-CF-95380-FC41476.png[/IMG]

maurino63
09-05-2023, 22:28
grazie per la condivisione, lo trovo molto interessante.
chi diceva che bmw risolvesse il problema tagliando coppia e cavalli, dovrà rivedere le proprie teorie.

MIRKO78
10-05-2023, 17:25
Anche perché se qui sul forum c’era qualcuno in grado di notare un differenza di 1 cv e 1 N-m di coppia era nel posto sbagliato, ma alla fine salta fuori che ognuno è nel posto giusto……

badboy1274
16-06-2023, 22:51
Mirko, il fatto che ha guadagnato qualcosa nella seconda prova come mi ha detto il meccanico che l'ha provata sul banco può essere il fatto del tagliando, con olio e filtri nuovi probabilmente gira un pò meglio, credo abbia ragione.

MIRKO78
17-06-2023, 07:36
Si, si non discuto assolutamente l’esito della prova a banco, sottolineavo il fatto che riuscire a sentire l’incremento di 1 cv guidandola è impossibile, a onor del vero se leggi bene il grafico la curva di coppia ai bassi giri 2000-3000 si è modificata e tutto arriva prima con circa 10 n-m in più tra i 2500 circa, questo sicuramente si avverte, e per alcuni stili di guida può tradursi in irregolarità del motore e vibrazioni da non confondere con on/ off come dici nell’altro tuo post, per usare una parola che possa rendere l’idea direi che potrebbe sembrare più ruvido alle variazioni di apertura/chiusura del gas.

teo180
17-06-2023, 09:28
a me mi (e "a me mi" lo scrivo ugualmente) sembrate un po ....


Ammesso che interessi a qualcuno, pensi sia facile dimostrare quanti cv hai alla ruota al netto delle perdite?
135cv sono all’albero, alla ruota ne arrivano molti meno.

francogs
17-06-2023, 13:39
la differenza tra i cavalli misurati all'albero e quelli alla ruota è del 10%

max 68
17-06-2023, 16:58
135cv sono all’albero, alla ruota ne arrivano molti meno.

Da motociclismo ,se ben ricordo sono 120cv alla ruota

teo180
17-06-2023, 17:10
15cv dissipati mi sembrano pochini ma può anche essere

badboy1274
18-06-2023, 01:00
Grazie Mirko, infatti come dici tu la sento molto più irregolare ai bassi giri e vibrazioni aumentate, allora mi confondo io con l'on/off, però mi sono accorto nel mio viaggio in toscana non facendo mai autostrade mi toglie un bel pò di piacere di guida, ci farò l'abitudine?

gonfia
20-07-2023, 10:27
https://www.motociclismo.it/richiamo-bmw-modelli-r-1250-gs-rt-r-rs-motivi-costi-83121
Modelli prodotti a marzo ‘23, possibile perdita di benzina
Tapatalk

pipu
20-07-2023, 10:52
[emoji108]seguo anche se la mia è stata prodotta a metà Aprile

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

max 68
20-07-2023, 11:48
Ormai come numero di richiami sembra una ducati :lol::lol:

gonfia
20-07-2023, 12:19
Bene che li facciano [emoji6]
I problemi capitano, l’importante è che se ne accorgano e li risolvano


Tapatalk

RESCUE
20-07-2023, 12:27
Concordo


“GIESSISTA” cit.

max 68
20-07-2023, 12:47
l’importante è che se ne accorgano e li risolvano


Tapatalk

Sicuramente ;)

Slim_
20-07-2023, 13:22
Meglio un richiamo in più che "soffrire" dopo [emoji106]

gonfia
20-07-2023, 15:01
Come si dice… meglio un richiamo oggi che un casino domani [emoji16]


Tapatalk

GIGID
22-12-2023, 21:19
Scusate … ma di curve di coppia non è che sia un esperto.

A me pare che la prima parte del grafico sia “disassata” e non perfettamente sovrapposta.
trovo inspiegabile che a circa 2700 giri ci siano 10 cavalli in più con la nuova mappatura (vedi foto).
Vorrebbe dire un incremento del 33%

Dove mi sbaglio ?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231222/34498749c7f39a272edc731ab29d4b13.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Big bamboo
23-12-2023, 05:22
È semplicemente partito a registrare a circa 300 giri in più... per come la vedo io è la stessa moto, poi ognuno può decidere se il grafico postato è attendibile o meno. Per me lo è.
P.s.
Se la mia moto presentasse strappi, vuoti o mancanze di prontezza, probabilmente penserei se la moto è stata aggiornata con scarico, filtro o altri componenti che possono aver "influenzato" anche in modo minimo i parametri immessi.
Ricordo Bmw come chiunque altro, fa le mappe per le moto originali.
Come sempre questo è il mio pensiero.
Av salut.

Big bamboo
23-12-2023, 05:28
Pps.
Intendiamoci, non che preferica la moto originale a quella un po pepata, ma la realtà dei fatti è che con l'elettronica che equipaggia i veicoli attuali, montare scarichi, centraline, filtri ecc, obbliga a mappe dedicate, (molto tempo a banco) per fare un lavoro che funzione bene sempre.