Entra

Visualizza la versione completa : HELP contovendita moto


markz
24-01-2023, 16:21
un noto venditore di moto lombardo mi ha proposto di lasciare in conto vendita il mio tenerone(proponendomi condizioni interessanti)...esperienze degli utenti in merito? quali rischi?

bangi
24-01-2023, 16:25
Fatto nel 1987
Non lo rifarei neppure se mi pagano d'oro
Fatto a Milano da concessionario ufficiale Suzuki
Moto usata da loro per circa 6 mesi ( dico solo che portata con 2 gomme nuove, la posteriore l'ho portata via con la posteriore liscia)

flower74
24-01-2023, 16:28
... fatto una volta... anni e anni fa.
Io chiedevo una cifra e il concessionario l'aveva maggiorata di parecchio rendendo la mia moto invendibile.
Presumo che anche lui la usasse con la targa prova a suo piacimento.
Preferisco 1000€ in meno, ma sull'unghia.

fpmoto
24-01-2023, 16:40
Io l'ho fatto a Roma. Quindi da un venditore diverso.
Ci ho perso circa 500€ rispetto a quanto avrei potuto, ma guadagnato in rotture di scatole. La moto è stata venduta in un paio di settimane.

Per la precisione il venditore proponeva due formule:
- acquisto diretto da parte sua, a circa 2000€ sotto il valore di mercato;
- conto vendita con prezzo stabilito da me, su consiglio del venditore circa 500€ sotto il valore di mercato.

Ho scelto la seconda, e ha funzionato bene e in fretta.

Controlla le recensioni google del venditore per possibili fregature.

fiulet
25-01-2023, 07:55
Lo feci (verbo fare) a Milano in gioventù con noto conce honda ed un kawa...mai vendute in conto vendita :in entrambi i casi appena comunicai al conce la decisione di darla dentro x l acquisto del nuovo, come di incanto il giorno dopo mi chiamarono per andare dal notaio a firmare trapasso...Il giorno dopo!!!!
e mi ricordo che rividi la mia transalp ,venduta, con un bel po' di km in meno
Ah, logicamente dovetti vendere la moto a prezzo stabilito dal conce

Skiv
25-01-2023, 08:12
(proponendomi condizioni interessanti)

che sarebbero?

Nico-Tina
25-01-2023, 08:24
Penso negativamente di questo "conto vendita".

Ecco i motivi:
Il negoziante molte volte applica un prezzo molto più alto per guadagnare il più possibile e tu non vendi la moto;
Qui in lombardia c'è un noto venditore generico (nessun marchio ) che promette vendite fulmimee ma poi finisce in una bolla di sapone e da la colpa al modello di moto.....nel mio caso era un GS.
Rimani senza moto per X periodo.

Insomma, la mia esperienza è stata negativa.

Zorba
25-01-2023, 10:15
L'unica volta che mi è stato proposto - da un conce BMW lombardo, molti anni fa - ho rifiutato per i motivi esposti da Nico-Tina.

Sono andato da un altro conce BMW nella stessa provincia: mi ha ritirato la Suzuki in autunno (ottobre o novembre) pagandomela sull'unghia (il prezzo di mercato, peraltro, ma sarei stato disposto a rinunciare a qualcosina), meno l'anticipo per la BMW che avevo ordinato.

A marzo è arrivata la BMW, ho pagato il saldo e l'ho ritirata (d'inverno non usavo la moto, quindi rimanerne privo per qualche mese non era un problema).

Col conto vendita ci si mette - legati - in mano al conce. Giammai, se si può evitare.
Imho, ovviamente.

Ed75
26-01-2023, 19:53
Fatto 6 mesi fa col mio gs
Al prezzo corretto (consigliato da loro), venduta in poco tempo
Ricavato circa 500 euro in meno di quanto avrei potuto, ma non avere rotture di palle ed evitare certi tipi di acquirenti non ha prezzo.

Dipende tutto dalla correttezza e dalla professionalità del venditore

ValeChiaru
26-01-2023, 21:31
La legge dice che hanno diritto al 10% di provvigione.
Punto.
Su 10 persone 9 fanno perdere tempo... E io non ho tempo, quindi se ci devo rimettere 2 lire ben venga il contovendita.

markz
26-01-2023, 23:42
sono d'accordo, poi aggiungerei che persone sconosciute vengono nel proprio box a vedere la moto, e quindi anch'io preferisco rimetterci il 10% e non avere rogne di nessun genere...

giessehpn
27-01-2023, 11:58
La penso esattamente come i messaggi 9,10,11.
Mai fatto una cattiva esperienza con questo sistema che ho usato due o tre volte.
Basta parlare moooolto chiaro con la controparte.

Zorba
27-01-2023, 12:03
Io mi riferivo al lasciarla al negoziante in conto vendita quando - dallo stesso negoziante - se ne acquista una nuova.
Non vedo vantaggi, ma solo rischi.

Se, invece, la scelta è tra "vendita in autonomia a un privato" e "conto vendita c/o il negoziante", potrebbe essere diverso.

Skiv
27-01-2023, 13:06
Il 10% fan fatica a prenderlo sull'usato rientrato figuriamoci sul conto vendita.
Vuol dire che una moto che uno intende vendere a 10000 ci fa 9000 netti :confused: sconti del genere non te li fanno manco se vai con i soldi in bocca.

romargi
27-01-2023, 13:28
Un mio amico, tanti anni fa, aveva lasciato in conto vendita la moto ad un concessionario che, dopo un paio di mesi, era fallito.

Ricordo casini inenarrabili e mi sembra che abbia perso tutto.

ettore61
27-01-2023, 15:02
fatto con la Transalp grippata e con il fanale della 127 l'originale si è rotto e sostituito con quello della Fiat 127, è uguale entra perfettamente, perciò non volevo rogne, venduta anche bene....