Visualizza la versione completa : Giordania e Arabia
io con il mio compagno di viaggi (benjo76), stiamo cercando di organizzare un container genova-aqaba (giordania) e ritorno con l'intenzione di girare poi in giordania e arabia.
i costi del container sono improponibili per 2 sole moto quindi se a qualcuno può interessare dividere i costi (in un 20' dovrebbero starci 6 moto) ...il periodo sarebbe intorno metà aprile e ritorno metà maggio
se interessati mandatemi un mp e vi fornisco tutti i dettagli
interessato ma non per il 2023.
Ci posso essere, due moto.
Auguri... :cool::lol::lol::lol::confused:
dai Diego non gufare :lol::lol:
@kinobi: ottimo, saremmo già in 4, vediamo se riusciamo a trovare altre 2 moto (stiamo chiedendo anche altrove) e ci aggiorniamo nel giro di qualche giorno
Ahahah Stefano.... Yalla, Yalla!
Per sapere, avendo fatto visita alla patrie galere del Yemen del Nord: come si entra in Arabia da non mussulmani.
Io sono al secolo Emanuele, nome ebreo, e so già del certificato di battesimo. Ma siamo sicuri si entra?
In 5 minuti da casa:
https://visa.visitsaudi.com/
110 il singolo
135 il multiplo
entrambi comprensivi di ass. sanitaria obbligatoria e stipulata con una agenzia locale scelta a caso in automatico dal ministero saudita.
pepem@iol.it
25-01-2023, 20:39
Per sapere, avendo fatto visita alla patrie galere del Yemen del Nord...
Sul serio? Le autorità yemenite mi hanno fatto quasi diventare scemo per una bottiglia di amarone e non ti dico per berla in hotel che non aveva la licenza per gli alcolici, poi locals ti accompagnavano tranquillamente al mercato degli alcolici di contrabbando e delle armi appena fuori Sanaa.... comunque bello sapere che anche l'Arabia si sta aprendo al turismo, al tempo mi avrebbero concesso solo un visto di transito di 48 ore...
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Non più tardi di un mese fa una mezza bottiglia di whisky "dimenticata" sotto al sedile di un'incauto viaggiatore, è costata la bellezza di 400 euro di multa al confine tra Giordania e Arabia.
Superare di 30 km il limite di velocità in Arabia prevede il penale e il carcere immediato.
Sallatelo.
A Sanaa mi hanno portato via, in galera. Solo grazie ad uno che ha visto la scena e ha chiamato l'ambasciata, ho evitato di peggio.
Motivo? Nome ebreo = ebreo.
Ironia della sorte ho sangue veneto fino a 6 generazioni indietro.
Entrato nel Yemen del Nord, uscito con visto Yemen riunificato.
Sam il Cinghio
26-01-2023, 08:37
Io sono al secolo Emanuele, nome ebreo, e so già del certificato di battesimo.
Samuele, NON battezzato.
Stavo quasi per mandare l'MP :mad:
Danielz77
26-01-2023, 13:08
interessato ma non per il 2023.
google search: camel Bag ?......
bobspiderman
27-01-2023, 11:53
Per entrare in Arabia, adesso, non dovrebbe essere un problema, perche' hanno aperto al turismo, ma con regole tutte loro.
Informatevi bene dove potete andare. Certamente non potete andare nella "citta' santa...".
Dimenticatevi birre e alcol.
Assolutamente non fatevi trovare con bottiglie di vino, mini bottiglie, etc. Ai checkpoint, soprattutto quelli di passaggio confine, hanno anche i cani addestrati alla ricerca di alcol, droga, etc.
Non fate nemmeno le cazzate di trasferire vino, o affini, in un'altra bottiglia con su scritto "acqua" o chissa' cosa.
C'e' una mentalita' piu' aperta, in Arabia, ma anni luce dal NOSTRO modo di vivere.
Gli italiani sono visti bene, e preparatevi, ai check point, ai luoghi comuni: calcio, Ferrari, Berlusconi, etc.
Utile consiglio: durante i controlli, mettete in bella vista un corano... e vedrete come passerete piu' "easy".
p.s.: bazzico, oramai da 12 anni in Medio Oriente e da 10 in Arabia Saudita... da dove vi sto scrivendo!
LAMPS a tutti
Io in Arabia ci sono stato anche per un viaggio sub quando ancora non si poteva.
Avevo un visto "lavoro".
Posto bellissimo e gente particolare. Ricordo un trasferimento in autobus lungo una strada dove per ore (ore!) non c'erano altro che raffinerie e depositi carburante (alcuni con un bel carrarmato all'ingresso).
Ci sono tornato l'anno dopo in cui avevano appena "aperto" portandomi dietro 9 entusiasti. Al ritorno all'atto della pesa bagagli in aereoporto (i bagagli dei sub son sempre fuori peso), 50 dollari dimenticati nel mio passaporto ci hanno fatto passare tutti senza problemi.
Tutto il mondo è paese.
Pollice Alto Peppocar
03-02-2023, 11:10
Si, tanto interesse. Benjo76 ci vediamo al Silantreffen per confronto approfondito.
ValeChiaru
03-02-2023, 11:29
Presente al Silan, sentiamoci in pvt.
Scusate OT
PS sapevo che guardano anche la presenza o meno di roba "hot" sul telefonino, video foto e chat whatsapp per esempio.
LoSkianta
03-02-2023, 12:25
E poi quanti altri controlli fanno mai !
Per carità, io non sono un grande viaggiatore, mi accontento dell'Europa (in particolare l'Italia :)), ma che p@lle per andare in certi luoghi...
Che poi è da dopo la visione del famoso film "Fuga di mezzanotte" che ho deciso che, per me, il mondo finiva a Salonicco... :)
Perlomeno c'è il lieto fine :)
Io è da quando ho visto Marrakech Express che voglio andare in Marocco.
Avevo comprato anche una Peugeot 504 marciona da abbandonare là.
Poi purtroppo nisba.
ValeChiaru
03-02-2023, 14:58
Marocco? è dal 2020 che voglio andare... prima rinviato causa Covid, poi altre mete più vicine... questo era l'anno giusto ma nessuno dei cazzari viene 3 settimane, e ripiegheremo altrove.
Che OO.
Scusate lo sfogo e l'OT.
famoso film "Fuga di mezzanotte"
Ah beh...anche io in Turchia non vado.
Stesso motivo :rolleyes:
Aggiorno... lasciate perdere spedizione su Aqaba, i giordani hanno in assoluto l'Ufficio Complicazioni Doganali peggiore che abbia mai trovato. Non credete a quello che vi dirà lo spedizioniere italiano.
Entrate via terra da ISR o Libano\Siria. Entrata e uscita terrestri sono facili e alla portata di tutti.
Arabia... già in questi giorni sono arrivato a vedere i 37/39 gradi in pista.
Ad aprile\maggio sarebbe un suicidio viaggiando su asfalto. Inoltre a breve inizia il Ramadan, per cui non troverete acqua e cibo per tutto il giorno.
Distanze "siderali" se paragonate a quelle che siete abituati ad immaginare... tra una cosa bella e l'altra da vedere ci sono centinaia di km. ... ed in mezzo il nulla. Una mesata è il minimo e vedrete solo una minima parte...
https://lh3.googleusercontent.com/SSvFgd5JYYh0ohrE9CQ5VaHBxjLPSpfqyXIFoWhqb5m375YGyU FHllLC6F26bbud0QWncQg5XzxWsNtTOcJ8zxNlt0dJOmPOS7HC uEjsn9lrdwtQIYW7i3oaJHn2tmwJAsgKEvExPt-Z4YxDFwwUBfw2K4EN6aYoiuOeSepRp54czTySw1wKG7Jzz2ZnL oOeOXRdj69C1yoJzFuZeU7REnbktT5Tq343f3h1WWM2wLONHrv fgwekisE_fDakpD5soslXduygPf4x3fGwRkcHJgYIKQXDKruuI Xun6-fq16DFpGy-Zc81Zlp2nLQDVKLqEAurQshA-04zyAlPgkCv0abifOXzmkEocrEieuhVHk73FBFiPdjQUfP_T7X qqhpuAM0mMlTl7DxTWrArsd6u7fH-rrqQgN_Hbm7dZPnXwQEzEWAvzykdDEkQwgTMKjza1upO3UdmVM 59grwkIj9fwtR4qXqf1rqmUCmlmQQMyKz8Nd5WuvXoFLM6O-j0Hau6P-OlF_Le6oZpzS5HvTKbpkq9fXjSLalBEp6daWMLTl7Wsz8wzpO1 z9x7WdrVz8u58Sc3Mqpcvvs5cPraDJNKnHLP7a23Ikb6pBLJ2E A_YKyoWqiT5FpLhES4PIXI1kN69n3wrFDIAClLxPQ7zdjyyT7b xjvbzX_I2SRSFH2kQhbIlIbWdUnrmMEXDiF43_5DUsrgOHYz6Q 7JSv7hlg2Jz3sgrGPSGJ0ZXq2x4Ew77wJPe9cR6ry-fuBwmBzXeuc5I0QSXPAUBn6RztYxAbRaum3ivGxGWnqU8b5AJf 81AC6UwXDba54mnCIJKhFkf-JG0WaC717tqhaFpfW3No1bcrR0t9lcJNwih6rk6fAN-qWMAsWuQ8d8p13-WMH9QuaYbEiiPacrnGMC2LA8HsQQ0QvkAcbvOqUiREhKCiZdwM UBkdC_hqHBv67EZ2Z8nuLXDCJ3_6F65J4jieEyPll7=w678-h904-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/5AmTJhDkwiZWkXpucqE1PFKQnYCL3E9zW2xYAHJRRYk42P1rDR CXhrF6M59XSi4PWQiLFkJ-jGc_5fJ6_JT1ItmwMOE4havsZ1V4pU-3-uBlLT6qLnDUXiKmr_zguvvHi5jKN367VBBwCZm4vZ_n3YaQ9EL BDJtSujp6O8I0l6EWA4VyjCyMKkR-idzsOBbNy7pzLIpYzq4O8uXHoo9vJk8lqCXDeopfIgiacFtyz4 qVwfj7IyaThA93k8WoPZE5kdhqiS-SMhZ8QX6IF6DDUZf49DHaOLLOAp7B39MAi_JPGnVwxxJeAEBYg hCJtjM5vjo5zTcYRkKKpnFwSuiWVwIPPh8xPgu01GnWoD9BpK_ HRDbbhvtV1PZ6EEOJdeagAjDZSQLQXJ6v13G1mnk8AUcPYvDLP 2L4sPvyuaJ6Eyc4-v1KSNP5wgOwJpronod_JWBWC66hSgSZ1z3fPqWCPXvFfmrYgjI CaOl6gYeqac3ytBxIPHyxrum0RjatYPDO0P61pbPSaBS4flbT2 dpHAVoWI2c7H1iK-VtfA_KnD3aKc_NSqHESkCeo1eKPF6_Qy413LjWa-TSp32B1J_Q4mExPWWZ1hdgxfnl5sg3qleIyC5u8vzvRY-2oja6l-NfIVFi6TYv9YwL6fjrbf2jfO3K8AFASxMzklSwIiWZdnt9_9E2 zxUZ9KenB_uVC4yc_Reo1dL5B5RgVPBiWj4M3Nh47P_SGIBk0G 0O_nP8kaCGmyRJE6tH3jE-M5Y1TEW3ro1KI1bHMFnPvxZVV8IS0XGFnCVbBzSGMIpr-5wrdbc-j06OH0lPzq1de9FRVrTm5_N8BUwBTIA3Vdq5SglbI4cAwLfpMp 0GoT4qtCgE7PQHfIZqdGuzw-BQgm5j4AufY67UWrm2lw2ne9PuqkRxfCVUEnAuDZlL3v5_S70G k3YD5ELa30yLZhzKdYdC5GhFj2Ij6vdlQP3ohliiAWchE=w678-h904-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/0ro8SQPvbvSdIQQUsxjs2cWZ4n0jy_HJCLCCDfvz0_aM3S2ZaG 38ml9w5ZRKI9rBznNATPQjch2QMfk4DNF00HdUo_DsS9wTkuYo GAga2SZvdCFeRBYgk5oLEr5a-AE187TL2-emDPvtRHb_YUuINv361nZBliysyrA0jUeZMKUAk5GRm1WKSNat YavSSbi2axsV-0QhUCElT-T0ResGID3ocx6DVEQSXQ-uxlysqv7IjNIyzAU0qOJp130LBKNYz2z4Tybr4G_2Rx66sPVT9 jGMiHIDevEjZ3eFKueZxhSLzQ6XHLtpS8JjO7aK46dxJZtRczl 5BOoaKjWrWV8y9jY0b_vIljvWYtOZWF3iQFAUaFAVmqNQZIcxB NveoTygCCoL-qtgxcacKWernBrf0yj9IrxaQfjCcaTDwRJgY0Hb0dulrFPD9i8 DVBk0rVl8-oQW8Zfk_m4uaQFOWh5gAV4j6AsjUtPsoIvs0_uKTTzEuW5LNwP 3DBWA0J7oBNN49a02gN72hFl9fbGzCZwdBixZqsurq2EKF0yRx MqUjHGWrDQzLlUebkV54Tz6tZnkVgIaB0suDL5WazFLexGhuXn _hlN8Q6H3bnJF6nYKQUdXvKC3rojq3HIyJoJKRSnCAodaF9HXO v163ZPpG-SstiuXK8gc5EqUALrlGMZcd8ET571pCQO2S_4uPHoOk9wPbPgj OUjNVP4-C1W6q-4dn8QcWFoXaz-jTiRkBeYKvbJ6oYAI9nV1BzzhaIO9upzj5A6YItJgCRarkRZcp RGcEWrw-46RkzgUp8jKVD2nl5tQ9N_CKQFXnclQHOMN3xoarw-QzRp36O6UCLcTI0PUwjBAJXZIpvbJg9nkUSmpYFDvFFjSwJ_RL HdGskBR2bhwIR6qEiVsg-2_IzovQ_O0vkjTk5khVQWXf7ZDdZh8-uMzf4wJyLDL6xB4WWbQF9XNGsszslUrjfgtUN84ImHl=w678-h904-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/IUokdeIRHL5-6bBHQfno-mgindYis1UoMsvuP2xokbuEFBJ_oB0ayVCwsMFPkWpxrF8cY_r nto7qxJxbROu-c5mxBM92cNU56ss1m3zH6s1YGsEGsc_2Ykrnpp-nCub-2PT9QhmwF6aT-sPsAPofiOzj4UdyRlmChSsvW68JsZVtRz0n5zYFR9p-sOoSMlF6-uYUHnnwIIMNR7UYwQMpqQqCdnx2izUScuw8Dg47_Dl5CYd3Jxa b19XHQTV38Z7niw3qnTlIs85zYWmMIuQ1zvRljayaiShSTehNh DiUZgxRkqozW47Dtmmn7RCdvDPBbNqgxSyZYewOReMoKYMWn3B TbwMPmSth32ucBcj_n5z7jj5iT6J7tbViIuqm3xGv5mDjJb9Au m-_6BxgrC01LA3ku_KD_HiVEXlGROZyYb3dOKOOOlhvQ9cxWE2pa 1r7yV1nD_5ECkVBydijkKvoUERQgx6GoENWTT8GCOeJFXPuK6i TyUXBcA_3jUjNuul-RO2OFOeABXEaPuu4K2lxyTWdQLDqkUWgg8wNrfnFrIRX5dhKw5 YHGCMDODLcyUoHICk5ZOt-eW6czozL9Ref_s7hleFfsQIwPiNRv4m0e0Bg5mX0f_KANE8HkA nxpQirkAFFJ6u1ujTZuO8GG7Zuyt2V85osaT-UmJuvGMeHo6-GPw6bitMJchSlrfmo6l9R0bxsUHFJQobSbCjboO3QuywOQhKda bev_DCa2zpgmKdfLCY2vI5RGRHM9JcQGh6sHxEgRoKaRkNR5_R 6vxC3_8FWG1t2jc0SZ4oEgsBfSZpiwmT4P5T6wBa6qSCCuKeb--voa430dP592dNiQkkg5iDCpebudlH6vp3h7mBajy6KihrIV9s_ Ce-k0g7UrPx2PucHHJhEIC0gomPhq5rINoEV6FH2LWmpoEB9zfvx3 glQ3x-BLTzZqEWt3lqKIicHnunlPbLWX71O9HCweh08=w678-h904-no?authuser=0
Danielz77
06-03-2023, 13:54
grazie Fagot hai appena abbassato l'asticella della mia autostima e dei miei sogni :lol:almeno per qualche ora......
Gs3no..... dicevamo per il container? :)
ciao Diego, grazie per le info anche se noi ci avevamo già rinunciato, troppo complicato e costoso
comunque deve essere una bella avventura, aspettiamo report dettagliato! a presto
Più che avventura la definirei un'odissea... almeno quella giordana: 4 referenti sparsi tra Livorno, Amman ed Aqaba... il penultimo giorno ormai mi ero fatta amica l'intera sala doganale del Jordan Regional Customs di Aqaba... li avessi conosciuti prima ne saremmo usciti più facilmente.
Appena ho un po' di tempo e mi organizzo con le foto scriverò.
Per la Giordania... a mio avviso non merita un viaggio in moto, a meno che non sia di passaggio per i paesi limitrofi. E' tutto racchiuso in 400/450 km... molto più conveniente e agile un volo con noleggio auto e in 5 gg si fa tutta.
Danielz77
07-03-2023, 09:21
Fagot in questo momento il medio oriente sta davvero spopolando nelle mete dei motoviaggiatori. Il tuo commento sopra lo trovo molto utile. Per motivi lavorativi sono stato di passaggio in Giordania e mi ero ripromesso di ritornare. Sono abbastanza d'accordo con te pur sconoscendo le pratiche doganali attuali. Però di fatto è tutto lì ed il costo è davvero importante.
Conclusione.... Se si vuole fare un giro in altre parti allora in Giordania ok... in senso contrario allora meglio non affrontare questo viaggio.
Come scritto per entrare via terra la via più facile resta quella fatta da Antonio, Turchia traghetto su Tripoli in Libano (che comunque soffre ora di una crisi economica paurosa), passaggio in Siria del sud ed entrata da confine del nord Giordania. Da lì al limite rientro da ISR.
Su ISR esiste un Roro della Grimaldi che opera settimanalmente sul nord Italia... Ravenna e Monfalcone... ma non accetta passeggeri a bordo (almeno ultime info che avevo con agenzia marittima a novembre)... transit time di 5/7 gg.
Oppure sempre Roro della Salamis su Lavrio, porto commerciale del Pireo... a quanto so questo accetta passeggeri (ho info di persona salita con 4x4 per andare a fare un rally in Romania)... ma costa una fucilata.
Imho, come detto a mio avviso il gioco non vale la candela... a meno che non vogliate lasciare la moto in giro e riprenderla successivamente per il proseguo di un viaggio continentale o intercontinentale.
Io ora ho lasciato Fotty a Jeddah... botta di culo scaturita a forza di ciacole serali con gli expat della reception dell'albergo, se ne starà al caldo per qualche mese. Ma non è così facile trovare un posto a buon mercato dove lasciare un mezzo in sicurezza.
Un volo di 5/6 ore, un'assicurazione riattivata online, riattaccata la batteria è già pronta per prendere altre vie.
Alternativa... carta di credito illimitata e tempo a disposizione... appena entrato in Arabia ad Haql ho conosciuto un ragazzo australiano con un suzuki 650... partito fine 2019 con spedizione su sud America... fatta quella spedito la moto in Europa... finita l'Europa per stare al caldo questo inverno ha fatto Turchia, Iran, Iraq, Siria, Giordania ed è entrato la stessa mattina mia in Arabia.
Ho fatto un conto a spanne... 3 anni e almeno 40/50k eurini... non ho fatto in tempo a chiedergli se ogni tanto rientrava a casa... che di sicuro la cifra aumenta di parecchio.
Oppure sempre Roro della Salamis su Lavrio, porto commerciale del Pireo... a quanto so questo accetta passeggeri (ho info di persona salita con 4x4 per andare a fare un rally in Romania)... ma costa una fucilata.
su questo mi ero informato io: in data febbraio NON accettavano passeggeri ed il costo era di circa 600€ (solo x il trasporto della moto) per tratta
Il che ti costringe a prendere poi un volo su Atene e rientrare via terra o con traghetto su Italia.
A quel punto resta più conveniente il Roro su nord Italia, circa 1000 euro come ti avevo detto Stefano... i voli da Tel Aviv con Ryan air su BGY non arrivano ai 30 euro.
Danielz77
07-03-2023, 15:43
Il che ti costringe a prendere poi un volo su Atene e rientrare via terra o con traghetto su Italia.
A quel punto resta più conveniente il Roro su nord Italia, circa 1000 euro come ti avevo detto Stefano... i voli da Tel Aviv con Ryan air su BGY non arrivano ai 30 euro.
vediamo nei prossimi anni
sto tentando con amici di organizzare un giro sulla penisola arabica in 4x4 , abbiamo ancora incertezze su come arrivarci, io puntavo alla via terrestre attraverso la Siria ma il recente terremoto mi ha fatto desistere.
Abbiamo già in loco un amico partito lo scorso anno attraverso Iran .
Ci rimane la via con container su Haifa o Aqaba, titubanze per la prima meta israeliana ora Fagot mi dice che Aqaba è un inferno....
Altra cosa, oggi ho saputo che il mezzo può rimanere in Arabia Saudita per 3mesi, poi si applica una multa di 20SAR al giorno , quindi 5€ e mai oltre il 10% del valore del mezzo, però al nostro amico non hanno timbrato carnet e non hanno segnato l'auto sul passaporto...Fagot tu sai qualcosa in più?
tra l'altro non siamo anche alla ricerca di un posto dove lasciare le auto, intendiamo visitare anche i paesi limitrofi nel corso degli anni ...Un gruppo di Svizzeri ci ha fatto sapere che alcuni alberghi stipulano tengono i mezzi
grazie delle informazioni che hai condiviso sino ad ora
Il Carnet de passage non è obbligatorio in Arabia Saudita... noi lo avevamo e abbiamo fatto finto di nulla al nostro arrivo alla dogana giordano\araba di Al Hurra: quando entri il mezzo viene registrato (tipo, targa, telaio... nulla di più) e stampano un ticket minuscolo su carta termica... con questo ticket si fa il controllo antidroga\alcool con il cane e poi viene firmato dai funzionari per l'uscita. Prima del cancello con questo ticket si può fare assicurazione RCA frontaliera della durata che si vuole 1/2/4 settimane o mesi... come si preferisce, poi viene ritirato al momento dell'uscita. Nulla più... per cui ufficialmente il mezzo ha passato la dogana in entrata... non so se però resta archiviato nel loro sistema informatico.
Abbiamo un amico con Toy entrato circa un anno fa dal Sudan con il traghetto... fatto Rub al khali e poi parcheggiata auto a Jeddah... ripresa a ottobre\novembre e fatto nord arabia e giordania e poi rientrato e riparcheggiato a Jeddah... non mi ha dato notizie di multe o simili quando è uscito verso la giordania e poi è rientrato in Arabia... anche se pure lui era a conoscenza dei famosi 3 mesi..
Parcheggio: abbastanza ostico trovare dove lasciare le auto... lui insieme ad altri aveva lasciato in condominio in costruzione... la seconda volta non era possibile ed ora non so dove l'abbia lasciata.
Io ho chiesto, come scritto, all'albergo dove abbiamo soggiornato per 3 notti e la moto è parcheggiata gratis nel garage sotteraneo... ho chiesto per le auto degli amici e ci hanno chiesto 5000 SAR al mese... 1250 euro per 2 auto... i miei amici hanno rinunciato e parcheggiato al Long Term Parking del terminal sud dell'aeroporto... costo circa 425 euro al mese per ogni auto. Sempre una fucilata... tant'è che hanno intenzione di ritornare giù a breve per spostarle...
Se per gli amici svizzeri intendi Athos e la gente che porta in giro... uno dei partecipanti al viaggio precedente è amico e cliente del meccanico con cui ero in giro io... terminato il giro ha lasciato l'auto in hotel a Ryad, se non ricordo male a 100 euro al mese. La riprenderà a breve per risalire dall'Iran. Gli altri partecipanti invece l'hanno lasciata a Dubai sempre, più o meno con costi simili.
A Jeddah abbiamo chiesto in giro e tutti hanno una grossa difficoltà ad accettare.... non abbiamo trovato parcheggi chiusi a lungo termine... l'unica è fare richiesta ad alberghi di categoria superiore e chiedere se hanno parking coperto.
Oppure fare "conoscenza" con qualche locals: ne abbiamo conosciuto uno in Hisma Valley in giro con 4x4 ed amici... al nostro arrivo l'ho messaggiato e mi ha detto di avere un amico con un ranch poco fuori città che avrebbe tenuto 2 auto e una moto al costo di 2500 SAR... circa 625 euro. Ai miei amici sembrava troppo e hanno cercato di contrattare ricevendo picche... per poi scoprire all'ultimo momento che il Long Term era molto più caro e soprattutto all'aperto, con il riparo solo della tenda per il sole.
Non pensate di lasciarle in "giro" per la città... quasi tutti ci hanno detto che la polizia ogni tanto passa e dopo un mese o poco più che vede un'auto ferma la fa prelevare.
Nel long term ci può restare all'infinito e senza assicurazione... confermato da un fruitore arabo che parlava un inglese decente.
Consiglio spassionato... se come immagino avete motori diesel vi raccomando preparazione e ricambistica al seguito completa... a Jeddah c'è un intero quartiere di meccanici pakistani... ma lavorano solo su macchine a benzina perchè sono i motori più utilizzati... nessun problema per meccanica in generale (testine dei Toy, semiassi, freni, balestre, etc. etc.)... ma per quanto riguarda l'alimentazione rimandano il tutto a pompisti generici o a meccanici per camion.
Scordatevi i conce ufficiali: alla Toyota sulla Medina Road chiedono 3000 SAR solo per fare la diagnostica e capire quale potrebbe essere il problema... a seguire i costi degli interventi...
grazie della info, si gli svizzeri sono nel gruppo di Athos, altro amico è in giro con Chiodi e anche lui tornerà... io sono un viaggiatore indipendente con amici, organizziamo i vari giri da molti anni senza TO
ora ho toyota benzina importato da Dubai cosi altro amico , altri invece diesel e LR
Ciao Fagot , per sdoganare Aqaba ti hanno chiesto carnet ? Io lo farei comunque perché in Oman serve , ma un amico mi dice che è meglio farlo in un secondo momento solo quando entreremo in Oman il prossimo anno , grazie
Noi l'avevamo perchè i mezzi sono partiti dall'Italia in container e questo facilita le cose.
Pensavamo sarebbe stato accettato e compilato senza problemi... ma così non è stato: il penultimo giorno dopo aver espletato tutte le procedure nel terminal di Aqaba, l'agenzia di sdoganamento ci ha portato a fare ass. RC in zona e poi siamo andati al dipartimento delle dogane... qui un solerte capitano non ha voluto sentire ragioni riguardo al carnet (che oltretutto è riconosciuto dall'ACI Giordana) e ha voluto una traduzione giurata dei libretti dei nostri mezzi.
Sono tornato ad Aqaba a farla per tutti e 3 i nostri libretti e poi di nuovo al dipartimento delle dogane... mentre aspetto il capitano dal salone di controllo escono due militari... due chiacchiere, gli spiego cosa son lì a fare e giustamente mi dicono che non c'era bisogna della traduzione giurata... andiamo dal capitano e glielo spiegano in arabo... ma niente, non c'è stato verso... LUI non lo voleva riconoscere.
Alla fine glieli ho fatti timbrare... ha buttato i timbri a caso anche sulla parte superiore e trattenuto il tagliando inferiore e poi ci ha stampato un cartoncino con i dati del mezzo e l'autorizzazione a circolare in Giordania.
Il giorno dopo in uscita dalla Giordania alla dogana di Al Hurra hanno ritirato questo cartoncino, ci han fatto pagare 10 JordanRial per uscita dal paese e non hanno voluto in alcun modo timbrare ulteriormente il nostro carnet e nemmeno ritirare il tagliando centrale. Cosa che faremo noi strappandolo al momento della riconsegna in ACI, nella speranza che i timbri posti nella parte superiore della pagina siano sufficienti (non ha compilato ovviamente dogana e giorno di entrata\uscita).
Per cui il consiglio che ti posso dare:
1 rivolgiti a compagnia di spedizioni i cui referenti locali siano a conoscenza perfettamente delle pratiche di importazione con carnet... la nostra aveva detto di conoscerle, salvo poi una volta partito il box indicarci che forse bisognava portarlo ad Amman, farlo ispezionare dalla dogana centrale e dall'ufficio importazione mezzi esteri e poi riportarlo ad Aqaba. Alla fine su nostra insistenza e sull'esperienza di Athos ed altri siamo riusciti ad ottenere che facessero tutto ad Aqaba... ma abbiam perso un sacco di giorni per farlo
2 Molto dipende anche da compagnia di spedizioni... Athos usando Messina ha trovato un referente locale che in 3/4 giorni era riuscito a fare tutto.
3 Spera di trovare un funzionario doganale dell'umore giusto... avessi incontrato prima i sottoposti del capitano io mi sarei risparmiato traduzione giurata ed una giornata di pratiche
4 vai via terra... turchia, Iraq ed entri in Giordania da confine terrestre... ti risparmi un sacco di mal di testa.
Il punto 4 è quello che mi piace di più …ho amico che l’ha appena attraversato . Dice che sino a Bagdad abbastanza scorrevole e pochi controlli, a sud di Bagdad controlli militari ogni 40kg, tanta perdita di tempo , sempre cordiali tutto ma se sei all’imbrunire ti fermano li al barrage per la notte , come in Algeria molti anni fa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |