Visualizza la versione completa : K 1600 gran america
Buondì..... Ma non c'è nessuno che c è l ha? È vero che sopra i 130 ondeggia? Ditemi qualcosa, se qualcuno c è l ha...... Giusto per cambiare......
Ho fatto un test molto approfondito della K1600B attuale, che sostanzialmente è la stessa moto, senza topcase.
Va come un fuso, zero problemi di assetto anche a 200, e il motore Euro 5 tira come e meglio dell'euro 3.
Grazie...... Dovrei cambiare, perché la Gw ha 120 e passa m. Km........ Non per i problemi, ma la moto mi piace..... E poi, giusto per cambiare.....
pikkolomondano
24-01-2023, 07:56
Ho fatto un test molto approfondito della K1600B attuale, che sostanzialmente è la stessa moto, senza topcase.
Va come un fuso, zero problemi di assetto anche a 200, e il motore Euro 5 tira come e meglio dell'euro 3.
cazzarola e chi sei???? io a 180 l'ho iniziata a sentire molto leggerina sull avantreno (ovvio in germania in autostrada.... ect ect ect ect come penso anche tu :-D )
Sono Wotan. [emoji23]
Faccio i test sulla Autobahn A12 vicino a Ladispolen.
Comunque confermo, assetto impeccabile. La roba che galleggia è diversa. [emoji6]
Grazie Wotan della super recensione, parlato oggi, con un venditore a Vicenza, motociclista doc, anche lui, mi ha detto quello che hai scritto anche tu. Ne hanno 1 G. A. e 2 Baggher in vendita. Praticamente nuove, vedremo il dafarsi....:mad::mad::mad:
La G. A. non è quella col tft, sia chiaro, ma a 6700 km. Del tft faccio a meno, mi dispiace per il full led anteriore, che è più bella..
E fa anche parecchia più luce, specie l'anabbagliante.
domeniconico
30-01-2023, 09:49
per il problema della stabilità dovuta forse al top case chi dice che si risolve con gomme nuove chi regolando il parabrezza chi regolando le sospensioni, ma visto che io vado sempre in due farebbe piacere sapere se il problema non si presenta o se viaggiando da soli basta mettere un borsone al posto del passeggero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma..... Vedremo..... Intanto l ho presa, vi saprò dire quando arriva.....:)
Karlo1200S
31-01-2023, 08:17
fatto bene! aspettiamo le foto...
Ma si..... Pensa e ripensa, dopo 3 anni e mezzo di GW., e 124m. Km con enorme soddisfazione, ho detto cambiamo......
barney 1
31-01-2023, 10:14
Buona strada Kabur!
Grazie...... Speriamo di vederci...... Son 3 vite oramai.........
Bene...... Ritirata oggi, fatto 120 km., fra statale intasata, e superstrada a 2 corsie, a 165, 170 (di contachilometri perché è limitata, un peccato) Temperatura, da 5 a meno 3 gradi. È molto piu maneggievole della GW., i 50 kg. In meno si sentono, e bene. Come ha detto Wotan, io non ho sentito ondeggia enti. Protezione dall aria ottima. Motore....... Na bomba. Mi sà che con questa mi diverto parecchio. Linea particolare, a mé piace, una cosa fuori del normale. Domenica mi faccio un 5...600 km. Vediamo com è. Ma il motore.......e il cambio elettronico che mi mancava, dall RT. Questo è un altra storia comunque, leggero e non si impunta, puoi cambiare e scalare fino a 30 all ora.
Una cosa che mi manca Dell Gw., lo schienalino, comodità assoluta.
happyfox
09-02-2023, 22:55
Complimenti per l'acquisto e aspettiamo qualche foto.
barney 1
10-02-2023, 06:48
Goditela Kabur!
(Ma che te lo dico a fare…. Sei un Maestro tu!)
Kabur complimenti e tanti buoni km.....
Ciao Albio..... Ero andato a Milano, per vedere la Indian..... Bella moto, ma non fa per mé..... La posizione di guida non mi convinceva......
Complimenti! Gran bel mezzo
Ciao Albio..... Ero andato a Milano, per vedere la Indian..... Bella moto, ma non fa per mé..... La posizione di guida non mi convinceva......
Infatti la posizione dei piedi così avanzata richiede un minimo di abitudine e può non piacere anche se la pedana molto lunga ti permette di arretrare e guidare un pochino più "sportivo"ed avanzare il busto.
Ho fatto mettere lo schienalino pilota,come su GW.ed è altrettanto comodo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |