Visualizza la versione completa : Batteria al litio
claudiobs
17-01-2023, 09:11
Salve, qualcuno ha montato batterie al litio? Leggevo che se anche durante l'inverno( 4 o 5 mesi) non vengono attaccate al mantenitore,comunque non si scaricano... Visto che devo cambiare batteria e dovrei acquistare il mantenitore, se cosí fosse comprerei direttamente quella al litio senxa mantenitore
Gilgamesh
17-01-2023, 14:58
Io ne ho avute due (una attualmente a bordo)
La prima cambiata dopo 40.000 km e 4.5 anni. Ma l'ho cambiata per sfizio, andava come da nuova.
Il problema delle (mie) litio e' la partenza a basse temperature. Li a volte manca il primo avvio, Sembra sia comletametne a terra, azzera i parziali del CDB, e quasi lo spegne.
Per' al secondo tentativo parte SEMPRE in modo arzillo. Dicono che debba scaldarsi, Se tu (mai fatto) giri la chiave, magari metti gli abbaglianti una trentina di secondi. il passaggio di corrente scalda la batteria che poi eroga i giusti ampere.
La seconda, messa nel marzo 2020, ha all'attivo circa 15.000 km. (ho piu' moto e i km sono sempre pochi), piu' o meno stesse caratteristiche. Forse piu' facilita' a rispondere al primo spunto a freddo, ma, forse. Era il motivo che mi ha fatto sostituire la prima, che forse andrebbe ancora, dovrei guardarla, e' in garage!
Pero' le mie moto non stanno ferme d'inverno.
Sicuramente se non c'e' un assorbimento anomalo le batterie a litio hanno un'autoscarica ridotta. Certo e' che se hai magari l'antifurto che ciuccia, o qualche strana dispersione, cambiare tipologia di batteria non ti serve a niente.
Giovvi62
17-01-2023, 15:05
Sono al superamento del quarto inverno con la batteria originale della mia 750. Non fermo mai l’assicurazione è anche d’inverno mantengo la batteria facendo un giretto ogni 15- 20 giorni, favorito anche da questi ultimi inverni molto miti. L’ultimo tagliando fatto in BMW (40.00 Km) mi hanno regalato il carica batterie/mantenitore avendo superato la spesa di 400,00 € (ho cambiato anche le pastiglie e il disco posteriore).
Ho letto sulle istruzioni e me lo ha confermato il concessionario, che è adatto sia alle batterie tradizionali che al litio quindi, potrei anch’io pensare di mettere quest’ultima quando sará il momento di cambiarla. Tuttavia la BMW continua ad utilizzare le batterie tradizionali e quelle ti offrono se ti rivolgi al concessionario per la sostituzione
BMW offre le batterie al litio come opzione a pagamento su diversi modelli di moto, ma il prezzo è spropositato. Anch'io sono alla seconda litio (su due moto diverse), proprio ieri ho acceso il quadro della R1250R ferma da fine ottobre che monta una Skyrich, il TFT segnava 12,9 volt. Non usando la moto in inverno non mi fa problema l'avviamento a freddo e mantiene bene la carica.
claudiobs
17-01-2023, 20:42
BMW offre le batterie al litio come opzione a pagamento su diversi modelli di moto, ma il prezzo è spropositato. Anch'io sono alla seconda litio (su due moto diverse), proprio ieri ho acceso il quadro della R1250R ferma da fine ottobre che monta una Skyrich, il TFT segnava 12,9 volt. Non usando la moto in inverno non mi fa problema l'avviamento a freddo e mantiene bene la carica.
Quindi senza mantenitore di carica,da ottobre l'hai accesa adesso ed è partita subito?
si, esattamente, il TFT oltre ai 12,9V segnava, in garage, 11 gradi quindi non proprio freddo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |