Entra

Visualizza la versione completa : Blocchetto elettrico destro


Ninet
16-01-2023, 14:15
Ciao a tutti . Non riesco a capire come si smonta il blocchetto dx. Mentre il sx ho svitato la piccola vite coperta dalla manopola, per quello a dx non la trovo. Tutto questo perche' vorrei stringere la larghezza del manubrio di 2 xcm per parte, e per montare gli specchietti bar.end, facendo scorrere verso l'interno i blocchetti e relative manopole.

Sam il Cinghio
17-01-2023, 11:42
Puoi scaricare le istruzioni (pdf) a questo link https://drive.google.com/file/d/1vHg0NmkAo1d5je0fpnI6KcUNNpwMU_M7/view?usp=sharing

Ninet
17-01-2023, 16:03
Grazie Sam E' proprio quello che cercavo. Sono arrivato a togliere la semiluna inferiore, ma mi mancava per levare quella superiore, Certo che potevano usare altro tipo di blocchetti : plasticaccia che neanche trovi su uno scooter cinese.

SandrinoŽ
28-01-2023, 23:25
Se stringi il manubrio, sposterai i blocchetti verso il centro? In tal caso dovrai forare nuovamente il manubrio per posizionare la vite di blocco. Volevo fare questa cosa avendo sostituito le manopole OEM con le rizoma, la dx lascia una "luce" di 5-6 mm tra manopola e peso

Ninet
29-01-2023, 09:49
E' lo stesso lavoro che ho fatto.Ristretto il manubrio di 2 cm per parte.Togli le due semilune e troverai un braccialetto di plastica con due viti da orologiao. Le sviti e sviti il perno passante. Attenzione al dadino sempre micometrico.Sposti il blocchetto di 2 cm, lo posizioni e segna col penarello il foro che andrai a fare sul manubrio. La difficolta' e' quella di fare un foro passante in modo che la vite coincida con la sede del dadino sul blocchetto. Ti consiglio di ruotare in avanti il manubrio allentando i raiser.Ho fatto questo per stringere il manubrio perche' troppo largo e ho guadanato in manegevolezza e reattivita' insieme ai due pedalini arretrati di 2 cm.Comunque piu' conosco la moto e piu' mi rendo conto della scarsa componentistica. Fare dei braccialetti di plasticaccia con viti da orologio non e' da BMW, quando altre marche usano alluminio pressofuso con viti in acciaio.