PDA

Visualizza la versione completa : Richiesta per s1000xr


Gesiot
09-01-2023, 22:14
Buonasera a tt , chiedo un consiglio per la mia s1000xr

Come detto in presentazione é la mia prima BMW
La trovo fantastica in tt , tranne a bassissima velocità , mi saltella , esempio quando si é in coda non riesco ad andare costantemente es a 18/ 20 Km orari in prima , mi saltella devo usare sempre la frizione .
Nel controllo annuale in officina autorizzata ho fatto controllare tt i parametri e il meccanico mi ha assicurato che corrispondono tt all'originale.
Unica modifica che ho fatto alla moto , ho tolto il catalizzatore sostituendolo con un accessorio elimina catalizzatore
Per s1000xr il quale in originale era senza valvola di scarico , che io ho poi inserito nell'ccessorio .
Ho fatto questa modifica non per avere più cavalli ,che trovo c'è ne siano in abbondanza , ma per il rumore , che ora lo trovo eccezionale !!!
Se qualcuno sa aiutarmi dove portare la moto per risolvere....grazie per l'attenzione, sono nella provincia di Biella .
Rinnovo i miei saluti a tt
Gesiot Franco

Massi73
10-01-2023, 06:44
Istalla una Rapid Bike Smart, che è tra l'altro prodotta dalla DIM Sport nel Monferrato. Al limite puoi recarti presso il loro centro per ulteriore affinamento a banco. Se non ho capito male, hai trapiantato la valvola di scarico che originariamente era nella camera di compensazione in un tubo dritto ed a valle dei collettori hai rimosso i catalizzatori.

Mazzone
10-01-2023, 08:09
Di che anno è la moto ? Se skatalizzi meglio rimappare. Le rapid qualcosa sono carissime e fanno metà del lavoro necessario. Soprattutto per modifiche custom" come la tua va sistemata al banco direttamente la ECU. Poi considera che sono motori sportivi, non fatti per andare in coda, qualche saltellamento è intrinseco nella concezione del mezzo

ukking
10-01-2023, 08:12
La moto, di serie, è irregolare ai bassi.
Per migliorare la situazione bisogna fare attenzione alla tensione della catena, che deve essere perfetta, nè troppo lenta nè troppo stretta, usare benzina 100 ottani, far pulire ogni 2 tagliandi i corpi farfallati. L'ho appena ripresa dal tagliando 60.000, con cambio catena trasmissione, e la mia adesso è perfetta, ma so già che presto ricomincerà a essere irregolare.
Oppure mettere centraline aggiuntive, ma su quello non ho esperienza.

bmwer71
10-01-2023, 13:55
Concordo a 100%.. Con ukking, anche la mi che è del 2020 a quella velocità è irregolare.. Gioco di frizione per attenuare i piccoli strappi in coda. Soluzione, supero la coda...

Massi73
10-01-2023, 19:45
La mia del 2022 non e'affatto irregolare.

bmwer71
10-01-2023, 21:12
Può essere che abbiamo fatto un aggiornamento software nalla my 2022 e risolto..
Avevo segnalato al tagliando dei 30mila il problema ma non mi hanno proposto nessuna soluzione.
Quando per fare una prova ho escluso la valvola allo scarico con un emulatore Il problema è nettamente peggiorato al punto che ho deciso di ripristinarla rinunciando al Sound..
Sono convinto che non tutte le mappature siano uguali..

Gesiot
10-01-2023, 22:33
Grazie ukking , consiglio valido per la catena ...

Mazzone. La mia moto é del 2017

Massi 73 , non so cosa é la rapid bike smart ,e a cosa serve , spiegami se riesco a capire .
Praticamente ho tagliato ( sotto al motore )i due collettori che arrivano dagli scarichi , ho smontato il terminale ,poi ho tagliato il pezzo di tubo dove era montata la valvola di scarico prima del terminale ,la ho inserita rispettando tt le misure ed inclinazioni originali
E ho inserito i tubi elimina catalizzatore acquistati in rete per il modello della mia moto.

Gesiot
10-01-2023, 22:39
Io penso che un meccanico bmw
Con esperienza ,se ci dedica un po di tempo , riesca a risolvere il problema dei saltelli ai bassi giri
Io arrivo da Honda ma non ho mai avuto problemi di questo genere .
Grazie a tt per l'interessamento a risentirci

ukking
11-01-2023, 08:07
Da quello che ho capito dal forum, le Euro5 sono più regolari, e forse anche le Euro3, ma le Euro 4......

Massi73
11-01-2023, 08:22
A livello di prestazioni con la modifica apportata ai collettori, la moto come è cambiata? Sicuramente d'estate non scalderà più! La Rapid Bike Smart trovi tutto su google.

Mazzone
11-01-2023, 08:44
Senza mappa TUTTE le moto perdono ai bassi-medi con skat e ovviamente possono peggiorare anche nel settore "irregolarità" di funzionamento. Una rapid bike di qualunque tipo se non settata in modo "custom" a mio parere non risolve nulla essendo progettata per una moto standard e andando a fare sistemare da dim sport la medesima (con possibilità di intervento inferiori rispetto ad una mappatura ECU) i costi diventano assurdi : quale è il vantaggio rispetto alla rimappatura della centralina di serie su moto fuori garanzia ? Qualcuno me lo deve spiegare... Mappa la ECU da qualcuno capace, meglio su banco, e ottieni la moto al meglio possibile.
PS: io in zona non ne conosco di preparatori purtroppo e non abbiamo neppure un conce ufficiale qui (sono del Canavese...) ma in rete ne ho visti parecchi.

pacpeter
11-01-2023, 09:30
Unica modifica che ho fatto alla moto , ho tolto il catalizzatore sostituendolo con un accessorio elimina catalizzatore

prima della modifica, la moto come andava?

iteuronet
11-01-2023, 12:12
quotissimo per Mazzone:rimappare ECU
per quanto riguarda la domanda di Pac,non saprei se sia un tantino ironica.
Della serie:spesso meglio i problemi non andare a cercarseli....
Cmq la mia K69,non è piu regolarissima come da nuova.Non so se si siano sporcati i farfallati (ho 12mila km) e la catena è usurata il giusto pur non essendo scorrevole come da nuova.Ovviamente è ' la somma che fa il totale'.
Capitolo calore:qualche dubbio sul ' sicuramente'.Per me la maggior parte del calore viene dalla termica,quindi non so se la rimozione del kat abbia un ' influenza così significativa.

Massi73
11-01-2023, 12:16
L'influenza del cat sul calore sprigionato è netta! Ho scatalizzato una dozzina di moto e l'effetto è stato sempre il medesimo. Calore pressocchè eliminato e temperature di esercizio del propulsore ridotte.

pacpeter
11-01-2023, 12:33
Pac,non saprei se sia un tantino ironica
Per niente ironica. Sai negli anni quante ne ho lette e poi solo all'ultimo veniva fuori che i difetti erano comparsi dopo aver effettuato qualche modifica?

Gesiot
11-01-2023, 21:41
Pacpeter ciao , forse non era così accentuato il saltellamento ma c'era ora devo cambiare le gomme e farò mettere la catena alla tensione giusta come consigliato da uking. Poi cercherò un tipo che sappia mappare e proverò poi vi dico. Grazie a tt un saluto a tt

Massi73
11-01-2023, 23:16
Non hai risposto alla mia domanda.

Mazzone
12-01-2023, 09:07
Togliendo il kat solitamente le moto "moderne" hanno un raffreddammento maggiore, anzi dicendo bene scaldano meno sulla parte di scarico. Il kat fa da tappo anche per quello, fermando i gas roventi in uscita.

walty 63
12-01-2023, 18:12
La convenienza della Rapid Bike è che te la porti sulla moto successiva. Rimappare la centralina di serie spendi a fondo perduto. Comunque sulla mia R '14 feci rimappare. Sono comunque due buone strade per risolvere.

Karlo1200S
12-01-2023, 18:17
In realtà, per fare la cosa migliore, la strada migliore è unica... prendere la Rapid Bike Evo e farla rimappare

Massi73
12-01-2023, 18:55
Per la Euro 5 è disponibile solo la Smart, che basta e avanza.....

Mazzone
12-01-2023, 22:11
La rapid bike (o simil) NON la porti sulla moto successiva facilmente, spesso i costosissimi cablaggi cambiano. Vantaggi di una centralina aggiuntiva DEVONO essere il prezzo più basso e la possibilità di "farsi" le mappe da se sapendo cosa fare. La dimsport non mi pare abbia queste caratteristiche, anzi... Una mappatura della ECU ben fatta è superiore a qualunque centralina aggiuntiva. Mi spiegate in cosa sarebbe meglio una rapid bike evo rimappata rispetto alla mappatura della ECU ? A parte che costa quasi il doppio tra l'altro.
Perchè dovrei mettere quella e non riparametrizzare la centralina originale ? Cosa introduce in più ?
Io la vedo utile solo in caso di moto in garanzia o nei rarissimi casi in cui la ECU sia ancora inviolabile. Avevo usato anche io una PC IV sulla Tuono (con discreti risultati) dato che non volevo avere problemi in garanzia (estesa a 3 anni ai tempi) ma era completa di controllo iniezione (non solo qualcosa sui valori lamdba) e software di mappatura, sapevo cosa toccare e dove e il prezzo era "onesto" : il quadro totale era ben diverso ! Dim sport è molto esosa, da sempre....Ditta per professionisti del settore, non per il pubblico IMHO