PDA

Visualizza la versione completa : Pareri e considerazioni dagli utenti R1100S


Rexie
09-01-2023, 13:17
Come ho già spiegato nella sezione dedicata alle presentazioni, mi piacerebbe prendere un bel boxerone e avrei puntato una R1100S del 2005 in buone condizioni (circa 36.000 Km).
Ho qualche perplessità riguardo allo I-ABS, in relazione al quale ho letto negli ultimi giorni di tutto di più. Quindi non vi tedierò ulteriormente con domande tecniche. Vorrei piuttosto chiedere un parere a voi che possedete tale modello, ovvero: le criticità di tale sistema sono realmente così fastidiose/ricorrenti come le si dipinge (c'è chi sostiene che dia più problemi di quanti ne risolva), oppure ci si può convivere senza troppi patemi?
Per il resto degli aspetti tecnici legati allo specifico modello, se avete altri difettucci/difettacci da segnalare, fatevi pure avanti. Grazie.

nic65
09-01-2023, 14:15
la mia è senza ABS ;)...per il resto....resto a disposizione :lol:

ChArmGo
11-01-2023, 23:38
Forse lo avevo già scritto..
La mia l'ho cercata espressamente con abs. Abs che ho avuto per i precedenti 10 anni su un k1200gt. E mai una noia.
Unica accortezza: cambi regolari dell'olio dei freni.. Max ogni 2 anni.. Comunque te ne accorgi perché cambia colore.
Per me è si.

Rexie
13-01-2023, 19:17
Mah! Alla fine l'ho presa, seppur con qualche remora. Sono andato a provarla nuovamente, questa volta ho fatto un giro più lungo. Su assetto e motore nulla da dire, ma la frenata non mi convince. C'è, ma mi sarei aspettato di più da un impianto concepito col servofreno. Il negoziante sostiene che siano le pastiglie nuove, ancora tutte da rodare. È vero che la moto è stata messa in vendita da nemmeno un mese, ma questi freni non mi convincono appieno. D'altronde per costare molto meno della media un motivo deve pur esserci. Me la spupazzeró con calma appena l'avrò in garage...

kappaingiro
16-01-2023, 12:01
Rexie, hai fatto un buon affare (a quel prezzo la twin spark non è facile da trovare e l'avevo addocchiata anche io) e per i freni ti consiglio di far fare spurgo e cambio olio in BMW, io che l'ho avuta la ricordo abbastanza pronta.
Anzi, la mia aveva il difetto che se ti ingarellavi eccessivamente dopo un po' surriscaldava e piegava i dischi, ma avevo vent'anni ed ero in modalità cervello off e la portavo in pista...
Per il resto, salvo le vibrazioni dovute al telaio, la ricordo con affetto per i numeri e la trattabilità di cui era capace.
Ha sopportato pista come le vacanze in trentino carica come un mulo da soma!
A proposito, subito barra corta per alzarle un po' il culo e sveltirla, poi se trovi un paio di ohlins la rendi una lama.

Buona strada!

Rexie
16-01-2023, 16:18
...per i freni ti consiglio di far fare spurgo e cambio olio in BMW, io che l'ho avuta la ricordo abbastanza pronta.
Mmmmm...io credo che non si tratti di cattivo spurgo, bensì della famigerata frenata residua.
Sai, con la fretta, in concessionaria non ho avuto la tranquillità di guardare un po' tutto. Però ho rimuginato molto su quello che ho visto, cose che magari lì per lì il cervello non elabora ma rimangono in memoria. Così ho realizzato un primo indizio. Il freno posteriore, le cui linee idrauliche sono ben visibili correndo lungo il forcellone, è già bypassato. Il tubo è collegato direttamente dalla pompa alla pinza ed è stato sostituito con un ricambio in treccia.
Io presumo (maledetta fretta!) che il bypass anteriore non sia stato messo in opera. Verificherò con calma nella mia tana.

er-minio
16-01-2023, 16:23
bensì della famigerata frenata residua

Frenata residua non frena proprio. É come frenare con la macchina a motore spento.
Sulle moto con il servofreno senti il rumore elettrico quando schiacci i freni (non in movimento) facile capire.

Ho avuto la R1100S pure io. La mia era senza ABS, ma non ricordo particolari problemi con i freni.
L'ho usata tantissimo in pista, non ho mai piegato niente, ma ha sempre frenato bene. :lol:

Rexie
16-01-2023, 16:55
Sulle moto con il servofreno senti il rumore elettrico quando schiacci i freni (non in movimento) facile capire.

Ecco appunto, non pervenuto. Poi, nella fretta, ho pure dimenticato di verificare il check all'avviamento. La moto me l'hanno portata già in moto. No, decisamente l'ambaradan dei freni non funziona. Ma poco importa. Bypassare l'arzigogolato I-ABS è relativamente semplice.

er-minio
16-01-2023, 18:41
Si. Il meccanico dove andavo prima l'ha fatto su un miliardo di moto. Aveva i barili di ferro pieni di servofreno.

Io, dopo la R1100S, ho evitato qualsiasi cosa servoassisita e preso ABS II proprio per evitare questo problema.

Concordo con i consigli di Kappa: barra corta e Ohlins.

Rexie
16-01-2023, 19:23
Concordo con i consigli di Kappa: barra corta e Ohlins.
Beh, per quelli vedremo. In fondo ho preso il pompone bavarese per avere una stradista ed il mio esemplare è in versione touring. Il fatto che abbia scelto la S è perché l'ho sempre trovata una moto con due anime: una affidabile, in ragione della semplicità e robustezza del boxer, e un'altra dinamica per via della relativa compattezza rispetto agli altri modelli. Poi la semicarena offre un certo grado di protezione a velocità autostradale senza appesantire la linea.

simonetof
03-02-2023, 12:18
Ciao Rexie,

ho una S come la tua (2003 -twin spark) e ci ho fatto 90.000 km.
La mia non ha l'ABS e non ho mai avuto particolari problemi ai freni se non il fischio fastidioso di alcune pastiglie più dure e una perdita di pressione del posteriore (che io uso tantissimo) dopo la quale ho dovuto revisionare la pompa.
Mi associo al discorso barra corta e ammortizzatori di livello superiore (rispetto agli originali vanno benissimo anche degli after market meno blasonati tipo Wilbers) perchè la moto diventa davvero più bella da guidare.
In ogni caso goditela!

Rexie
04-02-2023, 15:34
Finalmente ieri me l'hanno consegnata e l'ho potuta esaminare con calma. Confermo che l'ABS è stato bypassato al posteriore. Pompa e pinza sono collegate direttamente. Non mi è ben chiaro come e a cosa abbiano collegato i tubi del modulatore, che sono sempre lì ma non si vede bene dove finiscano. All'anteriore, invece, per quel che ho potuto vedere, è tutto ancora collegato allo sdoppiatore. Spie spente quando si dà contatto, ma finché non si avvia il motore si distingue chiaramente un ticchettio di relè che apre e chiude continuamente. Lato destro se non m'ingannano. Chissà, forse hanno tentato solo di disabilitare la frenata integrale, ma hanno combinato un pasticcio.
Una cosa, invece, di cui mi sono accorto solo ora che l'ho potuta ispezionare con calma è che tutta la zona del cupolino è leggermente sbilenca verso destra. Non avevo fatto caso che la distanza dei bordi interni del cupolino dalle canne della forcella è maggiore a destra. Un controllo visivo a distanza della parte anteriore ha confermato che il cupolino è leggermente ruotato verso il basso a destra. Il telaietto si sarà piegato a seguito di qualche botta. La cosa collima con gli altri danni al coperchio cilindro e alla valigia dello stesso lato. Con tutta probabilità le plastiche della carrozzeria saranno state sostituite, perché in verità sono immacolate.

salser
04-02-2023, 19:12
fai presto a vedere se e' una moto incidentata, chiedi ad un tuo conoscente assicuratore di entrare nel sistema con il numero di targa.

Rexie
05-02-2023, 09:56
Potrei, ma alla fine poco importa. Per quello che ho pagato ero consapevole che qualche magagna doveva esserci per forza. Ma per me, in fondo, è tutto divertimento. ;-)

er-minio
05-02-2023, 11:11
Si. E, se ricordo bene, dovrebbe essere abbastanza facile sostituire il telaietto che regge la carena davanti. Non è solidale con il semitelaio mi pare.

Rexie
05-02-2023, 12:38
Più che altro ci vuole tempo per smontare carrozzeria e accessori. Il telaietto è imbullonato in tre punti sotto al canotto e lungo i longheroni ai quali è appeso il motore (sono in fase di studio del manuale d'officina). Andrà smontato per verificare come si sviluppa l'offset, di conseguenza si provvederà a rimetterlo in dima.

nic65
05-02-2023, 14:09
in mezz'ora hai la moto ignuda...e fai tutte le verifiche del caso

salser
05-02-2023, 15:14
perche' quanto l'hai pagata?

Rexie
05-02-2023, 17:50
@salser
2.3k passaggio e recapito a domicilio compresi.

Paolo Grandi
05-02-2023, 17:58
Come ti hanno già detto, per verificare se hai il servo, a quadro acceso, da fermo, pinza l'anteriore. Dovresti sentire distintamente un bzzz...

Se non lo senti non funziona. Magari è bypassato anche all'anteriore.
Altrimenti fallo fare (il bypass) e vedrai che avrai una frenata eccellente (senza abs però).

Enzofi
05-02-2023, 18:06
Almeno parte????

Rexie
05-02-2023, 18:09
@Paolo Grandi
Non funziona, già verificato e programmato la rimozione.

Rexie
05-02-2023, 18:19
@Enzofi
Parte pronta, il motore non fa rumori strani, romba bello tondo e ovattato, il cambio non s'impunta, l'idraulica degli ammortizzatori funziona. È stato fatto il tagliando, carrozzeria e sella sono immacolate, i copertoni sono Pirelli Diablo nuovi. C'è l'ABS evidentemente pasticciato, ma non è un problema per me, e poi c'è da rimettere un attimino in dima il telaietto del cupolino.

P.S.: dimenticavo le frecce Posteriori a LED che mi stanno sulla punta dell'esofago! :-P

Paolo Grandi
05-02-2023, 18:22
Ok. Allora tubi diretti (in treccia) dalla pompa e via.

salser
06-02-2023, 23:57
ottimo prezzo