Visualizza la versione completa : R ninet 100years
Gabriele1976
06-01-2023, 17:33
Davvero bella, costa un botto ma cavoli che abbinamenti
mars5150
08-01-2023, 00:17
Concordo!
23.5K€ sono un po’ tantini.
https://www.bmw-motorrad.it/it/models/heritage/rninet/100years.html
Zio Fabri
08-01-2023, 09:15
Bellissima, appaga sicuramente la vista,ma rimane identica nella ciclistica e meccanica…
Karlo1200S
08-01-2023, 10:11
l' R18 100years in confronto è un affare!
mars5150
11-01-2023, 14:22
...rimane identica nella ciclistica e meccanica…
Inoltre e' sicuramente un Euro5 con tutti i rispettivi svantaggi.
mi sembra una gran tamarratta invece
TeamSabotage
11-01-2023, 15:32
Il prezzo mi pare decisamente esagerato. Il fatto di essere una versione euro5 non mi pare che presenti degli svantaggi ma felice di essere illuminato al riguardo.
ciao, domanda da ignorante: l'anniversario vedo dal sito che ha il monoposto... ma è solo una cover e sotto c'è la sella passeggero o proprio non c'è? come si fa a portare la morosa? stesso dicasi credo per option 719???
TeamSabotage
17-01-2023, 10:53
tranquillo, grafica a parte rimane la solita Ninet due posti, il codino é una cover infatti vedi la presenza delle pedane passeggero.
Gabriele1976
17-01-2023, 13:22
ti rispondo perchè ho una 719 col "monoposto".
Puoi sostituire il monoposto (codino) con la sella svitando una vite con chiave apposita (per evitare che qualcuno te lo freghi).
Sostituirle costa 5 minuti
Scusate ma sono confuso!
La sella passeggero c’è o è da acquistare a parte?
TeamSabotage
17-01-2023, 15:57
Sotto il guscio si cela la sella.
No, sotto al guscio non c'è la sella che invece va messa al posto del guscio....
Ma viene fornita con la moto.
Fabio
TeamSabotage
17-01-2023, 17:07
Vero, chiedo venia, ero convinto che sotto ci fosse la sella dato che il vano portaoggetti é piuttosto risicato e pensavo fosse dato dal fatto che la sella portasse via spazio.
Qualcuno ha da girarmi qualche link di portatarga omologati, da sostituire al catafalco di serie?
Grazie
TeamSabotage
19-01-2023, 13:30
https://evotech-performance.com/collections/bmw-r-ninet-2017/products/ep-bmw-r-ninet-tail-tidy-2017-onwards
Se ti interessa dovrei avere questo in entrambe le versioni (con e senza telaietto portapedane posteriori) da qualche parte in garage.
Contattami e se vuoi lo possiamo anche montare da me visto che non siano troppo distanti.
https://www.8-racing-motorcycleparts.de/produkt/bmw-r-ninet-kennzeichenhalter-inkl-winkeladapter-fuer-soziusanbau/
Ma la qualità dell'evotech performance che ti hanno segnalato qua sopra è irraggiungibile. Anche se non omologato .
Fabio
Evotech molto figo!
peccato non omologato!
TeamSabotage
20-01-2023, 07:56
Perchè evotech non sarebbe omologato, da noi in Svizzera è perfettamente OK, mantiene faro e frecce originali (io le frecce le ho poi sostituite), illumina perfettamente la targa che mantiene una corretta angolazione, e monto pure il catarifrangente posteriore.
https://i.postimg.cc/Tyj1tpwp/20211120-133935.jpg (https://postimg.cc/Tyj1tpwp)
https://i.postimg.cc/47Jdqs7w/20220619-102210-resized-1.jpg (https://postimg.cc/47Jdqs7w)
Credo che in Italia la targa debba essere inclinata di massimo 30° rispetto alla verticale e lui non lo è.
Poi sono d'accordo con te che mantenendo le luci originali e permettendo una visione perfetta della targa dovrebbe essere considerato a norma, ma purtroppo da noi ( e specialmente in Francia) così non è.
Io che ce l'ho montato corro il rischio perché esteticamente è quello che mi piace di più e devo dire che anche quando mi hanno fermato non mi hanno mai contestato nulla. Ma sono un fermone, con lo scarico originale e anche un po' anzianotto che non guasta mai:lol::lol:
https://i.imgur.com/vtG9Esv.jpg
Fabio
però avevo letto, ma magari mi sbaglio, che l'inclinazione si potrebbe variare sull'evotech....
no assolutamente, sull'Evotech non si può modificare l'inclinazione. E per fortuna aggiungo, viste le precedenti esperienze con un Wunderlich che lo consentiva.
TeamSabotage
23-01-2023, 16:00
La parte che sorregge la targa è composta da una spessa lastra di alu.. si potrebbe provare a piegarla di qualche grado ma non lo consiglio.
Gabriele1976
24-01-2023, 10:57
Attenzione (parlo per esperienza personale con porta targa Wonderlich) perchè se si piega ad inclinazione di legge la targa tocca la gomma posteriore
Ma secondo voi si riesce a piegare l’evotech per raggiungere i famosi 30 gradi?
Nel senso, si romperà/creperà?
Non ne sono sicuro al 100% ma credo che anche riuscendo a piegarlo fino a raggiungere i 30° poi sarebbe a rischio contatto con lo pneumatico. .
Fabio
non è possibile piegare l'evotech senza riscaldarlo, salvo rovinarlo completamente. La lastra di alluminio è bella spessa, direi 4-5 mm, e questo è il suo pregio.
Peraltro l'inclinazione sarà pure maggiore dei trenta gradi sulla verticale, ma mica di tanto. intendo dire che a vista non è certamente un portatarga estremo di quelli che attirano l'attenzione delle Forze dell'Ordine. Bisogna veramente trovare un pignolo per aver problemi.
Mah…. Dalle foto sembrerebbe quasi a 45^
tornando in topic, vista dal vero a Verona in fiera, prescindendo dal costo è davvero bellissima.
Era numerata? Era la numero 1?
Monta anche lei l'Akra?
non ho fatto caso se fosse numerata, aveva comunque le targhette 100years. Monta l'Akrapovic doppio sovrapposto solito di tutte le R ninet dal 2014. Stupenda la verniciatura del serbatoio.
Gabriele1976
31-01-2023, 13:41
Anche per me è stupenda
non quanto la mia Racer alla carbonara però :blob6:
Ciao. Che ne pensate del portatarga alto della Unit?
Ho chiesto e mi hanno confermato che è omologato….
TeamSabotage
13-02-2023, 16:36
Dal momento che, almeno dalle fotografie, mantiene l'angolazione della targa di quello di serie e va a riutilizzare faro e frecce originali direi che omologato lo è di certo, dal lato estetico non mi entusiasma, lascia tutti i cavi in vista e l'aspetto è decisamente spartano, direi che dipenda dall'impostazione che vuoi dare alla moto.
Io odio vedere cavi in vista quando già di serie non si vede nulla (credo che l'unico che faccia meglio dell'originale sia solo l'evotech) ma capisco che possa piacere, ma se vuoi ricreare una scrambler ispirata al passato con pochi fronzoli e se lo abbini al loro portapacchi posteriore il tutto diventa più armonico e i cavi si notano meno.
Tutto sommato ha un suo perchè e non fa che riprendere il telaio sotto sella sino alla targa.
Evotech non omologato e metterlo a 30° è veramente troppo macchinoso.
Unit tutto sommato abbastanza old retrò, potrebbe anche andare, anche se pure a me i cavi a vista fanno caxxre..... devo capire se si riescono ad occultare in qualche modo....
Alternative?! :axe:
ps: però lo metterei sulla T non la scrambler
Ciao raga,
ritirata la mia 100th. Molto felice e soddisfatto per ora.
E' il primo boxer della mia vita e già apprezzo la "schiena" particolarmente corposa.
Me l'hanno consegnata con il monoposto installato e non capisco la fettuccia della sella come si monti.
Volevo fare un giretto oggi pomeriggio con mia moglie ma sono un pò nel dubbio.
Inoltre ho una bustina con 4 viti torx e due tappi/cappucci in dotazione.
Allego foto sperando si vedano!
Grazie
https://ibb.co/BjCY8Yx
https://ibb.co/HYMx6zN
https://ibb.co/7rSgnqD
in realtà ho visto un video dove si vede che la fascia è ancorata al telaio.... però non capisco la busta con le viti ed i tappi di gomma.....
Qualcuno più esperto ha qualche consiglio da darmi?
Anche a me piace quel porta targa li , con fari e frecce originali, quindi l’inclinazione non è corretta ? Altrimenti c’è la possibilità , sempre evotech , togliendo il faro posteriore ed integrando luce posizione e stop nelle frecce led .
Karlo1200S
17-03-2023, 00:19
@perots metti qualche fotina…:)
a voi......
https://ibb.co/cwPTP0m
https://ibb.co/DfZRGpf
https://ibb.co/YWv5x3k
Che bellaaaaaaa:D:D:D
Fabio
... bella è bella.....
anzi.... bella è riduttivo.....
ma il serbatoio solo a guardarlo si riga.
Stasera arrivo a casa, oggi qui giornata molto ventosa. Ho preso un microfilma nuovo, l'ho spolverata... ecco le microrighe sulla parte cromata del serbatoio :mad:
mi sà che spenderò più di Polish che di benzina! :rolleyes:
TeamSabotage
28-03-2023, 09:01
..se bello vuoi apparire un po' devi soffrire ;)
Pietro963
28-03-2023, 10:13
Complimenti Perots è bellissima e preziosissima.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |