Gabriele1976
31-12-2022, 16:36
Come da titolo, a ottobre compiuti 3 anni.
Amo le moto passionali, irrazionali. Le uso poco, pochi viaggi etc. Quindi prediligo le emozioni: nel vederla, nel guidarla, difetti compresi.
Rispetto alle altre bmw più razionali la moto è meno fruibile: non va benissimo per fare qualcosa in particolare ma se la cava su tutto.
La linea mi fa impazzire: ancora oggi vado nel box mi accendo una sigaretta e la guardò con i cuoricini negli occhi. La
Voglia di personalizzarla c’è ma non vorrei turbare quel equilibrio. Con calma valuterò cerchi diversi perché ho trovato il modo di omologare il 200 dietro (inutile, solo scena).
La moto guidata in scioltezza va bene: pieghi e tieni il ritmo di moto veloci con poco stress. Se le tiri il collo i limiti si sentono: il cardano non consente scalate furibonde ed il cambio nel veloce non è quel burro della brutale. Diciamo che va guidata in maniera morbida, fluida. Consumi bassi, tra i 19 e i 20. In effetti mono dietro da cambiare, altra spesa che sto valutando ma non ho fretta. In due per andare al mare ok, viaggi brevi ok, lunghi un po’ meno. Il motore basta, ma essendo abituato a moto più leggere e potenze se tiri manca qualcosa. Forcella ok, anche lì non siamo a livello di naked cattive ma è accettabile. Freni idem. Il freno dietro frena poco ma per correggere le traiettorie in curva è perfetto. Il motore è meno fluido rispetto allo stesso montato sui vecchi r e gs, ma ci sta e da più carattere. La mia è una roadster con kit 719 e mi piace molto. Non ho intenzione di sostituirla, a meno che non esca una nuova rninet sostanzialmente aggiornata. Sound bello, tolti db killer ed il rumore è accettabile. Sinceramente tra le centinaia di moto sul marcato riprenderei questa per il mix di emozioni. La consiglio ma “solo”
A chi cerca moto emotive e meno razionali.
Buon anno a tutti
Amo le moto passionali, irrazionali. Le uso poco, pochi viaggi etc. Quindi prediligo le emozioni: nel vederla, nel guidarla, difetti compresi.
Rispetto alle altre bmw più razionali la moto è meno fruibile: non va benissimo per fare qualcosa in particolare ma se la cava su tutto.
La linea mi fa impazzire: ancora oggi vado nel box mi accendo una sigaretta e la guardò con i cuoricini negli occhi. La
Voglia di personalizzarla c’è ma non vorrei turbare quel equilibrio. Con calma valuterò cerchi diversi perché ho trovato il modo di omologare il 200 dietro (inutile, solo scena).
La moto guidata in scioltezza va bene: pieghi e tieni il ritmo di moto veloci con poco stress. Se le tiri il collo i limiti si sentono: il cardano non consente scalate furibonde ed il cambio nel veloce non è quel burro della brutale. Diciamo che va guidata in maniera morbida, fluida. Consumi bassi, tra i 19 e i 20. In effetti mono dietro da cambiare, altra spesa che sto valutando ma non ho fretta. In due per andare al mare ok, viaggi brevi ok, lunghi un po’ meno. Il motore basta, ma essendo abituato a moto più leggere e potenze se tiri manca qualcosa. Forcella ok, anche lì non siamo a livello di naked cattive ma è accettabile. Freni idem. Il freno dietro frena poco ma per correggere le traiettorie in curva è perfetto. Il motore è meno fluido rispetto allo stesso montato sui vecchi r e gs, ma ci sta e da più carattere. La mia è una roadster con kit 719 e mi piace molto. Non ho intenzione di sostituirla, a meno che non esca una nuova rninet sostanzialmente aggiornata. Sound bello, tolti db killer ed il rumore è accettabile. Sinceramente tra le centinaia di moto sul marcato riprenderei questa per il mix di emozioni. La consiglio ma “solo”
A chi cerca moto emotive e meno razionali.
Buon anno a tutti