Entra

Visualizza la versione completa : Per i VdM. Pubblicità moto anni '70.


Claudio Piccolo
28-12-2022, 19:50
Ma quanto belle erano?? :eek::eek::eek:

Suzuki...questa la mia preferita, protagonista dei miei sogni bagnati...Milena. :eek::eek::eek:

https://i.postimg.cc/sgYKkGm5/1973-mag-motociclismo-20.jpg (https://postimg.cc/DSzqsZtz)

Claudio Piccolo
28-12-2022, 19:53
poi questa...sul gradino più basso del podio però, non mi piacevano i cuscini.

https://i.postimg.cc/wB3274HQ/30712217-1673229302758114-5048222435648733184-n.jpg (https://postimages.org/)photo sharing (https://postimages.org/it/)

Claudio Piccolo
28-12-2022, 19:56
Subito dopo veniva l'Italjet!!

https://i.postimg.cc/XJbrTX2B/download.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/Qtfj0Mv3/images.jpg (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
28-12-2022, 20:02
Laverda...

https://i.postimg.cc/N0gM4ZLR/1971-mot-oct-laverda-small.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/hPTT3W4Y/4020024-3-orig.jpg (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
28-12-2022, 20:06
Kawasaki...

https://i.postimg.cc/VNYqCG8V/motorbike-ads-1971-04.jpg (https://postimg.cc/Js2HwQtN)

Claudio Piccolo
28-12-2022, 20:08
Poi...quella seria della moto Guzzi!! :arrow::!::blob6:


https://i.postimg.cc/k50tyT3C/moto-guzzi-v7-special-pubblicita-anni70.webp (https://postimg.cc/rd9mVCwZ)

Claudio Piccolo
28-12-2022, 20:10
...tempus fugit!... :cry::cry::cry:

Claudio Piccolo
28-12-2022, 20:16
Milena:
Riposo del guerriero.
Ritorno dalla caccia.
Corpo che si offre
nel gioco dell'abbandono.
Invito a dimenticare.
E certezza che lei è lì sempre.
Il perdono dopo l'avventura.
Unica arma un sorriso.


:blob6::blob6::blob6::arrow::arrow::arrow::eek::ee k::eek:

...e poi dite!!

Fagòt
28-12-2022, 20:24
Maledetti cantieri che chiudono per le festività natalizie.

Pensa te come si riducono sti poveri pensionati. :lol::lol:

Claudio Piccolo
28-12-2022, 20:26
...chissà come sarà Milena oggi...

... 50nt'anni dopo. :sad11:

Fiskio@62
28-12-2022, 20:42
Paolo ha sicuramente più capelli di me e di te.:mad:

R90S
28-12-2022, 20:42
Beh, non so se hai notato, ma quella del post 4 vicino alla Laverda è la Fenech... (e l'altra è la Buccella)

Zorba
28-12-2022, 20:44
Non so se si vede:
https://i.ebayimg.com/images/g/WHgAAOSwB-1Y07FO/s-l1600.jpg

managdalum
28-12-2022, 20:49
si vede, si vede …
:lol:

Zorba
28-12-2022, 20:52
Eh, a me ha reso cieco! :lol:

Claudio Piccolo
28-12-2022, 20:55
vero, non avevo notato.

Fagòt
28-12-2022, 21:01
Prima che arrivi Carlo46... la Norton è meglio.

https://cdn.veloce.it/wp-content/uploads/2020/02/donne-e-motori-pubblicita%CC%80-3-1920x1080.jpg

Michelesse
28-12-2022, 21:12
Cosa ??

.

mag27
28-12-2022, 23:19
mi ricordo solo quello della Laverda arancione, mi sa che a quei tempi guardavo più le moto...:confused:

aspes
29-12-2022, 11:26
poi c'erano quelle mi pare di suzuki con barry sheene e la divina moglie, che ai tempi ha turbato i sogni di tutti

Claudio Piccolo
29-12-2022, 12:33
https://i.postimg.cc/P5gWgjsP/motorbike-ads-1973-07.jpg (https://postimg.cc/SnGY9HKh)

https://i.postimg.cc/yxGg0m7k/motorbike-ads-1972-05.jpg (https://postimg.cc/RJcZBn6B)

bim
29-12-2022, 13:09
Purtroppo me le ricordo tutte!

Michelesse
29-12-2022, 15:25
Milena:
Riposo del guerriero.
Ritorno dalla caccia.
Corpo che si offre
nel gioco dell'abbandono.
Invito a dimenticare.
E certezza che lei è lì sempre.
Il perdono dopo l'avventura.
Unica arma un sorriso.

Oggi le femministe scuoierebbero vivo il pubblicitario che avesse avuto il coraggio di comporre questo testo.... ;)

.

Michelesse
29-12-2022, 15:27
E comunque, a parte le ragazze, è perchè sono un VDM che queste moto oggi le trovo tutte bellissime ?
;)
.

Claudio Piccolo
29-12-2022, 15:32
Hai qualche dubbio?

Saetta
29-12-2022, 15:39
Quella del post 1 l'ho avuta :eek: , la moto intendo :lol:

rasù
29-12-2022, 16:08
orrende allora e adesso le pubblicità suzuki

non sapevano proprio cosa metterci

romargi
29-12-2022, 16:25
Questa è il top, in contraddizione con le attuali campagne anti alcool!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221229/6c85489015a451f7d88e05a795cec6fc.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Zorba
29-12-2022, 17:13
Fantastica!

Dopo 3 o 4 boccali diventi come Marquez :lol:

Claudio Piccolo
29-12-2022, 18:22
...o tempora o mores...

romargi
12-01-2023, 22:05
orrende allora e adesso le pubblicità suzuki

In tempi più recenti - anni 80 e 90 - a me piacevano tantissimo le pubblicità di Carlo Talamo: Numero Uno (prima) e Numero Tre (dopo).
Erano veri e propri poemi, spesso presenti nell'ultima pagina (copertina) di Motociclismo. Leggenda narra che li scrivesse lui personalmente.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

aspes
16-01-2023, 09:01
non era leggenda. era vero. Commercialmente era un genio assoluto. PRima di lui le HD in italia erano sbeffeggiate con compatimento.

Kinobi
16-01-2023, 09:40
Pensate a quante modelle hanno perso il lavoro e hanno dovuto fare dell'altro.

carlo46
16-01-2023, 10:42
non era leggenda. era vero. Commercialmente era un genio assoluto. PRima di lui le HD in italia erano sbeffeggiate con compatimento.

era un genio assoluto in tutto, anche vero motociclista e molto competente.
Su youtube c'è un filmato di un suo venditore storico, poi liquidato da HD dopo la sua morte quando terminò l'avventura di Numero 1 Milano, che afferma che avevano calcolato di aver venduto così tante HD da coprire, mettendole in fila, molte volte la distanza Milano-Roma. Talamo gli diceva però che non avrebbe dovuto contare le Sportser perchè quelle le vendeva chiunque a ceste.

Pan
16-01-2023, 11:09
https://www.fedrotriple.it/carlotalamo_pubblicita.htm

Per ricordare Talamo ...:)

LoSkianta
16-01-2023, 11:11
le Sportser perchè quelle le vendeva chiunque a ceste.

All'inizio la grandezza di Talamo fece si che in molti nacque la voglia di Harley Davidson, ma in molti dovettero accontentarsi della 883, sognando però le più corpose 1400.
E in effetti Max Pezzali usò tale nome per il suo gruppo musicale proprio perchè (modestamente) ambiva a tale moto.
Avrebbe poi aperto anche una concessionaria HD.

Lorce
16-01-2023, 18:57
Io impazzivo per entrambe :eek:

https://i.imgur.com/3lzLC10.jpg

davide.fun
18-01-2023, 14:32
Parlando con Talamo di Buell una volta mi disse "certo che se pensi di farci Milano Bologna a 200kmh arrivi a Piacenza che hai le bielle fuori" :!: :lol:

rasù
18-01-2023, 15:12
Era una mossa di marketing. In realtà pensava a Lodi.

Claudio Piccolo
18-01-2023, 18:09
Io impazzivo per entrambe :eek:


BELLISSIME!!! :eek::eek:

aspes
18-01-2023, 18:19
Parlando con Talamo di Buell una volta mi disse "certo che se pensi di farci Milano Bologna a 200kmh arrivi a Piacenza che hai le bielle fuori" :!: :lol:

parlando di Talamo, lui e' la dimostrazione lampante di come si fa marketing nel momento in cui aveva creato la moda delle Buell, cessi orripilanti con le geometrie ciclistiche di un trial per bambini, motori tirati all'inverosimile con tendenza alla autodistruzione precoce (ovvio...), vibrazioni allucinanti per cui era normale perdere pezzi per strada, e finiture degne di una enfield di 40 anni fa.
Quando per contraltare una bella muscle bike con tutti i crismi come la griso, che era una rivale naturale,e con un design ancora oggi splendido, non ha riscosso affatto il successo che meritava rispetto a quelle ciofeche. Marketing geniale contro assenza totale di strategie di marketing.
Va detto che la griso si sta riprendendo adesso sull'usato le soddisfazioni che le sono state negate al tempo...le quotazioni crescono.

Zorba
19-01-2023, 10:11
Mi fa piacere quanto scrivi, perché le Buell - cui parecchi miei conoscenti sbavavano dietro - mi facevano veramente cag@re :)

Lucky59
19-01-2023, 10:15
PRima di lui le HD in italia erano sbeffeggiate con compatimento.

Perchè, invece adesso? :)

Lucky59
19-01-2023, 10:16
una bella muscle bike con tutti i crismi come la griso, che era una rivale naturale,e con un design ancora oggi splendido, non ha riscosso affatto il successo che meritava .

Sei chiaramente di parte, non sei attendibile ! :lol:

aspes
19-01-2023, 10:19
Mi fa piacere quanto scrivi, perché le Buell - cui parecchi miei conoscenti sbavavano dietro - mi facevano veramente cag@re :)

era decente quella di Bim, col motore rotax parente stretto di quello delle aprilia V2.
Addirittura quelle prima col motore HD strapompato avevano mi pare il serbatoio recupero olio nel forcellone, alla faccia delel masse non sospese . E la benzina nei travi del telaio. La sovrastruttura era un plasticone inguardabile come finitura. Stendiamo un velo su quella che fecero tipo enduro o quella tipo gt.
Come si potesse preferire quella ciofeca a un monster o una griso, per citare due muscle bike concorrenti resta per me un mistero giustificabile solo col marketing di Talamo.

Lucky59
19-01-2023, 10:21
Io non ho mai guidato la Griso ma ricordo una prova su strada di Motociclismo in cui si lodavano tanti aspetti ma, alla fine, ne veniva fuori il ritratto di una moto stabilissima ma molto "dura" da buttare in piega, che necessitava di una guida di forza, l'esatto contrario di quello che io chiedo ad una moto. Non so se qualcuno può confermare.

aspes
19-01-2023, 10:25
io l'ho guidata, la 1200 4V. ricordo che come motore /cambio era del tutto comparabile al mio gs , quindi non disprezzabile. La ciclistica mi pareva abbastanza normale, non un furetto ma io amo le moto stabili perche' guido scorrevole. Sicuramente come ho detto se non vogliamo citare la griso basta prendere ad esempio il monster, che rispetto alla buell era come un FW 190D rispetto a un fieseler storch

Lucky59
19-01-2023, 11:53
D'accordo sulla Monster, una eccellenza.

LoSkianta
19-01-2023, 12:47
giustificabile solo col marketing di Talamo.

E' ormai assodato che siamo (in generale) più sensibili all'immagine che alla sostanza.

Talamo, con le sue prose, ti faceva sentire parte di un mondo immaginifico nel quale tu, con la tua HD, percorri strade come i cowboys del vecchio West cavalcavano verso l'ovest.
Anche se stai semplicemente attraversano la pianura padana.

A me, che sono pragmatico ai massimi livelli, faceva un baffo, ma su tanti faceva presa.

Claudio Piccolo
19-01-2023, 13:23
Pace all'anima sua, ma istintivamente mi son sempre rimaste odiose le sue retoriche prose.

aspes
19-01-2023, 13:24
o si amava o si odiava, e con lui tutto il mondo HD. Di sicuro non suscitava indifferenza

Claudio Piccolo
19-01-2023, 13:40
Un mondo in gran parte intriso di retorica.

"Atteggiamento dello scrivere o del parlare, o anche dell'agire, improntato a una vana e artificiosa ricerca dell'effetto con manifestazioni di ostentata adesione ai più banali luoghi comuni."

Pan
19-01-2023, 13:42
Originale, organizzava raduni invernali di notte con destinazione solo a lui nota, chiamato "il pallequadre" correva l' anno 1986:)

Zorba
19-01-2023, 13:43
D'accordissimo col gentile signore.

Le sue pubblicità a me sembravano retoricissimo e soprattutto fighetto-oriented, il che me le rendeva antipatiche.

Del resto mi sta altrettanto antipatica la retorica odierna sulle maxienduro riprese in mezzo alla sabbia, modello "avventuriero con moto adventur in viaggio avventuroso".

Ma, si sa, ci vendono sogni, mica moto.

Claudio Piccolo
19-01-2023, 13:45
originale, organizzava ....


.....cvd.....

Lucky59
19-01-2023, 13:50
pace all'anima sua, ma istintivamente mi son sempre rimaste odiose le sue retoriche prose.

Lode, menzione d'onore e corona d'alloro!:D:D:D

aspes
19-01-2023, 13:52
Originale, organizzava raduni invernali di notte con destinazione solo a lui nota, chiamato "il pallequadre" correva l' anno 1986:)

e gli ultimi cento metri da percorrere a torso nudo. AI machi de noantri piaceva tanto....si sentivano sulla route 66 anche in tangenziale.

Pan
19-01-2023, 14:04
-7 dicembre 1986, 700 km al freddo, per pochi privilegiati, non più di una dozzina: la prima avventura nasce così… una destinazione conosciuta solo dal Capo, un giro per raggiungerla il più tortuoso possibile che lo costringe a consultare continuamente le cartine anche se l’itinerario lo aveva provato più volte perché irresistibile è il fascino dell’improvvisazione e dell’imprevisto.. piove e fa freddo, è la prima volta e la maggior parte non è preparata, né fisicamente né psicologicamente... la gita notturna diventa subito impresa...

LoSkianta
19-01-2023, 14:54
per pochi privilegiati ...

A questi privilegi rinuncio volentieri....

Che poi, come diceva Zorba, molto orientati ai fighetti.
Per entrare nelle concessionarie dovevi suonare il campanello e venivi prima squadrato dal commesso di turno....
E infatti io non ci sono mai entrato.
Oppure all'Eicma, con il loro stand recintato, con un cancelletto aperto dopo preventiva valutazione dell'addetto.
Bah...

Zorba
19-01-2023, 14:56
Sì, ecco, come la selezione all'ingresso dei locali.
Esilarante!
(ma noi siamo misantropi, si sa :lol:)

Zorba
19-01-2023, 14:57
e gli ultimi cento metri da percorrere a torso nudo. .
Roba da froci.
Al vero pallequadratista all'arrivo un addetto getta addosso una secchiata d'acqua gelida!
:lol:

LoSkianta
19-01-2023, 15:02
la selezione all'ingresso dei locali.


In realtà mossa astutissima.

Ti faceva sentire parte di una ristretta elite...
E, per tanti, era un plus..
E per questo accettavano di pagare cifre molto più elevate che per la concorrenza.

Si anche BMW segue, in parte, questa strategia, ma Talamo l'ha inventata e resa grande.

Inimitabile

aspes
19-01-2023, 15:05
se da ragazzo ci fosse stato un troglodita che all'ingresso della discoteca valutava se avevo la camicia giusta me ne andavo per non far mai piu' ritorno. Oggi qualcuno lo ritiene una figata e simbolo di essere facente parte di una elite...

Zorba
19-01-2023, 15:05
Funziona eccome, e chi lo nega.
Far sentire la gente parte di un elite e, allo stesso tempo, vendere "milioni di pezzi" (parlo in generale).
Geniale.

Non funziona con gli asociali rompicoglioni come me :)
(Poi mi gabbano altrove, eh.
Col prodotto che mi fa sentire "più orso degli altri" :lol:)

aspes
19-01-2023, 15:12
ma come, non sei cliente di quel macellaio che butta il sale sulle bistecche a colpi di 1000 euro? non ti parlo piu' !

LoSkianta
19-01-2023, 15:12
"più orso degli altri"

Più orso di me non ce la fai.
Per di più abito in campagna, nel bosco, in una casa isolata.
Ammetto solo i daini e i cervi nelle vicinanze... :)

E poi sono sgarbato, ai limiti della maleducazione.
Il politacally correct mi fa una seg@ e prima o poi verrò denunciato da qualche collega femmina della mia azienda per linguaggio e comportamento oltre le righe.

Zorba
19-01-2023, 15:14
@Aspes: Questa mi mancava :(

C'è chi compra il GS per sentirsi elitario (e ne vendono milioni, il che stride un po' :lol:).

E chi compra l'RT per sentirsi elitario (e ne vendono poche... però i maligni dicono che sia perché è brutta :lol:)

Zorba
19-01-2023, 15:15
Più orso di me non ce la fai.
Per di più abito
Un bel pari merito, allora.
Se io fossi più frou frou ti proporrei di andare a vivere insieme.
Due cuori e un eremo! :lol:

aspes
19-01-2023, 15:19
@Aspes: Questa mi mancava :(



tse', siamo proprio tagliati fuori dal jet set.....:lol::lol::lol::lol:

https://www.fanpage.it/spettacolo/personaggi/un-cliente-di-salt-bae-furioso-si-e-fatto-pagare-600-euro-per-venire-al-tavolo-ed-era-al-telefono/

Zorba
19-01-2023, 15:23
Fosse per quelli come me dovrebbe aprire un baracchino di shish kebab sul marciapiede :)

LoSkianta
19-01-2023, 15:25
..ti proporrei...

Ho dimenticato di specificare che sono un orso al quale piacciono le orsacchiotte.. :)
Sarà per la prossima vita..

Zorba
19-01-2023, 15:28
Ehi, anch'io, ci mancherebbe!

Nella prossima vita non voglio un uomo... voglio più donne! :)

Scusate l'OT gaio

carlo46
19-01-2023, 15:32
c'è da dire che a me le Buell piacevano e piacciono tuttora un sacco :), ma concordo che le scelte tecnologiche erano fatte esclusivamente cercando una differenziazione, giusto per averla. Però moto bellissime e prestazionali, ne provai alcune ed all'apertura del gas era micidiale la spinta che si riceveva, un effetto fionda difficile da descrivere.

Someone
19-01-2023, 15:33
Un bel pari merito, allora.

Siamo almeno in tre... ;)
Ben distanziati

Zorba
19-01-2023, 15:38
:lol::lol::lol:

lombriconepax
19-01-2023, 16:07
Qui tutti giessisti che per andare da casa a lavoro passano dal deserto con serbatoioni enormi e trittico ?? Ahahah

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

LoSkianta
19-01-2023, 16:17
Lombricon.. ti sei perso il mio intervento :

Si anche BMW segue, in parte, questa strategia, ma Talamo l'ha inventata e resa grande.

lombriconepax
19-01-2023, 16:23
Non mi riferivo a qualcuno in particolare , era per ricordare che ognuno "cade" in qualche strategia di marketing, io per primo.
Di HD e BMW sono la prima vittima

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

LoSkianta
20-01-2023, 08:56
Di HD e BMW sono la prima vittima



Perchè sono i più bravi in queste cose (e tu, probabilmente, particolarmente sensibile a certe lusinghe).

Lorce
23-01-2023, 18:05
Ache Zundapp aveva bei mezzi :

https://m.media-amazon.com/images/I/81YmpdDhokL._AC_SL1500_.jpg


https://www.2wo.gr/images/News/2022/February/Zundapp-Lidl/Zundapp-Lidl-2.jpeg

Claudio Piccolo
23-01-2023, 18:19
https://i.postimg.cc/wMXJrQHq/1971-oct-mot-ducati-small.jpg (https://postimages.org/)

io ogni volta che vedevo questa pensavo....ma và che mona! con quella racchia va a mettersi!"... :lol::lol::lol:

pubblicità controproducente.

Claudio Piccolo
23-01-2023, 18:22
...comunque alla BMW oltre a fare moto da vecchi erano vecchi anche i pubblicitari!

che desolazione!!

https://i.postimg.cc/k5wfD9tN/1971-apr-motociclismo-02-small.jpg (https://postimages.org/)

Lorce
23-01-2023, 21:02
La racchia doveva beccare quello in BMW :lol::lol:

magnogaudio
23-01-2023, 21:11
io ogni volta che vedevo questa pensavo....ma và che mona! con quella racchia va a mettersi!"

pubblicità controproducente.

Marketing……
In questo modo l’attenzione si concentra sulla moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
24-01-2023, 08:02
ricordo anche io quella pubblicita' ducati e pensavo la stessa cosa. Tra parentesi lo scrambler 125 era una rarita', gia' fuori dal tempo in periodi di 2 tempi scatenati. Eppure vista oggi non era una brutta moto (certo che lo scarico cromato da stradale...). SOlo che era per 16 enni vdm dentro, come vedevamo i morini o i gilera 4T.

Claudio Piccolo
24-01-2023, 15:25
SOlo che era per 16 enni vdm dentro, come vedevamo i morini o i gilera 4T.


Piano coi vdm dentro! io avevo questa! ed era una signora moto!

https://i.postimg.cc/wjTQKHJm/download.jpg (https://postimages.org/)

Si, pagava pegno quanto a cavalleria rispetto ai 2T, ma mi prendevo abbondantememte la rivincita sulle mule impestate e fangose dove col suo motore da trattorino saliva docile dove i 2T imbizzarriti impazzivano. :lol::lol:

Claudio Piccolo
24-01-2023, 15:28
...poi sono passato a questa...

https://i.postimg.cc/d0SYRqRm/maxresdefault.jpg (https://postimages.org/)

che teneva gagliardamente testa alle XT 550/600 a cui erano passati gli amici, che sudavano 7 camicie per farle salire sulle mule beriche.

nic65
24-01-2023, 16:19
azz,mi hai sbloccato un ricordo,di quella Zundapp recuperai la pancia dell'espansione che adattai al mio Gilera TG1...un cancello cosmico:mad:
poi misi la Figaroli...

aspes
24-01-2023, 16:30
quella zundapp, pero' blu, fu il primo 125 su cui sono salito in vita mia. Scendendo dai 50 mi sembrava un mostro selvaggio.

Claudio Piccolo
24-01-2023, 17:00
In realtà, pur essendo stato un po' potenziato rispetto ai modelli precedenti ne aveva conservato buona parte della leggendaria trattabilità e coppia.

Ai bassi era un muletto docile che saliva regolare anche sulle mulattiere più fetide e fangose....e se aprivi....sapeva anche correre! Un vero piacere portarla per i sentieri nei boschi mentre Kappa e simili erano sempre impegnatissimi a stare nei regimi di coppia altrimenti si piantavano.....o volavano o si piantavano.

https://www.motociclismo.it/zundapp-regolarita-125-moto-1249

aspes
24-01-2023, 17:07
si , ho la prova su motociclismo, come potenza di punta e impostazione generale era un po' indietro ma sicuramente piu' trattabile. Ricordo anche una visita allo stabilimento dove il loro capotecnico diceva che loro non si facevano tentare dalle nuove diavolerie tipo i "4 travasi o piu' per il cilindro". Tra le ufficiali e quelle di serie c'era l'abisso, mentre per KTM e compagnia era la stessa moto con qualche accorgimento. I motori ufficiali zundapp avevano addirittura le fusioni diverse . QUella li come la tua aveva un cambio che per mettere una marcia ci voleva la caviglia snodata da quanta corsa aveva.

Claudio Piccolo
24-01-2023, 17:12
più che altro bisognava proprio alzare la gamba con tutto il piede dalla pedana. :lol::lol::lol:

nic65
24-01-2023, 17:16
aveva un cambio che per mettere una marcia ci voleva la caviglia snodata da quanta corsa aveva
anche i Laverdini col motore Zundapp a liquido dei paninari mantennero quella caratteristica

aspes
24-01-2023, 17:20
il famoso cambio a espansione di sfere , come il sachs, era una tradizione tedesca....

Toto4
24-01-2023, 17:32
[anche i Laverdini col motore Zundapp a liquido dei paninari mantennero quella caratteristica....

Vero , mi hai fatto tornare in mente il mio Laverda 125 Sport rosso , dovevi alzare il piede di 30 cm dalla pedana per cambiare ....
E manco paninaro ero , abitando in campagna.

aspes
25-01-2023, 08:58
che poi la laverda le moto le sapeva fare, quei 125 erano belli, come pure erano belli quelli da regolarita' col motore husqvarna.

Bassman
25-01-2023, 09:38
...
io ogni volta che vedevo questa pensavo....ma và che mona! con quella racchia va a mettersi!"... :lol::lol::lol:...

Da qualche parte in garage devo ancora avere il cliché di stampa delllo Scrambler 450 (che ho avuto).

Fortunatamente c'è solo la moto, senza Veneri di 3^ categoria...

Claudio Piccolo
25-01-2023, 09:52
https://i.postimg.cc/Gp2STPVg/images.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/tJ5hzwV3/s-l500.jpg (https://postimages.org/)

Vincenzo
25-01-2023, 10:42
Con i canoni odierni questa come verrebbe definita ….”buzzicona “? [emoji12]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230125/2a37672cb602ecc71226fabf7c8e3273.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Vincenzo
25-01-2023, 10:46
E qui ce n’è un condensato [emoji1787][emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230125/8a0d8dc7c8f8dfb80df434b56d520618.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Lorce
25-01-2023, 11:44
Con i canoni odierni questa come verrebbe definita ….”buzzicona “

Direi proprio di si ! :lol::lol:

aspes
25-01-2023, 12:57
anche i canoni odierni stanno tornando verso le donne a forma di donna, basta vedere le pubblicita' e le modelle. Poi andate a chiedere ad africani, sudamericani o latini in genere se preferiscono gli assi da stiro o le forme . Stanno passando rapidamente i canoni della taglia 38

LoSkianta
25-01-2023, 12:58
A me le curve sono sempre piaciute....

aspes
25-01-2023, 13:26
puoi dirlo , le ultime modelle che mi arrapavano erano quelle anni 80. Le forme mediterranee non passano mai di moda. Importante la vita stretta pero' !

Zorba
25-01-2023, 13:32
Sono d'accordo, le uniche modelle che mi piacciono sono quelle dell'intimo o dei costumi da bagno, volutamente scelte con un po' di forme. Forme femminili, per la miseria! Sarò un VDM ma le preferisco al piattume.

Dissento sul fatto che la tendenza stia cambiando.
Ho visto recentemente foto di modelle in passerella e sono di una tristezza infinita (per me, ovvio).

E purtroppo anche i modelli stanno seguendo la stessa tendenza. Sempre più patiti, sottopeso... malaticci.
Ragazzi nel fiore degli anni, che tristezza. :(

Quindi mi sembra che anziché sistemare qualcosa che non andava si sia aggiunto qualcos'altro che - parimenti - non va.

Considerando che "modelli e modelle fungono anche da modello" (perdonate :)), la cosa mi piace poco.

aspes
25-01-2023, 13:54
beh, alle sfilate li scelgono tutti con la faccia "problematica, patita, ingrugnita" e recentemente...pure brutti !

Lorce
25-01-2023, 14:38
" Scusassero" se torno in topic :lol::lol:

Primissimi anni '80 - La pubblicità per la Omsa creata da Carlo Talamo.
In posa la sua Triumph Trident "Franky"


https://www.dueruote.it/content/dam/dueruote/it/foto/moto-scooter/2019/04/11/anni-80-pubblicita-moto/gallery/rbig/pubblicita-anni8030.jpg

Toto4
25-01-2023, 14:44
azz che apertura alare.....

Panzerkampfwagen
25-01-2023, 14:48
Si ma scarpa inguardabile.
Eccheccazzo..

Fai trenta..fai trentuno no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pan
25-01-2023, 15:21
Stai a guardare il dito o la luna? :)

aspes
25-01-2023, 15:22
non e' lui, gli hanno hackerato l'account...

Zorba
25-01-2023, 15:32
Primissimi anni '80 - La pubblicità per la Omsa
Molestato di meglio :lol:

Vincenzo
25-01-2023, 17:31
Toh giovinastri [emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230125/a2d4eb38e91a6c2a2c7ebb9ac5fe8d77.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Vincenzo
25-01-2023, 17:35
Qui anche per i fluidi 🥹https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230125/e4704925420d3dc0075061164b496903.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Lorce
25-01-2023, 18:00
Toh giovinastri [emoji28][IMG]

Io ho avuto il gilerino proprio di quel quel colore cacca che si vede proprio
in mezzo. Dopo poco lo rivernicia di rosso per farlo assomigliare al modello competizione.
Poi getto maggiorato , carburatore del 20 , magura , spillo etc :):)

lombriconepax
25-01-2023, 23:08
Si ma scarpa inguardabile.
Eccheccazzo..

Fai trenta..fai trentuno no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCalzatura davvero oscena. Hanno fatto un fiorellino e poi ci hanno ca..to sopra...

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Lorce
26-01-2023, 08:13
Neanche le avevo notate , e comunque in intimità non le indossiamo :lol::lol::cool:

nic65
26-01-2023, 09:01
comunque in intimità non le indossiamo

mica sempre...:cool:

bim
26-01-2023, 09:19
I tacchi a spillo sono tornati di moda in quegli anni, ma non erano ancora alti come in questi ultimi tempi.
La foto andrebbe aggiornata….con nuova capigliatura e zinne in bella mostra….

Lorce
26-01-2023, 10:00
comunque in intimità non le indossiamo

mica sempre...:cool:

:lol::lol::lol: ;)

Jam
26-01-2023, 10:48
Non p proprio pertinente con il topic, però poteva essere un'ottima pubblicità per un dentista :lol::lol::lol:

https://besti.it/upload/b63d81d0c7b760b864bfb56eec19cb2f7619.jpg

aspes
26-01-2023, 11:42
credo sia una cosa ironica. Ricordo peraltro un aprova di motociclismo dei primisismi interfoni. Nava ne faceva uno "pneumatico", semplici tubetti di gomma davanti alla bocca e orecchie. Pare che come efficacia fosse pari ai primi "elettrici".

LoSkianta
26-01-2023, 12:09
Boh...
Io sono sempre senza passeggero e con gli altri pards del gruppo comunichiamo a gesti..
Che poi sono sempre i soliti 4/5 : caffè, mangiare, pisciatina, benzina...
Facendo con la mano i gesti del caso... :)

aspes
26-01-2023, 13:13
concordo totalmente, anche noi facciamo cosi' quando si viaggia.

Zorba
26-01-2023, 13:15
comunichiamo a gesti..[...] pisciatina
Spiega o metti un disegnino, per favore :)

Claudio Piccolo
26-01-2023, 13:34
semplice da imitare, immediatamente comprensibile.

https://i.postimg.cc/g0XsZQG0/cane-pipi-689703-e1467450069612.jpg (https://postimages.org/)

Zorba
26-01-2023, 13:43
Sì, una volta, forse.
Vista l'età media qui dentro la maggioranza rimarrebbe bloccata!

Claudio Piccolo
26-01-2023, 13:56
...... :lol:.....

Pan
26-01-2023, 14:16
https://i.postimg.cc/bN5V7GcM/IMG-20230126-WA0000.jpg (https://postimg.cc/ppDB8LdY)

È ora

Claudio Piccolo
26-01-2023, 18:21
Lavavetri in pensione?

LoSkianta
27-01-2023, 09:32
Claudio Piccolo ha il dono della sintesi...

Bassman
27-01-2023, 09:40
... Nava ne faceva uno "pneumatico", semplici tubetti di gomma davanti alla bocca e orecchie. Pare che come efficacia fosse pari ai primi "elettrici".

Quello pneumatico l'aveva un mio amico e si rovava bene, a parte l'impiccio dei tubetti.

Io ho avuto un Osbe, con centrlina addosso a me e cavi spiralati che collegavano il mio casco e quello di mia moglie. Anche qui l'attacca/stacca cavi era piuttosto fastidioso, ma funzionava bene.

Poi sono passato ad un "radio-connected" che non funzionava per niente; non ricordo la marca, ma è finito in pattumiera dopo il primo giro.

Ora uso un Cardo bluetooth, che adopero con mia moglie ed ha un raggio d'azione di una ventina di metri, oppure un Midland che ha un raggio di circa 250 metri e lo adopero quando vado in giro con mio figlio, da moto a moto.

Someone
27-01-2023, 09:48
A casa mia continuo a dire che gli interfoni sono vietati per legge.
La badante non parla moltissimo, ma almeno in moto voglio stare in pace...

aspes
27-01-2023, 10:09
concordo, un tempo nei viaggi sentivo musica in cuffia, adesso praticamente nemmeno in auto, voglio il silenzio meditativo..

gldani
27-01-2023, 10:38
... Nava ne faceva uno "pneumatico", semplici tubetti di gomma davanti alla bocca e orecchie. Pare che come efficacia fosse pari ai primi "elettrici".

Ce l'ho ancora in un armadio in garage. 1983.
Che poi era lo stesso sistema chiamato "Gosport" inglese della Prima Guerra Mondiale.

OT
Ieri notte ho finito di restaurare uno dei primi sistemi inglesi di comunicazione radio d'aviazione, cuffia Edison Bell e laringofono John Bull, 1917 o giù di lì.
fine OT

gldani
27-01-2023, 16:37
https://i.postimg.cc/0ycTdnk3/HPIM5519.jpg

aspes
27-01-2023, 16:40
ovviamente ho ancoraa il numero di motociclismo! sembrano nuovi di fabbrica!

Zorba
27-01-2023, 16:41
Bello, ci si può anche auscultare il cuore! :)

P.S. "Tre bisonti a confronto" e neanche una BMW :lol:

gldani
27-01-2023, 17:39
Sono tutte reliquie :lol::lol:

rasù
27-01-2023, 17:44
nel 1984 non c'erano ancora bisonti bmw... la più grande a listino era la k100rs, neanche la rt era ancora uscita

aspes
27-01-2023, 17:52
e le tre jap confrontate erano veramente bisonti, fatte per il mercato USA

Pan
27-01-2023, 17:56
Il Kawa gpz900r era veramente una antesignana di quelle di oggi , rivoluzionaria

gldani
27-01-2023, 22:33
Come Aspes ho tutti i Motociclismo di quegli anni, smesso di comprarli nel '95 perchè ormai era tutta pubblicità

LoSkianta
30-01-2023, 10:32
smesso di comprarli ...

Ho continuato d'inerzia fino a una decina di anni fa.
Ma ancor più della pubblicità non sopportavo più le prove costanti degli scooters...
Avrebbero dovuto cambiare il nome della testata da "Motociclismo" a "Scooterismo", diavolo...

Zorba
30-01-2023, 15:32
nel 1984 [...] neanche la rt era ancora uscita
C'era la R 100 RT dal '76, mi pare

rasù
30-01-2023, 15:37
certo, ma un bicilindrico 980cc anni 70 lo metterei ancor meno tra i "bisonti"

Zorba
30-01-2023, 15:59
Sì, ma aveva la sua possanza :)

rasù
30-01-2023, 16:38
certo, negli anni 70... la rivista è dell'84 e la R100 era appena uscita di produzione

Zorba
30-01-2023, 17:23
Qua dicono prodotta dal '76 al '96, con pausa dall'85 all'87.

https://de.wikipedia.org/wiki/BMW_R_100

Quindi nell'84 c'era.
Gne gne gne
:lol:

aspes
30-01-2023, 17:35
nel 84 era veramente un dinosauro sopravvissuto alle ere glaciali ...

rasù
30-01-2023, 17:45
sì nel corso 84 finì la produzione, rimase ovviamente a listino ancora per un po' per smaltire le scorte. nel 1987 la denominazione venne ripresa, ma per il modello più semplificato derivato dalle monolever 65-80

il K100RT uscì un anno dopo le altre due K100, base e RS, proprio nel 1984 anzichè 1983

comunque non era un modello per cui potesse uscire una prova su strada nell'agosto 1984, di solito le prove si fanno quando entrano in produzione, non quando escono

bim
30-01-2023, 18:35
R100RS ho avuto una delle prime versioni, da piccolo.
L’ho tenuta per molti anni, la usavo come un’estensione di me stesso….troppi decenni fa ormai.

Claudio Piccolo
30-01-2023, 19:25
nel 84 era veramente un dinosauro sopravvissuto alle ere glaciali ...

pensa te che la Contessa è del '92.

Devono averla tirata fuori dal permafrost in via di scongelamento.

aspes
31-01-2023, 08:58
possibile che ci fosse nel 92? era una serie speciale?

Vincenzo
31-01-2023, 09:44
Negli anni 90 c’era la R100 mystic o sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

tobaldomantova
31-01-2023, 10:00
La "Contessa" potrebbe essere stata reimmatricolata nel '92. Forse, leggendo attentamente tutte le righe del libretto, specie quelle in basso a sinistra, si potrebbe avere un indizio. Forse.

aspes
31-01-2023, 10:11
o era un fondo di magazzino. Io nel 90 comprai una honda cb400N nuova nella cassa, ed era del 1981

rasù
31-01-2023, 12:42
la R100RT in base a realoem è stata prodotta fino al dicembre 1995... come dicevo non è quella di derivazione /7 ma è quella derivata dalle 65-80 monolever

aspes
31-01-2023, 12:47
Ah adesso ho capito. Ma non era deprecata perche' il telaio col monolever era una biscia? E il motore mezzo tappato per normative varie

Claudio Piccolo
31-01-2023, 17:44
adesso non cominciamo a offendere!! :axe:

intanto ha i cilindri al nikasil, le valvole più silenziose perchè non so checcazzo ci hanno fatto e le marmitte in acciaio inox che non si bucano come quelle vecchie.

Poi, avrà anche 10cv di meno ma ha più coppia in basso.....così almeno dicono. :confused:

Claudio Piccolo
31-01-2023, 18:03
...ah...dimenticavo....va da Dio e non consuma una Madonna!

Pan
31-01-2023, 18:22
Anche le rt degli anni ottanta avevano il nikasil, le punterie tengono compagnia, i Bing erano da 40mm...

rasù
31-01-2023, 19:43
le ultime 100 monolever erano modelli non più di punta e costruite in economia con i pezzi che c'erano. nulla a che vedere con le R100 della generazione /7 che, quando erano a listino, erano il top di gamma di bmw. R65, R80 ed R100 facevano tutto con il telaio del 650... addirittura dietro si tornò ai freni a tamburo perchè non esisteva ancora un monolever a disco per i boxer e non volevano mettersi a farlo apposta.

aspes
01-02-2023, 08:06
ti diro', i tamburi posteriori non hanno mai avuto tanti complessi di inferiorita' rispetto ai cd che ci hanno sempre propinato e che non frenano una mazza

rasù
01-02-2023, 15:38
No, ma non mi risultano nella storia del motociclismo altri casi in cui si sia tornati dai dischi ai tamburi.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

aspes
01-02-2023, 15:44
si si daccordo. SUlla mia R100 , che era una RT scarenata, del 79, avevo dvanti le famigerate pinze ate a bandiera, e dietro un bel disco brembo con relativa pinza brembo. Materiale che era pure sulle guzzi grosse e forse le laverda, davanti e dietro.
Minchia....sulla bmw non frenavano una mazza ne' le Ate ne' il brembo dietro !!!!!
quest'ultimo probabilmente per paura di bloccaggi aveva un rapporto idraulico demenziale, pur con un pedale lungo come un tir per inchiodare dovevi saltarci sopra a piedi uniti

LoSkianta
01-02-2023, 16:29
Mhhh ! La mia Honda CX650E (1985) aveva doppi disco anteriore e disco posteriore quando ancora molte avevano il posteriore a tamburo (qualche enduro anche l'anteriore), ma non che si potesse fare chissà quali staccate.
Io ci sostituii la pompa freno e i cavi in treccia, ma risolsi poco...

rasù
01-02-2023, 16:43
bmw voleva i dischi inox nel periodo in cui i dischi inox non frenavano una mazza, brembo o non brembo che fossero. ate poi ci aggiungeva del non frenante tutto suo.
guzzi ed altri, che se ne fregavano di un po' di patina di ruggine, già nei primi 70 avevano dischi in ghisa che facevano arricciare l'asfalto

l'ultimo tamburo dietro su una stradale l'ho avuto sul guzzi 850... un doppia camma che frenava di brutto peraltro

Claudio Piccolo
01-02-2023, 18:20
per inchiodare dovevi saltarci sopra a piedi uniti

:lol::lol::lol::lol:

aspes
02-02-2023, 08:29
bmw voleva i dischi inox nel periodo in cui i dischi inox non frenavano una mazza,
guzzi ed altri, che se ne fregavano di un po' di patina di ruggine, già nei primi 70 avevano dischi in ghisa che facevano arricciare l'asfalto


bella spiegazione, non ci avevo pensato. Le pinze Ate a bandiera di principio avevano una loro eleganza, sembravano integrte nella forcella, che peraltro era fatta apposta per quelle pinze ed erano inscindibili. Probabilmente col bullone "verticale" avevano anche una ottima resistenza alla flessione, ma pretendere di frenare con un movimento assiale verticale su un disco messo in piano aveva la tipica demenza tedesca. Pastiglie consumate a fetta di salame...

roberto40
02-02-2023, 08:58
Confermo, sulla R100 ho le Ate e hanno proprio quel tipo di caratteristica, non frenano una mazza e consumano male. Anche se da me c'è il doppio disco, optional dell'epoca e così risulta passabile. Sulla Guzzi California nonostante fosse coeva avevo già delle Brembo, anche con il sistema di frenata integrale, tutta un'altra storia.

Bassman
02-02-2023, 09:17
...
guzzi ed altri, che se ne fregavano di un po' di patina di ruggine, già nei primi 70 avevano dischi in ghisa che facevano arricciare l'asfalto...

Quando avevo il Guzzi Quota 1000, con doppio disco anteriore in ghisa,
in paio di occasioni e durante una frenata d'emergenza, ho lasciato una striscia di gomma sull'asfalto... con la ruota anteriore! :rolleyes:

Claudio Piccolo
02-02-2023, 09:20
...per non parlare della striscia nelle mutande.

Walter
02-02-2023, 10:21
:lol::lol::lol: