Entra

Visualizza la versione completa : Sensore rilevamento benzina


Corvino
22-12-2022, 21:12
Ciao a tutti, da quando ho cambiato il regolatore elettronico di iniezione della benzina, non mi funziona più il sensore di rilevamento della benzina. Inizialmente funzionava a tratti, ora niente. Lo ho smontato e portato al meccanico per un reset ma mi ha detto che si può fare solo se collegato al serbatoio tramite la mia centralina e che comunque è sicuramente da cambiare.
Mi chiedevo una cosa, visto la facilità con cui si rovina questo accessorio, fra l'altro molto costoso, non è che c'è la possibilità di sostituirlo con un semplice galleggiante?

Nobbyclark
23-12-2022, 07:48
che modello di moto è?

Gipsy
23-12-2022, 23:21
Io con il 1200 GS ADV ne ho cambiati 3 in 3 anni.
Il solo che ho potuto controllare (gli altri 2 non mi sono stati restituiti dai meccanici) aveva la pista “spezzata” per cui non chiudeva il circuito. Risultato: livello carburante a zero, spia carburante accesa e autonomia a 0 km.
Il sensore sostiuito 2 volte da un meccanico ( la seconda dopo un paio di mesi in garanzia) e l’ultima oggi dal conce.
In tutti i casi il sensore sostituito deve essere fatto riconoscere e “tarato” dalla centralina. Per cui necessita di strumento per diagnostica BMW.
A meno che non ci siano altre strade a me sconosciute…..
Lamps

DettoriGiampaolo
24-12-2022, 08:22
Con il programma Motoscan , si può riprogrammare la sostituzione del sensore carburante, lo fatto alcune volte sulla mia RT , anche se prima o poi mi devo decidere per la sostituzione o la modifica del sistema , utilizzando il classico galleggiante .


PER CHI HA MOTOSCAN E VUOLE TARARE LIVELLO CARBURANTE


TOGLIERE LA BANDA SENSORE CARBURANTE DAL SERBATOIO PULIRLA BENE ELIMINANDO LE GOCCE DI BENZINA
LASCIARLA FUORI DAL SERBATOIO COLLEGATA AL CONNETTORE LIVELLO CARBURANTE
LA TARATURA DA ESEGUIRE ALLA TEMPERATURA DI 20 GRADI PIU' 0 MENO 5 GRADI
ENTRARE IN MOTOSCAN CON IL MODELLO DELLA VOSTRA MOTO
ENTRARE IN ZFE
CONTROLLARE CODICI ERRORI
SE CI SONO ERRORI AZZERARE ERRORI TIPO ( 3.....A2 E9....A33B....A332 )
ENTRARE IN SERVIZI E FUNZIONI
ENTRARE IN FUEL STRIP CALIBRATION
DOPO AVER CLICATO CALIBRATION...ASPETTARE 4-5 MINUTI
APPARIRA' LA SCRITTA CALIBRAZIONE ESEGUITA
GIRARE IL QUADRO E CONTROLLARE IL LIVELLO CARBURANTE SUL DISPLAY
ASPETTARE ALCUNI MINUTI PER LA LETTURA DEL LIVELLO CARBURANTE .

SE PER CASO NON FUNZIONA.........ESEGUIRE L'OPERAZIONE PIU' VOLTE.

Stessa operazione per sostituire e programmare la banda livello carburante nuova

dino_g
24-12-2022, 19:09
C'è un mio dettagliato report sulle cause dei problemi al sensore benzina.
Io ho resettato con il film dentro, dopo aver tolto tutta la banzina e lasciato asciugare. Con il GS 911.

Corvino
24-01-2023, 16:33
anche se prima o poi mi devo decidere per la sostituzione o la modifica del sistema , utilizzando il classico galleggiante
Qualcuno mi sa suggerire una guida per farlo?

Corvino
24-01-2023, 16:34
R1200R del 2008