Visualizza la versione completa : Fari full LED capacità di illuminazione
Ho cercato qualche commento dei possessori di F750 GS, sulla potenza di luce del faro anteriore (che non mi pare aver trovato), in quanto spesso le case motociclistiche si fregiano dell'appellativo "full led", all'atto pratico la visibilità è piuttosto deludente, se non peggiore dei vecchi fari alogeni.
Ne è un esempio la mia attuale Honda CB 500 X, che nella descrizione del modello 2022 recita di aver migliorato notevolmente la potenza di illuminazione rispetto al modello precedente. Mentre onestamente posso dire che durante la guida notturna, il faro non permette di vedere con sicurezza la strada che hai davanti, ma solo oltre i 10 metri, tanto da evitare di uscire all'imbrunire.
Al di là dell'installazione di faretti aggiuntivi (che vorrei evitare), qualcuno dei possessori, può dare un giudizio sulla potenza del faro della F750GS ?
Grazie ;)
Pegasocube
21-12-2022, 01:04
Da possessore di bmw 750 gs del 2022 con fari full LED ti posso garantire che illumina decisamente bene, certo ai lati soffre un pochino ma davanti la strada é ben illuminata... anche paragonando alla mia Bmw X4 con fari laser non sfigura più di tanto.
Concordo. E' sufficientemente potente. Da ex possessore Kawa riconosco la comodità dei fari cornering led, le luci laterali che si accendono in curva, ma fa nulla.
Da possessore di bmw 750 gs del 2022 con fari full LED ti posso garantire che illumina decisamente bene, certo ai lati soffre un pochino ma davanti la strada é ben illuminata... anche paragonando alla mia Bmw X4 con fari laser non sfigura più di tanto.
Grazie per l'informazione. Immaginavo che BMW montasse un faro full led degno di tale tecnologia, ma volevo una conferma, avendo provato la F750 GS solo in ore diurne :)
claudiobs
21-12-2022, 15:38
Io ho una 750GS , ed ho notato che su strada dritta la visibilità è ottima.Il discorso cambia su strade tortuose od in montagna....Mi sono ritrovato una sera a tornare a casa da una località montana,con parecchie curve ed è stato un dramma! In pratica non si vede lateralmente,e si affronta il tornante quasi alla cieca
Io ho una 750GS , ed ho notato che su strada dritta la visibilità è ottima.Il discorso cambia su strade tortuose od in montagna....Mi sono ritrovato una sera a tornare a casa da una località montana,con parecchie curve ed è stato un dramma! In pratica non si vede lateralmente,e si affronta il tornante quasi alla cieca
Ma che tu sappia c'è possibilità di regolare il fascio orizzontale ?
Pegasocube
22-12-2022, 08:21
Io ho una 750GS , ed ho notato che su strada dritta la visibilità è ottima.Il discorso cambia su strade tortuose od in montagna....Mi sono ritrovato una sera a tornare a casa da una località montana,con parecchie curve ed è stato un dramma! In pratica non si vede lateralmente,e si affronta il tornante quasi alla cieca
Sono stato il primo a dire che lateralmente non sia il massimo ma non così male... io ho fatto parecchie uscite notturne in montagna e non ho mai avuto questi problemi, certo, magari la velocità era diversa...
scusate se mi ripeto.... ma che voi sappiate è possibile la regolazione del fascio luminoso in senso orizzontale, ovvero più a destra o a sinistra ? Sul manuale d'uso della F750 GS non mi pare faccia riferimento a questa regolazione, ma potrei non aver letto tutto
Giovvi62
22-12-2022, 19:04
No, solo altezza del fascio di luce. Per intenderci puoi spostare il faro verso l’alto o verso il basso in modo da non accecare chi incroci.
No, solo altezza del fascio di luce. Per intenderci puoi spostare il faro verso l’alto o verso il basso in modo da non accecare chi incroci.
Grazie. Chiarissimo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |