Visualizza la versione completa : Una settimana in primavera da qualche parte …
C’è qualcuno interessato ?
Mi tocca smaltire ferie arretrate….
Tante …
2/3 giretti di qualche giorno li faccio durante l’anno con gli amici, e finora anche 4/5 con mia figlia ormai quasi diciottenne (e adesso fidanzata … quindi rischio che mi abbandoni quest’anno).
Meta:
indifferente ma eviterei di andare troppo a nord per il clima
La Francia sarebbe perfetta, magari verso i Pirenei perché la parte Provenza, Vercors, Borgogna, ecc. l’ho fatta infinite volte.
Magari Slovenia, Croazia, Ungheria …
Ma sono aperto a qualsiasi proposta.
Andatura:
normale, rispettando di massima tutti i limiti
vanno benissimo tappe di avvicinamento ed eventualmente rientro anche lunghe (tipo 7/800 km con autostrada), ma poi nel mezzo non vorrei fare 12 ore di passi ogni giorno ed arrivare stremato alla sera.
Diciamo un 3.000/3.500 km in 8/9 giorni.
Possibilità di visitare anche eventuali città, chiese, ecc che si trovino sulla strada … ma non sono particolarmente appassionato di musei.
Accomodamenti
Mi adatto a tutto, dai 2 stelle in su
Pranzo veloce (panino o qualcosa di comprato la mattina) e cena in ristorantini normali … salvo che poi a pranzo si trovi la trattoria speciale che possa valere la pena …
Eviterei la tenda che poi se piove … ma anche se non piove
Massima libertà reciproca: nel senso che se un giorno o una parte della giornata vogliamo vedere/fare due cose diverse ci sta che ci si ritrovi a pranzo o alla sera e che ognuno veda quello che più gli piace.
No sterrato che non siano strade bianche e brevi: ho un GS ma con gomme prettamente stradali.
Ma anche qui vale la massima libertà reciproca di cui sopra
vediamo cosa esce ….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende.
Primavera quando?
Inizio o fine?
Se fine, io ti consiglio questo giro.
Ita-Ancona-Durazzo-Albania-Montenegro-Magistrala- a casa.
Per i Pirenei, 8/9 giorni per me sono troppi
ValeChiaru
17-12-2022, 09:51
Una settimana valuta anche la Corsica, da cima a fondo...
Se fosse Maggio valuterei i Balcani, inizi di Aprile rischi di trovare tempaccio in quota.
PS Visto il periodo io non fisserei nulla, ogni giorno in base a dove sei guardi su Booking e poi chiami le strutture; noi facciamo sempre così quando non montiamo le tende.
Grazie a tutti per i consigli.
Al di là della meta, chiedevo se c’era qualcuno interessato ad aggregarsi o che avesse già in programma un giro in quel periodo.
Il mio compagno di merende di QDE mi ha appena detto che una settimana per lui è troppo e ci faremo il solito giro di 3/4 gg.
Quindi cerco eventuali compagni di viaggio per questa eventuale ulteriore settimana
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io vado in Romania. Lascio li la moto, torno in aereo, ritorno poi a riprenderla dopo 20 giorni. Via Bosnia.
Però serve sapere le date. Potenzialmente lascio in Romania e quando torno verso Armenia. Ma è tutto fluido.
@kinobi
le date sono abbastanza libere ed adattabili, sarei più orientato verso maggio giugno per via del miglior clima
La quasi certezza ce l’avrò penso verso fine gennaio.
Romania per me un po’ troppo lontana per farla avanti e indietro
Magari si potrebbe fare la Bosnia e poi tu vai in Romania e io rientro in italia.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Trovi il mio indirizzo su kinobi.it incluso telefono.
Allora, in fabbrica abbiamo spazio. Se hai tempo, e voglia, io non scarterei la possibilità che ti ho detto.
Credo che per quelle date la Sturmstruppen (io, moglie, figlio e vediamo se resto della famiglia), tiriamo dritto per l'Armenia Georgia. Se il piccolo finisce la scuola presto e troviamo un 125 scrauso per lui, quello vinee con noi in Armenia.
Faremmo così: arriviamo a Bucharest (circa 6/7 giorni di viaggio). Lasciamo la moto li. Torniamo via Ryanair (di solito, 45 euro AR).
Dopo 20 giorni, ritorniamo a Bucharest e tiriamo dritto. e riportiamo a casa i mezzi, non vedo facile li lasciamo li ancora e ritorniamo dopo a Luglio via Grecia.
Anzi, ora che me lo hai messo in testa, accenno la cosa alla moglie.
In line adi massima parrebbe: ritorno da Budapest il 28 maggio (per cui partenza la decidiamo dopo).
Ritorno a Budapest verso il 12 giugno. Per cui a casa intorno al 24 Giugno.
Al momento i prezzi sono fattibili, ma cari (60 euro AR).
Per cui, se dici, per me puoi fissare partenza intorno il 20 maggio dall'Italia.
Non ho capito esattamente quale tratta potremmo fare insieme … ma visto che sei a Castelfranco e che mi hanno appena dato da seguire anche il Veneto, magari dopo Natale ci beviamo qualcosa insieme una volta che sono dalle tue parti per lavoro e ne parliamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iteuronet
19-12-2022, 18:21
a gennaio,quando avrai le idee un po piu chiare posta le novità....
io son sempre in giro.
Unico posto dove NON vorrei mai piu tornare :la Bosnia...
ValeChiaru
19-12-2022, 22:58
@Iteuronet come mai questa affermazione?
Chiedo per curiosità, purtroppo in quel paese ho percorso pochissimi km al confine con la Croazia.
iteuronet
20-12-2022, 11:54
Vale
dovrei scrivere un poema.Farei un OTone,con tanto di foto.
Una serie di coincidenze astrali negative (forse).
Terra povera architettonicamente,con scarsa affidabilità ricettiva e dove ,in alcuni luoghi, iniziavano a palesarsi problemi fra le etnie.
SE poi a qualcuno piacciono i simbolismi per cui è bello fotografaremuri sforacchiati o fare a botte per percorrere il ponte di Mostar,massimo rispetto.Ma non fa per me....
In Bosnia ci siamo stati la scorsa estate, in auto.
Quoto in tutto Iteuronet. Vista, non piaciuta, basta.
Anche Sarajevo...Boh...:D:D
Comunque tornando a bomba sulla vera discussione, noi ci faremo probabilmente un giro in moto in Puglia dal 22 aprile al 3 maggio, più o meno.
Giro e tappe già definiti, dormire già prenotato. Poi, quando manca qualche giorno, guardiamo il meteo, e si decide definitivamente.
Il giro è all'incirca quello che avevamo programmato per la scorsa estate, poi rinviato a favore del mare automobilistico in Montenegro ( a proposito: mai più), meta scelta per rimpatriata famigliare con mio cognato e famiglia ( moldavi).
L'idea è fare un paio di notti a Caserta all'andata, per vedere la Reggia, boi sempre pernotti singoli tranne Bari-2- e Gallipoli- altre due, per spezzare un po' e dare respiro alla sciura.
Lecce e trulli già visti in altro giro, quindi stavolta no.
Se a qualcuno interessa posto il percorso
:D:D
Imho se a Caserta ci vai solo per la Reggia due notti sono troppe. :)
ginogino65
22-12-2022, 10:20
Con un amico stiamo progettando un viaggio ai Pirenei a maggio/giugno, anche noi per mangiare e dormire la pensiamo allo stesso modo e anche per l'andatura del viaggio, per adesso stiamo ancora decidendo se fare l'avvicinamento in nave o fare una tirata in moto.
Per me si tratterebbe del primo viaggio lungo in moto (oltre due giorni) e quindi prima di partire vorrei fare una settimana in sardegna per vedere come me la cavo.
Volevo inserire la traccia del percorso d'andata, ma non riesco a capire come caricare file, sempre se è possibile.
Io sono stato nei Pirenei e vedi il mio su un forum KTM. Mi sa lo avevo messo pure qui.
Ho fatto andata in Nave, e ritorno forzato in moto.
Conti alla mano, costa meno fare la nave, a meno che tu non organizzi un cambio gomme a Andorra. E te lo consiglio (sia la nave che il cambio gomme).
Lamps
E
"
Messaggi: 2124
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Messaggioda Kinobi » 12 set 2021, 21:19
Siamo appena tornati dai Pireni dove abbiamo fatto questo giro. Che consiglio. Abbiamo trovato una folta presenza di “arancio” ben superiore all’Italia.
https://motorcycle-diaries.com/it/trips ... er-hopping
Partiti da Barcellona, lo abbiamo fatto al contrario. Abbiamo seguito il percorso fedelmente, con l’aggiunta degli ulteriori percorsi trovati sempre sullo stesso sito.
Il ritorno è stata una divagazione, tra alcune strade in Euskadi e Navarra, scesi a Huesca via Riglos, poi ritornati via PuigCerdà, Perpignan, Col de la Bonette, ed a casa (ci avevano cancellato il traghetto di ritorno).
Che dire di più:
- Se cercate il giro per i paesaggi, sono belli, ma c’è di meglio.
- Se cercate asfalto perfetto quasi sempre, guard rail protetti, autovelox segnalati, limiti “personalizzabili”, strade guidate da concentrarsi nelle curve e non nelle buche, questo giro fa per voi.
- Full gas significa full gas. E lo farete molte volte. I tratti lenti, o di asfalto "italiano" sono pochi.
- Traffico pesante inesistente, altro traffico nemmeno paragonabile alle nostre strade.
Note:
- abbiamo fatto tre notti a Puigcerdà, un poco perché abbiamo trovato un ottimo appartamento, un poco per fare dei giri li in zona sempre segnalati dallo stesso sito, un poco perché alcune strade li sono mostruosamente belle di stampo pistaiolo. La strada del parco della Garottxa e la Puicerdà-Ripoll meritano di essere fatte molte volte.
- Le temperature erano ottime per andare in moto, abbiamo patito caldo solo gli ultimi tre giorni. Preso pioggia tre giorni, ma non insistente. Partiti con giacca di rete.
- Alcune strade sono veramente guidabili, vi suggerisco di fare come noi partendo con gomme nuove (preso traghetto Genova-Barcellona). Oppure fissare un cambio gomme a Andorra (cercare “neumaticos moto andorra” da google, circa 250 o meno montate le Michelin Road 5 Trail per 1290). Ne vale la pena.
- I ciclisti sono tutelati in Spagna/Francia, ma le macchine si spostano per le moto, ed ovunque c’è un ciclista, l’asfalto è tirato a balla.
Strade immancabili (anche fuori dal giro, selezionate per la guida e solo in secondo piano per i paesaggio, che comunque è molto bello):
- https://motorcycle-diaries.com/it/roads/1205. Continuando fino a Riglos.
- https://motorcycle-diaries.com/it/roads/na-700
- https://motorcycle-diaries.com/it/roads ... valldenbas. Da fare nei due sensi almeno due volte
- https://motorcycle-diaries.com/it/roads ... es-andorra
- https://motorcycle-diaries.com/it/roads ... -de-tosses. Da fare almeno due volte nei due sensi.
- https://motorcycle-diaries.com/it/roads ... es-llosses. Visitare per una birra il Santuario di Montgrony.
- La zona Ripoll-Puigcerdà è molto bella in moto.
Suggerimenti:
- Strade che parevano così così fatte alle 13, con la luce del mattino o della sera sono apparse molto belle.
- Occhio alle vacche ed alle merde di quell’animale, anche sulle statali.
Inconvenienti
- Nessuno. Tirata la catena 2 volte su 4400 km alla Honda CB500X. 700 ml di olio mangiati dal BMW R1150R del 2003, nulla al 1290.
- La benza costa molto meno in Spagna.
- Se avete il navigatore Garmin, disabilitate l’”adventourous riding” che veramente vi porta nel nulla con importanti perdite di tempo.
- Gli interfono Cellular Line Tour comprati fidandosi di Motociclismo che li aveva definiti i migliori, sono sempre andati mali, fino a rimanere spenti gli ultimi giorni.
- Attraversare la Francia è molto palloso, e costoso. Valutate il traghetto.
Totale viaggio, senza traghetto di andate: 4400 km per 64 ore di motore acceso.
Consigliato.
E
PS: Circa gennaio 2021 mio figlio mi dice "Perchè non andare in moto a capo Nord?".
"Va ben" gli rispondo, ed inizia a fare la patente dell'auto e poi della moto che ottiene a Giugno, compriamo una Honda CB500X, e la mamma non si fa pregare ad allegarsi alla truppa di tre moto. Causa Grin Pas obbligatorio in Norvegia, ci dirottiamo in Spagna/Francia, dove credo, motociclisticamente, abbiamo beccato molto meglio. Team di 4 persone della famiglia con tre moto.
PS2: Circa 15/18 anni fa lasciavo il camper ad un pacheggio, a non più di 500 metri dall'aeroporto di Girona. Era quando i voli Ryanair costavano veramente poco. Ogni volta che arrivavo, benchè avvisassi sempre prima di arrivare, lo trovavo murato di 40/50 moto lasciate li da riders che andavano li una volta al mese a farsi le "pistate" di cui allora non comprendevo il significato. Ora lo ho capito, e facevano bene, anche se dovevo spostarmele tutte da solo per uscire dalla rimessa. :mrgreen:"
C'avessi 1 settimana da solo e libero..............sardegna
@Panda
sono stato in Sardegna credo 9/10 volte.
Ci torno spesso alle volte e lascio li la moto.
Dopo aver visto i Pirenei, un poco la scimmia della Sardegna mi è passata.
E credo tu abbia già capito lo standard...
Ciao Gigid!
Sardegna (eventualmente +Corsica) o Pirenei (mai stato) non mi dispiacerebbero… tu chiarisciti le idee e poi ne possiamo riparlare!
Tapatalk
Leggo ora un po’ di messaggi.
Dunque …. mi alletta l’idea dei Pirenei che battezzerei e che era già la mia prima proposta nel mio post di apertura
Con @Gonfia siamo già da tempo in contatto telefonico anche se non siamo mai riusciti a combinare un giro.
Ci siamo sentiti poco fa e direi che il viaggio sta prendendo forma.
@ginogino65 vedo che sei anche tu ligure come Gonfia
Rimaniamo in contatto e vediamo.
Magari mandami il tuo cell in MP
Mi pare di capire che voi siate in due, a questo punto si potrebbe essere in 4.
Non direi di più perché poi diventa più complesso trovare sistemazioni e mettersi d’accordo.
Grazie anche a tutti gli altri che hanno scritto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
27-12-2022, 07:03
@GIGID
Messaggio inviato.
Visto e risposto su wapp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ElicaBoy
04-01-2023, 23:40
Sardegna o Corsica a maggio potrebbero essere una ottima meta. Seguo con interesse e potrei aggregarmi. Il mio stile di viaggio è esattamente come il tuo.
Mi pare di capire che voi siate in due, a questo punto si potrebbe essere in 4.
Non direi di più perché poi diventa più complesso trovare sistemazioni e mettersi d’accordo.
Grazie anche a tutti gli altri che hanno scritto.
Numero chiuso, giustamente secondo me, altrimenti poteva interessarmi.
bobspiderman
18-01-2023, 12:01
a favore del mare automobilistico in Montenegro ( a proposito: mai più)
:D:D
Confermo e sottoscrivo, una minchiata colossale che non faremo mai piu' nemmeno noi.
Roberto
iteuronet
12-03-2023, 18:46
la primavera là si sta avvicinando
Non qua che sta nevicando e di notte siamo ai meno 10
riapro per sapere se qualcuno nel frattempo si è schiarito le idee:cool:
cicerosky
12-03-2023, 19:14
Sardegna o Corsica a maggio potrebbero essere una ottima meta. ......
Fai tutte e 2. Sbarchi il mattino a Bastia, fai il dito ,tutta la costa ovest fino a Bonifacio, 40 minuti di nave e sei a Santa Teresa.
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Per il momento ancora nulla di definito causa anche nuovi impegni di lavoro sopravvenuti e qualche casino da gestire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ad Aprile torno per l'ennesima volta in Spagna: traghetto il 19 da Civitavecchia a Barcellona (cabina uso singolo 180€ a/r), poi Valencia, Tabernas, Tarifa, Cazorla, Teruel con rientro sempre con traghetto il 26 :)
Volutamente non ho programmato visite di attrazioni delle città (passeggiata pomeriggio/serale per sgranchire le gambe si), percorsi tutti panoramici (strade scelte su mappa Michelin), e per la prima volta ho anche già prenotato tutti gli alberghi (dotati di parcheggio e con prenotazione cancellabile).
Andatura lento-contemplativa, pasto diurno moooolto frugale, alberghi economici ma da 8 in su, cena invece sempre con le gambe sotto il tavolo ;)
Io la settimana di pasquetta, meteo permettendo, farò Basso Garda > Lessinia >Colli Euganei > Delta del Po > Bassa fino a Cremona ..
ValeChiaru
11-03-2025, 00:09
Rispolvero... Se aveste tutta la prossima settimana libera, con partenza domenica mattina zona Avellino, dove andreste?
Balcani? Calabria-Sicilia? Tunisia (troppo poco tempo forse)?
Due amici, moto, tende da alternare a camere e fornellini da campeggio se e dove non vogliamo godere di cose tipiche.
Visto il clima primaverile deciderei il giorno prima di partire in base al meteo previsto.
Meglio Comacchio col bello che una settimana nella valle dei templi sotto l'acqua.
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |