Visualizza la versione completa : JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"
JUMP TO…NEPAL 2022
Un saluto a tutti.
Poiché quest’anno si erano allentate le restrizioni dovute alla pandemia, ho ripreso a mano un progetto di vacanza, che proprio per via del Covid era miseramente fallito a marzo 2020.
Avevo acquistato il biglietto aereo per il Nepal e poi tutto era sfumato, estate in clausura, poi ,dopo il rimborso da parte della Oman Air, mi ero messo il cuore in pace. Come vi ho illustrato nel forum, splendida vacanza nel 2021 nei Balcani: e quest’anno ?
Vaccinato a dovere non avevo impedimenti, quindi ho ripreso a mano gli appunti sul Nepal.
Stavolta mi sono appoggiato alla Qatar Airways, ma non avendo certezza assoluta del periodo ho dovuto aspettare per prenotare il volo. Avendolo comprato a fine agosto per il 4 ottobre, il prezzo da 850 € è lievitato a 1062 €. Cosa positiva erano inclusi 30 kg di bagaglio in stiva più 8 a mano. Altro aspetto da considerare: la tratta Milano –Doha-Katmandu, sia all’andata che al ritorno prevedeva uno stop all’aeroporto di Doha di 18 ore. Però i voli con stop ragionevoli di 3 / 4 ore erano già oltre i 1.500 €. Avevo pensato di uscire dall’aeroporto, visitare la città e poi rientrare.
Per il visto è possibile compilare il modulo di richiesta on line: qui trovate tutte le indicazioni necessarie http://online.nepalimmigration.gov.np/tourist-visa
Altro inconveniente è stato il trasferimento da Modena a Malpensa: il volo Milano-Doha partiva alle 9,40 del mattino del 4 ottobre e il primo treno utile da Modena avrebbe raggiunto Milano Centrale alle 7,40. Troppo vicino alla partenza. Con santa pazienza sono partito il 3 sera ed arrivato a Malpensa poco prima della mezzanotte, ho dormito in aeroporto: non è la prima notte che ho trascorso a Malpensa.
Alla fine, per riassumere, sono partito il 4 ottobre e rientrato il 25 dello stesso mese.
Le spese
1.062 € = biglietto aereo A/R Milano-Doha-Katmandu
262 € = noleggio moto Hero 200 cc X Pulse
Off Road per 18 giorni
825 € = tutto il resto: visto Nepal, vitto, alloggio, benzina, souvenir, permessi
interni al Nepal ecc…
Totale = 2149 €
Questo il percorso: come sempre indico i posti dove ho dormito, che non coincidono necessariamente coi punti di interesse principale
https://i.imgur.com/Vmiw56r.jpg
Organizzare il tutto, da subito , non si è quindi rivelato semplice, ma ho avuto un colpo di fortuna. La collana di guide Jump To.. che da anni è diventata la mia fonte regina d’informazioni, da quest’anno ha inaugurato l’attività di tour operator. Li ho contattati ed hanno provveduto a tutto, inviandomi in tempi rapidissimi la guida, il book di viaggio e 2 splendide magliette gadget
https://i.imgur.com/mcJcHQm.jpg
Alla mia solita attrezzatura da vacanza in moto ho aggiunto un solo acquisto quest’anno: la giacca impermeabile della Decathlon MH 900 (99,99 €): come piumino utilizzerò quello staccabile della vecchia giacca. Questo è come nuovo, ma il copripiumino ha perso un poco di impermeabilità.
https://i.imgur.com/smfROrq.jpg
03/10/22 Lunedì
Sono partito dopo le 20,00 dalla stazione dei treni di Modena e prima di mezzanotte sono arrivato a Milano Malpensa ed ho trascorso la notte in aeroporto.
In queste situazioni diventa davvero utile il sito
https://www.sleepinginairports.net/
Comunque un posto tranquillo è al piano rialzato dei ristoranti: chiudono presto e la zona diventa silenziosa abbastanza presto.
04/10/22 Martedì
Al mattino mi imbarco regolarmente alle 9.40 e dopo poco meno di 6 ore atterro a Doha:devo dire che la scelta di film ed altro della Qatar è davvero vastissima, con alcuni titoli anche in italiano.
Si manifestano i primi segni dell’Alzheimer: prendo il mio zainetto, cappellino felpa e il marsupio con occhiali, macchina fotografica, la guida carte di credito e il passaporto…purtroppo manca. Calma , lo avevo , mi sono imbarcato: torno dal mio seggiolino n° 18, niente. Guardo sotto ai segiolini vicini, nella tasca del seggiolino davanti al mio niente. Controllo e ricontrollo, nisba. Mi incammino e comunico all’hostess che non trovo il mio passaporto. Mi chiede se ero seduto al posto 18. Rispondo di si: mi consegna il passaporto. Lo avevo lasciato sul seggiolino per andare a prendere lo zainetto che era nella cappelliera più avanti. Il mio vicino di seggiolino lo aveva consegnato all’hostess. Salvo per ora, ma sono chiari i sintomi del problema legato alla mia età, volta per volta li segnalerò nel report
https://i.imgur.com/T5EguWp.png
Poiché il volo per Katmandu sarà il giorno dopo con uno stop di 18 ore, valuto il mio progetto di uscire dall’aeroporto col permesso temporaneo e visitare la città. Al primo controllo le scatolette con pollo e manzo passano, mentre il tonno coi fagioli no: c’è del liquido.Poi riesco ad arrivare nella zona dove vengono rilasciati i permessi temporanei, però è necessario fare il tampone. Ho la terza dose, ma non mi sento di rischiare: risultassi positivo dovrei fare 10 giorni di quarantena e addio vacanza. Pazienza ho wifi, tablet, un aeroporto enorme da esplorare …inoltre dopo 30 week end consecutivi passati a lavorare, la prospettiva di oziare per qualche ora non mi dispiace. Prendiamo un caffè per cominciare: ahh già qui si usano i Rial qatariani. Per curiosità vediamo il cambio: un caffè è a 25 Rial…rischio l’infarto 6,51 €. Mi sembra inutile valutare l’acquisto di cibo nei vari food court, andrò con le mie scatolette.
Scopro che l’aeroporto è dotato di eccezionali Quiet Room: per uomini, donne e famiglie, con delle fantastiche poltrone per stendersi e prese per la ricarica
https://i.imgur.com/CP8aboH.png
L’aeroporto è immenso e stanno ultimando la preparazione degli stand dei Mondiali 2022: nell’incrocio principale troneggia una gigantesca mascotte. Dormo davvero bene.
05/10/22 Mercoledì
Imbarco regolare e la maggior parte dei tratti somatici dei miei compagni di viaggio cambia radicalmente. Al Tribhuvan Airport di Katmandu mi accorgo di aver compilato solamente la carta d’ingresso in Nepal e non il form per il visto: pazienza lo faccio assieme a tanti altri alle postazioni elettroniche. Pago 50 $ ( per 14 giorni invece sono 30$): ricordarsi di avere con sé il denaro contante in dollari. Prelevo subito le rupie nepalesi , ma non riesco ad acquistare la sim locale: lo shop è chiuso, del resto sono le 19,40.
Piove, ma sarà un temporale passeggero, il monsone è già finito.
Sono però capitato nel bel mezzo di un festival, credo il Tihar o festival delle luci. Circolazione ridotta dei bus, quindi, mio malgrado devo prendere il taxi: contratto un po’ e da 15 $ scendo a 10.
Mi porta al Funky Monkey Hostel, che dista solamente 800 mt dal negozio dove ho noleggiato la moto. Sono l’unico ospite, forse sono proprio all’inizio della stagione. Stanza con 2 letti, bagno in comune ( con me stesso poi), senza carta igenica, cosa che può capitare in Nepal…comunque per 3 dollari a notte, non mi posso poi lamentare. Avendo scaricato le mappe off line esco per un primo giretto. Sono nel quartiere Tamel, di Katmandu, quello decisamente più turistico: negozi, ristoranti, locali eccetera.
Continua a piovere, la città non è poi molto illuminata, ma riesco a trovare uno dei locali che mi ero segnato, il Puple Haze. Discoteca con musica live: purtoppo si esibisce una cover band dei Queen, non il massimo per i miei gusti.
https://i.imgur.com/CLzYHff.jpg
Un altro locale
https://i.imgur.com/DmdHL0f.jpg
Rientro e vado a letto, domani prendo la moto e parto.
06/10/22 Giovedì
Durante la notte la pioggia mi ha svegliato dal gran che veniva giù: strano , penso, il monsone finisce poco dopo la metà di settembre…che fortuna sono incappato in un anno sballato anche per i nepalesi. Il proprietario dell’ostello mi spiega che quest’anno il periodo del monsone si è allungato. Tutte le agenzie di viaggi e trekking sono nel panico: i tour saltano uno dietro l’altro. E la strada per Muktinat ? Questo era il mio primo punto del programma: niente da fare strada impraticabile, gli unici collegamenti possibili con la città di Jomson , capoluogo del Mustang sono per via aerea.
Le previsioni sono pessime e danno brutto tempo per i successivi dieci giorni. Sarebbe da fare un pensierino a tornare in Italia. Potrei muovermi coi mezzi pubblici: però un piccolo segnale l’ho ricevuto, di andare avanti. Pensavo di aver perso il passaporto… Ok intanto vado a prendere la moto: col wifi e what’s up sono riuscito a mettermi d’accordo col negozio e concordare un orario. Per via del festival aprono solo per consegnare le moto.
Ho noleggiato presso
http://www.bsmotorbike.com/index.html
La moto dovrebbe essere perfetta per i percorsi che intendo fare
https://i.imgur.com/HFdmzQW.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=WqQaibNV6JA
Gomme in ottimo stato, mi faccio mostrare come controllare il livello dell’olio, regolare il minimo e l’uso dello starter: insomma tutte le conoscenze meccaniche a mia disposizione. Noto che la spia dell’ABS è permanentemente accesa: qualche problema, chiedo ? No , mi risponde, da quando l’hanno comprata è sempre rimasta illuminata dal momento dell’accensione. Cerco di vederla positiva: magari accesa significa che funziona sempre l’ABS e quando è spenta magari devo fare un controllo: l’importante è autoconvincersi. Distrattamente chiedo come sia la copertura dell’assicurazione: non c’è assicurazione. E se rubano la moto, chiedo ? La devo ripagare. Chiarito che per fare un’assicurazione ci vorrebbero almeno 3 giorni (e siamo nel periodo del festival), il titolare mi rassicura: non devo preoccuparmi, quasi nessuno gira con l’assicurazione in Nepal. Le moto non le ruba nessuno, piuttosto mi dice di non lasciare incustodito il casco. Il mio è già un’articolo di lusso per gli standard del paese.
Il contratto
https://i.imgur.com/nNIA6oo.jpg
Purtroppo non riesco a prelevare più di 10.000 rupie per volta nei bancomat vicini al negozio: ne faccio 2 e poi gli dico che non vorrei pagare altre 2 commissioni. Va bene salderò il tutto al mio ritorno, tanto ha copia del biglietto aereo e del passaporto.
Mentalmente inizio a ripetere: “In Nepal si guida a sinistra, in Nepal si guida a sinistra ecc…”
La pioggia da un poco di tregua e quindi mi dirigo all’aeroporto, l’unico posto dove sono sicuro di trovare la sim locale, tutti i negozi sono chiusi in città, tranne qualche eccezione. All’aeroporto spiego il problema alla polizia e mi fanno rientrare nella zona arrivi, dove il punto vendita della Ncell è preso d’assalto. Imparo che esiste una app Pathao, che funziona come Uber ed i costi sono decisamente più bassi dei taxi ufficiali.
Già che ci sono prelevo del contante ed infatti negli ATM dell’aeroporto non c’è nessun problema con 25.000 rupie (180 €).
Mentre rientro all’ostello vedo un negozio che vende articoli da ferramenta, borse e stivali di gomma. Ne compro un paio, quindi di volata in ostello per preparare con largo anticipo la borsa per domani mattina. Ha ripreso a piovere, ma le previsioni danno bel tempo , almeno in mattinata. Sono nella mia camera e inizio a pianificare l’assetto di viaggio. Passaporto , patente di guida e contratto della moto, in una busta di plastica nella tasca destra dei jeans. Nella sinistra un poco di contanti, la VISA e la PrePagata: ho anche una mastercard che terrò nella borsa. Secondo avviso di Alzheimer: non trovo le carte di credito VISA e PrePagata. Le ho appena usate. Ribalto la camera niente. Poi l’intuizione: devono essermi cadute nel negozio dove ho provato gli stivali di gomma.
Torno al negozio e col proprietario guardiamo anche sotto ai banchetti: nulla da fare. Dato che ho prelevato all’aeroporto devo provare a cercarle nella zona di arrivo: le avrò per caso lasciate dal punto ATM, chissà. Sempre gentilissimo il personale di sicurezza(ormai mi conoscono) e mi fanno rientrare nella zona di arrivo. Come immaginavo nessuna traccia delle mie carte di credito. Però uno degli agenti di servizio mi nota e mi chiede se per caso io stia cercando delle carte di credito: speranzoso gli rispondo di si. Mi accompagna al banco di servizio della sicurezza che è proprio di fronte allo sportello di prelievo. Un agente mi chiede il passaporto, controlla il mio nominativo e poi le tira fuori: Visa e prepagata. Sto per inginocchiarmi a ringraziarli. Poi ricordo. Dopo il prelievo mi ero appoggiato al banco per sistemare le rupie e avevo lasciato sul banco le due carte.
Ok è il secondo attacco di Alzheimer della vacanza.
https://i.imgur.com/T5EguWp.png
D’obbligo la foto ricordo del momento
https://i.imgur.com/CQU9aov.jpg
Già che ci sono controllo il telefono e rimango sbalordito da what’s up. Poiché la scheda ha necessitato di alcune ore per attivarsi al 100% leggo solo ora il messaggio che mi aveva inviato il responsabile della sicurezza aeroportuale
https://i.imgur.com/uLeIOFl.jpg
Dal mio nome sulle carte ed incrociando i dati dei passeggeri atterrati erano risaliti al mio cellulare. Mi viene da considerare l’insieme della situazione. Ho trovato un tempo che più schifoso non ci si poteva aspettare. La moto viene noleggiata senza assicurazione. Devo completamente cambiare itinerario, soste e magari luoghi da visitare. Viste poi le previsioni del tempo, si potrebbe pensare ad un rientro anticipato: possibile con nemmeno 200$ di supplemento per cambiare la data del rientro con la Qatar. Di contro ho ritrovato il passaporto e sono rientrato in possesso delle carte di credito: non sono questi due segnali delle divinità nepalesi che mi stanno suggerendo di continuare ? Sento la benevolenza degli dei scendere dal cielo
https://i.imgur.com/OoCggzn.jpg
Dato il persistere del maltempo sto usando la macchina di scorta fotografica, che è una piccola Kodak waterprof, già usata sottacqua nelle Filippine e in Indonesia. Non è poi che stasera abbia in mente dei gran programmi. Andrò a mangiare qualcosa e magari due passi fino a Durbar Square, tanto per dare un’occhiata.
https://i.imgur.com/bR0MfG3.jpg
https://i.imgur.com/KpOUE87.jpg
https://i.imgur.com/nxkGTwH.jpg
Prima di rientrare mi viene in mente la mia borsa da viaggio. Si tratta di una borsa Over Board da 60 lt
https://www.overboard.eu/
Il problema è che quando la acquistai anni fa, i modelli 100% waterproof non erano disponibili nella misura 60 litri. Data l’urgenza ne comprai una che proteggeva da piogge leggere, ma non impermeabile al 100%. Inoltre la capacità è proprio al limite, visto che dovrò indossare gli stivali di gomma e mettere gli scarponcini in borsa. Vado nuovamente a gironzolare per il quartiere di Tamel. Ci sono decine di negozi da trekking, con le migliori marche del settore adeguatamente contraffatte.
Per 2500 rupie (17,98 €) trovo una splendida borsa impermeabile della NortFace, decisamente più capiente della mia
https://i.imgur.com/yTCnXOh.jpg
Soffiandoci sopra con le labbra attaccate, l’aria non passa, perciò anche l’acqua dovrebbe restarsene fuori: per prudenza la avvolgerò in sacchi del pattume. Questi non tradiscono mai.
Mi accordo con l’ostello per lasciargli la mia borsa OverBoard. La prenderò al rientro. Dato che sono solamente le 9 di sera, ho tutto il tempo di preparare la mia nuova borsa da viaggio. Già che ci sono posso anche copiare le poche foto scattate con la Kodak impermeabile sul tablet e su una chiavetta USB. Prima però sistemo il resto, impacchetto tutto, controllo cellulare, carte di credito (ci sono tutte e 3). Fuori ho tenuto solamente il necessario per lanotte e i vestiti per il giorno dopo.
E arriva il 3° segnale di Alzheimer
https://i.imgur.com/T5EguWp.png
Non trovo la Kodak: ho scattato delle foto mezz’ora fa ! Guardo sotto al letto, ovunque, tiro fuori tutto dalla mia nuova borsa. Dopo un’ora mi rassegno. Persa. Dove ? Non me la sento di uscire in piena notte con la pioggia, e domattina devo assolutamente partire:c’è uno spiraglio di bel tempo e dovrei riuscire a raggiungere Pokhara. Spostandomi verso ovest di 200 km vuoi che il tempo non cambi ? Ecco il motivo per cui ha pubblicato poche foto fino a questo punto del report. Quelle postate sono le poche che avevo fatto con l’altra macchina fotografica.
Comunque sono sempre più determinato a proseguire: sento che gli dei nepalesi sono con me, posso quasi udire la loro voce
https://i.imgur.com/DMxjpWD.jpg
07/10/22 Venerdì
Finalmente si parte. Lascio il Funky Monkey Hostel con in dote una notte senza pioggia (dalle 23.00 in poi) e una mattinata normale.
https://i.imgur.com/9IGOftS.jpg
Il traffico, per via del festival non dovrebbe essere molto congestionato, ma le piogge hanno lasciato il segno. Ad oggi Jomson è ancora isolata via terra e la
Prithvi Highway che collega dopo 201 km Katmandu a Pokhara ha pesantemente accusato dei danni da maltempo, me ne accorgo dopo poche decine di chilometri.
https://i.imgur.com/tDOB61s.jpg
https://i.imgur.com/gaEU2VQ.jpg
https://i.imgur.com/f8SYeq3.jpg
https://i.imgur.com/ZsbVLtU.jpg
Qui però il caffè era eccellente
https://i.imgur.com/thHdfpJ.jpg
https://i.imgur.com/enmYGqP.jpg
https://i.imgur.com/fPH92AV.jpg
https://i.imgur.com/0VKER6Q.jpg
https://i.imgur.com/K43d6aQ.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=7rUS8_6I9kg
Anche se sei in moto, talvolta, la larghezza delle corsie della Prithvi Highway ti obbliga a stare in coda se non a procedere a senso alternato
https://i.imgur.com/2NngqbE.jpg
Si incontrano anche punti con corsie a larghezza ridotta e senso di marcia alternato
https://i.imgur.com/4tuobFm.jpg
Non riesco ad immaginare cosa possa accadere in caso di frane
https://i.imgur.com/SZqSxt7.jpg
https://i.imgur.com/c0Ne6Po.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=zaisIMQbxXE
il mio primo ponte sospeso in Nepal
https://www.youtube.com/watch?v=rCgrJ9htD9Y
Mi viene in mente un altro particolare: perdendo la Kodak impermeabile ho anche perso la scheda di memoria da 16 giga: ne ho una da soli 2 giga nella mia Lumix. Ci penserò dopo pranzo
https://i.imgur.com/u3zlyNk.jpg
https://i.imgur.com/ajK07qz.jpg
Verso le 15,00 , attraversando un paesino vedo un negozio che fa al mio caso e trovo una scheda da 64 giga, la più piccola in vendita.
https://i.imgur.com/wRzcPhl.jpg
Gli ultimi 50 km sono sotto la pioggia
https://i.imgur.com/uvYiIQL.jpg
Però alle 16,30 sono a Pokhara e dopo il pieno vado subito al Pokhara Youth Hostel (3€/notte camera da 4 )
https://i.imgur.com/ve7iKfH.jpg
I ragazzi dello staff mi confermano l’impossibilità di raggiungere Jomson e quindi Muktinat via terra: i musi lunghi degli ospiti dell’ostello sottolineano le delusioni per i vari tour saltati. Non mi rimane che tirare dritto verso ovest e raggiungere la riserva naturale di Bardia. Tenterò il tragitto verso il Mustang al rientro, sperando che il migliorare del tempo permetta la riapertura della strada.
Pokhara è la tipica città perfetta per essere un punto di partenza. Agenzie di viaggio, noleggi di auto e moto, ristoranti, pizzerie disco bar night, negozi per il trekking, uffici per i visti di transito ecc…Direi l’equivalente di Sapa per il Vietnam del Nord o tantissime altre che ho trovato nei vari paesi.
https://i.imgur.com/m4wYEW9.jpg
Il lago però è davvero carino
https://i.imgur.com/gb3XV8g.jpg
https://i.imgur.com/YfUklhR.jpg
La stradine che porta al punto d’imbarco per le varie gite in barca ha su un lato tutta una fila di ristorantini a prezzi decisamente accessibili…per me ovviamente, credo di non essere andato oltre i 3 €
https://i.imgur.com/Vrb7vVn.jpg
https://i.imgur.com/nyqAmLD.jpg
Questi , credo, siano fegatini di pollo,
https://i.imgur.com/2gCsuMP.jpg
https://i.imgur.com/H1cC1ze.jpg
E questi ?
https://i.imgur.com/2JAM5zB.jpg
Ho dato corda al più piccolo dei figli dei proprietari, mentre aspettavo e non me lo sono più scrollato di dosso per tutta la cena
https://i.imgur.com/PLkrBFf.jpg
Parliamo un sacco, lui in nepalese e io in italiano. Poi scopro che pur avendo solo 3 anni , legge perfettamente le varie lettere dell’alfabeto: notevole.
Devo aggiungere due parole sull’ostello. Non è che i servizi igenici fossero tenuti in maniera impeccabile, non era previsto l’uso della cucina, ma la common zone, quella dove ci si siede per un caffè assieme agli altri ospiti era perfetta dal punto di vista dell’atmosfera. Chiunque si sedesse veniva salutato, tutti si presentavano, anche gli ospiti più anziani.
Due hanno iniziato a giocare a scacchi ed ho incontrato anche due ragazzi italiani , Mirko e Giacomo. Giacomo lavora, mentre Mirko, che parla e scrive persiano, aveva preso un periodo di stacco dall’università di Roma dove è traduttore / ricercatore ( se ho capito bene). Vanno a zonzo da oltre 3 mesi per l’Asia. I due giocatori di scacchi sono un ragazzo tedesco (credo) ed uno inglese, che scopro essere uno scrittore di fantascienza in cerca di ispirazione: si chiama Edmund William Clive
https://www.facebook.com/yamthapa.yamthapa.3
https://i.imgur.com/K4afL09.jpg
https://i.imgur.com/Ki1iqqN.jpg
Bentornato Momi , leggo sempre con piacere e sana invidia per il tuo spirito di adattamento nel tuo modo di viaggiare.
Meraviglia!
Leggo dell'Alzheimer...problema comune ;)
ma grande! :D
aspettavo con ansia! :!:
Il solito grandissimo viaggiatore.Grande Momi
iteuronet
12-12-2022, 19:20
ma tutta sta pioggia è normale per il periodo del tuo viaggio .....ci sono mesi piu ' secchi' ?
ma tutta sta pioggia è normale per il periodo del tuo viaggio .....ci sono mesi piu ' secchi' ?
No la pioggia in questo periodo è stata una assoluta anomalia. Gli ultimi giorni di settembre sono sempre ottimali e migliora durante ottobre e novembre. Quest'anno, il monsone ha prolungato la sua attività oltre la norma.
08/10/22 – Sabato
Inizio il trasferimento verso il parco naturale di Bardia, che ho letto essere molto meno congestionato di Chitwan. Inoltre questo mi permetterà di dare un’occhiata alla parte ovest del Nepal.
Vi ho detto della bella atmosfera che c’era nella zona comune dell’ostello. Ovviamente essendo mattina presto, a parte qualche anziano ospite e il personale, tutti dormono di brutto: del resto ieri sera era venerdì.
https://i.imgur.com/lTraYax.jpg
https://i.imgur.com/XWPCuvm.jpg
Ahh già , oltre agli scacchi si è giocato a carte ieri sera
https://i.imgur.com/6EnQj1E.jpg
La zona con le camere
https://i.imgur.com/POYPA4R.jpg
L’entrata
https://i.imgur.com/izdoLUv.jpg
Del resto lo so che il monsone è in ritardo
https://i.imgur.com/5f6K8X4.jpg
https://i.imgur.com/BCuOE2k.jpg
https://i.imgur.com/Sp1UMHN.jpg
https://i.imgur.com/Qprm3gK.jpg
https://i.imgur.com/0zD1MKR.jpg
https://i.imgur.com/MhyjO6M.jpg
https://i.imgur.com/hsaSpwB.jpg
https://i.imgur.com/CIMKVzG.jpg
Verso le 14,00 mi fermo per il pranzo, ristorante con vista fiume…e tanto di QR code
https://i.imgur.com/46CeD1a.jpg
https://i.imgur.com/GyAaEko.jpg
https://i.imgur.com/DyOqWP9.jpg
https://i.imgur.com/2aqRCNy.jpg
Esce il sole e arrivano i rallentamenti
https://i.imgur.com/xMsLF9y.jpg
https://i.imgur.com/wmpHVZY.jpg
Qui sosta tè: non è poi facilissimo trovare il caffè
https://i.imgur.com/lk7FmKV.jpg
Viene buio ed arrivo a Gorusinge: non vedo delle guest house e quindi mi fermo da un’hotel. Come in parecchie città del Nepal, la strada è asfaltata fino all’inizio della città, poi nella parte centrale dell’abitato è piena di buche. L’albergo fa parte di una catena, ne incontrerò altri lungo il mio tragitto.hanno una camera e mi chiedono 2000 rupie a notte =14,39 €. Troppo, faccio per girarmi e subito la persona della reception mi dice che hanno una camera a 1500 rupie (10,79 €), ma senza aria condizionata. Perfetta, tanto io non la uso mai.
Questo dovrebbe essere uno dei 2 hotel di categoria superiore dove ho dormito durante la vacanza
https://i.imgur.com/fKfdqcn.jpg
https://i.imgur.com/MEJvGsk.jpg
https://i.imgur.com/QqIOaVL.jpg
https://i.imgur.com/zdHXRux.jpg
https://i.imgur.com/LGqazgI.jpg
09/10/22 – Domenica
Splende il sole, niente nubi all’orizzonte: si può iniziare in maniera migliore la giornata per un motociclista ? Non essendo io un vero motociclista, ma una persona che sale su di una moto per spostarsi, sono sempre in grado di peggiorare l’inizio.
Prima delle 7 sto già fissando il bagaglio con le corde elastiche: tira e tira, riesco a rovesciare la moto, che cade su un’auto parcheggiata…e scatta l’allarme dell’auto. Tiro su in fretta il mezzo (i vantaggi della moto leggera) , l’allontano un poco e aspetto che il proprietario si affacci. Poco dopo da uno dei balconi si sporge un signore in canottiera. Gli dico che ho urtato io l’auto, e lui torna a dormire.
Foto ricordo col ragazzo dell’hotel: ieri sera mi aveva poi detto che in realtà la camera dove ho dormito viene affittata a 1200 rupie. Me lo immaginavo ed infatti ieri sera ho poi preso l’adattatore per la corrente della camera. Direi che io e la catena del Pauwa siamo pari.
https://i.imgur.com/DnGOet9.jpg
La strada è pianeggiante e asfaltata. Le buche ricominciano non appena si inizia ad andare in salita ed è scomparso il sole…avevo notato un gatto nero che al mio passaggio si era toccato i maroni, ma non gli avevo poi dato troppa importanza.
https://i.imgur.com/i3PC567.jpg
L’autista sta ancora ringraziando il cielo: l’albero era caduto colpendo in pieno il vetro e sbriciolandolo completamente. Lui illeso, stava aspettando il carro attrezzi: in moto probabilmente sarebbe andata peggio.
https://i.imgur.com/TWdfd2O.jpg
https://i.imgur.com/m9ccT56.jpg
https://i.imgur.com/J25BU6h.jpg
https://i.imgur.com/mgu5IDS.jpg
https://i.imgur.com/bndYU1e.jpg
Sosta pranzo/snack
https://i.imgur.com/Mg74t6E.jpg
https://i.imgur.com/Fy6oC6v.jpg
Questo dolce dovrebbe essere il Sei Roti
https://i.imgur.com/e2xKVuT.jpg
Visto ? Il Pauwa è una catena alberghiera
https://i.imgur.com/vbJBHIn.jpg
Anche questo non scherza
https://i.imgur.com/hpXM0xo.jpg
Mi fermo per chiedere indicazioni, ma il signore non è convinto di come ho fissato lo zaino e lo mette in orizzontale rispetto al telaio della moto. Se non lo sa lui che è nato qui come si fissano i bagagli
https://i.imgur.com/h8NAvEL.jpg
Avete notato la struttura con la scritta welcome dietro alla moto ? Sono le locali fermate dei pulman, utilissime in caso di maltempo
Infatti poco dopo mezzogiorno inizia un diluvio e le soste si susseguiranno una dopo l’altra
https://i.imgur.com/dV7yiRj.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=9E-OgBHVbnU
A pochi passi ho sgranocchiato un altro Roti in un negozietto
https://i.imgur.com/JqHDqyq.jpg
https://i.imgur.com/B6brkhp.jpg
Inizio ad addentrarmi nella pericolosa e selvaggia zona della riserva di Bardia..anzi diciamo che sto costeggiando il versante a sud
https://i.imgur.com/jiu7OcV.jpg
Non mi faccio intimidire dalla presenza del pericoloso felino e decido comunque di scattare una foto
https://i.imgur.com/eD1dv0x.jpg
Quando si fermano i biker locali è meglio imitarli. Mi era capitato anche in Nicaragua, nel 2013. Erano volati alcuni rami in strada ed avevo notato una fermata dei pulman piena di biker locali che aspettavano: mi ero unito a loro nella sosta.
https://i.imgur.com/SqZMFrJ.jpg
Non ho tenuto delle gran velocità di crociera, ma fatto il pieno e guardato il parziale dei km percorsi mi stupisco non poco: 53 km/litro
https://i.imgur.com/KOEOSSd.jpg
https://i.imgur.com/7HRrttn.jpg
Io ho prenotato una camera al Bardia Eco Friendly Homestay =1.600 rupie a notte con la cena ( 11,5 €).
Si trova nella piccola città (paesino) di Thakudwara: qui è pieno di sistemazioni che vanno dai lodge di lusso a quelli più economici. In zona c’è l’ingresso alla riserva di Bardia.
A un certo punto della H01 bisogna svoltare per raggiungere Thakudwara: sono quasi le 4 del pomeriggio e dopo 8 ore di pioggia anche la mia giacca antipioggia nuova della Decathlon si è arresa. Inizio a seguire il percorso di Google Maps
https://i.imgur.com/iz3kOq2.jpg
https://i.imgur.com/vcTHH7b.jpg
Poi mi ritrovo in piena foresta
https://i.imgur.com/RZCe8WE.jpg
Dei ragazzini in bicicletta mi fanno cenno di non proseguire gridando “water water”. Dopo poco arrivo infatti ad un guado di fiume…senza ponti o altro. Riattraverso il tratto di frontiera e torno al paese. Non è che la gente riesca a darmi delle indicazioni troppo precise. Alla fine seguo il percorso più lungo e riesco ad arrivare a Thakudwara, ma poi non c’è verso di trovare il lodge. Dopo qualche avanti e indietro telefono: mi viene a prendere il proprietario in scooter. Quando arrivo, capisco che la posizione di Google Maps non corrisponde a quella del lodge. Pazienza, il poso è davvero piacevole. Dopo una doccia mi preparano la cena: mangio con la famiglia che gestisce il posto, del resto sono l’unico ospite. Il maltempo ha fatto saltare tutte le prenotazioni.
https://i.imgur.com/BIHQ1ug.jpg
https://i.imgur.com/Qo5fiB1.jpg
Mannaggia, anche la borsa taroccata della North Face ha ceduto. Un poco d’acqua è passata e quindi devo in pratica asciugare tutto.
https://i.imgur.com/g9CtRaG.jpg
Mi prestano un phon
https://i.imgur.com/gHHsXtC.jpg
Sono però fortunato. Stasera partita NFL: i miei Giants, sfavoriti, sfidano i Packers. A sorpresa vinciamo e durante le 3 ore e mezza dell’incontro riesco ad asciugare tutto.
https://www.youtube.com/watch?v=TV_ZsBG4_z8
matteo10
13-12-2022, 08:29
Sempre interessanti i tuoi report!! bravo momi!
10/10/22 – Lunedì
Le piogge hanno reso completamente inagibili i percorsi nella riserva di Bardia, sia a piedi che in jeep. Io comunque ho deciso che farò il walking jungle tour. Una passeggiata di mezza giornata accompagnato da una guida. Il figlio del proprietario mi dice che sicuramente domani non sarà possibile. I ranger del parco sono adesso impegnati a recuperare una jeep impantanata e l’ufficio all’ingresso non rilascia permessi. Bisognerà tentare mercoledì. Devo quindi improvvisare: che altro posso fare se non andare avanti ?
Seguendo la H01, posso attraversare la riserva di Bardia e poi proseguire ad ovest, trovare da dormire e rientrare seguendo le strade secondarie che costeggiano il confine con l’India.
Tornerò al lodge martedì sera, per il walking jungle di mecoledì. Non ho fretta: la strada per il Mustang è ancora bloccata, anche se i lavori di ripristino proseguono.
https://i.imgur.com/pXVPJIy.jpg
La principale (ed unica) rotatoria di Thakudwara
https://i.imgur.com/GGjmt50.jpg
Qui, al mattino, prima di partire, avevo trovato dei sacchi di plastica: ho avvolto i vestiti dentro la borsa ed anche la borsa, non si sa mai.
https://i.imgur.com/XwDHla4.jpg
Finalmente vedo i pesci che vengono catturati con queste particolari reti
https://i.imgur.com/NmMNlFX.jpg
https://i.imgur.com/T5ewoJg.jpg
Arrivo all’ingresso del tratto di strada che passa proprio in mezzo alla riserva. Per poterlo percorrere in moto, bisogna che si formi un gruppo di almeno 4 moto: poi un mezzo precede il gruppo. Non si aspetta mai molto
https://i.imgur.com/HTpVxqy.jpg
https://i.imgur.com/8yf7XKJ.jpg
Guidando ed usando il telefonino ho fatto del mio meglio
https://www.youtube.com/watch?v=lRIxbCkn8HY
usciti dalla riserva si arriva al Karnali Bridge, un ponte sospeso a torre singola: nel suo genere è il secondo più lungo del Nepal. In alcuni orari è letteralmente invaso dai turisti nepalesi per un selfie memorabile
https://i.imgur.com/nd9Act1.jpg
https://i.imgur.com/rXVIcsR.jpg
Al lodge mi hanno dato delle indicazioni per un piccolo villaggio lì vicino, ma preferisco proseguire :magari ci andrò domani al rientro.
Ora di pranzo
https://i.imgur.com/08UcmD9.jpg
Ottimi i gamberi di fiume
https://i.imgur.com/xDAVdjr.jpg
Sosta dal meccanico per far controllare freni e oliare la catena
https://i.imgur.com/GQ2Ujy5.jpg
La pioggia mi mancava
https://i.imgur.com/3g0awW7.jpg
Trovo un riparo temporaneo, non intendo inzupparmi come ieri: sono sotto alla tettoia di un negozio chiuso (i festival imperversano), alcune mucche pascolano
https://i.imgur.com/77M6qtS.jpg
Marito e moglie, i proprietari delle mucche
https://i.imgur.com/PmqNWbL.jpg
Spiove e mi rimetto in movimento
https://i.imgur.com/y9zdaVn.jpg
https://i.imgur.com/NYAVLxA.jpg
https://i.imgur.com/GSALwMz.jpg
Per la prima volta vedo questo gioco. Una specie di biliardo di legno, con del borotalco per far scivolare le pedine da dama: con le proprie (bianche o nere9 bisogna colpire quelle dell’avversario, facendole andare in buca.
https://i.imgur.com/AJ353Jj.jpg
https://i.imgur.com/aW3eT9B.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=gXGMVHRMP7Y
Arrivo davvero col buio ad Attarya: un tassista mi indica un’hotel economico, il Namastè. Mi dice di proseguire fino al secondo incrocio e poi vedo l’insegna. Dopo dieci minuti di avanti e indietro penso di aver incontrato il mattacchione del paese, poi finalmente vedo l’insegna
https://i.imgur.com/sVZYbdG.jpg
Non era semplice. Prendo la camera, mi lavo in un lampo ed esco per la cena
https://i.imgur.com/XRKMGIQ.jpg
https://i.imgur.com/X67mDAB.jpg
Sono quasi le 19,00 e quasi tutti i ristoranti hanno chiuso. Poi lungo la strada buia vedo un posticino aperto. Entro e mi siedo al tavolo. La famiglia che manda avanti il posto è davvero meravigliata che un non nepalese si sia fermato: ovviamente piatto unico, il dal bat
https://i.imgur.com/O08Dbau.jpg
https://i.imgur.com/MAs4CZA.jpg
Mi hanno chiesto di fare una foto con loro. Prima i loro cellulari poi io con l’autoscatto
https://i.imgur.com/Dw9MhnR.jpg
Torno in albergo, quasi tutto chiuso. Poca gente tante mucche
https://i.imgur.com/YeGid84.jpg
Ti invidio, per i posti stupendi che visiti..
Ti ammiro, perchè sei molto più rustico di me nel viaggiare..
Report fantastico come sempre!
pasquakappa
14-12-2022, 14:32
Bel viaggio e bel report :D
Fantastico, complimenti davvero!!!
cacciatore
15-12-2022, 22:21
Momi.... una GARANZIA
Panzerkampfwagen
16-12-2022, 11:20
Io esprimo tutta la mia ammirazione.
E ringrazio per i racconti.
Tanta stima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Antonio Tempora
16-12-2022, 12:05
Grande Momi !
ivanuccio
16-12-2022, 13:55
Il mio moto viaggiatore preferito.Complimenti e grazie x i report
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
11/10/22 – Martedì
Seguo il piano di rientrare a Bardia seguendo il percorso a sud, che costeggia il confine indiano.La mia guida ed internet non segnalano nulla lungo queste strade. Perfetto, significa che ci sono un sacco di cose da tentare di scoprire per conto proprio, vediamo cosa salta fuori.
Partenza dal Namastè hotel
https://i.imgur.com/7Rlw4W0.jpg
https://i.imgur.com/xSNk92q.jpg
Sulla strada principale ricontrollo il percorso
https://i.imgur.com/D2hotHb.jpg
Come prima opzione ovviamente mi da il percorso lungo la H01 (blu). Io inserendo le città lungo il confine con l’India riesco ad arrivare fino a Ratnapur (verde), ma poi per quanti tentativi faccia ,non riesco a “chiudere” il percorso fino a Tikapur ( punti interrogativi verdi). Con lo zoom vedo però un dedalo di stradine che arrivano a Tikapur: alzo gli occhi al cielo: ci sarà un’errore di mappatura di Google Maps. Ancora una volta (ormai mi sento una specie di Don Camillo) mi arriva la loro risposta benevola
https://i.imgur.com/rJWUPiB.jpg
Ovvio che sono sicuro: certe zone mica sono semplici da mappare: partiamo.
Come al solito bisogna uscire dal centro abitato per trovare l’asfalto
https://i.imgur.com/veKc6nL.jpg
https://i.imgur.com/vnaXm4C.jpg
https://i.imgur.com/tBPMTBE.jpg
https://i.imgur.com/21Dfodd.jpg
https://i.imgur.com/D2hOYa9.jpg
La strada migliora in maniera evidente
https://i.imgur.com/YRhzzsg.jpg
https://i.imgur.com/EtSNiiQ.jpg
Dovrebbe essere una trebbiatrice per riso
https://i.imgur.com/ttCRhJk.jpg
https://i.imgur.com/EPbrbWv.jpg
Foto che mostra una delle rarissime strade in Nepal, asfaltate, con strisce laterali e mezzeria.
https://i.imgur.com/ClARfQ0.jpg
In questo piccolo villaggio stanno facendo seccare le spighe sull’asfalto, come tante volte ho viato fare in Asia, es in Vietnam
https://i.imgur.com/XDnd4Fd.jpg
https://i.imgur.com/PMX2YQT.jpg
https://i.imgur.com/6AOmxbY.jpg
https://i.imgur.com/B5DObfh.jpg
Alla fine trovo qualcuno che parla in inglese. Una delle figlie sta aiutando la famiglia durante il raccolto, ma frequenta la facoltà di ingegneria civile: le raccomando, da laureata, di risolvere il problema delle strade non asfaltate nei centri cittadini.
https://i.imgur.com/yzLNbWw.jpg
Dopo riparto e a un certo punto, dal cellulare vedo che sono a un tiro di schioppo da Tikapur, vedo gli edifici; devo solamente trovare il ponte per attraversare questo piccolo fiume…già, però di ponti nessuna traccia. Chiedo, ma nisba.
https://i.imgur.com/yVVuBNN.jpg
Ecco perché non c’era modo di calcolare il percorso. Ok niente ponte, ma in una qualche maniera sarà possibile attraversare questo benedetto fiume: infatti poco lontano è attivo il servizio ufficiale di traghetto per persone, bici e moto leggere: tariffa 0,35 € per una persona con moto
https://i.imgur.com/vUh9X7c.jpg
Lascio fare a loro il carico del mezzo
https://i.imgur.com/9BWguc6.jpg
https://i.imgur.com/PGn2lMU.jpg
https://i.imgur.com/hsQy76e.jpg
E siamo dall’altra parte
https://i.imgur.com/pmPuUFC.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=qC-u9Ls4p_Q
meno di 2 km da Tikapur, ma che fanghiglia
https://i.imgur.com/J9mINuf.jpg
Porco mondo che strade
https://i.imgur.com/cCk1fDE.jpg
https://i.imgur.com/Xk0RInM.jpg
Via come un fulmine
https://i.imgur.com/WoJp1ds.jpg
Ecco volevo ben dire qui posso solamente lavare un poco la moto dal fango: devo tornare indietro e compier un giro un poco più largo
https://i.imgur.com/CRcCLNv.jpg
Ormai è anche ora della pappa, dato che sono tornato dal ponte sospeso di Chispani, quello che attraversa il Karnali Bridge
https://i.imgur.com/uNhmXff.jpg
https://i.imgur.com/eJqjonQ.jpg
Prima di riattraversare ponte e riserva, faccio qualche chillometro lungo la strada che costeggia il fiume
https://i.imgur.com/je3XFEw.jpg
https://i.imgur.com/3dGGjwF.jpg
https://i.imgur.com/uuavYht.jpg
C’è anche un parco giochi, una specie di Acquafan
https://i.imgur.com/UFUDI5Z.jpg
Qui ho aiutato l’autista a riempire un poco la buca, tanto dovevo passare anch’io. Dopo di me si sono mossi anche altri motociclisti che stavano aspettando
https://i.imgur.com/ljdqCdH.jpg
Tardo pomeriggio. In pratica il ponte è inibito al traffico per via della folla che scatta selfie in continuazione
https://i.imgur.com/5UvAnz3.jpg
Arrivo di nuovo all’Eco Friendly Lodge, cena ottima notizie pessime: sta continuando il recupero di veicoli rimasti impantanati ieri e oggi. Anche domani niente. Dovrò tentare il 13: però le previsioni danno ancora bel tempo.
https://i.imgur.com/Rw9O3Ac.jpg
12/10/22 – Mercoledì
Dopo colazione Shardul, il figlio del proprietario, mi comunica che per domattina sarà possibile ottenere i permessi per il walking jungle: il bel tempo sta continuando ad asciugare in parte i vari percorsi della riserva e verrà anche riaperto l’ingresso alle jeep.
Mi aspetta un altro giorno di attesa: posso andarmene a zonzo in moto, senza la bardatura antipioggia.
Vediamo dove mi porta il caso, seguendo delle stradine secondarie…quando si ha tempo è sempre una delle migliori pianificazioni possibili.
Prendo la direzione a sud di Thakudwara, che porta verso il confine con l’India: poi devo aver raggiunto il paesino di Gularia(credo ) ed essere tornato indietro.. Dovevo poi rientrare per le 15,00, perché saremmo andati a vedere il riparo notturno dove dormono gli elefanti del parco, addestrati secondo il programma della WEPA (Working Elephant Programme of Asia).
https://i.imgur.com/Hcunuel.jpg
https://i.imgur.com/WrrnljX.jpg
Rattoppato, ma si passa
https://i.imgur.com/9cRH2nj.jpg
Riecco il gioco delle pedine. Sarebbe un souvenir perfetto, ma è troppo ingombrante
https://i.imgur.com/fhkJDZ6.jpg
https://i.imgur.com/rwFf4v3.jpg
https://i.imgur.com/ESjAWoe.jpg
https://i.imgur.com/Dl1UCkB.jpg
https://i.imgur.com/wfptqcU.jpg
Moriva dalla voglia di salire in moto
https://i.imgur.com/gUIDs2Q.jpg
A pranzo ho l’occasione di assistere alla preparazione di un dolce tipico: il sonpapdi: una specie di sfogliatella napoletana. Buonissima.
https://i.imgur.com/MKycuet.jpg
https://i.imgur.com/VqpnDQL.jpg
https://i.imgur.com/KnSHyHM.jpg
https://i.imgur.com/nWG13J5.jpg
https://i.imgur.com/dWsnaNl.jpg
https://i.imgur.com/n9hrGQ8.jpg
https://i.imgur.com/N6Gdh6r.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=gZ-ML3-G9yg
un altro ponte rabberciato alla meglio
https://i.imgur.com/hY1g5W1.jpg
Sosta pisolino
https://i.imgur.com/3JNPskS.jpg
Grandi lavori nelle strade della città: incredibile
https://i.imgur.com/xNnrdzX.jpg
https://i.imgur.com/mcWt5KL.jpg
Come si sarebbero comportati loro di fronte ad un’ostacolo ?
https://i.imgur.com/IofeXcJ.jpg
https://i.imgur.com/KRUQT5V.jpg
https://i.imgur.com/CO0tsTp.jpg
https://i.imgur.com/m9dnz0q.jpg
Lo avrebbero superato senza pensarci
https://i.imgur.com/CSeEEkQ.jpg
Io ecco ci ho pensato un’attimo, poi sono tornato indietro
https://i.imgur.com/avin3QD.jpg
https://i.imgur.com/opxKm2m.jpg
Lavori stradali
https://i.imgur.com/bobmImF.jpg
Preparativi per un festival hindu
https://i.imgur.com/4UmOvCz.jpg[/img
https://www.youtube.com/watch?v=LDXOCaO7eH8
[img]https://i.imgur.com/vkmXUTH.jpg
https://i.imgur.com/XgVsFY2.jpg
https://i.imgur.com/EGA8NCV.jpg
Rientro al lodge e assieme ad un altro ospite Jasmine una ventunenne danese, Shardul ci accompagna a vedere gli elefanti.
https://i.imgur.com/atpDiPM.jpg
https://i.imgur.com/Y5M2qAL.jpg
https://i.imgur.com/N9TDrMY.jpg
Sono di proprietà del governo e dopo una giornata di lavoro rientrano. I cartelli indicano nome ed età degli elefanti. JUasmine dice che non può credere che un’elefante sia così vecchio. Nato nel 1964…sto per buttarmi sotto le zampe dell’animale: io sono del 1962.
Il controllo della popolazione delle tigri viene effettuato mediante l’uso di 500 telecamere: gli animali si distinguono dalle striature del manto: non esistono 2 tigri con lo stesso manto. Una specie di impronta digitale.
https://i.imgur.com/hwCbpuD.jpg
https://i.imgur.com/3brdLDG.jpg
Rientriamo: domattina sveglia alle 6.00
13/10/22 – Giovedì
Finalmente si va dentro la riserva di Bardia: puntuale la colazione alle 6.00
https://i.imgur.com/rfEm16c.jpg
Trasferimento in tuk tuk
https://i.imgur.com/1QyGz72.jpg
https://i.imgur.com/CJGtBZf.jpg
https://i.imgur.com/PsU5ruG.jpg
Colpo di fortuna la prima tigre
https://i.imgur.com/yKnnpdR.jpg
Questo gruppo farà sicuramente molta meno fatica di noi
https://i.imgur.com/TGVtI82.jpg
https://i.imgur.com/QlRoJmG.jpg
Ho avuto l’ottima ide adi tirarmi dietro gli stivali di gomma e la pessima di lasciarli all’ingresso: mi sembra esagerato li ho solo io
https://i.imgur.com/J92bpzp.jpg
Alè già il primo avvistamento
https://i.imgur.com/apoa4ow.jpg
Il primo fiume e lo abbiamo attraversato a piedi: togli tutto e metti nello zaino. L’acqua arriva fino alla cintola
https://i.imgur.com/YGRJvuS.jpg
La guida ci ha spiegato che in caso di avvistamento di una tigre, bisogna rimanere uniti ed arretrare lentamente, raramente attaccano..quando dice che come estrema risorsa dobbiamo colpire coi bastoni, vabbè lasciamo perdere.
https://i.imgur.com/aP2BTjB.jpg
https://i.imgur.com/WXyk108.jpg
https://i.imgur.com/xhFdnPF.jpg
Comunque il solo camminare nella jungla è stata per me un’esperienza indimenticabile
https://www.youtube.com/watch?v=y-eTy-sXt4k
https://i.imgur.com/5O8e3wX.jpg
La prima torre di avvistamento
https://i.imgur.com/2U499Dc.jpg
https://i.imgur.com/bYlev2b.jpg
https://i.imgur.com/WDq9csN.jpg
https://i.imgur.com/MyEmB51.jpg
https://i.imgur.com/3XVpMKw.jpg
https://i.imgur.com/nrDhKzN.jpg
https://i.imgur.com/SiEevTf.jpg
https://i.imgur.com/R3iiuLx.jpg
Credo rinoceronte
https://i.imgur.com/VbTuWqd.jpg
https://i.imgur.com/mFJj2y5.jpg
Questa è una base usata dai ranger e dai militari dell’esercito
https://i.imgur.com/7s9W7AJ.jpg
Tigre
https://i.imgur.com/Ox5tZyc.jpg
Ci fermiamo per il pranzo
https://i.imgur.com/hp146HE.jpg
https://i.imgur.com/CFhYxts.jpg
Dopo una mezz’oretta i coccodrilli
https://i.imgur.com/h0XSEBJ.jpg
https://i.imgur.com/ERs44C2.jpg
https://i.imgur.com/e1hEfGi.jpg
https://i.imgur.com/dc6DFS8.jpg
https://i.imgur.com/MLpnHLC.jpg
https://i.imgur.com/W0LgwtZ.jpg
Jasmine con un bel colpo d’occhio vede la pelle lasciata da un serpente
https://i.imgur.com/9whcFbR.jpg
Ancora tigrotti
https://i.imgur.com/HGNAFxs.jpg
Gli elefanti stanno rientrando dalla giornata lavorativa
https://i.imgur.com/ljo75zW.jpg
https://i.imgur.com/1XjvfrY.jpg
Arriviamo ad un’altra torre di avvistamento, questa è in cemento. L’avvistamento degli animali è una questione di pazienza. La stagione delle piogge o come nel mio caso la vicinanza a questo periodo non aiuta. L’acqua abbonda ovunque e gli animali, a differenza della stagione secca, non sono costretti ad andare ad abbeverarsi al fiume.
La guida mi racconta di un turista della Nuova Zelanda che lo scorso anno gli aveva telefonato. Gli aveva detto che a 67 anni era la sua ultima possibilità di vedere la tigre, ed era la quarta volta che veniva in Nepal. Erano rimasti per 5 ore sulla torre e finalmente per pochi minuti avevano visto una tigre che era venuta ad abbeverarsi alla riva del fiume.
https://i.imgur.com/sh9LNKV.jpg
https://i.imgur.com/kDTjy7l.jpg
https://i.imgur.com/M3owZ9w.jpg
Ci incamminiamo per il rientro
https://i.imgur.com/jgcsMpw.jpg
https://i.imgur.com/Yk8deQK.jpg
All’ingresso c’è un rinoceronte custodito in un recinto. L’animale è cieco e i ranger sono riusciti a rinchiuderlo: rimetterlo in libertà sarebbe come condannarlo a morte sicura
https://i.imgur.com/f9k5NKA.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=bjlwpehPYmM
rientriamo in moto
https://i.imgur.com/fSgdWem.jpg
Ceno con Jasmine
https://i.imgur.com/oy9UqUf.jpg
Studia medicina, ma ha deciso di prendersi una “vacanza” di 6/8 mesi a zonzo per il mondo: ehh già in tanti altri paesi non aspettano di andare in pensione per girare il mondo…oltre a tutto da soli, mamma mia che coraggio. Del resto, se cercate su facebook, in Italia esiste un gruppo “Viaggiare da Soli”, pieno di suggerimenti e consigli per affrontare quaesta immane prova, che ti mette a confronto con te stesso
15/10/22 – Venerdì
Stamattina lascio Bardia ed inizio a dirigermi verso Baglung, da cui parte la strada per Jomson e Muktinat nella regione del Mustang. La strada è stata finalmente riaperta. Però invece di fare il percorso d’andata decido di attraversare il Nepal dalla regione n°5, il Gandaki e Bagmati. Dopo Pyutan sono tutte stradine senza nome…già, quelle lungo le quali talvolta pensi che Google Maps si sbagli. Sono comunque 460 km e quindi mi ci vorranno come minimo 2 giorni… Alla fine , dopo alcuni errori di percorrenza, ne percorrerò 495, come potete vedere dal grafico: tenete anche conto che il paese in cui ho dormito durante questi 2 giorni è Machhi. Per trovarlo su Google Maps ho dovuto digitare il nome dell’hotel Jaljala Hotel and Lodge + Machhi
https://i.imgur.com/IehyKIT.jpg
Prima alcuni scatti del lodge: Eco Lodge nel vero senso della parola. Pannelli solari, purificatori per l’acqua e coltivazione biologica dei loro prodotti.
https://i.imgur.com/Q4YyoXq.jpg
https://i.imgur.com/CwtN2l1.jpg
https://i.imgur.com/T1CqTxT.jpg
https://i.imgur.com/aCXmSck.jpg
https://i.imgur.com/oOnNbbT.jpg
https://i.imgur.com/NnC71Kk.jpg
La famiglia al completo
https://i.imgur.com/6E7dgyI.jpg
Il papà mi segna la fronte: porta fortuna
https://i.imgur.com/DyKXm3R.jpg
In effetti potrebbe servirmi un pizzico di buona sorte
https://i.imgur.com/cRTOkiT.jpg
Questa è l’entrata che dalla H01 porta a Takhudwara
https://i.imgur.com/NsLvVMc.jpg
Non sono riuscito a capire il motivo di questa riunione di donne
https://i.imgur.com/oYd190r.jpg
https://i.imgur.com/6UFSfFu.jpg
Incontro gli addetti alla manutenzione stradale
https://i.imgur.com/m0kCoBi.jpg
https://i.imgur.com/PA5UALl.jpg
https://i.imgur.com/8pJLXnd.jpg
Li vedete quei contenitori metallici pieni di cemento con cui stanno costruendo il bordo stradale ? Vengono riempiti e poi le donne, caricandoli sulla testa li portano agli stradini. Il capo cantiere mi spiega che tutti sono impiegati del governo e lavorano 6 giorni la settimana per 8 ore.
Ora sento di dover esprimere una mia opinione personale su certi discorsi che ho sentito e risentito sul Nepal, il Laos ed altre parti dell’Asia. Premetto, hce, come disse una volta un generale dell’esercito degli Stati Uniti “ Le opinioni sono come il buco del culo: ognuno ha la propria”. Questa è la mia. Il ritornello “Sono un popolo povero, ma felice, col sorriso sempre sullle labbra e negli occhi”. Che alla sera, dopo aver portato avanti e indietro sulla testa contenitori di cemento per 8 ore, aver preparato da mangiare, controllato i bambini, queste donne nepalesi sorridano durante la cena ci può stare. Che scherzino assieme a tutta la famiglia, va bene. Però non penso proprio che siano “felici” di quel tipo di vita. Non che il marito, che magari ha spinto l’aratro trainato dal bue, dal sorgere del sole al suo tramontare, sia in uno stato d’animo diverso. Poi forse alcuni decenni fa erano magari all’oscuro della vita negli altri paesi. Adesso, però, anche negli sperduti paesini delle zone più remote, le case hanno il tetto di lamiera, ma si possono vedere le parabole delle antenne. Credo siano perfettamente a conoscenza di non essere in condizioni di vita agiate. Del resto, se ci pensate, i lavoratori del Nepal, del Bangla Desh ecc.. di cui tanto si è parlato in occasione dei Mondiali del Qatar ( giusto il periodo della competizione) partono allettati da stipendi da 300$ al mese. I bambini del laos famosi per il loro gioioso “Hellò hellò” che rivolgono continuamente ai turisti che li immortalano nei loro scatti. Basterebbe rimanere (come ho fatto io in Laos) una mezz’ora vicino ad un gruppo di abitazioni. Vedreste le mamme che insegnano ai bambini di 3 anni a pronunciare “Hellò, hellò”: chiudo qui la mia opinione, accetto e rispetto quelle degli altri.
Ora di pranzo e sosto a Pyuthan
https://i.imgur.com/0IBnwjh.jpg
https://i.imgur.com/MWcrLpV.jpg
https://i.imgur.com/BZSCH8F.jpg
Da qui abbandono la H01
https://i.imgur.com/gt77GsV.jpg
https://i.imgur.com/2cRCZ4s.jpg
https://i.imgur.com/aDIAEq9.jpg
Perfetto posto per ristoro e siesta
https://i.imgur.com/2gprydp.jpg
https://i.imgur.com/3TpoCjf.jpg
https://i.imgur.com/99bqa1S.jpg
https://i.imgur.com/JJLjNWy.jpg
https://i.imgur.com/XFDbh2k.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=qMASE5lHAxg
https://i.imgur.com/hTkTKqL.jpg
https://i.imgur.com/mXwoSMB.jpg
https://i.imgur.com/2xWmN3g.jpg
Ecco, in questo paese proprio non ci saltavo fuori ed ho iniziato a chiedere la direzione per Baglung. Poi realizzerò che esistevano almeno 20 diversi percorsi per arrivare a Baglung. Non sono esattamente in grado di ricostruire il percorso esatto
https://i.imgur.com/1WD3IVT.jpg
Chiedere alla gente del posto, comunque, aiuta sempre
https://i.imgur.com/tJ9KBH0.jpg
https://i.imgur.com/jD5nx61.jpg
A fine pomeriggio arrivo a Machhi : non lo trovo su Google Maps, ma ci ho dormito al Jaljala Hotel and Lodge (5,56 €)
https://i.imgur.com/z8vtSLn.jpg
https://i.imgur.com/1YRrJGd.jpg
https://i.imgur.com/4RETUHt.jpg
https://i.imgur.com/NjfPlQj.jpg
Giretto a piedi prima di cena
https://i.imgur.com/g45X6wS.jpg
https://i.imgur.com/NAH7Ac0.jpg
https://i.imgur.com/bHdPzNC.jpg
https://i.imgur.com/yaVORbR.jpg
https://i.imgur.com/N66bplM.jpg
Poco più delle 18,30, quasi tutto chiuso, entro nel primo posto aperto che vedo aperto
https://i.imgur.com/Xq6bpYl.jpg
https://i.imgur.com/6QqRMcP.jpg
https://i.imgur.com/Ngsx6XQ.jpg
Il proprietario del ristorante è quello con la maglia rossa
https://i.imgur.com/zlWyl0N.jpg
Rientro per la notte
https://i.imgur.com/Yzlcgav.jpg
Data la posizione della presa e la lunghezza dei miei cavi di alimentazione mi sono dovuto arrangiare per le ricariche
https://i.imgur.com/3wnFvZf.jpg
16/10/22 Sabato
Oggi (deviazioni involontarie permettendo), dovrei riuscire ad arrivare a Baglung.
https://i.imgur.com/QH5vACt.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=3rMvkI54G1U
https://i.imgur.com/aivm3o3.jpg
https://i.imgur.com/CK1Pdpx.jpg
https://i.imgur.com/AEQpWYj.jpg
https://i.imgur.com/sMQcTLC.jpg
https://i.imgur.com/3gcxV4M.jpg
https://i.imgur.com/ufSSy2O.jpg
Come vedete questi saliscendi hanno anche il vantaggio di proporvi tutti i vari tipi di off road: passaggio di torrenti/rivoli, fango, ciottolato, sassato ecc…
Però a questo bivio Google Maps indica l’inizio di una strada principale, ed infatti appare l’asfalto !!!!!!
https://i.imgur.com/bDMXAY4.jpg
https://i.imgur.com/TG1dIg8.jpg
Purtroppo è una breve illusione, pochi chillometri e si ricomincia con sassi, fango ecc…mannaggia
https://i.imgur.com/Nh1Vowl.jpg
Anche la nebbia.. insomma, nebbiolina, per uno della Val Padana, e poi della Bassa Modenese, fa ridere
https://i.imgur.com/hrDjRqw.jpg
Sbaglio anche strada, ma non tutto il male viene per nuocere, in questo paese si sta svolgendo la finale di un torneo locale di pallavolo
https://i.imgur.com/LAmIpLc.jpg
https://i.imgur.com/Sh792MM.jpg
https://i.imgur.com/REAx9Pv.jpg
https://i.imgur.com/62Uus5A.jpg
https://i.imgur.com/KsNQoS0.jpg
https://i.imgur.com/KsNQoS0.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=KOLq-gYDZLk
https://i.imgur.com/eCCeZnB.jpg
https://i.imgur.com/lIs5rw4.jpg
https://i.imgur.com/cVcSTu2.jpg
https://i.imgur.com/qUAegrs.jpg
https://i.imgur.com/jytOL1K.jpg
Spuntino
https://i.imgur.com/dqaR1Zy.jpg
https://i.imgur.com/TX0QnsK.jpg
https://i.imgur.com/M50HMrv.jpg
Pranzo
https://i.imgur.com/eNddaeh.jpg
https://i.imgur.com/S7ZUcII.jpg
https://i.imgur.com/xGEldIk.jpg
https://i.imgur.com/EvTnAWd.jpg
https://i.imgur.com/WElzxeP.jpg
Partita di cricket
https://i.imgur.com/JPh4zY5.jpg
https://i.imgur.com/GiPBKL9.jpg
https://i.imgur.com/uo7hUsd.jpg
https://i.imgur.com/YaOIjWV.jpg
https://i.imgur.com/7lCvttb.jpg
Sosta tè
https://i.imgur.com/G4oGzUw.jpg
https://i.imgur.com/uZELJgB.jpg
https://i.imgur.com/9W1zeMq.jpg
https://i.imgur.com/3wM4fCB.jpg
Alle 17.00 circa arrivo a Baglung e riesco a farmi accompagnare da un piccolo albergo in centro, poi mi viene un pensiero: io non ho fatto i permessi per raggiungere il Mustang, senza non posso raggiungere Muktinat. Mi informo da un poliziotto: si fanno a Katmandu o a Pokhara.. Su internet vedo che di domenica l’ufficio visti di Pokhara è aperto. Dormo e domattina vado a farli, dista solamente 70 km e ormai sono quasi le 18.00 ed è già un poco buio.
Nel 2011 ebbi una infelice esperienza in Namibia, guidando di notte, quando feci un frontale su uno Yamaha 660
Vedete ?
https://i.imgur.com/raO7IZv.jpg
https://i.imgur.com/7iDJRZ5.jpg
https://i.imgur.com/Nrv34w4.jpg
Però una cosa l’ho imparata: il rischio esiste sempre, ma i 70 km che mi separano da Pokhara sono totalmente asfaltati ed è pieno di pullman che viaggiano. Mi impongo di seguirne sempre uno a distanza di sicurezza. Infatti funziona, mi fermo solamente una volta per mangiare qualcosa
https://i.imgur.com/Vt92JeQ.jpg
I momo
https://i.imgur.com/bih15F6.jpg
Alle 20.00 sono nuovamente all’ostello di Pokhara, stessa stanza di alcuni giorni fa. Faccio una doccia veloce, giretto per Pokhara e poi nello stesso ristorantino di alcuni giorni fa compro da mangiare take away e via rientro : cena con highlight di football. Che serata !
https://i.imgur.com/drsK6q8.jpg
chiudo qui la mia opinione, accetto e rispetto quelle degli altri
E che opinione diversa vorresti si avesse? E' come dici tu, per forza.
Magari sono un minimo aiutati dalla loro religione e dal non avere valide alternative, ma...
Ho un fratello che era stato in Tibet anni fa. Si è campato per un po' insegnando in una scuola in cambio di vitto e alloggio.
Prima o poi accetterò il suo invito a tornarci in moto per fare un giro...
E che opinione diversa vorresti si avesse? E' come dici tu, per forza.
Magari sono un minimo aiutati dalla loro religione e dal non avere valide alternative, ma...
Ho un fratello che era stato in Tibet anni fa. Si è campato per un po' insegnando in una scuola in cambio di vitto e alloggio.
Prima o poi accetterò il suo invito a tornarci in moto per fare un giro...
Credo però che per girare in moto in Tibet si debba per forzaa cquistare un pacchetto vacanze di gruppo in moto. Da soli, non sono sicurissimo, l'unica possibilità sarebbe possedere la licenza di guida cinese. rimarrebbero poi sempre i problemi dei permessi per accedere al la zona del Tibet.
acquistare un pacchetto vacanze di gruppo in moto
Momi, forse tu mi capisci, in due (con mio fratello) per me saremmo già troppi... :cool:
Qualche posto adatto troveremo, male male lo raggiungo in Libano e mi faccio un giro lì (con una Part modello "Azzo").
Che è una motina eh...se non mi sparano
17/10/22 Domenica
Come prima cosa, porto la moto da un meccanico, per un controllo: sento un poco di rumore quando freno. Comunque devo far controllare l’olio.
https://i.imgur.com/LiEqFRU.jpg
Colpo di fortuna: proprio di fronte c’è un “bar/ristorante” locale: colazione
https://i.imgur.com/NF1mIKk.jpg
https://i.imgur.com/EOZyYsr.jpg
Attraverso la strada e guardo il meccanico completare il lavoro…per curiosità, tanto non capisco nulla di quello che sta facendo. Comunque cambia le pastiglie del freno, che ormai erano a fine carriera
https://i.imgur.com/Vw7mNH5.jpg
https://i.imgur.com/iXqhgf8.jpg
https://i.imgur.com/OICEHB9.jpg
https://i.imgur.com/yrbTR9w.jpg
https://i.imgur.com/m4TdUmB.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=VVtn2l42l0U
Questa comunque la ricevuta
https://i.imgur.com/UVMt8b1.jpg
rientro all’ostello e in un amen preparo, carico e lego il bagaglio. Devo andare all’ufficio del turismo di Pokhara, il Tourist Police Office and Permit Office, Pokhara
https://i.imgur.com/TdSYTpF.jpg
Servono 4 foto tessera: se le avete ok altrimenti c’è il fotografo dell’ufficio
https://i.imgur.com/ZfeyFmP.jpg
Ripercorro la strada verso Baglung (sono circa 70 km)
https://i.imgur.com/cDpheNp.jpg
All’entrata della città c’è la deviazione che poi porta a Jomson: ovviamente è una tappa obbligata per tutti i bus e le jeep. C’è solo l’imbarazzo della scelta per mangiare
Hollywood style
https://i.imgur.com/jiVixOr.jpg
Dalla foto vedete che svoltando a dx si inizia il percorso verso il Mustang e i 3.700 mt del punto di arrivo Muktinat
https://i.imgur.com/UPUCY0e.jpg
Studio del percorso
https://i.imgur.com/TTK5bBu.jpg
Si comincia
https://i.imgur.com/9TzThHI.jpg
https://i.imgur.com/mcUa41H.jpg
https://i.imgur.com/U8aL89o.jpg
https://i.imgur.com/FDlwLyC.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=vUvORKaX8Gs
Sapete una cosa ? Bisogna impegnarsi sul serio per sbagliare la strada per andare a Jomson e Muktinat, ma io ci sono riuscito. A un certo punto, non so perché, ho svoltato. Un vecchio mi ha urlato qualcosa in nepalese e io ho tirato dritto. A un certo punto la strada è diventata una specie di mulattiera ripidissima. Ho fatto il punto con Google Maps e…sono tornato indietro.
https://i.imgur.com/ARVvqzq.jpg
https://i.imgur.com/3tnlwOL.jpg
Quando sono ripassato il vecchio mi ha salutato sorridendo: meno male non sono il primo nella storia del mototurismo del nepal
Il fatto che abbiano riaperto la strada non significava che tutto fosse andato a posto
https://i.imgur.com/YEYGAoi.jpg
https://i.imgur.com/CxT9Hs8.jpg
https://i.imgur.com/VJf1J0a.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=rIrswKmuFKM
https://i.imgur.com/BsKqrhX.jpg
https://i.imgur.com/bjOhmoy.jpg
https://i.imgur.com/zuKPjTn.jpg
https://i.imgur.com/rPmsGPt.jpg
https://i.imgur.com/3ND50jQ.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=AnhKS4PnIag
https://i.imgur.com/Icf4iDU.jpg
https://i.imgur.com/x1yJLne.jpg
Ormai mi sto avviando alla fine del pomeriggio: è il momento di fermarsi, bere qualcosa di caldo e indossare il piumino sotto la giacca antivento, indossare la calzamaglia sotto i jeans, guanti e i pantaloni impermeabili…già, e dove diavolo sono ? Ribalto il bagaglio, niente. Eppure stamattina non li ho indossati e non li avevo legati con le corde elastiche: chissà !
Una spiegazione comunque esiste
https://i.imgur.com/T5EguWp.png
Ormai diventa buio pesto, ma sono davvero vicino a Jomson (gambe un poco freddine). Venendo da Baglung, prima incontrate Jomson Airport e poi Jomson. Mi sono fermato a Jomson Airport, tanto sono attaccati. Prezzo standard per le camere di quasi tutti i piccoli alberghi 1000 rupie/notte (7,13 €)
Io ho preso alloggio al Jomson Airport Inn: proprietari ultrasettantenni, niente inglese , ma ti indicano immediatamente wifi e password.
https://i.imgur.com/O696rx4.jpg
https://i.imgur.com/mV9FABy.jpg
https://i.imgur.com/PGwGaWb.jpg
In pratica avete una sola strada con ai lati negozietti, ristoranti alberghi e agenzie turistiche. Da un albergo esce della musica, di certo si mangerà e infatti ceno qui
https://i.imgur.com/VcBky18.jpg
https://i.imgur.com/sukWlUw.jpg
https://i.imgur.com/PUo9s99.jpg
https://i.imgur.com/Wlg2eXi.jpg
La titolare mi spiega che queste famiglie nepalesi vengono a dormire qui, perché lei lascia che usino la hall come discoteca: riconosco che è attrezzata alla perfezione. Cassa collegamento allo smartphone e luci. Sono in una tipica discoteca nepalese
https://i.imgur.com/E7kLTt2.jpg
https://i.imgur.com/WcxLZE2.jpg
https://i.imgur.com/tQccYWP.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=cv1iAMJaRXY
Alla fine è saltata fuori una bellissima serata
pasquakappa
23-12-2022, 07:20
Che report :D:!:
Panzerkampfwagen
23-12-2022, 10:38
[emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo67.
23-12-2022, 12:53
Bello, ammiro il tuo coraggio, e ammetto che non riuscirei a intraprendere un viaggio così.
Buona continuazione.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Fantastico MOMI .. complimenti meritati come sempre :!::!:
Bello, ammiro il tuo coraggio, e ammetto che non riuscirei a intraprendere un viaggio così.
Buona continuazione.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Guarda, in Italia è ancora non molto comune andare in vacanza per conto proprio, ma è un'abitudine molto spiccata del nostro paese di preferire la vacanza di gruppo. Pensa che su facebook esiste il gruppo "Viaggiare in Solitaria".
Qui sembra addirittura che partire per conto proprio sia un'esperienza metafisica che ti metterà a confronto col tuo vero io interiore.
17/10/22 Lunedì
Assalto finale al tragitto che mi porterà a Muktinat, un luogo sacro venerato sia da indù che da buddisti: si tratta di uno dei templi più alti al mondo, trovandosi a 3.710 metri.
Per maggiori informazioni vi lascio il link del sito mondiale del pellegrinaggio
https://it.sacredsites.com/Asia/Nepal/muktinath_temple.html
giornata splendida
https://i.imgur.com/PU4G0c3.jpg
https://i.imgur.com/seq25BZ.jpg
Molti ancora dormono in albergo
https://i.imgur.com/LgkRMcw.jpg
https://i.imgur.com/a5spYrf.jpg
https://i.imgur.com/6EUWe4y.jpg
Si parte
https://i.imgur.com/Db6a20W.jpg
Forse, qui, iniziano i paesaggi che ci si aspetta di vedere nel tragitto che porta a Muktinat
https://i.imgur.com/SEnh4KJ.jpg
https://i.imgur.com/04fUREg.jpg
https://i.imgur.com/CvY2Z9Y.jpg
https://i.imgur.com/Mq9RgtI.jpg
https://i.imgur.com/y2VqAvB.jpg
https://i.imgur.com/21Rjzue.jpg
Sosta obbligata a Kagbeni, uno dei villaggi più antichi della zona dell’Himalaya…in cui comunque troverete hotel, ristoranti banca ecc…
https://i.imgur.com/pn5rUGo.jpg
https://i.imgur.com/1yVfEng.jpg
https://i.imgur.com/6amwDL4.jpg
https://i.imgur.com/SEpO8jR.jpg
Questo dovrebbe essere il Kag Chode, un tempio buddista
https://i.imgur.com/dAJEPpe.jpg
https://i.imgur.com/zDYpNlV.jpg
https://i.imgur.com/xij5oe6.jpg
Una delle attività in corso era il bagno dei cagnolini
https://i.imgur.com/5uVnMmw.jpg
https://i.imgur.com/C4yw5DT.jpg
https://i.imgur.com/EKmetF5.jpg
Foto di gruppo con dei trekker della Slovacchia
https://i.imgur.com/GlvBdTt.jpg
https://i.imgur.com/5Bkx5Zw.jpg
https://i.imgur.com/3Mx6a05.jpg
Qui non hanno la lavatrice: comunque, in viaggio, mettendo i vestiti dentro un secchio e calpestando coi piedi ottenete un’ottimo risultato
https://i.imgur.com/Fcuz229.jpg
https://i.imgur.com/UC3djrM.jpg
https://i.imgur.com/fP3uybz.jpg
Poco più avanti attraversando il ponte
https://i.imgur.com/yTB8L9e.jpg
https://i.imgur.com/eh4Aarn.jpg
https://i.imgur.com/bOGyEOL.jpg
https://i.imgur.com/ekJB3ic.jpg
https://i.imgur.com/bP0RhJu.jpg
https://i.imgur.com/wmjct8y.jpg
https://i.imgur.com/wmjct8y.jpg
Riprendo la strada ed a un certo punto, senza pensarci troppo, abbandono la strada, lanciandomi verso l’ignoto
https://i.imgur.com/yHEj7dp.jpg
https://i.imgur.com/rMR0007.jpg
https://i.imgur.com/sv4Ya4n.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=pe4NU0FsivA
in lontananza presenze umane
https://i.imgur.com/oeJVVRa.jpg
Ok lo ammetto, ero a poco meno di 1 km dal Selfie Restaurant
https://i.imgur.com/Yy2r7Tm.jpg
Dato lo scarso traffico, questo gruppo scattava la foto ricordo in mezzo alla strada: mi sono aggregato
https://i.imgur.com/M6HI1wm.jpg
https://i.imgur.com/sfNyecF.jpg
Anche qui 500 mt di off road e arrivate a un piccolo lago
https://i.imgur.com/2xHUiZm.jpg
https://i.imgur.com/U57rc5z.jpg
https://i.imgur.com/cVtuQrb.jpg
Finalmente Muktinat: c’è una barriera all’ingresso, ma in moto potete passare
https://i.imgur.com/Cy5bwyw.jpg
L’entrata del tempio
https://i.imgur.com/MUqh8Su.jpg
https://i.imgur.com/CZIir3o.jpg
https://i.imgur.com/lz3meSE.jpg
Il tempio di Muktinat è dedicato a Visnu ed è consacrato sia agli Indù che ai Buddisti. Questo è uno dei templi posti più in alto al mondo: 3.800 mt.
Di questi templi ne esistono 108, di cui 105 in India, questo in Nepal e 2 che si ritiene siano edificati al di fuori della terra. Da 108 fontane dalla forma a testa di toro sgorga l’acqua sacra e per i pellegrini c’è il rito del passaggio sotto di esse.
https://i.imgur.com/KmdlS3d.jpg
https://i.imgur.com/pFhdY1I.jpg
https://i.imgur.com/vPYMXoI.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=z-773Fuik1s
https://i.imgur.com/YtC1jmA.jpg
https://i.imgur.com/fuknD7R.jpg
https://i.imgur.com/lJ3YoWc.jpg
https://i.imgur.com/HvdLRAx.jpg
Al passo coi tempi
https://i.imgur.com/Mkf70iY.jpg
https://i.imgur.com/EXUyF9Q.jpg
https://i.imgur.com/y2ePwsD.jpg
https://i.imgur.com/v1YVx95.jpg
https://i.imgur.com/P10ObV0.jpg
https://i.imgur.com/Q1wG55g.jpg
Se poi non volete faticare troppo per raggiungere Muktinat
https://i.imgur.com/ZDchaeF.jpg
Ci sono vari tour da Katmandu e i costi variano da 500 a 2.500 euro: da Pokhara sono più “economici”, da 260 a a 1.300 euro
https://www.lumleholidays.com/packages/muktinath-helicopter-tour
Sono quasi le 2 del pomeriggio e terminata la visita del tempio mi sebra ora di mettere qualcosa sotto i denti. Mi ispira questo posto dove sta mangiando un’intera scolaresca
https://i.imgur.com/Dgf67Rb.jpg
https://i.imgur.com/ZCFBz3b.jpg
https://i.imgur.com/tj76xdk.jpg
Avevo visto giusto
https://i.imgur.com/A15j8iZ.jpg
Ovviamente qui potete trovare ogni genere di souvenir possibile
https://i.imgur.com/fQcKFS5.jpg
Sulla via del ritorno mi fermo a visitare il piccolissimo paesino di Jharkot: porto solamente la moto appena dentro la prima piazzetta
https://i.imgur.com/JNQcVvO.jpg
https://i.imgur.com/f1KqEU6.jpg
Passeggiando per le piccole stradine, avete davvero l’impressione di tornare un poco indietro nei tempi…ovviamente non fate troppo caso alle antenne paraboliche
https://i.imgur.com/JJ8EXnI.jpg
https://i.imgur.com/cVgd1jV.jpg
https://i.imgur.com/nYtB36o.jpg
https://i.imgur.com/w0ZvtRk.jpg
https://i.imgur.com/oJfMpDH.jpg
https://i.imgur.com/E9ekIXY.jpg
https://i.imgur.com/cXdPUkH.jpg
https://i.imgur.com/OgzeaeN.jpg
https://i.imgur.com/qbvZhZV.jpg
https://i.imgur.com/WWQpcjI.jpg
https://i.imgur.com/RNjQBJP.jpg
Ora il programma prevede di rientrare verso Baglung. Arriverò fino a dove posso e troverò un posto da dormire e dove sia possibile cenare: che dite della programmazione : direi perfetta
https://i.imgur.com/SIGHLPO.jpg
https://i.imgur.com/2mIbw20.jpg
https://i.imgur.com/xcRFmKc.jpg
https://i.imgur.com/5DJRpZ4.jpg
https://i.imgur.com/alrbSKy.jpg
https://i.imgur.com/OmwPd6r.jpg
https://i.imgur.com/IKfU6Qi.jpg
https://i.imgur.com/CiQXHwe.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=lrGGajpl7FI
a quest’ora del tardo pomeriggio il Rupse Waterfall Lodge, mi sembra un ottima scelta
https://i.imgur.com/9S0IRWG.jpg
Nel cortile si sta lavorando. Non ho chiesto cosa fosse, ma ho assaggiato ed era ottimo
https://i.imgur.com/Hz6INnD.jpg
Cena con la famiglia. 2 portate
https://i.imgur.com/vMWfdJx.jpg
https://i.imgur.com/cT84xFH.jpg
https://i.imgur.com/9XpZDht.jpg
https://i.imgur.com/1xGKXnb.jpg
https://i.imgur.com/WUs0XvG.jpg
Bello, ammiro il tuo coraggio..
Guarda, in Italia è ancora non molto comune andare in vacanza per conto proprio, ma è un'abitudine molto spiccata del nostro paese di preferire la vacanza di gruppo..
Io sono un mototurista solitario incallito ma non mi azzarderei mai a farlo nei posti che frequenti tu, mi unisco quindi all'ammirazione..
Paolo67.
26-12-2022, 11:04
Qualche viaggetto da solo lo ho fatto, ma per ora sempre in paesi limitrofi, se trovo un compagno di viaggio non mi dispiace, è successo, basta trovare quello giusto.
Viaggi di gruppo, non credo mi piacerebbe, sorgerebbero troppe varianti fastidiose, per me...
Il giretto giornaliero numeroso, lo reggo...ogni tanto.
Il riferimento, era che non me la sentirei di andare in posti lontani e sperduti.
Per ora il mio max obbiettivo sarebbe il Marocco.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Momi hai tutta la mia stima e rispetto!
Sicuramente sono limiti mentali miei, e probabilmente anche fisici, ma quello che hai fatto mi sembra un’impresa da supereroi, in primis per lo spirito di adattamento e per come affronti le situazioni senza scoraggiarti!
Grande!
Tapatalk
Panzerkampfwagen
26-12-2022, 12:48
Io attendo ogni nuova descrizione con piacere.
Sono i thread tra i più interessanti di QDE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
18/10/22 Martedì
Da oggi inizio il mio percorso verso la parte sud-orientale del paese, che è una delle aree meno visitate del paese. Il panorama dovrebbe volgere al verde più rigoglioso, ma alla fine voglio riuscire ad inserirci una tappa verso il monte Everest. Scelgo di arrivare a Pattale: da qui col bel tempo è possibile ammirarlo: non ho intenzione di partecipare ad un trekking per raggiungere il campo base. L’ho già fatto nel 2005 dal lato cinese
https://i.imgur.com/7GFQOuH.jpg
Devo comunque riprendere la direzione verso Pokhara , ma prima di arrivare a Katmandu mi dirigerò verso sud. Devo anche considerare di comprare eventualmente dei pantaloni impermeabili: jeans e calzamaglia non bastano per avvicinarsi all’Everest. Potrei provare a Baglung, tanto è lungo il percorso: però davvero non riesco a capire dove posso averli lasciati
https://i.imgur.com/uPp1uj5.jpg
Potrebbe essere possibile. Del resto ero arrivato a Pokhara di rientro da Bardia e li avevo
https://i.imgur.com/XQl961e.jpg
Il cortile interno con le stanze
https://i.imgur.com/CppOGtX.jpg
I bagni
https://i.imgur.com/4FbarFD.jpg
https://i.imgur.com/ZAcMljt.jpg
La vista sulla cascata
https://i.imgur.com/QmWaCGn.jpg
https://i.imgur.com/hPFcpZS.jpg
https://i.imgur.com/pU53Dc2.jpg
https://i.imgur.com/JXSfDCr.jpg
Ci sono anche altri tipi di sistemazione lungo la strada per Muktinat: qui avete anche il servizio sauna e terme
https://i.imgur.com/gYqOQJv.jpg
https://i.imgur.com/rgRYBjh.jpg
https://i.imgur.com/XCiONqw.jpg
https://i.imgur.com/DebvSii.jpg
Arrivo a Pokhara e ripasso dall’ostello: i miei pantaloni sono nella stessa stanza dove li avevo lasciati un paio di giorni fa
https://i.imgur.com/1pREts5.jpg
https://i.imgur.com/yQxkUcE.jpg
Sosta caffè
https://i.imgur.com/zocaWyt.jpg
Macchina made in Italy
https://i.imgur.com/0WVg0gH.jpg
https://i.imgur.com/cHbSMGg.jpg
https://i.imgur.com/BIS39B9.jpg
https://i.imgur.com/J4kqivS.jpg
Verso sera sono a Bharatpur, ma i prezzi sono un pochino alti lungo la strada. Mi dicono di proseguire che dopo la riserva di Chitwan c’è la città di Ratnanagar e lì si trovano degli alloggi più a buon mercato. Son appena una decina di chillometri.
Trovo una stanza alla Tiger Guest House 500 rupie (3,55 €)
https://i.imgur.com/0ZIgyzl.jpg
Esco a piedi e mi fermo nel primo posticino. Sono tutte strade laterali rispetto alla principale la H01
https://i.imgur.com/u8yHVmB.jpg
https://i.imgur.com/vVCKIMU.jpg
Piccolo show di uno dei figli dei ristoratori
https://i.imgur.com/mCrotJY.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=CQvSuBP9VlE
famiglia al completo
https://i.imgur.com/YOvH22D.jpg
19/10/22 – Mercoledì
Tappa odierna la città di Janakpur, che si trova nella parte sud del paese, vicino al confine con l’India. Secondo la tradizione hindu è la città natale di Sita, la moglie del dio Rama e qui si trova uno dei più importanti templi dedicati alla dea.
Qui trovate tante informazioni
https://it.sacredsites.com/Asia/Nepal/Janakpur.html#:~:text=Il%20tempio%20%C3%A8%20archi tettonicamente%20unico,Satrughna%20stanno%20accant o%20a%20Sita.
La camera della Tiger Guest House è sprovvista di specchio
https://i.imgur.com/41y6agM.jpg
Manca anche nel bagno: vado alla reception e mi prestano uno specchio e mi vado a preparare sulla balconata che da direttamente sulla via
https://i.imgur.com/945hRMy.jpg
https://i.imgur.com/2VdRqKP.jpg
https://i.imgur.com/EcWV7SU.jpg
https://i.imgur.com/DWYgouc.jpg
https://i.imgur.com/Ftch2io.jpg
Parto subito, farò colazione lungo la strada
Asfalto dappertutto
https://i.imgur.com/EkGMLSD.jpg
Mi fermo ,qui preparano una sola colazione
https://i.imgur.com/4zwSAKt.jpg
https://i.imgur.com/Un4VQOQ.jpg
https://i.imgur.com/HzdILym.jpg
Incontro il primo di una lunga fila di camion
https://i.imgur.com/W8CbWim.jpg
https://i.imgur.com/DBPf1Z1.jpg
Devo capire di cosa si tratti
https://i.imgur.com/Nw1AhQ4.jpg
Sono tutti in attesa di un documento di transito. Io proseguo
https://i.imgur.com/AFYcHG7.jpg
https://i.imgur.com/JW1Vf5p.jpg
Qui non ho capito bene cosa stesse succedendo, ma tra la folla e la banca c’era esercito e polizia. Credo ci fossero alcuni problemi relativi ai depositi delle persone
https://i.imgur.com/UXdfXRr.jpg
Pranzo e pisolino alla fermata bus
https://i.imgur.com/D8nPsrp.jpg
https://i.imgur.com/xbmEKjM.jpg
Arrivo nel primo pomeriggio a Janakpur
https://i.imgur.com/OGTe46n.jpg
Inutile perdere tempo ad andare a cercare alloggio in centro città. Mi fermo in uno degli hotel lungo la strada principale, sono a meno di 10 km dal tempio della dea Sita
https://i.imgur.com/JdvKOR9.jpg
Qui non si bada a spese 1500 rupie ( 10,55 €)
https://i.imgur.com/cWuXJ4I.jpg
https://i.imgur.com/tAlZ4Tz.jpg
Dopo la doccia, torno ad assomigliare ad un essere umano e prendo la moto per dirigermi al tempio. Del resto il giorno dopo ho intenzione di raggiungere Pattale per avvicinarmi all’ Everest
https://i.imgur.com/KsMe28p.jpg
Arrivo all’ingresso del tempio
https://i.imgur.com/IBZ5yEt.jpg
Praticamente siamo in India, del resto il confine dista circa 15 km
https://i.imgur.com/JbHBvQG.jpg
Dovete togliervi le scarpe
https://i.imgur.com/Qi2SJKG.jpg
https://i.imgur.com/VmxMNmU.jpg
https://i.imgur.com/galywSQ.jpg
https://i.imgur.com/ZKPvxYL.jpg
https://i.imgur.com/iQMDwUh.jpg
https://i.imgur.com/LK4hsPM.jpg
https://i.imgur.com/7LUp37j.jpg
https://i.imgur.com/7Vb497j.jpg
https://i.imgur.com/ZecLaSx.jpg
Unica nota negativa del tempio: i canti religiosi trasmessi dagli altoparlanti in modo continuo. Praticamente mi risultano fastidiosi al livello degli annunci che si sentono all’interno della catena Eurospin in Italia
Fuori è un brulicare di bancarelle e persone
https://i.imgur.com/rJhlf1y.jpg
Riesco a trovare un’evidenziatore
https://i.imgur.com/jPFUJXy.jpg
https://i.imgur.com/y32vcnE.jpg
Sul rientro vedo un altro tempio
https://i.imgur.com/x88YmRx.jpg
https://i.imgur.com/HPfc7WX.jpg
https://i.imgur.com/swQmblZ.jpg
https://i.imgur.com/LwgXQan.jpg
Breve sosta da un take away locale…cioè l’ho fatto io invece di sedermi. Ho preso qualcosa da mangiare in albergo
https://i.imgur.com/wJs9zrI.jpg
https://i.imgur.com/59O6EJF.jpg
Vedo una farmacia e mi fermo. Ho un poco di mal di gola per via di un poco di sinusite. Spiego al farmacista il problema e mi da 3 tipi di pillole più uno sciroppo 0 275 rupie ( 1,95€). Con le pillole è un ciclo da 3 giorni, lo sciroppo ad esaurimento
https://i.imgur.com/n7FfF8a.jpg
Infine una rarità: l’unica ricevuta ufficiale di un albergo e/o guest house / ostello in cui io abbia dormito durante la mia vacanza
https://i.imgur.com/CNZNukJ.jpg
20/10/22 Giovedì
Per oggi ho programmato la tappa a Pattale un piccolo paesino, su cui stanno però investendo molto dal punto di vista del turismo.
https://kathmandupost.com/travel/2019/11/29/pattale-the-perfect-destination-for-everest-sight-seeing
Ha ospitato anche delle corse di lunga distanza, le Ultra Race
Qui si svolge la Everest Trail Race, 160 km in 6 giorni
https://happyfeetmountaineers.com/trip/everest-trail-race/
ho letto che da qui si può ammirare in pieno il Monte Everest
Basta poi seguire le indicazioni dei cartelli stradali
https://i.imgur.com/Qws4Kcs.jpg
https://i.imgur.com/F3iDY5t.jpg
https://i.imgur.com/oPnY3hh.jpg
https://i.imgur.com/XuYRd9L.jpg
Mi fermo per il pieno. La spia dell’ABS è perennemente accesa, ma tanto è così da quando il negozio ha comprato la moto, poi io vado piano
https://i.imgur.com/sVufpk2.jpg
https://i.imgur.com/vsZphiG.jpg
Qui erano davvero contenti che mi fossi fermato
https://i.imgur.com/VZhZ6Xm.jpg
https://i.imgur.com/7PTq6qi.jpg
Pisolino
https://i.imgur.com/TPpU4nQ.jpg
https://i.imgur.com/sp0Qcxv.jpg
https://i.imgur.com/yMW5VkB.jpg
Quando inizia la Harkapur-Okhaldhunga Road, si è circa a 60 km da Pattale e si inizia a salire
https://i.imgur.com/FXJKhcP.jpg
Ci voleva dopo tanta strada asfaltata
https://i.imgur.com/jj1bP7J.jpg
https://i.imgur.com/2Lak1iw.jpg
https://i.imgur.com/eii29bU.jpg
Qui anche se c’è il sole, mi fermo e indosso tutto il possibile. Pantaloni impermeabili, piumino sotto la giacca e i guanti
https://i.imgur.com/uCTTehP.jpg
https://i.imgur.com/zWXy0yX.jpg
https://i.imgur.com/aHuxYjj.jpg
https://i.imgur.com/7QgSkrY.jpg
https://i.imgur.com/NukRKHF.jpg
Soliti ingorghi
https://i.imgur.com/58pj05R.jpg
Qui c’è uno spazio temporale fra le foto: inizia a fare buio e freddo, parecchio freddo. Del resto Pattale è a 2.800 mt. Individuo un lodge appena 5 km prima di Pattale: l’Everest View Resort. Non lo trovo subito, torno indietro. Buio pesto, poi decido che è meglio esaminare da vicino delle luci che avevo intravisto a bordo strada
https://i.imgur.com/A7eZxOF.jpg
Bingo sono arrivato. I denti battono per conto loro, non riesco a fermarli. Subito chiedo la camera e se sia possibile fare una doccia calda. Possono darmi un secchio di acqua calda, uno solo. Per fortuna è bollente e dividendolo con l’acqua del rubinetto e un ‘altro secchio che trovo riesco a lavarmi. I denti continuano ad andare per conto loro.
https://i.imgur.com/lf6TQyk.jpg
Dopo circa 40 minuti mi sono rivestito e i denti si sono fermati. Nella hall mi preparano da mangiare
https://i.imgur.com/W3PB2xR.jpg
https://i.imgur.com/Fe2q3y1.jpg
Prima le medicine
https://i.imgur.com/tbicAH0.jpg
https://i.imgur.com/JwCV23N.jpg
Alle 21,00 sono a letto.
21-10-22 Venerdì
La dormita mi ha rigenerato, comunque, anche sotto ad una coperta pesante e 2 piumoni imbottiti non c’era poi caldissimo…il fatto di aver lasciato aperta la porta del bagno e la finestra del bagno non ha certamente aiutato
https://i.imgur.com/T5EguWp.png
Io ho dormito in una di quelle cabine in legno che vedete sulla sinistra
https://i.imgur.com/uWXqiyP.jpg
Volendo potete dormire col vostro sacco a pelo anche nelle tende
https://i.imgur.com/cE7L92c.jpg
https://i.imgur.com/klzy3FR.jpg
Il lodge è coerente col suo nome, Everest View Resort
https://i.imgur.com/eP2TNwI.jpg
Lascio i bagagli al lodge e mi dirigo a gironzolare dalle parti di Pattale che raggiungo in pochi minuti
https://i.imgur.com/mSzWare.jpg
Davvero c’è una bella vista della catena montuosa
https://i.imgur.com/rS8RgFG.jpg
https://i.imgur.com/PzaYidN.jpg
https://i.imgur.com/osfKhWD.jpg
https://i.imgur.com/lLEBdrG.jpg
Il paese sta iniziando a svegliarsi
https://i.imgur.com/Nu29fDR.jpg
https://i.imgur.com/T66UW1H.jpg
https://i.imgur.com/tyKarnY.jpg
https://i.imgur.com/pp1hJJZ.jpg
https://i.imgur.com/OBSAuOj.jpg
https://i.imgur.com/KRGndTu.jpg
https://i.imgur.com/FAtOcAg.jpg
Sono a metà mattinata, ma devo iniziare a rientrare se voglio dormire stanotte a Katmandu, in fondo sono 240 km di cui oltre 60 di strada non perfettamente asfaltata e di montagna.
Ripasso dal lodge a riprendere i bagagli e non posso farmi mancare lo scatto ricordo col titolare
https://i.imgur.com/p0BQQnR.jpg
Ha 30 anni e questo è il suo secondo albergo. Il primo lo aprì all’età di 22 anni. Poi lo ha ceduto ed ha costruito dal niente questo lodge. Prestito in banca per iniziare. Non è sposato e mi sembra di capire che a breve non lo sarà.
https://i.imgur.com/7WvyQbF.jpg
https://i.imgur.com/y1CyMrP.jpg
https://i.imgur.com/p2t1dmf.jpg
Sosta pranzo
https://i.imgur.com/8s4zTXM.jpg
https://i.imgur.com/ZqQDjrO.jpg
https://i.imgur.com/hu2GgQU.jpg
https://i.imgur.com/dFQwKmH.jpg
Finito il tratto di montagna la strada per circa 80 km fiancheggia un fiume
https://i.imgur.com/EvYYo82.jpg
https://i.imgur.com/NZJ7XvI.jpg
https://i.imgur.com/9UmKMOH.jpg
https://i.imgur.com/m5UZMZk.jpg
https://i.imgur.com/5I4X3Q1.jpg
Anche qui sono tutti contenti che io prenda il piatto locale
https://i.imgur.com/ttgWYOE.jpg
Incredibile linea laterale gialla e paracarri e in alcuni punti anche la mezzeria
https://i.imgur.com/2LTYRqq.jpg
https://i.imgur.com/tbZ6a9v.jpg
Sosta pressione pneumatici con cucciolata in poppata
https://i.imgur.com/Vo7xyUC.jpg
https://i.imgur.com/iDgfPaJ.jpg
pisolino
https://i.imgur.com/y4avWYI.jpg
Inizia la parte esterna di Katmandu
https://i.imgur.com/YpascpH.jpg
Siamo a livelli del G.R.A. romano
https://i.imgur.com/isRIZCS.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=e3EmYBluYCs
arrivo verso le 8 di sera al Nest Birds Hostel, davvero bello come vi farò vedere. Esco un momento a Tamel ed entro in un piccolo market. Per cena pane più formaggio spalmabile e succo di mango
https://i.imgur.com/yIVpTsp.jpg
22-10-2022 Sabato
Alla fine sono riuscito a tenermi un paio di giorni da dedicare alla valle di Katmandu, dove è situata la capitale del Nepal: tour imprescindibile quello delle 3 città principali, Katmandu, Patan e Bharaktapur. Qui trovate un numero rilevante di mete di culto e di pellegrinaggio per i fedeli delle religioni indù e buddhista. Io mi sono ovviamente orientato sulle principali, le più ovvie dal punto di vista del turista che si reca per la prima volta in Nepal. Del resto non ritengo originale ed intelligente, per una persona che si reca la prima volta a Roma, “saltare” il Colosseo. Da dove si comincia ? Ovviamente dalla Durbar Square di Kathmandu. Durbar Square significa piazza reale e ed è il nome generico con cui si individua la piazza e le aree di fronte agli antichi palazzi reali del Nepal. Ne troverete quindi parecchie in Nepal: infatti nella valle di Kathmandu ce ne sono 3, tutte patrimonio mondiale dell’Unesco.
https://i.imgur.com/hf1bmap.jpg
https://i.imgur.com/xPid1E2.jpg
https://i.imgur.com/Zfv2EqI.jpg
https://i.imgur.com/DnjgKaj.jpg
https://i.imgur.com/qG64zUR.jpg
https://i.imgur.com/vSSIr5t.jpg
https://i.imgur.com/es7vqGw.jpg
Arrivo all’entrata: oggi trasferimenti a piedi
https://i.imgur.com/9L4VqBF.jpg
https://i.imgur.com/rnas6be.jpg
Lascio spazio alle foto che ho scattato senza perdermi troppo nell’illustrarvi storia e stili architettonici dei monumenti: non sono capace
https://i.imgur.com/RSfVYwG.jpg
Comizio politico: non capivo il discorso, ma la gestualità, posso assicurarvi, assomigliava tantissio a quella in uso in Italia e nel resto del mondo
https://i.imgur.com/Bwn44ZL.jpg
https://i.imgur.com/qmkfg7Q.jpg
https://i.imgur.com/J2ym3B9.jpg
https://i.imgur.com/ei6nAre.jpg
https://i.imgur.com/2ToNFYG.jpg
Quando vedete un punto caffè, è meglio non lasciarselo scappare
https://i.imgur.com/U1rzw5W.jpg
https://i.imgur.com/c0cQAlh.jpg
Poi, dopo tanti giorni di motocicletta, mi siedo sui gradini del caffè e passo come niente un’oretta a guardare la gente che passa. Ogni tanto bisogna ricordarsi di rimanere tranquilli ad osservare l’andirivieni della gente.
https://i.imgur.com/cs9Ec55.jpg
https://i.imgur.com/JsgNeMp.jpg
https://i.imgur.com/OBRxurM.jpg
https://i.imgur.com/qlyDddg.jpg
https://i.imgur.com/SPWY7vs.jpg
https://i.imgur.com/xdxQ4Et.jpg
https://i.imgur.com/VRWFqBS.jpg
Apro una parentesi dedicata a tutti i turisti imbecilli ed irrispettosi che vagano per il mondo. Ero sui gradini di un monumento, quando ho notato un gruppo di turisti, che assieme alla guida si erano fermati da un gruppo di bambini.
Per almeno mezz’ora, il loro passatempo, è stato di rimanere in gruppo davanti ai bambini eseguendo tutta una serie di “mossette” idiote, tipo mettere la mano avanti (o il piede), per provocare la reazione dei piccoli. Appena, magari loro allungavano mani o piedi loro si ritraevano indietro, ridendo e accompagnando il tutto con risolini stupidi. Oppure si avvicinavano coprendosi il volto con le mani, per aprirle all’improvviso quando erano vicini. Ovviamente i bambini interagivano, ma è come i famosi bambini sorridenti del Laos. Nelle principali città verrete sempre salutati da tantissimi “Hellò, hellò”, ma sono i genitori che gli insegnano a comportarsi così: giustamente per tentare di ottenere una piccola mancia.
Spero vivamente che il mio report venga tradotto in inglese e che quel branco di persone lo legga. Dopo mentre mi allontanavo, ho chiesto alla loro guida, in disparte, se gli avesse spiegato che erano bambini e non scimmiette ammaestrate: mi ha guardato ed ha annuito sconsolato, ma del resto che poteva fare ?
https://i.imgur.com/xYmbAxt.jpg
Ovviamente nel video, i bimbi ridono e interagiscono, ma il motivo di fondo è sempre quello: aspettano qualcosa
https://www.youtube.com/watch?v=-WhnYvIuxnc
Nel 2007 mi sono spostato fra Tailandia, Laos, Cambogia e Myanmar. Una mattina in Laos, mi ero fermato a fare colazione da un banchetto che la preparava per i bambini che andavano a scuola. Bimbi fortunati, perché tanti loro coetanei erano già per strada ad elemosinare. Una mattina si sono fermati in 3 davanti a me, ma io non gli ho dato dei soldi, tanto dietro l’angolo c’era sicuramente qualcuno che glieli avrebbe portati via. Gli ho fatto cenno di sedersi e gli ho fatto preparare la colazione: hanno solo brontolato un poco quando gli ho fatto capire che prima di mangiare dovevano lavarsi mani e viso. O così o nisba. Alla fine sbuffando si sono lavati e messi a tavola. La seconda mattina sono arrivati e mi hanno fatto vedere che si erano già lavati. Io partivo, ma ho lasciato alla signora dei soldi per preparagli la colazione per un paio di settimane.
https://i.imgur.com/LY98eyr.jpg
https://i.imgur.com/5Ww8WPg.jpg
In uno sperduto villaggio sull’altopiano del Bolaven mi ero fermato per mangiare qualche biscotto e mi si è parato davanti un gruppetto di bimbi davvero messo male. Che potevo fare ‘ Semplice: ho diviso i 2 pacchi di biscotti fra tutti in parti uguali.
https://i.imgur.com/YoOP8fT.jpg
Un’altra volta mi ricordo, in Venezuela a due piccoli che elemosinavano ho comprato delle scarpe: piccole così , forse , a casa gliele avrebbero lasciate. Chissà.
Perdonate il pistolotto, ma quella scena mi ha davvero fatto girare le scatole.
https://i.imgur.com/SWQj52g.jpg
https://i.imgur.com/8Xyn8sk.jpg
https://i.imgur.com/4fgum0S.jpg
Immerso in tanta spiritualità anch’io ho fatto un ringraziamento votivo. L’ho dedicato a due figure imprescindibili del mototurismo italiano che probabilmente qualcuno di voi conoscerà: Donato Nicoletti e Nicola Bottazzi (Texas Man)
https://i.imgur.com/c3NXziz.jpg
Poi mi sono incamminato verso il complesso religioso di Swayambhunath, conosciuto anche come il tempio delle scimmie popolato com’è da tantissimi di questi animali
https://i.imgur.com/Ai33USO.jpg
https://i.imgur.com/GIhlU05.jpg
https://i.imgur.com/e1ojSBk.jpg
https://i.imgur.com/GaCpkaP.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=75M84cJOE_A
dato il simbolismo che pervade l’architettura orientale, i gradini sono 365
https://i.imgur.com/zgm2oL4.jpg
https://i.imgur.com/yr5qS1u.jpg
https://i.imgur.com/jDCLvQm.jpg
https://i.imgur.com/sFszqHP.jpg
https://i.imgur.com/9R7Gqpt.jpg
https://i.imgur.com/H2H6cnH.jpg
https://i.imgur.com/AqyC98S.jpg
https://i.imgur.com/VJyOODN.jpg
Poi rientro in ostello per prendere la moto.
Non è poi facile vedere dalle nostre parti dei bambini che giocano per strada assieme
https://i.imgur.com/hZPppKm.jpg
Ripasso solo dal Funky Monkey Hostel per recuperare la borsa che avevo lasciato prima di dirigermi a Bardia
https://i.imgur.com/i4WIjVB.jpg
https://i.imgur.com/mpPKSPq.jpg
L’ultima tappa della giornata è lo stupa Boudhanath, alto oltre 36 metri: uno dei più grandi al mondo. Anche tagliando il centro, sono circa 9 km ed ormai sono oltre metà pomeriggio.
https://i.imgur.com/TmVnaBL.jpg
https://i.imgur.com/RZTGauA.jpg
https://i.imgur.com/cRDO6PH.jpg
https://i.imgur.com/lGhnsjE.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=mhtLUEQ6xso
Il maestro capo comitiva di una scolaresca in gita premio a Kathmandu
https://i.imgur.com/1Uyw1jL.jpg
https://i.imgur.com/P7ZXGPg.jpg
Rientro a Tamel (il quartiere dove dormo a Kathmandu) e mi concedo la pizza locale. La provo sempre una volta all’estero, in ogni paese dove vado
https://i.imgur.com/avfdcJQ.jpg
https://i.imgur.com/pOuMC9x.jpg
Qui il loro sito web
https://firepizzanepal.com/
https://i.imgur.com/vUg77fF.jpg
Forno elettrico, ma ottimo risultato
[img]https://i.imgur.com/RHjhGFA.jpg[/img
23-10-22- Domenica
Oggi ultimi 2 imperdibili della valle di Kathmandu: Patan e Bhaktapur. Poi dovrò lavare e restituire la moto: ammetto che senza Google Maps, mettere in fila tutto questo sarebbe risultato estremamente difficile.
Spendo due parole sul Birds Nest Hostel: livello alto, decisamente belle le zone comuni e da quel che ho visto anche il piccolo ristorante interno si deve difendere molto bene. Il posto letto in camerata da 8 persone è a 3,10€/notte.
https://i.imgur.com/z1PQ3e4.jpg
https://i.imgur.com/gARoNLm.jpg
https://i.imgur.com/JX4eq3R.jpg
https://i.imgur.com/aCgqPWn.jpg
https://i.imgur.com/2vdezqs.jpg
https://i.imgur.com/uGblUC8.jpg
Sono 8 km alla Durbar Square di Patan e 18 a quella di Bhaktapur
Sempre fantastici i vigili asiatici, con 2 cenni della mano gestiscono una miriade di veicoli
https://www.youtube.com/watch?v=_m8prU1cwqg
arrivo a Patan
https://i.imgur.com/fTpH3mf.jpg
https://i.imgur.com/vgAYz8O.jpg
https://i.imgur.com/R6srAy3.jpg
https://i.imgur.com/XIIAx97.jpg
Tento un’esperimento: nelle piazze storiche i turisti devono pagare un biglietto d’ingresso a differenza dei nepalesi. Quanto ci metteranno a “beccarmi” ? Entro e mi siedo a leggere la guida: dopo mezz’ora vengo invitato a fare il biglietto
https://i.imgur.com/mzVKKVL.jpg
https://i.imgur.com/if25WNN.jpg
https://i.imgur.com/fDweZBH.jpg
https://i.imgur.com/fG7Jsv5.jpg
https://i.imgur.com/x8qMGiy.jpg
https://i.imgur.com/TVVIsNu.jpg
https://i.imgur.com/QJhUZux.jpg
https://i.imgur.com/l1FYnQx.jpg
https://i.imgur.com/M7uQWzG.jpg
https://i.imgur.com/Fc3iHNz.jpg
Poi sento una voce in italiano in mezzo ad un gruppo di turisti. È la prima volta. Li seguo all’interno di un cortile, dove la guida, dopo aver spiegato alcuni particolari architettonici, li lascia liberi di girare per il monumento. Mi avicino ed inizio a farle qualche domanda. Lei è una delle poche guide che parlano in italiano: lo ha studiato a Perugia.
https://i.imgur.com/NLdnIJk.jpg
Mi scrive in nepalese le medicine che dovrò eventualmente chiedere ancora se domattina avessi ancora dei disturbi alla gola
https://i.imgur.com/c3Hw8pG.jpg
Beh. Per quel poco che conterà, non posso fare altro che ringraziarla e pubblicare il suo biglietto da visita. Nel caso qui avete un’appoggio in Nepal che parla un ottimo italiano ed è in grado di offrirvi a prezzi davvero vantaggiosi tutti i servizi che vi vengono proposti da altre agenzie di viaggio
https://i.imgur.com/7yy8tsC.jpg
Adesso è il momento di dirigersi a Bhaktapur.
Qui salto il biglietto: io entro con la moto e nessuno mi chiede nulla
https://i.imgur.com/dt8mQTC.jpg
Vorrei però parcheggiare la moto e lasciare il caso in un posto custodito. Vuoi dire che se mangio non mi tiene d’occhio moto e casco per un oretta ?
Affare fatto
https://i.imgur.com/b63JdUI.jpg
https://i.imgur.com/fmbXHyF.jpg
https://i.imgur.com/ny4t88I.jpg
Le polveri con cui a ripetizione mi hanno benedetto in Nepal …fino ad ora hanno funzionato
https://i.imgur.com/WkvRxaX.jpg
https://i.imgur.com/I6ZpI1U.jpg
https://i.imgur.com/XDnFOnz.jpg
Il bar dei pensionati
https://i.imgur.com/Ixw6UPh.jpg
https://i.imgur.com/xIZSJHs.jpg
https://i.imgur.com/kYRraCq.jpg
https://i.imgur.com/kfUjROm.jpg
https://i.imgur.com/7BgUqX3.jpg
Un matrimonio
https://i.imgur.com/E0LmjQ1.jpg
https://i.imgur.com/3p6AK5B.jpg
https://i.imgur.com/UPfMB1P.jpg
Quà e là i segni del terremoto del 2015 sono evidenti
https://i.imgur.com/DK3Rvhd.jpg
https://i.imgur.com/PIyvt20.jpg
https://i.imgur.com/pxX7jiy.jpg
I souvenir ! Compro dei pacchetti di polveri colorate e raggiungo un accordo per l’acquisto di 60 magneti. Prezzi decisamente più bassi che a Kathmandu
https://i.imgur.com/XJ6RZEP.jpg
Ecco, nonostante la massiccia presenza di negozi di souvenir ed articoli di ogni genere, due passi per le stradine di Bhaktapur, vi proiettano indietro di secoli
https://i.imgur.com/QmkPkrG.jpg
https://i.imgur.com/nN40anF.jpg
Rientro a Kathmandu . lavo e restituisco la moto
https://i.imgur.com/gc16LHx.jpg
https://i.imgur.com/q0QkbVE.jpg
Ultima sera: ci sarebbe l’incontro Giants-Jaguars, verso 23,00. Vediamo.
Ultimi 2 passi per il quartiere di Tamel. Ovviamente si potrebbe mangiare in tantissimi posti, magari di nuovo la pizza.
Anche questa settimana c’è un festival
https://www.youtube.com/watch?v=DPDrFWttNnY
Mi accorgo che a un certo punto, sono proprio ad una delle ultime stradine che delimitano Tamel: prendo una stradina laterale e con pochi passi sono in una parte reale di Nepal, strabiliante. Uno dietro l’altro dei piccoli ristorantini, ovviamente usati dai locali per mangiare al termine dei turni di servizio. Uno di questi ha fuori il tipico forno per cuocere il chapati che avevo già visto nel 201° a Leh, in India. Perfetto, preparano anche il pollo da asporto
Se su Google Maps digitate Bismillah Restaurant Kathamndu lo trovate
https://www.google.it/search?q=bismillah+restaurant+kathmandu&sxsrf=ALiCzsYqMOC77iwkopi_hwh8QhBGGvyp6A%3A1672580 613545&ei=BY6xY7rsILfi7_UPiqupoAI&ved=0ahUKEwj6gtCqwKb8AhU38bsIHYpVCiQQ4dUDCBA&uact=5&oq=bismillah+restaurant+kathmandu&gs_lcp=Cgxnd3Mtd2l6LXNlcnAQAzIICAAQgAQQywE6CggAEEc Q1gQQsAM6BwgAELADEEM6DQgAEOQCENYEELADGAE6DAguEMgDE LADEEMYAjoPCC4Q1AIQyAMQsAMQQxgCOgsIABCABBCxAxCDATo FCAAQgAQ6DgguEIAEEMcBEK8BEMsBOgoIABCABBAKEMsBOgYIA BAWEB46CAgAEBYQHhAPSgQIQRgASgQIRhgBUOECWIpKYIhPaAF wAXgAgAGvAYgBzxGSAQUxMC4xMZgBAKABAcgBEsABAdoBBggBE AEYCdoBBggCEAEYCA&sclient=gws-wiz-serp
https://i.imgur.com/WksgMnE.jpg
https://i.imgur.com/uTiIlBJ.jpg
https://i.imgur.com/3v3lJjo.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=mjROBZPdoDk
rientro e spazzolo via quasi tutto. Tengo 4 chapati per domani: il ricordo dei prezzi dell’aeroporto di Doha è ancora ben vivo nella mia mente
https://i.imgur.com/xDMYUio.jpg
Guardo solo un apio di drive della partita Giants-Jaguars e mi soffermo a guardare il personale dell’ostello che assieme ad un paio di clienti sono impegnatissimi in un gioco di carte in cui si puntano dei soldi. Mi chiedono se voglio partecipare, ma ringrazio.
https://i.imgur.com/11Cm3RF.jpg
Il gioco d’azzardo, in teoria è vietato, ma durante le festività è tollerato. A pensarci bene avrei anche potuto giocare. In pratica si fissa un piatto uguale per tutti e lo si versa sul tavolo. Poi vengono distribuite 3 carte e la combinazione più alta vince: solo ed esclusivamente fortuna pura, nessun tipo di calcolo o cambio di carta come nel poker. Vado a letto.
24-10-2022 Lunedì
Poco da raccontare. Al mattino uno del personale, mi racconta che hanno giocato fino alle 5 del mattino. C’era un altro tavolo dove hanno giocato decisamente più pesante. Qualcuno è arrivato a perdere 30.000 rupie ( oltre 200€).
Usando la app Pathao
https://i.imgur.com/nQXjxzx.jpg
Chiamo un taxi: la mia borsa è troppo ingombrante per i motorini.
In macchina la tariffa è meno di un terzo dei taxi ufficiali
Arrivo all’aeroporto
https://i.imgur.com/T5czy3m.jpg
E si decolla
https://i.imgur.com/MGUoxgJ.jpg
Ormai l’aeroporto di Doha lo conosco come le mie tasche. Mi guardo in differita tutta la partita Giants-Jaguars: vincono i miei Giants !!!
Vado in bagno a riempire una bottiglia di plastica con l’acqua: uno degli inservienti che stanno pulendo i bagni mi ferma e mi regala una bottiglia d’acqua. Faccio pre tirare fuori un paio di dollari, ma mi ferma: lo ringrazio e siamo a posto così. Metto a posto le foto, gironzolo, mangio i miei chapati e poi “vado a letto”.
25-10-2022
Ho il volo di rientro a Malpensa alle 8,40: un cappuccino lo prendo. Buono…del resto per 26 Rial ( 6,88 €) euro, vorrei vedere.
https://i.imgur.com/wtkZfC3.jpg
Alle 14.00 precise sono a Malpensa, recupero il bagaglio e riesco a prendere il treno per Modena: poco dopo le 18,00 sono a Modena. Ringraziando il cielo è poi andato tutto bene.
https://i.imgur.com/DN5Le1p.jpg
Mamma mia che permalosi: in Italia ne abbiamo uno e trino che ringraziamo alzando gli occhi al cielo. Non ho fatto per tirare via: comunque speriamo bene.
Saluto a tutti quelli che mi hanno tenuto compagnia nella pubblicazione di questo report, che come da svariati anni è poi l’occasione di incontrare anche solo virtualmente tanti amici con la passione delle 2 ruote. Del resto, magari un automobilista ti saluta, ma il motociclista, si ferma anche per chiederti come va. Rimango comunque a disposizione per eventuali domande. Per ora tolgo il disturbo
https://i.imgur.com/NKlvsOm.jpg
iteuronet
01-01-2023, 16:37
Salto i piucheovvi e dovuti complimenti.Grazie per le tue personalissime perle di viaggio:!:
Anch’io ti ringrazio per aver condiviso questo bellissimo viaggio.
Mi fa piacere che tu sia di Modena, chissà, magari prima o poi ci si vede in giro.
Direi che con un filo di fantasia ho girato un pochino in tua compagnia…grazie molte e alla prossima👏👏👏
grevins75
01-01-2023, 23:20
[emoji122][emoji122][emoji772][emoji772][emoji772][emoji122][emoji122][emoji122]
Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
02-01-2023, 08:15
Sempre una sicurezza. Mi accodo agli applausi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie ancora Momi,sempre belli i tuoi report
Grazie della condivisione e degli insegnamenti tratti !!
Grazie, leggere e vedere le foto dei tuoi resoconti di viaggio è sempre un piacere.
Buona strada.
Franco
cacciatore
02-01-2023, 18:41
Grazie Momi, sei un mito!
Grazie Momi, sei un mito!
Grazie, leggere e vedere le foto dei tuoi resoconti di viaggio è sempre un piacere.
Buona strada.
Franco
Grazie della condivisione e degli insegnamenti tratti !!
Grazie ancora Momi,sempre belli i tuoi report
Sempre una sicurezza. Mi accodo agli applausi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie ancora Momi.
[emoji122][emoji122][emoji772][emoji772][emoji772][emoji122][emoji122][emoji122]
Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk
Che dire ? Grazie a voi per il tempo dedicato
Molto molto bello e preciso il tuo viaggione.. complimenti Momi sei un grande viaggiatore.. condividere poi queste esperienze è davvero bello da parte tua, ancora complimenti e tanta buona strada:D
Grazie come sempre Momi!!!!
mi aggiungo ai ringrazianti, son vari i viaggi che ho fatto, seppur virtualmente, grazie ai tuoi report, alle foto, alle sensazioni che riesci a far percepire della quotidianità dei luoghi visitati; un unico appunto: dovresti attrezzarti per trasmettere anche gli odori :!::!::!:
ps eeeellossò, incooontentabbile sono :D
mi aggiungo ai ringrazianti, son vari i viaggi che ho fatto, seppur virtualmente, grazie ai tuoi report, alle foto, alle sensazioni che riesci a far percepire della quotidianità dei luoghi visitati; un unico appunto: dovresti attrezzarti per trasmettere anche gli odori :!::!::!:
ps eeeellossò, incooontentabbile sono :D
Oddio, forse gli odori dei posti dove ho dormito farebbero diminuire il numero dei lettori :lol::lol:
Scherzi a parte, se sono riuscito a trasmettervi qualcosa col mio report, l'intenzione era quella
Molto molto bello e preciso il tuo viaggione.. complimenti Momi sei un grande viaggiatore.. condividere poi queste esperienze è davvero bello da parte tua, ancora complimenti e tanta buona strada:D
Condividere foto e qualche descrizione è poi l'unico mezzo che ho per stare in contatto con persone che amano le 2 ruote: non ho amici con questa passione.
Grazie, Momi, per questo bellissimo resoconto di viaggio.
L'ho trovato davvero coinvolgente, e credimi se ti dico che mi capita di rado.
Il tuo modo di viaggiare e di raccontare, curioso e sereno, tranquillo e rispettoso, ha tutta la mia ammirazione.
In gioventù viaggiavo "on the road" un po' alla tua maniera, e ho dei bellissimi ricordi di quei viaggi.
Con l'età mi sono imborghesito e mi concedo molti comfort in più.
Leggere il tuo resoconto mi ha fatto sentire ancora ventenne.
Grazie ancora.
"Un buon cavallo - di ferro, n.d.R. :lol: - e un'infinita pianura per te"
Che peccato sia finita.
Grazie di aver condiviso con noi
Grazie, Momi, per questo bellissimo resoconto di viaggio.
L'ho trovato davvero coinvolgente, e credimi se ti dico che mi capita di rado.
Il tuo modo di viaggiare e di raccontare, curioso e sereno, tranquillo e rispettoso, ha tutta la mia ammirazione.
In gioventù viaggiavo "on the road" un po' alla tua maniera, e ho dei bellissimi ricordi di quei viaggi.
Con l'età mi sono imborghesito e mi concedo molti comfort in più.
Leggere il tuo resoconto mi ha fatto sentire ancora ventenne.
Grazie ancora.
"Un buon cavallo - di ferro, n.d.R. :lol: - e un'infinita pianura per te"
Ecco, questo è un punto interessante: parecchi miei amici ritengono infatti che dovrei "imborghesirmi" un poco di più :downtown:
Specialmente per i posti in cui mi fermo a dormire.
Apro una parentesi.
So benissimo di essere fuori età per gli ostelli della gioventù: iniziai a frequentarli a Copenaghen a 16 anni.
Poichè adesso ho una nipote di 21 anni la mia posizione è chiara. Infatti talvolta ci sono ostelli che hanno il limite d'età e non accettano persone con più di 35 o 50 anni. Quando questo divieto non esiste, l'unica regola da seguire è di comportarsi in maniera adeguata alla propria età e quindi non trasformarsi in un eterno Peter Pan. Può capitare che qualcuno degli ospiti inizi a parlare con voi , due chiacchere mentre si mangia ecc... ma bisogna capire che quasi sicuramente il tutto finisce lì.
Per altre sistemazioni, es. guest house o piccoli alberghi preferisco sempre quelli dove quasi sicuramente non ti chiedono i documenti: tanto arrivo, doccia e vado a dormire. Inoltre nei posti di passaggio frequentati dai locali si riesce sempre a conoscere qualcuno.
Vietnam a Meo Van nel nord: sempre mangiato con la famiglia che gestiva l'hotel, felicissima che un turista occidentale si fosse fermato da loro.
Kazakistan: alla sera col mio russo stentato ho dovuto spiegare ai camionisti presenti da dove venivo dove andavo e poi dire alla proprietaria dell'albergo quale era il colore più alla moda quell'anno a Milano.
Ce ne sono tantissimi altri di momenti come questi, ma quando mai potrebbero capitarti in un posto con aria condizionata, hall e receptionist che parla inglese ?:lol::lol::lol:
Per il cibo: credo che sin dai 5 anni mi sia risultato insopportabile una lunga attesa per mangiare al ristorante. Mi crea fastidio il posto dove devo prenotare, essere in lista, arrivare a una certa ora. Se posso sedermi dove voglio, vedo un sacco di persone del posto e riesco anche a dare un'occhiata alla cucina, mi sta bene mangiare lì.
Che peccato sia finita.
Grazie di aver condiviso con noi
Figurati il mio magone: adesso la "vacanza" è davvero giunta al termine :mad:
Rimane solo la "condanna" del lavoro e l'attesa della prossima partenza:cwm21:
Moto.it ha dedicato una recensione alla Hero 200cc
https://www.moto.it/news/hero-xpulse-200-4v-piccola-adventure-indiana.html
Con le "sistemazioni" dormire hotel ecc sei sulla mia lunghezza d'onda.. anzi sulla stessa idea dei Badanturisti... sul cibo uguale ;)
Mai nessun problema, rischiare a volte di dormire sotto le stelle?? se pò fa :lol:
Con le "sistemazioni" dormire hotel ecc sei sulla mia lunghezza d'onda.. anzi sulla stessa idea dei Badanturisti... sul cibo uguale ;)
Mai nessun problema, rischiare a volte di dormire sotto le stelle?? se pò fa :lol:
Ecco rispetto ai Badanturisti però c'è una grossa differenza: io consumo meno birra alla sera :lol:
eruzione
04-01-2023, 19:30
non ho amici con questa passione.
e ci mancherebbe. Chi ti sta dietro?:lol:
Mi piace lo spirito con cui viaggi, anche se ogni modo è lecito e ti ringrazio della condivisione
Maxravenna
06-01-2023, 16:56
Leggerti è come vedere un bellissimo film/documentario. Complimenti per la straordinaria capacità di raccontare, con un sapiente dosaggio, parole e immagini sottolineate da gentilezza e rispetto sia verso le persone incontrate che verso gli appassionati di moto e viaggi. Grazie!
Leggerti è come vedere un bellissimo film/documentario. Complimenti per la straordinaria capacità di raccontare, con un sapiente dosaggio, parole e immagini sottolineate da gentilezza e rispetto sia verso le persone incontrate che verso gli appassionati di moto e viaggi. Grazie!
Spero sempre in fatti di riuscire a cogliere aspetti della vita reale dei posti in cui vado in vacanza e poi esere in grado di farli capire agli altri.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |