Visualizza la versione completa : Errore !LAMPF
giovanni_c
10-12-2022, 13:46
Buongiorno a tutti, avrei una domanda.
Stamattina per la seconda volta mi è successa una cosa strana. Giornata piovosa e prendo acqua. Improvvisamente sul cruscotto si accende la spia !LAMPF che indica un errore nell'impianto di illuminazione.
Non si accendono i faretti supplementari e l'abbagliante.
La prima volta che mi successe il tutto sparì il giorno dopo e spero che sia la stessa cosa anche adesso (vi aggiornerò in proposito)
Se così fosse sospetto che ci sia qualche connettore che prende acqua e manda il tutto in malora. E' successo a qualcuno? Qualche suggerimento su cosa controllare?
Grazie in anticipo
La batteria……
“GIESSISTA” cit.
giovanni_c
10-12-2022, 14:30
Ciao Rescue, batteria cambiata domenica perché mi ha lasciato a piedi definitivamente.
La prima volta che mi è successo risale a 6 mesi fa (avevo dimenticato di scriverlo) e la batteria fino a quel momento era a posto.
Io verificherei i morsetti che siano stretti bene.
Ti ho detto batteria perché a fine ottobre ho sostituito la mia in quanto mi ha lasciato a piedi, non prima di avermi dato segnali che ho ignorato, comparivano diversi errori sul TFT, tra gli altri anche LAMPF.
“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..
giovanni_c
10-12-2022, 15:08
Grazie, verificherò i morsetti della batteria.
giovanni_c
10-12-2022, 15:10
Ma secondo voi è possibile che arrivi acqua nel vano batteria?
io un controllo che farei è quello di verificare se la vaschetta sotto sella pilota abbia i fori di drenaggio aperti, che lascino passare acqua: mi è capitato dopo lavaggio post viaggio che abbia trovato una vasca per pesci dove era mezza annegata la centralina e i suoi cablaggi. per fortuna nessun danno o cortocircuito
giovanni_c
10-12-2022, 16:29
Grazie anche a te besesto.
Controllati i serraggi e la vasca per pesci e a posto (i fori di drenaggio sono liberi ma si vede che c'è passata acqua).
Messa in moto dopo 3 ore dal rientro e tutto sembra in ordine. A questo punto mi sembra evidente che qualche connettore prende acqua e manda in errore la centralina.
Ho guardato un po' in giro. La moto è ancora bagnata in più punti ma non mi sembra niente di tragico. La cosa che mi rompe parecchio è che devo aver paura ad andare in giro quando piove perché rischio di rimanere al buio.
Altri consigli su cosa controllare? Magari è veramente una cavolata...
Se è così forse dopo averla lavata o aver preso tanta acqua sarebbe meglio fare un giro di Svitol o WD40 dalle parti della centralina e connettori.
Sbaglio?
questo prodotto (https://amzn.eu/d/3c56wUb) sembra sia migliore del wd40 e dedicato all'impianto elettrico...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Non so cosa risponderti in quanto io da anni e su varie moto ad ogni inizio del freddo e relativa pausa invernale, la lavo molto bene e gli do una bella passata di Svitol, non di marca ma uno che abbiamo in azienda da anni e che usiamo per tutto. Il motore si pulisce da tutti gli sporchi e ci mette una settimana almeno a sgocciolare completamente, poi resta lucido e protetto. Tutti gli "svitol" sono idroespellenti e tengono un velo protettivo, fungono da disossidanti e detergenti pulendo da grasso, catrame e residui vari.
L'ho usato su Giapponesi e BMW senza mai nessunissimo problema, il prodotto che hai linkato, sarà ottimo ma secondo me costa 4 volte di più di un prodotto analogo che da gli stessi risultati.
Quando poi si riaccende la moto per un paio di ore sembra prenda fuoco dal fumo che produce ma poi torna tutto a posto...:cool::-p
Anch'io uso puntualmente dopo il lavaggio wd40, quel prodotto l'ho scoperto a eicma 2019 che me ne hanno regalato un piccolo flaconcino, ne ho ancora e lo uso solo sui comandi manubrio... L'ho solo segnalato perché dalla descrizione sembra sia miracoloso [emoji28]
R1200GS my 2014 by Tapatalk
giovanni_c
13-12-2022, 09:29
Grazie a tutti per i consigli.
Anche io uso regolarmente il WD40 per svariati usi e ne sono soddisfatto.
La prossima volta che eseguo un lavaggio approfondito farò un giro generale sui connettori a vista e darò una passata a titolo protettivo.
Tuttavia non avrei un obiettivo preciso visto che non ho ben capito cosa e dove guardare.
Il tutto è molto strano perché in 6 mesi mi è successo solo 2 volte e di acqua ne ho presa (compreso negli ultimi due giorni in cui ho preso tanta acqua ma non è successo nulla)
L'ideale sarebbe poter fare una diagnosi nel momento in cui succede per vedere se si capisce da dove viene il problema.
Che voi sappiate rimane uno storico degli errori in centralina?
laghettoclaudio@gmail.com
13-12-2022, 20:43
questo prodotto (https://amzn.eu/d/3c56wUb) sembra sia migliore del wd40 e dedicato all'impianto elettrico...
R1200GS my 2014 by TapatalkCosta anche poco
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |