Entra

Visualizza la versione completa : La KTM 890 Adventure 2023 è ridiventata guardabile !


Saetta
01-12-2022, 20:14
https://www.youtube.com/watch?v=fQt4GGR-Mj4

Interessante questa prova bagnata della nuova KTM 890 ADV year 2023, mi ha molto ricordato la prima 990 con in più tutta l'elettronica del mondo che però, almeno in parte, dopo 1500 km tocca pagare :lol: come del resto viene richiesto, e da subito, dalle case più prestigiose ;)

L'estetica è tornata ad essere guardabile da quasi tutti, meno gli odiatori del marchio , e la fa uscire una volta per tutte dal recinto delle moto destinate a sguazzare nel fango e poco più.

Mi sembra una moto pronta per essere usata in ogni condizione, dai fondi dissestati e pieni di buche delle città d'arte ai lunghi trasferimenti su e giù per lo stivale ed anche oltre, sempre senza voler competere con le GS adv e le GW (e altre del ramo), naturalmente.

Il prezzo si avvicinerà pericolosamente alla Desert X (dipenderà poi dagli sconti) , che però vedo più dedicata a manici ed a terreni sabbiosi .

brontolo
01-12-2022, 21:13
Bella moto .

Boxerfabio
01-12-2022, 21:37
Beati voi che la vedete bella

Rattlehead
01-12-2022, 21:46
Tereni sabbiosi decisamente più la carota.
Bella direi di no, con quel panciotto ed il gruppo ottico ancora troppo insetto. E lo dico da amante del marchio.

Animal
01-12-2022, 23:43
...mmmmm...troppe frocerie che si possono rompere.......

Tabione
02-12-2022, 00:27
A me non dispiace

iteuronet
02-12-2022, 01:09
sae non sbaglio costruita interamente da CF moto:cool:
per questo la 890 22 si trova a 11mila da immatricolare....

marcobmw
02-12-2022, 01:13
...mmmmm...troppe frocerie che si possono rompere.......

A cosa ti riferisci ? E' in linea con tutte le altre da questo punto di vista, o sbaglio?

Animal
02-12-2022, 01:32
...non ho fatto paragoni...ho solo detto che ha troppe frocerie che si possono rompere....se poi anche le "altre" le hanno, allora anche le altre avranno troppe frocerie che si possono rompere..... preferisco mezzi più semplici ed affidabili......lecito no??!!.....

Lucky59
02-12-2022, 09:02
Come design un grosso passo in avanti, decisamente più gradevole e meno scoordinata. Una bella moto, che sarà apprezzata sicuramente da un pubblico più ampio rispetto al piccolo gruppetto di appassionati del marchio.

unknown
02-12-2022, 09:26
ma invece che diff c'è con la 790? solo il motore?

Brein secondo
02-12-2022, 09:56
stavo guardando una recensiuone approfondita, quando sono arrivati alla questione dell'elelttronica che si disattiva ho chiuso il video e immediatamente deciso che terro' il mio GS a vita.
Da vecchio rincitrullito descrivero' ai miei nipoti con nostalgia i tempi andati.

LoSkianta
02-12-2022, 10:13
Parlando soltanto da un punto di vista "estetico" (e quindi assolutamente soggettivo) non riesco proprio a digerire quel serbatoio posto in basso.
Poi magari sarà intelligentissimo, per carità, ma mi pare che con la Norden siano riusciti a dissimularlo meglio.
Per gli optional elettronici (bastarda l'idea comunque di fartici abituare) la vedo coma Animal. Ma anche qui, come per l'estetica, è questione di gusti.

ebigatti
02-12-2022, 10:16
solito noiosissimo 2L
il motore LC8 è un'altra cosa.
Poi concordo con Animal.

Rattlehead
02-12-2022, 10:35
Eviterei paragoni pericolosi:lol::(

Lc8 su una "media" la farebbe costare un attimo di più tra l'altro.
Poi ribadisco, quel serbatoio basso è davvero goffo esteticamente, poi magari rende la moto più stabile però ragazz a me non va giù.
Se guardo le foto delle 950 o 990 adv e le paragono a questa mi chiedo che direzione abbia preso il mondo.

Saetta
02-12-2022, 10:46
Guardabile non è un sinonimo di bella :lol:

Circa l'elettronica varia personalmente sono arrivato alla conclusione che, considerando la sua presenza urbi et orbi , preferisco averne una garantita dal marchio o dalla casa madre piuttosto che dover intervenire dopo l'acquisto ( non faccio nomi di case o marchi più o meno nobili, mi sembra fuori luogo).

Circa l'ormai onnipresente bicilindrico fronte marcia, penso che le alternative siano riservate a moto "prestigiose" o chi ama le obso più o meno rintracciabili sul mercato, si trovano ancora (ma a prezzi altini) ottime KTM 950/990 adv e varie alternative.

Pian piano anch'io mi sto abituando all'idea del fronte marcia, anche se una parte di me strepita e batte i piedi :mad: dopo (e parlo solo di KTM) una 950 SM, una 990 SMT e una 1190 ADV.

p.s.

La parte che strepita è molto incuriosita dall'arrivo della Stelvio :arrow:

Fagòt
02-12-2022, 10:55
Ma se uno volesse ancora una moto da uomini... senza mappe e controlli vari?
Te la lasciano comprare oppure ti danno la versione basic da neopatentato?:lol:

Parrus74
02-12-2022, 11:21
Moto da uomini...T700 mi sa...

Lucky59
02-12-2022, 11:21
Cerca un portale Stargate vicino a casa tua e fatti riportare indietro al 1970, così sarai sicuro di non correre il rischio di guidare moto "elettroniche".

Someone
02-12-2022, 11:38
@Fagot, oppure, come detto, entri in concessionario Yamaha.
Ma mi pare di ricordare tu lo abbia già fatto

Rattlehead
02-12-2022, 11:50
È pieno di gente che ascolta 33 giri, tant'è che hanno ricominciato a stamparli anche le case discografiche, non ci vedo nulla di strano a voler avere una esperienza d'uso meno filtrata da mappe, tc, etc etc., indipendentemente dal fare off o meno.

ebigatti
02-12-2022, 12:30
provato il 790
provato la norden
provato la tuareg
vanno tutte benissimo ma emozioni ne trasmettono poche poche
sarà che sono abituato bene ma nessuna mi ha fatto venire un erezione

Fagòt
02-12-2022, 12:55
... etc etc., indipendentemente dal fare off o meno.

Non solo quello... resta il problema di poterci mettere le mani ovunque e risolvere eventuali problemi.

Leggevo nella stanza degli 850 di cosa combina il quick shifter se va in tilt... ecco una moto così no grazie.

Poi che Ktm sia diventata affidabile sull'elettronica e lo sia più di altre marche non lo metto in dubbio, ma ridebywire... abs con cornering... mappature da 95 a 165 cv variabili a seconda dell'umore e della giornata meteo... antenne anulari che smettono di anulare... pompe benzina che devi smontare mezza moto per trovarle... regolatori di tensione e statori dimensionati per motorini cittadini... Sarò malfidente io.

cencio
02-12-2022, 12:57
Ma se uno volesse ancora una moto da uomini... senza mappe e controlli vari?
Te la lasciano comprare oppure ti danno la versione basic da neopatentato?:lol:

https://ajpmotos.com/collections/adventure/products/pr7-650-adventure

manco ABS ha

FATSGABRY
02-12-2022, 13:05
Topolino si mette le mani meglio occhi ancora

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

marcobmw
02-12-2022, 14:50
...non ho fatto paragoni...ho solo detto che ha troppe frocerie che si possono rompere....se poi anche le "altre" le hanno, allora anche le altre avranno troppe frocerie che si possono rompere..... preferisco mezzi più semplici ed affidabili......lecito no??!!.....

e certo che è lecito, ed è pure un concetto giusto ..... mezzi piu semplici meno possibilità di guasti meccanici ed elettronici, se andassimo a piedi meno ancora ....

alexa72
02-12-2022, 14:51
A me questa nuova 890 piace, sia esteticamente che tecnicamente. Ho provato la Norden di un mio amico e devo ammettere che mi sono trovato bene (a parte la sella troppo bassa per i miei 180 cm) ed il motore mi ha sorpreso. Quando deciderò di vendere la 1290 Super Adv '17 ci farò un pensiero perchè non mi dispiacerebbe tornare a qualcosa di più easy. Sempre che riesca a rinunciare alla cattiveria del 1300 e sempre che mia moglie me lo consenta :lol:

Mikey
02-12-2022, 16:34
Può piacere o meno ma l'890 è il miglior parallelo che abbia mai provato. E' un mezzo serissimo, soprattutto la R con sospensioni raffinate.

Esteticamente la trovo meglio della vecchia 890 base. E ci voleva poco.
La R invece mi piaceva già prima e mi piace anche oggi.

katana
02-12-2022, 19:22
sae non sbaglio costruita interamente da CF moto:cool:

la nuova 790 adv è fatta da cf moto.
la 890 adv in austria.

ma invece che diff c'è con la 790?
rispetto alla 890, la nuova 790 adv (by cf moto) differisce per:
- motore: la 790 ha 10cv in meno
- forcella: per la 790 non è regolabile
- specchietti retrovisori

si vocifera di una netta differenza di prezzo tra la 790 e la 890.

il motore 890 non mi è sembrato noiosissimo :confused:

iteuronet
02-12-2022, 21:10
la 890 adv in austria.




ah grazie:la compro:lol:
detto questo le modifiche estetiche dovrebbero,indipendentemente dai gusti,migliorare le doti touring del mezzo.
Con i modelli precedenti intorno e sotto al faro,appeso casualmente:lol: nel vuoto totale,passava aria che arrivava sul corpo.
Il plexi ha una superficie piu regolare e buco a parte dovrebbe garantire una maggiore protezione.
Dicono che anche la sella garantirà maggior confort.Non dovrebbe essere difficile rispetto al panchetto della 790 su cui mi ero a suo tempo seduto.

Lucky59
03-12-2022, 11:34
e sempre che mia moglie me lo consenta :lol:

Ecco, se assomiglia alla mia, questo in effetti potrebbe essere un problemino non da poco....:lol:

brontolo
03-12-2022, 11:37
Beh, una scusa da raccontare alla moglie si trova sempre!

La vecchia ha troppi km, non conviene più, consuma troppo, mi fanno un prezzaccio per la nuova e robe del genere a cui lei fingerà di credere.

Lucky59
03-12-2022, 11:40
:lol::lol::lol::lol:

Saetta
03-12-2022, 14:29
Nel febbraio 2022 Moto.it pubblicava le foto della KTM 890 adv e di un'altra ktm che sembrava destinata a prendere il posto della molto amata 990 SMT , qui l'articolo : https://www.moto.it/news/ktm-890-adventure-s-spunta-la-crossover-con-avantreno-da-17-foto-spia.html

La 890 adv è arrivata, ma la "crossover con avantreno da 17" citata nell'articolo che fine ha fatto ?

Esisterà una lontana possibilità che la mettano in produzione ?

p.s.

Si capisce che se dovesse arrivare correrei dal conce a prenotarla ? :lol:

alexa72
03-12-2022, 14:36
Beh, una scusa da raccontare alla moglie si trova sempre!

Magari fosse questo il problema :)

1290 Super ADV S 2017 -> 890 Adventure

Convincere il capo a fare il downgrade da una "vera" moto (tra l'altro perfetta e con soli 30.000 km) ad una "motoretta" fatta in Cina :lol:

Capisci che in confronto Mission Impossible è una passeggiata :lol::lol::lol::lol:

Sarà difficile convincersi (io e lei) a fare il passo, a meno che non ce la regalino :lol:

Scherzi a parte, oggi non riesco a trovare un motivo per farlo, nemmeno quello economico.

alexa72
03-12-2022, 14:43
La 890 adv è arrivata, ma la "crossover con avantreno da 17" citata nell'articolo che fine ha fatto ?

Faccio un paio di ipotesi:

1) Uscirà nei prossimi mesi sulla base meccanica della sorella Adventure

2) Uscirà nel 2024 con motore 990 e adeguamento a E5+

Al netto delle mie fantasie, se hanno beccato il prototipo, prima o poi si decideranno a farla...spero prima che diventiamo vecchi :lol:

Oppure ti dovrai accontentare della crossover su base 1290 :-p

katana
03-12-2022, 15:06
1290 Super ADV S 2017 -> 890 Adventure



Convincere il capo a fare il downgrade da una "vera" moto (tra l'altro perfetta e con soli 30.000 km) ad una "motoretta" fatta in Cina [emoji38]





Aridaglie!
La 890 adv è fatta in Austria.
La 790 adv è fatta in Cina.

Certo che ktm si è data la zappa sui piedi, l'unica cosa che la gente ha recepito è:"fatta in Cina".


Inviato seduto al bar

67mototopo67
03-12-2022, 15:24
...i motori mi sa che arrivano tutti dalla cina

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Saetta
03-12-2022, 15:42
Oppure ti dovrai accontentare della crossover su base 1290 :-p

Da qualche parte devo aver visto anche delle foto, ma con la ruota da 17 aveva vagamente l'aria di un rinoceronte ( https://www.moto.it/news/ktm-prepara-l-anti-pikes-peak-1290-smt-foto-spia.html ) mentre io preferirei un leopardo .

Circa il motore, per me può provenire anche da Marte, pur continuando a preferire il motore che montava la SMT 990.

Bryzzo850
03-12-2022, 16:16
Ormai sto maturando la convinzione di utilizzare una sola moto e che sia abbastanza easy, questa nuova 890 mi piace e mi sembra piuttosto versatile, potrebbe essere una buona scelta.
Il problema è che non riesco a pensare di vendere la Multi, ma me ne devo fare una ragione..

alexa72
03-12-2022, 18:38
...i motori mi sa che arrivano tutti dalla cina

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

E non solo...ormai dobbiamo farcene una ragione. E siamo solo all'inizio dell'invasione.
Personalmente sono contento di questo cambiamento così, magari, potremo acquistare a prezzi più "onesti" e smettere di (stra)pagare il bel marchio europeo che si fa fare la roba in asia.
Inoltre, dopo aver osservato per bene la CFMOTO MT800 (tanto per restare in ambito KTM), posso dire che la acquisterei con serenità.

@Katana sappiamo entrambi che pensare che la 890 sia fatta in Austria è pura utopia...se poi per "fare" intendi assemblare (e produrre qualcosa, ma credo ben poco), allora sono pienamente d'accordo con te. In amicizia ;)

FATSGABRY
03-12-2022, 19:09
Chissà calano le gs usate..che me la tiro in garage haha
O una pan

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
03-12-2022, 19:14
A me l'unica cosa che non mi piace molto sono quelle specie di appendici (serbatoio?) che "scendono" verso il motore. Per il resto mi piace, ma non posso permettermela :lol:

Karlo1200S
03-12-2022, 20:57
... e di un'altra ktm che sembrava destinata a prendere il posto della molto amata 990 SMT ...
La 890 adv è arrivata, ma la "crossover con avantreno da 17" citata nell'articolo che fine ha fatto ?

Esisterà una lontana possibilità che la mettano in produzione ?

p.s.

Si capisce che se dovesse arrivare correrei dal conce a prenotarla ? :lol:

sta arrivando anche questa...

https://www.motorradonline.de/supermoto/ktm-890-smt-neu/

Saetta
03-12-2022, 23:07
sta arrivando anche questa...



Grazie per il link, se nel 2023 arriva questa 890 SMT posso prendere finalmente la

moto :eek: che aspettavo :arrow::arrow::arrow:

Animal
03-12-2022, 23:16
.......... mi piace, ma non posso permettermela :lol:

Vabbè...:confused::confused:

Ottimizzi un pochino il giro delle consegne, riduci i costi....vai qualche ora extra ora che arriva natale...ed ecco fatto l'extra budget per acquisto... ;)

:lol::lol:

markz
03-12-2022, 23:22
forse sarà la mia prossima moto (se la gioca alla pari con la Yamaha T700WR)

katana
04-12-2022, 01:04
@Katana sappiamo entrambi che pensare che la 890 sia fatta in Austria è pura utopia...se poi per "fare" intendi assemblare (e produrre qualcosa, ma credo ben poco), allora sono pienamente d'accordo con te. In amicizia ;)
Lo sai solo tu!
Io sono stato chiaro.
Tu vuoi intendere che nella loro fabbrica in Austria non costruiscono ogni singolo pezzo della moto, compresi tutti i bulloni e le viti?
Ti svelo un segreto, nessuno al mondo lo fa, nemmeno i produttori di moto cinesi [emoji1787]
È una cosa normalissima che molti pezzi siano fatti da fornitori esterni.
In genere le plastiche delle moto ktm sono fatte in Italia, dalla acerbis. Mentre le selle, in genere arrivano dalla Spagna, shad.
Le sospensioni sono prodotte da wp che è di proprietà ktm!
Le pompe frizioni in genere sono italiane, magura. Gli impianti frenanti o sono italiani o spagnoli.
Giusto per fare degli esempi.
Pensa che per le vecchie 990 (smt, adv, duke) quei fessacchiotti degli austriaci si auto costruivano addirittura i radiatori e pure gli scarichi (e forse qualche altra cosa che non ricordo)!
Ci sono, invece, delle moto assemblate interamente in India, la serie 390 e i 125.
Adesso "importeranno" anche la 790 adv fatta in Cina, precedentemente venduta solo sui mercati asiatici.
Tornando in tema, giusto per rispondere pure a mototopo, i motori 890 li fanno in Austria!
Se andate a mattighofen (in realtà quasi al paesino successivo) trovate la fabbrica che sforna unicamente i motori. Li vedete tutti belli accatastati fuori per poi essere trasferiti nella fabbrica dove assemblano i 690, gli 890, i 1290, e tutte le altre saltafosso che vanno ad ore invece che a km.
Non lontano dalla sede principale, c'è anche un'altra sede ktm dove sviluppano componenti elettronici.
Vi ricordo che stiamo parlando del primo costruttore di moto in Europa.
In amicizia.



Inviato seduto al bar

67mototopo67
04-12-2022, 09:55
Non ho motivo di non crederti...rimane strano che due motori che condividono probabilmente particolari comuni al 90% vengano prodotti in continenti diversi...fornitori diversi per ogni singolo particolare? con codici diversi? Nell'azienda dove lavoro non sarebbe concepibile

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Andy Stress
04-12-2022, 12:38
ottime moto...ma esteticamente sono una "camurria". veramente inguardabili.

alexa72
04-12-2022, 12:45
Vi ricordo che stiamo parlando del primo costruttore di moto in Europa

Certo, grazie alle moto fatte in Cina :lol:

SAW
04-12-2022, 14:12
Continua a non piacermi. La moto di Hiroshi Shiba

katana
04-12-2022, 14:25
rimane strano che due motori che condividono probabilmente particolari comuni al 90% vengano prodotti in continenti diversi...

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Quello che so io leggendo in giro e chiedendo info, quindi non prenderlo per certezza assoluta, è che ktm e CF moto hanno creato una joint venture con una fabbrica in Cina dove vengono costruite le ktm per i mercati asiatici (mi pare nel 2019).
Questo accordo prevederebbe che il progetto del motore che ktm mette fuori produzione in Europa venga ceduto a cf moto che lo utilizzerà per le proprie moto.
Infatti come ktm ha abbandonato il motore 790 in favore del 890 in Europa, ecco che CF moto ha presentato le proprie moto con il motore 790.
Sembrerebbe, uso il condizionale, che con l'uscita del nuovo motore 990 in Europa, il progetto del 890 passi a CF moto.
Sinceramente fatico a capire perché "importare" dalla Cina la 790 adv, visto che in Europa produci la 890 adv.
Oltretutto dal punto di vista del marketing ti stai dando un po' la zappa sui piedi. Basta leggere cosa è stato scritto in questa discussione!

Secondo qualcuno, quindi indiscrezioni da verificare, la ktm con la 790 adv vuole fare concorrenza alle offerte cinesi in Europa.

Inviato seduto al bar

masma
04-12-2022, 14:31
scusate l OT, per me dovrebbero copiare la miglior KTM di sempre:
KTM 690 RALLY FACTORY REPLICA '08
https://traxmoto.co.za/wp-content/uploads/2022/11/KTM-690-RALLY-FACTORY-REPLICA-2008-1-768x768.jpg

Saetta
04-12-2022, 14:49
Sembrerebbe, uso il condizionale, che con l'uscita del nuovo motore 990 in Europa, il progetto del 890 passi a CF moto.


E già qua si parla del 990 :

https://www.motociclismo.it/foto-spia-ktm-rc-990-sportiva-in-arrivo-dati-caratteristiche-motore-ciclistica-81784
Motore che, secondo me, verrà montato su tutta la gamma che attualmente monta l'890.

Certo, da acquirente, definirei la cosa a dir poco fastidiosa, come quando acquistai la BMW R 1200 R LC e dopo sei mesi uscì la R 1250 R LC :lol:

max 68
04-12-2022, 15:05
Con la differenza che il gs lc è stato in produzione dal 2013 al 2018 , ktm aggiorna spesso le cilindrate sui suoi modelli :mad:

Lucky59
05-12-2022, 18:54
KTM ha tenuto in produzione il 790 anche dopo la presentazione del 890, offrendo due cilindrate diverse su una stessa base ciclistica. Probabilmente succederà anche con la 990, si aggiungerà alla gamma.

bonsy75
06-12-2022, 12:09
Mi pare di aver capito che il motivo, o uno dei motivi, per cui è stata reinserita in listino la 790 sia riconducibile all' esigenza di avere in vendita una moto da potere vendere in versione depotenziata.
Non ho guidato la 890 ma sulla mia ho messo filtro, deca, Akrapovic e rimappato al banco e devo dire che proprio malaccio non è.....diciamo che non sento l'esigenza di inseguire la novità ecco.

katana
06-12-2022, 12:11
questo articolo di ottobre 2020 https://www.moto.it/news/ktm-890-adventure-2021-caratteristiche-e-foto.html esordisce così:
"con la nuova KTM 890 Adventure va in pensione la precedente serie 790".

Per quel poco che mi ricordo, la 890 adv fu presentata come my2021 ed era euro 5.
la 790 non fu aggiornata ad euro 5 quindi a fine 2020 fu tolta di produzione, però rimase in vendita come my2020 per terminare le "giacenze di magazzino" presso i conce.

Mikey
07-12-2022, 14:32
Non ho guidato la 890 ma sulla mia ho messo filtro, deca, Akrapovic e rimappato al banco e devo dire che proprio malaccio non è.....diciamo che non sento l'esigenza di inseguire la novità ecco.

Provate entrambe. La 890 ne ha apprezzabilmente di più del 790. Ha più progressione, più medi. Insomma mi sento di dire che e’ meglio. Non che il 790 andasse male o ne avesse poco ma l’890 e’ un netto upgrade.
Per dire scendendo dalle mie col 790 mi mancava qualcosa, con l’890 no, o comunque molto poco

katana
20-12-2022, 18:19
790 adv 11000 €
890 adv 14700 €

Inviato seduto al bar

okpj
20-12-2022, 18:44
Non pensavo si sentisse così tanto la differenza da 790 a 890, invece devo dire che è veramente percepibile.

Saetta
29-01-2023, 20:41
Le KTM 890 adv 2023 sono arrivate dai conce.

Sono andato a vederla, vicino alla 1290 S appariva decisamente più...umana e gestibile, certo quella ruota davanti da 21 ha una sua imponenza :rolleyes: , considerando che al massimo ho avuto stradali con la 19 anteriore.

Fra qualche giorno sarà provabile la demo, il conce premeva per l'acquisto immediato paventando che finissero a ...secondi, ma ho imbavagliato la :arrow: ed ho resistito almeno fino alla prova :mad:

Con cavalletto centrale, tech pack completo (949,04), manopole riscaldate portabagagli e bauletto touring si porta via intorno ai 15 , che non mi pare male.

Se fosse uscita la 890 o 990 SMT di cui si scrive/fotografa e altro da almeno un anno l'avrei presa a scatola chiusa, ma finisce che per quando arriva avrò dimenticato di esserne innamorato :lol::lol: