PDA

Visualizza la versione completa : Assetto ribassato


Enne
01-12-2022, 12:39
Ciao ragazzi del forum.... ho in mente di cambiare la mia xr del 2018 con assetto ribassato.... provando quelle " normali" ho notato una rigidità maggiore a livello di sospensioni ( pro da una parte- contro dall altra) chi di voi ha preso la nuova modello 2022 con assetto ribassato ? come si stà trovando ? grazieeeee

iteuronet
02-12-2022, 01:25
presente.
Sono un ribassato:lol:
ti saro utilissimo:BOH!:cool:
nel senso che dovrei provare la normale per evidenziare le differenze.
Tuttavia sono rimasto sorpreso dal confort che ritenevo insufficiente prima dell ' acquisto.
In particolare con le Metzeler.Con le Bridge. era piu dura.
Ovviamente ho fatto modificare la sella sulla quale era impossibile stare.
Con pochissima imbottitura sui lati erano dolori tutte le volte che mettevo le gambe a terra.
Io vengo da GS.Qui posso affermare ,avendole avute in contemporanea,che preferivo la ribassata anche dinamicamente.
Forse si tocca prima in curva con le pedane....
cmq mi sorprende la tua affermazione. Essendo diminuita la corsa utile delle sospensioni,ipotizzando anche molle con un K maggiore ,la rigidità dovrebbe essere maggiore nelle ribassate....

Animal
02-12-2022, 01:41
Concordo al 100%..................

Enne
02-12-2022, 12:35
ops.... forse mi sono spiegato male..... più rigida la mia con assetto ribassato infatti che quella normale.......

D@go
02-12-2022, 12:42
Di norma chi abbisogna di una sella ribassata per via della statura minore pesa meno .

Quindi al limite una versione ribassata dalla casa dovrebbe risultare più morbida .

O al limite con k molle uguale risultando comunque più rigida in virtù del pilota più leggero .

Con pilota leggero e molle più dure la moto andrebbe malissimo ...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

iteuronet
02-12-2022, 13:47
Al di là di questioni teoriche,che vedono come risultato della diminuzione della corsa delle sospensioni un aumentato confort (a parità di specifiche) ,ripeto,che prima della vendita della GS normale,in garage avevo la sostitutiva ribassata.Nello stesso giorno,stesso percorso,a distanza di un ' ora,con gommatura identica TA3,la ribassata era piu rigida.
Confermato ,in cieco,anche dalla signora che di moto capisceuncass.
Tra l ' altro non posso neppure invocare un presunto decadimento prestazionale dell ' ammo, in quanto la differenza in km percorsi era minima.
Soggettiva,invece,era la sensazione di maggiore stabilità della bassa.
riflessione personalissima:c' è una certa diffidenza/remora/paura nell ' acquisto di assetti ribassati.
Se i motivi sono commerciali (minore rivendibilità)non saprei dal momento che le ultime moto le ho acquistate in Germania.
Certo è che la statura media non credo sia inferiore a quella italica.I prezzi delle basse sono molto piu alti , anche prescindendo dal costo netto dell ' opzione 0499.
Poi nei post di Qde si legge dei 170cm che dominano le ADV,di Rahier,degli spostatori di culo ai semafori ecc ecc.

D@go
02-12-2022, 18:51
Già il Gs non é che brilli per assorbimento delle asperità...

Se diminuisci pure l'escursione e le indurisci , quando prendi un dosso é come prendere un marciapiede .

Io scarterei l'assetto ribassato per quel motivo .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk