Visualizza la versione completa : La mia nuova XC
Ciao a tutti,
ho fatto un pazzia e come terza moto mi sono regalato una XC per i viaggi dual (africani e europei)
La moto (grafica a parte) è originale escluso
un bell'ohlins al posteriore
un porta targa custom
un portapacchi sconosciuto
collettori
una comodissima sella Sargent
Paramani Acerbis
Ora sto indagando per capire se sono state fatte modifiche alla forche.
le prime 3 importanti destinazioni, per cui ho comprato questa moto, sono Islanda Marocco e Tunisia
I miei viaggi spesso durano anche 4 6 settimana quindi il bagaglio assume una nota importante.
Vorrei condividere con voi alcune scelte:
Gomme: partirei con le E07 Dakar (che rispetto le E07 sono più dure e quindi più km e meno forature)
Borse: se mi convinco a rinunciare ai telaietti (per risparmiare peso) la scelta è quasi obbligata Reckless 80L (V3.0) Revolver altrimenti telaietti e Monsoon 3 (a voi la parola)
Portapacchi: vorrei montare una piastra per metterci un rullo da 50 lt
a riguardo qualcuno mi sa dire di che marca è il portapacchi:
https://drive.google.com/file/d/1s4w_rsF04cQbOdGHthmi97_vm8Rdtlb-/view?usp=sharing
Serbatoio: pensavo di espandere l'autonomia con una borsa da serbatoio dove metterci dentro taniche benzina per circa 5lt.
Appena cambio le gomme e la lavo condividerò qualche foto.
Ciao Nuvola, ci si vede anche qui!
Per la benzina secondo me sarebbe meglio un serbatoio più capiente, andare in giro con una tanica sopra al serbatoio non la vedo una cosa proprio bella, al limite proverei a mettere un portatanica a lato oppure in cima al borsone posteriore.
Karlo1200S
27-11-2022, 23:32
il portapacchi è Touratech uguale al mio
https://i.postimg.cc/tRBvrD4z/IMG-0430.jpg (https://postimg.cc/0rJCjYm6)upload photo (https://postimages.org/it/)
ok grazie ora so dove cercare la piastra per espanderlo.
Mmhmh niente da fare pare Touratech non produca piastre quindi o vado di qualcosa di artigianale o devo cambiarlo con qualcosa che prevede già l'espansione per rullo.
Ciao Nuvola, complimenti per l'acquisto.
Se ti può interessare ho visto questo su Facebook. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221130/2d4fb920cc1275506e6f6c93e0a6a04d.jpg
Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]
magnogaudio
30-11-2022, 07:01
Angy …..tu con un pieno ci fai un anno e mezzo [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
R.O.T.F.L....
Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]
Grazie delle segnalazione, diciamo che se deciderò di investire su quel tema, preferirei (esteticamente) una soluzione di questo tipo:
https://hotrodwelding.nl/product/Xtank-BMW-G650XC
Parlo solo del serbatoio.
Moto ritirata , ora ho cerchi Tubeless con dentro le mousse.
i cerchi son stati rifatti (barttubless) e sono veramente belli.
Ho fatto sistemare catena pignone e sistemare le forcelle anteriori che perdavano olio.
Oggi torna da altro meccanico per cambio olio e filtri.
Poi rimane da decidere se investire per il reparto borse/telaietti o rimandare e farsi lo scarico sportivo e iniziare ad usarla nei solo weekend (rimando l'uso da adventouring che avevo previsto).
Qualche suggerimento di scarico omologato e catalizzato che non costi una follia?
Karlo1200S
03-02-2023, 14:23
direi Leovince, io mi trovo bene
https://www.ebay.it/itm/144605469247?hash=item21ab285a3f:g:hOkAAOSwOA1aDHw e&amdata=enc%3AAQAHAAAA8I%2BuMtnoSqf6ycLPzyVrURW629z gQ2C5qaTEYSowXY6qnKtauWswx%2BfBhjeTbqWgHn6pVINbicA yrpR8w74f5XcpeoWkMkk9DMy8szDbZ1LxgZPpFTk09C%2BAq7e EgX%2BTGSqiXBu7ADr%2BDCYCfpHIkouTToShmGYk%2BVnkRhp d8lqyDRzz24OjiwwkFRnz6gVNsMWgaqFCxyUU5VUsUm98I7UvU 8P3DbR9qY0nvcnjg%2Fz9GLu%2BbHcW3rt%2Fs4PhDNqL0YrE2 y5glG%2FSuCPqIEptaxCZjI4dagUrXm3nP0SF0INNl6DRhG3Vn pZR9Aq1Y%2F6AdA%3D%3D%7Ctkp%3ABFBM3JiL98Jh
Ciao nuvola visto che devi cambiare scarico ...quando lo monti ...cerca di alzare più che puoi il collettore perché passa davvero vicino al manicotto dell acqua [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230203/f0b728f969aa42bd008afdbff936b1c5.jpg
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Oggi l'ho portata a fare il tagliando, ho fatto anche sostituire il cavo dell'acceleratore che era duro.
Per ora come scarico sto puntando ad un ffbyfresco in titanio.
Tra due week faccio un salto da loro a vederli dal vivo.
Non vedo l'ora di poter guidare, più che tragitti casa meccanico non ho fatto sin'ora.
Pare una molto molto divertente :)
Vedrai che è molto divertente, sia in off (anche tostarello) che nel misto stretto.
Io vado sempre in giro in off con il mio compagno di merende che ce l’ha e la trovo una moto easy in tutte le situazioni, una vera dual.
Se e quando venderò la mia Valenti è facile che sarà la moto “finale”…
Una domandina: quali sono le velocità massime in ogni marcia?
Non trovo l'info da nessuna parte.
Piccolo aggiornamento:
Oggi chiamo il conce BMW per sapere come mai il tagliando va così per le lunghe e mi spiega che:
il cavo acceleratore era proprio da cambiare ma....
non lo producono più, in magazzino BMW non c'è l'hanno e ora ha aperto un ticket affinchè una concessionaria in giro per il mondo che lo abbia lo spedisca alla mia.
Risultato per un banale cavo ora chissà quanto aspetto.
Specialr
10-02-2023, 00:09
Ma mettere una guaina e filo qualunque no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
un concessionario BMW può usare solo ricambi ufficiali
Specialr
10-02-2023, 11:00
Buon motivo per non andarci [emoji23][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Moto ritirata:
cambiato sia il cavo acceleratore che la manopola che era rotta.
Prossimo step lo scarico aftermarket.
o un FFbyFresco in titanio o un leovince in alluminio
Leovince X3 ordinato, settimana prossima ci siamo... :)
Karlo1200S
02-03-2023, 22:51
ottima scelta
Scarico montato, ad aprile tocca alle grafiche.
ps ho fatto i primi 1000km direi moto molto divertante e con consumi da record
Ciao nuvola ....una foto ....è ora di rifare il raduno X[emoji23]
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
in settimana sono rimasto a piedi, carroattrezzi, oggi ritirata, questo l'esito:
si è rotto il sensore della benzina, quindi pare io abbia finito la benzina e la pompa ha continuato a cercare di pescare.
Non essendoci benzina, la pompa si è surriscaldata e ha grippato; in tutto questo aggiungiamo l'eta e le condizione della stessa e son rimasto a piedi.
Ora mi hanno messo una pompa di un GS e un sensore di una Guzzi (perchè il sensore originale il conce dice essere introvabile)
Però il sensore non è certo che funzioni, quindi per evitare di rimanere senza benzina di nuovo e bruciare ancora la pompa, mi ha suggerito di fare il pieno più frequentemente.
è successo a qualcun'altro?
Scusa …ma una moto senza benzina non dovrebbe … fermarsi ?
O è stata una cosa di pochi secondi e sono bastati quelli
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In teoria dovrebbe essere successo che sono rimasto senza benzina una volta parcheggiato a casa.
La cosa onestamente non quadra molto anche a me, perché il concessionario ha detto ' ho messo 3 euro così fai 20 km e vedi se spia si accende'.
io ho voluto fare il pieno e sono entrati solo 5 LT...
I conti non tornano, diciamo che per sicurezza cercherò di fare il pieno ogni 150 km..
xc-rider84
20-10-2023, 10:21
Complimenti nuvola, hai scelto un gran bel mezzo come "base" per una moto da viaggio dual... certo dipende sempre da come l'ha trattata il vecchio proprietario.
Io ho il serbatoio aggiuntivo che volevi montare (hotrod welding) ti posso dire che è fatto molto bene - io ho optato per al versione XL che si avvicina ai 10 litri. Tra l'altro, essendo posizionato indietro, contribuisce a tenere scarico l'anteriore, quando andrai sulla sabbia, ne sarai felice:)
Visto che hai in mente di viaggiare in africa, mi permetto di consigliarti di installare un filtro sul bocchettone di rifornimento, io ho usato Guglatech e al mio ritorno dalla terra africana ho potuto vedere tutta la "schifezza" che ha filtrato... e che altrimenti mi avrebbe potuto intasare l'iniettore.
Sempre da hotrod welding ho preso il telaio per le borse morbide (che è leggero e comunque molto solido) te lo consiglio.
Foto di entrambi:
https://i.postimg.cc/fRz63m8Z/PXL-20231011-092242279.jpg (https://postimages.org/)
Come ti hanno già suggerito, occhio al tubo di raffreddamento, che passa molto vicino allo scarico Leovince (io ho accorciato di un pelo il tubo, e ho comunque bendato lo scarico in quella zona).
buon divertimento!
Ciao, grazie del contributo.
Dopo quasi 1 anno dall'acquisto sono iper felice della scelta fatta.
Ancora non l'ho usata in off ma anche usata su asfalto, è una moto iperdivertente dai costi contenuti, quindi felicissimo di averla scelta.
L'unica controindicazione è trovare i pezzi di ricambio, in caso di guasto.
Sulle borse cambio idea 3 volte al giorno.
Ad oggi usando la Xc per massimo un weekend me la sono cavata con una borsa sul posto passeggero.
Ora come ora, sto valutando delle valigie in alluminio superleggere visto che alla fine un paio di enduristan in stoffa pesano 3kg l'una (tanto quanto una valigia di alluminio leggera)
Il vantaggio sarebbe condividere queste valigie con un attacco monokey su tutte le altre moto attuali e future.
Smettendo di dover comprare il classico tris custom ogni benedetta volta.
Ovvio la coperta è corta, quando faccio viaggi brevi basta uno zainetto sulla sella, quando faccio come sto facendo ora, viaggi da 6 settimane, delle valigie in alluminio molto capienti e con serrattura sono più che utili.
xc-rider84
20-10-2023, 17:08
Sarebbe bello avere un set unico di valigie/borse per tutte le moto, tuttavia, nella mia esperienza, le valigie rigide sono imbattibili su strada ma in fuoristrada presentano qualche problema:
- se cadi potrebbero deformarsi e non chiudersi più bene, o rompere gli attacchi (visto che sono rigide)
- essendo rigide, trasmettono le vibrazioni al contenuto delle stesse
- se cadi e moto+valigia ti cadono su di una gamba, puoi farti davvero male
Morale, sull'africa 750 con cui faccio strada/off leggero ho messo le valigie in alluminio mentre sulla X ho messo queste:
https://i.postimg.cc/43BSgJqX/75610710-10218219206743434-7657163911166164992-n.jpg
https://i.postimg.cc/4NPLt44V/Screenshot-from-2023-10-20-16-09-31.png
https://i.postimg.cc/PrTVPvHd/Screenshot-from-2023-10-20-16-09-50.png
Sono delle Adventure-spec "Magadan" (c'è il watermark di subito perché le ho messe in vendita). Il telaio per tenerle lontane dalla moto non deve essere robusto/pesante come quello usato per le valigie rigide, quindi meno peso.
Condivido quello che hai scritto sulla X, è una gran moto. Io la sto vendendo perché voglio provare qualcosa di diverso (vorrei provare un modo 650 degli anni 90) ma è davvero un gran mezzo, una volta sistemato
Miki frizzi
30-10-2023, 13:31
Scusa non hai dovuto rimappare la centralina ?
No Miki, non è obbligatorio. soprattutto se lo scopo era il sound e perdere qualche kg.
Per questo 2024, sto progettando un raid in Marocco e a sto giro lascio a casa le costose MotoGuzzi e lo farà con la X.
Qualche domanda:
1) come disabilitare il sensore cavalletto? vorrei mai che mi si rompe e non riesco più a ripartire.
2) volevo portarmi dietro i pedali di scorta (frizione e freno), suggerimenti su quali scegliere e dove ordinarli?
3) premesso che le leve a manubrio sono protette dai paramani e cmq non prevedo di fare deserto, suggerite di portare qualche altro pezzo di scorta (oltre ai pedali) che potrebbe rompersi?
Considerate che in caso di guasto, non fanno uscire dal paese se non con la moto al seguito.
Quindi se un ipotetico meccanico dovesse ordinare un pezzo e dovesse aspettare 3 settimane per riceverlo, mi toccherebbe prolungare il viaggio sino a moto riparata.
Quindi meglio portarsi tutti i ricambi necessari o alla peggio comprarli e averli a Milano pronti per essere spediti con un corriere in loco.
Ecco a voi la 'Bastarda' alias Bmx Xchallenge 2009 con 18 mila km
Modifiche fatte:
Allargamento base cavalletto
Barre paramotore Hepco
Ammo ohlins -Forcelle Andreani Rally
Para faro - Protezione motore alluminio custom by Stephan
Paramani - Leve
Scarico Leovince
Grafiche Hyena.it Crystal
Kit borse Givi GRT + portapacchi Sw Motech (da montare) prevedo un totale di circa 120 130 lt di carico
Dentro la borsa davanti al manubrio metterò 2 taniche da 2 lt l'una per aumentare l'autonomia a circa 400km.
Manca:
la protezione disco posteriore, riser, trovare telaietto posteriore in acciaio al posto di quello debole in alluminio e gli attrezzi per riparazioni
https://i.gyazo.com/42d88fb5bb641de32ba77794056b0116.jpg
https://i.gyazo.com/70c1c5cdff09e8e245899245eef78511.jpg
https://i.gyazo.com/d98ef30740b03dbe5e6b132080430c5a.jpg
https://i.gyazo.com/e60e1744577af22c8d5ab19987e7312d.jpg
https://i.gyazo.com/503349fb7967595a9396f71958865b3b.jpg
https://i.gyazo.com/755944afc690ba6ed0fc513adf1a438d.jpg
https://i.gyazo.com/7ed2ef7bb810ce9741b7d6809e935bf5.jpg
https://i.gyazo.com/d75c60eb018003823990b1c22d1f99e0.jpg
https://i.gyazo.com/6dbd5a1d7ef1f7683376c4bb543af7ad.jpg
https://i.gyazo.com/d0c096f8507640aa7264bc43beefcdc5.jpg
Molto ben equipaggiata, complimenti. Le grafiche però sono un pò "pesanti", a mio gusto.
Si concordo, purtroppo a video, quando ho scelto i colori, il nero non dava quell'impressione.
Dal vivo è un po' troppo scura, son curioso di vederla una giornata di sole se e come cambia.
Mi hanno fatto notare che mi son dimenticato i paramani.. magari mi inventerò qualcosa li.
Bel mezzo !
Per disabilitare il sensore cavalletto
Devi unire il bianco (comune) con il rosso
(cavalletto chiuso)il marrone (cavalletto aperto) va isolatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240222/888f20b6e905f45c12c777e4119dcea7.jpg
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
Le grafiche però sono un pò "pesanti", a mio gusto.
Condivo !
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |