Entra

Visualizza la versione completa : Presa Vstrom e "collaudato" paracarene... azz!


Gekkonidae
22-11-2022, 16:43
Dopo millemila km con il GS 1150, e dopo essermi disperato per averlo venduto ho preso il Vstrom 1000 (2014) di mio cognato, ormai triste ed abbandonata in box dietro al mio gs da 3 anni...
Sono 3 settimane che uso il VStrom in attesa di fare il trapasso, che abbiamo finalmente ufficializzato ieri sera... ma... ieri mattina... ho pensato bene di stendermi e strisciare per una ventina di metri sorpassando uno all'esterno.
Gomme vecchie, con cera ormai cristallizzata, strada fredda, probabilmente sporco per terra...
Beh, paracarene GIVI e bauletto V46 hanno salvato tutto! Nemmeno un graffio alla moto, solo paramani e leva freno.
Il coprigambe tucano gaucho mi ha salvato la gamba, limandosi al posto mio, idem per il giubbotto e relative protezioni, che si sono immolate per me.
Solo una chiappa spelata...
Ieri sera volevo rendere la moto a mio cognato dicendo che non la volevo più :lol: :lol: o di farmi uno sconto perché è danneggiata :lol: :lol:

Comunque per farla breve, consuma la metà del mio GS e va il doppio. Unica nota veramente stonata, ha le marce troppo lunghe, se metti la marcia più alta a 2000rpm singhiozza come la panda di mia madre in 4° a 20kmh.
In 3° passa i 150kmh, assurdo per una moto di questo genere.
90kmh in tangenziale fa i 29km/lt, a 130kmh fa i 21km/lt.

Ora vado a cambiare le gomme, torno a ciò che conosco, poi vedo se è la ciclistica o erano le gomme... :lol: :cool:

Zorba
22-11-2022, 16:45
Lieto che sia andata relativamente bene.

"Il V-Strom logora chi non ce l'ha" (semicit.) ;)

Someone
22-11-2022, 16:50
ha le marce troppo lunghe

Ma...il 1000 del 2014? Sicuro abbia i rapporti originali (corona, pignone)?
Non ricordo fosse "lunga".
Io mi ci ero trovato bene per quasi sette anni...

Comunque in seconda impenna anche quella :confused:

LoSkianta
22-11-2022, 16:53
Non ricordo fosse "lunga".


Io ho presente quella "meno" brutta del 2016 di un mio amico e ho pensato la stessa cosa...

Gekkonidae
22-11-2022, 17:04
Mi spiego meglio, con il GS mettevo 2 marce in più rispetto al Vstrom a pari velocità, e non ha mai singhiozzato per riprendere da 2000rpm... qui per essere fluido devo stare sui 3500/4000rpm.
Controllerò i rapporti catena... mah...

p.s. Per impennare devo ricordarmi di togliere il TC al semaforo, che vaccata! :lol: :lol:

iteuronet
22-11-2022, 17:06
il motore in sesta si regolarizza a 2500.Cmq si puo scendere anche sotto:riprende borbottando e ,per me,meglio lascia perdere.
La mia 2020 era tutt' altro che corta:confused:.
Per i consumi:quando vedevo i 20 ero felice.E sono uno che pela un casino.
Con la Strom mai passati i 5000-5500 (anche perchè sopra non va un pippo.
Grande moto.

LoSkianta
22-11-2022, 17:28
.. qui per essere fluido devo stare sui 3500/4000rpm.


Ah beh... il confronto con il Gs è duro sotto questo aspetto.
Però 3500 giri per girare regolare mi paiono tanti...

Someone
22-11-2022, 17:40
devo ricordarmi di togliere il TC al semaforo

Si, e si accende quella spia arancione che pare dirti: "Oh, ma sei proprio sicuro?" :lol:

Per il suo essere "ruvida": passa da un concessionario e fai attaccare il tester. Magari dopo 8 anni hai uno dei mille tubicini di adduzione aria che sfiata e non lo sai (ma si dovrebbe ogni tanto accendere la spia diagnosi, facci caso).

il franz
22-11-2022, 17:42
Tutto questo per confermarmi che ci sarai per l'elefante?

BurtBaccara
22-11-2022, 18:35
Bene Gekko bene, cambia le gomme e metti la pomata alla chiappa...

iteuronet
22-11-2022, 19:31
Si, e si accende quella spia arancione che pare dirti: "Oh, ma sei proprio sicuro?" :lol:

Per il suo essere "ruvida": passa da un concessionario ).

concordo hai qualcosa che non va:cool:

TAG
22-11-2022, 21:23
In 3° passa i 150kmh, assurdo per una moto di questo genere.
90kmh in tangenziale fa i 29km/lt, a 130kmh fa i 21km/lt.



quanti giri fa in sesta a 90Km/h?

ilprofessore
22-11-2022, 21:36
A 130 km/h la Vstrom se li sogna i 21 km/l, se arriva a 16 è un miracolo.
In 6^ fa circa 27,5 km/h a 1000 rpm, fate voi i conti.
La mia a 2500 giri riprende fluida in 6^ badando bene ad aprire progressivamente il gas. Volendo scendo fino a 2000 giri, ma non ne vale proprio la pena.

Non concordo sul fatto che si siede dopo i 5500 giri, a me sembra vada più che bene fino ad almeno 8000 giri. Ovviamente non è un missile, ma si difende molto bene.

Ottima moto ed ottimo acquisto per pochi soldi visto che non è molto apprezzata sul mercato.

stac
22-11-2022, 22:39
Per gli strommers è sempre stato "San Givi"

roberto40
23-11-2022, 08:26
E' una signora moto, affidabile e divertente.
Buona guarigione per la chiappa.

Bassman
23-11-2022, 10:06
Con la catena puoi farti i rapporti su misura.

Sulla mia moto ho montato da subito un pignone con un dente in più ed ho trovato la quadratura del cerchio...

P.S. Certo che i rapporti del cambio (su qualsiasi moto) potrebbero studiarli meglio; è assurdo che una sesta marcia sia corta...

Gekkonidae
24-11-2022, 11:37
Bella li, grazie dell'incoraggiamento alla chiappa! :lol:

@iteuronet: la mia borbotta sotto i 2500rpm eccome. Consumo medio in città, proprio esclusivamente città, Milano da un capo all'altro 16km/l, e io non pelo niente.

@Someone: passerò sicuramente a far controllare i mille tubicini, grazie!!

@il Franz: mooolto probabile... :lol: , anche se l'ultima volta c'è stato fango, un trattore voleva decapitarci, sono tornato con 40 di febbre e poco dopo è scoppiata una pandemia :lol: :lol: ti aggiorno, ma farei un giro più bello all'andata!

@TAG: 3250rpm in 6° a 90kmh

@il professore: guardato stamattina, a 130kmh ballo tra i 19.2km/l e i 20.7km/l. Hai ragione, non cede affatto dopo i 5500rpm, anzi, spinge mooolto bene e fluida. Va ben più forte della ktm1050, prova al banco, solo che è più fluida ed "emoziona" meno.

@Grazie a tutti, in particolare a Roberto al quale non scasserò più le balle con i problemi del GS :lol: :lol:

Rattlehead
24-11-2022, 12:17
Il fatto che in terza faccia i 150 (mai provato a scannarla fin lì) potrebbe essere dettato dal fatto che il motore è derivato dalla tl 1000,solo che hanno tirato giù circa 20/30 cv. Mera supposizione da non addetto ai lavori.

Ps. Verrai logorato dal non avere il gs però:lol:

Soyuz
24-11-2022, 12:23
Gekko azzo combini ???

Felice di vedere che stai bene e "arzillo" come sempre :-)

roberto40
24-11-2022, 13:15
@Grazie a tutti, in particolare a Roberto al quale non scasserò più le balle con i problemi del GS :lol: :lol:

Rotfl :lol:

iteuronet
24-11-2022, 16:38
Ottima moto ed ottimo acquisto per pochi soldi visto che non è molto apprezzata sul mercato.

assolutamente:nel 2021 presa ,un anno di vita e pochissimi chilometri,con 9mila euri,versione XT con valigie,baule,barre,manopole riscaldate.Visivamente come nuova
Gekko per i consumi non guardare il CBD,ma vai da pieno a pieno.Nel mio caso era decisamente ottimista.

max 68
24-11-2022, 16:41
Il fatto che in terza faccia i 150

Probabilmente anche il tachimetro e' un po' ottimista, il mio sv 1000 ci arrivava tranquillamente, aveva la rapportatura piu lunga essendo stradale , 20 cv in più e 40 kg in meno , ed euro 2 (anche sulla mia alle alte velocità tachimetro non proprio preciso )

Rattlehead
24-11-2022, 16:58
Chissà Max, io non li faccio nemmeno in sesta:lol:

max 68
24-11-2022, 17:40
Tra limiti e traffico ormai c'è poco da andar veloci :( , comunque gran motore .

Rattlehead
27-11-2022, 12:28
https://youtu.be/dizcdDcBBiM
Oh qui pare che li faccia...