Entra

Visualizza la versione completa : Maschio m6 spezzato ebbene sì…


Unknown
19-11-2022, 16:16
Come da titolo ebbene…
Per inciso si tratta del foro posto sotto la testata sx per serrare la protezione, quella in plastica nera…quindi “comodo” anche…dovendo agire da sdraiato…
Vite vecchia ormai fusa l’ho precedentemente rimossa con trapanatura, ho pulito un po’ il foro…comprato 3 maschi a tre scanalature da 6 da ferramenta specializzato (quindi non brico o similari)…helicoil…frenafiletti da mettere su helicoil…Comincio…
Spruzzo nel foro un po’ di Wd40 e inizio a girare per rifilettare moooolto lentamente con avvitatore, avvita/svita per intenderci con molta lentezza sembrava andare bene…poi tac…si blocca il maschio…la posizione scomoda non mi ha agevolato e purtroppo per tentare di girare e sfilare senza neanche usare forza dopo un secondo si è spezzato…a filo…quindi non riesco nemmeno ad agganciarlo con qualcosa…
Ora pensavo invece di peggiorare le cose lo lascio morire li…l’unica cosa è che la protezione è lasca e mi scoccia un po’…
Trapanare il maschio è impossibile…ha le scanalature…in più credo sia severamente grippato dentro…che faccio?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221123/f0f97ed2d3bd4d19f0bf465da1d66f0c.jpg

magnogaudio
19-11-2022, 16:46
posso dirti cosa non dovevi fare ….
WD40 per maschiare ?
Assolutamente no , occorre un olio specifico
Avvitatore ?
La maschiatura va fatta a mano , due colpetti avanti e uno indietro , mano leggera, se si sente ostruzione si gira indietro e si riprende
Ora trapanare direi proprio di no , il maschio spezzato è durissimo non c’è punta che lo perfora
Unico tentativo è scaldare la parte , picchiettare con un bulino aguzzo lateralmente tentando di svitare il moncone
Se si sbocca , svita con una pinzetta a punte fini , tipo quella per mettere gli anelli seger
Sei di Milano? Passa in officina da me
Vediamo cosa si può fare

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vertical
19-11-2022, 16:47
certo la posizione che dovresti assumere non sarà delle migliori, credo l'unica sia tentare di sbloccarlo con martello e scalpello di adeguata misura così da poter utilizzare lo spazio tra le scanalature del maschio. Martellare con colpetti leggeri e anche dare una scaldata non guasterebbe...

Unknown
19-11-2022, 17:04
@magnogaudio hai mp


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

magnogaudio
19-11-2022, 17:49
Ho visto la foto, postando qui riceverai altri suggerimenti
Io agirei in questo modo
Con un flex da 115 a disco lamellare abbasserei di 5 mm il blocchetto in alluminio intorno a dove è alloggiato il moncone del maschio bloccato , il filetto cieco che rimane sarebbe comunque sufficiente
O anche con una fresa a tazza del 12/14 dopo aver tolto la punta centrale .
Il maschio da 6 farebbe da guida alla fresa
Lo scopo è di lasciare 5 mm di maschio esposto
Poi scalderei la parte , anche solo accendendo il motore
Poi procederei con bolino e martello
Dubito che una pinza a scatto riuscirebbe a fare presa , però si può tentare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
19-11-2022, 18:16
@magnogaudio la procedura è chiara…in pratica devo appianare la sede accorciandola fino a che non esce il pezzetto di maschio…mi preoccupa che devo farla da sdraiato anche se penso di desistere alla cosa prima che faccio peggio di quanto abbia già combinato…ci ho provato ed è andata male…la scocciatura della protezione lasca posso sopportarla…grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvatore71
24-11-2022, 12:36
Prova con questi tipo di pinza e ti aiuti con il WD40, se va male saldare una vite nell'utensile spezzato e provi a girare piano piano sia a svitare che avvitare. Se ti trovi a Milano passa in officina dal nostro caro amicohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221124/c18bd3d513afd3765e81838f591cb317.jpg

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

robygun
24-11-2022, 13:09
.. inizio a girare per rifilettare moooolto lentamente con avvitatore..

Ho preparato la catasta di legna, qualcuno ha da accendere?

Unknown
24-11-2022, 14:03
Come darvi torto non avendo altro a disposizione e con approccio umile ho cercato di girare il più lentamente possibile anche se pensavo fosse un po’ più semplice.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
24-11-2022, 14:50
@salvatore 71 grazie ma credo che neanche le punte dei becchi più sottili passino nei fori delle scanalature…sia mai che se passano e forzo un attimo in più spezzo pure quelli…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvatore71
24-11-2022, 15:30
Allora, prova con il trapano e delle punte buone quelle che usano i tornitori .

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

vertical
24-11-2022, 16:11
ripropongo martello e scalpello e colpettini a svitare...

robygun
24-11-2022, 16:12
.. ho cercato di girare il più lentamente possibile anche se pensavo fosse un po’ più semplice.


.. tranquillo, ci siamo passati tutti.. anche chi nega! [emoji16]

Il problema con l'avvitatore è che non puoi regolare bene la coppia con il pulsante, ed anche la frizione è molto spannometrica come regolazione..
Quando il maschio si punta per reazione l'avvitatore parte in senso opposto, in un attimo ti si disallinea e sforza l'utensile rompendolo..

Unknown
24-11-2022, 20:18
Estratto…in pratica con una fresina punta fine che avevo ho “allargato” le scanalature verso il centro cercando di non toccare i lati ha iniziato a muoversi poi con martello e scalpellino come suggerito da voi ho dato qualche colpetto…e poi ancora con la fresina ha ceduto…il bastardo ha ceduto [emoji1][emoji1][emoji1]
Adesso vediamo cosa fare del foro…ho paura a guardarlo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221124/bd9ec90a90dd8768c76483430ee8a5e0.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvatore71
24-11-2022, 23:08
Metti una foto del foto

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

salvatore71
24-11-2022, 23:09
Metti una foto del foto

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando TapatalkForo

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

magnogaudio
25-11-2022, 08:19
Adesso vediamo cosa fare del foro…ho paura a guardarlo




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Molto probabilmente il filetto da 6MA ora è rovinato
Potresti ripassarlo con un maschio da 7 , sostituendo la vite
Magari non con l'avvitatore e il WD40:):):)

Hai MP

Unknown
25-11-2022, 09:24
Allora adesso è così…siccome la posizione è complicata e a testa in giù non credo di poter agire con helicoil non ho nemmeno l’asticella per spezzare la linguetta…va ripassato pulito bene..maschiato chiaramente…e pensavo di agire con un inserto filettato per farci entrare poi la vite M6…non saprei però


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221125/04b42efc46b81ba524bfd40f4ffb7c3e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

magnogaudio
25-11-2022, 09:40
La filettatura da 6 , come era immaginabile , ormai è sparita
In alternativa alla filettatura maggiorata potresti mettere nel foro , opportunamente adattato , un inserto filettato…
Uno di questi.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221125/8550ef90287ffe83c3064940bb948482.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv
25-11-2022, 09:45
quoto per l'inserto filettato, puoi installarlo anche di misura differente in base al foro che riesci a ricavare quindi anche più piccolo e riesci anche senza pistola con il metodo vite/dado e contro dado

yuza
25-11-2022, 10:04
Il maschio era per fori ciechi?
(errore che ho fatto e che è costato un maschio spezzato anche a me..)

fiorefiorello65
25-11-2022, 10:39
Rivetto filettato è sconsigliato sul pieno, meglio un prigioniero, fai filetto m8 , poi trovi il prigioniero di m8 con riduzione m6.

Inviato dal mio EB2103 utilizzando Tapatalk

lamantino
25-11-2022, 11:04
Ma perché non un classico Helicoil?
L'inserto filettato lì non va bene.

magnogaudio
25-11-2022, 11:25
https://sacto.it/produzione-inserti-filettati/?gclid=CjwKCAiA7IGcBhA8EiwAFfUDsfetSyKaU0MGPtidHNV 5NSaeAF_ywVOjIa-NmZoTgH08dw4cYVsd6xoC_G4QAvD_BwE

Questo solo un piccolo campionario
Ne esistono di vari tipi e materiali , a espansione o a deformazione , da inserire su metallo legno o plastica , anche per il pieno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv
25-11-2022, 12:07
Rivetto filettato è sconsigliato sul pieno,

Si ma ricordiamoci lo scopo, deve tenere su la protezione in plastica del para testa se fa un foro leggermente più stretto non gli serve neanche stringerlo ma solo picchiettarlo in sede a mo di tassello non deve stringerlo poi a morte una volta che arriva a battuta è a posto.

Unknown
25-11-2022, 12:21
Stavo però pensando che se decido di mettere un inserto filettato solo all’interno come mi è parso di aver visionato nelle foto piu su…cosa filetto a fare il foro? Piuttosto un frenafiletti forte all’esterno dell’inserto che me lo tiene li e faccia reggere una torsione della vite neanche forte se ci pensiamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv
25-11-2022, 12:34
no infatti per l'inserto non devi filettare, basta il foro ma non metterci frena filetti o altro, se lo tiri un pelo con il metodo della vite/dado/controdado sei a posto, ovviamente non farà il labbro e non sarà al massimo della sua espansione e tenuta ma per tenere su una protezione va più che bene, l'operazione non è correttissima ma è senz'altro la più semplice e veloce per quello che deve fare.

cit
25-11-2022, 13:44
gli inserti filettati sono nati per i lamierati spessi o sottili che sìano, dove una filettatura tradizionale non potrebbe esistere.
Per avere una tenuta pari alla precedente, è più giusto forare da 6 e filettare da 7x1....come già consigliato più su.

.

.

Unknown
25-11-2022, 22:29
Il maschio era per fori ciechi?
(errore che ho fatto e che è costato un maschio spezzato anche a me..)


Sai che non lo so…sinceramente non sapevo esistesse nemmeno una differenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robygun
25-11-2022, 22:41
Se è il classico maschio a scanalature dritte e con l'estremità a punta non va bene per i fori ciechi, va in battuta prima di iniziare w filettare sul serio..

Unknown
25-11-2022, 22:44
credo sia così…in ogni caso si è spezzato subito come vedi dalle foto è la punta che ha ceduto quasi subito neanche ci è arrivato in battuta…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lone wolf 48
04-12-2022, 18:07
La filettatura da 6 , come era immaginabile , ormai è sparita
In alternativa alla filettatura maggiorata potresti mettere nel foro , opportunamente adattato , un inserto filettato…
Uno di questi.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221125/8550ef90287ffe83c3064940bb948482.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Approfitto per un informazione. Ho bisogno di un foro filettato su un tubo del telaio. A maschiare, mi pare di poco spessore, manco un paio di passi. Con questo inserto risolverei. Quando deve essere il foro? Ci vuole quella pinza in foto o, visto che mi serve un solo punto filettato, me la posso risparmiare? Grazie

Skiv
04-12-2022, 18:34
Il foro lo fai della misura dell'inserto, anche 1mm meno, la pistola non è necessaria puoi usare il sistema vite/dado rondella se guardi su youtube capisci come basta che scrivi inserti filettati senza pistola

magnogaudio
04-12-2022, 18:48
Ciao, ovviamente la pinza fatt’apposta semplifica il lavoro
Ma come è stato detto si possono utilizzare una vite e un un dado
Una volta infilato l’inserto nel foro , con due chiavi fisse si svita il dado tenendo con l’altra chiave ferma la vite
Lo scopo è di far espandere la parte dell’ inserto alloggiato nel foro , come per un rivetto a strappo
Il diametro del foro dipende dal filetto che vuoi utilizzare , per un 6MA occorre forare con una punta da 9,5 mm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lone wolf 48
04-12-2022, 19:45
Ottimo, Molto semplice. Ho fatto bene a chiedere. Grazie

Alby68
04-12-2022, 20:25
Nell’attesa di una bmw nuova,mi è stata assegnata una audì 35 tdi con cambio automatico
Scendo da una Giulia rimappata e quindi immaginavo di trovare una differenza abissale,ma la macchina in questione si ferma ad una velocità di tachimetro di 212/213 km/h…..come se fosse autolimitata,dico questo perché in settima marcia i giri erano a 3000
Qualcuno ha la stessa auto e puoi ragguagliarmi
Grazie

magnogaudio
04-12-2022, 20:39
Scendo da una Giulia rimappata e quindi immaginavo di trovare una differenza abissale,ma la macchina in questione si ferma ad una velocità di tachimetro di 212/213 km/h…..come se fosse autolimitata,dico questo perché in settima marcia i giri erano a 3000
Qualcuno ha la stessa auto e puoi ragguagliarmi
Grazie

Qui possiamo ragguagliarti su come filettare il tachimetro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
04-12-2022, 20:45
no infatti per l'inserto non devi filettare, basta il foro ma non metterci frena filetti o altro….ovviamente non farà il labbro e non sarà al massimo della sua espansione e tenuta

Infatti…essendo sul pieno il labbro non lo farà…può darsi che per lo scopo sia più che sufficiente sebbene pensavo più a un inserto cavo m6 x1 filettato internamente ed esternamente m8 x 1.25 tipo questo in foto qui

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221204/02b5c6dc6bf27cee2dfe264355850f42.jpg


ma non so ancora perché non vorrei complicare le cose più di quanto non abbia ancora già fatto, se vedo che tentenno mi metto nelle mani di chi mi ha gentilmente offerto il suo aiuto qui sempre che sia ancora disponibile



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

magnogaudio
04-12-2022, 20:53
Questo inserito è specifico per il pieno
E ovviamente è l’ideale
Ma anche un inserto per lamiera se inserito in un foro parzialmente filettato, tanto più nell’alluminio che tende a legare , per un utilizzo non gravoso ( reggere un carter in plastica ) è sufficiente
E molto più semplice da installare ….
L’offerta è sempre valida


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv
04-12-2022, 20:55
Mah, non ne vedo il senso, na volta che filetti a quel punto ci metti direttamente la a vite no?

magnogaudio
04-12-2022, 20:57
In effetti… una vite maggiorata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
04-12-2022, 21:05
Si certo ma preferirei usare ancora la m6 vorrei evitare la vite più grossa…solo per evitare di cambiare adattatori quando smonto e rimonto quella volta all’anno tutto qua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fiorefiorello65
04-12-2022, 23:12
Come detto in precedenza...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221204/0c84b11fb6af7b5bc60feeb8e9bad557.jpg

Inviato dal mio EB2103 utilizzando Tapatalk

lamantino
05-12-2022, 07:33
Per gli inserti filettati M6 inox il foro è 7,5.
Il dato, tenendo ferma la vite, va avvitato, non svitato, ma te ne renderai conto da solo quando farai il lavoro.

magnogaudio
05-12-2022, 13:23
Si , giusta correzione, il dado va “ avvitato “


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
13-12-2022, 20:44
Ultimo aggiornamento:

Alla fine anche per mancanza di tempo ho scelto la
Soluzione da voi suggerita e più veloce…ho allargato l’inserto nel foro con il metodo dado controdado…speriamo tenga perché nonostante la zigrinatura esterna e la pressione bruta esercitata [emoji23]tende ad uscire dalla sede se tiro quel poco in più.[emoji2959] Avendo smarrito la boccola del foro della protezione l’inserto tende quindi ad entrare nel foro stesso se tiro troppo boh magari metto una rondella tra le parti così dovrei provvisoriamente risolvere…cmq grazie a tutti…specialmente a chi si è offerto di darmi una mano insomma, gli ho tolto il disturbo [emoji1]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221213/1797db78987387506d5c883991d0adaf.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lamantino
14-12-2022, 08:08
Come già detto, quella non è una condizione in cui un inserto filettato possa funzionare. Lì ci voleva un helicoil, ma adesso credo sia tardi...
A questo punto credo che la soluzione definitiva possa essere quella di fare un apporto di materiale con TIG e poi rifilettare.
Ciao

Unknown
14-12-2022, 08:27
Si lo sapevo già che non lavorasse in modo perfetto però tiene non in modo eccelso ma per lo scopo tiene. Per filettare la posizione è pessima ma questo l’ho gia scritto…per ora lascio così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piccolo957
14-12-2022, 08:44
buongiorno, visto adesso, di solito quando ci sono viti tranciate all'interno di un corpo in alluminio e non ci sono problemi estetici un punto di saldatrici con elettr.inox sulla vite per portare in superfice la vite poi un dato sopra e un'altro punto saldatr. sopra il dado l'alluminio si dilata LA VITE VIENE VIA QUASI SEMPRE..

Unknown
14-12-2022, 08:48
Ciao la vite era fusa dentro in pratica…sono andato di cobalto poi il problema è stato altro come puoi leggere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piccolo957
14-12-2022, 09:15
si ok, anche per rimuovere il maschio stesso procedimento, fatto ieri su carcassa motore elettrico.

Unknown
14-12-2022, 09:34
Non ho la saldatrice…l’ho “indebolito” nella parte centrale con una fresina ed è venuto fuori da solo…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

magnogaudio
14-12-2022, 10:29
Si lo sapevo già che non lavorasse in modo perfetto però tiene non in modo eccelso ma per lo scopo tiene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Teoria e pratica ..
Siamo tutti d’accordo che l’inserto filettato che ti ho consigliato è specifico per la lamiera e che sul pieno esistono gli helicol

Ma per l’utilizzo che ne dovrai fare ritengo che quello che hai messo, se ben inserito , sia una soluzione adeguata
Questa è una prova che ho effettuato poco fa utilizzando un inserto rivettato per lamiera da 5MA , inserendolo in un incudine da 12 kg




https://youtube.com/shorts/KZw65DSTtLE?feature=share


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
14-12-2022, 10:35
grazie....ma l'hai espanso con la pinza.

:)

magnogaudio
14-12-2022, 10:52
Si certo, questo l’ho inserito con la pinza
Ma posso fare una prova anche con vite e controdado
Anzi , la cosa mi incuriosisce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lone wolf 48
14-12-2022, 10:55
L’inserto filettato, o meglio il rivetto filettato è specifico per lamierati. E di spessore inferiore, meglio la metà, alla parte zigrinata che, sotto pressione si “aggrappa”, si ingrossa e fa tenuta. Se non si aggrappa la tenuta è aleatoria. Ho usato uno da 5 ma su un tubo del telaio posteriore del mio GS 1100 che è di spessore almeno 4 mm. (Non immaginavo altrimenti avrei filettato) Ebbene, con il sistema dado e bullone che mi avete consigliato, ho tirato fino a deformare il bullone e niente, svitandolo il rivetto se ne usciva tranquillamente. Per risolvere ho filettato a 8 e ho inserito una boccola esterna 8 ma e interna 5 ma. Ed così ho risolto. Penso che il caso dell’amico sia analogo e la soluzione sia quella che ho indicato. Non riesco a capire come sia possibile, tecnicamente, quanto si vede nel video.

Lone wolf 48
14-12-2022, 11:11
Quando dico tecnicamente intendo che per funzionare, per aggrapparsi, deve avere un minimo di vuoto per espandersi. In un foro pieno, con la pinza o con il bullone, tirare su la parte filettata consente un aderenza spinta alle pareti ma mai un ringrosso tale da avere un fissaggio stabile. Oltretutto mancherebbe la battuta che impedisce la fuoriuscita. In altre parole il rivetto, nel pieno, si mantiene per attrito non per battuta.

magnogaudio
14-12-2022, 11:13
Semplice, tecnicamente è possibile poiché esistono diversi tipi di inserti per lamiera
Questo che ho utilizzato è un inserto per lamiere con spessore da 3 a 5 mm
L’espansione la fa metà foro
Considerando che il foro in questione è parzialmente filettato ed il materiale alluminio, mi sento di riproporre il consiglio che ho dato
E ripeto, non ci deve appendere la moto con quella vite , ci deve mantenere un carter in plastica da pochi etti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
14-12-2022, 11:22
Ma la domanda piuttosto è, perchè hai bucato quella bella incudine?

Per il resto, magnogaudio è uno stimato professionista del settore, se fornisce qualche suggerimento che è frutto della sua esperienza, io lo terrei in debita considerazione.

magnogaudio
14-12-2022, 11:27
Ciao Roberto , come tu ben sai e insegni… i buchi si tappano . Alla prima occasione con un riporto a Tig lo faccio tornare allo splendore originale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
14-12-2022, 11:41
Si certo, questo l’ho inserito con la pinza


e magari, il foro che hai fatto l'hai anche filettato....

;)

magnogaudio
14-12-2022, 11:43
No , è passante e ci ho messo una vite con dado sotto….
Nessun trucco, semplicemente forato con trapano a colonna

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
14-12-2022, 11:48
:lol: :lol: :lol:

roberto40
14-12-2022, 12:14
Dici che ha saldato il coso con il tig solo per dimostrare la sua teoria?


Diabolico.:cool:

magnogaudio
14-12-2022, 12:47
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221214/60696f1b7194da352231105d909577a4.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
14-12-2022, 13:15
Dici che.......

no di certo, personalmente per avere più tenuta possibile il foro nell'incudine l'avrei filettato.
e l'avrei fatto sul fondo di una zampa anche se le incudini non si usano quasi più.

P.S.
la tenuta di un inserto filettato che lavora su di una superficie liscia è diversa se si "espande" su di una superficie filettata.

Unknown
14-12-2022, 13:40
L’inserto filettato…..

….Ebbene, con il sistema dado e bullone che mi avete consigliato, ho tirato fino a deformare il bullone e niente, svitandolo il rivetto se ne usciva tranquillamente. Per risolvere ho filettato a 8 e ho inserito una boccola esterna 8 ma e interna 5 ma. Ed così ho risolto…..


Questo è il lavoro che avevo in mente di fare inizialmente infatti…salvo filettare e mettere una vite maggiorata…ma la posizione è pessima in più temevo di fare ulteriori danni di quelli che, per inesperienza su questo genere di lavori, ho già fatto…approccio umile per ora va bene così…sperem…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
14-12-2022, 13:40
Teoria e pratica ..

https://youtube.com/shorts/KZw65DSTtLE?feature=share


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Prova passata direi [emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

magnogaudio
14-12-2022, 15:32
no di certo, personalmente per avere più tenuta possibile il foro nell'incudine l'avrei filettato.
.

Beh, filettare il foro per poi far meglio tenere l’inserto filettato è un po’ come puntare la sveglia per svegliarsi e prendere il sonnifero
Vabbè, il lavoro è stato fatto
Se mai mi capiterà di trovare per strada il carter di un GS 1150 , sarà mia premura avvisare Leòn


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
14-12-2022, 15:39
Ci conto [emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
14-12-2022, 15:50
Beh, filettare il foro....

Tutte le ragioni, tutte le opinioni: