Visualizza la versione completa : passo giau
daniele52
17-11-2022, 15:17
https://www.bing.com/ck/a?!&&p=e186fec2d9f0c060JmltdHM9MTY2ODY0MzIwMCZpZ3VpZD0w Y2Y2NzUwNS04Zjk4LTZhNjEtMDZhZC02NzViOGVmMzZiZDEmaW 5zaWQ9NTYzNA&ptn=3&hsh=3&fclid=0cf67505-8f98-6a61-06ad-675b8ef36bd1&psq=passo+giau&u=a1aHR0cHM6Ly93d3cubXNuLmNvbS9pdC1pdC9tb3Rvcmkvbm 90aXppZS9wYXNzby1naWF1LWxhdXRvdmVsb3gtcGklQzMlQjkt ZmFtb3NvLWRpdGFsaWEtJUMzJUE4LWlsbGVnaXR0aW1vLWVjY2 8tcGVyY2glQzMlQTkvYXItQUExNGRDUjY&ntb=1
ok, ma ormai lo sanno anche gli eschimesi dov'è posizionato ....
.... e continuare a prenderlo evidentemente a qualcuno piace :lol::lol::lol::lol:
lo so bene ;), il giau tra bici e moto lo conosco metro per metro :D:D
Il fatto di sapere dove sia, non ne giustifica la presenza, così come è ingiustificato il limite in quel tratto di strada, trattandosi di extraurbano dovrebbe essere 90 Km/h.
In sostanza, a quanto è tarato?
Il fatto che, pur essendo su strada extraurbana, il percorso sia "pericoloso" può giustificare un limite inferiore i 90 km/h.
Vicino a casa mia, in mezzo ai campi e su strada extraurbana, c'è un limite di 70 km/h e, in effetti, specie di notte, ha un senso.
il franz
18-11-2022, 09:39
A 50 km/h ed è prima di questa curva. Direi che ci sta.
https://www.google.it/maps/@46.4847189,12.0474815,3a,75y,273.23h,84.77t/data=!3m6!1e1!3m4!1sCdrLS2r8Z9q-Qceou4ZoYg!2e0!7i13312!8i6656
A memoria non credo esista passo o valico con limite ai 90 orari in Italia, mi pare siano tutti sui 70 massimo, ma potrei sbagliare.
Comunque quello micidiale è questo
https://i.postimg.cc/5NpkFXd5/Giau.jpg
In Toscana ce ne sono un paio sulle Apuane. E 90 non riesci a farceli manco morto...
il franz
18-11-2022, 11:01
Salvo diversa segnalazione
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/79/Limiti_di_velocit%C3%A0_generali_blu.png/220px-Limiti_di_velocit%C3%A0_generali_blu.png
Si lo so, ho fatto scuola guida anche io ma appunto la "salvo diversa segnalazione" è praticamente diventata la norma
il franz
18-11-2022, 11:10
Si di cartelli ce ne sono un po' ovunque soprattutto in Trentino tant'è che tutto sommato gli 80 km/h fissi in Svizzera fuori dai centri abitati sono una buona cosa.
Comunque per esempio Stelvio, Foscagno, Gavia tranne un brevi tratti sono tutti a 90. Così come quasi tutti i passi tra Italia e Francia.
FATSGABRY
18-11-2022, 12:52
Questa cosa delle multe sul Giau a noi in hd cambia poco hahahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221118/a38b9427e038a89af39d03bc9dd6a76b.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
alessio 61
18-11-2022, 13:13
Anche se un HD, è una moto per godersi il panorama( anche se alcuni riescono ad andarci ad un buon passo, più che allegro direi) superare i 50 è un attimo.
In sostanza, a quanto è tarato?
.
è ovvio che sarà tarato in base alla velocità massima consentita su quel tratto di strada che ben prima dell'autovelox dovrebbe essere segnalato da vari cartelli.
Se così non fosse, le multe sarebbero tutte da annullare.
.
Comunque quello micidiale è questo
https://i.postimg.cc/5NpkFXd5/Giau.jpg
In uno di quei tabià, in gioventù, ho partecipato a parecchie festicciole a base alcolica.
All'epoca non c'erano autovelox né vigili (*)
Per fortuna!
(*) Né bruciori di stomaco :(
Per me gli autovelox non dovrebbero essere segnalati, come avviene in Svizzera ed in Austria, dove fuori dai centri abitati però c'è spesso il limite dei 100Km/h.
Per segnalare pericoli vari ci sono gli appositi segnali, l'utilizzo di limiti spesso ridicoli porta come conseguenza solo il mancato rispetto degli stessi.
Questione spinosa, la funzione dell'autovelox, per come l'hanno voluta mettere giù, è quella del deterrente, quindi è lecito chiedere che non siano imboscati a far cassa e che mandino la letterina dopo mesi magari proveniente da un luogo che neanche ci ricordiamo di esserci passati.
Altresì è corretto anche il pensiero del "se sai che ci sono, rispetti il limite per evitare multe", ne consegue quindi che potrebbero anche fare a meno d'installarli realmente se bastasse il presupposto che potrebbero esserci, ai fini sempre del deterrente, classico esempio del far paura con una pistola scarica.
Da qui il punto d'incontro, ne metto di veri e di finti, tutti segnalati, stile roulette russa, ora spetta a te, se te la rischi può anche andarti bene, altrimenti ti arriva il colpo.
@stac concordo assolutamente con te, i limiti ammessi dovrebbero essere 4 o 5 in base alla tipologia di strada E BASTA!
Per segnalare pericoli o situazioni particolari c'è tutta una pletora di segnali disponibili nel CdS, senza contare che, cosa oramai dimenticata in Italia, il conducente è il responsabile unico del regolare la marcia del veicolo in base alla situazione.. Non ne posso più di sentire ad ogni incidente commenti tipo "il limite era troppo alto" o "la curva della morte"..
Ti schianti perché hai preso troppo forte una curva?
Cazzi
Tuoi
!!!
Invece si pretende di non avere mai responsabilità.. sempre colpa di qualcun'altro, possibilmente di una Amministrazione pubblica..
Ed il risultato è il fioccare di righe continue e di limiti ridicoli ovunque, anche in mezzo al Nullistan..
Questione spinosa, la funzione dell'autovelox, per come l'hanno voluta mettere giù, è quella del deterrente, ...
, ai fini sempre del deterrente, classico esempio del far paura con una pistola scarica.
Una delle prime cose che si insegnano a chi inizia a maneggiare armi è che vanno sempre considerate cariche. Si estraggono solo se devono essere usate e si puntano solo verso potenziali bersagli.
Il mondo è pieno di feriti e morti causati da armi ritenute scariche.
Per avere effetto deterrente occorre educare e occorre la certezza della sanzione e per farlo credo che l'unica soluzione sia quella svizzera o austriaca.
Se sei consapevole che ti possono "beccare" con un autovelox nascosto e assolutamente non segnalato, imparerai a tue spese a rispettare i limiti, altrimenti non farai altro che memorizzare dove sono gli autovelox veri o presunti e rallenterai solo in prossimità degli stessi.
Così al Giau stai attento in prossimità del passo, (se sei in bici in discesa te ne freghi comunque) e te ne sbatti lungo tutto il resto della strada.
grevins75
18-11-2022, 18:45
...tutti soldi X ingrassare I vari comuni e di investimenti veri mai na cippa ...e non vado oltre [emoji36]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Comunque per esempio Stelvio tranne un brevi tratti sono tutti a 90. Francia.
Mi spiace contraddirti Franz, ma sullo Stelvio, lato Valtellinese, il limite è di 60 km/h dal bivio direzione bagni vecchi fino al passo. Giusto per essere corretti verso chi legge. Lo Stelvio lo percorro alcune volte ogni stagione da svariati anni e non ho mai incontrato un controllo delle F.O.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221119/417ef019b8f4c24bfcfb90ed7737d06e.jpg
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221119/f23d8fd82169fa2305e49041bd0fba9c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221119/3919c2e0f75bd2c7556838acb5913137.jpg
Le prime due da un video di metà ottobre 2022 e l'ultima da google
marcobmw
19-11-2022, 14:34
Per me gli autovelox non dovrebbero essere segnalati, come avviene in Svizzera ed in Austria
Infatti. Credo che l'italia sia l unico paese dove gli autovelox sono segnalati
ci si deve pur distinguere dalla massa.........
:confused:
il franz
19-11-2022, 23:03
Mi spiace contraddirti Franz, ma sullo Stelvio, lato Valtellinese, il limite è di 60 km/h
Si hai ragione Bedo, dovevo specificare lato Alto Adige.
https://www.google.com/maps/@46.5612918,10.5160774,3a,75y,59.8h,77.44t/data=!3m6!1e1!3m4!1swE_db1dR-n61Tgl5QIIPLw!2e0!7i16384!8i8192
https://www.google.it/maps/@46.6102156,10.5745412,3a,75y,263.72h,93.21t/data=!3m6!1e1!3m4!1sJV6KRzyQZ6pIhc6n-7vYvg!2e0!7i16384!8i8192
iteuronet
19-11-2022, 23:32
Infatti. Credo che l'italia sia l unico paese dove gli autovelox sono segnalati
Mah non so ina ltri stati ma qua DEVE essere segnalata l ' inzio e la fine della misurazione.
https://i.postimg.cc/gwc08Z8B/trasferimento.jpg (https://postimg.cc/gwc08Z8B) in area urbana tuttavia puo agire la municipale con dispositivi mobili senza bisogno de cartello di avvertimento
La provincia di Belluno, ha il caso di tanti comuni che sistematicamente mettono apposto le casse per le future generazioni, con Autovelox.
Nel caso dell'Autovelox del Giau, credo se la sentenza di annullamento delle multe fosse confermata, il comune fallirebbe. Noto, non hanno asfalto migliore di Alleghe...
Vi sono esempi di comuni del caxxo, che con paese a 1.8 km dalla statale, hanno fatto installare 3 "Super Tutor": Bollo, revisione assicurazione, velocità.
In particolare da quando c'è stato l'emendamento o come si dice, dove i soldi delle multe, causa Covid, li possono usare per le spese correnti e non solo per la manutenzione stradale, tutte questi autovelox sono proliferati.
Con limiti assurdi.
In posizioni strane.
Con controlli sempre più stretti su tutto (a quando sull'antinquinamento?).
Personalmente ho sempre guardato la provincia vicina di Belluno con simpatia, ma sono diventati peggio della Regione Sicilia a fottere il prossimo, nonostate i fondi enormi dal Trentino per i comuni di frontiera.
Da tempo boicotto il Trentino, mai avrei detto di non lasciare nemmeno un caffè, e lo dico ai titolari dei bar, anche alla provincia di Belluno.
Come già scritto in altro 3D io la multa l'ho presa da quel autovelox per pochi km/h oltre la tolleranza , arrivata dopo 210 giorni , chiamato i vigili , annullata con scuse annesse e mail di conferma .
L’uso di strumenti tecnologici e certi per rilevare mancanza di assicurazione/revisione ecc. mi trova sostanzialmente favorevole.
Meno giusto, anzi del tutto iniquo, trovo voler far semplicemente cassa piazzando limiti bassi senza motivo e con apparati velox ben nascosti. [emoji35]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
haemmerli
22-11-2022, 13:53
Per assicurazione e revisione, son d'accordo anch'io.
Per la sola revisione, prevederei però una multa ridotta in caso di sforamento di pochi giorni.
Mi è capitato di aver superato il termine di 3 giorni (del tutto in buona fede), e di aver provveduto immediatamente, PRIMA di ricevere la multa.
In fondo, la moto è passata senza alcun problema (dunque era a posto), me ne sono ricordato da solo (non volevo certo fare il furbo), e se ho circolato 3 giorni più del dovuto non ho messo in pericolo nessuno.
Cento e fischia € per un'infrazione così lieve mi paiono molti
Concordo, nel primo mese sarebbe equa una sanzione minima, diciamo un po’ come per il bollo … ritardo non equivale a evasione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatemi capire: da casa mia a Alano di Piave, dove ci sono TRE super Tutor, nel frattempo ve ne sono altri due due. In 36 km.
Se io passo per caso con assicurazione scaduta, bollo scaduto, e revisione scaduta, quanto è equo io paghi?
E a chi? Alla Repubblica Italiana, o al primo comune che controlla? E se arriva la stessa multa nel tragitto dai due comuni, le devo pagare tutte?
Il tutto a beneficio di chi, dei cittadini di Riese Pio X o di Alano di Piave? O della Repubblica Italiana?
Tra prevenzione ed invece pagare lo stipendio a sei dei tuoi amici in Comune c'è una differenza.
Questo è durante il montaggio, si deve oggettivamente dare queste multe per pagarne cinque?
https://i.imgur.com/JjRTf8u.jpg
PS: vero, visto io. Semaforo di Trevignano (TV). Montaggio del rilevatore infrazioni semaforiche in 8 (otto) durante il montaggio!
haemmerli
22-11-2022, 16:24
Non so bene a chi vadano i soldi quando le multe sono per infrazioni così diverse.
In ogni caso, del bollo scaduto frega niente (e non DEVE fregare niente) a nessuno.
È una tassa non legata alla circolazione, quindi interessa SOLO all'AdE, e in ogni caso esiste il "ravvedimento operoso" per cui prima che qualcuno possa chiederne conto, di tempo ne passa.
L'assicurazione è una sorta di salvaguardia per l'intera cittadinanza in caso di danni che potrebbero essere anche enormi, quindi è assolutamente bene che vi sia l'obbligo e se ne controlli la regolarità.
Della revisione ho già detto.
Per le infrazioni semaforiche, mi pare che sia abbastanza facile evitare di passare col rosso o anche solo stiracchiare il giallo oltre il lecito.
A meno di essere ciclisti intutati, che notoriamente hanno una visione ortocromatica.
Circolare senza assicurazione (per caso?) è passibile anche di sequestro del veicolo.
Ovvio che lo applicano solo in casi molto rari.
Ovvio anche che se vieni rilevato da tre dispositivi diversi lo stesso giorno sullo stesso tratto di strada hai commesso una violazione e non tre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non sono un esperto,ma mi risulta che circolare senza assicurazione comporta sempre il sequestro del veicolo.
LoSkianta
23-11-2022, 10:12
Io faccio parte del novero di quelli che ha preso la multa salendo verso il Giau.
Eravamo in 9 e lo abbiamo preso in 5 (probabilmente gli altri 4 sono passati appaiati e non è stato possibile identificare con certezza il "trasgressore").
Limite 50, passato a 75, - 3 punti e sanzione.
Noi siamo un gruppo tranquillo; però è un attimo passare il limite di 50 con le moto moderne.
Colpa nostra.
Però in quei posti, peraltro bellissimi, non ci torneremo più...
Ce ne sono altri, forse non altrettanto belli, ma meritevoli del nostro interesse.
io continuo ad aspettarla,ho fatto il Giau il 2 Ottobre :mad:
gli altri 4 sono passati appaiati e non è stato possibile identificare con certezza il "trasgressore".
Ottimo suggerimento, grazie.
Al prossimo giro ci si affianca in 2 o 3, cruise control a 120 e via che si va! :lol:
Chi non paga l'assicurazione è un tipo di cliente, cui dei tutor frega poco.
È un problema grosso, ed endemico in alcune zone.
Il punto però è un altro, e lo rispiego:
- può un comune sfruttare la strada per rimpinguare le casse?
Per le assicurazioni è facile risolvere il problema: appalto ad interinali, 10 posti di blocco con barre con chiodi, e rispetto della della legge.
Ma questi pisti di blocco, per fini di lucro, non devono spettare ad um sindaco per pagare gli stipendi agli amici. Con multe che ti arrivano a casa dopo un mese.
Limite 50, passato a 75, - 3 punti e sanzione.
imparerai a tue spese a rispettare i limiti
https://postlmg.cc/nCj1ycLM
E' malizioso pensare che i buoni propositi sulla sicurezza siano accantonati, nel caso in questione, per far cassa o sei ancora dell'idea che un limite e relativo velox a 50 orari in un tratto del genere sia per un motivo più nobile?
No perchè solo per completezza d'informazione qua:
https://www.google.com/maps/@46.5612918,10.5160774,3a,75y,59.8h,77.44t/data=!3m6!1e1!3m4!1swE_db1dR-n61Tgl5QIIPLw!2e0!7i16384!8i8192
ci sono i 90, poi per carità magari sono io che sono in malafede eh
[.....io continuo ad aspettarla,ho fatto il Giau il 2 Ottobre .....
Stai pur sereno , hanno 2 vigili solo , ti arriverà tranquillamente dopo i 90 giorni , poi li chiami al telefono e loro te la tolgono da ruolo .
Stai pur sereno , hanno 2 vigili solo , .
Varda, mi te diria ke par kel comun, mexo vigie basta. Mi penxo i lo fae apposta, ke anca eori i gà capio ke i gà pixa ben fora dal vaso e el vento xe drio riportarghela sul muso
LoSkianta
25-11-2022, 10:39
dopo i 90 giorni .
A quelli del mio gruppo è arrivata circa 85-87 giorni dopo... :mad:
E infatti, in un primo momento all'arrivo della fatidica busa, tutti abbiamo pensato a qualcosa di più recente.
Salvo poi verificare dove era stata tesa la trappola.
Peccato... bei posti.... li lascio però ad altri.
[emoji38] Fleximan colpisce ancora
https://corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2024/01/10/news/autovelox_passo_giau_danneggiato-13986494/?ref=CALPI-M6-S1-T1&fbclid=IwAR3243ZhRT4QvxQIoWWXy1DwlNSZal8wPnU17QoMD tDTA4W3-yAvvDiIRAo
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
11-01-2024, 09:56
A scapito della ns. sicurezza :cool:
Nico-Tina
11-01-2024, 10:20
Mah.....non capisco....è ben visibile, è li da 2 anni a che serve compiere questo genere di atti? E' così bello guidare in serenità e godersi il panorama......boh...proprio non capisco.
La conferma che dentro di noi è insito il seme dell'inciviltà.
Sam il Cinghio
11-01-2024, 12:01
a che serve compiere questo genere di atti?
Non giustifico (anche se simpatizzo e plaudo) semplicemente rispondo: magari serve a protestare, magari serve a salvarsi il culo nel caso in cui il velox sia sul quotidiano tratto casa>lavoro>eccetera
E' così bello guidare in serenità e godersi il panorama.....
Vero, è bellissimo.
Ma spiegami come fai a guidare in serenità e goderti il panorama con i limiti di velocità che cambiano ogni 300 metri, senza alcuna logica, e con le strade disseminate di velox.
Mi spiace, riconosco di avere il dente avvelenato con "certe istituzioni", ma non condivido il tuo punto di vista :-p
FATSGABRY
11-01-2024, 12:52
Maledetto...chissà lo prendano.
Danneggiare cose atte alla nostra sicurezza e prevenzione..non si fa.
Fossero usati solo per fare cassa allora capirei il gesto
Paolo67.
11-01-2024, 13:05
Più probabilmente un emulatore...piu ne parlano...
oggi titoloni in prima pagina "giornaletti" locali che sennò no sanno cosa scrivere.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
11-01-2024, 13:52
Sam
Come faccio di preciso non lo so......anzi lo so, ma lo sai anche tu.
Per cui senza andare lontano nel tempo, e negli ultimi 3 anni indietro ho beccato solo una multa per eccesso di velocità, e percorro circa 15 mila km all'anno che so non essere tantissimi, a me va benissimo così. ;)
Sam il Cinghio
11-01-2024, 15:05
Io non ne faccio moltissimi più di te, viaggio sui 20/25mila, ma per quanta attenzione ci faccia non posso dirmi altrettanto fortunato.
Nico-Tina
11-01-2024, 15:08
Azz....allora qualcosa devi fare, certo non sradicare tutti gli autovelox....:lol::lol:
Sam il Cinghio
11-01-2024, 15:30
Guarda, non mi considero un teppista, ma ogni anno quei 5/6 verbali li ricevo: e molti sono sotto i +10 kmh rispetto al limite... i punti patente li ho ancora quasi tutti.
Sarò sfortunato: in effetti l'unica volta che ho provato a viaggiare con targa coperta ho fatto 10km e poi sono stato inseguito dai CC.
Ho migliorato la situazione nel 2023 viaggiando con il navigatore su Gmaps, che mi indica i velox: solo 2 verbali dalla Bretagna, presi su due statalone di trasferimento dove ho sforato di pochi km il limite. E' stato un buon anno in effetti :-D
Nico-Tina
11-01-2024, 15:40
Daiiiiiii come con targa coperta? Senon sei teppista ci vai mooooltooo vicino...:lol::lol::lol:
Sam il Cinghio
11-01-2024, 15:49
Stavo entrando in Toscana diretto verso Roma ed ero disperato, terrorizzato dai velox.
Ho provato a mettere il buff sulla targa ma è durato un niente, mi hanno subito beccato :mad::(:lol:
Pietro963
11-01-2024, 15:54
Io anni fa avevo attaccato alla targa il sigillo di cartone del cornetto Algida, i CC mi hanno fermato dopo 500 mt. grande carriera da delinquete stroncata sul nascere.
meglio girare senza targa , costa meno! :-(
col 2T per un periodo l'avevo sporca di olio.....
una volta mi hanno fermato, me l'hanno fatta pulire sul posto e mi han consigliato di fare miscela con olio migliore....:lol::lol::lol:
[emoji38] Fleximan colpisce ancora
https://corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2024/01/10/news/autovelox_passo_giau_danneggiato-13986494/?ref=CALPI-M6-S1-T1&fbclid=IwAR3243ZhRT4QvxQIoWWXy1DwlNSZal8wPnU17QoMD tDTA4W3-yAvvDiIRAo
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Ma sono andati con il flessibile. Incazzati neri
wgian1956
12-01-2024, 08:01
Mica solo li... sulla tangenziale di Asti i velox abbattuti dopo solo due mesi ed in Italia è una 'usanza che si sta diffondendo
Peccato solo che alla fine li rimetteranno a spese della cittadinanza....
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
12-01-2024, 08:05
ecco!!! quoto vgian "Peccato solo che alla fine li rimetteranno a spese della cittadinanza...."
Infatti alla fine il cetriolo va a finire nel cu.. del cittadino:mad:
Sam il Cinghio
12-01-2024, 08:08
Mica solo li... sulla tangenziale di Asti
Parliamone.
In realtà è autostrada A33, no tangenziale.
Limite a 110 fino a prima dello svincolo per Asti, poi scende a 90/70 in prossimità dello svincolo... dai ci sta, poi rimane a 90 per i restanti 5/6 km (fuori da centro abitato e senza ulteriori svincoli) fino all'incrocio con la A21.
2 corsie per carreggiata, strada in leggera salita/discesa a seconda del senso di marcia, dritta come la transpolesana ma senza nebbia fossi e nutrie.
90kmh: neanche puoi sorpassare in serenità i veicoli lenti che si immettono da Asti o che si apprestano ad uscire.
A pochi km, sulla SS231 Asti-Alba (una carreggiata, una corsia per senso di marcia senza spartitraffico, intersezioni ecc...), sempre limite a 90kmh (o 70, non sono sicurissimo).
Invero ho esempi ben peggiori, ci sto facendo caso ultimamente.
L'ho detto, ho il dente avvelenato.
Paolo Grandi
12-01-2024, 08:15
Non penso che l'iter di ripristino sia così breve.
Comunque, quello che è certo, è che questa sorta di autofinanziamento si sta diffondendo ovunque. La definirei "modalità monopattino".
La legge è sempre la legge
Mi consola sapere che sarà sempre più facile e veloce abbattere un palo che montare un velox.
#32
In 8, addirittura....
solo per chi non sa, a titolo di conoscenza riporto:
Il dipartimento della Finanza Locale del Ministero dell’Interno ha messo a disposizione una nuova Circolare, la n. 25/2023, sulla rendicontazione dei proventi relativi alle violazioni CDS ... i proventi delle multe sono devoluti allo Stato, quando le violazioni siano accertate da funzionari, ufficiali ed agenti dello Stato, o da funzionari ed agenti dell’ente Ferrovie dello Stato o delle ferrovie e tramvie in concessione; sono devoluti alle regioni, province e comuni, quando le violazioni siano accertate da funzionari, ufficiali ed agenti appartenenti al comparto degli Enti locali.
Detta rendicontazione è presente nei bilanci comunali che passano sotto lo sguardo della Corte dei Conti, la quale, a dispetto di quanto si crede comunemente, ci vede bene e sollecita spiegazioni dettagliate per ogni incongruenza rilevata, e non sono richieste cui la PA può negare risposta esaustiva. Molte strade non sono comunali e molti cartelli di segnalazione di pericolo o limiti hanno lo scopo inconfessato di sollevare la PA (sindaci o funzionari preposti) da responsabilità che comportano risarcimenti in solido in caso di incidenti. Es banale: strada senza protezione con cartello di avviso(inutile perchè si vede che manca laprotezione) è meglio di un guard rail (magari installato 40 anni fa) che non risponda alle normative vigenti. Di questi giorni l'incidente dove una coppia è annegata nel lago di Como dove, per cause non ancora chiarite, è caduta la loro auto. Ebbene il parcheggio è attiguo alla passeggiata lungolago, ci sono panchine in pietra, il vialetto del passeggio e una ringhiera di protezione bordo lago ovviamente non pensata per sostenere il peso di un SUV in movimento: è all'esame se detta ringhiera era omologata e rientrava nei canoni previsti ... da cui, se il magistrato lo rileva, sindaco, tecnici progettisti, installatori e manutentori a scalare possono essere chiamati a risponderne.
Forse sarebbe opportuno che si riconsiderasse la responsabilità personale delle proprie azioni e imprudenze. Capita che anche chi va in motagna (senza coscenza e rispetto) si aspetti il cartello di pericolo e non mi sorprenderei di trovare prima o poi un cartello con "pericolo di annegamento" al mare.
Paolo Grandi
14-01-2024, 18:18
Su una cosa sono d'accordissimo.
Certe cose assurde agli occhi dei più servono soprattutto a sollevare da qualsiasi responsabilità l'amministratore di turno.
Avete presente che dopo il crollo del Morandi è stato tutto un restringere i vari ponti e ponticelli?
Sui proventi multe ora i Comuni devono stare più attenti per giustificarne l'utilizzo.
Sta di fatto che nessun dipendente comunale vorrà mai finire a processo a seguito di un incidente. E se questo vuol dire creare enormi problemi alla circolazione degli altri...l'importante è il loro posto di lavoro ed il loro stipendio.
Non per niente vogliono depenalizzare l'abuso d'ufficio.
LoSkianta
14-01-2024, 18:54
Peccato solo che alla fine li rimetteranno a spese della cittadinanza....
Diciamo che i soldi le varie amministrazioni se li erano già presi preventivamente. Certo... immagino li avrebbero voluti destinare alla sicurezza sulle strade, immagino... :mad:
Circa l'emulazione spero che qualche mio conterraneo si faccia contagiare.. :)
Paolo67.
16-01-2024, 13:49
https://youtu.be/uC_4-mfSTXQ?si=DMoX-4IZSxNPnGmn
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
16-01-2024, 14:03
A 2 passi da casa...
https://youtu.be/KV0ZsUKlczw?si=t4ui32vUzHVuJd0B
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |