Visualizza la versione completa : S1000xr dopo il 1' tagliando.
SPEEDTRIPLE
15-11-2022, 21:11
Ma quanto cambia , se cambia, il carattere della moto dopo il primo tagliando?
Al momento a me che provengo da un poderoso 3 cilindri, mi pare "piatta".
Stai parlando di una 2022 XR?
Di sicuro non è un 3 cilindri dopo i 1000 km sbloccano la moto avrai altre emozioni ma non di sicuro quelle del 3 cilindri ;)
La mia (2018) ha iniziato ad andare solo dopo i 4.000km. Dai 10.000 in poi si è assestata.
Ma all'inizio anch'io ero deluso........ :confused: Poi... :lol::lol::eek::eek:
Dopo che ti avranno "tolto i fermi":lol: ti sembrerà un'altra moto fidati:D
SPEEDTRIPLE
16-11-2022, 19:33
Bene. Allora comincio a sperare.
Sono a 750 km
Secondo me ……..che sono a 34000 km in meno di due anni :) inizierai a godere del suo motore dai 7000 ai 10000 km è solo allora capirei i suoi 165 cv sport touring ;)
happyfox
16-11-2022, 21:29
Non è molto incoraggiante la cosa...
Gunflint
16-11-2022, 21:49
Ma in sostanza cosa fanno al primo tagliando?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Non è tanto quello che cambia nella moto piuttosto ciò che cambia nel "pilota" col passare dei km..
Questa moto mi ha insegnato tanto!!.. e mentre rifletto su quale sarà la mia prossima , spero sempre di più in una nuova xr con sospensioni più raffinate e un motore più " coppioso" per godere ancora più di quanto già non accada ogni volta che mi faccio un giro.
Qual'è la sua vera competitor??
Non è molto incoraggiante la cosa...
Non c’è nulla da incoraggiare se uno compra un 4 cilindri sa già a cosa va incontro devo raccontare una bugia e dirgli che va come un bicilindrico?
Bohhhh; a me il mezzo in questione sembra un razzo, sin dai bassi regimi. Onestamente non lo cambierei per nessun bicilindrico.
Parliamone.....la coppia che ha sin da subito un bicilindrico un 4 cilindri se la sogna....l'xr in basso é fiacca ma ci sta,devi salire di giri se vuoi sentirla cantare!Un bicilindrico é pronto sin da subito,pensa solo al gs oppure è meglio ancora al ktm 1290....tirano anche in basso e di brutto e da subito!
Vero.. Ma anche troppa coppia subito ( e la mia ex multistrada era così) non sempre è un vantaggio, alla fine la godi solo a moto dritta perché in uscita di curva magari un tornante in seconda, devi comunque parzializzare. Trovo che sia una questione di gusto personale, io ho apprezzato sia il gs coppiosissimo, la multi, una via di mezzo e la XR.
Il compromesso migliore a mio parere l'ho avuto col tricilindrico Triumph... Guarda caso..
L'unica cosa che cambia è l'intervento del limitatore.
Prova a mettere in dinamic pro e smanettare nei vari settaggi.
iteuronet
18-11-2022, 20:42
qualcuno che ha fatto il tagliando di recente (K69) con aggiornamento potrebbe postare qua il dettaglio dell ' ultima versione?
grassssie
L’aggiornamento è di 6/7 mesi fa non c’è nulla di nuovo domani ti faccio la foto delle info ;)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221119/b7e23f4a38917f0a837a1604f875a527.jpg
Questo è l’ultimo aggiornamento disponibile fatto a metà ottobre con il tagliando
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
iteuronet
19-11-2022, 23:20
grandissimo supergrazie.Controllo.Motivo.Siccome in questo momento siamo a -9 se ho l ' ultima versione mi faccio il tagliando da solo a primavera.Vado in tasca al conce le forche/i fari.Ho la garanzia che scade a gennaio 2023:confused:
Ma se aspetti scade la garanzia non so se ti fanno il cambio ….
Ma no ai 4 anni di garanzia?
iteuronet
21-11-2022, 13:03
Salva visto che sei stato così gentile ti rispondo sconfinando nell ' OT
1)vero finisce la garanzia che non ho esteso al momento dell ' acquisto.
Motivo:4 anni a farmi scucire i soldi da sti ladri (piu cari che in IT).Le ultime 5 BMW senza estensione.Un rischio ma mi è andata sempre bene
2)ai 68 anni la stanchezza è preminente.Son stanco di battagliare e di ascoltare le risposte codificate/fantasiose dei conce.L ' Ultima guerra ,per le pinze Haynes che perdevano dopo 300km dal ritiro moto, è finita in tribunale....
3)tornando a bomba.Ho scritto al conce di Praga,se non altro per avere la coscienza a posto.
Foto forche
https://i.postimg.cc/Hr8wCPFD/20220618-165746.jpg (https://postimg.cc/Hr8wCPFD)
dopo soli 100km dalla pulizia.
Il conce tedesco dopo l ' acquisto nego la garanzia.Motivo:grasso di montaggio sotto al paraolio che sporca lo stelo.
Ora dopo 11mila km l ' ispettore ceco ha ribadito il concetto.
( un amico di scorribande ai quasi ventimila è messo peggio;il famoso mal comune.)
Sempre lui ha dichiarato, via mail ,che è normale la condensa.Io avevo ambedue i fari COMPLETAMENTE oscurati da vapore e gocce di acqua:confused: e non vedevo un cazzo.
4) Approccio terapeutico:per le forche risolvo da solo.Quando le faccio revisionare metto dei paraoli ad alto scorrimento:lol: tipo ,da K-suspension in IT
I fari:ero in condizioni estreme:nebbia/freddo/pioggia.Avevo promesso la Strom (che sicuramenteNON avrebbe avuto quei problemi:cool:) e dovevo muovermi.Compro una moto per andare in giro e lascio la S1000 xr per uso estivo/corto raggio/curvereccio locale.Al massimo per un paio di uscite tipo salame Day (per aumentare l ' autostima di Bangi:lol:)
Però siete messi bene …. Mi spiace
Poi si lamentano della serietà di alcune ditte italiane i tedeschi....complimenti !
Mamma mia che tristezza....certo che se riesci a mantenere la calma e non sbrocchi devo farti i miei complimenti,sei davvero un signore con la S maiuscola!!!
iteuronet
21-02-2023, 21:55
allora novità sul tagliando,nello specifico quello dei 10mila.All 'atto della prenotazione mi dicono che gli aggiornamenti software di BMW sono bloccati.
Vi risulta?
@iteuronet
ho visto che mi hai citato a novembre..........Contraccambio, e preparati per il salame, anzi anche prima, mi sa che arrivo con la Versys X 300 e non vorrei che poi ti svernicio anche con quella....( sempre in 2...)
Ma smetterla di prendere BMW..... che poi hanno problemi !!
:eek::eek::eek:
enrik75 dipende non tutti i 4 cilindri sono fiacchi ai bassi.
Ho avuto una xr 2017 ma ho provato anche la 2021, ho provato tracer, multistrada v4, ktm 1290 e attualmente ho una versys 1000.
Non perchè è la mia attuale moto ma la Versys 1000 anche se ha solo 120 cv e a 10000 giri entra il limitatore devo dire che riprende bene da 1500 giri come un 3 cilindri e penso che sia il giusto compromesso tra un bicilindrico e un 4 cilindri vuoto come la XR.
Il primo modello di XR sotto era veramente nullo e i tornanti li facevo in 1° con il secondo modello è stata leggermente migliorata ma in basso è ancora fiacca....a differenza degli alti dove sembra una supersportiva ed è fantastica.
Quindi i gusti estetici sono personali ma non fissatevi su marche blasonate per garanzia o assistenza o il marchio perchè alla fine son tutte uguali come assistenza....però provate anche altre moto che magari in strada vanno meglio di altre tanto non penso andiate a 230km/h tutti i giorni.
Definire fiacca la XR ai bassi regimi è blasfemo!
Infatti.. sicuramente non e' un GS o un KTM ai bassi, ma fiacca proprio non direi..
Il mio mio GILERA RC 50.. quello si, che ai bassi era veramente fiacco..!! :lol::lol:
Mi mancava la definizione fiacca per XR [emoji23][emoji23][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji23][emoji23][emoji23]
Se vuoi provare la mia con 35000 km nessun problema
La considerazione di @RED78, era riferita all'erogazione ai bassi, rispetto ad altre tipologie di motore, a parità di cilindrata. Ovvio che i bicilindrici fanno meglio, e tre sono un buon compromesso. Il paragone col Versys 1000, viene spontaneo, perche e' 4 cilindri. Ho avuto modo di provare la prima versione 2014, da 118 cv. Bassi piu corposi, ma allungo abbastanza limitato.. erogazione totalmente differente.
Per me, red78 voleva invece dire che l'XR è fiacca ai bassi riferendolo proprio agli altri 4 cilindri che, NON perché la Versys è la sua moto ma ai bassi ne avrebbe di più della XR, sempre secondo lui, perché (questo secondo me) dopo aver provato la Versys pensando di poter chiudere gli occhi sull'estetica io l'ho invece trovata fiacca ai bassi, ai medi e agli alti.
Invece la silenziosità, ed il comfort da riferimento della Versys non sono riusciti a convincermi, tanto più che un ulteriore prezzo "da pagare" era l'assenza totale di emozioni. A mio avviso "in un qualche modo" la moto DEVE emozionare, e l' XR ci riesce eccome ! [emoji2373]
@Slim e si vede che te ti emozioni in altri modi io tutte le volte che ci metto il culo sopra e come se fosse la prima volta non vorrei mai scendere ….. non siamo tutti uguali ;)
Gnolo, forse il mio post era troppo "libero pensiero" .... ho scritto come mi veniva ma credo che rileggendolo si capisca che ho scritto la stessa cosa ! [emoji3][emoji3][emoji3]
PS : ora lo modifico un po' [emoji106]
Mancavano solo i soggetti !! Sorry [emoji2373][emoji120]
Ma ci mancherebbe tranquillo siamo liberi di pernsarla come si vuole ad ognuno le sue mutande ;)
Markepat
22-02-2023, 21:22
Non capisco una cosa, il riprendere a 1500 giri a che mi serve ? a 50 km/h tiene la sesta e riprende senza problemi, cosa che ho fatto per curiosità e vedere quanto era elastico il motore. Il vuoto lo riempio scalando una marcia e la tengo più in zona coppia , se mi hanno dato un motore che arriva a oltre i 10 mila giri voglio cercare di usarli tutti , pur essendo difficile causa multe, e i tornati farli in prima non trovo il problema, anzi, capita che scappa il polso e parte l'impennata. Penso che ognuno abbia il suo motore preferito, io preferisco il 4.
La xr sembra fiacca ai bassi solo perché esplode agli alti ... In realtà fiacca non lo è affatto, certo tra i 1500 ed i 2500 giri/ min se spalanchi non succede nulla ma ovvio che questo non è il modo giusto per guidare un 4 cilindri. Giro spesso con un amico che ha il Gs1250, praticamente ha una erogazione da turbodiesel. Pet tenere il suo ritmo io resto tra i 4500 /6500 giri, se poi ci " ingarelliamo" anche su percorsi stretti e tortuosi tutta quella coppia del Gs non lo avvantaggia.. Più confort e guida meno affaticante ma quando un GS è in quarta, l'xr sarà in terza e via cosi ed il gioco è fatto! Quando la strada si allarga beh.. Lo sapete anche voi cosa può fare la nostra moto ed il bicilindrico lo vedo solo dagli specchietti!!
Sono emozioni che non provavo più dai tempi del gsx e del cbr!!
tanto non penso andiate a 230km/h tutti i giorni.
infatti, solo al sabato/domenica:lol:
Gunflint
22-02-2023, 21:56
Concordo con Markepat.
Ho trovato la moto definitiva!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
..... riprendere a 1500 giri a che mi serve ?... .
Bmwer71, quoto, esatto.
Markepat, era per dire. Ad es per me "vedere" che magari in coda a 40 km/h (ma anche meno!!) tiene la sesta senza sussulti e strattoni e poi è anche in grado di riprendere pian piano .... beh NON MI SERVE A NULLA (vero) ma è stata decisamente una sorpresa (in quelle condizioni il GS riusciva appena a tenere la terza per intenderci)
Non è una cosa che serve, ma mi ci sono ritrovato più di una volta e senza volerlo per via del fatto che "la percezione" dei giri motore del 4 in linea inganna l'orecchio di chi è abituato co i bic.
In sostanza: siamo d'accordo [emoji106]
Un 4 cilindri a meno di stravolgimenti ha una erogazione diversa dal 2, per forza di meccanica. Poi ognuno ha i suoi gusti. A me ad esempio il V60 della Tuono (gran moto per il resto ai suoi tempi) NON piaceva, tanta coppia ai bassi per me inutile (girando sempre da solo) e difficoltà a farla "scorrere" in curca senza modifiche alla mappa (sembrava un cavallo scalciante). Dipende anche dall'utilizzo. Poi che il motore delle Xr sia "scarso" ai bassi è non corretto, forse rispetto alla mia R quello che lo penalizza è il peso nettamente maggiore del mezzo, era un motore nato per la SS e si è adattato benone alla naked, un pochino meno bene ad una...boh chiamiamola super turismo come la XR
ribadisco un 1000 con 165 cv per me ha i bassi fiacchi....per chi se l'è perso o mi vuol far provare la sua moto, io ho avuto la xr 2017 per 3 anni quindi sò bene come và.
Che emoziona di più e fà divertire agli alti non ci sono dubbi fate conto che io l'ho usata anche in pista e andava benissimo tanto non scendevo mai sotto i 6000 giri ma per me e ribadisco per me la versys attuale da utilizzare in strada và molto meglio perchè a differenza dell'xr non devo scalare marce o posso fare i tornanti in 2° ecc.
Poi se volete venire a trovarmi a Bobbio per vedere con quale si percorre meglio la ss45 vi aspetto!!!ahaahahahah
..
Poi se volete venire a trovarmi a Bobbio per vedere con quale si percorre meglio la ss45 vi aspetto!!!ahaahahahah
qui c'è aria di sfida..
ovviamente per fare valere le proprie idee su 4 cilindri.. :toothy7:
Io ho il modello 2022, peraltro anche preparata e la Versys 1000 non la guardo proprio (anche da originale). Ho una Hayabusa in garage che è un 1300 e come bassi non c'è molta differenza.... figuriamoci una moto con 120 cv all'albero:love3::love3:
Markepat
23-02-2023, 12:15
Io prima avevo la f 900 xr e sinceramente come motore non mi piaceva, ovvio che non lo paragono con il 1250 ma a 70 km/h la sesta non la teneva e ad andature da statali per me era uno stress continuare a tenere la marcia giusta. Con la xr mille sembra di avere una moto elettrica
La statale di Bobbio non è bella e piena di avvallamenti :)
mi piace ricordare un detto "non importa quanti cv hai ma utilizzarli tutti"!!!!!ahahahah
io sarò un fermone ma su strade miste non riuscivo a sfruttare il potenziale della XR anche se ho limato i pedalini...certo appena si palesava una dritta aprivo tutto ma son capaci tutti ad andare forte in dritta!!!
Pausa pranzo a rocca corvi a mangiare i pansotti al sugo di noci e affettati piacentini.
Markepat
23-02-2023, 14:39
Red... un pochino di rispetto per la gente che sta al lavoro e purtroppo ha la moto in letargo . Già la voglia è poca di lavorare ma poi scrivi così....
Io dei miei 165 c’è ne uso parecchi;) ginocchio a terra e mela godo :)
E poi francamente non mi serve far vedere che sono bravo tanto o poco ad andare in moto …..basta divertirsi
mi piace ricordare un detto "non importa quanti cv hai ma utilizzarli tutti"!!!!!ahahahah .... questo detto mi ricorda le sfide tra amici di quando andavo all'oratorio con l'aletta (Aermacchi per i più giovani) [emoji23][emoji23]
Ora direi che "anche no" [emoji6]
Gunflint
23-02-2023, 19:35
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230223/02edb2d38c49935a131b3db77356dc8f.jpg
Ma che spettacolo di moto è???
Il migliore acquisto che abbia mai fatto, imparagonabile all’ F900XR che avevo prima!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sehhhhhh[emoji51]e fiacca non vale nulla [emoji41]
Gunflint, molto bella complimenti, come pure la foto. Peccato il bauletto. Senza offesa eh, il bauletto lo uso anch'io quando necessario (nel mio uso quasi mai - vado di zainetto) [emoji106]
....
Oggi ho visto una XR con le mutant. Tu le usi magari nella stagione fredda ? Le altre moto le sbranavano in meno di 5k km e qui con la spinta del 4L [emoji15][emoji33]
@Slim si le ho usate da ottobre a marzo e ci ho fatto 7000km sono fantastiche nel bagnato ,sporco umido con zavorrina ecc ecc mai una sbavatura ottima gomma
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230223/62a438bec5790dad8f00da8454180c61.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230223/058d6dfb63e47ce67b43c109e2f8795b.jpg
Gunflint
23-02-2023, 22:24
Gunflint, molto bella complimenti, come pure la foto.
Grazie mille [emoji1317]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
gnolo, ti ho seguito fedelmente montando le mk3 e pressioni un poco piu' basse del solito
(2.3 / 2.6), contentissimo, ma con queste non so mica se ti seguo :?:
@gunflint BELLISSIMA, black !!
Sia la moto che la foto!..
Da Iglesias a Fluminimaggiore!!! Strada molta bella, la Sardegna e l's1000xr sembrano fatte una per l'altra, complimenti!
@kbmw si ma le mutant sono gomme che uso nella stagione più fredda come ora o le dunlop roadsmart 4 che non sono male ma per il periodo più caldo mK3 a vita [emoji7]sono perfette
io sempre mk3 anche con freddo , anche ora , poi magari una volta per provare, chissa'.
Gunflint
24-02-2023, 14:30
@gunflint BELLISSIMA, black !!
Sia la moto che la foto!..
Grazie mille!!! [emoji1317]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |