Visualizza la versione completa : Che baulletto??
MARCO1960_F900R
11-11-2022, 17:28
Capisco che i puristi del motociclismo mi odieranno per ciò che vado a chiedere....ma io ho una moglie che spesso viaggia con me e quindi ho bisogno di un po' di spazio per i nostri 2 caschi integrali....ma anche per la sua borsa quando i caschi li abbiamo in testa.
Avete qualche suggerimento su un bauletto che abbia attacchi compatibili con BMW F900R? Magari senza dover spendere necessariamente una fortuna?
Direi che dovrei per lo meno contare su una soluzione a partire da 46-48 Litri.
Attendo stoicamente i cazziatoni da parte di parte del team...e magari qualche suggerimento.
PS: La moto mi arriva Lunedi PV !!
giacomarko
11-11-2022, 17:48
Personalmente dei "cazziatoni" degli altri non me ne sono mai preoccupato più di tanto, [emoji3][emoji3]
detto ciò,
essendo nelle tue stesse condizioni, ho optato per il Givi da 46/47 litri.
Io lo trovo un buon compromesso tra: leggerezza, robustezza e capacità, e forse anche di costo, ne ho 3 di diverse misure che cambio a secondo delle necessità,
i lati "bombati" a mio avviso favoriscono l'accomodamento dei caschi, molto meglio del parallelepipedo sdraiato.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
MARCO1960_F900R
11-11-2022, 20:29
Grazie giacomarko.
Anche io tendenzialmente non mi preoccupo eccessivamente dell'altrui pensiero....ma so che il baulletto molti non riescono proprio a digerirlo dal punto di vista estetico..... E quindi mi sono portato avanti!
:) :) :) .
In ogni caso ancora grazie per il consiglio!
giacomarko
11-11-2022, 20:39
Il fatto che una moto non ha spazio per riporre nulla o quasi, è indiscutibile,
vero anche che se uno viaggia e non si ferma mai... non deve togliere mai nulla,
ma la realtà è diversa, specie per chi non fa il giretto da 200 km e poi a casa,
sw viaggi le borse servono, e il bauletto, specie se hai qualcuno dietro è, a mio avviso, indispensabile specie come supporto per la schiena,
io poi l'ho sempre è comunque dietro,
buon acquisto!
PS: se vuoi risparmiare, trovi anche di seconda mano ottime occasioni
m
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Andare in giro in due senza un bauletto é come farsi il bidet con le mutande ...
Con la moto sportiva intutato usavo uno zainetto da 10l e via andare , anche per giro di più giorni .
Ma con una moto da turismo in due impossibile fare a meno della comodità di un bauletto .
In due poi é conditio sine qua non.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
MARCO1960_F900R
11-11-2022, 21:56
Grazie ragazzi!!
Dott Enzo
12-11-2022, 10:02
Bmw f 900r modello sport 2021 bianca e azzurra: in concessionaria montato bauletto v47 della Givi con piastra Givi ...e portapiastra/telaio BMW. Costo circa 550 euro. In termini di funzionalità nulla da eccepire, esteticamente diciamo che la moto non è nata per il bauletto ma per due caschi shoei o il trasporto di quello che serve e' ottimo. Sto valutando la possibilità di modificare la serratura originale della Givi per poterla aprire con la chiave meccanica BMW in dotazione al trasponder BMW in modo da non avere chiavi svolazzanti in tasca. Al costo di 50 euro si può dotare il bauletto di un sistema di luci attivabili con le leve del freno che si integrano nelle plastiche catarifrangenti ....utilissime
MARCO1960_F900R
12-11-2022, 14:58
Interessante....grazie Enzo. Non sarebbe male, se possibile, avere una foto della moto con annesso bauletto. Tanto per avere una idea della estetica.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |