Visualizza la versione completa : Viaggio Pamir Highway
Salve a tutti, sto programmando per il prossimo anno un viaggio per andare a fare la Pamir Highway.
Ho provato a cercare una discussione in materia ma non sono riuscito a trovarla. Se ci fosse ringrazio chi mi posta il link di riferimento.
Sicuramente alcuni di voi ci sono già stati e volevo sapere se avevate oltre al sito caravanistan, altri siti da consigliarmi per tenermi aggiornato, inoltre se avevate notizie e consigli vari sono sempre sono ben accetti.
Ancora non so, causa ferie e visti, se riuscirò a fare andata e ritorno via terra, nel caso dovessi spedire la moto da Bishkek o Almaty, qualcuno di voi ha delle agenzie di riferimento, perché ho già provveduto a farmi fare un preventivo e avevo piacere di confrontarlo con altri.
Grazie
Tentato di fare nel 2017 con il famoso ADV polacco e dal KYG non si è potuto uscire con la moto che poi sono riuscito a riprendere a luglio del 2018, con avvocato e causa civile e penale...
Fatto poi nel 2019 partendo da casa, ed appoggiandomi per far rientrare la moto da qualsiasi parte avessi deciso, con l'aiuto di limonta @ ferfreight. Azienda seria e professionale, con prezzi perfettamente allineati alle miglior condizioni sul mercato.
Se vuoi info in particolare, chiedi, io allora l'ho fatta in solitaria, ed un'altra volta non la rifarei
ivanuccio
10-11-2022, 23:08
Rombodituono l ha fatta più volte.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Rombodituono l ha fatta più volte.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Grazie proverò a contattarlo in privato.
Tentato di fare nel 2017 con il famoso ADV polacco e dal KYG non si è potuto uscire con la moto che poi sono riuscito a riprendere a luglio del 2018, con avvocato e causa civile e penale...
Fatto poi nel 2019 partendo da casa, ed appoggiandomi per far rientrare la moto da qualsiasi parte avessi deciso, con l'aiuto di limonta @ ferfreight. Azienda seria e professionale, con prezzi perfettamente allineati alle miglior condizioni sul mercato.
Se vuoi info in particolare, chiedi, io allora l'ho fatta in solitaria, ed un'altra volta non la rifarei
Scusami, perché non la rifaresti in solitaria?
Perche è una strada impegnativa, e va presa sul serio. Personalmente non mi è successo nulla, ma ho incontrato altri e non da soli, che se la sono vista brutta.
Non la rifarei neppure in gruppo, e se dovessi tornare per andare dal UZB alla MO, non passerei da li.
Se per te è li il viaggio, e ci vai da solo, non lasciare nulla al caso.
brontolo
11-11-2022, 06:58
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9874582#post9874582
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10133076#post10133076
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9883130#post9883130
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9885331#post9885331
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9670589#post9670589
ValeChiaru
11-11-2022, 09:13
Un amico lo ha fatto affidandosi proprio ai polacchi e zero problemi. Vacci a capire qualcosa.
E' nel cassetto da anni... con un buon grado di pianificazione...
Come pianificazione non è ancora secondo i miei standard soddisfacente ma con un paio di mesi di lavoro diventa strutturata e fruibile!
io ci sono stato nel 2018, se hai bisogno di info scrivimi pure
questo il mio 3d
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10133076#post10133076
E' nel cassetto da anni... con un buon grado di pianificazione...
Come pianificazione non è ancora secondo i miei standard soddisfacente ma con un paio di mesi di lavoro diventa strutturata e fruibile!
Guarda per la pianificazione sicuramente con un paio di mesi ci riesci. Il problema maggiore è il visto del Turkmenistan.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9874582#post9874582
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10133076#post10133076
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9883130#post9883130
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9885331#post9885331
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9670589#post9670589
Grazie per tutti i video
Guarda anche Horizons Unlimeted:
https://www.horizonsunlimited.com/hubb/northern-and-central-asia/
Ti dico la mia opinione. Abbiamo provato a pianificarla, dopo aver visto una dozzina di video, ed abbiamo concluso che... era meglio andare li in aereo, affittare una moto, fare i tratti belli, e tornare. Costo molto minore e tempistiche di un quarto. Con i soldi avanzati, abbiamo calcolato un viaggio da qui in Armenia, ed ancora avanziamo soldi.
A noi, ci hanno detto per il 2022 1700 euro a moto per il ritorno. Ma una delle due agenzie polacche si è rifiutata di quotare il prezzo, perchè "non era certo che poi le facessero uscire".
Guarda anche Horizons Unlimeted:
https://www.horizonsunlimited.com/hubb/northern-and-central-asia/
Grazie tanto, mi ero dimenticato di scriverla nella prima mail,. ma già l'avevo presa in esame.
Grazie comunque.
Ciao ... percorsa tutta nel 2018 da Bishkek fino al Salento :-)
Ho spedito con Sambor di ADV FACTORY
Chiedi pure per altre info ...
BuonGiorno Signori, ritorno su questo tread, perchè grazie ad alcune scoperte (e l'inserimento di una chat grazie a Fagot), ho "rivisto la luce".
Allora, chiedevo a chi lo aveva fatto o aveva indagato, semplici informazioni su quali semplici trafile vi è da fare per i visti. Iran è scritto nel tread specifico, Russia circa lo so, ma mi interessava soprattutto se qualcuno aveva fatto la valutazione di quale era la via "più semplice" per arrivare in Pamir nel 2025. Ad esempio, L'Agerbaijan è chiuso ai turisti.
Non trovo reale differenza per interesse nel percorso "russo" o quelle "iraniano", per cui la parte visti, mi pare una scelta presumibilmente importante per decidere il percorso.
Andremo in due/tre moto (siamo una famiglia) e lasciamo le moto o a Oshe o a Biskeck in parcheggio per fare il viaggio in due tappe. Per cui, se all'andata facciamo un percorso, al ritorno faremo un'altro, ma avremo parecchi mesi per definire quale sia la strada migliore.
Infine piccola domanda a cui nessuno può avere una risposta certa. Accetto "impressioni".
Ho un figlio e figlia che hanno patente A2. Non abbiamo moto con la A2 adatte, e valutavo i rischi connessi alle frontiere (se ne accorgono???), sul arrivare li con i figlio con moto intestata a me (che sarei presente) senza la patente europea adeguata.
Grazie
Il problema più grande sarà l’assicurazione, credo. Non credo che garantisca copertura a chi guida un mezzo senza patente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@augusto
Con riferimento alla "patente"
Ho avuto varie risposte da un chat. La possibilità di controlli è bassa, molto. Ma c'è in particolare in Cina ed in Kazakistan. Le assicurazioni locali, come io ho appurato nei casi di Marocco ed Albania leggendo le condizioni a tempo perso, sono a mio parere meri pezzi di carta con valore pressochè nullo.
paulblueyes
17-01-2025, 11:32
Ciao Kinobi
io l'ho fatto nel 2023 passando dalla russia e ho lasciato la moto ad OSH per l'inverno, per qualsiasi info chiedi pure
Buon giornoSsignori
vi aggiorno se a qualcuno può interessare "il sistema". Abbiamo cambiato i piani.
Partiamo il 25 giugno con due moto, io e moglie.
Il 14 luglio ritorniamo a casa, lasciando le moto a Yerevan, Armenia.
Perchè Yerevan?
- voli a pochi soldi da/per Venezia.
- Puoi lasciare la moto fino ad un anno senza problemi doganali.
- punto fidato di stoccaggio della moto/bagaglio a prezzi umani. 3 GS camping, signora olandese.
A Tiblisi si trovano gomme per quasi tutte le misure a prezzi "umani", principalmente solo che Mitas. Più complesso in Armenia, con prezzi "abbastanza cari", tanto che presumo si siano sbagliati. Tuttavia nel bagaglio in stiva di Wizz air da 20 kg, si riesce a portare due posteriori ed un anteriore. Basta renderli invendibili (sporchi, senza etichette).
Ritorniamo in Armenia il 4 settembre per rilasciare le moto il 14 settembre e poi per tutto l'inverno. Nel 2026 penseremo se andare a prendersi le moto e ritornare, o continuare. O, se a Ottobre/Novembre abbiamo tempo e denaro, fare full gas ed arrivare a Osh (come da messaggio precedente).
Non è ancora chiaro se fino a Kutaisi, Gerogia facciamo in moto, o in furgone prendendo il traghetto. Il traghetto costa 600 euro di un Ducato e 250 euro a persona, pensione completa. Il volo Malpensa Kutaisi costa meno del traghetto, per cui ha senso che uno dei due (o dei tre), arrivi li in aereo.
Un saluto
Emanuele
...
A Tiblisi si trovano gomme per quasi tutte le misure a prezzi "umani", principalmente solo che Mitas.
Quando ho dovuto sostituire le gomme a Tiblisi ho trovato Continental e Michelin qui .... https://pitstopmoto.ge/en/store/parts-and-accessories_131/SPARE-PARTS_32/TYRES_80?srsltid=AfmBOorFT2LwGjKUac8EP9vChoP521W95 aR03p9YwvueLsL7_Lsd2CJa
adesso mi sembra che abbiano ampliato lo stock...
INCAB!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |