Visualizza la versione completa : caballero 700
Gabriele1976
08-11-2022, 09:47
Carina, molto curata esteticamente.
ABS cornering, controllo di trazione etc.
Motore 700 di origine Yamaha da circa 70/75 CV.
prezzo 10.000€ (non proprio regalata).
Che ne pensate?
a Me il 500 esteticamente piace un sacco
Prezzo direi giusto.
Bella!
Sarà la nostalgia?
Romanetto
08-11-2022, 10:33
La mia nostalgia era per quel 50cc o quel 125cc regolarita', per questa non so' mi sembra pienotta in zona centrale
https://www.motociclismo.it/fantic-presenta-nuova-caballero-700-dati-foto-scheda-tecnica-motore-81591
Anche a me piace :thumbup::thumbup:
Boxerfabio
08-11-2022, 12:03
Bellissima
marcobmw
08-11-2022, 12:07
un po' snaturata ..... sarà che il caballero nella mia mente di 50 enne è il vecchio 50ino .......
LoSkianta
08-11-2022, 12:08
Per il genere di moto forse poteva bastare il mono da 500 cc.
Non è un segmento che mi interessa però e magari non mi rendo conto bene del motivo di mettere un motore più "grosso" su questa tipologia di moto.
Non capisco il senso di un motore 700 su questo tipo di moto , con un motore 500 decente è perfetto.
Prezzo assurdo.
ginogino65
08-11-2022, 17:43
Non capisco il senso di un motore 700 su questo tipo di moto , con un motore 500 decente è perfetto.
Prezzo assurdo.
Se fanno scrambler o simili, con motore da 1.200 e le vendono, non vedo perché non fare anche una con motore 700 e immagino che prima di produrla abbiano fatto una indagine di mercato.
Sbagliata la tabella portanumero ed il manubrio, assolutamente da riarrangiare, come il doppio terminale di scarico.
Portatarga inguardabile.
Sistemate queste cose, me la comprerei subito!
Operazione nostalgia ... ho avuto il vero regolarità 6 marce quando Annibale ha passato le Alpi...
Preferisco la 500!
Certamente il regolarità 50 casa/competizione era tutta un'altra storia
A me, esteticamente, sembra una moto vecchia di 40 anni.
Piacerà, ai vecchi come me, per questo ?
escursus.....il caballero 50 competizione targato col mikuni 26 fu il primo 50 provato al banco da motociclismo dopo aver aperto il centro prova di nerviano. RImasero sbalorditi dalle prestazioni, senza lamelle, acqua, valvole allo scarico han trovato 11,5 cv alla ruota a 12500 giri. E il motore era anche discretamente elastico. Era un gioiello.
Caballero 50... Zk che nostalgia!
Emozioni....
la-sfinge
09-11-2022, 11:17
mi accodo ai dubbiosi su prezzo ed estetica, a mio avviso il 500 è perfetto inquanto a proporzioni pieni vuoti, sotto sopra, bilanciamento meccanica/sovrastrutture e si piazza bene in un segmento in concorrenza solo con scuregge a marchio cinese. ( lo so che il motore arriva da li)
questo 700 (certamente richiesto dal pubblico) mi da l'impressione di essere meno sbarazzino ed aggraziato, un po' panzone e troppo "moto" per come vedevo il caballero 500.
probabilmente anche io avrei optato per un motore simile al precedente, ma un po' più performate, rimanendo sul budget aggressivo.
tanto non è una moto per andare in 2.
Evidentemente con il bicilindrico eroderanno qualcosa a ducati & co. lo spero
sicuramente il motore Yamaha è una garanzia in tutto e per tutto, nulla da dire.
detto questo provo simpatia per il marchio e spero ne vendano molte.
fa sorridere pensare alle dimensioni di FANTIC, dove per SUCCESSONE del Caballero si intendono 15.000 pezzi venduti dal 2018. :)
i piu' esoterici in ambito 50 cc preferivano swm , ancillotti o la mitica puch col cilindro inclinato, che in italia c'era solo targata e costava come un 125. Ma all'atto pratico il caballero competizione non era secondo a nessuna e costava meno sia di acquisto sia di ricambi.
manca un disco davanti...
Aspes, hai dimenticato...l'Aspes Navaho
in regolarita' era un gradino sotto, aspes e' sempre stata forte col cross e in pista con le yuma.
Quella che mi sono costruito a 16 anni aveva telaio serbatoio e sella aspes , motore malanca, forcelle fantic, ruote etc. quelle che ho trovato, carburatore dellorto 27. E termica tecnomoto raffreddata ad acqua. Era il 1976-77
Non c'erano pure le Maico??Scusate se sbaglio perché sono poco più che quarantenne ma ricordo questo marchio che mi entusiasmava da bambino
Maico 50 non ne ricordo...500 (490) sì :arrow:
cicerosky
09-11-2022, 11:57
Io la trovo tozza. Bassa corta e grassa. Niente a che vedere con gli snelli vecchi caballero
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Maico 50 non ne ricordo...500 (490) sì :arrow:
501 ! per gareggiare nella "oltre". maico piccole in italia non ne hanno importate, ma la 125 esisteva di sicuro, i motori peraltro loro se li facevano, come zundapp e husqvarna.
Oggi fanno anche i 700 "without homologation" :!:
Romanetto
09-11-2022, 13:24
Io ho avuto un aspes navaho, serbatoio spigoloso e color arancio. Che bellezza
E magari non hanno la cavalleria di questo Caballero, al quale non manca nulla se non un disco all’anteriore
E dimostra ancora una volta cha a Yamaha in questi anni manca qualche designer ….
Il target è chi compra la scrambler Ducati. Mica voi 50-60enni col gs o il k1600.
Moto sensatissima e ora con un motore potente il giusto e più che affidabile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[ginogino65 Se fanno scrambler o simili, con motore da 1.200 ...
Vero , ma sono moto proporzionate alla cilindrata come dimensioni generali : se su questo 700 hanno tenuto le misure del 500 la moto risulta piccola (da qui la mia perplessità sulla necessità di tale cubatura) .
branchen
06-02-2023, 09:34
bella anteprima su Motociclismo di febbraio, le misure di telaio sono più improntate alla stabilità (com'è giusto che sia)
Claudio Piccolo
06-02-2023, 12:34
https://i.postimg.cc/13FGbPDz/B-nuova-fantic-caballero-700-2023-1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/hPkxLwNR/fantic-caballero-500-2018-01.webp (https://postimages.org/)
molto meglio la 500.....la 700 è proprio TROPPA!
con quello scarico che passa sotto poi....naaaa!
Grobbelaar
06-02-2023, 12:56
a oltre se non erro 10MILA euro, proprio se la tengono
LoSkianta
06-02-2023, 15:10
Anche per me la 500 è esteticamente molto più valida; la 700 riempie ogni spazio a disposizione...
Lone wolf 48
06-02-2023, 15:14
Per me meglio la 700. La 500 ha la sella è relativo telaietto troppo corto, arriva in asse con la corona. Trovo il tutto sgraziato. La 700 più bella
Son due cose diverse: peso, potenza, guidabilità, prezzo...
Certo chi la compra per il bar non spenderà volentieri quello che paga la 700 perchè poi all'occhio sia uguale alla sorella minore
Lone wolf 48
06-02-2023, 18:38
Si, certo. Non sono confrontabili. La 700 mi sembra una moto. La 500 una motoretta. Oltretutto sono 1,9 cm, le dimensioni sono importanti, per me.
Claudio Piccolo
06-02-2023, 18:44
la 700 sotto al serbatoio ha un indefinibile cubo di metallo compatto, la 500 ha un motore.
brutta forte ..:cool: mcsc
un indefinibile cubo di metallo compatto
E sarà sempre peggio...ahinoi :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |