PDA

Visualizza la versione completa : Cavalletto elettrico BMW R1250GS


nicobeds
06-11-2022, 18:28
Ciao a tutti,

ho ideato un dispositivo per motorizzare il cavalletto centrale della moto.
Soprattutto nei viaggi a pieno carico può aiutarci ad alzare la moto senza fatica.

Sto ancora ultimando delle prove su gs1250 e gs 1250 adventure lato tecnico/funzionale.

lascio un link ad un breve video

https://www.youtube.com/watch?v=dcYGeflxJac

Mi farebbe piacere conoscere le vostre opinioni a riguardo o anche dei suggerimenti.

Naturalmente sono a disposizione per qualsiasi domanda.

Mauro

lemon
06-11-2022, 18:39
Molto interessante, seguo.

fallik
06-11-2022, 18:45
Direi che stai creando una cosa fantastica!
Maaa quanto riesce a tirare su ?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

laghettoclaudio@gmail.com
06-11-2022, 18:59
Possibile che bmw ti acquista brevetto
Ti consiglio di brevettarlo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

magnogaudio
06-11-2022, 19:25
Considerando l’artigianitalitá della realizzazione, direi che il risultato è ottimo
Complimenti
La mia osservazione critica potrebbe essere relativa all’ingombro
Dì quando si riduce la luce a terra ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giovanni_c
06-11-2022, 19:30
Opporcamiseria che figata! Complimenti!!!
Anche io ho solo il dubbio della riduzione della luce a terra ma essendo un mezzo fermone direi che la cosa mi interessa relativamente! :D :D :D

mike78
06-11-2022, 19:53
@nicobeds se vuoi un'altro spunto ecco le foto del cavalletto elettrico di un vecchio k100 rt di un mio amico, preso usato così, non so se l'acesserio c'era aftermarket o se l'era fatto il precedente proprietario...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221106/50068771978fb27aa4dc5c8235d5960f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221106/a592afd2d7edbebae994dce7ed4a71ad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221106/9937b0151f23a0d12d29c1109f82e448.jpg

R1200GS my 2014 by Tapatalk

nicobeds
06-11-2022, 20:20
Innanzi tutto grazie dei complimenti, per quanto riguarda il peso che può alzare posso dire che riesce ad alzare la moto con valigie a pieno carico senza problemi.
La luce si abbassa di qualche centimetro, ma si trova giusto a fianco del paramotore sotto, quindi in posizione centrale della moto. Nessun problema per le pieghe.

Enrico58
06-11-2022, 20:20
Ah però, interessante
Quanto pesa?
E quanto costerebbe?

Gillo
06-11-2022, 20:37
Bravo, complimenti!!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

naked70
06-11-2022, 20:46
Ottimo lavoro a guardare la moto non si direbbe un'attrezzatura fatta in maniera artigianale. Consiglio anch'io di brevettarlo così da tutelarti ad plagi. Comunque una domanda mi sorge spontanea; come avviene l'azionamento? Immagino che venga installato un pulsante sul manubrio. Giusto? Ma visto che si fa fatica a vedere il motore elettrico e tutto il leveraggio necessario immagino che tu abbia fatto un ottimo lavoro anche per il pulsante di accensione.
___________________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE

timerider
06-11-2022, 21:50
Bravo, oltretutto potrebbe fare anche da antifurto….:D:D:D:!::!::!:

nicobeds
06-11-2022, 22:20
Osservazione corretta, dopo che la moto è spenta e gli ausiliari non vengono alimentati, l’attuatore vincola il cavalletto nella sua posizione.
Il peso di tutto e’ di circa 2 kg.

MAURI_57
06-11-2022, 22:30
complimenti :D
un bel accessorio, utile per non strapparsi la schiena e assolutamente geniale Bravo!

Markos
06-11-2022, 23:56
Molto utile!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

magnogaudio
07-11-2022, 07:11
Occorre una batteria ausiliaria per alimentare il moto riduttore ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Google 1200RT
07-11-2022, 08:10
seguo con attenzione per il mio rt1200

mike78
07-11-2022, 08:32
@nicobeds la discesa è per forza elettroattuata o si può anche spingere normalmente? Lo chiedo perché sulla mia parcheggiata in garage, che ho le mattonelle , devo metterci un piede davanti altrimenti no viene giù perché è liscio e il cavalletto salta, avevo risolto mettendo della gomma incollata sotto i piedini ma si toglie dopo tre volte... Ora il video è sull'erba e ovviamente si pianta bene, bisognerebbe fare tutte le prove anche su pavimenti lisci... Anche il precarico esa può influenzare il movimento.... L'idea è ottima ma prima di commercializzare bisogna avere la certezza che va in tutte le superfici, precarico ecc..

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Fridurih
07-11-2022, 09:45
bravissimo e complimenti per la realizzazione :thumbup:

Romanetto
07-11-2022, 10:05
Mi unisco al coro dei complimenti e anche io ti invito a tutelarti con un copyright perche' l'idea e' molto originale e poco invasiva dal punto di vista estetico

colosseo10
07-11-2022, 10:14
Spettacolare :D E' previsto anche che possa tirarla giu' dal centrale ?

essemme
07-11-2022, 10:46
non per spegnere gli entusiasmi, anzi complimenti all'inventore!, ma bmw sui grossi K prevede un cavalletto elettrico optional.

non ho problemi a metterla, i miei 195cm aiutano e mi basta salire di peso sul cavalletto, più critica scavallettarla a pieno carico, infatti in quelle occasioni uso solo il laterale.

max 68
07-11-2022, 11:11
Io sono 172 cm e 75 kg ma non ho problemi ,basta salire col peso sul cavalletto e la moto sale ;)

Fridurih
07-11-2022, 11:13
non dipende dalla forza ma piuttosto dal MODO in cui lo fai e dalla superficie dove ti trovi...
comunque resta sempre un ausilio in più che male non fa ;)

max 68
07-11-2022, 11:40
Anche un po' di peso in più :(

Fridurih
07-11-2022, 12:36
eehh vabbè quello sicuramente Si ma oramai su 260 kg di moto ad altri due chiletti in più non bisogna farci caso :evil4:

nicobeds
07-11-2022, 13:20
Utilizza esclusivamente la batteria della moto.
In garage ho lo pavimento in piastrelle ed il problema del scivolamento lo conosco bene.
Questo dispositivo fa scendere la moto con con la stessa agilità della salita e non avendo bisogno di spingere la moto non c’è alcun scivolamento. Naturalmente la moto non può essere alzata o abassata a mano perché’ il cavalletto è vincolato. Essendo un’applicazione il tutto può essere tolto in poco tempo senza lasciare traccia sulla moto.

giacomarko
07-11-2022, 14:15
Complimenti!!

Non ho particolari problemi a tirarla su e giù, però devo ammettere che in certe situazioni mi avrebbe fatto comodo.

Bravissimo.

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

colosseo10
07-11-2022, 15:14
dovresti fare un altro mini video per farla vedere scendere dal cavalletto centrale. Ribadisco i complimenti :D:D:D

Nico-Tina
07-11-2022, 15:26
Geniale!!!

Utilissimo quando arrivi dal benzinaio dopo 200 km in autostrada, stracarico di bagagli e tutto incriccato e quando scendi ti senti come una mummia .........allora ci pensa lui a tirarla su.....:!::!::arrow::arrow::arrow::lol::lol::lol:

max 68
07-11-2022, 15:48
Dal benzinaio sempre lasciata sul laterale ;)

Monolita
07-11-2022, 17:35
ottima idea e ben realizzata.....
domanda: hai la possibilità di montarlo privatamente? ....ciao.....

fer
07-11-2022, 18:37
Molto bello e,soprattutto, utile. Complimenti !

Enrico58
07-11-2022, 18:49
Nicobeds brevetta subito stà meraviglia!
Vivo a Buccinasco e ho una casetta vicino a Chioggia
Quindi spesso sono nella "traiettoria autostradale" Milano Padova e viceversa
Mi prenoto!
Uno stop a Vicenza si monta, pago anche pranzo e voilà me ne vado col cavalletto elettrico

giacomarko
07-11-2022, 18:59
Sicuramente ci avrai già pensato, ma lo chiedo per info...

presumo che l'alimentazione al pistone, sia inibita con moto in marcia.

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

nicobeds
07-11-2022, 20:16
Esattamente, per sicurezza l’alimentazione è inibita in marcia. Enrico tengo in considerazione la tua offerta. :):)

Nico-Tina
07-11-2022, 21:21
Dal benzinaio sempre lasciata sul laterale ;)

Vabbè insomma quando ti senti una mummia lo usi...:lol::lol::lol::lol:

max 68
07-11-2022, 21:48
:lol::lol:

DINO MANGOLINI
07-11-2022, 22:17
nicobeds può funzionare così anche su r 1250 RS ? Chiedo perché su questo modello é molto faticoso metterla sul cavalletto centrale
Abitando vicino a Ferrara mi metto in lista come Enrico58
Ancora complimenti

nicobeds
07-11-2022, 23:17
Per il momento lo sto mettendo a punto per i Gs, ciò non toglie che in seguito valuterò la possibilità di istallarlo su altri modelli.
Grazie ancora della vostra riconoscenza.

MotorEtto
07-11-2022, 23:38
Pur non sentendone assolutamente la necessità (ho 2 moto e su nessuna delle 2 ho messo il cavalletto centrale per scelta), trovo che sia stato fatto un gran bel lavoro. Complimenti!

Teo Gs
10-11-2022, 12:05
seguo ....molto interessante, complimenti e come ti han già detto, brevettalo ;) !!!!

gb.iannozzi
10-11-2022, 19:17
I miei complimenti, a suo tempo come già postato c'era il cavalletto elettrico aftermarket per il K100 ma qui siamo su un altro pianeta, complimenti ancora, prende qualche segnale dal canbus? per le sicurezze intendo

Romy 59
12-11-2022, 03:49
Complimenti
veramente un ottima idea!!

franzli
14-11-2022, 21:31
Bravo, complimenti!

Fulvio58
16-11-2022, 16:57
:eek::eek::eek:
Ottimo lavoro! seguo con interesse

Luigi Benedini
16-11-2022, 18:21
Geniale molto bello. Complimenti!!

FraOrla
16-11-2022, 22:42
Credo che sia utilissimo! Complimenti per la realizzazione! Concordo con chi ti suggerisce di brevettarlo

marionik
17-11-2022, 07:46
Bellissimo, comodissimo e sono sicuro che ne sarei contentissimo ad avercelo montato. Complimenti!!! Mi chiedo, però, se è stato valutata l'opzione di poterlo azionare solo con motore spento. Nel video si vede calare a motore avviato.

mike78
17-11-2022, 09:19
Premetto, come già detto, che è un'ottima idea ed è stato bravo ma a sto punto vorrei sapere il costo ... Una volta svelato mi sa che farà passare l'entusiasmo a più di qualcuno [emoji28]

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Romanetto
17-11-2022, 10:53
Penso che sia utile alla sopravvivenza della batteria utilizzarlo a motore acceso

petrel
17-11-2022, 14:34
Premetto, come già detto, che è un'ottima idea ed è stato bravo ma a sto punto vorrei sapere il costo ... Una volta svelato mi sa che farà passare l'entusiasmo a più di qualcuno [emoji28]

R1200GS my 2014 by Tapatalk

il costo salira' in modo inversamente proporzionale alla capacita' del cliente di metterla sul centrale con le proprie forze... :)

Robertino68
08-12-2022, 19:17
Non posso fare altro che aggiungere i miei complimenti.. io lo avevo montato sul mio vecchio BMW K1200LT, di una comodità unica però devo dire che su quella moto la salita e la discesa erano molto più veloci forse dovuto al sistema a crenagliera e non a pistone.
Mettere il GS sul cavalletto centrale è veramente di uno sforzo inaudito.
Provate ha mettere sul centrale il BMW R1250RT e vi sembrerà di alzare una piuma in confronto.:lol::lol:
Bisogna solo vedere se montandolo si perde la garanzia ufficiale di mamma BMW e credo conoscendola da anni oramai che si perda.:mad::mad:
Puoi dare una dritta sul prezzo????

giacomarko
08-12-2022, 19:44
una bella cosa sarebbe trovare un sistema per montarlo e smontarlo facilmente, cioè non troppo invasivo

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

caPoteAM
13-01-2023, 22:32
mica hanno tutti le moto in garanzia

giacomarko
14-01-2023, 06:33
vero, ma mica tutti hanno moto di 10 anni [emoji846]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

siculo1957
09-02-2023, 17:50
Ciao Mauro, ho letto con attenzione il tuo quello che hai scritto, ed anzitutto ti faccio i miei sinceri complimenti per quello che hai realizzato, ben fatto ed esteticamente non invasivo. A distanza di 3 mesi ci sono aggiornamenti al riguardo? sono estremamene interessato alla tua invenzione e ad acquistare eventualmente un kit, visto che non posso usare la gamba destra per sollevarlo sul centrale.

nicobeds
13-02-2023, 00:13
Salve a tutti, visto l’interesse di molti appassionati ritengo doveroso aggiornare sui progressi di questa applicazione.
Innanzitutto come mi è stato consigliato ho depositato una domanda di brevetto. Prevede un Iter di approvazione lungo.
In sostanza sono in attesa di questa risposta, nel contempo sto provando altri tipi di attuatori per rendere il sistema più performante, inoltre sto cercando una “Società” che sia interessata allo sviluppo e produzione di questo articolo.
Ciò non toglie che in seguito possa predisporre un kit di montaggi. Vedrei facile l’istallazione nella parte meccanica visto che si compone di pochi semplici componenti ma un po’ più complessa la parte elettrica di comando. Comunque vi terrò aggiornati sugli sviluppi, saluti.

motorold
15-02-2023, 21:11
Visto solo adesso, complimenti ...hai realizzato un progettino sul quale stavo meditando tempo fa, mi ero arenato sulla forza dell'attuatore e sull'eventualità di aggiungere un dispositivo di sgancio/folle per la discesa.
Dal video sembra che la corsa dell attuatore lineare non coincida con il fine corsa del cavalletto, immagino sia una prima esecuzione.
Esistono attuatori con motore in asse, me li aveva proposti un fornitore ma purtroppo non ho più riferimenti.
E comunque un conto è pensarlo ben diverso realizzarlo, davvero bravo.:!:

Colomer77
21-02-2023, 13:54
per vostra info....
https://www.moto.it/news/bmw-pensa-a-un-nuovo-cavalletto-centrale-elettrico.html

barand
26-02-2023, 12:11
come scritto da "siculo1957" sono molto interessato, pure io, al kit di sollevamento

max 68
26-02-2023, 12:22
per vostra info....


Sulla gt ci sta , sul gs non ne vedo l'utilità, oltre ad appesantirla ulteriormente .

barand
24-03-2023, 12:09
.....nicobeds, ci sono novità?

nicobeds
28-03-2023, 22:26
Unica novità’ e’ che l’ho montato per prova su una Gs 1250 Adventure e riesce ad alzarla in circa 40” - 45” anche con i bauletti abbastanza carichi.

barand
11-04-2023, 13:49
beh, penso che un altro attuatore, per la ADV, si possa alzarla di qualche secondo in meno.
Volevo chiederti una cosa, come viene fissato l'attuatore alla parte anteriore (verso ruota anteriore)?

nicobeds
02-05-2023, 23:14
Scusate il ritardo… in pratica è fissato nei punti in cui è fissato il proteggi motore (tubolare).

DR.Roby
03-08-2023, 16:49
Buongiorno nicobeds, hai novità in merito al tuo cavalletto motorizzato?
Ho urgente necessità di poterlo installare sul mio gs 1250
Saluti
Roberto

gastod
03-08-2023, 18:28
Salve a tutti, visto l’interesse di molti appassionati ritengo doveroso aggiornare sui progressi di questa applicazione.
….

Ciao e complimenti da vero interessante, okkio però che se la parte elettrica va gestita non so come dire dal CAN BUS… è una cosa delicata e sensibile.

giacomarko
03-08-2023, 18:41
be, ma anche se fosse alimentata direttamente potrebbe andare bene comunque, no?

certo sotto CanBus si avrebbe il vantaggio (non indifferente) di non poterla far scendere senza contatto chiave/transponder,

ma sicuramente non farebbe piacere a mamma BMW.


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Romanetto
03-08-2023, 19:02
L'utilizzo tramite circuito canbus sarebbe facilmente fattibile utilizzando un rele' per eccitare il circuito e prelevando la fonte di energia direttamente dalla batteria

smanetta1
03-08-2023, 21:43
Complimenti, e se posso permettermi un suggerimento, lo movimenterei solo attraverso app e non con pulsante al manubrio, magari potrebbe anche fungere da antifurto vista la maggiore difficoltà a movimentare la moto (ma magari mi illudo che issata sul cavalletto possa essere più difficile il furto).
Bravo!

DR.Roby
04-08-2023, 13:14
Confermo i complimenti….
Ma come e dove posso farlo installare??
Roberto

Max Gs850
05-08-2023, 10:45
Complimenti, e se posso permettermi un suggerimento, lo movimenterei solo attraverso app e non con pulsante al manubrio ...


Purtroppo per esperienza ti dico che anche se metti blocco con chiave su cavalletto ( 750/800/850 per il 1200/1250 non c’è) vanno di flex.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enrico58
21-08-2023, 15:35
Heilà Nicobeds
A che punto sei con il tuo fantastico cavalletto elettrico?
Riesci a metterlo in produzione?
R1250R del 2022
Mi fai sapere la fattibilità e i costi?
Grazie

Enrico58

Rinaldi Giacomo
21-08-2023, 16:28
Non posso fare altro che aggiungere i miei complimenti.. io lo avevo montato sul mio vecchio BMW K1200LT, di una comodità unica però devo dire che su quella moto la salita e la discesa erano molto più veloci forse dovuto al sistema a crenagliera e non a pistone.

Ti correggo;quella pompa è idraulica,non a cremagliera.
La parte elettrica dovrebbe prevedere un circuito che rileva l'assorbimento del sistema,nel caso sia eccessivo deve disattivare l'alimentazione sennò si "sbraga" motore e impianto.
Quindi centralina dedicata che dovrà,probabilmente,interfacciarsi con quelle di primo impianto.
Non proprio una passeggiata.
La pompa,o martinetto,del K1200 la produceva la Marzocchi di Bologna.
Forse rivolgendosi a loro con dei numeri interessanti potrebbero fare qualcosa.

Arrow90
21-08-2023, 19:30
Avete una ansia per questo cavalletto che vi mangia da dentro.

barand
30-08-2023, 09:53
......vero, Arrow90, ma quando l'età avanza (parlo per me) i pesi diventano sempre "più" pesanti

max 68
30-08-2023, 10:12
Personalmente per issarla sul centrale salgo col peso sul cavalletto, dolcemente :lol:, e la moto sale , peso 75 kg .

Arrow90
30-08-2023, 13:01
quando l età avanza, ed i pesi pesano, si cambia (purtroppo) moto. Mia opinione.

Gillo
30-08-2023, 13:03
Quoto Arrow90!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

GIGID
30-08-2023, 13:10
Vi aspetto sul 3d tra un po’ di anni [emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Arrow90
30-08-2023, 13:53
Io ti aspetterei magari su un 3d relativo ad una altra moto, personalmente.

max 68
30-08-2023, 14:07
l età avanza, ed i pesi pesano, si cambia moto.

Concordo ;)

L-7
30-08-2023, 17:47
io uso il centrale sì e no due volte l'anno!!!

MIRKO78
30-08-2023, 18:41
Quando dovete mettere la moto sul centrale prima di spegnere usate l’esa, sospensioni al massimo dell’altezza e diventa più leggera. Avete l’elettronica, usatela….

max 68
31-08-2023, 12:47
E' pesante da mettere sul centrale? :confused:

geppon
31-08-2023, 13:03
non vorrei ripetere troppo ciò che è già stato detto da altri ma...
non è una questione di forza da impiegare o di peso da issare. E' solo una questione di equilibri da dosare. Il motociclista dovrebbe essere abituato a dosare con destrezza l'equilibrio. Io peso 80 kg e non ho mai avuto problemi di cavalletto ma neanche amici miei ben più leggeri. Indi..
Che la facilità a metterla sul cavalletto sia un indicatore se sia la moto giusta?;)

Gillo
31-08-2023, 13:32
Tecnica, equilibrio ok! È comunque un bestione da 240 Kg....... e rotti.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

geppon
31-08-2023, 15:06
ma certo hai ragione, ci mancherebbe... però effettivamente anch'io sono tutt'altro che un palestrato ma è veramente un gioco da ragazzi.. 240 kg non riuscirei a sollevarli neanche nei sogni..;)

kloontz
31-08-2023, 15:32
Dall'alto dei miei 73 kg posso dire che la moto stesa a terra si alza senza problemi ma si fa (speriamo) il meno spesso possibile.

Sul cavalletto centrale invece mi tocca metterla ogni volta che la uso e in effetti anche se lo sforzo non è impossibile, un po' rompe il cazzo ...

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

max 68
31-08-2023, 16:22
Ma non c'è anche il cavalletto laterale :confused:

kloontz
02-09-2023, 09:51
Certo ma lo spazio è poco e devo metterla su un carrello spostamoto per fare manovra, altrimenti la macchina non entra.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

naked70
02-09-2023, 21:54
Siamo in due, anche io devo mettere la moto sul centrale su un carrello sposta moto per farci stare l'auto.
___________________________
EX R1250GS ADV EXCLUSIVE ORA R1250GS STD TROPHY

barand
21-09-2023, 09:30
Nicobeds, ci sono altre novità su un probabile "produzione in serie"?

nicobeds
25-09-2023, 08:22
Purtroppo no! Non ho ancora trovato qualcuno che lo voglia produrre e commercializzare.Per il brevetto si deve aspettare…ma quello va da se. L’idea mi sembra utile, anche quest’anno in ferie con la moto a pieno carico con il tris di valige vi posso dire che è un vero aiuto, altrimenti è proprio pesante. Vedo anche gli altri che rinunciano a posizionarla sul centrale. Cosa vi posso dire..me lo chiedono è per il GS 1250 ne potrei costruire qualcuno, ma essendo un privato non posso assicurare eventuale assistenza e garanzia, mi potete capire.

barand
26-09-2023, 09:23
Nicobeds, hai un mp

nicobeds
16-10-2023, 19:46
Ma guarda…sul 1300 sembra si siano decisi di facilitare il parcheggiò. https://youtu.be/oDKKYg-sEvY?si=wdh0p8b3KizkCHj0

Fridurih
16-10-2023, 21:04
li hai ispirati :lol: :D

nicobeds
21-10-2023, 11:17
Sul nuovo GS 1300 … non si tratta di un automatismo applicato al cavalletto ma sfruttano le sospensioni adattive per portare la moto a quota 85 cm. anche a moto ferma.

laghettoclaudio@gmail.com
07-11-2023, 00:23
https://youtube.com/shorts/2QEcQ69aZoM?si=iv3hNN_xqfVH1vJt

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

Peterpan.RM
07-11-2023, 16:26
ok il sistema facilitante del nuovo 1300 per metterla sul cavalletto centrale, ma mi sarei aspettato l'opzione del cavalletto elettrico