Visualizza la versione completa : Verifica del funzionamento dell'ABS mediante...il coraggio di provarlo.
Claudio Piccolo
02-11-2022, 12:25
In tutti gli anni e i 100.000 e passa km percorsi, non ho mai sentito inserirsi l'ABS della Nimitz.
Certamente grazie al mio stile di guida eccezionalmente abile e sensibilissimo. :wav:
Ma funzionerà??? :scratch:
Più di una volta ho avuto la tentazione di provare una frenata ben strizzata su bagnato, sabbietta o neve........ma poi....l'istinto di sopravvivenza ha sempre avuto il sopravvento.
E se non funzionasse?
Mi ammazzo solo per curiosità?
Qualcuno di voi ha mai fatto una cosa del genere?......sopravvivendo?
lombriconepax
02-11-2022, 12:28
Col freno posteriore sopravvivi.
Pesta forte e scoprirai se funziona
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Se la strada è deserta e larga il giusto, credo al massimo andresti lungo, no?
Ovvio non è da fare appena prima di curva a gomito né - tantomeno - durante la percorrenza della medesima :)
elettrico400v
02-11-2022, 12:33
È facile provarla, vai su un parcheggio libero, a 40 all'ora provi a inchiodare col posteriore, se parte la mitragliatrice sul pedale va, se fischia la ruota no!
Claudio Piccolo
02-11-2022, 12:34
La Nimitz frenare col pedale o con la leva al manubrio è uguale, ha la frenata integrale su entrambe le ruote.
Se funziona al massimo vado lungo....MA SE NON FUNZIONAA??? ....vado lungo....ma disteso!! :pale::pale::pale:
la frenata integrale funziona solo con la leva, con il pedale funziona solo il posteriore, è solo con la leva che si aziona anche il posteriore
a posto siamo
Claudio Piccolo
02-11-2022, 12:37
Veramente? Non si finisce mai di imparare. :rolleyes:
P.S. (guarda che ti sbagli) :cool:
prova a frenare solo con il pedale e vediamo se non ti schianti visto che l'anteriore non si attiverà
Claudio Piccolo
02-11-2022, 12:40
fossi matto!
Claudio Piccolo
02-11-2022, 12:41
Si attiva anca massa! è un ABS integrale vecchio stampo.
boh mi pare strano che si possa frenare solo con pedale ed attivare anche l'anteriore (tipo pedale di un'auto), mai visto su nessuna moto
Claudio Piccolo
02-11-2022, 12:46
Sulla Nimitz c'è il famoso ABS Touring con servofreno e frenata integrale con entrambe le leve, pedale e manubrio.
provata frenata d'emergenza sul bagnato durante un corso in una giornata in pista.. diciamo che si tende sempre a pinzare troppo poco..
Claudio Piccolo
02-11-2022, 12:48
Boni tutti provare l'ABS frenando solo con la ruota dietro!
Claudio Piccolo
02-11-2022, 12:49
Mi fiderei solo montando i bracci laterali con le rotelle. :lol::lol:
SicutNoxSilentes
02-11-2022, 12:50
la frenata integrale funziona solo con la leva, con il pedale funziona solo il posteriore, è solo con la leva che si aziona anche il posteriore
Dipende di quale portaerei stiamo parlando. Sulla RT my21>, è integrale e gestita da software sia leva che pedale. Se pesti il pedale, frena anche davanti, senza chiederti il parere. E viceversa, se strizzi la leva, lei frena anche dietro. La my21 fa cose, vede gente. Più di me. :lol:
Sinchè riesci a tenere la moto allineata, non ci sono grossi rischi di sbandare o scivolare, in una frenata :rolleyes:
La difficoltà è che in genere, quando si pianta una inchiodata, si tenta contemporaneamente di inchiodare e di schivare, il che rischia di innescare la scivolata dell'anteriore.
Su un piazzale, magari bagnato, dove puoi provare il comportamento a velocità inferiori, e concentrarti sul mantenere la traiettoria, non corri enormi rischi.
Ho provato l'inchiodata di emergenza durante un corso di guida sicura, su piazzale chiuso, (non con la RT, ancora con la RS) ed è secondo me una cosa che và provata, saper prevedere cosa farebbe il galeone che portiamo in giro in caso di emergenza è fondamentale.:)
marcotroi
02-11-2022, 12:53
Claudio io l'ho sempre fatto:lol:
con moto senza absurdis per testare il comportamento e limite di pinzata
con abs per testare il comportamento
anche con pioggia testo sempre le gomme al limite frenata per capire quanto grip ho e spazi di frenata
fallo stai attento a tenere bene in equilibrio la moto sopratutto con l'anteriore ,sii veloce a mollare se vedi che pattinando ti porta fuori traiettoria o peggio ti inclini troppo.
bisognerebbe anche testare absurdis con settario off-road che se non sbaglio sul gs se pinzi forte con freno anteriore fai alzare la ruota posteriore
Premesso che l' ABS, se non hai segnali di avarie sul cruscotto, andrà al 100% puoi provare a velocità ridotta su prato con un pò di erba bagnata, si dovrebbe attivare praticamente immediatamente, alla peggio l'appoggi leggermente sull'erba da fermo ma è un'opzione assai remota.
Da me nella rampa dei garage è tutto piastrellato, far scattare l'ABS è un attimo
Claudio Piccolo
02-11-2022, 13:02
..."appoggiare leggermente" una moto da tre quintali è un eufemismo. :lol:
sei praticamente a passo d'uomo è meno in una caduta da fermo, su terreno morbido oppure in alternativa vai da chi ti fa la revisione e provi sui rulli
Claudio Piccolo
02-11-2022, 13:19
alla revisione la ruota è appoggiata/incastrata fra due rulli...non credo sia lo stesso di quando si inchioda su asfalto ........ forse spalmando i rulli di grasso? :lol:
Da me nella rampa dei garage è tutto piastrellato
Un genio, il costruttore! Mi immagino d'inverno con l'umido o la brina mattutina....
E' possibile configurarlo, sbloccarlo/frenarlo, poi bisogna vedere se ne hanno tempo e voglia, comunque possibilità ne hai diverse fai un pò come ritieni opportuno.
managdalum
02-11-2022, 13:39
Su ogni moto nuova l’ho sempre provato, in modo da sapere già come si sarebbe comportato in caso di azionamento non voluto.
Il cornering però no, non sono ancora (o più…) pronto per certi esperimenti.
Scarpazzone
02-11-2022, 13:40
Avendo avuto problema propio con i freni,
ho più volte fatto prove di arresto con entrambe i comandi
e niente davanti blocca smolla e riblocca in continuo solo se strizzi forte anteriore(nonostante la nuova RT sia full integrale)e viceversa il posteriore
non blocca se azioni solo anteriore.....mentre entra facile se pesti il pedale.
ps. nella app Bmw si può leggere quante volte e dove eventulmente
interviene abs.....ebbene in guida sportiva... dietro entra più spesso di quel che si pensa.
Qualcuno di voi ha mai fatto una cosa del genere?......sopravvivendo?
chiaro che si, non sei curioso?
Con quello dietro è banalissimo.
Con quello davanti mi son cercato una strada con sampietrini umidi e poco a poco portato al bloccaggio. Dritto, 30 all'ora, tutto abbastanza semplice, mi ha solo chiesto un poco di tempo perchè fondamentalmente sono un fifone.
Da li in poi ogni tanto lo facevo entrare anche su strada, per curiosità di vedere "quanto tiene la gomma".
Pensa che pirla.
Claudio Piccolo
02-11-2022, 13:43
Su ogni moto nuova l’ho sempre provato
... :rolleyes: :!: ....
Claudio Piccolo
02-11-2022, 13:45
chiaro che si, non sei curioso?
Con quello davanti mi son cercato una strada con sampietrini umidi e poco a poco portato al bloccaggio.
Si!...ma mi sa che sono troppo vecchio per queste cose. :sad11:
Ma figurati dai.
Dritto, 30km/h, pinzata e via.
Se ci arrivi per gradi prendi anche le misure della reazione della moto (che poi... va in affondo, niente che non si faccia su strada a una frenata un minimo convinta) e quando entra ABS non hai nessuna sorpresa.
Sulla Nimitz mi sa che hai una generazione di ABS del tipo che avevo io sul K1100RS, dove l'ho appunto provato. Era un poco "semplice" nel suo intervento e tendeva a sganciare parecchio, quindi l'unica accortezza è considerare che quando entra allunghi la frenata più di quel che potresti pensare.
Per il resto vai dritto con una moto da 400kg, non sarà un'affondata da pinzatina a farti perdere l'equilibrio e ABS interviene sicuro.
Claudio Piccolo
02-11-2022, 14:01
vabbè...la prossima volta che mi torna la voglia di provarci lo faccio.
...spero che non mi torni. :confused: :lol:
posso raccontarvi una mia esperienza , che mi ha convinto della utilita' dell'abs per frenata di panico.
Il mio gs 2005 e' senza abs perche' non mi convinceva quello con servofreno elettrico disponibile all'epoca.
Allora sono andato su una strada deserta per provare a vedere l'anteriore quando bloccava, stando attentissimo e con le antenne dritte per mollare subito la presa. SOno arrivato quasi a sollevare la ruota dietro quando finalmente ha bloccato. Ebbene, nonostante fossi prontissimo a reagire e non sotto panico, c'e' voluta tutta in quel decimo di secondo che ho mollato a restare in piedi, ancora mezzo metro e andavo in terra.
Devo dire che, secondo il mio personalissimo parere (avendo per esempio la v7 con forcella tradizionale e abs), uno dei difetti del telelever e' che non affondando in maniera decisa non ti da' la percezione del limite in frenata. Ma ho constatato che in caso di frenata panico puoi essere il piu' bravo del mondo che la facciata e' assicurata, e in effetti in 17 anni di quella moto l'avro' appoggiata in terra 2-3 volte e solo per bloccaggio anteriore in situazioni del cazzo.
Claudio Piccolo
02-11-2022, 14:03
...ecco....mi sa che non provo.
Claudio Piccolo
02-11-2022, 14:05
...poi funziona di sicuro!....non ci sono lucette accese.....ammenoccchè non si siano bruciate. :pale:
Ma prima di mettere in moto mentre ti fa il chek non si accendono?
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
L'ABS sulla K1300 l'ho provato varie volte, non di proposito, ma per esempio una volta nella nebbia mi ha salvato da un panic-stop, e in pista alla staccata per la San Donato entrava regolarmente. Una volta sentito come lavora, ti senti molto più tranquillo alla guida.
Ma erano sistemi meno evoluti degli odierni, e sulla XR l'abs (e l'antisollevamento ruota post.) mi aiutano ogni volta che guido sportivo, ma senza infastidire.
Il cornering ancora non ho avuto occasione di provarlo (e non ho il fegato di testarlo volutamente....), ma in caso di bisogno penso sarei pronto a pinzare forte fidandomi della moto.
Penso che una moto anziana con l'ABS sia comunque più sicura di un'altra senza, ma c'è davvero un abisso tra gli ultimi sistemi e quelli più vecchi.
il franz
02-11-2022, 14:28
Se sei su una strada bagnata frena su una striscia trasversale verniciata, tipo linea di arresto del semaforo (devi avere verde e dietro nessuno ovviamente). E' sufficientemente breve e scivolosa che anche se la ruota si bloccasse riprende aderenza subito dopo.
quatrelle
02-11-2022, 14:29
...strano che si possa frenare solo con pedale ed attivare anche l'anteriore... mai visto su nessuna moto ....sulle guzzi dal 1975 :cool: ...ed e' pure una figata.
Claudio, com'e' possibile che non sia mai entrato in azione ... a me col vecchio gs, se l'asfalto non era perfetto, ogni tornante era uno spaghetto, visto che entrava e ti buttava 2 metri oltre a dove pensavi di essere :confused:
cmq prova almeno col pedale... mal che vada blocca sicuramente prima dietro ...dai , coraggio, ...a bassa velocita'... un bel pestone .. , succede niente.... anche non funzionasse, molli subito e via....
er-minio
02-11-2022, 14:56
Più di una volta ho avuto la tentazione di provare una frenata ben strizzata su bagnato, sabbietta o neve........ma poi....l'istinto di sopravvivenza ha sempre avuto il sopravvento.
E se non funzionasse?
Se non funzionasse si accende la spia.
Comunque per controllarlo anche a 3km/h (così tieni su la moto con i piedi alla bisogna) basta che vai dove c'è abbondante breccia su strada e tiri forte i freni, anche a velocità molto contenute, e vedrai che entra in continuazione (e non cadi).
Claudio Piccolo
02-11-2022, 14:58
Ma prima di mettere in moto mentre ti fa il chek non si accendono?
Ah già. Si si....si accende e si spegne poi tutto.
Le lampadine funzionano ... funzionerà anche l'ABS.... immagino. :lol:
blacktwin
02-11-2022, 15:34
Claudio, è come ti ha scritto qualcuno: l'Integral ABS di BMW (quella chiavica con servofreno elettrico) funziona "integrale" (azionamento delle pinze sui dischi anteriori e su quello posteriore) tirando la leva al manubrio, mentre azionando la leva a pedale intervieni solo sulla pinza posteriore... se non ricordo male, la tua ha questo tipo.
(l'integral ABS Touring mi pare sia precedente al 2003, la tua di che anno è?)
Nel caso, puoi tranquillamente fare la prova col solo posteriore
slowthrottle
02-11-2022, 16:25
Si ma occhio che sotto i 5 km/h si disattiva (altrimenti non ti fermeresti MAI :lol:), quindi mi pare poco saggio "testare" l'abs a bassissima velocità.
Provato proprio oggi, grazie ad una panda bianca un pò indecisa.
Funziona.
Sul gs 2005 con servofreno l'Abs non mi ha mai convinto ...
C'è anche un post dive chiedevo appunto esperienze .
Se pinzo violento con l'anteriore (e mi é capitato un paio di volte in strada) , ho la netta percezione del sentire l'anteriore bloccarsi , tanto da farmi pensare di essere io a mollare anziche l'abs (in questa versione la leva non vibra quindi non sai se lavora) .
E questo nonostante abbia fatto cambiare l'olio con relativo test di funzionamento in bmw ...
É anche vero che ho corso per 20 anni nei campionati regionali e nazionali di enduro come pure in pista in un trofeo ... quindi forse sono io ad avere una percezione particolarmente affinata nel sentire cosa fan le ruote per cui avverto come bloccaggio la fase in cui la velocita della ruota non é più quella che dovrebbe senza che si arrivi al bloccaggio .
In ogni caso l'Abs del 1250 che ho ora é chiaramente ventanni avanti :
Su strada guidando allegri il posterire interviene spesso ma lo fa in maniera mooolto più controllata del precedente .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Si ma occhio che sotto i 5 km/h si disattiva .
Difatti se pinzo deciso nel box su cemento liscio sotto i 5 allora davanti blocca come se non ci fisse abs ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
02-11-2022, 18:21
Claudio, è come ti ha scritto qualcuno: l'Integral ABS di BMW (quella chiavica con servofreno elettrico) funziona "integrale" (azionamento delle pinze sui dischi anteriori e su quello posteriore) tirando la leva al manubrio, mentre azionando la leva a pedale intervieni solo sulla pinza posteriore...
Sicuro sicuro?
Wotan
Mukkista logorroico!
L'avatar di Wotan
La differenza sostanziale tra la R1150RT e la R1200RT è che la prima ha la frenata integrale anche con il pedale, mentre nella seconda il pedale aziona solo il freno posteriore.
I servofreni esistono anche nella R1200RT fino al MY 2006; dal MY 2007 (prodotto dall'estate 2006) è stato adottato il nuovo impianto senza servofreni (che in realtà un servofreno ce l'ha, ma serve solo a realizzare la frenata integrale quando si aziona la leva a quadro acceso).
Wotan
Mukkista logorroico!
L'avatar di Wotan
L'R1150RT monta l'impianto frenante Integral ABS Touring, nel quale sia il pedale che la leva azionano tutti e tre i dischi, come correttamente dice Alessandro S.
Secondo il manuale d'uso, l'effetto frenante ottenibile usando il pedale o la leva è perfettamente identico, e infatti così accadeva sulla mia moto.
Black, la Nimitz è del 2004.
Se sei su una strada bagnata frena su una striscia trasversale verniciata, tipo linea di arresto del semaforo (devi avere verde e dietro nessuno ovviamente). E' sufficientemente breve e scivolosa che anche se la ruota si bloccasse riprende aderenza subito
Quoto… perché poi riprende subito aderenza.
Oppure come faccio io sceglierei un fondo con scarsa aderenza (sterrato liscio, non pietrisco) ma non scarsissima come il pavé bagnato che potrebbe rendere più repentina la perdita di aderenza della moto e scivoloso l’eventuale calcio a terra per raddrizzarla.
Poi provi piano piano e metti un po’ di forza in più fino ad arrivare al bloccaggio.
Direi velocità circa 20/30 all’ora non meno che credo diventi piu a rischio di cadere
Se invece hai frenata separata il posteriore lo puoi provare praticamente dove vuoi senza particolari rischi, se sterrato lo vedi subito senza sforzare il pedale.
Considera che l’abs è fatto per non cadere, e non cadrai, a me ha salvato almeno una volta sulle foglie bagnate.
Al posteriore mi entra spesso (guardando l’app)… davanti molto più raramente ma quando è accaduto mai il minimo problema
…. Facci sapere come va il test
Editato il testo errato [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
02-11-2022, 22:56
l'ultimo concetto anche in italiano non guasterebbe, rotfl.....
Quando avevo la moto , l'ultima un K1300GT avevo l'abitudine di frenare poco prima di inserirmi in curva ed era quasi normale sentire la leva anteriore che ticchettava per l'intervento di San ABS , peraltro ne sperimentai piu' volte l'utilità con qualche frenata al limite dovuta a trattoretti presenti in traiettoria sulle nostre strade provinciali ed effettivamente anche sul becciolino la moto rimase in strada senza bloccaggi anomali .
Sicuro sicuro?
Corretto quanto scritto da Wotan, ma come lui stesso afferma dopo la sostituzione della centralina ABS, ad un certo punto BMW ha cambiato le logiche di funzionamento.
Io posseggo una 850RT del 2002 (con ABS e servofreno elettrico perfettamente in ordine) e ti assicuro che quando freni col pedale l'azione frenante è decisamente maggiore dietro (la moto si accuccia), mentre quando freno con la leva al manubrio è bilanciata.
Se non erro, questa modifica di taratura era stata fatta a causa di alcuni clienti che lamentavano di non poter "chiudere" le curve usando il solo freno posteriore.
robiledda
03-11-2022, 09:26
prova in un parcheggio sotterraneo di quelli con il pavimento in cemento verniciato ;), provi prima con il posteriore, che si blocca facilmente, e se superi l'ansia da caduta, dai una bella bella pinzata con la leva anteriore, vedrai che molto più facile di quello che ti immagini e starai sicuramente in piedi :D ...
è la prima cosa che ti fanno fare nei corsi di guida sicura :)
Claudio Piccolo
03-11-2022, 09:46
Io posseggo una 850RT del 2002 (con ABS e servofreno elettrico perfettamente in ordine) e ti assicuro che quando freni col pedale l'azione frenante è decisamente maggiore dietro (la moto si accuccia), mentre quando freno con la leva al manubrio è bilanciata.
Probabilmente è così anche sulla Nimitz poichè io, per disegnare i tornanti con elittiche perfette che sembrano le orbite terrestri intorno al sole, tengo il motore in tiro e sempre pelato il freno dietro.
Siccome il risultato è spettacolare però non so con certezza se ciò sia da addebitare al funzionamento prevalente della pinza posteriore o alla mia ammirevole abilità di guida.
slowthrottle
03-11-2022, 10:02
...anch'io. Peccato però che ogni 9/10mila km devo fare le pastiglie posteriori :(
tengo il motore in tiro e sempre pelato il freno dietro
Anche io uso il freno dietro come timone, e funziona molto bene anche sulla RT. Poi non so se comunque una % di frenata, magari minima, vada anche alla ruota anteriore.
Il vero difetto, se vogliamo, è che il pedale è troppo potente/sensibile. Bisogna sfiorarlo, altrimenti inchioda.
Paolo Grandi
03-11-2022, 10:25
La RT 1150 aveva questa particolarità. Con il pedale frenava sia dietro che davanti.
Se poi hanno cambiato la logica di ripartizione privilegiando il posteriore, questo non lo so.
er-minio
03-11-2022, 10:30
Post 2003. Ma non so se tutte o solo alcuni modelli.
Quando comprai la R1150R, mi ricordo che al conce mi favoleggiavano di questo ABS "Sport" dove il pedale del freno agiva solo sulla pinza posteriore.
Ricordo che era una cosa nuova, almeno sulla R.
Non lo presi comunque perchè aveva il servofreno.
Comunque c'è differenza sulle vecchie moto. Non ricordo come/quando/dove era l'introduzione di questa cosa.
Paolo Grandi
03-11-2022, 10:55
Lo sport integral abs aveva il pedale che agiva solo sul freno post. Es. R1150R con servofreno.
Il touring integral abs della RT era appunto diverso. Frenata combinata sia con la leva che con il pedale.
Quello che non so è se (come nel 1100) si sente il CLONK in partenza, segno che l'ABS si è inserito.
er-minio
03-11-2022, 10:56
Lo sport integral abs aveva il pedale che agiva solo sul freno post.
Esattamente, quello.
Secondo me, arrivati ad un certo punto (ossia quando le vecchie centraline ABS saltavano) hanno messo su tutte le nuove centraline "sport".
jocanguro
03-11-2022, 14:11
provato mille volte con tutte le moto e in tutte le condizioni..
anzi reputo ESSENZIALE che venga provato da tutti noi, proprio per capire bene come e quando agisce !!!
:D:D
inoltre l'evoluzione negli anni è stata formidabile, io provai il primo abs sulla k100rs abs e poi di volta in volta i sistemi sono migliorati, ma diciamo che dal 2003 2005 in poi sono tutti ottimi sistemi, possiamo fare filosofia sull'intervento maggiore o minore al posteriore, ma per il 95% degli utenti sono tutti sistemi ottimi.
Come diceva Troisi .. provare, provare, provare ....:lol::lol:
con attenzione ovvio, ma tutti i suggerimenti qui sopra sono corretti...:D
anzi ricordo un particolare curioso ...
sul libretto di uso della prima k100rs (ancora senza abs...) , si suggeriva ai neofiti di provare subito la guida in difficoltà andando sul brecciolino e provando a frenare e altro...:mad:
perfetto per i conce per riparare subito i danni:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
03-11-2022, 17:27
mecoiioni! puro sadismo luciferino!!
al conce mi favoleggiavano di questo ABS "Sport" dove il pedale del freno agiva solo sulla pinza posteriore.
innovazione da lasciar senza parole.
Mi ricorda la pubblicità del Qashqai quando passò da 4 a due ruote motrici, con la pubblicità che elogiava questa immensa novità e i suoi vantaggi.
I pubblicitari davvero sono persone senza anima.
Peccato... se l'avessero, perlomeno, finirebbero all'inferno :lol:
(esclusi ovviamente gli eventuali pubblicitari qui presenti)
Provo ABS della mia r850r nel corridoio box (pavimentazione in cemento liscia) circa 2 volte all'anno
Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
04-11-2022, 08:32
Con la macchina lo faccio per divertimento appena trovo un po' di neve :blob::laughing:....con la moto...ho qualche remora. :pale::pale::pale:
Claudio Piccolo
04-11-2022, 08:47
Comunque vedo che più di qualcuno lo ha provato apposta...e sono tutti sopravvissuti.
Però non è detto....c'è sempre una prima volta. :pale:
C'è anche da dire che, secondo me, se in ordine in tema di sospensioni/pneumatici, l'RT "oilhead" ha una eccellente tenuta di strada. Mi sono trovato un paio di volte in situazioni critiche, nel quale mi aspettavo che l'ABS entrasse, e invece le ruote erano belle incollate a terra.
Circa l'utilità dell'ABS: anche io ero uno strenuo sostenitore della quasi inutilità di questo sistema (la moto è mia e freno io), finchè non mi ha evitato di fare strike di pedoni in piazza Duomo a Milano.
Ero con la mia stupenda Royal Enfield Bullet Classic Chrome del 2018, in ritardissimo per andare ad un appuntamento ed aveva appena finito di piovere.
Stavo "correndo" (per quel che permettono il 27 CV del monocilindrico UCE), passoggio veloce sul selciato prima di Via Mengoni e mi si piazzano davanti tre turisti cinesi che si mettono a fotografare il Duomo. Panic stop, la moto incomincia a tremare e tartagliare, ma non perde aderenza.
Senza ABS sarei sicuramente finito per terra ed avrei portato i cinesi con me.
Claudio Piccolo
04-11-2022, 09:10
Per dire...una volta, un furgoncino cassonato che avevo cominciato a sorpassare mi ha girato prorio davanti al naso per andare dentro ad un campo.
Immaginarsi....vedersi la fiancata davanti...ho frenato TUTTO IL FRENABILE...e sono riuscito ad evitare l'impatto in modo millimetrico.
Sto qua che mi aveva visto che stavo per entrargli dal finestrino, una volta nel campo esce stravolto...quasi come me...e mi fa...MA NON LA VEDI LA FRECCIAAA???.... e io, con gli occhi iniettati si sangue.....VIENI A VEDERE LA TUA FRECCIA!!!....aveva la sponda dietro abbassata che nascondeva completamente la freccia.....oooh...scusascusascusa....
Porca eva per poco non mi ammazzava.
COMUNQUE...anche in quella occasione, pur frenando alla più disperata che non so...io non ho sentito tremori o tartagliamenti. La Nimitz si è piantata dritta e solida come la Rocca di Gibilterra senza fischi di gomme nè altri segnali di inserimenti di ABS.
Vabbè, la strada era dritta e asciutta e la Nimitz ha una tenuta strabiliante di suo....certo che se l'ABS entrava sarei andato più lungo e avrei sbattuto di brutto.
Per quello dico...io non so se funzioni, perchè non l'ho mai sentito inserirsi.
il franz
04-11-2022, 09:38
Claudio dopo tutti questi consigli e tutto il tuo tempo a disposizione hai agito?
Ormai è un obbligo.
:)
Claudio Piccolo
04-11-2022, 09:50
Fossi matto!! :lol::lol::lol::lol:
jocanguro
04-11-2022, 13:02
Dai Claudio .. provaci...
poi ti dirai...
che ci voleva ? anzi è pure divertente...:lol::D
io abseggio piu volte al giorno ..:lol:
Confermo che la Nimitz ha il sistema Integral ABS Touring, integrale anche usando il pedale.
Le uniche moto della storia BMW a montarlo sono state la R1150 RT (tutta la produzione) e la K1200LT seconda serie (quella col cavalletto elettrico), su cui è stato mantenuto anche dopo essere stato eliminato da tutto il resto della gamma nel 2007.
Tutte le altre K e R stradali montavano l'Integral ABS Sport, il cui pedale agisce solo sul freno posteriore.
Un sistema analogo, ma senza servofreni è presente anche sulla R1250RT coi fari a led.
Il modo più semplice per provare l'ABS su una moto del genere è andare su un piazzale deserto e bagnato, verificare che le spie ABS siano spente, accelerare fino a 30-40 km/h e strizzare la leva al manubrio e/o tirare un pestone sul pedale.
Giuro che non si cade.
E, a dire la verità, trovo davvero stupefacente che ci sia in giro qualcuno che non abbia mai provato a fare questa cosa.
Claudio Piccolo
04-11-2022, 14:10
in effetti me lo hanno detto in molte che sono stupefacente. :cool:
Dai, sul serio, davvero ti spaventa questa prova?
MotorEtto
04-11-2022, 14:50
Davvero, possibile non aver mai sentito l'ABS intervenire né avere il coraggio di frenare forte?
Claudio Piccolo
04-11-2022, 14:58
Dai, sul serio, davvero ti spaventa questa prova?
Certo che sì! la Nimitz è l'unica moto che abbia mai avuto con l'ABS.
Con tutti gli altri ferrivecchi della mia ormai ultracinquantennale esperienza motociclistica i freni li ho sempre utilizzati con religioso rispetto.
Mettermi ad inchiodare apposta le ruote su bagnato è contrario ad ogni mio ormai radicato e impossibile da ignorare istinto motociclistico. :-o
Non averlo sentito intervenire lo capisco, perchè quasi sempre quando interviene sei in panic stop e magari non ci fai caso.
Non avere il coraggio, suvvia prof, tira sta leva!
Alla bellissima giornata di prova Ducati multistrada organizzata suo tempo da QDE (grazie!!) ricordo la mia prima prova della piattaforma inerziale della moto, con il test che sostanzialmente era mettersi in piega e poi tirare il freno davanti come un pazzo.
Ci ho messo qualche giretto a convincermi a farlo, e l'ho fatto solo perchè ero bardato da guerra, eravamo in pista senza ostacoli, e la moto non era mia.
Quindi capisco un poco il timore, ma ormai Claudio te l'han detto tutti, ai 30 all'ora su strada bagnata e scivolosa entra subito e vai avanti senza problemi...
Claudio Piccolo
04-11-2022, 15:04
tutto quello che volete, ma ai miei neuroni appare come una cosa totalmente demenziale.
Disubbidire ai neuroni è cosa assai complicata. :lol:
Claudio Piccolo
04-11-2022, 15:12
ma poi...pensateci bene...se dovessi andarmi a fracassare mi avreste sulla coscienza.
Senza contare che poi...tolti i gessi...verrei a cercavi uno a uno. :axe:
Claudio Piccolo
04-11-2022, 15:13
eccomunque....questo 3ad io, fondamentalmente, l'avevo aperto solo per fare il caleffo al titolo di quello di Wot. :lol::lol::lol::lol:
Certo che sì! la Nimitz è l'unica moto che abbia mai avuto con l'ABS.Lo so, proprio per questo è l'unica che non richiede alcun religioso rispetto.
Hedonism
04-11-2022, 15:49
ma poi...pensateci bene...se dovessi andarmi a fracassare mi avreste sulla coscienza.
se hai timore dell'inchiodata, l'alternativa è alleggerire l'anteriore.
non puoi impennare e frenare, perchè la combinata ti tirerebbe giù dalla penna, però potresti saltare e, ancora in volo, pinzare; dovrebbe accendersi la lucina... :lol::lol:
Claudio, se funziona non serve provarlo. Se non funziona...ancora meno :cool:
Paolo Grandi
04-11-2022, 17:53
Torno a chiedere: in partenza, la moto fa CLONCK?
Claudio Piccolo
04-11-2022, 19:08
Solo certe volte quando metto la prima....ma neanche sempre....a seconda dell'umore che ha.
Claudio Piccolo
04-11-2022, 19:10
Lo so, proprio per questo è l'unica che non richiede alcun religioso rispetto.
Ma io per natura sono rispettoso con tutti.
Pensa un po' che thread mi stavo perdendo.
Vai tranquillo Claudio: Stacca e Sdraia mi sembra un perfetto sottomik.
Claudio Piccolo
04-11-2022, 19:11
Claudio, se funziona non serve provarlo. Se non funziona...ancora meno :cool:
Ooooooh!!! la miglior risposta che attendevo fin dall'inizio!! :lol::lol::lol::lol:
Paolo Grandi
04-11-2022, 19:11
Se accendi la moto e parti e senti il CLONCK...l'abs è armato. Senza ombra di dubbio.
Non è detto che si ripeta a moto avviata, nelle ripartenze.
Ma se la spegni e quando la riaccendi lo fa...sei a posto.
Almeno questa è la logica del 1100.
Claudio Piccolo
04-11-2022, 19:13
La 1100 è una boara! la Nimitz si esprime silenziosamente in modo molto più signorile! solo con ammiccanti lucette prima svelte e poi lente.
ricordo la mia prima prova della piattaforma inerziale della moto, con il test che sostanzialmente era mettersi in piega e poi tirare il freno davanti come un pazzo.
Ci ho messo qualche giretto a convincermi a farlo,
Beh, complimenti vivissimi.
Io ho solo visto il video (*) e sono rimasto realmente impressionato dall'efficienza ed efficacia dell'accrocchio.
Però ho forti dubbi che sarei riuscito a trovare il coraggio di provare.
(Va detto che neanche c'è stata l'occasione, eravamo in strada. Per fortuna, così ho risparmiato una figuraccia ;)).
(*) Sarai mica stato tu, nel video? :lol:
Claudio Piccolo
04-11-2022, 19:32
piattaforma inerziale della moto
cazzo di diavoleria sarebbe? :scratch:
Claudio Piccolo
04-11-2022, 19:34
non può che essere roba da maledetti intutati.
Ma no, l'intutato ha sempre il gas a randello, se ne fotte dell'inerzia
wedgetail
04-11-2022, 21:05
Finora mi si è inserito due volte, una volta in discesa ripida su bagnato ed una volta su cemento di quelli lisci di un parcheggio sotterraneo.
In ambedue i casi in pieno controllo, sento pulsare la leva e dopo un po’ la frenata si completa normalmente.
A volte non è detto che serva una frenata da panico perché si inserisca, bastano due foglie sul bagnato.
Poi però ad un certo punto ho cambiato i tubi freno con quelli in treccia aeronautica ed il giorno stesso appena montati ho voluto stressare provare l’abs con frenate volutamente violente.
Sarà che era asciutto ma non sono riuscito a bloccare e sentire la pulsazione sulla leva. La moto si piantava li senza bloccare ed io rischiavo la disarcionata :lol:
Secondo me ci vogliono diversi fattori perché si inneschi il sistema.
Mi sono sempre chiesto se avrei la capacità di tenere anche l’inerzia del peso del passeggero sulla schiena e braccia in una frenata da panico sul dritto su asciutto :rolleyes:
elettrico400v
04-11-2022, 21:11
@Claudio Piccolo, se vuoi capire cos'è la piattaforma inerziale guarda qui https://motospia.it/piattaforma-inerziale-questa-sconosciuta/.
Mi sono sempre chiesto se avrei la capacità di tenere anche l’inerzia del peso del passeggero sulla schiena e braccia in una frenata da panico sul dritto su asciutto :rolleyes:Una frenata in moto arriva sì e no a 0,9 g, penso che ce la farai.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
04-11-2022, 22:46
Grazie gentilissimo Ele 400.
E' veramente un diavoleria infernale.
Secondo me è più semplice ed economico guidare con giudizio.
Claudio Piccolo
04-11-2022, 22:48
...lo dicono anche loro...
l’elemento più importante è sempre seduto sul sedile.
tobaldomantova
04-11-2022, 23:07
Tante idee e suggerimenti, ma non avete ancora capito che Claudio sta cercando un volontario che inforchi la "Nimitz" e verifichi sto benedetto ABS
Io qualche volta l’ho sentito attivarsi. Vibrazione al pedale del posteriore avvertita su fondi un po’ malmessi/sporchi.[emoji19]
La mia R1250RS dovrebbe avere la frenata integrale con la leva a mano e solo posteriore col pedale, spero di non sbagliarmi. [emoji15]
Il fatto è che dall’esame delle registrazioni con l’app Connected, trovo molte più attivazioni di quelle percepite.[emoji33]
Scarsa sensibilità mia o sensibilità “isterica” dell’app?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabilmente freni usando entrambi i comandi. L'azione di entrambi sul freno posteriore si somma e conduce a bloccaggi più o meno evidenti e non necessari.
Per inciso, i microbloccaggi sono usati dall'elettronica di bordo per capire l'aderenza disponibile e quindi decidere la soglia di intervento di alcuni sistemi, come il cornering ABS.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie Wotan…
Sì, in effetti, soprattutto nelle frenate improvvise e impreviste, il piede va giù istintivamente[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mamma mia quante storie... in vita mia mi sarà entrato l'abs ogni santo giorno... c'è e se devi frenare è "giusto" che funzioni, mah ste menate mi fa capire che c'è gente che ha la moto solo perché ha il conto corrente o fa figo averla... SE vuoi provare l'abs ,,, guida come dio comanda... frena e vedrai non succede nulla... se la leva pulsa hai trovato qualcosa a terra per il quale l'abs ha deciso che dovesse entrare in funzione.... mi pare la barzelletta di uno che vuole aprire il paracadute per vedere se atterra sano e salvo.... io boh ma le pippe, vi suggerisco corsi di guida per capire cosa fa la moto se usi i freni ....
Claudio Piccolo
05-11-2022, 11:19
Ahahaahhaa!!! Grande Jake! :cool:
Claudio Piccolo
05-11-2022, 11:21
SE vuoi provare l'abs ,,, guida come dio comanda...
Questa mi è piaciuta più di tutte! :lol::lol::lol::lol:
Sì, in effetti, soprattutto nelle frenate improvvise e impreviste, il piede va giù istintivamentePerché di solito è la cosa giusta da fare. [emoji6]
Claudio Angeletti
L'Arte della sicurezza in moto
BMW K1200GT - Yamaha MT-07
Anni fa' sul forum c'era il post "Il coraggio di saper rinunciare " adesso abbiamo il post "Il coraggio di provare l'ABS" ? :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
05-11-2022, 18:37
...di saper provare l'ABS.
Più simile. :lol:
Al collezionismo di francobolli dovresti darti, altro che moto...
Claudio Angeletti
L'Arte della sicurezza in moto
BMW K1200GT - Yamaha MT-07
Claudio Piccolo
06-11-2022, 17:06
Devo tirar fuori i tre album che avevo da bocia.
Ne avevo di bellini. :cool:
Ecco vedi.
Claudio Angeletti
L'Arte della sicurezza in moto
BMW K1200GT - Yamaha MT-07
Io posseggo una 850RT del 2002 (con ABS e servofreno elettrico perfettamente in ordine) e ti assicuro che quando freni col pedale l'azione frenante è decisamente maggiore dietro (la moto si accuccia), mentre quando freno con la leva al manubrio è bilanciata.
Se non erro, questa modifica di taratura era stata fatta a causa di alcuni clienti che lamentavano di non poter "chiudere" le curve usando il solo freno posteriore.Confermo.
Se la cosa sia nata per lamentela dei clienti, non lo so.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |