Entra

Visualizza la versione completa : Sostituzione catena: DID o Regina?


ukking
02-11-2022, 09:30
Ho già cambiato la catena a 30.000km (con quella originale ancora buona) mettendo una DID 525ZVM-X, pensando di avere montato il massimo che c'è.
Ma adesso sono a 57.000km e la catena è arrivata, la devo regolare quasi ad ogni uscita e la tensione non è uniforme nella lunghezza.
Quindi sarei tentato di passare alla Regina 525-ZRP, che fra l'altro costa di più, per provare.
Pareri, esperienze (anche di altre marche)?

Preciso che ovviamente avevo cambiato, come farò anche stavolta, pignone e corona con materiale originale BMW, che ho una guida sportiva ma non particolarmente stressante per la trasmissione (no impennate, sfrizionate ecc), e che la catena senza manutenzione (che costa il doppio!) non mi interessa.

Pinzo™
02-11-2022, 17:12
DID o Regina sono due ottimi marchi, scegli quello che costa meno, e comunque sia non sbagli mai...

Clod LC
02-11-2022, 19:55
Ciao , ti confermo , anche io con la DID 525ZVM-X non faccio più di 18000km, giuda sportiva, no impennate no sfrizionate. E' già la seconda ovvimente tutto il kit corona pingone originali e catena DID.
La mia comincia a perdere gli x-ring.
Ora cerco di fare attenzione nella pulizia, non più con gasolio, ma solo con prodotti appropriati, vediamo come andrà.

ukking
03-11-2022, 08:01
Penso metterò Regina, più che altro per provare (anche su una moto precedente avevo finito 2 DID).
Come pulizia uso Motul Chain clean con un pennellino specifico che agisce su 3 lati della catena, poi grasso bianco Valvoline, più o meno ogni 1000km

Lario
06-11-2022, 14:36
per pulire passa a petrolio lampante/bianco, 1 lt costa meno di un flaccone Motul, da sempre utilizzato su catene con oring prima che uscissero certi prodotti. Io poi uso olio per cambio 80-140W, quello per camion. Molto denso, dopo 24h passi un panno per togliere l'eccesso e sporca pochissimo il cerchione. Circa ogni 600/700km. Con la moto precedente a catena, venduta a 33K km, la catena era ancora più che decente ;). Con l'attuale 15K km, originale, sembra nuova

david T.
06-11-2022, 14:51
Son passato al berotec e fine.
Una pulizia ogni 5000 giusto per e basta

Mazzone
06-11-2022, 19:25
per pulire passa a petrolio lampante/bianco, 1 lt costa meno di un flaccone Motul
Quotone ! Pulisce come null'altro senza grippare gli o'ring.
Però io poi uso grasso per catene professionali (non necessariamente per moto), denso ma cmq molto penetrante. Mai avuto problemi di impuntamenti od altro in 40 anni di moto.
;)

bmwer71
06-11-2022, 20:06
Ho una RK 525 ZXW gold da montare abbinata a corona e pignone chiaravalli... ma BMW durante il tagliando si è rifiutata di montarmi il tutto dicendo che non montano nulla che non sia originale BMW.
Suggerimenti zona Varese / Milano interland??
Per cronaca con il kit originale sono arrivato a 28.000 km senza particolari problemi lo cambio più per scrupolo..

Gnolo
07-11-2022, 06:50
33200 km pulizia con petrolio bianco è grasso motul per ora regge………ma passato l’inverno penso di fare il cambio con il tagliando dei 40000 km

ukking
07-11-2022, 08:21
@bmwer71: è il motivo per cui monto pignone e corona originali (forniti da loro): così non fanno storie...

davids64
27-01-2023, 02:44
Ciao a tutti, dopo 30/k km catena perfetta. Al rientro dopo ogni uscita passo Motul chain. Guida sportiva del tipo, ogni 6000 km gomme m9 da sostituire. Mai lavato catena con getto idropulitrice.

luca87to
27-01-2023, 15:20
Il motul chain intendi quello con il pennello integrato nel tubetto ?

Pinzo™
27-01-2023, 16:14
Mai lavato catena con getto idropulitrice.

...e ci mancherebbe!!! :rolleyes:

megaburnou77
03-03-2023, 02:17
per pulire passa a petrolio lampante/bianco, 1 lt costa meno di un flaccone Motul, da sempre utilizzato su catene con oring prima che uscissero certi prodotti. Io poi uso olio per cambio 80-140W, quello per camion. Molto denso, dopo 24h passi un panno per togliere l'eccesso e sporca pochissimo il cerchione. Circa ogni 600/700km. Con la moto precedente a catena, venduta a 33K km, la catena era ancora più che decente ;). Con l'attuale 15K km, originale, sembra nuova

manutenzione perfetta, il petrolio bianco e' il TOP!
Io lo uso anche per la catena della bici ed ' davvero un prodotto ottimo!

Poi via di olio per cambio e la catena ringrazia.
Minima spesa massima resa!
:D:D:D

kbmw
03-03-2023, 13:59
Anche io petrolio bianco
Però chiedo: perché olio per cambio e non ad es. prodotti tipo WD 40 specialist lubrificante catena o simili, ovviamente compatibili O ring?

Superteso
03-03-2023, 14:01
Perché ti costa meno e funziona istess se non meglio

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Slim_
03-03-2023, 16:20
... perché olio per cambio e non ad es. prodotti tipo WD 40 specialist lubrificante catena o simili, ovviamente compatibili O ring? io uso il motorex per catene moto stradali. È veramente molto fluido (più dell'acqua) e ne basta "meno del meno", inoltre non fa incollare lo sporco e proprio per questo motivo non uso MAI il grasso di nessun tipo (nemmeno lo specifico per catene).
Poi è vero che i gommini degli oring sono più robusti di quanto si pensi e la lubrificazione utile è all'interno, però vuoi mettere "sentire la catena che gira libera più che da nuova".
Ehhh... ognuno ha le sue fisime (poi ne ho anche altre eh ![emoji14][emoji2960][emoji23]).

luca87to
25-03-2023, 19:15
Ragazzi ho 26000km la catena quando va cambiata ? Ho come l impressione che deve essere tirata mi potete spiegare ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
26-03-2023, 14:52
Luca dipende da come l’hai trattata ….. io ad esempio ho su 37000 km e ora mi accorgo ad ogni uscita che tende al allungarsi e quindi ho già fatto fare un preventivo per corona e pignone originale e catena oro EK e a breve le faccio cambiare

luca87to
26-03-2023, 14:53
Io l’ho presa a 23000 km usata ho visto che ha parecchio gioco ma sul libretto c’è scritto 4,5 5 cm di gioco la mia è una k49


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
26-03-2023, 15:49
Guarda se i perni della maglia sono ancora paralleli ….. e non sfalsati

Slim_
26-03-2023, 16:44
Luca87to, il gioco però NON è un indicatore di consumo ma solo di necessità di registro. Occorre agire come ha appena detto Gnolo.

luca87to
26-03-2023, 17:19
Ok domani guardò grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwer71
26-03-2023, 18:25
Beh anche gli o ring se guardati con cura sono indicativi per valutare lo stato di usura. Si vedono e si sentono se consumati con una catena molto rumorosa anche se pulita e lubrificata. Inoltre una catena
" alla fine" seppur ben mantenuta non " smorza " nell'apri chiudi del gas, il tiro e freno motore con un gioco fastidioso ( strattone) anche se correttamente registrata.
Facendo ruotare sul centrale la ruota inoltre la tensione risulterà corretta a tratti e " lasca" in altri segmenti.
Con un po' di esperienza Insomma una catena troppo usurata oltre che vedersi si sente alla guida.

luca87to
26-03-2023, 19:38
Io ho come l impressione che nell apri e chiudi se senta troppo il gioco della catena ma non so se è una mia impressione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
26-03-2023, 21:16
Luca87to, prima di complicarsi la vita, io direi che è meglio fare ciò che prevede il libretto:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230326/8dd5485814400ee82428940b02b3c4fb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230326/148a6ae32b544c723d414a1f9c3764c8.jpg

luca87to
26-03-2023, 21:18
Ah grazie avevo visto quella sezione mi ero perso questo pezzo volevo chiedere i controlli che dice di fare alla catena va fatta da cavalletto centrale ? Anche quella del tiraggio intendo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
26-03-2023, 21:56
Luca87to, io ti dico quale cavalletto (visto che il tuo libretto .... sarà diverso dal mio [emoji23][emoji23])
Però tu mi spieghi la parte cerchiata in verde 🫣[emoji33][emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230326/6337374940e86757a6593f53b45dcbfb.jpg

luca87to
26-03-2023, 21:57
Non ho capito la cosa cerchiata in verde domani che sono a lavoro faccio una foto al libretto che l’ho lasciato lì


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
26-03-2023, 21:59
TapaTalk non aveva caricato la foto

luca87to
26-03-2023, 22:00
Ah ora ho capito ma sai che anche io venerdì che li stavo leggendo sono rimasto basito [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca87to
26-03-2023, 22:01
Forse intende la folle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
26-03-2023, 22:09
Guarda .... non so che dire.... per me è un errore nei vari passaggi e traduzione .
Personalmente la pulizia la faccio sul cavalletto centrale e motore SPENTO e in folle.
Per la tensione catena invece, giù dal cavalletto, moglie seduta al posto mio e io guardo il gioco catena.
PERÒ: io sono vecchio e le cose possono essere cambiate, ma su alcune almeno .... "lasciatemi qualche certezza" ![emoji23][emoji23]

luca87to
26-03-2023, 22:11
Però dice priva di sollecitazioni e su cavalletto laterale domani controllo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
26-03-2023, 22:26
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230326/7b81158c3d5c58d15e95548572c66944.jpg
Ecco la mia si vede bene che è da cambiare maglia piegata e perni sfalsati [emoji28]

bmwer71
27-03-2023, 10:50
.. Certo
Maglia grippata

bmwer71
27-03-2023, 11:05
:D
@slim i metodi vecchi sono sempre i più giusti!!

Slim_
27-03-2023, 13:52
Sperèm [emoji23][emoji23]

kbmw
29-06-2023, 09:04
Scusate la domanda stupida ma dopo 31 anni cardano bmw ora da due anni ho catena, m endurance.
A breve dovrò cambiarla , sono a 30000 km , devi farlo tax in conce bmw per non pregiudicare la garanzia ancora valida per altri 2 anni?
Grazie
Ciao

Gnolo
29-06-2023, 12:05
Perché si invalida la garanzia?

Frankie71
29-06-2023, 12:12
Scusate la domanda stupida ma dopo 31 anni cardano bmw ora da due anni ho catena, m endurance.
A breve dovrò cambiarla , sono a 30000 km , devi farlo tax in conce bmw per non pregiudicare la garanzia ancora valida per altri 2 anni?
Grazie
Ciao

Allora, un conto è fare il lavoro in BMW così ti rimontano la M endurance (che in effetti riduce un pò la manutenzione necessaria, nella mia esperienza perlomeno), ma la garanzia non centra nulla.

Semplicemente perchè la catena è materiale di usura, non sarà mai coperta da nessun tipo di garanzia (anche perchè la sua durata dipende tanto da come la mantieni tu), indipendentemente da chi fa il lavoro...

Anche perchè a sto punto ragionando così pure i cambi gomme dovresti farli in BMW...

kbmw
29-06-2023, 12:19
Grazie
gomme e pastiglie infatti non le cambio in concessionaria.
Era uno scrupolo , la catena e’ legata al motore e trasmissione

SPEEDTRIPLE
22-02-2024, 21:17
Qualcuno ha montato passo 520 invece che 525?

Simo1000XR
19-03-2024, 15:09
Una domanda a chi monta catene non originali BMW (tipo DID o Regina): perché? Quali vantaggi porta? Mi pare di capire che DID duri molto meno dell'originale BMW perciò non capisco il motivo dell'uso di alternative all'originale se di qualità inferiore.

Non è una provocazione ma una domanda seria perché mi accingo anche io al cambio del kit trasmissione.

JEAN_BUITRE
19-03-2024, 15:46
Ciao, non mi risulta che BMW faccia catene di trasmissione . . . . io monto DID e mi trovo molto bene.
Ogni 30.000 km la cambio, giusto per scrupolo, ma ha ancora strada.
Sicuramente dipende dalle strade percorse.

Ciao - Jean

Simo1000XR
19-03-2024, 15:58
Ovviamente le farà produrre ma la domanda è: per quale motivo preferire ricambi non originali rispetto agli originali, prezzo a parte?

Gnolo
19-03-2024, 16:06
Con solo il prezzo della catena che costa circa 300€ ti fai tutto il kit di altre marche se non erro il kit della catena M regina era sui 650€ montanti lo scorso anno con quella cifra ne fai due

Simo1000XR
19-03-2024, 16:14
@Gnolo la catena originale BMW costa 190€ quindi circa 50€ più della DID. Tu ti riferisci forse alla M Endrance che costa, in concessionaria BMW, 380€.

Quello che cambia tanto sono pignone e corona che originali costano, rispettivamente, 76€ e 126€ quindi molto di più di ricambi non originali.

luca87to
19-03-2024, 16:43
Ma alla fine è vero che se si montano corona o pignone non originali si potrebbe avere problemi di affidabilità o non c’entra niente ? Mi sembra di aver letto così o magari mi sbaglio … io Comunque ho fatto fare kit catena di trasmissione a Torino su s1000xr del 2016 e mi hanno preso 450 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
19-03-2024, 16:46
@luca87to dove hai fatto fare il lavoro? Concessionaria BMW o altro meccanico? Pezzi originali o after market? Quando?

Ti informo che solo di pezzi originali, in BMW ci vogliono 406,96€ quindi 450€ con manodopera è ottimo.

luca87to
19-03-2024, 17:03
L’ho fatto fare in ufficiale bmw


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca87to
19-03-2024, 17:13
E Comunque non so che modello hai te ma io ho la k49 del 2016 e in fattura leggo
Catena 151,95
Falsa maglia catena 6,98
Pignone 17 denti 60,66
Corona 45 denti 100
Sostituzione kit trasmissione 52,69
Più 81 euro di iva
Ho fatto questo perché non sapevo se potevo mettere la foto
Lavoro fatto luglio 2023

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
19-03-2024, 17:49
Simo sì io avevo quella M e mi piaceva restare con maglia oro quella originale e grigia

Simo1000XR
20-03-2024, 12:13
E Comunque non so che modello hai te ma io ho la k49 del 2016
La mia è MY19 sempre K49 e i prezzi che ho riportato sono presi dal listino ufficiale di marzo 2024 (https://www.ricambi-moto-bmw.it/). Il lavoro non lo devo ancora fare visto che sono a poco meno di 21.000 km.

luca87to
20-03-2024, 12:19
Io la fattura fatta da rosta non penso da luglio siamo cambiati esponenzialmente i prezzi e Comunque basta mandare una mail e ti rispondono con il prezzo io avevo fatto così … anche per le sospensioni e mi hanno chiesto dai 350/400 euro quest’anno alla fine me le sono smontate io e le ho portate da pcr le vado a ritirare oggi pomeriggio spesa 162 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk