PDA

Visualizza la versione completa : Batteria e sistema elettronico


Ipergatto
29-10-2022, 22:11
GS 1250 “nuovo” 2021. Batteria tenuta in carica. Esco dal box. La moto si avvia subito e regolarmente dopo 15gg. di fermo. Faccio circa 1ora di strada tra autostrada e statale. Poi mi fermo per togliermi un pullover. E spengo il motore.
Qualche minuto e tento di ripartire. Non parte ed il TFT mi dice che c’è un problema alla trazione e di andare adagio in officina. Spengo, sperando di resettare. Riaccendo il quadro d riavvio: qualche un paio di sussulti ma il motore non parte. Rispengo il quadro e riaccendo. Tutto sembra regolare ma non riesco a riavviare. Ora il TFT dice “difetto nella gestione del motore” e ancora non si riavvia.
Resetto tutto alle impostazioni di fabbrica. Ma niente. Non parte.
Per fortuna trovo il meccanico BMW al cell perché il soccorso stradale BMW mi dice che non porterà oggi la moto all’officina autorizzata anche se è a pochi chilometri di distanza ed è disponibile (sebbene chiusa il sabato pomeriggio)
Arriva il meccanico e cambia la batteria. La moto riparte. Nessun messaggio di guasto. Tutto ok.

Domande:

1) che cavolo di batterie sta montando bmw (qualcuno ha avuto problemi simili?)
2) perché il “sofisticatissimo” sistema elettronico mi dice, prima, che ho un problema di trazione e poi di gestione del motore e di andare lentamente in officina quando invece è la batteria che è “partita” e non riesce ad avviare il motore?
3) l’officina BMW era chiusa (pomeriggio di sabato) ma disponibile ad accettare la moto, perché, sebbene a pochi chilometri,https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221029/8d903c77054c4add91a39c1f304bbd84.jpg
l’assistenza stradale avrebbe messo la moto in deposito sino a lunedì ?

bigmask
29-10-2022, 22:24
Cambiate 2 (DUE) batterie alla mia hp nuova nel 2019... dicevano che avevano avuto una partita di batterie farlocche! Moto sotto mantenitore, partiva solo a sfiorare il bottone dello start, mi fermavo dopo pochi km x un caffè o a fare rifornimento e faticava a riaccendersi, dovevo provare due o tre volte con messaggi strani al tft tipo luce stop guasta... vedo che la partita di batterie farlocche nn è ancora finita...

Big bamboo
30-10-2022, 06:20
Effettivamente gli errori riportati dal display, non fanno pensare di certo ad un problema alla batteria, tieni però in considerazione che un calo di tensione ( o anche di potenza ) possono portare le varie centraline a "leggere" male alcuni valori ( soprattutto in fase di avviamento) e conseguentemente segnalare un guasto.
P.s.
Il manutentore è Bmw?
Lo chiedo, perchè con la mia ex Xr900, ho avuto diversi problemi elettronici dopo l'utilizzo del carica batterie (non bmw).
Dopo alcuni messaggi di errore riportati dal display, l'unico modo per ripristinare era staccare un polo della batteria, aspettare un po, e riattaccare.
Ma se riattaccavo il manutentore, all'avvio di nuovo problemi.
Tirando le somme, l'unico modo sicuro e che non dava problemi per caricare la batteria, era quello di metterla in carica staccata dall'impianto della moto.
Non vorrei dire una cagata, ma mi sembra che sul manuale della Xr ci sia anche scritto di caricare staccata dall'impianto.... ma ci devo guardare....
Tutto questo per dirti, che non è detto che sia per forza la batteria ad essere difettosa, magari ti era sufficiente staccare e riattaccare i poli.
Pps.
Bisogna anche considerare che non tutti i manutentori sono identici... il mio dava i problemi descritti.
Ciao!

cit
30-10-2022, 07:51
Cambiate 2 (DUE) batterie alla mia

Evidentemente dalle esperienze negative BMW non fa tesoro.
Successo anche a me, ed a moltissimi altri, ma una decina d'anni fa, o forse più, non ricordo. Dopo la sostituzione (in garanzia) di due batterie, ho comprato una Spark con un gruppo d'acquisto qui su QdE ..... non ho più avuto problemi per anni e l'ho riciclata su di un paio di moto.

.

laghettoclaudio@gmail.com
30-10-2022, 12:08
Praticamente chi acquista un gs nuovo gli conviene portarsi appresso una nuova batteria
La tieni nel bauletto tanto e piccola
La moto ti da problemi e non parte piu?
Provi a sostituire la batteria
Pazzesco ma almeno hai speranza

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

raffa63
30-10-2022, 12:14
Io ho un problema assai analogo ad Ipergatto. R1250R.
Moto la mattina parte senza problemi. Vado per prendere i giornali, un paio di km, spengo. Risalgo in moto, nulla. Lascio raffreddare per 1 ora. Riprovo a riavvivare senza far completare il ceck al TFT, prima stenta eppoi e si riavia.
A me compare il messaggio di problemi alla lampada del faro.
Già lo scorso anno mi hanno cambiato la prima batteria, moto anno 2020 in garanzia.
Venerdì ho portato la moto a tagliando perchè compare la scritta e mi ero rotto anche perchè la garanzia scade nel 2024. Ho rappresentato il problema ed il meccanicio al ritiro mi ha detto che cammino poco, l'elettronica è sempre attiva e che devo usare il mantenitore. Ho risposto che usavo il mantenitore collegato solo alla Tenerè di mio figlio 20 anni fa!
Ma non rompono.
BMW ha un bug in queste moto.
Ce ne sono a migliaia di discussioni simili.
Cambiare come dicono molti la batteria e mettere la litio, forse la soluzione essendo più potenti in spunto?

s.milan
30-10-2022, 16:02
Ecco una delle tante discussioni in cui ho postato un po' di "analisi":
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488239&page=9
Ora il messaggio va e viene in maniera casuale.
Se il messaggio compare al check, e metto in moto, la moto va in protezione.
Se non metto in moto ma spengo e riaccendo il quadro rifacendo i check, vado avanti fino a quando non scompare. Poi la moto va senza andare in protezione.
Se invece me lo fa in corsa, va in protezione direttamente e sono rotture di balle.
Con motoscan poi controllo, ed i codici di errore sono sempre gli stessi.
Corpi farfallati.
In conce brancolano nel buio, io intanto mi sto tenendo il conto di quanto appare.
Vorrei iniziare cambiando la batteria che è ancora quella originale, che però va...

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

laghettoclaudio@gmail.com
30-10-2022, 16:48
Belle rogne

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ipergatto
30-10-2022, 19:38
Una cosa che mi sembra strana è che, cambiata la batteria, con una nuova, la mia GS si è subito avviata senza problemi ed i messaggi sul difetto nella gestione del motore o del controllo di trazione, non si sono più presentati (anche oggi tutto ok).
Spiego perché ritengo strana, una cosa che su veicoli con meno elettronica, avrei ritenuto normale e logica.

Ora, una batteria può anche essere difettosa, ma, è mai possibile che il, teoricamente, sofisticato sistema di gestione elettronica della moto, di fronte a un motore che non riesce ad avviarsi a causa della batteria, risponda “la qualunque” e non “batteria scarica” o “batteria difettosa”?

Guardando il quadro, la batteria era a più di 12v., luci accese, quadro acceso.
Poi il motore non si avviava, dopo un paio di sussulti e comparivano i messaggi di difetti, avvertendo di viaggiare lentamente per raggiungere l’officina (!?). Possibile che il sistema non si accorgesse che il motore non si avviava?

Era veramente fallata la batteria o è il sistema elettronico ad avere problemi ?

*paranoia on*

Mi viene quasi il dubbio che togliendo la batteria (e, quindi, l’alimentazione!) ed inserendone un’altra, il sistema si resetti e quindi tutto sembri ok … sino al ripresentarsi di condizioni analoghe che non hanno a che fare con la batteria in sé.

*paranoia off*

Quale è la vostra esperienza ed il vostro parere? Qualcuno, con un problema analogo, ha provato a staccare e riattaccare la batteria anziché sostituirla?

Grazie [emoji120]

s.milan
30-10-2022, 20:08
Finora, no.
Sempre cancellati gli errori con motoscan, ma mai staccata la batteria.
Mai fatto, per la pigrizia di evitarmi la scocciatura di staccare uno dei due poli dato che comunque son lì vicino alla presa obd.
In ogni caso, tra le varie ipotesi, quella della batteria è la più facile e forse la meno costosa da applicare.
Nel mio caso, dove l'errore è sempre quello dei corpi farfallati, la teoria è che sia in fase di check che a motore acceso, la batteria non proprio "in forma" dia qualche impulso non ottimale allo stepper del cf sinistro che aprendosi/chiudendosi non in tempo, faccia sfasare la tolleranza e spari fuori il messaggio di errore o mandi il motore in protezione.
Ipotesi 2: il problema sta nel sensore/potenziometro del cf e al massimo si potrebbe sostituire solo quello.
Finora, però, non ho avuto problemi ed errori con l'esa (sgrat sgrat).

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Ipergatto
31-10-2022, 09:39
Il manutentore è Bmw?
Lo chiedo, perchè con la mia ex Xr900, ho avuto diversi problemi elettronici dopo l'utilizzo del carica batterie (non bmw).

Si. Quando tengo ferma la moto per un periodo, resta in carica con manutentore BMW (ultimo modello 2021).

raffa63
31-10-2022, 13:39
Io utilizzo un mantenitore non bmw e tutto funziona.

Sono arrivato alla conclusione che attendo un pò e prenderò la batteria al litio magari maggiorata.
Ne sto discutenzo nell'apposito post

Romanetto
31-10-2022, 16:27
Io sono dell'opinione che il mantenitore sempre attaccato nei periodi di fermo stressa inutilmente la batteria e la porta ad esaurirsi.

Personalmente nei periodi di fermo attacco un mantenitore fino alla fine della carica (quiindi poche ore), quando mi segnala la carica terminata stacco tutto e ci rivediamo il prossimo mese

Gillo
31-10-2022, 18:21
Io lascio il mantenitore attaccato 6 mesi durante il rimessaggio invernale e la batteria mediamente mi fa 4 anni.
Mantenitore originale Bmw, quello nero adatto anche x le batterie al Litio.
Mia esperienza personale.....

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

MIRKO78
31-10-2022, 18:36
Anche io utilizzo il mantenitore Bmw nero, ma lo collego ogni tanto in caso di stop prolungati e lo scollego raggiunto il 100%. Il discorso del mantenitore lascia il tempo che trova, in quanto in caso di solfatazione della batteria il mantenitore viene ingannato, così come anche il sistema di ricarica della moto (alternatore ed elettronica) per i quali il voltaggio risulta alto e la batteria quindi carica anche se in realtà non è così. Per evitare tutto questo servirebbe un carica batterie in grado di effettuare programmi mirati con specifici cicli di desolfatazione. Sinceramente non saprei se il mantenitore Bmw faccia o no questi cicli, penso ricarichi e basta abbassando l’amperaggio in funzione del livello di carica raggiunto.

T1z1an0
31-10-2022, 18:43
Io comprato mantenitore BMW nel 2014 e da allora ha sempre una moto collegata 24/7. Mai problemi

raffa63
31-10-2022, 18:52
Bah, resto basito da quelli che leggo.
Nessuno dei miei mezzi ha di queste cure, mai problemi.
Ripeto a dire che ci sono mezzi che escono ogni due / tre mesi e non mi hanno dato problemi. Ogni tanto atacco il manternitore per uan giornata eppoi basta.
La barca a vela non ha mai le batterie ricaricate nel periodo autunno/inverno. Sta anche un mese senza essere messa in moto, si avvia a primo colpo, sta 10 minuti in moto eppoi stop.
Non vogliatemene ma queste moto hanno al loro interno un bug, forse utilizzo un termine sbagliato. Diciamo un difetto di conformità, forse più esatto!

s.milan
31-10-2022, 19:35
Nemmeno io ho questi problemi: la moto la uso sempre, pure d'inverno, per cui sotto manutentore non ci sta mai.
Ho preso quello della lidl più per sicurezza, e l'ho utilizzato solo una volta, ironia della sorte sull'Africa Twin, quando ho dovuto ricaricare la batteria originale che mi ha lasciato a piedi al secondo anno!
Per il resto, mai usato e non ho nemmeno intenzione di usarlo ora.
Al massimo cambio la batteria e via.
Litio? Forse...
I ogni caso, anche io propendo per qualche cacchiata software.
Sarebbe da andare in debug quando compare l'errore! [emoji23]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

raffa63
05-01-2023, 13:34
Parliamo sempre di queste maledette batterie, ma sono le batterie realmente o queste moto che sono un aborto!?

azzeta
05-01-2023, 14:17
La mia 1250 del 2019 aveva gli stessi problemi, nonostante sotto manutentore originale. Pensando fosse la batteria andata, l'ho sostituita con una Motobatt mbyz16hd di maggiore capacità e spunto, ma anche questa non ha risolto. Sostituita infine con una litio di ancora maggior spunto e ancora stenta. Il problema va cercato altrove.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

yuza
05-01-2023, 14:47
litio di ancora maggior spunto

Vana speranza...le litio non sono testate in CCA secondo norma (che è solo per le piombo-acido). Il dato in etichetta è una stima a temperatura ambiente...

raffa63
05-01-2023, 18:30
La mia 1250 del 2019 aveva gli stessi problemi, nonostante sotto manutentore originale. Pensando fosse la batteria andata, l'ho sostituita con una Motobatt mbyz16hd di maggiore capacità e spunto, ma anche questa non ha risolto. Sostituita infine con una litio di ancora maggior spunto e ancora stenta. Il problema va cercato altrove.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Ma hai denunciato il problema in concessionaria chiedendo l'intervento della casa madre?

kloontz
05-01-2023, 18:44
Vana speranza...le litio non sono testate in CCA secondo norma (che è solo per le piombo-acido). Il dato in etichetta è una stima a temperatura ambiente...Curiosità: non sarebbe possibile applicare la norma delle piombo-acido con il cold cranking test alla temperatura minima dichiarata dal costruttore?

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

edramon
09-01-2023, 13:09
Stessi problemi in KTM. Non so se le batterie sono difettose, mi sa di più che erogano uno spunto al limite per far accendere la moto. Se la tensione scende sotto un certo valore le centraline impazziscono.
Con il KTM che ho ora, con il caldo la moto parte a fatica e si accende spia motore o errore abs. Basta spegnere e riaccendere.

raffa63
09-01-2023, 16:24
Sto utilizzando ora il mantenitore "nero" BMW e noto cose strane, batteria al
38% caricata in circa due ore. Dopo un paio di giorni ricollego il mantenitore e noto che la batterai è già a circa il 60%.
Mediamente una carica dura circa 14 gg. Sono moto energivore?
Provato a non accendere il quadro così come indicato da manuale e declamato da tanti e la batteria carica ugualmente.
Qualcosa non torna in queste moto e viste le discussioni che si trovano in rete è un problema reale che magari non si riscontra in tutte le moto ma che esiste.
BMW se ne infischia!

yuza
09-01-2023, 16:55
Curiosità: non sarebbe possibile applicare la norma delle piombo-acido con il cold cranking test alla temperatura minima dichiarata dal costruttore?


La norma piombo (EU) prevede di portare la batteria a -18° per 24h e poi scaricare con la corrente in etichetta etc etc

Le li-ion a -18° sono praticamente inerti....la scarica delle li-ion risente tantissimo della temperatura, più delle piombo (che a -18° già perdono un buon 40% di prestazione)

Lo vedi dalle difficoltà di avviamento a zero gradi (esterni, la batteria magari è a 2-3°) di chi monte le li-ion....

Si potrebbe fare una prova a 0°, quella si. Ma senza una norma tecnica che definisce come, con quali parametri, quali requisiti etc...lascerebbe il tempo che trova

kloontz
09-01-2023, 20:21
Si potrebbe fare una prova a 0°, quella si. Ma senza una norma tecnica che definisce come, con quali parametri, quali requisiti etc...lascerebbe il tempo che trova
Esattamente quello che intendevo.
Visto che tanto l'uso della norma è volontario e queste norme di performance servono solo a confrontare i prodotti, in assenza di una norma si potrebbe iniziare a fare così.

Comunque con la nuova Standardization Request del Regolamento Batterie potrebbe essere che ci sia anche un work item per una norma di performance delle SLI al litio... Se mi ricordo controllo.



Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

Picus77
15-12-2023, 15:22
Buongiorno, vorrei gentilmente sapere se qualcuno di voi ha risolto il problema. Come già scritto, anche io ritengo che non sia un problema di batteria. Prima con l'originale e poi con una Motobatt e stesso problema, se mi fermo dopo 10 minuti dal primo avvio e la riavvio dopo una breve sosta, é sempre un terno a lotto se riparte o no. Soliti messaggi di errore che non c'entrano nulla, faccio riposare una mezz'oretta e riparte nuovamente. Io credo che sia un problema di ricarica del circuito, nel senso che o non è immediato o troppo basso. Sta di fatto che se la riaccendo il giorno dopo, invece parte regolarmente. Il problema sta negli avviamenti ravvicinati, non nelle batterie. Qualcuno ha risolto?

FedericoRT
15-01-2024, 12:24
Ciao a tutti

Ho una RT 1250 del 2019 (acquistata usata l'anno scorso), sono alla 3 batteria in un anno........Stesso problema evidenziato da tutti,cioè primo colpo tutto ok, se la spegni e riaccendi si spegne tutto.
In BMW mi dicono che se il difetto persiste,provano ad installare una batteria con più capacità
La verità è che all'accensione il voltmtero segna 11.8 Volt sia con mantenitore che senza
Penso anch'io che il problema non sia la batteria ma qualcosa che in avvio scarica la batteria

B4n24i
15-01-2024, 13:44
Ciao Federico, 11,8 volt sul quadro indicano che la batteria non è messa bene. Sembra che questi motori a fasatura variabile presentino questo problema, che POTREBBE essere dovuto ad una elevata compressione nei cilindri nelle riaccensioni a caldo. La diagnosi non è facile, perchè nell'accensione sono coinvolti diversi componenti (batteria/relais avviamento/motorino) e la sostituzione della batteria spesso risolve il problema ma solo per poco. Ad alcuni sono stati cambiati anche il relais e il motorino. Quando si cambia solo la batteria sembra che anche la nuova batteria subisce degli stress con questi avviamenti gravosi e si deteriora in poco tempo. Purtroppo sino a quando non si farà un pò di casino con la BMW per costringerli a prendere di petto la situazione e risolverla, continueranno a lasciar correre.
Ho aperto un apposito topic sull'argomento, per poter fare una statistica, e una volta che siamo in tanti, provare a farci sentire.

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=529048

supermissile
15-01-2024, 16:00
non ci sono più le batterie di una volta...è una questione di fortuna...io la batteria la tengo sempre attaccata al mantenitore C-TEK mai avuto un problema ,sempre efficente...quando la moto stenta a partire alla batteria non fà bene perche prende le botte e diminuisce la durata.

raffa63
17-01-2024, 08:46
@B4n24i
Il foglio riporta dei dati che non sarei in grado di acquisire.

Dici giusto che fin quando non faremo un pò di casino BMW prende sottogamba il problema.
A me sostituito un motorino e due batterie in meno di 2 1/2 anni.
Il problema non si sà.
Molti accettano la situazione utilizzando sempre il mantenitore e quindi accetano la mancanza di conformità!

Brein secondo
17-01-2024, 09:57
Magari dico una stupidata ma secondo me sulle moto che hanno questi problemi ci sono dispersioni, tipo fili scoperti, acqua nei connettori ecc.
Nessuna batteria mi è mai durata meno di 5 anni, e le ho spesso lasciate ferme senza manutentore.

B4n24i
17-01-2024, 11:14
raffa63: inserisci solo i dati che hai, ho letto i tuoi problemi, una volta che la tabella si riempie può servire a risolvere. Nel tuo caso ad esempio nell'ultima cella potresti scrivere che ti hanno cambiato n batterie e alla fine batteria e motorino (è utile sapere anche se ti hanno fatto pagare).
Per il discorso mantenitore, spesso leggo in giro che nemmeno quello evita l'invecchiamento precoce della batteria, anzi è un'altra informazione da inserire nella tabella.
Sicuramente anche la presenza di centraline varie che consumano anche a moto spenta può peggiorare la situazione (allarme, eventuali accessori aftermarket tipo tracker, etc). Il consumo a moto spenta può essere comunque verificato facilmente, se non si hanno le competenze da un elettrauto, per capire se c'e' qualcosa che non va.

Brein: possono esserci molteplici cause, ma escluderei fili scoperti e dispersioni nel senso di cattiva qualità di cablaggi/connettori. Il problema ha una certa frequenza nei motori 1250, la difficoltà è capirne la (le) fonti.

raffa63
17-01-2024, 13:19
@B4n24i
il file parrebbe non più disponibile.
Per quanto attiene al mantenitore io non sono un sostenitore, anzi, ho diverse moto e tra cui qualcuna molto più tecnologicamente avanzate che non ne necessitano assolutamente.
Mi riferisco a chi lo uso assiduamente e lo giustifica quando invece BMW nel libretto uso e manutenzione lo raccomanda per inattività superiori a 4 settimane!

B4n24i
17-01-2024, 13:59
grazie per la segnalazione, risolto. Il problema era che se aggiorno il file, anche se il nome non cambia, il link va rifatto.

Si, sul mantenitore siamo d'accordo, è solo una scusa che qualche meccanico può addurre "si danneggia la batteria perchè non hai il mantenitore". L'indicazione che dici riportata dal manuale è corretta. E come scrivevo sopra non mi convince l'uso ininterotto del mantenitore, perchè se gestisce la batteria senza surriscaldamenti/sovracariche va bene, ma se invece "esagera" non ce ne accorgiamo, se non quando all'avviamento troviamo la moto con il mantenitore che segnala "batteria carica" mentre invece è già defunta.
Il nocciolo della questione da chiarire è perché la batteria invecchia rapidamente? In molti casi la sua sostituzione non fa altro che rimandare il problema di qualche mese, quando magari è scaduta la garanzia e tocca pagare di tasca propria.

ZUZZU
17-01-2024, 23:07
Adv Rallye del 2017.

Dopo 2 anni in Norvegia ad ogni accensione ha iniziato a darmi errori abs, sospensioni, traction…..un bordello. Ma si accendeva regolarmente e avevo pensato a qualche problema più serio.
Arrivato a casa batteria ko.
Ho montato allora una litio ma il problema rimaneva e quindi mi ero rassegnato nell’avere un serio problema.
Sono andato quindi in bmw pensando al peggio ma misurando lo spunto in accensione hanno visto che la litio non riusciva a dare lo spunto necessario.
Rimontata l’originale, ad oggi, mi tocco, tutto ok. Sono passati 4 anni e 40.000km.

Prova ad accenderla, spegnerla, riaccenderla collegandola ad una batteria da auto. Se il problema sparisce sai che è la batteria. Se rimane è della moto.

kloontz
18-01-2024, 07:44
[/QUOTE] ma il mantenitore ....... nel lungo periodo può aumentare la temperatura della batteria accorciandone la vita.[/QUOTE] di affermazioni non esatte ne ho lette, ma questa è la più fantasiosa.
Per scaldare un carico (e la batteria è in carico quando è in carica) ci vuole corrente.
Mi spieghi come fa un mantenitore che se va bene eroga 500 mA (magari pulsati e non continui) a scaldare una batteria da 14 Ah che magari in inverno sta in garage a 5 °C ???
Che poi i mantenitori usano delle curve di carica che non sono piatte e nemmeno lineari, può essere considerato?
Ci pensate che quando la moto è in marcia il regolatore magari butta dentro alla batteria duna corrente dieci volte tanto quella di un mantenitore?

Se avete delle sfighe nella moto, sono sfighe della moto, punto.
Non andate a cercare colpe in uno scatoloni che se lo usate SEMPRE può solo aiutare a mantenere la batteria in salute.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

raffa63
18-01-2024, 09:23
@kloontz
hai detto giusto sono sfighe della moto e per sopperire si utilizza il mantenitore.
Quindi parliamo di moto difettate pagate due decine di migliaia di euro, ma ti sembra giusto!?

kloontz
18-01-2024, 09:46
No, sono sfighe della moto e il mantenitore non c'entra nulla, non risolve e non sopperisce al problema ma è buona norma usarlo.
Nessuno ha detto che sia giusto tenersi le sfighe della moto.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

raffa63
18-01-2024, 14:23
@kloontz
Giusta l'idea di fare un database sulle moto per comprenderne i numeri o poter, nel caso, fare la voce alta in BMW.
Sull'uso del mantenitore, io ne sono un denigratore e lo abborrisco!

kloontz
19-01-2024, 22:29
Mi sembra un punto di vista pratico, utile e assolutamente non ideologico, adatto alla risoluzione di un problema come una bicicletta per un pesce.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

rsturial
19-01-2024, 22:46
Mettiamola così: la missione del mantenitore è quella di sopperire agli assorbimenti della moto e all'autoscarica della batteria quando i periodi di fermo superano i 30gg (in realtà dipende dalla moto, le moto attuali assorbono pochissimo sa spente e le batterie agm hanno autoscarica molto bassa, altro che 30gg).
Ma il mantenitore elettronico ha in più la capacità di ricaricare totalmente la batteria e di tenerla al massimo di efficienza, utilizzando programmi che pilotano la ricarica gestendo la corrente assorbita.
Questa è una cosa che la moto non può fare, gestendo solo la tensione (fissa) di ricarica.
Per il problema in questione, che a quanto ho letto con una nuova batteria non si presenta per un po' di mesi, l'uso costante del mantenitore aiuterebbe ad avere la batteria prestazionalmente sempre al top, minimizzando i disagi.
Non sto appoggiando l'uso del mantenitore come soluzione, non lo è, è un modo per ridurre i fastidi ... In attesa che arrivi una soluzione.
Se in assistenza mi dicessero che il mantenitore è la soluzione non sarei molto cortese nel rispondere.


Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

raffa63
20-01-2024, 08:35
@rsturial
proprio l'uso del mantenitore è quello che mi dicono in concessionaria e da lì che vado in escandescenza, a volte essendo assai scortese.
La loro risposta è che seguono le indicazioni della BMW.
Staremo a vedere quanto dura questa batteria.
Certo che il problema che butta giù le batterie c'è!

B4n24i
20-01-2024, 16:38
@kloontz
Hai ragione, la mia affermazione era eccessiva. L'ho rimossa, resta il fatto che in alcuni post si legge di moto messe sotto mantenitore a fine estate e riprese dopo l'inverno con la batteria morta. Quelli comunemente detti mantenitori sono di solito anche caricabatterie, quello BMW lo danno per 2,5A. La mia ipotesi era che se lo scatolo si rompe, e sbaglia nel gestire l'alternanza carica/mantenimento, finisce per danneggiare la batteria. Poi magari non è mai successo, e sto dicendo una bojata :lol:.

Tornando in tema, la cosa grave è che BMW ancora non riconosca il problema. Se si trattasse di un invecchiamento della batteria, allora tutte le moto con lo stesso motore lo presenterebbero (cioè presenterebbero problemi di avviamento a caldo quando la batteria invecchia). Il fatto che solo un piccolo numero di utenti sia interessato dimostra che c'è qualcos'altro, che però o BMW non sa, o evita di ammettere, tanto alla fine una moto che non si avvia non genera responsabilità per danni come un cardano... Quindi è facile cambiare qualche batteria in garanzia, qualche altro pezzo, per evitare un altro richiamo che costerebbe di più. Sono anni che si legge di moto con questo problema e sono state ipotizzate molteplici cause: problemi al decompressore, di registrazione delle valvole, motorino di avviamento, lascio fuori la batteria perché accade anche con altre non solo con l'originale. Io non capisco, se ci fosse stata la volontà di risolverlo, la casa madre si sarebbe presa la moto di raffa63, o una delle tante altre, l'avrebbe portata a Monaco e se la sarebbe tenuta fino a capire causa e soluzione, e poi avrebbe emesso uno straccio di bollettino tecnico. Se ci fosse stata qualche azione in questa direzione, probabilmente ne avremmo notizia da qualcuno dei tanti interessati, che invece continuano a postare di moto che non partono a caldo nei vari forum nel mondo.