PDA

Visualizza la versione completa : F 750GS nuova o F850 usata?


Clarissa2001
20-10-2022, 12:29
Buongiorno,sono nuova del forum.
Sono i procinto di prendere o la F750 GS nuova o la F850Gs
Usata( mi supervalutano la vecchia GS di mio padre)...quali sono le differenze sostanziali?.
Per uscire di corto/medio raggio...quale è la migliore?.

carlo46
20-10-2022, 16:42
per una donna vedo più adatta la F750Gs, più bassa di sella, sebbene già altina ma la 850 è altissima, un poco più leggera e manovrabile. Ti consente anche qualche strada bianca in scioltezza. Ha molti meno cavalli ma tutti in alto, sino a 6/7k giri vanno uguale se non leggermente di più la 750.
Non so quanto sei alta ma a meno tu sia una amazzone la discriminante altezza sella credo sia quella decisiva.

Clarissa2001
20-10-2022, 18:25
Infatti ho provato soltanto la 850 e mi pareva alta,sono alta 1.69 ,sono una tappetta.

con la 850 mi tratterebbe bene.

Tra le 2 quale è più comoda ?

elettrico400v
20-10-2022, 18:53
Potresti provare l'850 con la sella ribassata (se la trovi e ti piace), anche perchè 1.70m non sono poi così pochi di altezza.
Differenze sostanziale tra 750 e 850 carlo46 le ha descritte bene; opterei per il nuovo modello almeno ti eviti tutti i problemi di usura per i primi 30000km.

Clarissa2001
20-10-2022, 19:07
Già il fatto di poter ribassare la sella mi conforta.
Mi piacciono entrambi,il GS 850 ha 12.000 km ed ha 2 anni.
Il 750 al momento non è disponibile,ma dovrebbero arrivare fra qualche settimana.

Nik650
20-10-2022, 19:46
Ti dico la mia.
Le due moto sono tecnologicamente molto vicine quasi uguali perciò nel mio caso la scelta tra le due è stata dettata da canoni squisitamente estetici.
La 850 mi è piaciuta molto da subito soprattutto la versione 40th, la 750 al contrario proprio no, nemmeno nella versione 40th.
Nonostante la 750 sia più indicata per la mia statura ( cm 170 ) rispetto la 850 ho scelto quest'ultima benché non tocchi a terra con l'intera pianta del piede e nonostante abbia montato dal principio la sella bassa. Con la mappa ESA impostata su road che permette alla moto di "sedersi " di più la posizione in sella migliora sensibilmente, ma poi per la mia guida sento meglio la moto con ESA impostato su dynamic che però alza la moto di un paio di cm.
Comunque, per farla corta, la 850 mi piace la 750 no. Fine

Liones
20-10-2022, 20:46
Rifletti anche sulla tua capacità di guida:
Se sei alle prime armi meglio poter poggiare perfettamente entrambi i piedi

ginogino65
20-10-2022, 21:57
Potresti provare l'850 con la sella ribassata (se la trovi e ti piace), anche perchè 1.70m non sono poi così pochi di altezza.



Ho la F750GS con la sella extra bassa, che porta la seduta a 78cm e sono alto 1.70, tocco terra con solo metà piede, su una F850 anche con la sella extra bassa toccherei terra solo (forse) con la punta dei piedi.




@Clarissa2001



Ma sei sicura di aver provato la F850GS stando seduta da ferma con la moto in verticale e non piegata di lato.

ginogino65
20-10-2022, 21:58
Già il fatto di poter ribassare la sella mi conforta.



La sella per poterla ribassare o alzare la devi cambiare con un altra sella, non esiste un meccanismo che permette di alzare o abbassare la sella.

elettrico400v
20-10-2022, 22:36
meglio poter poggiare perfettamente entrambi i piedi

Anche dopo, specie in emergenza come nei tentativi di caduta causa scivolamenti, un bel colpo di stivale e voilà si torna dritti; personalmente queste esperienze le ho affrontate più volte senza mai cadere negli ondeggiamenti.

Clarissa2001
20-10-2022, 23:36
Rifletti anche sulla tua capacità di guida:
Se sei alle prime armi meglio poter poggiare perfettamente entrambi i piedi

Si praticamente sono alle prime armi

Clarissa2001
20-10-2022, 23:38
Ma sei sicura di aver provato la F850GS stando seduta da ferma con la moto in verticale e non piegata di lato.


Fortunatamente ho il cavallo molto alto,la moto la ho provata per 4 km circa... Ad appoggiare il piede per terra mi resta un po' complicato con la 850

Clarissa2001
20-10-2022, 23:41
@ginogino65


Esiste in Toscana qualcuno che fa delle personalizzate per i gs?,almeno vado ad informarmi

Pegasocube
21-10-2022, 00:33
Più che altro dovresti capire se hai intenzione di fare fuoristrada o meno...
La 850 monta all'anteriore un 21" perfetto per il fuoristrada e meno preciso in strada, la 750 invece un 19" che é esattamente l'opposto.

Clarissa2001
21-10-2022, 07:16
Al massimo strade bianche/ sterratoni

ginogino65
21-10-2022, 08:20
Fortunatamente ho il cavallo molto alto, .....


Omsa che gambe che hai allora, battute a parte vuol dire però che hai il busto corto, prevederei di montare un bello spessore sotto il manubrio per alzarlo un po e spostarlo verso di te, io ne ho messo una da 2cm e mi ci sono trovato bene, ma nel tuo caso guarda se lo trovi di almeno di 4cm.




Esiste in Toscana qualcuno che fa delle personalizzate per i gs?,almeno vado ad informarmi


Se intendi la sella, non lo so ma ci sono molti specialisti (officina della sella per esempio) dove si spedisce la sella e te la fanno come vuoi, ma da una sella extra bassa o la bassa non c'è molto da togliere e migliorare


Al massimo strade bianche/ sterratoni


E allora la F750GS è perfetta per te, per giri corti, medio corti e anche molto lunghi, se la ordini nuova vedi se possibile non farti montare come gomme le anakee 3 che sono molto rumorose e fischiano.

carlo46
21-10-2022, 10:12
Ti dico la mia.
Con la mappa ESA impostata su road che permette alla moto di "sedersi " di più la posizione in sella migliora sensibilmente, ma poi per la mia guida sento meglio la moto con ESA impostato su dynamic che però alza la moto di un paio di cm.


Nik non è Road o Dynamic nell'ESA che varia l'altezza del retrotreno ma la regolazione del precarico, settabile su 'a solo', ' a solo con bagagli' e 'con passeggero'.
A parità di regolazione del precarico settare Road o Dynamic non varia affatto l'altezza ma solo la risposta idraulica durante l'escursione, con meno o più smorzamento.

Nik650
21-10-2022, 14:27
Ti sbagli. Prova empirica e si vede anche a occhio. indurendo il precarico della molla ( dynamic) la moto si alza .

Rings67
21-10-2022, 16:51
Per mia prova empirica , non ho più quella moto però adesso per rifarla, R1250R, l'impostazione del carico Auto/Min/Max influenzava l'altezza della moto e quindi della seduta, ques'ultima non viene influenzata dalle mappe (modalità di marcia)

carlo46
21-10-2022, 17:13
Ti sbagli. Prova empirica e si vede anche a occhio. indurendo il precarico della molla ( dynamic) la moto si alza .

aumentando il precarico della molla la moto si alza sicuro.
Ma come ho scritto sopra la regolazione Dynamic attua un diverso smorzamento e non c'entra assolutamente nulla con il precarico e l'altezza.
Perlomeno nella mia, ma credo proprio anche nella 850, sono due regolazione completamente indipendenti.
Per essere ancora più chiaro in qualunque regolazione del precarico (a solo, solo con bagagli e con passeggero) la moto è alta esattamente uguale in Dynamic o Road.

Rob-Roy
24-10-2022, 14:31
Non sò la GS850 ma la 900XR in Dynamic si alza parecchio...lo senti proprio immediatamente (sopratutto io che sono già basso) :mad:

Infatti quando mi dimentico di cambiare mappa e devo fermarmi, mi accorgo che faccio fatica a toccare

Nik650
24-10-2022, 18:37
Per mia prova empirica , .... Auto/Min/Max influenzava l'altezza della moto e quindi della seduta, ques'ultima non viene influenzata dalle mappe (modalità di marcia)

Non si sta parlando di mappe motore, tasto blocchetto di destra, ma di settaggio ESA , tasto blocchetto a sinistra.

carlo46
25-10-2022, 17:11
Ovvio che si sta parlando di Dynamic e Road ESA, le mappe motore non c'entrano nulla, credo che l'amico qui sopra si sia semplicemente espresso erroneamente citando la parola 'mappa'.
Detto ciò non posso che confermare che a parità di precarico - selezionabile sulle tre posizioni :
-a solo
-a solo con bagaglio
-in due

- non cambia assolutamente l'altezza della moto se in Dynamic o Road (ESA) poichè queste funzioni non influiscono sul precarico molla ma solo sulla taratura idraulica dello smorzamento in compressione ed estensione.

Rob-Roy
26-10-2022, 14:32
Eppure vi dico che quando imposto DYNAMIC la moto alza il posteriore....non sò perchè.
Non capisco se mi sono rimbambito io.....

carlo46
26-10-2022, 15:32
l'hai detto tu eh...:lol:

Nik650
26-10-2022, 19:42
Ovvio che si sta parlando di Dynamic e Road ESA, le mappe motore non c'entrano nulla, credo che l'amico qui sopra si sia semplicemente espresso erroneamente citando la parola 'mappa'.
Detto ciò non posso che confermare che a parità di precarico - selezionabile sulle tre posizioni :
-a solo
-a solo con bagaglio
-in due

- non cambia assolutamente l'altezza della moto se in Dynamic o Road (ESA) poichè queste funzioni non influiscono sul precarico molla ma solo sulla taratura idraulica dello smorzamento in compressione ed estensione.

Visto che hai ammorbidito i toni, continuo nella discussione.
Può essere che mi sbagli anche se la sensazione è forte ( sono un pò vecchiotto per subire effetti placebo), ma forse potrebbe essere così :
Su impostazione road la molla si ammorbidisce quindi la moto si siede di più rispetto all'impostazione dynamic, sotto la sua stessa tara e quando mi siedo la pianta del piede tocca intera a terra. In assetto dynamic la pianta del piede non tocca interamente. Ecco perché mi viene da dire che la moto si alza quando invece con settaggio Road la moto "si siede" in modo sensibile, cioè si stabilizza con un assetto più basso per effetto del peso e della minore capacità di contrasto che la molla oppone alla forza peso.
Può essere, e forse Carlo hai ragione.

homer59
26-10-2022, 21:56
La molla si ammorbidisce onestamente non l’avevo mai sentita[emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46
27-10-2022, 08:47
Visto che hai ammorbidito i toni, continuo nella discussione.


Nik perdona i toni che avevo usato in precedenza e che ho corretto.
Detto questo non posso aggiungere altro a quanto ti ho già scritto e, credimi o informati da altre fonti, non è un'opinione ma la realtà.
Quanto alla molla, come ti fanno notare qui sopra, non si 'ammorbidisce'.
Essa è caratterizzata da una costante elastica (k, espressa in N/mm) invariante.
Può solo essere precaricata più o meno. Se più la moto si alza, se meno la moto si abbassa. E questa funzione di precarico non è svolta dalle tarature Dynamic e Road ESA.

Rob-Roy
27-10-2022, 11:00
Boh io sò solo che in Dynamic il mio essere diversamente alto si accentua di brutto :)

homer59
27-10-2022, 14:05
Può darsi, ma ipotizzo a naso, che l’impostazione dynamic dell’ESA, oltre ad agire sul freno idraulico, imposti un filo di precarico in più sulla molla, al fine di rendere più rigida la risposta?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46
27-10-2022, 14:48
questo può essere possibile su alcune moto molto evolute ove la dizione 'Dynamic', o similare (Sport, Track etc) è come dire omnicomprensiva e aggiorna sia precarico che taratura idraulica e, talvolta, anche mappatura motore, per non parlare eventualmente di risposta del gas, freno motore etc.
Probabilmente, dovrei leggere il libretto, una M1000RR od una Panigale o una Multi V4 hanno funzioni simili.

Ma qui parliamo di F750GS, ove certamente le uniche funzioni disponibili all'ESA sono separate; o precarico o smorzamento idraulico (Dynamic/Road).
E dubito molto che BMW abbia fatto diversamente per la F850GS o la F900XR che appartengono alla stessa 'famiglia'.

infine c'è da dire che la vostra impressione potrebbe forse derivare anche da una errata azione sul tasto che è lo stesso sia per la taratura idraulica (tocco leggero) sia per la taratura del precarico (pressione per un paio di secondi).
A volte se non sono attento anche a me capita di entrare nel menù che non volevo selezionare.

Nik650
27-10-2022, 19:34
La descrizione che in una sola riga esprime Rob-Roy è perfetta anche per me.

nic65
27-10-2022, 20:36
non conosco il mono della GS,ma non è che chiudendo completamente il freno idraulico del mono questo riesce a sostenere la molla?

grimpeur
28-10-2022, 19:17
Buongiorno,sono nuova del forum.
Sono i procinto di prendere o la F750 GS nuova o la F850Gs
Usata( mi supervalutano la vecchia GS di mio padre)...quali sono le differenze sostanziali?.
Per uscire di corto/medio raggio...quale è la migliore?.

...eppure si era partiti da qui!:confused:

homer59
28-10-2022, 22:31
E si è arrivati qui… [emoji19][emoji37]

https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=522490&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D522490&share_type=t&link_source=app


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk