Visualizza la versione completa : MotoGP Sepang 2022
Bladerunner72
16-10-2022, 12:56
Penultimo atto della stagione 2022, e tappa finale della lunga trasferta extraeuropea, in programma questo fine settimana in Malesia, sul circuito di Sepang. Si avvicina dunque la fine di un tour massacrante, fatto di cinque gran premi disputati nell'arco di sei settimane, cui seguirà un weekend di pausa prima della consueta chiusura di stagione a Valencia. Si è appena spenta l'eco del Gran Premio d'Australia che, come era lecito aspettarsi, ha emesso i primi verdetti, pur se restano ancora aperti i giochi in due delle tre categorie. La Moto3 ha già incoronato il suo campione, Izan Guevara, che ha Phillip Island ha firmato l'ennesimo capolavoro vincendo gara e titolo mondiale, come solo i veri fuoriclasse sanno fare. Resta apertissima la situazione in Moto2, con Ogura passato al comando della classifica generale davanti a Fernandez, mentre in Top Class Pecco Bagnaia ha compiuto un passo forse decisivo verso quel titolo mondiale piloti che la Ducati insegue invano da ben 15 anni. Il round australiano ha poi presentato altri risvolti significativi, come il ritorno alla vittoria della Suzuki, ormai prossima al ritiro dalle competizioni, e quello sul podio da parte di Marc Marquez, ormai quasi completamente recuperato e capace di restituire alla Honda una competitività perduta da tempo.
RINS E SUZUKI, UN TRIONFO CHE AUMENTA IL RIMPIANTO
Se è vero che un tracciato come quello di Phillip Island pare disegnato apposta per esaltare le qualità della GSX-RR, alzi la mano chi si sarebbe aspettato un ritorno alla vittoria, per di più per mano di 'Paperino' Alex Rins, un pilota di grande talento ma che in passato ha spesso pagato a caro prezzo la propria generosità agonistica. Quest'anno una stagione solida la sua, disputata in condizioni difficilissime per comprensibili motivi, che meritava una soddisfazione di questa portata. Un successo che aumenta il rimpianto per il prossimo ritiro dalle scene da parte della Suzuki, imposto da fredde ed obbligate strategie aziendali. Rins, che aveva dimostrato di possedere un buon passo al termine delle prove, si è scatenato in gara, risalendo rapidamente posizioni dopo il via e giocandosi nel finale la vittoria prima con Bagnaia e poi con Marquez. E se Bagnaia può essere stato prudente in ottica campionato, è indubbio che un mastino come Marc Marquez ci abbia provato fino alla fine, a sancire dunque in modo indiscutibile i meriti di Rins e della Suzuki. Da segnalare il rientro in gara di Joan Mir, dopo la lunga assenza per l'infortunio alla caviglia destra, con l'ex campione del mondo sorprendente in prova ma costretto poi ad una gara nelle retrovia, pare per problemi legati alla pressione degli pneumatici.
MARQUEZ E HONDA, UNA RIVINCITA DA CUI RIPARTIRE
Il Re è tornato, viva il re. Amato o odiato finchè si vuole, ma non ci sono dubbi che un Marquez di nuovo protagonista dia alle gare un altro sapore. Quando il campionissimo è nel gruppo di testa, lo spettacolo è garantito, un pò come succedeva con il Rossi dei tempi d'oro. Con questi fuoriclasse si può star certi che il talento ed il furore agonistico avranno sempre la meglio sul puro calcolo, che ci si trovi insomma di fronte a piloti che , comunque vada, ci proveranno fino alla fine. E così è stato, con un podio che per pochissimo non è stato vissuto sul gradino più alto. Dopo le critiche e le perplessità del sabato, per quella prima fila ottenuta grazie alla scia di Bagnaia, la prestazione in gara è stata perentoria ed indiscutibile, condita per di più dal coraggio di una scelta tecnica, quella della gomma Soft al posteriore, che appariva un grosso azzardo e che Marquez ha imposto con sicurezza ed autorità. Alla vigilia lo stesso Marc aveva parlato di una RCV 2022 difficile da decifrare, tanto che, sulla carta, Phillip Island avrebbe dovuto rappresentare una tappa critica mentre , ma così non è stato. Per una volta infatti, anche Pol Espargaro ed Alex Marquez sono stati convincenti, almeno in prova. Per la verità, Alex stava facendo molto bene anche in gara, prima però di incappare in un erroraccio costato la corsa anche all'incolpevole Miller. Altra prestazione opaca invece per Pol Espargaro, solo 11mo al traguardo, mentre Nakagami era ancora assente dopo l'intervento chirurgico ai tendini della mano destra.
BAGNAIA E DUCATI, UN PODIO CHE PUO' VALERE IL MONDIALE
Un verdetto senza appello, quello scaturito dalla prova australiana, ma che soprattutto non concede spazio a dubbi, dietrologie ed interpretazioni. Pecco Bagnaia e la Ducati hanno fatto un passo probabilmente decisivo verso il titolo, e senza dover ricorrere a strategie, giochi di squadra veri o presunti ed aiuti vari. E certo una gara apparentemente incerta ma in realtà frutto della necessità di gestire le gomme, si sarebbe sicuramente prestata ai tatticismi, di fatto però resi inutili dalla giornata nerissima vissuta da Fabio Quartararo e dalla Yamaha. Bagnaia ha in ogni caso fatto brillantemente il suo, superando con decisione il diretto rivale al via della gara e mantenendosi costantemente nelle prime posizioni. La caduta di Quartararo ha ovviamente permesso poi al torinese di accontentarsi di un terzo posto che, alla vigilia di Sepang, costituisce comunque un'ipoteca pesantissima sul successo finale. Un vantaggio di 14 punti rappresenta un tesoretto cospicuo, visto che, a due sole gare dalla fine del campionato, consente a Bagnaia di vincere il titolo anche arrivando, in entrambe le occasioni, alle spalle del francese. Ducati è dunque vicinissima a centrare quel successo inseguito invano per ben tre lustri, giusto premio ad una stagione trionfale e ad una superiorità tecnica ormai netta ed indiscutibile. Sfatato quindi anche il tabù di Phillip Island, pista che, Stoner a parte, non è mai stata facilissima per la casa di Borgo Panigale, capace stavolta di piazzare ben sei moto nelle prime otto posizioni. Oltre al podio di Bagnaia, Ducati mette infatti a referto il quarto posto di Bezzecchi, il quinto di Bastianini, il sesto di Marini, il settimo di Martin e l'ottavo di Zarco, quest'ultimo autore di una partenza disastrosa che lo ha costretto a risalire dalla 18ma posizione. Una dimostrazione di forza impressionante, dunque, a conferma della piena maturità di un progetto tecnico competitivo su ogni tracciato ed in qualsiasi condizione
ALEIX ESPARGARO E aPRILIA, I SOGNI MUOIONO ALL'ALBA
Questa volta non è il caso di parlare di un'occasione persa, perchè il fine settimana australiano è stato abbastanza complicato fin dall'inizio, ed anche scommettere sul podio appariva un azzardo. Certo ci si sarebbe aspettati qualcosa di più del nono posto finale, e questa volta Aleix Espargaro ha puntato il dito sulla preparazione della moto, per via di un setting dell'elettronica a suo dire troppo conservativo. Uno sfogo probabilmente dettato dalla consapevolezza di essersi giocato le ultime possibilità di restare in lizza per il successo finale, un obiettivo che, per la verità, appariva ormai sempre più improbabile con il passare delle gare, Che qualcosa sia andato storto è comunque confermato dall'opaca prestazione di Maverick Vinales, grande interprete del tracciato di Phillip Island, finito 17mo e fuori dalla zona punti. In ogni caso non sarebbe corretto recriminare su una stagione comunque andata oltre ogni aspettativa e che, almeno per Aleix Espargaro, ha rappresentato un'occasione forse difficilmente ripetibile.
KTM, UN BRUSCO RISVEGLIO
Un fine settimana decisamente deludente, quello vissuto in terra australiana dalla casa austriaca, ma che non deve sorprendere più di tanto. Le ottime prestazioni nelle ultime gare, culminate con la vittoria di Oliveira in Thailandia, sono infatti da ascrivere in gran parte alle caratteristiche dei circuiti ed alle particolari condizioni incontrate. La RC16 soffre da sempre i tracciati molto guidati e Phillip Island oltretutto non permette di sfruttare quelli che sono i veri punti di forza della moto. Il decimo posto di Binder ed il 12mo di Oliveira rappresentano il magro bottino australiano, mentre Sepang rappresenta, almeno sulla carta, l'occasione per una pronta riscossa.
QUARTARARO E YAMAHA, COME PERDERE UN MONDIALE GIA' VINTO
Phillip Island non ha certo rappresentato un fulmine a ciel sereno per il binomio campione del mondo, quanto piuttosto la conferma di un trend negativo che parte da molto lontano, esattamente da fine Giugno. Si, proprio da quel malaugurato svarione di Assen, un errore grossolano e quasi gratuito, per un pilota fino a quel momento praticamente infallibile. Fin da subito, quello 'zero' era apparso tanto grave da poter costituire un segnale pericoloso. Certo, difficile ipotizzare di veder sfumare in poche gare un vantaggio di oltre 90 punti, ma forse l'episodio ha rappresentato un tarlo, una sorta di cavallo di troia che ha scalfito molte certezze. Assen ha poi portato in dote l'assurda penalità che ha in parte compromesso la successiva gara di Silverstone, e da lì in avanti Quartararo di fatto non si è più ripreso. l'ostentata tranquillità delle vigilie di gara si è scontrata con l'evidenza dei fatti, con incertezze al via e conseguenti errori a ripetizione, nella foga di rimonte impossibili con il potenziale a disposizione. Ora, con 14 punti da recuperare, la situazione è altamente compromessa, soprattutto trovandosi ad affrontare due tracciati come Sepang e Valencia, sulla carta decisamente favorevoli alla concorrenza. A fare il paio con lo 'zero' di Quartararo è arrivato poi quello, ormai quasi scontato, di Morbidelli, ed alla fine la prima Yamaha al traguardo, in Australia, è stata quella di Crutchlow, 13mo al traguardo.
IZAN GUEVARA E' CAMPIONE DEL MONDO MOTO3 2022
Obiettivo centrato sfruttando il primo match ball a disposizione, e non c'è dubbio sulla legittimità del successo del giovane spagnolo. Alla vigilia del round australiano, solo la matematica teneva ancora in gioco Foggia e Garcia, ma Guevara ha saputo lasciare da parte valutazioni tattiche e prudenza, esibendosi nell'ennesimo capolavoro. Niente braccino per lui, ed un titolo conquistato vincendo anche la gara, come solo i veri campioni sanno fare. Il prossimo anno Guevara resterà con il Team Gas Gas Aspar ma salirà di categoria, approdando alla Moto2 e rinnovando dunque il duello con il nostro Dennis Foggia, a sua volta promosso e accordatosi con il Team Italtrans.
IL CIRCUITO DI SEPANG
Il S.I.C., Sepang International Circuit, sorge a poca distanza dalla capitale Kuala Lampur ed è considerato il capostupite dei circuiti di moderna concezione. La pista misura 5.543 metri, si percorre in senso orario e comprende 15 curve, 10 a destra e 5 a sinistra oltre a due lunghi rettilinei che scorrono vicini e paralleli raccordati dal rampino che immette sul tr[/B]aguardo. Tracciato quanto mai vario e severo banco di prova per motori, ciclistiche ed impianti frenanti. Propulsori e freni sono molto sollecitati dai due rettlinei e successive violente staccate, le ciclistiche devono fare i conti con una serie di curvoni molto veloci e da diversi ingressi da eseguire con i freni in mano fino al punto di corda. Le difficoltà iniziano subito alla Curva 1 cui i piloti arrivano al termine del rettilineo dei box. E' questa una destra di ritorno, lenta, il cui tratto iniziale si percorre cercando di rimanere stretti alla corda per ottimizzare l'ingresso alla successiva Curva 2, altra curva di ritorno stavolta a sinistra. in discesa, che esalta le capacità di trazione della moto. Inizia poi il tratto misto in cui spiccano le curve 5, 6, 12 e 13, tutte molto veloci ed impegnative. La Curva 13 in particolare rappresenta forse il punto più critico e spettacolare del circuito, è infatti un curvone destro che parte largo e scorrevole per poi chiudere bruscamente in uscita, obbligando ad una difficile frenata in piena piega, molto delicata per la tenuta dell'anteriore.
ONBOARD LAP - SIMON CRAFAR (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=VH-noAgld5g
https://i.postimg.cc/xjNz8Rhj/sepang1.png (https://postimg.cc/hhgj39KN)
https://i.postimg.cc/MGXFjN1r/sepang2.jpg (https://postimages.org/)
ORARI TV
Il Gran Premio della Malesia sarà trasmesso in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari :
Programmazione SKY MotoGP HD
Venerdì 21 Ottobre
03:00 Prove libere 1 Moto3
03:55 Prove libere 1 Moto2
04:50 Prove libere 1 MotoGP
07:15 Prove libere 2 Moto3
08:10 Prove libere 2 Moto2
09:05 Prove libere 2 MotoGP
Sabato 22 Ottobre
03:00 Prove libere 3 Moto3
03:55 Prove libere 3 Moto2
04:50 Prove libere 3 MotoGP
06:35 Qualifiche Moto3
07:30 Qualifiche Moto2
08:25 Prove libere 4 MotoGP
09:05 Qualifiche MotoGP
Domenica 23 Ottobre
04:00 Warm up Moto3, Moto2 e MotoGP
06:00 Gara Moto3
07:20 Gara Moto2
09:00 Gara MotoGP
Programmazione su TV8
Sabato 22 Ottobre
14.00 Sintesi delle Qualifiche Moto3, Moto2, MotoGP
Domenica 23 Ottobre
10.30 Paddock Live
11.15 Moto3 Gara
12.00 Paddock Live
12.30 Moto2 gara
13.15 Paddock Live
14.15 MotoGP gara
15.00 Paddock Live
CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2022
6 Marzo: Gran Premio Qatar, Losail;
20 marzo: Gran Premio Indonesia, Mandalika;
03 aprile: Gran Premio Argentina, Termas de Rio Hondo;
10 aprile: Gran Premio USA, Circuit of the Americas;
24 aprile: Gran Premio Portogallo, Portimao;
01 maggio: Gran Premio Spagna, Jerez de la Frontera;
15 maggio: Gran Premio Francia, Le Mans;
29 maggio: Gran Premio Italia, Mugello;
05 giugno: Gran Premio Catalogna, Montmelò;
19 giugno: Gran Premio Germania, Sachsenring;
26 giugno: Gran Premio Olanda, Assen;
7 agosto: Gran Premio Gran Bretagna, Silverstone;
21 agosto: Gran Premio Austria, Red Bull Ring;
04 settembre: Gran Premio San Marino, Misano;
18 settembre: Gran Premio Aragon, MotorLand;
25 settembre: Gran Premio Giappone, Motegi;
2 ottobre: Gran Premio Thailandia, Buriram;
16 ottobre: Gran Premio Australia, Phillip Island;
23 ottobre: Gran Premio Malesia, Sepang;
06 novembre: Gran Premio Comunitatà Valenciana, Ricardo Tormo
Bladerunner72
16-10-2022, 13:02
Siamo già pronti per la Malesia, non siamo qui a pettinare le bambole. :)
Il prossimo passo sarà scrivere resoconti e commenti dei gran premi...prima che vengano disputati. Ci stiamo lavorando, perchè se carmelo andrà avanti con questi calendari, toccherà fare così.
Ah batti il ferro finché è caldo:)
Bladerunner72
16-10-2022, 13:59
@Pan
Più che altro, ho voluto scrivere il thread finchè ero ancora in trance agonistica, perchè dopo tre nottate penso crollerò da un momento all'altro. :)
Bladerunner72
18-10-2022, 13:56
Moto3 - Intervista a Izan Guevara
https://www.gpone.com/it/2022/10/18/moto3/guevara-lottare-con-avversari-come-acosta-mi-ha-reso-un-gran-pilota.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1U0WeGyCe_rQPrHA6YIprP80LgmRdefL7W5rH8w z_I42sD76R6741of2M
Bladerunner72
18-10-2022, 15:04
Nakagami ancora assente, rientrerà a Valencia
Era abbastanza scontato e visti i tempi ristrettissimi, forzare il rientro avrebbe avuto poco senso. A sostituirlo a Sepang sarò ancora Nagashima.
Bladerunner72
18-10-2022, 19:13
Husqvarna entra in Moto2 con il Team Intact GP
Sasaki uno dei piloti designati.
https://www.gpone.com/it/2022/10/18/moto2/husqvarna-sbarca-nella-classe-di-mezzo-con-il-team-intact-gp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3LyXY5bTi15sv73JX0i_NuYIMHM6XTtafT7R6fN b3mQ94sRFv5AKFPaAU
Bladerunner72
18-10-2022, 23:02
Ducati, test a Jerez con Pirro e la GP23
Domani e giovedì una 'due giorni' con il prototipo della moto 023, alcuni particolari della quale sono già stati comunque provati nei test di Misano. In pista anche la KTM con Dani Pedrosa.
Bladerunner72
19-10-2022, 09:16
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/10/19/motogp/quartararo-da-inseguito-a-inseguitore-torna-lincubo-del-2020.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1wwfWf56r16OteqlpTyyo0XRGFN6bKNv8uEXAjA q3wJXkUhtbgXVR39U4
Bladerunner72
19-10-2022, 09:17
Marc Marquez e Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/10/18/motogp/marquez-non-posso-aspettarmi-di-essere-subito-veloce-a-sepang.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1In2YHEEjTzIY7dQAAsq7WBGfZKYITCqzA-BJfF8cWVmwOAftn-oR0TGc
Bladerunner72
19-10-2022, 12:25
Sepang 2022 - 'Match Point Pecco'
https://www.youtube.com/watch?v=m0y9R_KZQ0Y
Bladerunner72
19-10-2022, 14:01
Domani il via al fine settimana di gara con la conferenza stampa dei piloti, prevista alle 11 del mattino ora italiana.
Bladerunner72
19-10-2022, 14:05
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2022/10/19/motogp/bagnaia-arriviamo-a-sepang-in-testa-dobbiamo-restare-concentrati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR14m_ckBLCD_SQmk4Sw6gOQZMh-qMu6-IAYGeWWWc9CzpbT8E9yvxX1LVU
Bladerunner72
19-10-2022, 17:17
Crutchlow
https://www.gpone.com/it/blog/paolo-scalera/2022/10/19/crutchlow-troppo-aggressivo-il-motore-yamaha-lelettronica-non-lo-doma?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3593bMcZsO7eqxJL-_jopm_9aAkHQwQaWxb5gZFI_Py_HLLKEsXVgaJDw
Bladerunner72
19-10-2022, 19:23
Marini
https://www.gpone.com/it/2022/10/19/motogp/marini-per-la-sicurezza-serve-un-pulsante-per-la-bandiera-rossa.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR31HMVZ-RMsBayPz3POIho9NglK8w21VqSifkL7OHdvTNcwVdIV9pPm09A
Bladerunner72
19-10-2022, 19:27
Sepang 2022 - I temi della gara secondo MotoGP.com
https://www.youtube.com/watch?v=f5jnsTSoh_I
Bladerunner72
19-10-2022, 20:38
'Quanto conosci il tuo compagno di squadra ?' - Marc Marquez & Pol Espargaro
https://www.youtube.com/watch?v=LrQ3m6hu6g0
Bladerunner72
20-10-2022, 08:20
Sepang - Le statistiche di Brembo
https://www.gpone.com/it/2022/10/20/motogp/brembo-mega-disco-ventilato-per-raffreddare-i-bollenti-spiriti-a-sepang.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2HFpmguR-4kKAIVnN3FaK1M301vuk2j8504FKGBg0q8DwJXkeV8Au5zII
Bladerunner72
20-10-2022, 09:51
Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/10/20/motogp/bezzecchi-bagnaia-non-deve-fare-pazzie-per-vincere-il-titolo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2UIi59dD4SlKsicyS-blHLQ4Mslqxu7A0TL3mPiIoNpGf2HIfdb6JiWdI
Bladerunner72
20-10-2022, 09:55
La conferenza stampa dei piloti è fissata per le ore 11 italiane, anche stavolta sarà divisa in due parti, la seconda alle 11.35.
Bladerunner72
20-10-2022, 10:19
'MotoGP Podcast' - Con Davide Tardozzi (LIVE)
https://www.youtube.com/watch?v=7MYBjkpMjdQ
Bladerunner72
20-10-2022, 10:50
Sepang 2022 - La preview di Simon Crafar (LIVE)
https://www.youtube.com/watch?v=ppSNO8Gp1iY
Bladerunner72
20-10-2022, 11:02
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Bagnaia, Quartararo e Aleix Espargaro
Bladerunner72
20-10-2022, 11:15
Bagnaia
E' la prima volta nella mia carriera che mi trovo al comando della classifica del mondiale MotoGP, al momento sono calmo, so che il nostro potenziale è molto alto. La grossa incognita qui è il meteo, le previsioni danno bel tempo sabato ma possibilità di pioggia per domenica. E' dal 2007 che Ducati non vince il titolo, e per me sarebbe la prima volta, quindi è normale che ci sia pressione anche se al momento non la sento, devo solo restare concentrato. La situazione per me è molto diversa rispetto al 32018, quando vinsi il titolo della Moto2, la MotoGP è qualcosa di molto speciale. Al primo test a Sepamg quest'anno eravamo molto lenti, abbiamo lavorato tanto e da Portimao e Jerez le cose sono migliorate, soprattutto sono migliorato io, come mentalità e motivazione.
Quartararo
Le ultime gare non mi sono propriamente divertito, ho spinto al limite ma non è bastato, ovviamente ora il mio stato d'animo è cambiato. Non abbiamo più nulla da perdere, quindi spingerò al massimo dal primo momento domani, cercando di migliorare nelle singole aree. Naturalmente non è finita, come è successo a Pecco, le cose possono cambiare anche per me, vedremo come andrà in queste ultime due gare. Qui ci sono i due rettilinei che ci faranno soffrire, ma possiamo esprimerci al meglio nel settore misto, molto dipenderò poi dalle qualifiche di sabato. Abbiamo problemi in altre aree oltre al motore, e sappiamo cosa dobbiamo fare, non serve ripeterlo tutte le volte. Penso che anche sul telaio possiamo fare un altro passo avanti.
Aleix Espargaro
Questo sarà il mio gran premio numero 300, sono orgoglioso di questo e anche di essere ancora in MotoGP, dopo una carriera tanto lunga. Soero di fare qualcosa di importante qui in Malesia per l'occasione. L'obiettivo è quello di fermare Pecco, e non sarà facile. Posso ancora vincere l titolo e devo almeno cercare di tenere aperta la partita fino a Valencia. Siamo stati veloci fin dai primi test, quindi qui a Sepang credo l'Aprilia possa essere competitiva. Abbiamo visto che nel 2019 avevamo avuto diversi problemi, e anche nelle ultime gare abbiamo fatto diversi errori, ma l'esperienza ci servirà per il futuro.
Bladerunner72
20-10-2022, 11:26
Quartararo
Per quanto riguarda Morbidelli, non saprei cosa dire, è certamente difficile combattere contro le Ducati, e sicuramente la moto di oggi è molto diversa rispetto alla precedente, ma impiegare un anno e mezzo ad adattarsi nn è normale, onestamente non saprei come spiegare la sua situazione. Franco non ha mai potuto aiutarmi, per via dei problemi che ha incontrato in prova ed in gara,.
Aleix Espargaro
Se devo muovere delle vritiche al tam, lo faccio, se ci sono problemi tecnici lo accetto ma quando si perdono punti preziosi per errori banali, è difficile. Ci servirà comunque per il futuro. Il miglioramento di Aprilia quest'anno è stato enorme, ovviamente non ci possiamo lamentare, intendo dire però che per pensare di vincere il titolo bisogna arrivare ad un livello ancora superiore. In Ducati ed in Ya,aha sono ormai abituati a lottare per il mondiale, per noi è una cosa nuova.
Bagnaia
Arrivare a giocarsi il titolo a Valencia sarebbe il top per lo spettacolo, ma io preferirei risolvere la faccenda prima possibile. Per il meteo, preferirei correre con l'asciutto, il bagnato è sempre un rischio, è più facile fare errori ed inoltre io mi sento pià forte con l'asciutto. In questa settimana non ho fatto nulla di diverso dal solito, cerco di affrontare il momento come fosse un weekend normale, se iniziassi a pensare alla rpessione, finirei per mettermela addosso da solo. La gara che mi ha dato la maggiore motivazione è stata Silverstone, perchè avevo avuto tanti problemi in prova ma siamo riusciti a risolverli e a vincere. Anche Aragon è stata molto importante, lì ho recuperato molti punti. Essere veloci in gara è sicuramente importante, ma quello che conta davvero è essere costanti.
Bladerunner72
20-10-2022, 11:38
Inizia la seconda parte della conferenza stampa dei piloti.
Presenti Rins, Marquez e Bastianini.
Bladerunner72
20-10-2022, 11:59
Rins
Ho rivisto la gara di Phillip Island tre o quattro volte, è stato incredibile, abbiamo dei buoni ricordi qui a Sepang, sia degli anni passati che dei test precampionato. Rispetto ad allora abbiamo anche qualcosa di nuovo sulla moto quindi speriamo di fare bene. Dobbiamo guardare al meteo, c'è possibilità di pioggia per domenica, ma credo abbiamo buone possibilità in tutte le condizioni. Guardando alle prestazioni della Honda, loro sono stati veloci a inizio stagione in Qatar, poi con il ritorno di Marquez hanno introdotto nuove parti e li ho visti parecchio migliorati.
Marquez
Il fine settimana australiano ci ha dato una motivazione extra, anche a Motegi ci sono state buone indicazioni e questo è importante in vista del prossimo anno. Dobbiamo continuare a spingere per preparare al meglio il 2023. A Phillip Island avevamo diverse cose nuove da provare, le abbiamo usate il venerdì, ma pet la gara siamo rimasti sul sicuro. Sepang è un buon tracciato per provare cose nuove, e lo faremo anche qui, completando il lavoro iniziato in Australia. Questa è una pista fisicamente impegnativa, ma ho già fatto tre gare consecutive, quindi mi sento pronto, ormai quasi non penso più al mio braccio.
Bastianini
In Australia è stato difficile, ho dovuto rimontare dal fondo dopo che mi era esploso l'airbag, ma da quel momento in poi il mio feeling era molto buono. Purtroppo sono arrivati sui primi solo all'ultimo giro, troppo tardi per puntare al podio. Quando avevo provato la GP21 nei test qui a Sepang, ero entusiasta, è una pista molto impegnativa e faticosa anche per via del caldo, il mio risultato dipenderà anche da quello degli altri piloti Ducati, che hanno la GP22. Le mie possibilità per il titolo sono praticamente nulle, quindi crcherò di essere veloce fin da domani e come sempre bisognerà cercare di fare bene in qualifica.Mi piacerebbe finire il monciale nei primi tre, questo il mio obiettivo.
Rins
Qui Bagnaia ha la possibilità di vincere il titolo, per Fabio e Aleix sarà difficile perchè qui le Ducati vanno forte, spero comunque l titolo si decida a Valencia.
Marquez
Mi aspetto che qui Fabio reagisca, è un pilota fortissimo e deve farlo, per restare in gioco fino a valencia.
Bastianini
Pecco qui ha una grande occasione, ma Fabio è molto forte, penso abbia la possibilità di tenere aperti i giochi.
Marquez
Abbiamo dei punti di forza e altri un cui soffriamo, credo solo nei test invernali capiremo se davvero ci siamo avvicinati ai migliori.
Rins
E' vero che sui rettilinei la Yamaha soffre, ma credo sia comunque una moto competitiva.
Marquez
Fabio è forte ma ha una moto competitiva solo nelle prove, per reggere il confronto in gara , il motore è indispensabile. Sia lui che Pecco comunque meritano il ttolo.
Rins
Onestamente non so spiegarmi perchè Suzuki abbia deciso di ritirarsi, non ho chiesto nulla esplicitamente. Lo abbiamo saputo a Misano dal presidente, che era molto dispiaciuto comunque per questa decisione.
Bastianini
La mia moto è molto simile a quella di inizio stagione, con qualche piccolo miglioramento. grazie al quale si è avvicinata alle moto ufficiali.
Marquez
Se dovesse piovere, tutti saremmo più vicini, io credo che noi siamo comunque compettivi in tutte le condizioni. Per quanto successo a Navarro in Moto2 in Australia, penso sia stato inaccettabile non fermare la corsa con la bandiera rossa, chiederemo spiegazioni in Safety Commission.
jocanguro
20-10-2022, 12:04
Abbonato..
grazie Blade !!;)
Bagnaia sarà lì che se le ravana a due mani....
Bladerunner72
20-10-2022, 12:44
Marini
https://www.gpone.com/it/2022/10/20/motogp/marini-dominio-ducati-nessuno-si-lamentava-quando-era-honda-a-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2iG-jPeXEzEhxs7fcTv8xZT2mU_39lY_amb_hq9DnT_EUklzCYnGlh DJo
Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/10/20/motogp/vinales-il-mondiale-finira-quando-non-ci-saranno-piu-punti-a-disposizione.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1kAcdGhviv_bx-CQ9C76802M--KHAX9bREff_ivzpHTnl69aahuSpIU4Q
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/10/20/motogp/jack-miller-il-titolo-bagnaia-e-in-una-bolla-positiva-quartararo-no.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2aPmcJqopVLWBul41sL5BzM0nCD-QiBB-8hMiKd-6DgpiOuNdDDUS2RMc
Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/10/20/motogp/pol-espargaro-confrontarmi-con-marquez-io-e-lui-siamo-in-mondi-diversi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2AVBI6eT7u8iGdDqx0EkEr__dlxdgjGTgCvN430 26lNkwRy_afL7ZAQvY
Mir
https://www.gpone.com/it/2022/10/20/motogp/mir-quartararo-deve-dimenticarsi-i-suoi-demoni-e-pensare-a-guidare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1_j9_C9JpJ25l27lmEUVIuutjhuqNXCTMfgnAZf wv60yzHNMKg4Ibf2So
Bladerunner72
21-10-2022, 04:25
FP1 Moto3
1 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 2'12.226 12 13 229.7
2 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'12.296 12 13 0.070 0.070 230.2
3 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'12.851 11 11 0.625 0.555 226.4
4 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'12.990 13 13 0.764 0.139 227.8
5 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'13.092 11 12 0.866 0.102 229.2
6 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 2'13.221 13 14 0.995 0.129 231.2
7 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 2'13.292 14 14 1.066 0.071 232.2
8 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'13.303 13 13 1.077 0.011 229.7
9 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'13.357 14 14 1.131 0.054 225.0
10 63 Syarifuddin AZMAN MAL VisionTrack Racing Team HONDA 2'13.448 13 13 1.222 0.091 226.4
11 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 2'13.716 12 15 1.490 0.268 227.3
12 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'13.868 13 14 1.642 0.152 226.4
13 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 2'13.877 10 10 1.651 0.009 225.0
14 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 2'13.944 13 13 1.718 0.067 228.8
15 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'13.950 10 12 1.724 0.006 226.8
16 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'14.136 9 11 1.910 0.186 230.7
17 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 2'14.209 13 14 1.983 0.073 229.2
18 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'14.512 13 13 2.286 0.303 228.3
19 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'14.544 14 14 2.318 0.032 230.7
20 9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'14.596 14 14 2.370 0.052 229.2
21 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'14.619 11 11 2.393 0.023 229.2
22 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 2'14.780 11 12 2.554 0.161 226.4
23 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 2'14.839 12 15 2.613 0.059 224.5
24 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 2'14.988 10 11 2.762 0.149 225.9
25 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'15.139 7 12 2.913 0.151 226.4
26 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'15.357 9 11 3.131 0.218 223.1
27 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'15.463 13 15 3.237 0.106 226.8
28 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 2'15.516 13 13 3.290 0.053 227.3
29 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 2'15.721 13 14 3.495 0.205 220.8
30 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 2'16.032 11 13 3.806 0.311 224.5
31 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 2'16.199 12 15 3.973 0.167 226.4
Bladerunner72
21-10-2022, 04:39
FP1 Moto2
Fernandez fa il vuoto.
1 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 2'06.816 14 15 270.6
2 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 2'07.644 11 13 0.828 0.828 270.0
3 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 2'07.867 14 15 1.051 0.223 267.9
4 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'07.938 14 15 1.122 0.071 274.1
5 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 2'08.116 9 13 1.300 0.178 276.9
6 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'08.191 5 13 1.375 0.075 275.5
7 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 2'08.290 12 15 1.474 0.099 274.8
8 54 Fermín ALDEGUER SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 2'08.314 13 15 1.498 0.024 272.0
9 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 2'08.444 7 10 1.628 0.130 270.6
10 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 2'08.453 14 16 1.637 0.009 274.8
11 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 2'08.453 13 15 1.637 279.0
12 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 2'08.589 12 12 1.773 0.136 273.4
13 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 2'08.592 13 14 1.776 0.003 276.2
14 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 2'08.668 11 15 1.852 0.076 275.5
15 21 Alonso LOPEZ SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 2'08.695 3 7 1.879 0.027 272.0
16 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 2'08.737 14 15 1.921 0.042 272.0
17 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 2'08.763 15 16 1.947 0.026 272.0
18 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'08.993 11 12 2.177 0.230 270.6
19 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 2'09.025 13 15 2.209 0.032 274.1
20 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 2'09.235 8 15 2.419 0.210 271.3
21 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'09.264 6 14 2.448 0.029 274.1
22 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 2'09.593 9 11 2.777 0.329 266.6
23 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 2'09.683 6 12 2.867 0.090 274.1
24 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 2'10.014 7 15 3.198 0.331 274.1
25 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 2'10.142 14 15 3.326 0.128 271.3
26 72 Borja GOMEZ SPA Flexbox HP40 KALEX 2'10.153 14 15 3.337 0.011 270.6
27 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 2'10.415 13 14 3.599 0.262 272.0
28 29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'10.472 14 14 3.656 0.057 274.1
29 98 David SANCHIS SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'10.711 9 14 3.895 0.239 271.3
30 20 Azroy ANUAR MAL Petronas MIE Racing RW KALEX 2'11.216 10 11 4.400 0.505 272.0
Not classified
27 Kasma DANIEL MAL Petronas MIE Racing RW KALEX
Bladerunner72
21-10-2022, 04:52
Parte la FP1 della MotoGP, fa molto caldo con altissima umidità. Per quanto riguarda il meteo, oggi previsto asciutto tutto il giorno, pioggia in arrivo per domani e situazione incerta per domenica,
Primo riferimento Quartararo 2.01.895 davanti a Martin e Marquez.
Morbidelli 2.01.654-
Marquez 2.00.709 davanti a Bastianini e Martin.
Quartararo 2.00.579.
Caduto Aleix Espargaro, nessuna conseguenza per il pilota.
Bladerunner72
21-10-2022, 05:04
FP1 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1
20
F. QUARTARARO
2:00.579
2
23
E. BASTIANINI
+0.124
3
93
M. MARQUEZ
+0.130
4
21
F. MORBIDELLI
+0.192
5
89
J. MARTIN
+0.535
6
36
J. MIR
+0.545
7
43
J. MILLER
+0.588
8
5
J. ZARCO
+0.605
9
44
P. ESPARGARO
+0.621
10
63
F. BAGNAIA
+0.660
Bladerunner72
21-10-2022, 05:06
Quartararo scende a 2.00.543, Bastianini e Marquez sempre alle sue spalle.
Ottimo inizio di Morbidelli, quarto al momento. Bagnaia sesto.
Marquez, come aveva anticipato in conferenza stampa, sta continuando a provare nuovi particolari in ottica 2023, quelli di MotoGP.com lo hanno battezzato 'The busy boy'.
Aleix Espargaro ancora al box, si sta sistemando la moto dopo la caduta di poco fa. Aleix stava ripartendo con la seconda moto che però ha avuto un problema tecnico.
Bezzecchi sale al quarto posto.
Caduto Darryn Binder.
Bladerunner72
21-10-2022, 05:19
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
20
F. QUARTARARO
2:00.543
2
23
E. BASTIANINI
+0.160
3
93
M. MARQUEZ
+0.166
4
72
M. BEZZECCHI
+0.224
5
21
F. MORBIDELLI
+0.228
6
36
J. MIR
+0.299
7
42
A. RINS
+0.334
8
63
F. BAGNAIA
+0.418
9
5
J. ZARCO
+0.505
10
89
J. MARTIN
+0.571
Bladerunner72
21-10-2022, 05:21
Marini scavalca Bezzecchi salendo al quarto posto.
Non un grande inizio per Aleix, che ha fatto solo cinque giri.
Mancano sei minuti al termine della sessione, si parte per i time attack.
Uscito ora Martin con gomma nuova, ci prova.
Martin al comando, 2.00.105.
Mir secondo e Rins terzo.
Marquez spara 1.59.623 e precede Martin, Binder, Mir e Rins.
Binder primo, 1.59.479. Questo è un tracciato decisamente pià consono alla RC16 rispetto a Phillip Island.
Rins sale al secondo posto, Quartararo chiude settimo e Bagnaia 11mo.
Bladerunner72
21-10-2022, 05:38
FP1 MotoGP
1 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'59.479 18 18 330.2
2 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'59.576 17 17 0.097 0.097 333.3
3 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'59.623 14 15 0.144 0.047 330.2
4 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'59.875 15 15 0.396 0.252 332.3
5 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'59.951 15 16 0.472 0.076 331.2
6 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'59.966 15 17 0.487 0.015 329.2
7 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 2'00.543 7 18 1.064 0.577 330.2
8 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 2'00.552 14 15 1.073 0.009 329.2
9 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 2'00.733 10 14 1.254 0.181 329.2
10 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 2'00.767 8 13 1.288 0.034 329.2
11 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 2'00.770 15 15 1.291 0.003 334.3
12 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 2'00.771 6 17 1.292 0.001 326.2
13 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 2'01.015 16 16 1.536 0.244 328.2
14 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 2'01.034 14 15 1.555 0.019 333.3
15 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 2'01.048 8 16 1.569 0.014 330.2
16 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 2'01.200 4 15 1.721 0.152 332.3
17 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 2'01.247 5 17 1.768 0.047 327.2
18 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'01.251 6 16 1.772 0.004 328.2
19 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 2'01.328 11 16 1.849 0.077 329.2
20 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 2'01.654 4 5 2.175 0.326 324.3
21 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'01.704 16 17 2.225 0.050 323.3
22 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'01.831 9 10 2.352 0.127 324.3
23 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'01.831 4 16 2.352 325.3
24 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 2'02.866 12 17 3.387 1.035 328.2
Bladerunner72
21-10-2022, 07:12
Tra poco il via alla FP2 della Moto3. Fa sempre molto caldo,temperatura asfalto a 55 gradi.
Bladerunner72
21-10-2022, 07:34
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
82
S. NEPA
2:13.247
2
71
A. SASAKI
+0.045
3
24
T. SUZUKI
+0.259
4
44
D. MUÑOZ
+0.352
5
5
J. MASIA
+0.542
6
7
D. FOGGIA
+0.579
7
16
A. MIGNO
+0.632
8
43
X. ARTIGAS
+0.639
9
17
J. MCPHEE
+0.642
10
28
I. GUEVARA
+0.752
Bladerunner72
21-10-2022, 07:59
FP2 Moto3
Foggia ha dominato entrambe le sessioni di oggi.
1 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 2'12.348 12 12 230.7
2 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 2'12.614 12 13 0.266 0.266 232.2
3 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 2'13.038 13 14 0.690 0.424 229.7
4 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 2'13.066 10 11 0.718 0.028 228.3
5 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 2'13.131 10 10 0.783 0.065 228.8
6 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'13.218 8 12 0.870 0.087 227.3
7 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'13.292 4 10 0.944 0.074 229.2
8 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'13.442 11 12 1.094 0.150 230.7
9 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 2'13.589 8 9 1.241 0.147 231.2
10 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'13.593 11 11 1.245 0.004 231.7
11 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'13.680 12 13 1.332 0.087 227.8
12 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 2'13.696 13 13 1.348 0.016 225.0
13 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'13.755 10 10 1.407 0.059 229.2
14 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'13.799 7 13 1.451 0.044 225.9
15 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 2'14.060 10 10 1.712 0.261 227.8
16 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 2'14.134 2 12 1.786 0.074 229.7
17 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 2'14.154 10 11 1.806 0.020 227.8
18 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 2'14.284 7 12 1.936 0.130 225.0
19 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'14.365 12 12 2.017 0.081 226.8
20 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'14.479 12 12 2.131 0.114 229.7
21 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 2'14.485 3 11 2.137 0.006 228.8
22 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'14.515 11 11 2.167 0.030 229.2
23 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'14.750 7 7 2.402 0.235 222.2
24 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'14.806 4 12 2.458 0.056 228.8
25 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'14.863 10 11 2.515 0.057 227.8
26 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'14.863 11 12 2.515 226.8
27 63 Syarifuddin AZMAN MAL VisionTrack Racing Team HONDA 2'14.941 11 11 2.593 0.078 224.0
28 9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'15.042 13 13 2.694 0.101 230.7
29 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'15.190 3 7 2.842 0.148 227.8
30 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 2'15.741 10 13 3.393 0.551 217.3
31 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 2'16.029 11 14 3.681 0.288 227.3
Bladerunner72
21-10-2022, 08:12
Parte la FP2 della Moto2. Il cielo si è rannuvolata e la temperatura scesa di qualche grado, probabile che i tempi scendano.
Sta iniziando a piovigginare in alcuni settori della pista, questa in effetti è l'ora classica degli acquazzoni qui a Sepang.
Ora piove piuttosto forte sul rettilineo del traguardo ed in Pit Lane, i piloti rientrano ai box. Non si può girare con le Slick ma la pista non è ancora bagnata a sufficienza per le Rain, tocca aspettare l'evolversi del meteo.
Bladerunner72
21-10-2022, 08:30
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
18
M. GONZALEZ
2:07.879
2
23
M. SCHROTTER
+0.214
3
54
F. ALDEGUER
+0.425
4
37
A. FERNANDEZ
+0.478
5
40
A. CANET
+0.545
6
79
A. OGURA
+0.587
7
35
S. CHANTRA
+0.642
8
21
A. LOPEZ
+0.763
9
14
T. ARBOLINO
+0.864
10
13
C. VIETTI
+1.013
Bladerunner72
21-10-2022, 08:31
Dopo venti minuti, sessione interrotta dalla bandiera rossa a causa delle condizioni meteo, ora diluvia. Quelli di MotoGP.com incitano Capirossi a fare i traversi col BMW, ma al volante c'è Uncini che è un paracarro. :)
Bladerunner72
21-10-2022, 09:07
9.06 Situazione invariata, l'auto della Direzione Gara sta ancora girando per verificare le condizioni del tracciato. Adesso c'è al volante Capirossi, decisamente più veloce tanto che, da solo, ha ormai asciugato la pista. No scherzo, ha smesso di piovere e spunta un mezzo raggio di sole.
Bladerunner72
21-10-2022, 09:38
9.35 Finalmente ripartitala sessione, venti minuti al termine.
Bladerunner72
21-10-2022, 10:00
FP2 Moto2
1
18
M. GONZALEZ
2:07.879
2
23
M. SCHROTTER
+0.214
3
54
F. ALDEGUER
+0.425
4
37
A. FERNANDEZ
+0.478
5
40
A. CANET
+0.545
6
79
A. OGURA
+0.587
7
35
S. CHANTRA
+0.642
8
21
A. LOPEZ
+0.763
9
14
T. ARBOLINO
+0.864
10
13
C. VIETTI
+1.013
Naturalmente ai fini della Q2 valgono i tempi della FP1, disputata con l'asciutto.
Bladerunner72
21-10-2022, 10:03
MotoGP - Pol Espargaro retrocesso di tre posizioni in griglia
Lo spagnolo sanzionato per 'Irresponsible Riding' nel corso della FP1, quando è rientrato da un fuoripista mentre sopraggiungeva Johann Zarco.
Bladerunner72
21-10-2022, 10:10
Parte la FP2 della MotoGP, con un'ora di ritardo a causa dell'interruzione della sessione della Moto2. Il cielo ora è quasi sereno e la pista si va rapidamente asciugando.
Primo riferimento Morbidelli 2,13,572 davanti a Martin e Marquez. I tempi scenderanno velocemente visto che la pista si va asciugando, ma sarà impossibile migliorare i tempi del mattino.
Morbidelli scende a 2.13.226, Bezzecchi sale al secondo posto.
Zarco scavalca Bezzecchi e si piazza alle spalle di Morbidelli.
Bladerunner72
21-10-2022, 10:25
FP2 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1
21
F. MORBIDELLI
2:13.226
2
5
J. ZARCO
+1.064
3
72
M. BEZZECCHI
+1.222
4
89
J. MARTIN
+1.459
5
73
A. MARQUEZ
+1.545
6
88
M. OLIVEIRA
+1.866
7
43
J. MILLER
+1.950
8
12
M. VIÑALES
+2.052
9
93
M. MARQUEZ
+2.366
10
10
L. MARINI
+2.410
Bladerunner72
21-10-2022, 10:31
I tempi sono cristallizzati, forse i piloti stanno evitando rischi vista l'impossibilità di migliorare i tempi della FP1. Ora le previsioni meteo indicano forti piogge per il pomeriggio di domenica.
Morbidelli abbassa il riferimento a 2.12.449, Mir si porta al secondo posto.
Zarco passa al comando, 2.12.095.
Morbidelli torna davanti con il crono di 2.11.734 e precede Zarco, Mir e Bagnaia.
Zarco di nuovo primo, 2.11.259.
Bladerunner72
21-10-2022, 10:40
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
5
J. ZARCO
2:11.259
2
21
F. MORBIDELLI
+0.475
3
44
P. ESPARGARO
+1.155
4
36
J. MIR
+1.439
5
20
F. QUARTARARO
+1.473
6
43
J. MILLER
+1.623
7
63
F. BAGNAIA
+1.900
8
12
M. VIÑALES
+2.062
9
72
M. BEZZECCHI
+2.087
10
89
J. MARTIN
+2.298
Bladerunner72
21-10-2022, 10:43
Bagnaia si porta al secondo posto alle spalle di Zarco, Crutchlow terzo davanti a Morbidelli.
Crutchlow primo, 2.10.485 ! Grande Cal. Ma Oliveira fa meglio, 2.10.475, Bagnaia terzo.
Quartararo sale al terzo posto, a 49 millesimi da Oliveira.
Bezzecchi il primo a rischiare le Slick, ormai c'è una traccia asciutta lungo la pista.
Anche Bagnaia con le Slick, 5 minuti alla fine.
Morbidelli primo, 2.09.390 davanti a Mir, Oliveira, Quartararo e Marquez.
Alex Marquez al comando, 2.08.644.
Crutchlow 2.08.436 davanti a Zarco.
Crutchlow allo scadere scende a 2.05.710! Grandissimo! Bagnaia secondo. Sessione che lascia il tempo che trova, ma una bella soddisfazione per Cal, che è stato tra gli ultimi a montare le Slick e ha sfruttato al meglio il momento.
Bladerunner72
21-10-2022, 11:00
FP2 MotoGP
1 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'05.710 15 15 323.3
2 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 2'06.610 17 17 0.900 0.900 323.3
3 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 2'06.896 11 11 1.186 0.286 319.5
4 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 2'07.553 14 14 1.843 0.657 329.2
5 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 2'08.589 17 18 2.879 1.036 307.6
6 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 2'09.353 15 15 3.643 0.764 310.3
7 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 2'09.390 14 17 3.680 0.037 314.8
8 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 2'09.749 13 15 4.039 0.359 314.8
9 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 2'09.753 18 18 4.043 0.004 317.6
10 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 2'09.825 15 15 4.115 0.072 308.5
11 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 2'09.898 12 15 4.188 0.073 316.7
12 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 2'09.960 15 15 4.250 0.062 310.3
13 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 2'09.992 18 18 4.282 0.032 317.6
14 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'10.392 16 16 4.682 0.400 300.8
15 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 2'10.411 12 14 4.701 0.019 318.5
16 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 2'10.485 14 15 4.775 0.074 313.9
17 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 2'10.572 13 16 4.862 0.087 313.9
18 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'10.592 16 16 4.882 0.020 301.6
19 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 2'10.604 11 13 4.894 0.012 317.6
20 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 2'10.639 14 14 4.929 0.035 311.2
21 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 2'11.433 9 11 5.723 0.794 309.4
22 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 2'11.568 13 13 5.858 0.135 303.3
Not qualified (Out 105%) 2'11.995
44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 2'12.414 8 10 6.704 0.846 296.7
40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'12.878 13 15 7.168 0.464 304.2
alexcolo
21-10-2022, 11:43
Ma quindi Pecco fuori dai 10? Previsioni per domani?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
21-10-2022, 11:53
@Alexcolo
Si Pecco è undicesimo con il tempo della FP1 e le previsioni meteo danno pioggia per domani, ma qui di solito piove il pomeriggio. Adesso tra l'altro danno pioggia anche per domenica.
Bladerunner72
21-10-2022, 12:22
Il commento di Zamagni alle libere - Con Davide Tardozzi
https://www.youtube.com/watch?v=NfY9qbe4_20
jocanguro
21-10-2022, 12:39
bene, sono contento di rivedere Morbidelli li a lottare con i primi ..:D
ma è un caso , o ti risulta abbiano fatto qualcosa sulla moto per migliorarlo ??
Bladerunner72
21-10-2022, 12:43
@Joecanguro
Secondo me, non proprio un caso ma dovuto alle condizioni particolari, che hanno livellato le prestazioni verso il basso. Franco è spesso messo bene il venerdì, ma quando poi gli altri fanno lo step in avanti, non riesce a tenere il passo.
Bladerunner72
21-10-2022, 12:51
Rins
https://www.gpone.com/it/2022/10/21/motogp/rins-lintuizione-di-montare-una-soft-ha-pagato-il-clima-e-imprevedibile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR234sne3_BN5sAWW2zGXItlr1IRZzdek2lwFZLFA lzUD4_99qUI-OrVukE
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/10/21/motogp/bagnaia-ho-sbagliato-io-mi-da-fastidio-essere-fuori-dalla-top-ten.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0zJ0Da2WZanbbzpguvImO-vDkN2s-Ktew6QHKg1tXA0WeDcz9tai8Yn0w
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/10/21/motogp/bastianini-terzo-posto-in-campionato-il-mio-intento-e-attaccare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1HWqHD8j9U3rPL2uv3RgUl23IFZ1TzPVl_bkhNR YFoYcDggeqXH5XwKUw
Bladerunner72
21-10-2022, 14:11
Crutchlow
https://www.gpone.com/it/2022/10/21/motogp/crutchlow-1deg-nelle-fp2-di-sepang-domani-non-torno-mi-ritiro-felice.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3s8Yqw1PmfXiDSn24zvc7T5lKmKy23EgleQ4BZ9 vPn592HyNLgKHzsbLE&refresh_ce
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/10/21/motogp/marquez-il-3deg-tempo-non-e-la-mia-posizione-la-honda-e-pesante-da-guidare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3EK7JkmQQ1PStwSfVS2SNHxunS2pJ1V3fHB7M3O Mr3o788xggGkRTetI4&refresh_ce
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/10/21/motogp/quartararo-ho-imparato-a-divertirmi-anche-quando-non-sono-davanti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR36Ng1Pe9GcbDR0HsTC9wrv1j3iYuEtVdI1C7tm2 3r_EpRUFfDjzbopwRo
Aleix Espargaro e Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/10/21/motogp/aleix-espargaro-laprilia-e-la-stessa-dei-test-non-ci-siamo-evoluti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1I37beoqyu3of0IRrFTa5QaQ6-2vvr_VcH4_lPTEespVPx1RbNq94qyH0
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/10/21/motogp/morbidelli-oggi-ho-visto-una-luce-piu-brillante-del-solito.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR01BrdzNUvVAoNkjoC5WWEgdveeaGaBkRTWPNpHw KYOpb3DSBtIH3_w0qw
Bladerunner72
21-10-2022, 14:22
Moto2 - Sam Lowes si ferma, ancora problemi alla spalla
Il pilota inglese soffre ancoraper l'infortunio riportato in estate, ed è stato il Team Marc VDS ad imporre lo stop. Uno sfortunato epilogo per Sam, che si ritirerà dalle competizioni alla fine di questa stagione.
Bladerunner72
21-10-2022, 15:03
'Smokey' Remy Gardner
Aveva anora la gomma Rain, che è andata arrosto :)
https://www.youtube.com/shorts/NDmpfXmFZKc
Bladerunner72
21-10-2022, 16:06
Highlights prove libere MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=1e685RXYiDs
piemmefly
21-10-2022, 16:11
'Smokey' Remy Gardner
Aveva anora la gomma Rain, che è andata arrosto :)
https://www.youtube.com/shorts/NDmpfXmFZKc
E' la stessa cosa (molto simile) che è successa a Fabio Quartararo ?
Edit: ho letto nelle interviste che hai pubblicato, che effettivamente è rimasto fuori fino a fine turno con le rain, quindi puà essere che anche lui, nonostante la procedura di partenza, tc, @zzi&m@zzi, abbia brasato la gomma :lol:
Bladerunner72
21-10-2022, 16:37
@Piemmefly
Si nemmeno Quartararo ha montato la Slick nel finale, si è preso il rischio e per sua fortuna è rimasto nei dieci, mentre Gardner ovviamente non aveva nulla da perdere.
Bladerunner72
22-10-2022, 04:23
Ultimi 5 minuti FP2 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=QZTGQ48R0yM
Bladerunner72
22-10-2022, 04:27
FP3 Moto3
1 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 2'12.418 8 8 229.2
2 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 2'12.559 7 7 0.141 0.141 227.3
3 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'12.721 12 12 0.303 0.162 227.3
4 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'12.732 4 4 0.314 0.011 227.3
5 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'12.801 13 14 0.383 0.069 224.0
6 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'12.882 8 8 0.464 0.081 226.8
7 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 2'13.020 9 10 0.602 0.138 224.5
8 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'13.063 12 13 0.645 0.043 223.1
9 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'13.111 7 8 0.693 0.048 226.4
10 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 2'13.307 7 7 0.889 0.196 227.3
11 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 2'13.406 9 9 0.988 0.099 227.8
12 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'13.487 14 14 1.069 0.081 226.4
13 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 2'13.654 9 9 1.236 0.167 222.6
14 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'13.712 10 11 1.294 0.058 229.7
15 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'13.848 12 14 1.430 0.136 227.3
16 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 2'13.864 9 9 1.446 0.016 226.8
17 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 2'13.886 7 7 1.468 0.022 226.8
18 9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'13.978 10 10 1.560 0.092 226.4
19 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 2'13.990 10 10 1.572 0.012 226.8
20 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'13.995 15 15 1.577 0.005 226.8
21 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'14.058 8 8 1.640 0.063 225.4
22 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 2'14.069 12 12 1.651 0.011 226.4
23 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 2'14.180 13 13 1.762 0.111 224.5
24 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'14.223 12 12 1.805 0.043 226.8
25 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'14.588 14 14 2.170 0.365 225.4
26 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'14.701 11 11 2.283 0.113 228.8
27 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'14.773 10 11 2.355 0.072 222.2
28 63 Syarifuddin AZMAN MAL VisionTrack Racing Team HONDA 2'15.007 13 13 2.589 0.234 227.3
29 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 2'15.184 8 9 2.766 0.177 224.5
30 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 2'15.775 13 13 3.357 0.591 219.5
31 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 2'16.576 14 14 4.158 0.801 229.7
Bladerunner72
22-10-2022, 04:38
FP3 Moto2
1 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'06.635 13 15 276.2
2 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 2'07.039 5 14 0.404 0.404 268.6
3 21 Alonso LOPEZ SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 2'07.086 16 17 0.451 0.047 276.2
4 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 2'07.177 12 13 0.542 0.091 272.0
5 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 2'07.292 13 14 0.657 0.115 274.8
6 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 2'07.339 13 14 0.704 0.047 275.5
7 54 Fermín ALDEGUER SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 2'07.379 11 14 0.744 0.040 270.0
8 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 2'07.433 11 13 0.798 0.054 270.6
9 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 2'07.441 13 15 0.806 0.008 275.5
10 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'07.472 12 15 0.837 0.031 274.1
11 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 2'07.629 11 13 0.994 0.157 273.4
12 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'07.707 10 13 1.072 0.078 269.3
13 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 2'07.827 5 14 1.192 0.120 273.4
14 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 2'07.830 11 13 1.195 0.003 274.8
15 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 2'08.051 12 12 1.416 0.221 275.5
16 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 2'08.072 12 14 1.437 0.021 277.6
17 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 2'08.087 10 12 1.452 0.015 274.8
18 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 2'08.093 9 14 1.458 0.006 275.5
19 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 2'08.425 11 13 1.790 0.332 275.5
20 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'08.650 11 14 2.015 0.225 276.9
21 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 2'08.776 11 14 2.141 0.126 270.6
22 72 Borja GOMEZ SPA Flexbox HP40 KALEX 2'09.040 4 9 2.405 0.264 276.2
23 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 2'09.135 10 13 2.500 0.095 276.2
24 29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'09.386 10 12 2.751 0.251 272.7
25 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 2'09.664 5 9 3.029 0.278 271.3
26 98 David SANCHIS SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'09.728 9 11 3.093 0.064 270.6
27 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 2'09.851 3 11 3.216 0.123 270.6
28 27 Kasma DANIEL MAL Petronas MIE Racing RW KALEX 2'11.160 8 13 4.525 1.309 272.0
29 20 Azroy ANUAR MAL Petronas MIE Racing RW KALEX 2'11.524 12 12 4.889 0.364 269.3
Bladerunner72
22-10-2022, 04:51
Parte la FP3 della MotoGP. C'è il sole e fa ancora più caldo di ieri, con umidità alla stelle.
Quasi tutti entrano in pista con la Soft al posteriore, Crutchlow unico con la Hard.
Primo riferimento Miller 2.00,384 davanti a Bagnaia e Vinales.
Bagnaia 1.59.167, tempone. La pista si è gommata e i tempi scenderanno parecchio rispetto a ieri. Miller secondo e Quartararo terzo.
Morbidelli a spasso per la pista in piena traiettoria, e ne fa le spese proprio Quartararo, visibilmente seccato. Franco davvero 'non c'è'..
Caduto Pol Espargaro.
Bladerunner72
22-10-2022, 05:04
FP3 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1
63
F. BAGNAIA
1:59.167
2
43
J. MILLER
+0.264
3
20
F. QUARTARARO
+0.295
4
89
J. MARTIN
+0.470
5
12
M. VIÑALES
+0.962
6
88
M. OLIVEIRA
+1.004
7
5
J. ZARCO
+1.035
8
42
A. RINS
+1.035
9
33
B. BINDER
+1.047
10
23
E. BASTIANINI
+1.059
Full Live
Bladerunner72
22-10-2022, 05:11
Una delle due moto a disposizione di Marquez monta un nuovo telaio, e Marc sta continuando i suoi test, alternandosi alla guida delle due versioni.
Martin sale al quarto posto alle spalle di Bagnaia, Miller e Quartararo.
Aleix entra in top ten, decimo, ma anche qui appare in difficoltà.
Caduto Di Giannantonio.
Bladerunner72
22-10-2022, 05:20
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
63
F. BAGNAIA
1:59.167
2
43
J. MILLER
+0.264
3
20
F. QUARTARARO
+0.295
4
89
J. MARTIN
+0.470
5
88
M. OLIVEIRA
+0.589
6
23
E. BASTIANINI
+0.782
7
12
M. VIÑALES
+0.962
8
42
A. RINS
+1.035
9
5
J. ZARCO
+1.035
10
41
A. ESPARGARO
+1.036
Full Live
Bladerunner72
22-10-2022, 05:21
Bastianini sale al secondo posto, tre Ducati davanti a tutti. Intanto si cominciano a vedere nuvoloni neri in arrivo.
Tredici minuti alla fine, tra poco si partirà per i time attack.
Lampo di Morbidelli che si porta al sesto posto. Marquez prova il giro veloce ma resta ottavo nella combinata dei tempi, è a rischio .
Bene Vinales, quarto alle spalle del trio Ducati.
Rins scavalca Miller ed è terzo. Quartararo al momento è sesto.
Caduto di nuovo Pol Espargaro.
Sei minuti al termine della sessione, si parte per l'ultimo time attack, Marquez in caccia di una scia, al momento è 13mo.
Martin 1.58.583, primo, e Aleix grazie alla sua scia è secondo.
Inizia a piovere, Morbidelli di nuovo a spasso lungo la pista ostacola Bagnaia e Marquez, incredibile, Bagnaia furioso.
Ultimi due minuti e caschi rossi ovunque. Caduto Bagnaia !! Per fortuna subito in piedi.
Vinales secondo alle spalle di Martin, Marini terzo davanti a Quartararo, ultima occasione per Marquez. Caduto anche Crutchlow. Marquez è fuori, Bagnaia a rischio, è decimo.
Bagnaia messo fuori da Morbidelli allo scadere !!
Bezzecchi secondo, Vinales terzo e Marini quarto, Martin chiude con il miglior tempo.
Bladerunner72
22-10-2022, 05:39
FP3 MotoGP
1 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'58.583 13 15 334.3
2 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'58.772 18 18 0.189 0.189 329.2
3 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'58.796 14 15 0.213 0.024 331.2
4 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'58.806 16 17 0.223 0.010 332.3
5 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'58.920 17 17 0.337 0.114 330.2
6 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'59.003 15 15 0.420 0.083 331.2
7 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'59.067 17 18 0.484 0.064 332.3
8 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'59.126 18 18 0.543 0.059 332.3
9 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'59.155 14 16 0.572 0.029 331.2
10 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'59.167 15 15 0.584 0.012 328.2
11 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'59.167 3 14 0.584 335.4
12 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'59.236 18 18 0.653 0.069 331.2
13 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'59.322 15 15 0.739 0.086 331.2
14 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'59.343 14 15 0.760 0.021 334.3
15 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'59.405 14 15 0.822 0.062 327.2
16 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'59.618 17 17 1.035 0.213 331.2
17 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'59.934 12 15 1.351 0.316 330.2
18 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'59.952 10 13 1.369 0.018 330.2
19 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'59.999 12 15 1.416 0.047 328.2
20 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'00.126 14 14 1.543 0.127 324.3
21 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 2'00.234 7 9 1.651 0.108 329.2
22 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'00.405 11 15 1.822 0.171 329.2
23 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'00.475 14 14 1.892 0.070 324.3
24 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 2'01.208 13 16 2.625 0.733 330.2
Bladerunner72
22-10-2022, 05:42
Incredibile quello che è successo, Morbidelli ha prima rovinato il giro veloce di Bagnaia, poi all'ultimo secondo ha piazzato lo stesso identico tempo di Pecco, prendendosi il decimo posto e mettendolo fuori dalla Q2. Anche Zarco e Binder dovranno passare per la Q1.
Bladerunner72
22-10-2022, 06:36
Parte la Q1 della Moto3. Cade ancora qualche goccia di pioggia ma la pista è asciutta.
Passanoin Q2 Yamanak, Toba, Furusato e Kelso.
Bladerunner72
22-10-2022, 07:19
Q2 Moto3 - Così al via
Pole position e nuovo record della pista per Foggia.
1
7
D. FOGGIA
2:11.411
2
28
I. GUEVARA
+0.224
3
11
S. GARCIA
+0.263
4
5
J. MASIA
+0.340
5
96
D. HOLGADO
+0.425
6
16
A. MIGNO
+0.432
7
71
A. SASAKI
+0.496
8
24
T. SUZUKI
+0.523
9
54
R. ROSSI
+0.549
10
44
D. MUÑOZ
+0.640
Bladerunner72
22-10-2022, 07:41
Partita la Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Roberts, Salac, Dalla Porta e Antonelli, Vietti resta fuori.
Bladerunner72
22-10-2022, 08:13
Q2 Moto2 - Così al via
1
79
A. OGURA
2:06.405
2
14
T. ARBOLINO
+0.083
3
40
A. CANET
+0.247
4
96
J. DIXON
+0.296
5
18
M. GONZALEZ
+0.300
6
37
A. FERNANDEZ
+0.333
7
35
S. CHANTRA
+0.491
8
51
P. ACOSTA
+0.529
9
6
C. BEAUBIER
+0.545
10
21
A. LOPEZ
+0.547
Bladerunner72
22-10-2022, 08:19
Morbidelli sanzionato, doppio Long Lap Penalty da scontare in gara
'Irresponsible Riding' per Franco, che nel corso della FP3 per due volte si è trovato a pascolare in piena traiettoria danneggiando prima Quartararo e poi Bagnaia e Marquez, costringendo entrambi alla Q1. Sanzione sacrosanta ma resta opinabile il criterio con cui vengono valutate queste infrazioni. Era stata ben più grave la follia commessa ieri da Pol Espargaro, rientrato da un fuoripista fregandosene di Zarco che sopraggiungeva in piena velocità e che lo ha schivato per un soffio. Probabilmente per Morbidelli ha pesato molto il fatto di essere recidivo, gli è capitato più volte in questa stagione.
Bladerunner72
22-10-2022, 08:26
Parte la FP4 della MotoGP.
Primo riferimento Bezzecchi 2.00.568 davanti a Vinales e Marquez.
Martin 2.00.021, Bastianini secondo.
Caduti Martin e Pol Espargaro, per Pol è la terza caduta, fine settimana disastroso per lui.
A terra anche Zarco.
Bastianini al comando, 1.59.996 davanti a Bezzecchi Martin e Quartararo.
Bezzecchi abbassa il riferimento a 1.59.925.
Caduto Quartararo, pilota illeso ma la moto è piuttosto danneggiata, tempo prezioso perso in questa FP4.
Fabio al box, si toglie il casco usando solo la mano sinistra, forse ha pure qualche problema fisico.
Bezzecchi sempre al comando davanti a Bastianini, Martin e Bagnaia, dominio Ducati anche qui a Sepang.Bene Morbidelli, quinto al momento.
Caduto Marquez, con la moto dotata del nuovo telaio, nessuna conseguenza.
Rins scavalca Bagnaia e sale al quarto posto.
Bladerunner72
22-10-2022, 08:58
FP4 MotoGP
1 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'59.925 6 13 328.2
2 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'59.996 4 10 0.071 0.071 332.3
3 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 2'00.021 3 11 0.096 0.025 332.3
4 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 2'00.289 10 13 0.364 0.268 329.2
5 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 2'00.297 9 10 0.372 0.008 335.4
6 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 2'00.319 6 14 0.394 0.022 327.2
7 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 2'00.343 3 10 0.418 0.024 330.2
8 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 2'00.355 4 13 0.430 0.012 327.2
9 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 2'00.480 5 13 0.555 0.125 335.4
10 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 2'00.490 3 11 0.565 0.010 330.2
11 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 2'00.508 3 13 0.583 0.018 331.2
12 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 2'00.510 7 9 0.585 0.002 332.3
13 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 2'00.616 6 12 0.691 0.106 328.2
14 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 2'00.620 3 10 0.695 0.004 330.2
15 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 2'00.660 7 8 0.735 0.040 326.2
16 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 2'00.709 3 6 0.784 0.049 318.5
17 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 2'00.781 6 12 0.856 0.072 333.3
18 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'00.784 3 10 0.859 0.003 326.2
19 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'00.913 3 11 0.988 0.129 327.2
20 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 2'00.994 5 9 1.069 0.081 330.2
21 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'01.028 4 10 1.103 0.034 323.3
22 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'01.029 3 13 1.104 0.001 323.3
23 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 2'01.392 8 13 1.467 0.363 325.3
24 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 2'01.540 10 12 1.615 0.148 325.3
Bladerunner72
22-10-2022, 09:00
Al box di Quartararo si lavora freneticamente per sistemare la moto numero 1, danneggiata pesantemente nella caduta di poco fa. Fabio ha riportato una contusione alla mano sinistra, controllata dal dottor Charte, ma non dovrebbe essere nulla di grave.
Intanto incombe la minaccia della pioggia.
Bladerunner72
22-10-2022, 09:05
Parte la Q1 della MotoGP. A giocarsi le due posizioni cruciali ci sono piloti come Bagnaia, Marquez, Miller, zarco e Binder. In ogni caso si deve cercare il tempo subito, la pioggia è ormai imminente.
Bagnaia 1.58.895, Miller secondo.
Bagnaia scende a 1.58.645 davanti a Miller, Binder e Crutchlow. Caduto Darryn Binder.
Finito il primo stint.
Cinque minuti al termine, si parte per l'ultimo tentativo.
Strana condotta di Miller, che procede senza forzare, forse per proteggere Bagnaia ma rischia di perdere il secondo posto.
A terra Alex Marquez, game over per lui. Highside di Miller !! Che rischio, forse ha pagato l'andatura ridotta di poco fa, la gomma si è raffreddata. Volato via, ma illeso.
Gran giro di Marquez , 1.58.878, soffia a Miller il secondo posto
Passano in Q2 Bagnaia e Marquez.
Bladerunner72
22-10-2022, 09:26
Q1 MotoGP
1
63
F. BAGNAIA
1:58.645
2
93
M. MARQUEZ
+0.233
3
33
B. BINDER
+0.408
4
43
J. MILLER
+0.419
5
35
C. CRUTCHLOW
+0.611
6
49
F. DI GIANNANTONIO
+0.633
7
44
P. ESPARGARO
+0.718
8
5
J. ZARCO
+1.045
9
88
M. OLIVEIRA
+1.054
10
87
R. GARDNER
+1.158
Bladerunner72
22-10-2022, 09:31
Parte la Q2 della MotoGP, una qualifica che può valere il mondiale, sicuramente fondamentale per Quartararo.
Bagnaia e Marquez entrano in pista con la Soft posteriore usata in Q1.
Bastianini 1.58.625 davanti a Marini e Mir.
Martin record della pista, 1.58.021! Giro pazzesco, forse si scenderà sotto 1.58.
Marini secondo davanti a Bastianii e Bezzecchi, monopolio Ducati.
Vinales scavalca Bezzecchi e sale al quarto posto. Quartararo lontano al momento.
Finito il primo stint, ora Bagnaia e Marquez possono montare la gomma nuova, ma credo il tempo di Martin sia fuori portata per tutti.
Quattro minuti al termine, via al secondo ed ultimo tentativo.
Bagnaia si lancia, Marquez nella sua scia. Forse fa comodo anche a Pecco, un Marquez in prima fila.
Caduto Bagnaia !!! E al momento è solo sesto.
Marquez centra la prima fila e ora Bagnaia scende al settimo posto. Quartararo ci sta provando ma rischia di perdere l'anteriore, resterà ultimo in questa sessione.
Caduto anche Aleix Espargaro, tutti e tre i pretendenti al titolo partiranno dietro.
Martin spara 1.57.790, tempo da fantascienza!!! Bastianini e Marquez completano la prima fila. Sessione incredibile, da cineteca. Bagnaia partirà nono, Aleix decimo e Quartararo 12mo.
Bladerunner72
22-10-2022, 09:49
Q2 MotoGP - Così al via
1
89
J. MARTIN
1:57.790
2
23
E. BASTIANINI
+0.456
3
93
M. MARQUEZ
+0.664
4
72
M. BEZZECCHI
+0.700
5
42
A. RINS
+0.785
6
10
L. MARINI
+0.789
7
21
F. MORBIDELLI
+0.864
8
12
M. VIÑALES
+0.976
9
63
F. BAGNAIA
+1.072
10
41
A. ESPARGARO
+1.145
Marquez : non sò neanche io come ho fatto terzo :)
Bladerunner72
22-10-2022, 10:14
@Pan
Marc ha detto, in sintesi, di aver visto San Pietro in tutte le curve, e il tempo è venuto fuori :) .
Se riguardare il giro di Marquez la moto era imbizzarrita a tutti i cambi di direzione. Tempo strappato col talento e tanti rischi. Che poi ha ottenuto i tempi migliori da solo invece che stando attaccato agli altri….vai a capire perché lo fa. Sono felice per morbidelli che vede un po’ di luce in fondo al tunnel. Quartararo mi sembra sempre più nel pallone. Domani ci divertiamo
jocanguro
22-10-2022, 10:30
e bravo Morbidelli, sono molto contento di rivederlo guidare...
:D:D
Bladerunner72
22-10-2022, 10:37
'Inside The Paddock' - Il sabato a Sepang
Quattro chiacchiere di Jack con Maio Meregalli, Marco Bezzecchi, Deniz Oncu, 'Tatsu' Suzuki, Alex Marquez e Lucio Cecchinello. Molto carina questa rubrica.
https://www.youtube.com/watch?v=kwZvpcLCdU4
Bladerunner72
22-10-2022, 11:20
Quartararo, frattura al dito medio della mano sinistra
Spiegato il dolore che Fabio avvertiva, per fortuna la mano è la sinistra ma certo non sarà nelle migliori condizioni. L'infortunio è conseguenza della caduta nelle FP4 di oggi.
Bladerunner72
22-10-2022, 12:34
Martin
https://www.gpone.com/it/2022/10/22/motogp/martin-non-so-come-ho-fatto-quel-giro-dovro-guardare-i-dati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1WEWuLOJU2ZjVVvuAyH5qTOBlH56DtOAmyLrT_r czUcpMGdr5UA2Z4oP4
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/10/22/motogp/marquez-quando-lottavo-per-il-titolo-e-mi-seguivano-nessuno-si-infastidiva.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR21iHXH_fwXxm-X38YaBaWifvdOdqRyX45nLF5OU2MAgPq8pDxMnHDLyhs
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/10/22/motogp/quartararo-dito-fratturato-ma-domani-il-mistero-sara-capire-dove-sorpassare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3m9Y4IF8r076KtzLgLx1MCGZs1SvxbKmRQS60wl agiRsNRcRKZUPUG88g
Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/10/22/motogp/bezzecchi-marquez-e-sempre-forte-in-gara-da-lui-mi-aspetto-di-tutto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR38clVVj5_fXt9GjibemgPETfVnN8FI7fB6C09H0 YsBk3FOwDcUmmmIzlI
Bladerunner72
22-10-2022, 12:45
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/10/22/motogp/bastianini-il-2023-in-ducati-una-sfida-bagnaia-non-sara-lunico-rivale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2XdXVySKVHf41_s6aIbgbdAB_xpKyiy5etHyFBF RDTw6HyaulUr8iG8h0
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/10/22/motogp/bagnaia-domani-il-giorno-giusto-per-parlare-di-ordini-di-scuderia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3GlntNot5yqrOhhXfcQXcPxcqS_zLPJF50uaYml pr_T5a-spQ7hM8TmLY
Aleix Espargero
https://www.gpone.com/it/2022/10/22/motogp/aleix-espargaro-ci-manca-velocita-ma-rischiero-fino-allultima-curva.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0cQmhi2lrljPlv51crKz1BN1ZX189fL4JqQdgbQ-fUVooo5XKY7xBVb5I
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/10/22/motogp/morbidelli-non-saro-coinvolto-in-lotte-che-non-mi-appartengono.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR27n0whWkfKLkwFFZOGON24TvCP9pvtY_n2ljBya TD87yyrkGO_OkWt2eQ
Bladerunner72
22-10-2022, 13:27
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Con Michele Pirro
Solito sgangherato collegamento di Zam :)
https://www.youtube.com/watch?v=8S9OiPGgscA
Bladerunner72
22-10-2022, 14:53
Jorge Martin - Pole Position Lap
https://www.youtube.com/watch?v=FqJQRZyfs-Q
Bladerunner72
22-10-2022, 16:39
Highlights qualifiche MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=qyZf8rAxbHg
Bladerunner72
22-10-2022, 17:17
'Quartararo doesn't need five fingers'
In Yamaha provano a crederci ancora.
https://i.postimg.cc/Kvn6z4qX/quartararo6.webp (https://postimages.org/)
Bladerunner72
22-10-2022, 18:36
Saturday crashes'
Oggi una mezza ecatombe.
https://www.youtube.com/watch?v=a4TnRJ1YgkU
Bladerunner72
22-10-2022, 19:00
HRC - 'Behind The Dream' - Alberto Puig
Nuovo episodio della bellissima serie di documentari sulle figure chiave del team HRC.
Ritratti molto personali ed umani, prima che professionali. C'è anche il racconto del terribile incidente che mise fine alla sua carriera di pilota, lasciandogli danni permanenti ad una gamba.
https://www.youtube.com/watch?v=Loiif__xgCM
Bladerunner72
23-10-2022, 04:26
Ultimi 5 minuti Q2 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=8k20ySWovzQ
Bladerunner72
23-10-2022, 04:42
Parte il Warmup della MotoGP. Non piove, ma la pista è umida., i piloti entrano in pista con le Rain
Prio riferimento Quartararo 2.09.367 davanti a Zarco e Aleix.
Quartararo scende a 2.08.880, poi Mir e Fernandez.
Vinales 2.08.629, precede Rins, Quartarar e Marquez.
Zarco e Rins montano le Slick.
Aleix 2.08.483, le due Aprilia davanti a tutti.
Zarco con le Slick scende a 2.04.836, precede Alex Marquez, Rins e Bagnaia.
Marquez si porta al secondo posto davanti al fratello Alex.
Bladerunner72
23-10-2022, 05:03
Warmup MotoGP
1
5
J. ZARCO
2:02.442
2
93
M. MARQUEZ
+0.692
3
73
A. MARQUEZ
+1.175
4
88
M. OLIVEIRA
+1.556
5
42
A. RINS
+1.647
6
35
C. CRUTCHLOW
+2.110
7
36
J. MIR
+2.204
8
63
F. BAGNAIA
+2.271
9
49
F. DI GIANNANTONIO
+2.744
10
44
P. ESPARGARO
+2.993
Bladerunner72
23-10-2022, 05:55
Parte la Moto3, gara dichiarata asciutta ma le condizioni sono miste, con pista ancora umida in alcuni tratti.
Scatta al comando Guevara davanti a Foggia, Garcia e Masia, partito male Migno.
Foggia passa Guevara e si porta al comando.
.
Bladerunner72
23-10-2022, 06:04
Posizioni al secondo giro
1
7
D. FOGGIA
2:37.168
2
11
S. GARCIA
+0.159
3
5
J. MASIA
+0.583
4
44
D. MUÑOZ
+0.693
5
10
D. MOREIRA
+0.723
6
96
D. HOLGADO
+0.867
7
82
S. NEPA
+0.964
8
48
I. ORTOLÁ
+1.053
9
28
I. GUEVARA
+1.177
10
24
T. SUZUKI
+1.179
Bladerunner72
23-10-2022, 06:08
Highside di Nepa, brutta caduta ma, a terra anche Ogden.
Terzo giro, Garcia al comando davanti a Masia, Moreira, Munoz e Foggia.
Quarto giro, caduto Munoz, le condizioni della pista sono ancora critiche. A terra anche Suzuki.
Sesto giro, Masia al comando davanti a Garcia, Moreira, Foggia e Sasaki. Garcia torna davanti grazie alla scia, ricordo che Garcia e Foggia si giocano il secondo posto nel mondiale.
Settimo giro, Foggia è ora primo davanti a GGuevara, Masia, sasaki e Garcia.
Bladerunner72
23-10-2022, 06:21
Posizioni a metà gara
1
28
I. GUEVARA
18:38.748
2
7
D. FOGGIA
+0.102
3
71
A. SASAKI
+0.254
4
5
J. MASIA
+0.490
5
10
D. MOREIRA
+0.617
6
11
S. GARCIA
+0.680
7
96
D. HOLGADO
+0.807
8
48
I. ORTOLÁ
+0.957
9
54
R. ROSSI
+1.148
10
17
J. MCPHEE
+1.352
Bladerunner72
23-10-2022, 06:24
Le scie tengono compatto il gruppo, i primi dieci sono racchiusi in meno di due secondi e le posizioni variano di continuo. Foggia ha recuperato la prima posizione ai danni di Guevara.
Cinque giri al termine, Guevara comanda davanti a sasaki, Masia,Garcia e Foggia, Caduto Rossi.
Numero di Guevarache rischia la caduta dopo un contatto con sasaki, ora è sceso in nona posizione. Masia è passato al comando davanti a Foggia, Garcia e McPhee.
Ultimo giro, Garcia precede Sasaki, Masia, Foggia, McPhee e Moreira.
Vince McPhee davanti a Sasaki e Garcia, Foggia chiude solo sesto. Fantastico ultimo giro, da rivedere, McPhee era partito 22mo! E con Sasaki secondo, il team di Max Biaggi fa doppietta.
Bladerunner72
23-10-2022, 06:42
Ordine di arrivo Moto3
1 25 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 38'04.589 148.4
2 20 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 38'04.637 148.4 0.048
3 16 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 38'04.735 148.4 0.146
4 13 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 38'04.834 148.4 0.245
5 11 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 38'04.908 148.4 0.319
6 10 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 38'04.960 148.4 0.371
7 9 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 38'10.406 148.1 5.817
8 8 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 38'10.623 148.0 6.034
9 7 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 38'10.819 148.0 6.230
10 6 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 38'11.321 148.0 6.732
11 5 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 38'11.378 148.0 6.789
12 4 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 38'13.737 147.8 9.148
13 3 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 38'18.005 147.6 13.416
14 2 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 38'18.271 147.6 13.682
15 1 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 38'19.248 147.5 14.659
16 63 Syarifuddin AZMAN MAL VisionTrack Racing Team HONDA 38'19.401 147.5 14.812
17 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 38'19.579 147.5 14.990
18 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 38'25.119 147.1 20.530
19 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 38'32.829 146.6 28.240
20 9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 38'32.874 146.6 28.285
21 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 38'47.644 145.7 43.055
22 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 38'47.839 145.7 43.250
23 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 38'58.699 145.0 54.110
Not classified
72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 33'48.267 147.5 2 laps
54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 26'55.027 148.2 5 laps
99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 27'20.601 145.9 5 laps
67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 18'16.636 145.5 9 laps
24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 10'06.422 131.6 13 laps
44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 6'49.081 146.3 14 laps
82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 2'22.043 140.4 16 laps
19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'26.199 136.4 16 laps
Bladerunner72
23-10-2022, 07:18
Parte la Moto2, gara su 18 giri.
Ottimo start di Ogura dalla pole ma Arbolino lo brucia, terzo è Lopez davanti a Dixon, caduta di Acosta che coinvolge Chantra.
Bladerunner72
23-10-2022, 07:24
Posizioni al secondo giro
1
14
T. ARBOLINO
2:27.306
2
79
A. OGURA
+0.610
3
21
A. LOPEZ
+1.324
4
96
J. DIXON
+1.799
5
18
M. GONZALEZ
+1.958
6
37
A. FERNANDEZ
+2.448
7
54
F. ALDEGUER
+3.335
8
23
M. SCHROTTER
+3.733
9
64
B. BENDSNEYDER
+3.938
10
16
J. ROBERTS
+4.124
Bladerunner72
23-10-2022, 07:26
Fernandez solo sesto al momento, a quasi tre secondi. Ricordo che Ogura è primo nel mondiale con 3.5 punti di vantaggio su Fernandez.
Terzo giro, Arbolino al comando sta allungando, Ogura è secondo a sei decimi, il distacco di Fernandez è salito a quasi quattro secondi.
Quinto giro, il vantaggio di Arbolino su Ogura è salito oltre il secondo, Fernandez sempre sesto a quasi sei secondi.
Settimo giro, caduto Vietti, ottavo 'zero' della stagione, il quinto nelle ultime sette gare. Da non credere.
Ogura si è riavvicinato ad Arbolino, Fernandez sesto ad oltre sette secondi, il giapponese può ipotecare il mondiale.
Gonzalez passa Lopez ed è terzo.
Bladerunner72
23-10-2022, 07:41
Posizioni a metà gara
1
14
T. ARBOLINO
19:26.839
2
79
A. OGURA
+0.607
3
18
M. GONZALEZ
+5.979
4
21
A. LOPEZ
+6.346
5
96
J. DIXON
+7.467
6
37
A. FERNANDEZ
+7.976
7
23
M. SCHROTTER
+11.622
8
6
C. BEAUBIER
+12.026
9
12
F. SALAC
+14.685
10
54
F. ALDEGUER
+14.741
Bladerunner72
23-10-2022, 07:44
Di nuovo a terra Acosta, che era ripartito dopo la caduta al primo giro.
Salvataggio 'alla Marquez' per Lopez. Ogura è ora addosso ad Arbolino.
Ogura passa Arbolino e si porta al comando della corsa a sette giri dalla fine.
Fernandez ha la possibilità di recuperare qualche posizione nel finale.
Errore di Ogura che rischia la caduta! Arbolino torna davanti.
Lopez si riprende la terza posizione ai danni di Gonzalez. Fernandez ha ripreso Dixon per il quinto posto.
Quattro giri alla fine, Fernandez passa Dixon, scambio di posizioni tra i due, e ora hanno perso contatto da Lopez e Gonzalez.
Penultimo giro, Arbolino sempre davanti con poco meno di quattro decimi su Ogura, poi Lopez, Gonzalez, Dixon e Fernandez.
Caduto Ogura all'ultimo giro !!! Errore incredibile, ha voluto cercare la vittoria e si è giocato il mondiale !!
Vince un grande Arbolino davanti a Lopez e Dixon, Fernandez chiude quarto e si ritrova di primo nel mondiale con 9.5 punti di vantaggio su Ogura.
Bladerunner72
23-10-2022, 08:02
Ordine di arrivo Moto2
1 25 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 38'25.233 155.8
2 20 21 Alonso LOPEZ SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 38'36.644 155.0 11.411
3 16 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 38'37.035 155.0 11.802
4 13 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 38'38.439 154.9 13.206
5 11 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 38'40.003 154.8 14.770
6 10 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 38'42.399 154.6 17.166
7 9 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 38'45.455 154.4 20.222
8 8 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 38'49.512 154.1 24.279
9 7 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 38'49.640 154.1 24.407
10 6 54 Fermín ALDEGUER SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 38'49.715 154.1 24.482
11 5 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 38'55.869 153.7 30.636
12 4 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 38'58.828 153.5 33.595
13 3 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 38'59.681 153.5 34.448
14 2 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 39'00.160 153.4 34.927
15 1 29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 39'08.990 152.9 43.757
16 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 39'10.173 152.8 44.940
17 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 39'10.415 152.8 45.182
18 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 39'14.051 152.5 48.818
19 27 Kasma DANIEL MAL Petronas MIE Racing RW KALEX 39'18.354 152.3 53.121
20 72 Borja GOMEZ SPA Flexbox HP40 KALEX 39'19.698 152.2 54.465
21 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 39'20.045 152.1 54.812
22 20 Azroy ANUAR MAL Petronas MIE Racing RW KALEX 39'20.918 152.1 55.685
Not classified
79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 36'15.828 155.9 1 lap
51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 19'44.442 151.6 9 laps
61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 20'03.737 149.1 9 laps
16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 18'02.515 147.4 10 laps
13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 10'53.143 152.7 13 laps
35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 3'12.986 103.4 17 laps
Not finished first lap
98 David SANCHIS SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA
Bladerunner72
23-10-2022, 08:36
Ci siamo, apertala Pit Lane e le MotoGP entrano in pista per schierarsi in griglia. Tensione che si avverte, nell'espressione di questi due ragazzi che si giocano probabilmente qui il titolo mondiale, dopo un anno di battaglie. Comunque vada, sarà un successo meritato.
In bocca al lupo a entrambi!
Bladerunner72
23-10-2022, 08:39
Pista asciutta, anche se le previsioni meteo danno pioggia esattamente a quest'ora. Per la scelta delle gomme, pare sarà quasi univoca, Medium anteriore e Soft posteriore.
Bladerunner72
23-10-2022, 08:44
Marquez
Secondo il passo gara di ieri, la mia posizione dovrebbe essere intorno alla decima, ma ovviamente spero di fare meglio. Non è il circuito più adatto al mio stile di guida, comunque ci proverò.
Bladerunner72
23-10-2022, 08:46
Un minuto di applausi in memoria di Dietrich Matieshitz, Mr. Red Bull, scomparso ieri. Personaggio straordinario, una grande perdita per il Motorsport.
Bladerunner72
23-10-2022, 08:55
Tardozzi (Ducati)
Entrambi i piloti hanno il passo per il podio in condizioni di asciutto, ma sembra possa piovere durante la gara, quindi tutto da vedere. Ieri Pecco ha fatto due errori in momenti cruciali, sarà importante come sempre fare una buona partenza.
Suppo (Suzuki)
La Ducati soprattutto in prova ha una marcia in più, ma la nostra moto va bene ed entrambi i piloti sono animali da gara, possiamo fare bene.
Bonora (Aprilia)
A due gare dalla fine del campionato siamo ancora in lizza per il titolo, questo ci rende nervosi. Sarà cruciale fare una buona partenza. la gara sarà durissima per il caldo e l'umidità.
Meregalli (Yamaha)
Fabio farà il massimo come sempre, sarà difficile partendo dalla quarta fila, ma sono sicuro che spingerà dall'inizio alla fine.
Bladerunner72
23-10-2022, 08:57
Parte la MotoGP, gara su 20 giri.
Scatta al comando Martin dalla pole, partenza incredibile di Bagnaia che è secondo, Quartararo sesto!
Bladerunner72
23-10-2022, 09:03
Posizioni al secondo giro
1
89
J. MARTIN
2:18.102
2
63
F. BAGNAIA
+0.644
3
23
E. BASTIANINI
+0.894
4
93
M. MARQUEZ
+1.171
5
20
F. QUARTARARO
+1.992
6
36
J. MIR
+2.270
7
21
F. MORBIDELLI
+2.454
8
42
A. RINS
+2.783
9
33
B. BINDER
+3.006
10
41
A. ESPARGARO
+3.220
Bladerunner72
23-10-2022, 09:05
Problemi per Marini che rientra ai box, Alex Marquez sconta il Long Lap Penalty.
Terzo giro, Martin sempre al comando, Bastianini alle spalle di Bagnaia, poi Marquez e Quartararo che è già staccato di due secondi dalla vetta. Con tre Ducati al comando, credo per Fabio sia game over.
Ritiro per Marini e problemi per Aleix, sceso in 14ma posizione.
Quartararo alle spalle di Marquez, deve provare a passare se vuole ancora sperare.
Bladerunner72
23-10-2022, 09:10
Posizioni al quinto giro
1
89
J. MARTIN
8:17.169
2
63
F. BAGNAIA
+0.895
3
23
E. BASTIANINI
+1.317
4
93
M. MARQUEZ
+3.553
5
20
F. QUARTARARO
+3.651
6
36
J. MIR
+3.958
7
42
A. RINS
+4.343
8
72
M. BEZZECCHI
+4.825
9
33
B. BINDER
+5.121
10
21
F. MORBIDELLI
+6.511
Bladerunner72
23-10-2022, 09:11
Sesto giro, Quartararo ha passato Marquez ed ora ha pista libera, deve recuperare però oltre due secondi su Bagnaia e Bastianini.
Martin il più veloce in pista porta il vantaggio su Bagnaia oltre il secondo.
Marquez fatica a tenere in pista la moto e ora Mir òo segue a due decimi.
Bagnaia e Bastianini girano più veloci di Quartararo, per Fabio impossibile andare a prenderli. Caduto Martin!!! Altro jolly per Bagnaia! Marquez si riprende il quarto posto ai danni di Mir. ma arriva Bezzecchi che passa entrambi e si porta alle spalle di Quartararo. Con Bagnaia vincitore, Fabio non può fare peggio di terzo per mantenere aperto il campionato.
Mir ha ripassato Marquez che scende al sesto posto, Bezzecchi a poco più di un secondo da Quartararo.
Bladerunner72
23-10-2022, 09:21
Posizioni a metà gara
1
63
F. BAGNAIA
19:44.212
2
23
E. BASTIANINI
+0.221
3
20
F. QUARTARARO
+3.173
4
72
M. BEZZECCHI
+4.383
5
36
J. MIR
+6.166
6
93
M. MARQUEZ
+6.378
7
42
A. RINS
+6.744
8
33
B. BINDER
+7.762
9
43
J. MILLER
+10.540
10
88
M. OLIVEIRA
+11.113
Bladerunner72
23-10-2022, 09:22
Bastianini è addosso a Bagnaia, e lo passa !!! Tardozzi sbiancato.
Caduti Darryn Binder e Di Giannantonio.
Io credo comunque Bastianini cederà la posizione, a questo punto sarebbe davvero una follia non fare gioco di squadra. Bezzecchi ha preso Quartararo.
Anche Rins ha passato Marquez, che ora è settimo.
Ciabatti e Tardozzi si consultano, io credo daranno istruzione a Enea di cedere la posizione, ma stiamo a vedere. Bezzecchi a due decimi da Quartararo.
Bagnaia addosso a Bastianini..non si metterà a battagliare spero.
Mir in difficoltà, retrocede alle spalle di Marquez che recupera il sesto posto.
Bagnaia recupera la prima posizione, a sei giri dalla fine. Come era giusto che fosse, arrivati a questo punto. Se Bezzecchi passerà Quartararo, Pecco sarà campione del mondo.
Non capisco perchè corrono così vicini, e Quartararo sta arrivando.
Bladerunner72
23-10-2022, 09:31
Posizioni a 5 giri dalla fine
1
63
F. BAGNAIA
29:02.095
2
23
E. BASTIANINI
+0.172
3
20
F. QUARTARARO
+1.921
4
72
M. BEZZECCHI
+2.348
5
42
A. RINS
+8.555
6
93
M. MARQUEZ
+9.253
7
36
J. MIR
+10.158
8
33
B. BINDER
+11.029
9
43
J. MILLER
+11.539
10
5
J. ZARCO
+13.261
Bladerunner72
23-10-2022, 09:31
Quartararo si porta a 1.6 secondi dai due di testa, indomabile. Ora forse si inizia a fare i conti con il calo della gomma, Bezzecchi non riesce ad attaccare Quartararo.
Quartararo a 1.2 secondi da Bastianini, Bagnaia al comando ha preso qualche decimo di vantaggio.
Bezzecchi ha mollato, non ne ha per prendere il francese, se le cose restassero così, il mondiale si deciderebbe a Valencia.
Due giri alla fine, le posizioni del podio sono ormai cristallizzate, Quartararo più di così non può fare.
Ultimo giro, Bastianini addosso a Bagnaia, infarto in corso per Tardozzi.
Vince Bagnaia !! Bastianini e Quartararo completano il podio, seguono Bezzecchi, Rins, Miller e Marquez.
Bladerunner72
23-10-2022, 09:43
Ordine di arrivo MotoGP
1
63
F. BAGNAIA
40:14.332
2
23
E. BASTIANINI
+0.270
3
20
F. QUARTARARO
+2.773
4
72
M. BEZZECCHI
+5.446
5
42
A. RINS
+11.923
6
43
J. MILLER
+13.472
7
93
M. MARQUEZ
+14.304
8
33
B. BINDER
+16.805
9
5
J. ZARCO
+18.358
10
21
F. MORBIDELLI
+20.235
Bladerunner72
23-10-2022, 09:45
La festa per il titolo è rimandata a Valencia, ma Bagnaia ci arriverà con 23 punti di vantaggio su Quartararo, gli basterà un 14mo posto per chiudere la partita, ormai è fatta!
Grandissimi tutti e due oggi, per Pecco era difficilissimo e Fabio ancora una volta ha dato tutto. Bravi!
grazie della cronaca Blade....
credo che in più di uno di noi si insinui il tarlo che Bastanini possa andare più forte di Bagnaia [emoji849]
Non ho capito il comportamento di Bastianini onestamente. Troppo vicino a Bagnaia, inutilmente pericoloso. Forse era si più veloce di Bagnaia, ma dietro e tranquillo doveva stare. Dice che gli mancava trazione e ha provato di tutto per passare ..... mah
Mistero Aprilia nelle
ultime tre gare, peccato abbiano perso il contatto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma più di tre gare facciamo 6-7 nella seconda metà di stagione Aprilia non ha imbroccata una
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
23-10-2022, 10:12
Credo con questo caldo e questa umidità, stare attaccato alla coda di Bagnaia per Enea fosse una sofferenza...forse per questo provava a passarlo :) .
Scherzi a parte, sono convinto che Bastianini sia agonisticamente più 'fetente ' di Pecco, e questi sembrano dei mezzi 'avvertimenti' in vista della prossima stagione. Spero che Tardozzi sia corazzato, a livello di coronarie, perchè saranno messe a dura prova.
Bladerunner72
23-10-2022, 10:26
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP
1 25 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 40'14.332 165.3
2 20 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 40'14.602 165.2 0.270
3 16 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 40'17.105 165.1 2.773
4 13 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 40'19.778 164.9 5.446
5 11 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 40'26.255 164.4 11.923
6 10 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 40'27.804 164.3 13.472
7 9 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 40'28.636 164.3 14.304
8 8 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 40'31.137 164.1 16.805
9 7 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 40'32.690 164.0 18.358
10 6 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 40'35.923 163.8 21.591
11 5 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 40'37.567 163.9 23.235
12 4 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 40'38.973 163.6 24.641
13 3 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 40'39.250 163.6 24.918
14 2 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 40'39.918 163.5 25.586
15 1 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 40'41.371 163.4 27.039
16 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 40'44.759 163.2 30.427
17 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 40'47.654 163.0 33.322
18 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 40'48.023 163.0 33.691
19 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 40'56.170 162.4 41.838
Not classified
40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 20'21.190 163.4 10 laps
49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 20'22.020 163.2 10 laps
89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 12'03.518 165.4 14 laps
45 Tetsuta NAGASHIMA JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 8'16.986 160.6 16 laps
10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 2'24.990 137.6 19 laps
CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO 19 PROVE
1 Francesco Bagnaia Ducati 258
2 Fabio Quartararo Yamaha 235
3 Aleix Espargaró Aprilia 208
4 Enea Bastianini Ducati 206
5 Jack Miller Ducati 189
6 Brad Binder KTM 168
7 Johann Zarco Ducati 166
8 Alex Rins Suzuki 148
9 Miguel Oliveira KTM 138
10 Jorge Martin Ducati 136
11 Maverick Viñales Aprilia 122
12 Marc Marquez Honda 113
13 Luca Marini Ducati 111
14 Marco Bezzecchi Ducati 106
15 Joan Mir Suzuki 77
16 Pol Espargaró Honda 56
17 Alex Marquez Honda 50
18 Takaaki Nakagami Honda 46
19 Franco Morbidelli Yamaha 36
20 Fabio Di Giannantonio Ducati 23
21 Andrea Dovizioso Yamaha 15
22 Darryn Binder Yamaha 12
23 Remy Gardner KTM 10
24 Raul Fernandez KTM 10
25 Cal Crutchlow Yamaha1 10
26 Stefan Bradl Honda 2
27 Lorenzo Savadori Aprilia 0
Bastianini sembra sia stato sempre più veloce di Bagnaia anche ai tempi che correvano in Kart, il prossimo anno vedremo ai box oltre la fidanzata, la cognata, il cane, anche il suocero la suocera e forse la nonna...:lol:
Si ma la fidanzata di Bagnaia che ansia
Bladerunner72
23-10-2022, 11:29
E al box Ducati dovranno sorbirsi pure Pernat, che deve essere pure lui un bell'osso da mordere. :)
Bladerunner72
23-10-2022, 11:36
Il Podcast di Zam - 'Bastianini, il sognatore più veloce della MotoGP'
Con Ehea himself.
https://podcasts.apple.com/us/podcast/enea-bastianini-il-sognatore-pi%C3%B9-veloce-della-motogp/id1551647909?i=1000583569672
Bladerunner72
23-10-2022, 11:56
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/10/23/motogp/quartararo-ovviamente-alla-fine-facevo-il-tifo-per-enea.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1tc67ikTk0lhPgps4lZgLXOjCzc5oyFlHrN6ecm 4J5Lp5r7tRH7YBiJOE
comunque in ottica mondiale,una vittoria di Bastianini non avrebbe danneggiato piu' di tanto Bagnaia ed ,anzi, Enea avrebbe scavalcato Espargaro...
Bladerunner72
23-10-2022, 12:44
@Nic65
Pare che comunque sia stato esposto un segnale a Bastianini, credo abbiano provato fino all'ultimo di vincere matematicamente il titolo e con Bagnaia primo, sarebbe bastato che Quartararo perdesse una posizione. Con Pecco secondo, sarebbe diventato molto più difficile. E poi cinque punti in più cambiano molto le prospettive per Valencia, perchè a meno 23, con uno zero di Bagnaia Quartararo sarebbe comunque obbligato a vincere, mentre a meno 18 gli basterebbe il secondo posto..
Bladerunner72
23-10-2022, 12:56
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/10/23/motogp/a-espargaro-orgoglioso-di-aprilia-quanto-fatto-restera-nella-storia-comunque.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2refDXdi4PcKBRxq28DZd5O2cQLdQlPe90Wa6kd dcEOV-dDp4Vi-Z5L38
Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/10/23/motogp/bezzecchi-podio-raggiungibile-ma-ho-sollecitato-troppo-le-gomme.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR007YxYExMW7qM5tnayG_rhYOml9-A5-NDvDrDyDxIsrHrgIsPJEQtd7vY
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/10/23/motogp/enea-bastianini-ho-dato-tutto-ma-con-un-occhio-di-riguardo-al-futuro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR274AOVuKb6ffxJvUeB8xddNU_EOwVeW5T8euIVW MlXhyUAzno3zBxX-Wk
Martin
https://www.gpone.com/it/2022/10/23/motogp/martin-volevo-la-vittoria-sono-entrato-in-curva-solo-1-kmh-piu-forte.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR22N7cxxJm1KeOQhgAaqGcHcs7UxAQigD60bA62V 22ODctqqaFenGXpwzw
Bladerunner72
23-10-2022, 12:59
Intervista a Davide Tardozzi (Ducati)
Ahhhhh vedi...era Dall'Igna, ad essere preoccpato, mica lui. Ma va va, che avevano già allertato i rianimatori :)
https://www.gpone.com/it/2022/10/23/motogp/tardozzi-gigi-era-preoccupato-ma-ci-siamo-fidati-dei-nostri-piloti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR089QuxUR35rrnoB88MkpEc1O-Ln1ZD8wa30_-dvFMtNA48XxYMLgjc9lU
Bladerunner72
23-10-2022, 13:21
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/10/23/motogp/bagnaia-bastianini-e-un-avversario-solo-miller-avrebbe-fatto-diversamente.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1s91OXlIIpArTgisKcu1Bqo_4gg5-dvSKXpF5JOi7ftZHrfH7LxwUV19o
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/10/23/motogp/marc-marquez-honda-e-in-ritardo-con-la-moto-2023-e-chiaro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3upmdXPdRwNAIN74Td2RzdKimC7XpwJQ4DnOaQ_ Yrp4COGGt31f9m8v_A
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/10/23/motogp/morbidelli-ho-cercato-di-essere-diverso-per-tornare-quello-di-prima.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2RT3yj3-pO7rZZKSPObpD0bXPAqhT9QhMQHCtovT50On84NL9NI9nxO6s
Paolo Grandi
23-10-2022, 15:18
Mah!
Bravissimo Pecco a gestire una situazione molto complicata.
Inutilmente complicata.
Tra l'altro, con Bastianini primo, il passo era sceso e FQ (bravo pure lui) stava rientrando...
Bagnaia però ha guidato benissimo prendendosi anche qualche rischio.
Ormai è quasi fatta.
tardozzi mi sta diventando sempre piu' fastidioso....
la vedo male per Bastianini in Ducati ufficiale
Bladerunner72
23-10-2022, 15:37
Secondo me, Tardozzi è bravo ma un pò troppo emotivo e sanguigno in quel ruolo. La figura perfetta, in Ducati, per me è Ciabatti. Lui si, ha il modo di fare deciso ma elegante e professionale, sempre impeccabile in ogni dichiarazione. E soprattutto sa esporsi con misura, in modo 'presente' ma discreto. Certo i due ruoli sono diversi, ma per esempio Meregalli fa lo stesso lavoro di tardozzi, ed il modo di svolgerlo è decisamente diverso. Credo Tardozzi a volte, anzi spesso, lasci emergere involontariamente i suoi trascorsi di pilota, e non sempre gli ex piloti sono le figure più adatte in certi ruoli.
Bladerunner72
23-10-2022, 15:52
Max Biaggi perde la vertenza con Peter Oettl, addio al Max Racing Team
Oettl resta proprietario della squadra e, dopo la bella doppietta di oggi, Max mette fine all'avventura, annunciando che è giunto il tempo di nuove sfide. Probabile, secondo me, un rsuo uolo operativo in Aprilia
Bladerunner72
23-10-2022, 17:37
Moto3 - Stagione finita per Stefano Nepa
Brutto finale di stagione per Stefano, che nella violenta caduta di questa mattina ha riportato la frattura di tibia e perone, salterà quindi il round finale di Valencia.
Bladerunner72
23-10-2022, 17:53
'Dopo GP' Sepang - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle
Eccezionalmente di domenica, ore 18.00.
https://www.youtube.com/watch?v=c-80az0_g-s
Tardozzi era già bello antipatico quando correva e sotto questo aspetto è maturato pochino.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
23-10-2022, 17:55
Highlights gara MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=W0gzMUs-YuQ
Allora, mi dispiace per aprilia.
Il cartello che hanno esposto a Bestia era P1, L8, BAGNAIA. Lo abbiamo visto tutti. Ci mancava che Bezzecchi facesse un replay del 2015.
Ho trovato il cartello molto di pessimo gusto.
IMHO, Bastianini ne aveva, e parecchia, più di Bagnaia e l'ansia al box Ducati, era per chi doveva pagare "comunque" il bonus vittoria a Bastianini, pur di far vincere Bagnaia.
Moto2
Punti per gara di Alonso Lopez: 12,91 senza test prestagionali ed esperienza sulla Boscoscuro.
Capoclassifica: punti per gare 13,21 e corre in Moto2 da 6 anni.
iteuronet
23-10-2022, 20:37
mi sa che ha ragione Blade:prossimo anno in Ducati avranno una bella gatta da pelare.
Parco chiuso post gara:gelo fra i due Team ducati.Bestia in versione mi è morto da poco il gatto con un sorriso di circostanza solo per le foto.
Annotazione:Rossi e l ' Accademy.Se chiuderà bottega fra qualche anno prevedo un quasi monopiloti iberico.La grandezza di un grande:lol: non sta solo nelle imprese del pilota.
Bladerunner72
23-10-2022, 20:53
E comunque,parlando di 'stile'...nessuno è bello da vedere in azione come il Bez. A me piaceva un sacco già il suo stile in Moto3, nonostante fosse lungo lungo e secco secco era elegante, armonioso, ma in MotoGP guida come nessuno.
Stagione da fenomeno la sua.
Bladerunner72
23-10-2022, 21:20
Ultimo giro gara MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=6ACMEVZI3mg
Secondo me a molti oggi è passato inosservato che anche Yamaha ha detto a morbidelli di lasciare la posizione a quartararo e per farlo ha perso pure la posizione a favore di rins. X me oggi bastianini, a differenza di altre volte, non ne aveva di più perché quando è andato in testa il ritmo è calato. Comunque x tagliare la testa al toro l’anno prossimo per enea sarà l’anno della verità, senza il suo capotecnico se sarà più veloce si giocherà il titolo. Quest’anno troppo discontinuo d le sue cadute le ha fatte pure lui.
Quindi volete piloti sanguigni e dirigenti sportivi sotto morfina!
Io invece sto con Tardozzi e se un ragazzo italiano, sulla moto migliore di sempre, è candidato al mondiale va sostenuto, supportato e tifato, non continuamente sminuito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
' Accademy.Se chiuderà bottega fra qualche anno
L’Academy chiude??????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
23-10-2022, 23:09
Bagnaia stramerita il titolo, alla fine sia lui che Quartararo hanno commesso errori, uno a inizio e l'altro a fine stagione, ma se ci si pensa bene, è stato l'erroraccio di Assen a costare il mondiale a Quartararo. Io non so perchè, quel giorno mi son detto 'Questo errore strano e gratuito potrebbe costare molto'. Mi era sembrato un brutto segnale, arrivato in una momento positivo del francese, quando in teoria non avrebbe dovuto sentire pressione. Pecco di errori se ricordo bene ne ha fatti cinque, ma poi ha infilato una striscia impressionante, diciamo che i due si sono compensati nell'arco dell'anno, chiunque avesse vinto avrebbe meritato a modo suo.
E' stata una bellissima stagione.
Bladerunner72
23-10-2022, 23:11
@Augusto
Ma no, @Iteuronet esprimevaun pensiero, adesso entrerà pure la Fantic in sodalizio con VR46.
..........
Io invece sto con Tardozzi e se un ragazzo italiano, sulla moto migliore di sempre, è candidato al mondiale va sostenuto, supportato e tifato.........
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perfettamente d'accordo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
24-10-2022, 07:16
'Unheard' - Bagnaia, Bastianini & Quartararo
https://www.youtube.com/watch?v=skI2a2dXC9c
Gunflint
24-10-2022, 07:59
Con i dovuti gesti apotropaici, direi che a Valencia , Bagnaia, scriverà un pezzo di storia della MotoGP.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Bladerunner72
24-10-2022, 08:06
Sono passati esattamente 50 anni dall'ultimo titolo mondiale di un pilota italiano su moto italiana nella Top Class. Mezzo secolo! Forse era anche ora.
Non ho capito il comportamento di Bastianini onestamente
Gli ha mandato un bel messaggio, sono io che ti lascio andare, non tu che te ne vai.
Con questo non so se poi ne avesse avuto di più o se alla fine Bagnaia la spuntava lo stesso, fatto sta che ha fatto un pò come il gatto col topo. E' una testolina calda il ragazzo, è stato alle regole ma con riserva. L'anno prossimo saranno caxxi
Gunflint
24-10-2022, 09:00
Rivedo un po’ il duello intestino in casa Yamaha quando affiancarono Lorenzo a Valentino, e furono scintille.
Per noi credo sarà un grande spettacolo l’anno prossimo, per loro magari no.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Bladerunner72
24-10-2022, 09:13
Il prossimo anno anche Aprilia è attesa ad una verifica fondamentale. Quest'anno il passo avanti è stato enorme, in parte forse agevolato dalle concessioni e dal contemporaneo blocco dello sviluppo imposto dalla pandemia agli altri costruttori. Personalmente, mi aspettavo che Aleix non potesse tenere il passo fino alla fine, però i segnali emersi nelle ultime gare, anche a livello tecnico, lasciano qualche dubbio. Insomma la mia sensazione è che questa sia stata l'occasione della vita per Noale, una sorta di 'Adesso o mai più', ma spero disbagliarmi perchè quei ragazzi hanno fatto un mezzo miracolo.
tobaldomantova
24-10-2022, 09:39
Nel confronto fra Bagnaia e Bastianini ci si dimentica che uno ha "tutto da perdere" mentre l'altro ha "tutto da guadagnare".
Bladerunner72
24-10-2022, 09:50
@Tobaldomantova
Assolutamente vero e condivisibile. Soprattutto ieri, la pressione su Bagnaia era enorme ed inevitabilmente pesava, al di là della tranquillità ostentata nelle dichiarazioni, che fa parte del gioco. E Pecco ha saputo reggere e reagire da campione. Il prossimo anno Bastianini sarà dall'altra parte della barricata, e potremo davvero valutare chi sia il più forte dei due.
Quindi ora l'unica chance per Quatararo a Valencia è quella di vincere con Pecco peggio di 14°
Bladerunner72
24-10-2022, 10:23
Proprio così, e Valencia oltretutto non è certo la pista ideale per sfruttare le doti della M1. Titolo ancora in gioco giusto per la pura matematica, resta l'incertezza per il terzo posto finale in campionato.
Bladerunner72
24-10-2022, 10:40
Le pagelle di Manuel Pecino
https://www.youtube.com/watch?v=kt1IG07IZA8
Paolo Grandi
24-10-2022, 11:06
Quoto Tobaldo e Blade.
La responsabilità, per Bagnaia era enorme.
Vedremo il prox anno con pari responsabilità.
Scusate una cosa un po' fuori tema ma che mi "sta qua", e allora chiedo a voi. Solo a me "suona un po' strano" tutto il cordoglio espresso per la morte di uno sponsor? Non voglio essere cinico o "benaltrista" (cioè quello che dice "e allora per questo e quell'altro") ma arrivare a schierarsi tutti come per la regina Elisabetta non so... Mi ha fatto strano e mi piacerebbe sentire altre opinioni. Grazie
Ho paura che fosse ben più di uno sponsor, quello che ha fatto redbull in ogni ambito del motorsport, sport di azione, sport estremi.. va benoltre la scritta sulla carena o sulla tuta.
E lo dico da ferrarista in f1, idem per la motogp..
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
24-10-2022, 11:32
esattamente... ha contribuito allo sviluppo del motorsport in modo determinante...
Scusate una cosa un po' fuori tema ma che mi "sta qua", e allora chiedo a voi. Solo a me "suona un po' strano" tutto il cordoglio espresso per la morte di uno sponsor?
Se interpreto correttamente che tu ti stia riferendo a Mateschitz, mi pare che fosse stato ben più che un semplice sponsor, più una specie di Steve Jobbs.
Poi magari sbaglio io.
Bladerunner72
24-10-2022, 11:56
Non scherziamo, altro che sponsor. Matieshitz ha probabilmente avuto gran peso nel tenere in piedi l'intero Motorsport nell'ultimo decennio. In un periodo in cui tutto ciò che va veloce e fa rumore è considerato peccato mortale, da condannare ed osteggiare in tutti i modi. Un romantico visionario, un genio, ma soprattutto uno di noi, con una enorme passione che lo ha sempre animato.
A me piaceva moltissimo per questo, al di là delle straordinarie capacità di imprenditore capace di creare un impero...partendo da una lattina e da uno slogan. E quante carriere di piloti sono dovute a quest'uomo ? Io spero che chi ne raccoglierà l'eredità sarà all'altezza, ma ho i miei dubbi, la storia insegna che raramente succede.
Facciamo un gioco?
Erano 50 anni che il mondiale della massima serie non veniva vinto da un binomio Ita/Ita.
E Spa? Jap? Fra? Ger? Gbr? Usa? Aus? Etc…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
24-10-2022, 12:21
@Augusto
Ma noi abbiamo una storia ed una tradizione, noi abbiamo la Motor valley, abbiamo avuto Nuvolari, la Mondial, la MV, la Ferrari. Noi abbiamo un impegno, un obbligo morale.
Onori ed oneri, perchè avere quella storia alle spalle e continuare a fare figuracce...stona.
Bladerunner72
24-10-2022, 12:27
Highlightsgara Moto3
https://www.youtube.com/watch?v=LE_5pj72uvM
Giusto.
Si potrebbe far derivare da questo, la strana esterofilia di molti… la delusione dell’appassionato (non del tifoso) tradito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ad onor del vero la tradizione motociclistica italiana si era persa, soprattutto nella progettazione del motore.
Doppiamo dare atto che negli ultimi decenni e’ rinata per opera di visionari che hanno costruito su questo il loro patrimonio e poi l’hanno distrutto, Castiglioni e Beggio.
Aprilia un tempo comprarla i motori, ora li progetta e li costruisce
MV Agusta era morta, non esisteva piu’ ora progetta e costruisce anche i motori
Ducati, sopravvisse per decenni con un solo motore antiquato, ora e’ all’avanguardia nel mondo nella progettazione e costruzione
Moto Guzzi, come sopra
Tutto frutto di lavoro degli ultime decenni, la storia precedente si c’era piu’. Gilera, Laverda, Benelli tutto dimenticato.
Bladerunner72
24-10-2022, 13:57
@Augusto
Io credo dipenda da come ciascuno vive la propria passione. Per quanto mi riguarda, ho sempre considerato quelli del motore come sport 'di uomini', più che di marchi, quindi non propugno a tutti i costi la causa di un marchio perchè italiano. Che Gilles guidasse una Ferrari insomma, per me era del tutto ininfluente, è stato il mio idolo assoluto a prescindere, così come Senna o Hailwood. Non erano italiani? Chissenefrega, alla fiine la grandezza di un campione sta nel suo gesto sportivo, non nel passaporto. Quest'anno ho simpatizzato per Quartararo perchp mi piace il stile, sulla moto e nella vita, ma non per questo ho mai tifato contro Pecco. Diciamo che un certo modo di fare dei dirigenti Ducati che ho sperimentato sulla mia pelle, non mi piace, ma sono felice dei loro successi per i ragazzi che lavorano in quel box,un paio dei quali conosco personalmente, e che hanno dovuto ingoiare rospi per 15 anni nonostante ci mettessero l'anima.
Io sono fatto a modo mio, per me contano determinate cose, della nazionalità mi è mai importato nulla, e per quanto riguarda il marchio, secondo me anche un certo 'stile' nel rappresentarlo non deve mancare. Non ho difficoltà a dire che certi atteggiamenti ed esternazioni da parte di alcuni rappresentanti Ducati non mi sono piaciuti ma questo non vuol dire che non abbia incondizionata ammirazione per quanto hanno saputo fare in questi anni.
Bladerunner72
24-10-2022, 15:06
Highlights gara Moto2
https://www.youtube.com/watch?v=2ESIwqb9nmE
Bladerunner72
24-10-2022, 16:26
Intervista a Tony Arbolino
https://www.gpone.com/it/2022/10/24/moto2/arbolino-peccato-per-linizio-di-stagione-ora-sono-di-un-altro-livello.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1djy2zgBMVKcPm4CnFqfclIxhJREbtJYv96plcd lO7yHs1KKL75LibXrM
Bladerunner72
24-10-2022, 18:28
Intervista a Joan Mir
Tra le altre cose, problemi di sindrome compartimentale
https://www.gpone.com/it/2022/10/24/motogp/mir-non-avevo-forza-operazione-in-vista-dopo-i-problemi-in-malesia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3AGg44sY7NqHELw6IgcXVf_EIf03Tb2G98P97JC YMqQH7w_p0doPqVkSA
Bladerunner72
24-10-2022, 19:45
Ultimo giro gara Moto3
Il numero di McPhee
https://www.youtube.com/watch?v=XBVySO0XC5Y
Bladerunner72
24-10-2022, 19:58
'After The Flag' - L'analisi della gara di MotoGP.com
https://www.youtube.com/watch?v=oSvq7zPwmNA
Bladerunner72
25-10-2022, 08:25
'Omaggi dal podio'
Pubblico malese in delirio
https://www.youtube.com/shorts/HyR1T0lxeJA
Bladerunner72
25-10-2022, 10:24
Il Podcast di Nico - 'E' la moto che fa il pilota'
Condivisibile
https://podcasts.apple.com/us/podcast/nico-cereghini-otto-ducati-ed-%C3%A8-la-moto-che-fa-il-pilota/id1499089517?i=1000583669583
Bladerunner72
25-10-2022, 11:00
'Slow Motion' - Sepang 2022
https://www.youtube.com/watch?v=J7c6BDoz6nc
Diciamo pure che Ducati grazie al gruppo VW ha una potenza di fuoco sia economica che progettuale che e' sicuramente superiore alle case JAP , insomma sono lontani i tempi della favoletta della piccola casa Motociclistica in lotta contro i titani , la stessa Aprilia una volta che il gruppo Piaggio ha deciso di investire "seriamente" nella MotoGP gode di un largo budget di poco inferiore se non pari a quello dei JAP e volenti o nolenti questo si traduce nelle prestazioni e nel posizionamento in classifica .
Bladerunner72
25-10-2022, 12:38
Sempre difficile quantificare i budget stanziati dalle case, le quali dal canto loro sono comprensibilmente ermetiche sull'argomento. Bisognerebbe usare gli stessi criteri per tutte, inserendo tutti i costi, da quelli di ricerca e sviluppo alla logistica agli stipendi del personale, ingaggi dei piloti e via discorrendo. E poi, bisognerebbe 'scorporare' quello che è il contributo degli sponsor, che sono ovviamente una voce attiva, sia che si tratti di partner tecnici che finanziari. Si può dire, con ragionevole certezza, che oggi il budget più ridotto sia quello di Aprilia, che oltretutto non ha un main sponsor, seguita da Yamaha. A sensazione, direi che oggi chi investe di più siano Ducati e KTM, visto che HRC, per sua stessa ammissione, ha drasticamente tagliato il budget destinato al motorport.
Per Ducati va detto che le sei moto date in leasing sono da una parte un impegno, ma dall'altro una cospicua entrata. Credo che il 'pacchetto' di Pramac, ad esempio, si possa valutare in almeno 5 milioni di euro, e penso di essere piuttosto prudente con la stima. E bisogna poi aggiungere i leasing di Gresini e Mooney VR46, dunque un bel pò di soldini torna comunque indietro.
Bladerunner72
25-10-2022, 12:57
HRC e Repsol insieme fino a tutto il 2024
In realtà il prolungamento dell'accordo era già stato annunciato un mese fa, mancava la definizione della sua durata, che sarà dunque biennale.
Bladerunner72
25-10-2022, 16:22
Moto2 - Ogura vs Fernandez
La sintesi della stagione dei due, che si giocheranno il mondiale a Valencia. Un errore, che pareva fatale, di Fernandez a Phillip Island pareggiato dal colossale svarione di Ogura all'ultimo giro a Sepang.
https://www.youtube.com/watch?v=KcQ7k6X2_HM
Bladerunner72
25-10-2022, 18:23
'The GP From The Hot Seat' - Pecco Bagnaia
Partenza da fenomeno
https://www.youtube.com/watch?v=2AKs8VVi6UU
Bladerunner72
25-10-2022, 20:28
Poig (Honda)
https://www.gpone.com/it/2022/10/25/motogp/puig-i-piloti-honda-sono-frustrati-la-qualifica-di-marquez-e-stata-irreale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3ta0Qi3ktNdZkywEMB1bAYQdB4Vriu-0z39wbFYS6cJbXEh48Y7OKH-ME
Squando è andato in testa il ritmo è calato.
Si, è calato DOPO il cartello del Box.
Da quando Enea è passato davanti, quando mancavano 8 giri (come da cartello dal Box) ha chiuso la manopola. Vedi i tempi su Motogp.com
Che poi la scia influisse così tanto, beh non lo so...:blob6:
Bladerunner72
26-10-2022, 09:07
Moto3 - Stefano Bepa operato in Malesia, a breve il rientro in Italia
Intervento chirurgico reso necessario dalla complicata frattura pluriframmentaria a tibia e perone della gamba sinistra, riportata a Sepang. Previsto per la fine della settimana il rientro in Italia, dove Stefano dovrà sottoporsi ad una nuova e definitiva operazione.
Bladerunner72
26-10-2022, 09:14
Gresini Racing vs Repsol Honda Team
Questa è carina. Sò ragazzi :)
https://i.postimg.cc/NjggPQkW/gresinihonda.webp (https://postimg.cc/BXV9j9yg)
Bladerunner72
26-10-2022, 17:13
Stoner vs Bagnaia - Sepang 2007/2022
https://www.youtube.com/watch?v=CYWFiTxKWso
Bladerunner72
29-10-2022, 10:32
'Unseen' - Meregalli, Gubellini,Tardozzi & Quartararo
https://www.youtube.com/watch?v=cNCtAlwqyBE
Bladerunner72
29-10-2022, 16:54
Sintesi gara MotoGP
Ultimo video, arciviamo Sepang
https://www.youtube.com/watch?v=272B4MV3fMI
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |