Entra

Visualizza la versione completa : Batteria originale o....


Jugene
13-10-2022, 19:57
Quando si dice sfiga !
Ad un mese dall'acquisto come usato( immatricolata 12/2018) ed al rientro dall'ufficio ho spento la moto, nel momento di rimessarla in garage non si é più accesa.
Smontata la batteria sto provando a ricaricarla col mantenitore ma sembra che non vada oltre il 30/40% di carica e quindi ritengo possa essere andata.
Pensando di sostituirla avete suggerimenti o meglio l'originale ?

GIGID
13-10-2022, 21:11
Se acquistata da conce con garanzia può valere la pena provare a vedere se ti viene incontro

Per la batteria ci sono mille Mila thread con i vari consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jugene
14-10-2022, 06:24
si conce con garanzia itiginale ed estensione altri 24 mesi still novo, ma sulle batterie non c'é nulla da fare, nel frattempo ho provato a ricarala e pare che sia ok, ora provo a rimediare collegando la presa mantenitore direttamente alla batteria e vediamo in futuro.
purtroppo il collegamento alla presa con canbus fà le bizze pur avendo un mantenitore teoricamente compatibile (noco genius 3500).

GIGID
14-10-2022, 08:24
Vero, ma se l’hai appena acquistata (da un mese) ti poteva anche venire incontro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lone wolf 48
14-10-2022, 13:14
Ciao Juge. Piacere di risentirti. Capitato anche a me, non ci fai niente con il mantenitore. Molto probabilmente si è solforizzata. Capitato anche a me con una batteria originale con 4 anni di vita. Leggiti un po’ di thread e sciogli una di qualità. Ne guadagni in salute e meno sbattimenti.

Jugene
14-10-2022, 13:26
sistitirla con una yuasa tradizionale ?

Claudio Piccolo
14-10-2022, 13:30
Succede anche con le più blasonate tipo Spark 600.

Dopo 7 anni di onorato servizio alla ripartenza dal bar di Arquà.....gz...gz...gz :cry:

senza nessunissimo segno preliminare.

Fortuna che là c'è una bella discesa....buttata giù di là la Nimitz, dentro la seconda con salto in sella ed è ripartita.

Cambiata poi dal conce con una Exide BMW originale, garantita con particolare spunto per moto con ABS (non so che balla sia) senza lo sbattimento di dovermi assurdamente smontare da me mezza moto....tutta la semicarena sinistra, collettore di aspirazione, fiancatina, specchietto e diciottomila viti....:mad:....follia pura! ...tedeschi deficienti a piazzarla irraggiungibile.

108 euro....e per altri tot anni sono a posto...tanto darò via la moto prima per una più leggera. :-o

piemmefly
14-10-2022, 13:51
Se la moto è una 2018, è sicuramente un LC e quindi non è qui dentro che andava aperto il thread, ma in questa sezione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170) (dando per scontato che la moto sia una RT).
Oppure qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=19)

Proverei anch'io la via della garanzia con il conce.
Al più, una qualsiasi batteria equivalente, possibilmente con valore di spunto alto.
Ma sui modelli "alternativi" trovi disquisizioni sparse in tutto il forum.

Jugene
14-10-2022, 19:13
Giulio !!! :-) ti lovvo

Jugene
14-10-2022, 19:15
Se la moto è una 2018, è sicuramente un LC e quindi non è qui dentro che andava aperto il thread, ma in questa sezione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170) (dando per scontato che la moto sia una RT).
Oppure qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=19)

Proverei anch'io la via della garanzia con il conce.
Al più, una qualsiasi batteria equivalente, possibilmente con valore di spunto alto.
Ma sui modelli "alternativi" trovi disquisizioni sparse in tutto il forum.

:salute::salute:

kaRdano
24-10-2022, 10:51
Riepilogo brevemente le istruzioni fornite con la batteria originale da EXIDE:

Fase 1: utilizzare corrente costante tra 10-20A fino al raggiungimento dei 14,4Volt

Fase 2: voltaggio costante a 14,4V fino a quando la batteria segna un assorbimento pari al 2% della capacità nominale (380mA)

Fase 3: corrente costante per al 2% della capacità nominale per 2 ore.

In pratica, per far le cose fatte bene, ci vuole un bell'alimentatore 30V 10A con le doppie regolazioni (altro che carichini vari...)

Jugene
02-01-2023, 07:39
fatta verifica in Bmw mi hanno assicurato che la batteria (una volta ricaricata) era ok.
Ieri dopo alcuni km con sella riscaldata e manopole riscaldate accese mi ha rifatto il problema ma pii colpo di fortuna, dopo circa 10 minuti di fermo ad un nuovo tentativo é partita ( spunto batteria stanco ad ogni modo).
A questo punto penso che la batteria sia ok per lo standard ma stressata se sumenta l'assorbimento e visto i 4 anni di età anche se un pico predto, ci potrebbe stare.
Ora penso a sostituirla ma indeciso sul tipo che virrei maggiorato ma, gli spazi sino obbligati.

kloontz
02-01-2023, 08:00
@kaRdano il valore della corrente nella prima fase del profilo I-V-I non è necessario che sia così alta, può tranquillamente essere minore senza inficiare il processo di carica.
Anzi, per batterie delle dimensioni di quelle da moto correnti così sono inutilmente alte.
Ricordarsi sempre che le reazioni all'interno delle batterie sono esotermiche e 20 A per un'ora sviluppa molto calore in una batteria da , cos'è? 19 Ah?
Certo, se il costruttore dice che si può andare a CC di 20 A allora si può fare ma, a meno che tu non abbia davvero urgenza di ripartire, faresti bene ad evitare inutili stress alla povera batteria.
Inoltre, il tempo che si risparmia con una prima fase a 20 A rispetto ad una prima fase a 5 A è decisamente poco.
Insomma, un conto tirare 200 A all'accensione per 500 Ms, un conto spingere 20 A per 40 minuti...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

yuza
02-01-2023, 09:43
Mai superare 1/10 della capacità in ricarica, la fase a corrente costante deve essere, su una 19Ah, a 2A!
Caricare a 20A significa a 1C, neanche le litio sopportano bene tanta corrente...

raffa63
02-01-2023, 10:33
Ma ci rendiamo conto che di sono diverse discussioni aperte sul problema della batteria che affligge le ns moto, ci troviamo forse dinanzi ad una mancanza di conformità se molti abbiamo il problema di mancati avviamenti dovuti alla batteria?
E' un problema di batterie sottodimensionate oppure c'è qualche bug nel sistema elettronico che assorbe corrente e quindi divora la batteria.
Oramai la mia non dura più di una settimana usandola un giorno si ed uno no, e quindi necessita di 1 gg di carica. Oramai esco col patema di restare a piedi.
Avviamento difficoltoso a caldo, avviare senza fare il ceck, inerire marcia e muovere la moto.
Ma ci rendiamo conto a cosa siamo costretti.
Nella panigale non ho i questi problemi e parliamo di una moto ..........

Pasquale61
02-01-2023, 13:01
Dico la mia ……. La prima batteria originale Exide è durata circa 7 anni e l’ho sostituita con un ‘altra Exide (non originale BMW) in quanto era un po’ fiacca all’avviamento. Mai avuto i problemi che menzionate. Premetto che nel periodo invernale o nei lunghi periodi che non uso la moto è perennemente attaccata al mantenitore di carica. Viceversa quando uso la moto sfrutto molto la batteria in quanto mentre viaggio sono collegate la GoPro e il cellulare. Per quanto cerco di alternare la ricarica degli oggetti mentre viaggio, per almeno 8 ore qualcosa è sempre collegato e non rinuncio all’uso delle manopole o della sella riscaldata nei periodi freddi. :)

raffa63
02-01-2023, 14:38
@Pasquale71 sicuramente la tua 1200Rt è esente da questi problemi, io ho avuto in precedenza il 1150Gs ed il K1200rs che dopo bene 5 anni ho venduto con la batteria originale, mai un problema.
Qui il problema è la moto!

PATERNATALIS
04-01-2023, 19:32
Ogni 2-4 anni batteria deceduta. Sempre originali . Una cambiata in garanzia dal conce a due giorni dalla scadenza della garanzia ( credo mai successo, ditemi voi) . Non credo sia la moto. Adesso ho una spark piu' che altro messa per curiosita' . Per ora va....