PDA

Visualizza la versione completa : Regolazione estensione ammortizzatore


Frama83
06-10-2022, 19:20
Ciao a tutti domanda banale ai più...chiedo come si regola l'estensione degli ammortizzatori dove eccome agire mi spiego meglio sulla piastra del manubrio ci sono due piastre con scala di numeri da 1 a 10 ora da neofita penso siano entrambi per l'ammortizzatore anteriore anche se non ho capito come mai sono due, mentre per quello posteriore non ho ben capito dove sia e ultima cosa 1 a 10 significa che 1 e comfort e 10 sportivo o viceversa.
Grazie

pacpeter
07-10-2022, 10:19
una domanda: perchè vuoi modificare l'estensione?

non hai le sosp elettroniche?

comunque: su uno stelo regoli l'estensione, sull'altro la compressione.

posteriormente dovrebbe esserci una vitina sul piede dell'ammo, comunquesul libretto c'è tutto descritto.

visto che sembri non avere grande esperienza, io eviterei di toccare qualcosa, fallo fare a chi se ne intende

Pinzo™
07-10-2022, 14:03
ma quindi non hai l'ESA ?? Nuuuuuuuuuuuuu !!!

Pensa che ero convinto che l'ESA fosse di serie...

Ragazzi scusate il piccolo OT, non per offendere ma cercate di scrivere comunque un po' meglio, e con le punteggiature, che non guasta mai...

grazie

Frama83
07-10-2022, 15:43
Ciao e grazie delle risposte. No non ho le sospensioni elettroniche ma meccaniche e non credo di andare a modificare ma volevo solo conferma da chi ne sa di più perché la moto l'ho presa usata e non in bmw ma da un concessionario che non ha saputo spiegarmi molto bene la moto tra cui appunto se sulla ghiera che va da 1 a 10 non ho capito come agire in modo corretto,nel senso che non so la sx da 1 a 10 cosa fa e la dx da 1 a 10 cosa fa,tenete presente al momento sono impostate entrambe a 5,e quella posteriore la sento troppo dura e volevo capirci meglio

pacpeter
07-10-2022, 15:46
di solito 1 è morbido, 10 duro.

lo hai il libretto istruzioni?

quella posteriore se la senti troppo dura, probabilmente devi diminuire il precarico molla e non l'estensione.

pacpeter
07-10-2022, 15:50
cmq: studiati questi articoli che trovi qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340552

almeno inizi a capire come funzionano le sospensioni e cosa fanno le regolazioni delle stesse

Frama83
07-10-2022, 18:31
Ecco��il meccanico mi aveva detto che 1 era dura e 10 molle ma avevo notato che era perplesso..

Frama83
07-10-2022, 18:42
Comunque ho trovato il libretto grazie e due giorni solamente che la ho ho già fatto 400km e penso che inizierò a girare per lo più in modalità rain perché con road sono sempre su una ruota....questa moto è una bestia ero indeciso su una r 1200r chissà se era più gestibile o se anche quella stava fissa rivolta verso il cielo

Paolo Grandi
07-10-2022, 20:31
Comunque, con le ghiere, si regola il precarico molla.

L'estensione/compressione (se previste) sono idrauliche (e ci dovrebbero essere delle viti, separate). Nel caso, se avviti, chiudi l'idraulica diminuendo la velocità in cui si estende (o comprime) l'ammortizzatore.

bmwer71
08-10-2022, 07:39
Da come scrivi penso che sia la tua prima moto.. O quasi.
Ti consiglio di lasciare le sospensioni come sono, per ora e concentrarti su come si guida tra le curve.
Sarebbe inutile infatti modificare precarico ed idraulica a caso senza la consapevolezza di ciò che si sta facendo. Ti consiglio di fare un corso di guida con istruttore qualificato oppure di uscire con qualche amico esperto che ti dia qualche informazione su come " muoversi" col busto e braccia sulla sella così da sentire ciò che accade nelle diverse cicostanze. A quel punto potrai apprezzare come cambia la reattività della moto con qualche click in più o in meno su mono o forcella e potrai trovare un assetto più adatto al tuo stile di guida!!
Complimenti e buon divertimento:-p