Visualizza la versione completa : Gomme Kawa Sx1000
MotorEtto
05-10-2022, 08:34
Ho ritirato a fine luglio la mia nuova kawa ninja sx1000 tourer. Ho percorso 5000 km e mi trovo con le gomme completamente finite, soprattutto la posteriore. Vorrei trovare una gomma un po' più duratura e ho pensato alle Metzeler Roadtec 01SE di cui ho letto interessanti recensioni. Ho usato su altra moto le Roadtec 01 e mi sono piaciute molto. Pare che le SE ne siano l'evoluzione sportiva. Qualcuno ha esperienza diretta di questa gommatura, in particolare sulla sx?
io le avevo montate sulla RS1200.
Inizialmente ne ero entusiasta, sono pure un Metzelerista doc, ma dopo un paio di migliaia di chilometri molto meno. Non so perchè, non erano consumate ma non avevo più gran feeling.
Mi permetterei invece di consigliarti le Diablo Rosso IV, le ho su due moto diverse e sono qualcosa di fenomenale.
MotorEtto
05-10-2022, 11:21
Grazie del consiglio, lo prenderò in considerazione. Non vorrei però trovarmi con una gomma che duri 4000 km
per quello che può valere, sulla mia precedente FJR 1300 (moto ben più pesante della Z1000SX) ho usato con soddisfazione (anche in termini di resa chilometrica) le Roadtec 01, quindi mi sembra strano che la loro evoluzione sia peggiorativa...;)
ho anche usato con soddisfazione le Pirelli Angel GT e le Dunlop Roadsmart III.
Se il tuo obiettivo principale è assicurarti un chilometraggio adeguato, il mio consiglio spassionato è quello di non orientarti su pneumatici troppo sportivi...ovviamente ti divertiresti di più, a scapito però della durata...;)
chuckbird
05-10-2022, 11:44
Con l'ultima frase di mamozio penso si possa chiudere il thread.
Di gomme, marche e modelli so poco e niente ma una cosa è certa: è come una coperta corta.
Se vuoi prestazioni devi rinunciare alla durata, se vuoi durata rinunci alle prestazioni.
Quindi il modello vincente è un compromesso tra i due aspetti, anche se però la vedo molto soggettiva come cosa.
Ad ogni modo seguo interessato.
fastfreddy
05-10-2022, 15:57
Quoto anch'io: se vuoi fare più strada devi prendere le versioni più turistiche
Pirelli devi guardare Angel GT
Dunlop devi guardare Roadsmart
Continental le Roadattack
Metzeler le Roadtec
Con le Diablo 3 (più sportive) sulla Z1000 faccio circa 6-7k km quindi immagino che con le Angel si arrivi o superi i 10k
Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk
kazzarola
05-10-2022, 16:34
Mai provate, ma diversi amici (che non si conoscono tra loro, quindi no si influenzano) con moto anche non leggerissime, mi raccontano di cose favolose delle MK3... a loro dire tengono parecchio e durano altrettanto.
Prossimo treno sulla BXC saran quelle!
Karlo1200S
05-10-2022, 17:14
Ottime le mk3… durata ragionevole… sono già a 7.000km e ne farò almeno altri 2.000 con il cb1300s
MotorEtto
05-10-2022, 21:27
È chiaro che tutto non si può avere. Non voglio fare 15000 km, ma neppure avere una gomma che dopo 4500 non abbia più il battistrada nella parte centrale.
Diciamo che 8000-9000 km mi andrebbero benissimo.
Non deve necessariamente essere una pura turistica, diciamo che sto cercando un compromesso.
Sicuramente deve essere una bimescola con parte centrale più dura.
Poi è chiarissimo che tutto dipende da come si guida. Conosco persone che riescono a fare chilometraggi almeno doppi dei miei a parità di gomma e di moto... Quindi il problema sono io ;)
Karlo1200S
05-10-2022, 21:30
per darti un'idea Dunlop Mk3, cosi dopo 5.600km su Cb1300s
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220918/6b6d829ac573478aa27078a6e71db529.jpg
Le metzeler mai provate di pirelli angel gt ne ho consumati diversi treni
(ho su quasi 100000 km)e circa 8000 km li ho sempre fatti,essendo bimescola ho sempre finito prima le spalle,quando le ho sostituite il centro era ancora buono su tutte.
Quelle che mi sono durate meno le dunlop tt (buone anche per la pista) meno di 4000 se ricordo bene,però mi sono divertito in Sardegna.
Se non erro prima avevi una GTR 1400, quello tra peso e potenza non scherzava mica, cosa usavi e quanti km facevi?
Karlo1200S
05-10-2022, 22:13
Quelle che mi sono durate meno le dunlop tt (buone anche per la pista) meno di 4000 se ricordo bene,però mi sono divertito in Sardegna.
Le Dunlop TT eccezionali, vsta utile max 4500 km... qui, su ktm smt, le ho dovute portare a 5200 per tornare a casa...
https://i.postimg.cc/XvPV8jxB/IMG-7870-TT-km-5-200.jpg (https://postimg.cc/jWz0qrpR)
MotorEtto
05-10-2022, 22:29
Sulla gtr ho montato più volte le Michelin Pilot Road 4. Mi sono sempre trovato benissimo. Arrivavo a consumare tutto il battistrada in modo uniforme e mi duravano 8000-10000 km.
MotorEtto
05-10-2022, 22:30
L'ultimo treno di gomme montate, le pilot road 5, invece sono state una delusione. Deformate dopo poche migliaia di km e nessun feeling già da nuove.
happyfox
06-10-2022, 02:40
La mia Ninja l'ho presa alla fine di giugno e con le gomme in dotazione (Bridgestone Batlax S22) ci ho fatto 8700 km e ho già ordinato il prossimo treno... le stesse! Sono abbastanza sportive e mi sono durate abbastanza, nonostante un 20-30 % in due con bagagli. Altrimenti ho sempre usato Pirelli Angel GT II, che ho attualmente sull'RT e ci faccio sui diecimila km buoni.
Per me squadra che vince non si cambia, le pilot road 4 sono ancora in produzione quindi io andrei di quelle
Con le Metzeler 01 (non le SE, che non ho ancora provato), sulla RT ci faccio 10k km, con guida quasi sempre tranquilla (non da abbioccato, però).
Ciao MotorEtto,
Come vedi ho la tua stessa moto, dopo il treno di serie le Bridgestone S22, che sono crollate poco prima dei 5000 km, ho montato Dunlop MK3, per ora ho fatto 7000 km, sicuramente arriverò almeno a 8000, e di mezzo c’è la Sardegna…, gomma fantastica per feeling e grip, anche ora ha mantenuto le sue caratteristiche, puoi anche tenere presente sempre in casa Dunlop, le nuove Roadsmart IV, con le III sulla moto precedente (VFR 1200) arrivo tranquillamente a 11000 km
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MotorEtto
06-10-2022, 12:53
Questa è la mia gomma posteriore dopo 4850 kmhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221006/975955c0efbe4e43dbc85b9169e7a344.jpg
fastfreddy
06-10-2022, 16:47
domanda forse stupida: non è che le versioni più recenti della SX, ovvero quelle con l'elettronica, si mangiano un pò le gomme visto che (magari) chi le guida tende ad aprire di più sapendo che c'è appunto l'elettronica che ci mette una pezza?
nel senso che quando magari capita di esagerare il "lavorio" per tenere a bada la moto rovina di più le coperture
ma forse oggi ho lavorato troppo al pc :(
MotorEtto
07-10-2022, 00:33
Io sono cresciuto su moto con rubinetto della benzina, manetta dell'aria da tirare, niente abs e controlli... Tutto demandato alla manopola del gas e al polso destro. L'elettronica questa sconosciuta!
Mai sentito entrare il TC fino ad adesso, guida classica sport touring, no fermone per intenderci…la gomma di serie era una m***a, tutto qui…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E probabilmente le S22 che vendono in negozio, non sono le S22 che monta di serie, cosa già vista (a mie spese con highside annesso) con le BT016
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gabriele1976
07-10-2022, 13:46
asalm in che senso? meglio quelle di serie o quelle del gommista?
Karlo1200S
07-10-2022, 13:51
di solito, meglio quelle del gommista
MotorEtto
07-10-2022, 14:02
Mai sentito entrare il TC fino ad adesso
Allora ho capito quale sia il mio problema.
Io ho la mappa impostata su "road" e la spia del TC la vedo lampeggiare molto molto spesso, soprattutto quando apro il gas ad elevati angoli di piega ("elevati" per me [emoji16]). A proposito di angoli, visto che la moto li memorizza, sono a 46 gradi sia a destra che a sinistra. Che sia poco o tanto non so valutarlo, è la prima volta che ho questo "utilissimo" [emoji848] rilevamento.
Meglio quelle che compri dal gommista e neanche di poco.
Io mi ricordo che con le bridgestone di serie nei tornanti se fatti un po allegri dava la sensazione di chiudersi lo sterzo.
Paolo Grandi
08-10-2022, 07:17
Dico la mia, e forse sbaglio.
In teoria, un TC invasivo, conserva la gomma perché taglia la potenza che altrimenti "gli arriverebbe addosso".
Fine OT.
MotorEtto
08-10-2022, 19:44
Ieri ho ordinato dal mio gommista le Metzeler roadtec 01 Se. In settimana dovrei montarle. Vi tengo aggiornati
A proposito di angoli, visto che la moto li memorizza, sono a 46 gradi sia a destra che a sinistra.
Questa è solo una delle "frocerie moderne", che le case hanno messo a disposizione sulle moto di adesso grazie alle piattaforme inerziali, vuol dire proprio poco perché non valuta la guida veloce e redditizia ma solo l'angolo di piega del veicolo, per esempio io sono a 47 da una parte e 48 dall'altra, ma avevo a disposizione tutta la Sardegna...lungi da me fare una gara a chi ce l'ha più lungo eh...[emoji12], cmq le Roadtec 01 sono delle ottime gomme, ce le ha un mio amico su BMW XR1000 e bisogna sparargli per prenderlo... Ma lui è un manico...
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Sto utilizzando ora le S22 sulla mia MT10 e mi trovo molto bene...arrivato a 6.000km e di battistrada ancora ce n'è...;)
BMWsìBLACKROCKno
11-10-2022, 16:28
io mi sono trovato benissimo con le Angel II, che ti consiglio caldamente.
MotorEtto
29-10-2022, 09:23
Torno sull'argomento per raccontarvi come è andata a finire con il mio cambio gomme.
Alla fine ho montato le Metzeler Roadtec 01 SE. In una parola fantastiche!
Ho trovato un feeling molto superiore alle gomme di serie, una maggiore precisione e una sensazione di sicurezza più elevata. Riuscire a far intervenire il controllo di trazione con mappa "road" è diventato molto molto difficile, almeno per me.
L'agilità è la stessa della gomma di serie, se non addirittura superiore.
Insomma, se la resa chilometrica sarà superiore ai 5000 km come avvenuto con quelle di serie, posso dire senza ombra di dubbio di aver trovato la mia gomma per la sx1000.
Rattlehead
29-10-2022, 10:35
Incredibile come cambino le sensazioni in base all'utente. Io le 01 se le ho montate usandole per circa un anno su un'altra moto, ormai tre anni or sono, e ricordo distintamente uno scarsissimo feeling, soprattutto in piega ed indipendentemente dalla velocità. Rispetto alle road attack montate subito dopo, e subito prima, sembravano di legno (dot fresco).
Felice per te ovviamente.
MotorEtto
29-10-2022, 20:39
Io le roadtec 01 (non se) le montai sulla v7iii al posto delle sport demon di serie. La moto migliorò radicalmente in ogni condizione. Sempre precisa e con un feeling incredibile, anche sul bagnato, e fino ad usura completa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |