Visualizza la versione completa : Leva frizione aftermarket --> cambio elettronico KO
Ciao, qualcuno di voi ha mai sostituito la leva frizione con una aftermarket ed ha poi notato che il cambio elettronico non funziona più ?
Questo è quanto mi è capitato, ieri ho dovuto usare la frizione sia in cambiata che scalata, non ero più abituato mannaggia.
Tornato a casa ho dato un'occhiata alla leva, mi pare che il microswitch venga azionato correttamente, dovrò guardare attentamente ma nel frattempo se qualcuno ha una spiegazione...
Alla moto non ho fatto altri lavoretti di sorta, se non la rimozione del cavalletto centrale, e non credo che questo vada ad influire nella maniera più assoluta sul cambio elettronico!
aggiungo un video perchè ho notato poco fa che la leva del cambio secondo me ha troppo gioco, anzi NON dovrebbe averne affatto, la vostra ne ha ?
https://www.youtube.com/shorts/bM_VT6aQiSo
boh, non so perchè non mi fa vedere il video, il link è corretto ed è questo:
https://www.youtube.com/shorts/bM_VT6aQiSo
Problema che spesso accade sostituendo la leva della frizione, verifica il micro. Il gioco del comando del cambio non mi pare eccessivo e cmq non dovrebbe inficiare l'azionamento della elettronica essendo trasversale
Aggiungo che ho verificato sulla mia R, gioco simile e nessun problema...
Io per non aver questo tipo di problema ho messo quelle originali M
Io le ho montate , il cambio funziona perfettamente, l'unico difetto è che non mi permette l'accensione a marcia inserita con frizione tirata. Sinceramente non ho verificato bene tecnicamente quale sia il problema.
dalla leva originale ha tolto il piccolo perno che serve appunto per azionare lo switch? quel pernino va fissato sulla nuova leva....
Io per non aver questo tipo di problema ho messo quelle originali M
non è un problema insormontabile, devo ancora guardarci ma credo sia facilmente risolvibile.
le leve originali M costano un botto, o no?
Preso freno e frizione in concessionaria 290€ montate sei in linea con rizoma ligtech ecc ecc con marche di un certo livello
eh appunto, costano un botto...!!!
con 65 euro ho preso delle semplici AVDB regolabili (marchio francese), fanno il loro dovere... più o meno eh eh eh
le avevo messe anche sul K1300R tanto per provarle, mentre sulla S1000XR le ho cambiate solo perchè la leva freno era rotta, sennò lasciavo le originali.
Ad ognuno la sua scelta ;)
eh appunto, costano un botto...!!!
con 65 euro ho preso delle semplici AVDB regolabili (marchio francese), fanno il loro dovere... più o meno eh eh eh
l
Più meno che più parrebbe...
:lol:
non esageriamo, la leva freno va benissimo
la frizione la sistemo
che poi il problema è, ripeto, nella zona switch, ma la leva in sè è carina...
Carina? Conta veramente nulla la carineria in una moto....altrimenti mi prendevo un poster della Playmate del mese e lo mettevo come adesivo del serbatoio... I pezzi aftermarket devono essere funzionali e NON introdurre problematiche ad caxxun, già ne hanno abbastanza di serie queste moto IMHO
certo, ma non mi devono nemmeno "rapinare" !
io non l'avrei nemmeno sostituita, ripeto che l'ho fatto SOLO perchè mi si è spezzata quella del freno per una banale caduta al distributore, non perchè avevo voglia di cambiarle!
Rimetti quella originale che costa molto meno
ma va, ho già risolto ieri sera, quasi per caso...
era la linguetta (azionata dalla leva) che spinge sul microswitch, aveva bisogno solo di una leggera piega verso l'esterno, a saperlo potevo sistemarla anche mentre ero in giro se avessi avuto voglia di controllare subito!!
CVD, è sempre il micro a dare problemi in questi casi...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |